premesso che uso il simulatore di volo da quando avevo 10 anni e che assolutamente non me la voglio menare, la stoffa con i frullini come li chiami tu penso di essermela già fattaLimosky91 ha scritto:Tony88 ha scritto:fare gli atterraggi in manuale è sempre molto bello e gratificante, fatto sta che eseguo sempre quest'ultimi....nonostante ciò imparare ad utilizzare l'avvicinamento con l'AP attivato è fondamentale visto che in condizioni di visibilità ridotta è difficile atterrare in manual, o meglio, si può fare ma bisogna avere un po di esperienza
ti sfido ad atterrare in manual in certe condizioni....secondo me è meglio imparare prima coi frullini (perdonatemi il nomignolo) atterraggi in visual, poi quando si passa ai jet prima atterraggi con quella specie di autoland che c'è in FS (quello con l'AP attivato insomma) e poi divertirsi in manual
Simulatori di volo
Moderatore: Staff md80.it
- Tony88
- 10000 ft

- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Simulatori di volo
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- Tony88
- 10000 ft

- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Simulatori di volo
penso si riferisca al gps di FS che ti permette di selezionare il tipo di avvicinamento che vuoi effettuare...se è altro non capiscorex91 ha scritto:Anche questo è vero, lo ammetto, però fino a 2 nm di visibilità in manuale ci opero lo stesso.Tony88 ha scritto:fare gli atterraggi in manuale è sempre molto bello e gratificante, fatto sta che eseguo sempre quest'ultimi....nonostante ciò imparare ad utilizzare l'avvicinamento con l'AP attivato è fondamentale visto che in condizioni di visibilità ridotta è difficile atterrare in manual, o meglio, si può fare ma bisogna avere un po di esperienza
Se l'atc mi assegna un avvicinamento visuale seleziono una procedura di avvicinamendo VOR-DME dal gps e chiedo l'autorizzazione.
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- Limosky91
- FL 300

- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Simulatori di volo
Tony88 ha scritto:premesso che uso il simulatore di volo da quando avevo 10 anni e che assolutamente non me la voglio menare, la stoffa con i frullini come li chiami tu penso di essermela già fattaLimosky91 ha scritto:Tony88 ha scritto:fare gli atterraggi in manuale è sempre molto bello e gratificante, fatto sta che eseguo sempre quest'ultimi....nonostante ciò imparare ad utilizzare l'avvicinamento con l'AP attivato è fondamentale visto che in condizioni di visibilità ridotta è difficile atterrare in manual, o meglio, si può fare ma bisogna avere un po di esperienza
ti sfido ad atterrare in manual in certe condizioni....secondo me è meglio imparare prima coi frullini (perdonatemi il nomignolo) atterraggi in visual, poi quando si passa ai jet prima atterraggi con quella specie di autoland che c'è in FS (quello con l'AP attivato insomma) e poi divertirsi in manual...poi ripeto, atterro in manual nel momento in cui le condizioni me lo permettono...ma comunque se mi ritrovo 15 nodi di vento al traverso è dura che faccio lavorare l'autopilota
nein non mi riferivo a te (anche se ti ho quotato...era solo per riprendere il discorso) ma ai "nuovi" di FS
poi vabbè ovvio che quel "certe condizioni" vale anche per te
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- rex91
- 05000 ft

- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: Simulatori di volo
Si, le procedure di avvicinamento DME-VOR sono presenti del database del gps di default e secondo me sono una valida alternativa agli orribili vettoramenti che l'atc ti assegna per un visual.Ashaman ha scritto:rex91 ha scritto:
rex91 ha scritto: Se l'atc mi assegna un avvicinamento visuale seleziono una procedura di avvicinamento VOR-DME dal gps e chiedo l'autorizzazione.
Fammi capire... tu fai atterraggi VOR-DME... attraverso il GPS?
Tuttavia mi viene assegnato raramente un visual, quindi altrettanto raramente effettuo procedure DME-VOR.
La critica potrebbe essere: le procedure di approach del gps di default fanno pena...
Non del tutto vero, anzi! Proveniendo da sud provate l'avvicinamento ils alla 16R di FCO con transito CIA:
La procedura è realistica. Provare per credere.
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- rex91
- 05000 ft

- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: Simulatori di volo
La cosa graziosa che ho scoperto da un pò è che puoi chiedere all'atc quell'avvicinamento con quel transito che hai scelto.Tony88 ha scritto:penso si riferisca al gps di FS che ti permette di selezionare il tipo di avvicinamento che vuoi effettuare...se è altro non capiscorex91 ha scritto:Anche questo è vero, lo ammetto, però fino a 2 nm di visibilità in manuale ci opero lo stesso.Tony88 ha scritto:fare gli atterraggi in manuale è sempre molto bello e gratificante, fatto sta che eseguo sempre quest'ultimi....nonostante ciò imparare ad utilizzare l'avvicinamento con l'AP attivato è fondamentale visto che in condizioni di visibilità ridotta è difficile atterrare in manual, o meglio, si può fare ma bisogna avere un po di esperienza
Se l'atc mi assegna un avvicinamento visuale seleziono una procedura di avvicinamendo VOR-DME dal gps e chiedo l'autorizzazione.
Lavorare col GPS non è certo lavorare con l'FMC, ma l'md80 di aldus mi piace talmente tanto che lo faccio lo stesso
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- Tony88
- 10000 ft

- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Simulatori di volo
ah ok scusa l'erroreLimosky91 ha scritto:Tony88 ha scritto:premesso che uso il simulatore di volo da quando avevo 10 anni e che assolutamente non me la voglio menare, la stoffa con i frullini come li chiami tu penso di essermela già fattaLimosky91 ha scritto:Tony88 ha scritto:fare gli atterraggi in manuale è sempre molto bello e gratificante, fatto sta che eseguo sempre quest'ultimi....nonostante ciò imparare ad utilizzare l'avvicinamento con l'AP attivato è fondamentale visto che in condizioni di visibilità ridotta è difficile atterrare in manual, o meglio, si può fare ma bisogna avere un po di esperienza
ti sfido ad atterrare in manual in certe condizioni....secondo me è meglio imparare prima coi frullini (perdonatemi il nomignolo) atterraggi in visual, poi quando si passa ai jet prima atterraggi con quella specie di autoland che c'è in FS (quello con l'AP attivato insomma) e poi divertirsi in manual...poi ripeto, atterro in manual nel momento in cui le condizioni me lo permettono...ma comunque se mi ritrovo 15 nodi di vento al traverso è dura che faccio lavorare l'autopilota
nein non mi riferivo a te (anche se ti ho quotato...era solo per riprendere il discorso) ma ai "nuovi" di FS![]()
poi vabbè ovvio che quel "certe condizioni" vale anche per te
ma perchè non scarichi le carte di volo presenti su sto sito http://www.antoniogolfari.it c'è tutto...in questo modo prendi due piccioni con una fava :impari a leggere le carte di volo e, secondo me, ti diverti di piùrex91 ha scritto:La cosa graziosa che ho scoperto da un pò è che puoi chiedere all'atc quell'avvicinamento con quel transito che hai scelto.
Lavorare col GPS non è certo lavorare con l'FMC, ma l'md80 di aldus mi piace talmente tanto che lo faccio lo stesso
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- rex91
- 05000 ft

- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: Simulatori di volo
Ci sto lavorando, piano piano studioTony88 ha scritto:ma perchè non scarichi le carte di volo presenti su sto sito http://www.antoniogolfari.it c'è tutto...in questo modo prendi due piccioni con una fava :impari a leggere le carte di volo e, secondo me, ti diverti di più
Tra un pò di tempo tornerò a usare i 737 NG della PMDG e allora... FMC, Routefinder, SID, STAR e tutte quelle cose
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- Ashaman
- FL 400

- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Quoto. Personalmente, essendo io un po "de coccio", ci metto un po a capire le carte (e purtroppo se non faccio spesso quell'avvicinamento, me ne scordo totalmente dopo un paio di mesi, anche se riferito al mio aeroporto base[LIRN]), ma quando lo faccio non mi ferma più nessuno, e di certo non mi faccio fermare dall'ATC di default (che non uso più ormai da... credo un'annetto prima che passassi agli aerei ad elica e motore stellare).Tony88 ha scritto:ma perchè non scarichi le carte di volo presenti su sto sito http://www.antoniogolfari.it c'è tutto...in questo modo prendi due piccioni con una fava :impari a leggere le carte di volo e, secondo me, ti diverti di più
Seguire le carte è... come dire... più professionale?
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Tony88
- 10000 ft

- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Simulatori di volo
e che ne dici, se gli mettiamo dentro pure Ivao? più professionale di così c'è soltanto una home cockpitAshaman ha scritto:Seguire le carte è... come dire... più professionale?![]()
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- giova-
- 02000 ft

- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: Simulatori di volo
[/quote]Tuttavia mi viene assegnato raramente un visual[/quote]
raramente visual??ti riferisci al atc di default di fs9??ma se li assegna SEMPRE anche con nebbia-uragano-tempesta-notte-apocalisse....
raramente visual??ti riferisci al atc di default di fs9??ma se li assegna SEMPRE anche con nebbia-uragano-tempesta-notte-apocalisse....
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- rex91
- 05000 ft

- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: Simulatori di volo
Tuttavia mi viene assegnato raramente un visual[/quote]giova- ha scritto:
raramente visual??ti riferisci al atc di default di fs9??ma se li assegna SEMPRE anche con nebbia-uragano-tempesta-notte-apocalisse....[/quote]
Beh l'atc di default assegna il visual se non vi sono dispositivi ils sulla pista attiva, tuttavia puoi selezionare un'altro avvicinamento, come le procedure DME-VOR che potrai seguire tramite il gps.
Ti faccio un esempio di un avvicinamento gestito dall'atc di fs9.
Nel mio ultimo volo, LIRF-LIMJ, Genova approach mi ha assegnato un avvicinamento visuale alla pista 11. Invece di seguire i vettori (operazione poco realistica) ho proceduto così:
-Ho selezionato e attivato come avvicinamento (dal gps) un ILS29 con transito CMO (Camogli)
-Ho richiesto l'avvicinamento all'atc e sono stato autorizzato a procedere su CMO.
-Su CMO, Genova approach mi ha autorizzato a un "circle to land" sulla pista 11.
Ho così effettuato un "finto" avvicinamento sulla 29 per poi circuitare e atterrare sulla 11. Il tutto autorizzato e regolato dall'atc di default di fs9. Mica male, vero?
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- Ashaman
- FL 400

- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Al tempo. Ci sono sicuramente controllori su IVAO o anche VATSIM che vivono il loro hobby professionalmente... così come purtroppo ci sono quelli che hanno il poggiatesta della macchina con incavo squadrato.Tony88 ha scritto:e che ne dici, se gli mettiamo dentro pure Ivao? più professionale di così c'è soltanto una home cockpitAshaman ha scritto:Seguire le carte è... come dire... più professionale?![]()
![]()
Mi è capitato uno di questi ultimi a Tahiti, qualche tempo fa. Scena: Parto dall'aeroporto di NTAA con un Lockheed Constellation Starliner L-1649A. Nota bene, non c'era traffico nel raggio di più di 2000 miglia. Trovo il controllo attivo in approach. Vabbè. Mi collego e scambio le solite frasi di buongiorno e mentre preparo l'aereo il tipo mi contatta e mi dice che il mio piano di volo non è valido e me ne da un altro.
Per capire meglio quanto sto per narrare, nei miei remark avevo scritto che il volo era VOR-2-VOR e dead reckoning anni 50. Ora, se c'è traffico è solo normale che devi inchinarti alle necessità altrui... ma non c'era nessuno. Nessuno. L'aereo più vicino era alle Hawaii e per tutto il nostro volo non c'è stato traffico di nessun tipo da quelle parti...
Il tizio non sente ragioni e non solo mi assegna un piano di volo con aerovia, ma anche una SID.
Mandarlo dove meritava non potevo, che magari mi sbatteva fuori. Staccarmi e decollare off-line per poi ricollegarmi sarebbe stato puerile... do dovuto per forza sottostare alle idee della testa quadra.
Comunque come mi ha dato l'hand-off alla unicom ho mandato al diavolo le sue istruzioni e mi sono messo a fare il mio volo nel modo da me scelto, ma è stato un decollo della minghia.
...e comunque, giusto per una piccola vendetta, mi sono sbagliato e mi sono diretto verso la pista opposta a quella che mi aveva assegnato lui rompendogli le uova nel paniere e chiedendogli anche vettorazione.
Andata come è andata, rimane che sotto IVAO puoi tanto incontrare la persona a posto (gran parte dei controllori nostrani lo sono) quanto la testa quadra. È quando incontri uno di questi ultimi che tutto il divertimento va a farsi benedire.
Ripeto, i voli che faccio online li faccio per stare in compagnia, e da li a mezz'ora infatti sono stato raggiunto da altri con i quali abbiamo volato assieme. I voli in vecchio stile online li facciamo solo quando non c'è traffico e ci preoccupiamo di non essere d'intralcio al traffico, anche a costo di dover rinunciare al nostro divertimento. Le teste quadre non siamo noi.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- giova-
- 02000 ft

- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: Simulatori di volo
si si scusami mi riferivo quando IO chiedo al atc il visual (in genere appunto danno sempre ils) e questo anche in condizioni proibitive (nebbia che si taglia cor cortello...) accetta senza problemi....
in decollo è diverso,se cè temporale e chiedo VFR mi dice di no che decollano solo gli IFR...ma in atterraggio,se seleziono un altro avvicinamento e chiedo visual,me lo concede sempre...ora,non so come sia nella realtà,ma non penso che lo concedano sempre...poi effettivamente non lo so pensandoci come faranno nella realtà dove non cè ils?

in decollo è diverso,se cè temporale e chiedo VFR mi dice di no che decollano solo gli IFR...ma in atterraggio,se seleziono un altro avvicinamento e chiedo visual,me lo concede sempre...ora,non so come sia nella realtà,ma non penso che lo concedano sempre...poi effettivamente non lo so pensandoci come faranno nella realtà dove non cè ils?
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12723
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Simulatori di volo
l'ILS è un'avvicinamento detto "di precisione" ci sono anche quelli "non di precisione" come VOR-DME.giova- ha scritto:poi effettivamente non lo so pensandoci come faranno nella realtà dove non cè ils?![]()
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Tony88
- 10000 ft

- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Simulatori di volo
be ma è sempre strumentale no?..come fai se sei con un C172M adibito a solo volo VFR e in un men che non si dica arriva una perturbazione di quelle forti? (in primavera non è poi così tanto improbabile).AirGek ha scritto:l'ILS è un'avvicinamento detto "di precisione" ci sono anche quelli "non di precisione" come VOR-DME.giova- ha scritto:poi effettivamente non lo so pensandoci come faranno nella realtà dove non cè ils?![]()
l'unica cosa sarebbe andare ad un eventuale altn...
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- Tony88
- 10000 ft

- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Simulatori di volo
proprio per questo volo per la maggior parte delle volte in italiaAshaman ha scritto:Al tempo. Ci sono sicuramente controllori su IVAO o anche VATSIM che vivono il loro hobby professionalmente... così come purtroppo ci sono quelli che hanno il poggiatesta della macchina con incavo squadrato.Tony88 ha scritto:e che ne dici, se gli mettiamo dentro pure Ivao? più professionale di così c'è soltanto una home cockpitAshaman ha scritto:Seguire le carte è... come dire... più professionale?![]()
![]()
Mi è capitato uno di questi ultimi a Tahiti, qualche tempo fa. Scena: Parto dall'aeroporto di NTAA con un Lockheed Constellation Starliner L-1649A. Nota bene, non c'era traffico nel raggio di più di 2000 miglia. Trovo il controllo attivo in approach. Vabbè. Mi collego e scambio le solite frasi di buongiorno e mentre preparo l'aereo il tipo mi contatta e mi dice che il mio piano di volo non è valido e me ne da un altro.
Per capire meglio quanto sto per narrare, nei miei remark avevo scritto che il volo era VOR-2-VOR e dead reckoning anni 50. Ora, se c'è traffico è solo normale che devi inchinarti alle necessità altrui... ma non c'era nessuno. Nessuno. L'aereo più vicino era alle Hawaii e per tutto il nostro volo non c'è stato traffico di nessun tipo da quelle parti...
Il tizio non sente ragioni e non solo mi assegna un piano di volo con aerovia, ma anche una SID.
Mandarlo dove meritava non potevo, che magari mi sbatteva fuori. Staccarmi e decollare off-line per poi ricollegarmi sarebbe stato puerile... do dovuto per forza sottostare alle idee della testa quadra.
Comunque come mi ha dato l'hand-off alla unicom ho mandato al diavolo le sue istruzioni e mi sono messo a fare il mio volo nel modo da me scelto, ma è stato un decollo della minghia.
...e comunque, giusto per una piccola vendetta, mi sono sbagliato e mi sono diretto verso la pista opposta a quella che mi aveva assegnato lui rompendogli le uova nel paniere e chiedendogli anche vettorazione.
Andata come è andata, rimane che sotto IVAO puoi tanto incontrare la persona a posto (gran parte dei controllori nostrani lo sono) quanto la testa quadra. È quando incontri uno di questi ultimi che tutto il divertimento va a farsi benedire.
Ripeto, i voli che faccio online li faccio per stare in compagnia, e da li a mezz'ora infatti sono stato raggiunto da altri con i quali abbiamo volato assieme. I voli in vecchio stile online li facciamo solo quando non c'è traffico e ci preoccupiamo di non essere d'intralcio al traffico, anche a costo di dover rinunciare al nostro divertimento. Le teste quadre non siamo noi.
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12723
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Simulatori di volo
TAF, cartine del tempo significativo, tutta roba nuova per te?Tony88 ha scritto:be ma è sempre strumentale no?..come fai se sei con un C172M adibito a solo volo VFR e in un men che non si dica arriva una perturbazione di quelle forti? (in primavera non è poi così tanto improbabile).AirGek ha scritto:l'ILS è un'avvicinamento detto "di precisione" ci sono anche quelli "non di precisione" come VOR-DME.giova- ha scritto:poi effettivamente non lo so pensandoci come faranno nella realtà dove non cè ils?![]()
l'unica cosa sarebbe andare ad un eventuale altn...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Ashaman
- FL 400

- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
Soluzione? Trasforma il tuo piano di volo in IFR, una volta decollato annulla l'IFR e sei di nuovo VFR alla facciazza della programmazione M$.giova- ha scritto:in decollo è diverso,se cè temporale e chiedo VFR mi dice di no che decollano solo gli IFR...
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- giova-
- 02000 ft

- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: Simulatori di volo
Ashaman ha scritto:Soluzione? Trasforma il tuo piano di volo in IFR, una volta decollato annulla l'IFR e sei di nuovo VFR alla facciazza della programmazione M$.giova- ha scritto:in decollo è diverso,se cè temporale e chiedo VFR mi dice di no che decollano solo gli IFR...
no dai non voglio annullare quel barlume di intelligenza che dimostra in quel frangente l'atc di default...
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- Ashaman
- FL 400

- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
QUALE intelligenza? La stessa che da atterraggio visual o VOR-DME con visibilità CAT IIIc? La stessa che nella stessa situazione di visibilkità, per una frazione di nodo di vento ti rifiuta CATEGORICAMENTE l'atterraggio sull'unico ILS mandandoti invece in visuale sull'altra pista, quella senza ILS? La stessa intelligenza che non prevede SID e STAR, ma solo vettoramento in arrivo? L'intelligenza che, se fai come ti ho consigliato non ti proibisce ne ti redarguisce in nessun modo? Intelligenza che per scendere da quota di crociera con un aereo a motori stellari devi chiedere un continuo livello di volo più basso perché in torre non sanno la differenza tra pistoni e turbina? Quella intelligenza?giova- ha scritto:Ashaman ha scritto:Soluzione? Trasforma il tuo piano di volo in IFR, una volta decollato annulla l'IFR e sei di nuovo VFR alla facciazza della programmazione M$.giova- ha scritto:in decollo è diverso,se cè temporale e chiedo VFR mi dice di no che decollano solo gli IFR...
no dai non voglio annullare quel barlume di intelligenza che dimostra in quel frangente l'atc di default...
Dalle mie parti si chiama stupidità.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Tony88
- 10000 ft

- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Simulatori di volo
cos'è il tempo si spaventa perchè sono state fatte delle previsioni, benchè molto attendibili, e allora non gli è concesso di cambiare improvvisamente anche per qualche minuto-.-?, ciò che dici tu non fornisce le previsioni esatte spiaccicate di cioò che i fenomeni atmosferici fanno ogni 10 minuti ma danno previsioni per un arco di tempo più grande.AirGek ha scritto:TAF, cartine del tempo significativo, tutta roba nuova per te?Tony88 ha scritto:be ma è sempre strumentale no?..come fai se sei con un C172M adibito a solo volo VFR e in un men che non si dica arriva una perturbazione di quelle forti? (in primavera non è poi così tanto improbabile).AirGek ha scritto:l'ILS è un'avvicinamento detto "di precisione" ci sono anche quelli "non di precisione" come VOR-DME.giova- ha scritto:poi effettivamente non lo so pensandoci come faranno nella realtà dove non cè ils?![]()
l'unica cosa sarebbe andare ad un eventuale altn...
e poi avevo preso in considerazione un caso limite.
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- giova-
- 02000 ft

- Messaggi: 496
- Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
- Località: medio campidano
Re: Simulatori di volo
ashaman infatti ho detto solo in quel frangente..........
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"
Malcom X
Malcom X
- Ashaman
- FL 400

- Messaggi: 4206
- Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
- Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"
Re: Simulatori di volo
giova- ha scritto:ashaman infatti ho detto solo in quel frangente..........
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
- Tony88
- 10000 ft

- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Simulatori di volo
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- Marco92
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Simulatori di volo
Sembra promettere bene questo Air Simmer, ma non lo acquisterò finchè non riuscirò a pilotare quelli della Wilco.
Ho sempre il trim che mi si ritorcie contro in avvicinamento... e non so dove sbaglio.
Ho sempre il trim che mi si ritorcie contro in avvicinamento... e non so dove sbaglio.
- Tony88
- 10000 ft

- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
- Località: Varedo (MI)
Re: Simulatori di volo
ma il trim teoricamente non lo dovresti neanche usare sull'airbus, ti dovrebbe tenere il rateo di discesa/salita che imposti tu con il sidestick...Marco 1101342 ha scritto:Sembra promettere bene questo Air Simmer, ma non lo acquisterò finchè non riuscirò a pilotare quelli della Wilco.
Ho sempre il trim che mi si ritorcie contro in avvicinamento... e non so dove sbaglio.
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- rex91
- 05000 ft

- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: Simulatori di volo
EsattamenteTony88 ha scritto:ma il trim teoricamente non lo dovresti neanche usare sull'airbus, ti dovrebbe tenere il rateo di discesa/salita che imposti tu con il sidestick...Marco 1101342 ha scritto:Sembra promettere bene questo Air Simmer, ma non lo acquisterò finchè non riuscirò a pilotare quelli della Wilco.
Ho sempre il trim che mi si ritorcie contro in avvicinamento... e non so dove sbaglio.
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- SIPRO1A
- FL 150

- Messaggi: 1579
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
- Località: Reggio Calabria City
-
Big_Teo
- 10000 ft

- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: Simulatori di volo
io si, ci volavo qualche tempo fa... prima di avere il maddog... ben fatto anche il PIC... però per il 737 adesso mi voglio buttare sui NG della PMDG...SIPRO1A ha scritto:Qualcuno di voi vola con il 737 Wilco PIC?
- Atr72
- FL 400

- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: Simulatori di volo
si bene fatto pure quello, non ci sono molte differenze col PMDGBig_Teo ha scritto:io si, ci volavo qualche tempo fa... prima di avere il maddog... ben fatto anche il PIC... però per il 737 adesso mi voglio buttare sui NG della PMDG...SIPRO1A ha scritto:Qualcuno di voi vola con il 737 Wilco PIC?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
-
Big_Teo
- 10000 ft

- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: Simulatori di volo
beh però diciamo che il wilco è per chi vuol buttatrsi sull old style, mentre se a uno piace di più qualcosa di più "moderno" si prende il pmdg 737NG... te ce li hai tutti e due?Atr72 ha scritto:si bene fatto pure quello, non ci sono molte differenze col PMDGBig_Teo ha scritto:io si, ci volavo qualche tempo fa... prima di avere il maddog... ben fatto anche il PIC... però per il 737 adesso mi voglio buttare sui NG della PMDG...SIPRO1A ha scritto:Qualcuno di voi vola con il 737 Wilco PIC?
- SIPRO1A
- FL 150

- Messaggi: 1579
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
- Località: Reggio Calabria City
Re: Simulatori di volo
Sentite non è che mi potreste aiutare?
Come faccio a correggere una route discontinuity?
Mi succede in approach
Come faccio a correggere una route discontinuity?
Mi succede in approach
кαмιℓ
Fly the Flag!

Fly the Flag!

- Atr72
- FL 400

- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: Simulatori di volo
io si...beh cambia il layout, ma le procedure di fodno sono le stesse, non devi reimparare tutto, come x es devi fare se passi a un plasticosoBig_Teo ha scritto:beh però diciamo che il wilco è per chi vuol buttatrsi sull old style, mentre se a uno piace di più qualcosa di più "moderno" si prende il pmdg 737NG... te ce li hai tutti e due?Atr72 ha scritto:si bene fatto pure quello, non ci sono molte differenze col PMDGBig_Teo ha scritto:io si, ci volavo qualche tempo fa... prima di avere il maddog... ben fatto anche il PIC... però per il 737 adesso mi voglio buttare sui NG della PMDG...SIPRO1A ha scritto:Qualcuno di voi vola con il 737 Wilco PIC?
quando metti la rotta, dopo l'ultimo punto rotta metti anche la destinazione come leg?SIPRO1A ha scritto:Sentite non è che mi potreste aiutare?![]()
Come faccio a correggere una route discontinuity?
Mi succede in approach
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
- SIPRO1A
- FL 150

- Messaggi: 1579
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
- Località: Reggio Calabria City
Re: Simulatori di volo
L' ultimo punto rotta che metto è l'ultimo waypoint che mi da il piano di volo.
Per esempio oggi l'ultimo waypoint del mio piano di volo era SIPRO (guarda che coincidenza
) quindi sotto TO l'ultimo waypoint era sipro e sotto VIA l'aerovia per arrivarci.
Poi durante la crociera sono andato a selezionare STAR e pista e lì è cominiciato il problema
Per esempio oggi l'ultimo waypoint del mio piano di volo era SIPRO (guarda che coincidenza
Poi durante la crociera sono andato a selezionare STAR e pista e lì è cominiciato il problema
кαмιℓ
Fly the Flag!

Fly the Flag!

- Atr72
- FL 400

- Messaggi: 4419
- Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
- Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza
Re: Simulatori di volo
mmmmh dimmiSIPRO1A ha scritto:L' ultimo punto rotta che metto è l'ultimo waypoint che mi da il piano di volo.
Per esempio oggi l'ultimo waypoint del mio piano di volo era SIPRO (guarda che coincidenza) quindi sotto TO l'ultimo waypoint era sipro e sotto VIA l'aerovia per arrivarci.
Poi durante la crociera sono andato a selezionare STAR e pista e lì è cominiciato il problema
piano di volo
star e pista selezionate
domani provo e vedo che succede
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.
(Ernesto Che Guevara)
