A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 »

gattovolante ha scritto:
araial14 ha scritto:
gattovolante ha scritto:
araial14 ha scritto:
giangoo ha scritto:cosi' Araial si potra' risparmiare una paternale usando le parole piu' lunghe e osolete che trova sul dizionario :mrgreen:
Vede, la sua voce nel deserto continua solo a far rumore nelle sue orecchie,molto sorde per altro, mi pare.Come già le dissi una volta, (glielo ripeto poiché noto che i meccanismi di comprensione non le sono immediatamente congeniali)credo che LEI sia la persona meno ascoltata di questo forum.Ha mai notato in quanti solitamente LE rispondono, escludendo quelli che per compassione la mandano a quel paese? Non si preoccupi del mio dizionario,fossi in lei mi preoccuperei invece del suo. Le faccio ancora questo favore : Il termine esatto è OBSOLETE, magari osolete se lo autoappunti come un ulteriore gap legato alla sue riconfermatissime lacune.Non si scoraggi comunque,credo che studiando ancora un pò,forse,qualcosa di meglio e di più corretto riuscirà a scrivere.Scriva,scriva, se è terapeutico e la rinfranca da delusioni od insuccessi perché mai censurarsi ma lo faccia almeno usando termini che le sono famigliari, quanto meno nella correttezza grafica. :mrgreen:
:oops: Anche "famigliari" è errato, ma solo in questo caso: infatti lo si può usare solo in riferimento alla famiglia. Per qualcosa di già visto e ricordato invece, si usa "familiari".
Mi dispiace ma la Crusca li accetta entrambi : Il primo deriva direttamente dal latino "familiaris" ed il secondo legato direttamente all'italiano "famiglia". L'accezione è la stessa e non segnala eccezione. Mi spiace! Lo stesso concetto è legato all'ortoepia ed alla fonetica delle due parole.
Meglio tornare on topic e parlare seriamente dell'argomento.
Mi scuso per l'OT.
Anche la crusca va letta con maggiore attenzione:
sebbene corretti entrambi (come avevo detto anch'io), la crusca indica però "familiare" come migliore, poichè più aderente alla forma latina familiaris.
Ciò crea solo un'ulteriore corrente di pensiero, che comunque riconosce "familiare" come più adatto in tutte le forme.
Giusto... torniamo all'argomento 330 AF!!
Faccio qualcosa di più nella vita professionale,non limitandomi a leggerla. :wink:
Concludo dicendo: Ad ognuno il proprio mestiere e se vuol intendere,intenda. Se desidera ulteriori delucidazioni in merito dispostissimo a dissertare in MP.
Buona notte.
Immagine
Immagine
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da gattovolante »

"Ad ognuno il proprio mestiere"
Confermo e sottoscrivo!!!
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 »

gattovolante ha scritto:"Ad ognuno il proprio mestiere"
Confermo e sottoscrivo!!!
Optime! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da giangoo »

@ araial
Certo che per non distinguere un refuso da un errore grammaticale ce ne vuole...
Comunque grazie per rispondere ai miei post, mi sento molto meno solo adesso. D'altronde non posso permettermi di scrivere 7000 post al giorno, ho anche una tristissima vita reale da vivere, una vita che non si misura in numeri di post.
Dove la terza persona plurale non viene usata con arroganza, ma con umilta'. Anzi, in inglese non c'e' neppure.
Ciao Araial, stammi bene!

Sorry anyone per l'O.T., ma vedete anche voi che qua si va senza ragione sul personale, addirittura sull'otorinolaringojatria telepatica :mrgreen:
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da IVWP »

mi spiace perché la discussione è degenerata in un confronto che non può giovare a nessuno...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 »

