


Scherzo, appena ho un pò di calma, dato che la risposta è lunga, la posto...
In giornata eh...!
Poi ho fatto una promessa, e devo mantenerla....
Ciao, a dopo!
Moderatore: Staff md80.it
Io non posso nascondermi. Sai com'è.. ho la busta paga e non posso scappare.Ro60 ha scritto:Prometto che rispondo ai tuoi quesiti, ma non ora c'è la finanza...!![]()
![]()
![]()
Guarda che in un azienda la busta paga o retribuzione che di si voglia, la percepiscono tutti. Poi, se si è soci, si percepiscono anche i dividendi.miyomo ha scritto:Io non posso nascondermi. Sai com'è.. ho la busta paga e non posso scappare.Ro60 ha scritto:Prometto che rispondo ai tuoi quesiti, ma non ora c'è la finanza...!![]()
![]()
![]()
Un po' come tutti i lavoratori bauscia....
Ah ah. Questa è la piu' bella di tutte!Ro60 ha scritto: Guarda che in un azienda la busta paga o retribuzione che di si voglia, la percepiscono tutti. Poi, se si è soci, si percepiscono anche i dividendi.
miyomo ha scritto:Caro amico,
Se l'azienda di cui parli è la tua mi piacerebbe sapere se dichiari tutto il fatturato oppure se molto è in nero...
Se assumi il personale a tempo indeterminato (perchè è piu' giusto) oppure fate i contratti di lavoro occasionali che dovrebbe avere per legge la durata max di un mese ed invece vengono rinnovati di volta in volta.
Avete liberi professionisti che emettono fatture di importi considerevolmente piu' bassi?
Contratti a progetto di importo contenuto e una parte di rimborso spese fuori busta? Leggi "nero".
Fate contratti di apprendistato per i giovani con *enormi sgravi fiscali* e poi alla scadenza dei 2 anni gli date un calcio in e ne prendete altri a costo zero per l'azienda?
Volendo, posso continuare per altri due megabyte...
Se tutto questo, tu non lo fai allora cambiati il nick in Maria Goretti...
Questa affermazione si commenta da sola.Ro60 ha scritto: Si, ma il personale prende tutto ciò che gli danno! Vi dessero il Ferrarino in dotazione per spostarvi più velocemente, quanti di voi direbbero: "no, grazie, l'azienda è in difficoltà e spese di questo tipo non hanno senso alcuno, non approvo questa politica aziendale".
Un po' tipo "la piccola fiammiferaia"? .. se continui cosi' mi fai uscire la lacrimuccia e ti bonifico una 50ina di euri.Ro60 ha scritto:Mai lavorato in azienda in periodi neri, anzi rossi, di bilancio? Io si, ci si contava la carta delle fotocopie e si riclicava il retro per quelle interne, rapporti settimanali in riunione con i rappresentanti per controllare al pelo il mercato ed il loro operato, ecc.
Già... Sti casso di lavoratori bauscia, che casio vogliono? Io Proprio non capisco...Ro60 ha scritto: Perchè quando ci vuole ci vuole! E secondo me con Alitalia ci vorrebbe da un bel pezzo...dura tornare indietro, vero?
Grazie per aver colto dal mio post ciò che altri si rifiutano o non riescono, chissà perchè, a comprendere.stefanojoy ha scritto:O.K. ... mettiamo che chi pensa che in Alitalia abbiano colpa diversi livelli non solo Cimoli ed alcuni mega dirigenti (attenzione non sto dicendo che tutti o il 70 per cento dei lavoratori ecc ecc, sto solo dicendo che la colpa e' distribuita su piu' livelli) sia solo un cogl...... Va bene puo' essere perche' no'? Quello che non capisco e' pero' che in tutti questi anni ne sono cambiati di AD e di dirigenti pero' la situazione non e' cambiata di molto.... tutti dirigenti deficenti? Non so puo' essere pero' non credo si possa imputare la colpa della situazione solo ad un livello, ripeto, credo che in Alitalia ci siano professionalita' che il mondo ci invidia, a cominciare dai piloti, pero' credo ci siano dei problemi su tutti i livelli, come d'altra parte e' in tutte le istituzioni, compresa la mia, dove c'e' una gestione scandalosa da parte dello Stato con conseguenti sprechi, disservizi e spese (che si pagano in tasse) per il sigolo cittadino francamente inaccettabili, ma dove c'e' anche parte della base che e' altrettanto scandalosa ( non fatemi scendere in particolari).
