
Bellissimi...complimenti!!!!



Perché non dovrebbero fare testo?
Sempre di modellini si tratta

Ecco l'A321 Easyjet in scala 1/1

Moderatore: Staff md80.it
Buono a sapersi, anche perché, ad esempio, il 319 aveva le sue marche, il 321 noi-daxi ha scritto:Ciao Toeloop!![]()
Bellissimi...complimenti!!!!![]()
![]()
![]()
Perché non dovrebbero fare testo?
Sempre di modellini si tratta
Ecco l'A321 Easyjet in scala 1/1
Può darsi che quando hanno fatto il modello ancora non lo avessero in flotta.Toeloop ha scritto:Buono a sapersi, anche perché, ad esempio, il 319 aveva le sue marche, il 321 noi-daxi ha scritto:Ciao Toeloop!![]()
Bellissimi...complimenti!!!!![]()
![]()
![]()
Perché non dovrebbero fare testo?
Sempre di modellini si tratta
Ecco l'A321 Easyjet in scala 1/1Comunque pure questi sono numerati come modelli, solo che ho buttato la scatola dove ci stava scritto
Ciao!Davide 152 ha scritto:Buongiorno!!
come molti di voi, anche io ho molti modelli statici. Elencarli tutti è un po dura, visto che sono poco piu di 50dovrebbero essere all'incirca 56.. Fantastici!!
io all'inizio li ho elencati tutti, erano più di 80, poi ho fatto i vari aggiornamentiDavide 152 ha scritto:Buongiorno!!
come molti di voi, anche io ho molti modelli statici. Elencarli tutti è un po dura, visto che sono poco piu di 50dovrebbero essere all'incirca 56.. Fantastici!!
Ciao!Davide 152 ha scritto:va bene, vi elencherò i piu belli, però un po di pazienza perche dovrete aspettare il mio rientro a casa, in quanto adesso sono in portogallo per la mia licenza atpl..
Ciao!sardinian aviator ha scritto:Il Bae Azzurra Air è stupendo, penso sia anche raro
Il 260 è in metallo, così come l'Eva Air.i-daxi ha scritto:Bellissimi anche questi...é sì....scava scava![]()
![]()
La Premiair é o almeno era una compagnia charter inglese utilizza/utilizzava anche i DC10 e forse gli MD.
Ti farò una ricerca ad hoc appena possibile![]()
Il 260 é in metallo o resina?
L'Eva Air in metallo e in quella scala lo penso anch'io, ma anche i modellini della Premiair.
Grazie!
Buon pomeriggio![]()
A tesardinian aviator ha scritto:Il 260 è in metallo, così come l'Eva Air.i-daxi ha scritto:Bellissimi anche questi...é sì....scava scava![]()
![]()
La Premiair é o almeno era una compagnia charter inglese utilizza/utilizzava anche i DC10 e forse gli MD.
Ti farò una ricerca ad hoc appena possibile![]()
Il 260 é in metallo o resina?
L'Eva Air in metallo e in quella scala lo penso anch'io, ma anche i modellini della Premiair.
Grazie!
Buon pomeriggio![]()
PS: La maggior parte dei miei modelli sono il frutto di vecchie razzie negli uffici altrui, delle quali ora mi vergogno molto...ma ormai...![]()
![]()
Beh, differenziamo gli snap-it dai kit. Gli snap-it sono quelli che compri già verniciati con soltanto ali e timone da "innestare" (a volte anche i carrelli, ma sono più rari); in genere sono modelli in resina o plastica in scala grande: 1-50, 1-100, 1-150, 1-200, 1-250. I kit sono in genere da realizzare di tutto punto, verniciatura e livrea compresa, spesso acquistiamo una fusoliera base o con decals di altra aerolinea per poi personalizzarli come vogliamo, acquistando a parte le decals che ci interessano. Ma per questo è stato creato un apposito thread.i-daxi ha scritto:Ciao Toeloop!![]()
Bellissimi...complimenti!!!!![]()
![]()
![]()
Perché non dovrebbero fare testo?
Sempre di modellini si tratta
Se non vuoi elencarli tutti puoi fare come qualcuno di noi: sul sito diecastaircraftforum.com puoi creare la lista dei tuoi modelli e condividerla. Ecco, ad esempio, la mia collezione:Davide 152 ha scritto:Buongiorno!!
come molti di voi, anche io ho molti modelli statici. Elencarli tutti è un po dura, visto che sono poco piu di 50dovrebbero essere all'incirca 56.. Fantastici!!
Non è proprio rarissimo. Come ha detto i-daxi, su eBay non è molto difficile trovarlo... basta pagarlosardinian aviator ha scritto:Il Bae Azzurra Air è stupendo, penso sia anche raro
Già, è proprio una mancanza grave, per degli aerei in regolare servizio (cioè non presi a nolo per brevi periodi come i due 737-200 cargo, uno con livrea Aer Lingus e uno tutto bianco, dei quali non esistono i modelli), soprattutto se pensi che tutti, ma proprio tutti, i 747 cargo operati by Atlas Air, compreso l'unico -400 avuto da Alitalia (N409MC), sono riprodotti, generalmente in scala 1-400 (N518MC, N535MC, N536MC, ecc). Prezzi da sporposito, ma bellissimi modelli.i-daxi ha scritto:lo stesso vale per il più moderno (decisamente) A320 (almeno da quanto ne sò)![]()
mmh credo che ne ho le ***** piene anche di quando lo dicono in volo!POLY ha scritto:Volevo dirvi che a bordo della Ryanair si può acquistare un simpatico mouse per pc in livrea ryanair con tanto di finestrini illuminati, oltre ad altre tante cose interessanti.![]()
Grazie.i-daxi ha scritto:Ciao City!![]()
Ben ritrovato.
Forse con Toeloop ho generalizzato troppo e quindi grazie per aver corretto e completato.
Per il discorso sulle lacune hai ragione su tutta la linea, me ne rendo conto banalmente anche sul collezionismo automobilistico effettivamente tanti modelli popolari mancano incredibilmente dai cataloghi.
La mia teoria é che ciò é parzialmente dovuto al fatto che da noi in Italia non esistono piccole industrie e/o laboratori che si occupano di fabbricare modellini.
I kit o alcuni snap fit vengono in aiuto.
Esistono poi compagnie totalmente ignorate (a meno che non si invii una richiesta in quel delle filippine).
Pensa alla Volare (un solo modello A320 snap-fit), alla Alisarda, all'Itavia, alla Livingstone o alla Windjet (un solo modello per entrambe e solo snap-fit, possibilemente in vendita solo sui loro voli internazionali), per Alitalia negli ultimi tempi era così, poi se si gira per le compagnie del pianeta se ne trovano certamente altre di lacune simili.![]()
![]()
A presto e buon proseguimento
Lo sai il bello? Per l'Air France lo hanno fatto! Una enciclopedia sulla aerolinea con un modellino diverso ogni uscita, proprio come per Aerei e Aeroporti (visto su eBay): appena possibile allego una immaginei-daxi ha scritto:Spero da tempo, che una qualche casa editrice abbia la bella idea di proporre una collana di modellini sulla storia dell'Alitalia, stile aerei e aeroporti.![]()
Toeloop, ma che combini! Non si buttano le scatole dei modelli!!Toeloop ha scritto: Buono a sapersi, anche perché, ad esempio, il 319 aveva le sue marche, il 321 noComunque pure questi sono numerati come modelli, solo che ho buttato la scatola dove ci stava scritto