IVWP ha scritto:mi spiace perché la discussione è degenerata in un confronto che non può giovare a nessuno...
Hai ragione.Se ognuno fosse arbitro delle proprie affermazioni e si prendesse la diretta responsabilità di quello che afferma senza tirare in ballo altri nominandoli direttamente,per giunta,tutto avrebbe trasparenza. Nessuno starebbe inerte difronte ad una sciocca provocazione che se rimane generale è giusto che nella generalità abbia il suo epilogo. Il "signore" in questione mi ha attaccato direttamente ed io direttamente ho risposto.
E' facile provocare (non si capisce poi con quali ragioni) ma come hai notato molto più difficile accettare le meritate risposte.Se voglio parlare ad un utente lo quoto come ho fatto con Simone le cui parole nei confronti di Aldus e i termini relativi alla sicurezza aerea non ho gradito,stop.Lui ha replicato,io l'ho fatto nuovamente e magari si continuerà ancora (spero di no) ma con concetti chiari e diretti,anche pesanti,forse.
Non voglio che mi si dia ragione,so sbrigarmela da solo ma andatevi a rileggere i post nei quali io direttamente od indirettamente ho nominato tal giangoo : NESSUNO!Prima delle sue gentilissime incursioni non sapevo (come tanti altri di voi)neppure chi fosse! Chiedo a questo punto ,sia ai moderatori e sia agli amministratori,di controllare per correttezza quanto asserisco.
Ditemi che sostanza hanno in questo 3D le dissertazioni sterili,trite e ritrite,dimostrate e mostrate sulla sicurezza aerea.Ditemi che ragion d'essere hanno articoli come quello postato,dove scribacchini che mentono sapendo di mentire,fomentano terrore come ad un self service cercando proseliti che su questo sito si palesano poi come paladini del pensiero "dell'uomo comune". Ditemi quale scaglia d'intelligenza ,su di un forum dove la presenza di molti aviofobici è rilevante , può ,con discutibilissime incursioni, rendere inutili sforzi dissuasivi di tanti di noi sulla non pericolosità del volo. Cosa? Tutto può essere motivo di discussione ma coloro che lanciano la pietra e nascondono la mano dubitano (a ragione) di se stessi, perché mai dovrebbero riversare le loro infondate insicurezze sugli altri? Con quale titolo?
Ultima modifica di araial14 il 11 giugno 2009, 2:39, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Immagine
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da gattovolante »

Le ricerche nell'Oceano Atlantico per recuperare i corpi dei 228 passeggeri e i rottami dell'Airbus Air France precipitato il 1° giugno continueranno almeno fino al 19 giugno. Lo ha detto l'air force brasiliana. "E' il tempo necessario - ha detto il portavoce - affinché le correnti presenti ci consentano di recuperare i corpi". Finora sono stati ritrovati 41 cadaveri in un'area di 1100 chilometri dalla costa brasiliana.
Fonte Tgcom

e dopo? :(
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da giangoo »

@ araial
hai un Mp. Non mi sembra sia il caso di andare oltre, adesso cerchi di intimorirmi coi moderatori...
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Zapotec »

giangoo ha scritto: Non ho mai avuto paura di volare, tantomeno di morire, ma mi romperebbe le palle lasciare a meta' sta vita per cause che non dipendono da me.
Beato te che sei sicuro che ci lascerai (il più tardi possibile !! :) ) per causa tua o di un incidente aereo ;)

ciao !!

E' una battuta nè
Avatar utente
cico140976
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:17
Località: Milano

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da cico140976 »

IVWP ha scritto: per cautelativo cosa intendi ? :|

limiti di velocità e di quota ?

così se cadi non ti fai male ?!

i tubi di pitot verrano sostituiti, e questo non vuol dire che siano la causa dell' incidente; ma questo è già deciso, quindi tu cosa proponi ?

per favore piantiamola di pensare che dietro ad ogni incidente aereo ci siano gravi mancanze di compagnie, costruttori ed enti di controllo....ma secondo te i piloti volerebbero su macchine che ritengono poco sicure ?
Cerco di spiegarmi meglio.