Credo sia insostenibile dire che i lavoratori di Alitalia siano tutti santi mentre chi comanda ha tutte le responsabilita'.... non so.... suona un po' strano.... e adesso scatenatevi a darmi del cogl..... su' senza problemi!![]()
Per quanto riguarda l'amico che parlava dei periodi di crisi nelle aziende credo umilmente che volesse dire che tutti devono fare il loro ed un po' di piu' in quei periodi se ci tengono all'azienda.... ( e non sto dicendo che tutti i lavoratori Alitalia non fanno il loro ecc ecc..... anzi, ma forse qualcuno ce ne sara' no?)
Perchè ti fà così tanto ridere? davvero, non lo capisco...miyomo ha scritto:Ah ah. Questa è la piu' bella di tutte!Ro60 ha scritto: Guarda che in un azienda la busta paga o retribuzione che di si voglia, la percepiscono tutti. Poi, se si è soci, si percepiscono anche i dividendi.
Prima di tutto una premessa: ti chiedo gentilmente di non privarmi dell'illusione di avere con te un cordiale scambio di idee tra persone adulte.miyomo ha scritto:Caro amico,
dimostri ancora una volta di parlare di cose che non conosci, come la storia del GCA e del bingo fuel ricordi?
Ma tu ce l'hai per vizio e quindi ti perdono.
Visto che parliamo sempre di noi, ti rigiro la frittata.
Se l'azienda di cui parli è la tua mi piacerebbe sapere se dichiari tutto il fatturato oppure se molto è in nero...
Se assumi il personale a tempo indeterminato (perchè è piu' giusto) oppure fate i contratti di lavoro occasionali che dovrebbe avere per legge la durata max di un mese ed invece vengono rinnovati di volta in volta.
Avete liberi professionisti che emettono fatture di importi considerevolmente piu' bassi?
Contratti a progetto di importo contenuto e una parte di rimborso spese fuori busta? Leggi "nero".
Fate contratti di apprendistato per i giovani con *enormi sgravi fiscali* e poi alla scadenza dei 2 anni gli date un calcio in c**o e ne prendete altri a costo zero per l'azienda?
Volendo, posso continuare per altri due megabyte...
Se tutto questo, tu non lo fai allora cambiati il nick in Maria Goretti...
Questa affermazione si commenta da sola.Ro60 ha scritto: Si, ma il personale prende tutto ciò che gli danno! Vi dessero il Ferrarino in dotazione per spostarvi più velocemente, quanti di voi direbbero: "no, grazie, l'azienda è in difficoltà e spese di questo tipo non hanno senso alcuno, non approvo questa politica aziendale".
Un po' tipo "la piccola fiammiferaia"? .. se continui cosi' mi fai uscire la lacrimuccia e ti bonifico una 50ina di euri.Ro60 ha scritto:Mai lavorato in azienda in periodi neri, anzi rossi, di bilancio? Io si, ci si contava la carta delle fotocopie e si riclicava il retro per quelle interne, rapporti settimanali in riunione con i rappresentanti per controllare al pelo il mercato ed il loro operato, ecc.
Già... Sti casso di lavoratori bauscia, che casio vogliono? Io Proprio non capisco...Ro60 ha scritto: Perchè quando ci vuole ci vuole! E secondo me con Alitalia ci vorrebbe da un bel pezzo...dura tornare indietro, vero?
Come ho gia' detto in un post precedente non sono un manager d'azienda, e percio' quello che scrivo ora potrebbe non essere corretto. Detto cio', io credo che chi è dirigente (cioè dirige) è responsabile di cio' che fa' il proprio pull di lavoro, che, se a propria volta è un pull di dirigenti, lo è della sua squadra di lavoro che i vari membri dirigono, e così via. Suppongo pertanto che sia insufficente che se le cose vanno male sia solo il CdL ad andarsene, benche' cio' sia corretto. Quello che voglio dire è sostanzialmente questo, se il mio capo vede che la mia divisione aziendale ha dei problemi che incidono pesantemente sull'azienda perche' il mio lavoro non viene fatto in modo opportuno, non è che se ne va lui, ma io.....E cio' prima che la situazione sia irrimediabilmente compromessa.Ro60 ha scritto: Grazie per aver colto dal mio post ciò che altri si rifiutano o non riescono, chissà perchè, a comprendere.