Se un costruttore di aerei mi SUGGERISCE già due anni fa di sostituire i tubi di Pitot, considerando che un aereo non è un auto e che un problema su un aereo può potenzialmente causare centinaia di morti, questo suggerimento, CAUTELATIVAMENTE dovrebbe essere preso NON - appunto - come suggerimento, bensì come OBBLIGO. Tantopiù che si parlava anche della nota di Air France dove si diceva, mi ripeto, che già nel 2008 c'erano stati moltissimi problemi, anche piuttosto seri, con i rilevatori di velocità. Poi magari si scoprirà che le cause del disastro dell'AF 447 siano diametralmente opposte, però è un discorso generico e la cartina di tornasole è rappresentata dal fatto che tutte le compagnie aeree si stanno precipitando a cambiare i tubi di Pitot ADESSO (ok, vuoi la psicosi dovuta al disastro, vuoi la paura di reazioni negative da parte della .."clientela", però li stanno sostituendo).

Non penso che dietro ad ogni disastro aereo ci siano mancanze delle compagnie, come non penso che i piloti volerebbero su macchine poco sicure (anche se un sindacato dei piloti di Air France, a quanto ho letto, aveva suggerito a tutti i piloti di rifiutarsi di imbarcare se non fossero stati sostituiti i tubi), ma sono FERMAMENTE convinto che gli aerei siano macchine "particolari" e che non debba essere trascurato nemmeno il più piccolo segnale, che sia un suggerimento del costruttore, una piccola spia di allarme o il cambiare una lampadina bruciata.
*****************************************************************************************
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato! :-)
Freddie
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 giugno 2009, 3:17

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Freddie »

Ma esattamente cosa succede in pratica se un aereo va "troppo veloce" o "troppo piano"? Perché può essere così pericolosa questa cosa?
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Zapotec »

Freddie ha scritto:Ma esattamente cosa succede in pratica se un aereo va "troppo veloce" o "troppo piano"? Perché può essere così pericolosa questa cosa?
Può entrare in stallo in entrambi i casi. E ad alte quote il limite (di velocità) tra stallo di alta velocità e quello di bassa è molto ristretto.
anonymous12345

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da anonymous12345 »

Freddie ha scritto:Ma esattamente cosa succede in pratica se un aereo va "troppo veloce" o "troppo piano"? Perché può essere così pericolosa questa cosa?
Se vai troppo veloce ti avvicini alla VNE, la velocità limite dopo cui puoi avere danni strutturali..

Se vai troppo piano ti avvicini allo Stallo, ovvero al distacco del flusso d'aria dalla superfice dell'ala, con conseguente perdita di portanza..
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Zapotec »

robygun82 ha scritto:
Freddie ha scritto:Ma esattamente cosa succede in pratica se un aereo va "troppo veloce" o "troppo piano"? Perché può essere così pericolosa questa cosa?
Se vai troppo veloce ti avvicini alla VNE, la velocità limite dopo cui puoi avere danni strutturali..
Secondo me, ma sentiamo un esperto per conferma, sei molto più vicino al limite di stallo di alta, piuttosto che ai danni strutturali
Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da MD80MD11FOREVER »

Scusate per questo OT

Povera AIRBUS , :( :(
ragazzi leggete qua fonte http://WWW.ABC.ES

Tres aterrizajes de emergencia de aviones Airbus en menos de 24 horas

P. SANTAMARÍA I MADRID
Actualizado Jueves, a las 10:58
No uno, ni dos sino tres han sido los aterrizajes de emergencia que han tenido que realizar aviones Airbus en menos de 24 horas. El último, en Rusia con 122 personas a bordo.
El Airbus A320 de la compañía rusa Aeroflotun realizaba el trayecto entre Irkutsk y Moscú y ha tenido que aterrizar en Novossibirsk (Siberia occidental), según la agencia Ria-Novosti, por una fisura en el cristal de la cabina de mandos.

Pocas horas antes, un Airbus A330-200, este con 203 pasajeros y de la compañía australiana Jetstar se vio obligado a realizar un aterrizaje de emergencia en Guam tras registrar un incendio en la cabina, según ha informado la aerolínea.
El avión había despegado del aeropuerto internacional de Kansai, en Japón y se dirigía a la Gold Coast australiana cuando, tras 4 horas de vuelo, se produjo el incendio.
El aparato pudo aterrizar en Guam y los pilotos apagaron inmediatamente las llamas que no se extendieron al resto del avión.
Se da la circunstancia que este Airbus A330-200 es el mismo modelo que el que el pasado uno de junio desapareció en el océano Atlántico con 228 personas a bordo cuando viajaba entre Río de Janeiro y París.

Ayer por la mañana, era el aeropuerto de Gran Canaria quien recibía la llamada de emergencia de un Airbus A320 que acababa de despegar y que tenía «problemas en un motor». En el avión de la compañía escandinava Iberworld viajaban 180 pasajeros, la mayoría noruegos, y tenía como destino Oslo. Según relataron algunos de los pasajeros, vieron fuego en un motor, tras sentir una serie de detonaciones. «Fue realmente aterrador. Las llamas procedían del motor y se escucharon varias explosiones».



Mi sembrano più racconti della serie Airport, che reale, possibile che quando si comincia con uno, l'epidemia si estende rapidamente su altri Airbus....
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Torno alla mia ferma considerazione, MCDONNELL DOUGLAS E BOEING......... qualcuno sa gia cosa vogliono dire i puntini :wink:
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Paolo_61 »

Come già discusso, ieri sera (era l'altra sera, ma funziona uguale) un tipo è caduto in motorino sotto casa mia. Mbeh? Tutti i motorini sono pericolosi? Tutti cadono?
Queste notizie vengono pubblicate solo perché c'è stato l'incidente dell'AG 447, ma con migliaia di aere in volo tutti i giorni queste cose capitano continuamente. Solo che adesso "fanno notizia", fino al 30 maggio non le pubblicava nessuno.
Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da MD80MD11FOREVER »

Paolo_61 ha scritto:Come già discusso, ieri sera (era l'altra sera, ma funziona uguale) un tipo è caduto in motorino sotto casa mia. Mbeh? Tutti i motorini sono pericolosi? Tutti cadono?
Queste notizie vengono pubblicate solo perché c'è stato l'incidente dell'AG 447, ma con migliaia di aere in volo tutti i giorni queste cose capitano continuamente. Solo che adesso "fanno notizia", fino al 30 maggio non le pubblicava nessuno.
Pienamente d'accordo con te, pero non ti sembra strano che nel giro di pochi giorni solo airbus sta avendo problemi , ovvio che ogni volo e' uan situazione diversa dall'altra, pero al stessa cosa era successa quando un boeing 767 blue panorama aveva avuto problema al motore in decollo da roma e poco dopo puer un 767 della jet african, beh l'importante che i piloti riescano a portare lieto fine l'emergenza......
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Paolo_61 »

MD80MD11FOREVER ha scritto:
Paolo_61 ha scritto:Come già discusso, ieri sera (era l'altra sera, ma funziona uguale) un tipo è caduto in motorino sotto casa mia. Mbeh? Tutti i motorini sono pericolosi? Tutti cadono?
Queste notizie vengono pubblicate solo perché c'è stato l'incidente dell'AG 447, ma con migliaia di aere in volo tutti i giorni queste cose capitano continuamente. Solo che adesso "fanno notizia", fino al 30 maggio non le pubblicava nessuno.
Pienamente d'accordo con te, pero non ti sembra strano che nel giro di pochi giorni solo airbus sta avendo problemi , ovvio che ogni volo e' uan situazione diversa dall'altra, pero al stessa cosa era successa quando un boeing 767 blue panorama aveva avuto problema al motore in decollo da roma e poco dopo puer un 767 della jet african, beh l'importante che i piloti riescano a portare lieto fine l'emergenza......
Perché oggi nel cercare le notizie da pubblicare usano come filtro "Airbus" così come un mese fa usavano "bicicletta" e il mese prossimo " birra".
Asì va el mundo!
Avatar utente
Leemah
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 315
Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
Località: Brescia

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Leemah »

Pienamente d'accordo con te, pero non ti sembra strano che nel giro di pochi giorni solo airbus sta avendoproblemi problemi , ovvio che ogni volo e' uan situazione diversa dall'altra, pero al stessa cosa era successa quando un boeing 767 blue panorama aveva avuto problema al motore in decollo da roma e poco dopo puer un 767 della jet african, beh l'importante che i piloti riescano a portare lieto fine l'emergenza......[/quote]