Purtroppo esiste una regola non scritta del "comando": qualsiasi cosa è colpa di chi comanda. Spessissimo però, essa non viene minimamente applicata.
Oggi chi comanda e sbaglia, con dolo o senza, si dimette e se ne và. Punto. Tutto lì!
Comodo, molto comodo. Tutti possono sbagliare nel loro lavoro, semplice o complicato che sia, ma bisogna pretendere che ne paghino lo scotto.
A te qual'è la prima cosa che viene in mente per poter acquistare aerei da parte di un azienda con passività e poca liquidità?stefanojoy ha scritto: Sempre per Miyomo so di non esserti molto simpatico e probabilmente non vorrai interagire con me, ma cosa dici (visto che lavori per Alitalia)delle dichiarazioni di Cimoli che AQlitalia sarebbe interessata all'acquisto di 30 Airbus A320, sarebbe interessata al 787 ed all'acquisto di nuovi 777... vorrebbe dire cominciare a sostituire il numero enorme di md80 con meno aerei piu' moderni per potenziare il lungo raggio sottraendosi dalla competizione con le low cost? Ma come e' possibile realizzare tutto cio' con 800 mln di euro di liquidita' (parole di Cimoli) e con un passivo cosi' alto????
La tua azienda fa investimenti solo se chiude i bilanci in attivo?Immagino anche voi sostituiate il materiale obsoleto.Ro60 ha scritto:stefanojoy ha scritto:
A te qual'è la prima cosa che viene in mente per poter acquistare aerei da parte di un azienda con passività e poca liquidità?
Purtroppo è facile la risposta...
Poi adesso abbiamo anche un nuovo governo...
Si, certo! Se una famiglia arriva giusta giusta a fine mese con gli stipendi, dopo aver pagato i fornitori (bollette, supermarket, panettiere, dentista, ecc.) secondo te si mette a programmare di sostituire la Panda con un Audi?aurum ha scritto:Ro60 ha scritto:La tua azienda fa investimenti solo se chiude i bilanci in attivo?Immagino anche voi sostituiate il materiale obsoleto.stefanojoy ha scritto:
A te qual'è la prima cosa che viene in mente per poter acquistare aerei da parte di un azienda con passività e poca liquidità?
Purtroppo è facile la risposta...
Poi adesso abbiamo anche un nuovo governo...
In quanto al governo non mi pare sia proprio dalla parte di Alitalia(vedi dichiarazioni Mintras) anche se il precedente non e' che abbia fatto i salti mortali per AZ.
Cara Maria,Ro60 ha scritto: Prima di tutto una premessa: ti chiedo gentilmente di non privarmi dell'illusione di avere con te un cordiale scambio di idee tra persone adulte.
Metti le mani avanti eh? Dai che non ci credi nemmeno tu a quello che dici..Ro60 ha scritto: Il fatturato è esattamente quello dichiarato. Prima che tu faccia BUUUM!,
Faccio fatica a crederci e sai perchè? Perchè leggo sui giornali continuamente di aziende che falliscono mettendo sulla strada maree di lavoratori, rubando i risparmi di piccole famiglie e povera gente.Ro60 ha scritto: vale la pena spiegare anche il perchè, riconoscendo che ben poche aziende se non nessuna, con la possibilità di occultare guadagni, si
Libero di crederci oppure no, ma credimi, è la prima.
Lo vedi che ho ragione quando dico che mancate di strategie?Ro60 ha scritto: Si, certo! Se una famiglia arriva giusta giusta a fine mese con gli stipendi, dopo aver pagato i fornitori (bollette, supermarket, panettiere, dentista, ecc.) secondo te si mette a programmare di sostituire la Panda con un Audi?