Solo Airbus sta avendo problemi??? Questo è quello che ti volgliono far credere, non ci cascare...
Ma possibile che ogni volta sia sempre la stessa storia?
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Maxx »

Lo sapete bene che gli aerei hanno problemi tutti nello stesso periodo, i pitbull attaccano i bambini tutti nello stesso periodo e l'influenza aviaria miete vittime tutte nello stesso periodo. E' sempre così!
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Zapotec »

e comunque anche un Meridiana è atterrato con problemi e un altro se spaccato contro gli uccelli... non sò nemmeno se siano airbus (il Meridiana non credo) ma nessuno appunto l'ha segnato quindi è probabile, visto il momento, che non lo siano :)
marmons22
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 7 maggio 2008, 12:36
Località: Milano

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da marmons22 »

Scusate, ma boeing sulla questione tace completamente?

Mi spiego meglio: visto che, in ogni caso, qualcosa di grave deve pur essere successo, secondo voi stanno esaminando anche i loro modelli? Sono "interessati" (a livello tecnico) allo sviluppo dell'inchiesta? Vi risulta che casi simili si siano verificati su modelli boeing?

Perdonatemi la mole di quesiti!
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 604
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da fastfreddy »

cico140976 ha scritto:Se un costruttore di aerei mi SUGGERISCE già due anni fa di sostituire i tubi di Pitot, considerando che un aereo non è un auto e che un problema su un aereo può potenzialmente causare centinaia di morti, questo suggerimento, CAUTELATIVAMENTE dovrebbe essere preso NON - appunto - come suggerimento, bensì come OBBLIGO.
I bollettini tecnici hanno una gerarchia ben precisa proprio per non incorrere in errori (cosa che prova per l'ennesima volta quanto sia intrinsecamente sicura la catena di controllo); quindi, al limite, bisognerebbe prendersela con chi quel bollettino l'ha rilasciato (AIRBUS) e non con il vettore (sempre che l'indagine dimostri che AIRBUS ha sottovalutato la questione...cosa tutt'altro che assodata).

Toglietevi dalla testa che sia più "sicuro" interpretare a piacimento di volta in volta quanto é stabilito dalle norme. Se era un SUGGERIMENTO e non un obbligo, il motivo c'era.

Nell'aviazione commerciale niente viene lasciato al caso: ciò non toglie che si possano commettere errori...o accettate questo fatto, o pigliate il treno (peraltro con probabilità molto maggiori di lasciarci la pelle).

Come al solito la stampa sta facendo un pessimo servizio...e infatti i risultati si vedono.
Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da MD80MD11FOREVER »

fastfreddy ha scritto:
cico ha scritto:Se un costruttore di aerei mi SUGGERISCE già due anni fa di sostituire i tubi di Pitot, considerando che un aereo non è un auto e che un problema su un aereo può potenzialmente causare centinaia di morti, questo suggerimento, CAUTELATIVAMENTE dovrebbe essere preso NON - appunto - come suggerimento, bensì come OBBLIGO.
I bollettini tecnici hanno una gerarchia ben precisa proprio per non incorrere in errori (cosa che prova per l'ennesima volta quanto sia intrinsecamente sicura la catena di controllo); quindi, al limite, bisognerebbe prendersela con chi quel bollettino l'ha rilasciato (AIRBUS) e non con il vettore (sempre che l'indagine dimostri che AIRBUS ha sottovalutato la questione...cosa tutt'altro che assodata).

Toglietevi dalla testa che sia più "sicuro" interpretare a piacimento di volta in volta quanto é stabilito dalle norme. Se era un SUGGERIMENTO e non un obbligo, il motivo c'era.

Nell'aviazione commerciale niente viene lasciato al caso: ciò non toglie che si possano commettere errori...o accettate questo fatto, o pigliate il treno (peraltro con probabilità molto maggiori di lasciarci la pelle).

Come al solito la stampa sta facendo un pessimo servizio...e infatti i risultati si vedono.
Il dovere della stampa dovrebbe essere quello di informare dei fatti che succedono o successi allo stato puro e senza ingigantire i fatti, se un esperto dice determinate cose la stampa deve riportare esattamente quello che viene detto , ma come al solito ciò che viene detto poi lo scrivono a loro piacimento come se fossero massimi esperti del settore, e più che seminare risultati negativi non fanno altro.
Lunedi io e miei due soci dobbiamo andare a San Paolo per una riunione con dei clienti, già questi due mi hanno comunicato che non vorrebbero prendere l'aereo per nessun motivo dopo che hanno letto la notizia degli ultimi fatti accaduti, ed se questi 2 veramente non vengono avrei grossi problemi e rallentamento del mio lavoro e tutto questo grazie molte alla STAMPA :evil: :evil: :twisted: :twisted:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da araial14 »

Maxx ha scritto:Lo sapete bene che gli aerei hanno problemi tutti nello stesso periodo, i pitbull attaccano i bambini tutti nello stesso periodo e l'influenza aviaria miete vittime tutte nello stesso periodo. E' sempre così!
Verità amara,ma saggia verità! :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
cico140976
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 93
Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:17
Località: Milano

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da cico140976 »

MD80MD11FOREVER ha scritto: Il dovere della stampa dovrebbe essere quello di informare dei fatti che succedono o successi allo stato puro e senza ingigantire i fatti, se un esperto dice determinate cose la stampa deve riportare esattamente quello che viene detto , ma come al solito ciò che viene detto poi lo scrivono a loro piacimento come se fossero massimi esperti del settore, e più che seminare risultati negativi non fanno altro.
Su questo sono perfettamente d'accordo, ma non si può neppure pretendere che si liquidi il tutto come "è caduto, amen". Purtroppo sappiamo benissimo che la stampa e il giornalismo in genere (ci metterei pure quello televisivo) spesso e volentieri fanno disinformazione (vedi le inutili campagne contro i SUV, contro i pitbull, o il trattamento riservato ai superstiti del terremoto in Abruzzo svegliati alle 2 di notte dalle telecamere per sapere se stavano bene). Il mio discorso è partito da un articolo che A MIO AVVISO e secondo la mia UMILE OPINIONE non era quella carta straccia che è stato dipinto. Al volo 447 è successo qualcosa di STRANO e QUALORA (attendiamo che si sappia qualcosa di ufficiale) ciò che è successo sia dovuto ai tubi di Pitot dimostrerebbe che, nonostante tutto, ci sia stata una superficialità di fondo inaccettabile al giorno d'oggi.
*****************************************************************************************
Anche un maiale può arrampicarsi su un albero quando viene adulato! :-)
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Zapotec »

Edit
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 604
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da fastfreddy »

cico140976 ha scritto:Il mio discorso è partito da un articolo che A MIO AVVISO e secondo la mia UMILE OPINIONE non era quella carta straccia che è stato dipinto.
...anche se sono stato perentorio, il tuo avviso e la tua opinione li rispetto, beninteso :wink:
cico140976 ha scritto:Al volo 447 è successo qualcosa di STRANO e QUALORA (attendiamo che si sappia qualcosa di ufficiale) ciò che è successo sia dovuto ai tubi di Pitot dimostrerebbe che, nonostante tutto, ci sia stata una superficialità di fondo inaccettabile al giorno d'oggi.
...la storia, e tantomeno le indagini sugli incidenti aerei, non si fa con i se e con i ma...noi possiamo ipotizzare ma senza giungere a conclusioni come la tua...non c'é, come forse non ci sarà per diverso tempo, nessuna prova definitiva che spieghi quanto accaduto. Non si può parlare (almeno per ora) di superficialità...le conclusioni le stai traendo tu dicendoti sicuro che c'é stata "superficialità" quando ti é stato già spiegato che le procedure esistono proprio per evitare il pressapochismo e la sottovalutazione. Se un bollettino "consiglia" é perché AIRBUS ha ritenuto corretto "consigliare" e non "obbligare"...che poi in questo ci sia stato un errore di valutazione é tutto da dimostrare.

Come fai tu a essere sicuro che un "obbligo" (anziché un consiglio) non avrebbe potuto creare pericoli più gravi? ...sai come funziona in dettaglio quel componente? ...sai come si interfaccia con i sistemi di bordo? ...sai qual'é la logica del sistema? ...conosci nei dettagli le procedure in caso di guasto alle sonde? ...conosci qual'era il componente eventualmente difettoso delle sonde e che incidenza poteva avere sulla condotta di volo?