Oppure aspetta tempi migliori attendendo che finiscano, ad esempio le spese a scadenza ed intanto mette poco per volta da parte?
mah...forse mancano a lui......ma noi..azienda nel settore appalti di 70 dipendenti...pur essendo in corto di liquidità.., direi disperati in questo periodo..( e te credo quando i lavori te li pagano quando ne hanno voglia e male gli stessi enti statali)..dobbiamo...siamo costretti per non chiudere ..a investire comunque nel rinnovo delle attrezzature e nelle certificazioni necessarie... piccolo stupidissimo esempio...un tester per misure elettriche costo 200€ io lo devo prendere con certificato di taratura ISO calsse A per i collaudi = 700 €.. e non perchè mi piacia..ma perche sono costretto... una azienda privata come la nostra chiude se non investe..miyomo ha scritto:Lo vedi che ho ragione quando dico che mancate di strategie?
Se il capofamiglia con la macchina ci lavora, ad esempio un tassista, la macchina la cambia eccome perchè sa che a lungo termine l'investimento gli sarà ripagato.
Ti faccio un suntoGIGI ha scritto: PS:Faccio fatica a capire il tenore dello scambio di opinioni tra Ro60 e Myomo, qualche smile in piu' aiuterebbe
Se io ti dò risposte e tu non ci credi dimmelo prima, impiego il tempo per scrivere in un altro modo...miyomo ha scritto:Cara Maria,Ro60 ha scritto: Prima di tutto una premessa: ti chiedo gentilmente di non privarmi dell'illusione di avere con te un cordiale scambio di idee tra persone adulte.
se tu vieni qui con i tuoi post provocatori, è chiaro che i nostri scambi di idee non possono essere cordiali.
Come ha detto qualcuno sveglio qui dentro, la diplomazia non è il mio forte.
Il motivo è semplice. Leggo queste ca**ate tutti i giorni sui giornali, mi riferisco ad articoli "I califfi del cielo" e sono alquanto frustrato perchè non posso rispondere.
Qui è diverso. Posso rispondere e come vedi lo faccio.
Metti le mani avanti eh? Dai che non ci credi nemmeno tu a quello che dici..Ro60 ha scritto: Il fatturato è esattamente quello dichiarato. Prima che tu faccia BUUUM!,
Faccio fatica a crederci e sai perchè? Perchè leggo sui giornali continuamente di aziende che falliscono mettendo sulla strada maree di lavoratori, rubando i risparmi di piccole famiglie e povera gente.Ro60 ha scritto: vale la pena spiegare anche il perchè, riconoscendo che ben poche aziende se non nessuna, con la possibilità di occultare guadagni, si
Libero di crederci oppure no, ma credimi, è la prima.
D'altro canto abbiamo inventato la finanza creativa e depenalizzato i reati fiscali, o no?
Ciao!
Miyomo, per favore, mi fai alterare...miyomo ha scritto:Ti faccio un suntoGIGI ha scritto: PS:Faccio fatica a capire il tenore dello scambio di opinioni tra Ro60 e Myomo, qualche smile in piu' aiuterebbe
Lui dice che i dipendenti di AZ hanno troppi benefits e sono strapagati. Per questo motivo, se l'azienda va male, la colpa è loro.
Io dico che la colpa è invece delle scelte aziendali sbagliate, dell'eccessiva pressione politica sulle scelte manageriali e dell'indifferenza generale delle istituzioni, ENAC in primis, che stanno portando il traffico aereo in italia al collasso.
Ammesso che non si sia guastato, allora, per carità...e usare il tester "vecchio"? E rinnovare solo la certificazione dello strumento? E non mi dirai che tutti i tester devono essere certificati, vero? Perchè da me nei due laboratori ci sono gli strumenti primari che non si toccano, e poi quelli per le misure.Max-Liea ha scritto:mah...forse mancano a lui......ma noi..azienda nel settore appalti di 70 dipendenti...pur essendo in corto di liquidità.., direi disperati in questo periodo..( e te credo quando i lavori te li pagano quando ne hanno voglia e male gli stessi enti statali)..dobbiamo...siamo costretti per non chiudere ..a investire comunque nel rinnovo delle attrezzature e nelle certificazioni necessarie... piccolo stupidissimo esempio...un tester per misure elettriche costo 200€ io lo devo prendere con certificato di taratura ISO calsse A per i collaudi = 700 €.. e non perchè mi piacia..ma perche sono costretto... una azienda privata come la nostra chiude se non investe..miyomo ha scritto:Lo vedi che ho ragione quando dico che mancate di strategie?