No, perché sembra che quì tutti ne sappiano più degli ingegneri di AIRBUS e della Thales.

Badabene che potresti anche avere ragione alla fine (se realmente si capirà che il problema principale era quello delle sonde), ma cautela e serietà impongono un'indagine accurata. Quello che si fa normalmente in aeronautica e non sui giornali.
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Peretola »

marmons22 ha scritto:Scusate, ma boeing sulla questione tace completamente?

Mi spiego meglio: visto che, in ogni caso, qualcosa di grave deve pur essere successo, secondo voi stanno esaminando anche i loro modelli? Sono "interessati" (a livello tecnico) allo sviluppo dell'inchiesta? Vi risulta che casi simili si siano verificati su modelli boeing?

Perdonatemi la mole di quesiti!
Vedi...il problema è che per il momento nessuno sa bene cosa sia successo! Ergo: cosa potrebbe controllare Boeing?
Sono sicuro che però, una volta trovata la causa di questo disastro, verranno presi provvedimenti anche da altre compagnie aeree (volenti o nolenti perchè gli organi preposti le costringeranno a farlo per poter volare).
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
MD80MD11FOREVER
Banned user
Banned user
Messaggi: 258
Iscritto il: 11 maggio 2009, 17:00
Località: LISSONE
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da MD80MD11FOREVER »

Ma certi componenti come le sonde e tubi di pitot, se li fabbricano gli stessi costruttori airbus e boeing o sono prodotti da una casa che fornisce i due colossi... ?
marmons22
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 7 maggio 2008, 12:36
Località: Milano

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da marmons22 »

MD80MD11FOREVER ha scritto:Ma certi componenti come le sonde e tubi di pitot, se li fabbricano gli stessi costruttori airbus e boeing o sono prodotti da una casa che fornisce i due colossi... ?
in effetti è quello che mi è venuto in mente... e poi credo che, pur con filosofie di progetto e "prestazioni" (passatemi il termine) differenti, alla fine le situazioni che gli aerei si trovano ad affrontare sono più o meno le stesse indipendentemente dalla casa costruttrice.
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 604
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da fastfreddy »

MD80MD11FOREVER ha scritto:Ma certi componenti come le sonde e tubi di pitot, se li fabbricano gli stessi costruttori airbus e boeing o sono prodotti da una casa che fornisce i due colossi... ?
Gran parte dei componenti degli aerei é progettato (in collaborazione) e realizzato da fornitori (aggiungo "specializzati", mica che venga in mente che si fanno costruire cose a c***o :lol: ).

http://www.thalesgroup.com/

BOEING e AIRBUS (e altri) si occupano sostanzialmente di progettazione, assemblaggio (nemmeno per intero), vendita.

Sempre più spesso si ricorre a consorzi (soprattutto in ambito militare) per suddividere impegni e rischi finanziari.
marmons22
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 7 maggio 2008, 12:36
Località: Milano

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da marmons22 »

fastfreddy ha scritto:
MD80MD11FOREVER ha scritto:Ma certi componenti come le sonde e tubi di pitot, se li fabbricano gli stessi costruttori airbus e boeing o sono prodotti da una casa che fornisce i due colossi... ?
Gran parte dei componenti degli aerei é progettato (in collaborazione) e realizzato da fornitori (aggiungo "specializzati", mica che venga in mente che si fanno costruire cose a c***o :lol: ).

http://www.thalesgroup.com/

BOEING e AIRBUS (e altri) si occupano sostanzialmente di progettazione, assemblaggio (nemmeno per intero), vendita.