Se il capofamiglia con la macchina ci lavora, ad esempio un tassista, la macchina la cambia eccome perchè sa che a lungo termine l'investimento gli sarà ripagato.
[No, la paternale e' troppo!Vedi io probabilmente non capiro' nulla dei macchinari della tua azienda;difatti evito di parlarne.Si, certo! Se una famiglia arriva giusta giusta a fine mese con gli stipendi, dopo aver pagato i fornitori (bollette, supermarket, panettiere, dentista, ecc.) secondo te si mette a programmare di sostituire la Panda con un Audi?
Bravi!Oppure aspetta tempi migliori attendendo che finiscano, ad esempio le spese a scadenza ed intanto mette poco per volta da parte?[Guarda che in un azienda privata se il bilancio è rosso, e non paghi i fornitori, quelli ti fanno fare fallimento.
[]La tua azienda per caso se vende meno prodotti sospende le vendite e aspetta...?
L'azienda per la quale lavoro ha le risorse economiche (liquidità) necessarie a pagare tutto e tutti come se dovesse chiudere oggi.
Tu dirai: ma quanto costa mantenere quella liquidità?
Giusto, ma a noi và bene così!
...lo sai come usano gli strumenti i dipendenti?...io ne cambio una decina all'anno solo di quelli....ma era un esempio...potrei farti l'esempio di spesa per il mantenimento o ricertificazione annuale, potrei farti l'esempio dei mezzi aziendali usati come capita, potre farti l'esempio dei sistemi autocad, pc, delle attrezzature di cantiere, dei corsi di aggiornamento OBBLIGATORI se vuoi lavorare in certi settori....(che poi si risolve a pagare qualche ente perchè la legge dice cosi...).. gli investimenti se pur ridotti sono OBBLIGATORI...cosi come sono OBBLIGATORI gli stipendi.... alla fine fai soffrire i fornitori....e sicuramente fai il c**o ai dipendenti....perchè un dirigente prima di darsi del pirla...cerca le cause dei casini in primis nei sui dipendenti...su questo almeno sul pianeta terra è cosi...Ro60 ha scritto:Ammesso che non si sia guastato, allora, per carità...e usare il tester "vecchio"? E rinnovare solo la certificazione dello strumento? E non mi dirai che tutti i tester devono essere certificati, vero? Perchè da me nei due laboratori ci sono gli strumenti primari che non si toccano, e poi quelli per le misure.
Bene, certo..tanti corsi per i dipendenti vengono foraggiati dallo stato, noi ne facciamo gran uso...non chiamarmi investimento l'acquisto dei tester...quelli che hai elencato sembrano più costi di gestione che investimenti...Max-Liea ha scritto:...lo sai come usano gli strumenti i dipendenti?...io ne cambio una decina all'anno solo di quelli....ma era un esempio...potrei farti l'esempio di spesa per il mantenimento o ricertificazione annuale, potrei farti l'esempio dei mezzi aziendali usati come capita, potre farti l'esempio dei sistemi autocad, pc, delle attrezzature di cantiere, dei corsi di aggiornamento OBBLIGATORI se vuoi lavorare in certi settori....(che poi si risolve a pagare qualche ente perchè la legge dice cosi...).. gli investimenti se pur ridotti sono OBBLIGATORI...cosi come sono OBBLIGATORI gli stipendi.... alla fine fai soffrire i fornitori....e sicuramente fai il c**o ai dipendenti....perchè un dirigente prima di darsi del pirla...cerca le cause dei casini in primis nei sui dipendenti...su questo almeno sul pianeta terra è cosi...Ro60 ha scritto:Ammesso che non si sia guastato, allora, per carità...e usare il tester "vecchio"? E rinnovare solo la certificazione dello strumento? E non mi dirai che tutti i tester devono essere certificati, vero? Perchè da me nei due laboratori ci sono gli strumenti primari che non si toccano, e poi quelli per le misure.
Tu lo hai già fatto. Per farmi ritornare il sorriso, dovresti tornare a parlare di aerei.Ro60 ha scritto: Miyomo, per favore, mi fai alterare...
Con te è un gioco a perdere. Sei famoso per cancellare i tuoi post.Ro60 ha scritto: Mi fai vedere con un link dove io ho scritto quello che hai appena postato, per favore?
ROTFL!aurum ha scritto: No, la paternale e' troppo!Vedi io probabilmente non capiro' nulla dei macchinari della tua azienda;difatti evito di parlarne.
Ma se per te sostituire un MD 80 con un airbus e' come andare dal concessionario per farsi il SUV,beh,allora di aeroplani ne capisci come io di lingue orientali(nulla)
Ah no? Lo sai che non molto tempo fa qualcuno per pagare un av in meno ebbe la bella pensata di togliere 16 posti sugli 80?stefanojoy ha scritto:Miyomo, sono perfettamente daccordo con te sulla finanza creativa e sulle depenalizzazioni scandalose avvenute in questo paese ed ancora altro che meglio non dire.... ma non credi che dare la colpa esclusivamente ad un livello sia un tantino assurdo? Non sei credibile se dici che a livello di impiegati Alitalia e' perfetta ed a livello manageriale fa vomitare.... non esiste realta' al mondo cosi'.....
Si, certo! Se una famiglia arriva giusta giusta a fine mese con gli stipendi, dopo aver pagato i fornitori (bollette, supermarket, panettiere, dentista, ecc.) secondo te si mette a programmare di sostituire la Panda con un Audi?Ro60 ha scritto:aurum ha scritto:Ro60 ha scritto:La tua azienda fa investimenti solo se chiude i bilanci in attivo?Immagino anche voi sostituiate il materiale obsoleto.stefanojoy ha scritto:
A te qual'è la prima cosa che viene in mente per poter acquistare aerei da parte di un azienda con passività e poca liquidità?
Purtroppo è facile la risposta...
Poi adesso abbiamo anche un nuovo governo...
In quanto al governo non mi pare sia proprio dalla parte di Alitalia(vedi dichiarazioni Mintras) anche se il precedente non e' che abbia fatto i salti mortali per AZ.
Perchè scusarsi? Quando si discute senza sbeffeggiare gli altri non c'è nessun tipo di problema...Lo sò che il paragone è forzato, ma solo per far comprendere che se AZ sbaglia l'investimento, che fine fà? Non ha liquidità per l'acquisto, mette delle garanzie per prendere i benedetti aerei e comunque l'azienda non si risolleva...Che si fà in questo caso? E' comunque l'acquisto dei nuovi velivoli la scelta che rimetterà AZ sulla cresta dell'onda?Ro scusa se mi intrometto ma il paragone è un tantino forzato.Alitalia ci lavora con gli aerei e se si rompono non puo' più operare e quindi ricavare soldi per produrre reddito (....)
Se riparare un md80 è troppo oneroso conviene sostituirlo con un aereo più nuovo magari un embraer.Mi occupo di gestione aziendale(la mia) e ti dico qs cose per certo.
Evitare gli sprechi o investimenti sbagliati vorrebbe dire che ne so evitare di rifare il look agli aerei (che tanto non serve) oppure comprare nuove divise ma un'azienda che lavora con gli aerei di sicuro non puo' risparmiare su quello.
Be se le cose stanno così, e non ho prove per screditarlo, la realta' supera di gran lunga la fantasia....Ma chi ha preso quella decisione ha una mezza idea di cosa sta facendo, o meglio, sa' il motivo per il quale AZ gli da' uno stipendio/compenso?Fino al giorno prima in cui e' approdato in AZ cosa faceva, controllo qualita' in un azienda agricola? PAZZESCO. se questo e' il metodo chissa che belle decisioni in altri settori....miyomo ha scritto:Ah no? Lo sai che non molto tempo fa qualcuno per pagare un av in meno ebbe la bella pensata di togliere 16 posti sugli 80?
Ed in piena estate.
Fai due conti... 16 posti X 7 voli medi dell'md80 al giorno moltiplicato 30. Quanti stipendi di AV fa?
Pensi che io da dipendente abbia potuto fare qualcosa?
E' contro le regole del forum.Ro60 ha scritto: Ah, chiedo ancora un favore...IGNORAMI! E se vedo ancora una risposta ai miei post da parte tua, ti ci mando...
PUBBLICAMENTE!
Ciao!