Sempre più spesso si ricorre a consorzi (soprattutto in ambito militare) per suddividere impegni e rischi finanziari.
aggiungo sommessamente, per non infiammare polemiche ormai sopite, che questa tua (giusta) considerazione mi preoccupa ancor di più...
Avatar utente
fastfreddy
Warned user
Warned user
Messaggi: 604
Iscritto il: 24 agosto 2008, 18:31
Località: BGY/LIME (Field flight since 1911)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da fastfreddy »

marmons22 ha scritto:
fastfreddy ha scritto:
MD80MD11FOREVER ha scritto:Ma certi componenti come le sonde e tubi di pitot, se li fabbricano gli stessi costruttori airbus e boeing o sono prodotti da una casa che fornisce i due colossi... ?
Gran parte dei componenti degli aerei é progettato (in collaborazione) e realizzato da fornitori (aggiungo "specializzati", mica che venga in mente che si fanno costruire cose a c***o :lol: ).

http://www.thalesgroup.com/

BOEING e AIRBUS (e altri) si occupano sostanzialmente di progettazione, assemblaggio (nemmeno per intero), vendita.

Sempre più spesso si ricorre a consorzi (soprattutto in ambito militare) per suddividere impegni e rischi finanziari.
aggiungo sommessamente, per non infiammare polemiche ormai sopite, che questa tua (giusta) considerazione mi preoccupa ancor di più...
...sì, lo immaginavo...ma ci sono due questioni insormontabili: 1) da quanto i Wright si sono levati in volo per la prima volta sulle spiagge di Kitty Hawk si é capito che per volare servivano una marea di competenze (pensiamo anche solo al fatto che in un aereo banalissimo come minimo servono una struttura aerodinamica e un motore) che nessuna azienda del mondo poteva riassumere in sé...quindi é naturale che in aeronautica si sommino competenze differenti...2) a maggior ragione oggi, per come si é evoluto il sistema di mercato: frammentazione delle competenze...ma questo non implica necessariamente risultati peggiori, anzi...la catena di controllo dev'essere ovviamente ferrea (l'informatica e le tecnologie di comunicazione sono decisive in tal senso), ma avere molti fornitori specializzati consente di ottenere risultati migliori.
marmons22
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 7 maggio 2008, 12:36
Località: Milano

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da marmons22 »

fastfreddy ha scritto:
marmons22 ha scritto:
fastfreddy ha scritto:
MD80MD11FOREVER ha scritto:Ma certi componenti come le sonde e tubi di pitot, se li fabbricano gli stessi costruttori airbus e boeing o sono prodotti da una casa che fornisce i due colossi... ?
Gran parte dei componenti degli aerei é progettato (in collaborazione) e realizzato da fornitori (aggiungo "specializzati", mica che venga in mente che si fanno costruire cose a c***o :lol: ).

http://www.thalesgroup.com/

BOEING e AIRBUS (e altri) si occupano sostanzialmente di progettazione, assemblaggio (nemmeno per intero), vendita.

Sempre più spesso si ricorre a consorzi (soprattutto in ambito militare) per suddividere impegni e rischi finanziari.
Ne sono certo, infatti quello che mi preoccupa non è tanto questo bensì il fatto che un "bug" o un difetto di progettazione/impostazione di una macchina possa in realtà riguardare tutta l'industria aeronautica. Nell'evoluzione della tecnica e della scienza questo accade di continuo (es. mutatis mutandis: prima si usava l'amianto a tutto spiano, fino a scoprire la sua pericolosità: ma lo usavano tutti i costruttori!)


aggiungo sommessamente, per non infiammare polemiche ormai sopite, che questa tua (giusta) considerazione mi preoccupa ancor di più...
...sì, lo immaginavo...ma ci sono due questioni insormontabili: 1) da quanto i Wright si sono levati in volo per la prima volta sulle spiagge di Kitty Hawk si é capito che per volare servivano una marea di competenze (pensiamo anche solo al fatto che in un aereo banalissimo come minimo servono una struttura aerodinamica e un motore) che nessuna azienda del mondo poteva riassumere in sé...quindi é naturale che in aeronautica si sommino competenze differenti...2) a maggior ragione oggi, per come si é evoluto il sistema di mercato: frammentazione delle competenze...ma questo non implica necessariamente risultati peggiori, anzi...la catena di controllo dev'essere ovviamente ferrea (l'informatica e le tecnologie di comunicazione sono decisive in tal senso), ma avere molti fornitori specializzati consente di ottenere risultati migliori.
Rispondi