La nuova Alitalia.

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:appena AF/KL si svegliano dal torpore andra' anche meglio.. se si svegliano...
Sarà torpore o rimpianto di aver investito frettolosamente?
non la penso cosi: AF-KLM aveva nel mirino AZ da diversi anni e non penso che abbai rimpianti nell investimento
araial14 ha scritto:Aggiungo il fatto che AF/KLM non hanno esperienze di acquisizione (solo di fusione quando lo hanno fatto vicendevolmente)e tanto meno di cultura e gestione multi hub, due cose nelle quali invece i tedeschi hanno know how forte
CDG e AMS sono due HUB, quindi Air France-KLM ha due HUB e non uno! :mrgreen:
CDG e AMS hanno mercati 'diversi': non sono molte le destinazioni servite sia da AMS e CDG..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Flyingblueboy »

Aggiungo il fatto che AF/KLM non hanno esperienze di acquisizione (solo di fusione quando lo hanno fatto vicendevolmente)e tanto meno di cultura e gestione multi hub, due cose nelle quali invece i tedeschi hanno know how forte .[/quote]

La prima offerta di AF prevedeva che se la compravano tutta: alto costo ed alto rischio... (chi ci ha perso lo sappiamo tutti, LH si sarebbe fatta avanti comunque!)

Questa manovra qua (che io chiamo personalmente porcata, ma e' un giudizio personale) agli occhi degli azionisti AF costa meno ed e' meno rischiosa.. sul corto.. tra 3 anni se vogliono se la possono anche comprare...

Ma il discorso e': LH sta giocando una partita per i prossimi tre anni o per il dominio dei cieli d'europa (e della propria sopravvivenza) per i prossimi 10? Io non lo so che condizioni LH stia dettando a Bonomi, alla Sea ed alla Lombardia.. ma non mi viene difficile pensare, che appena crescono ancora un pochino, non verranno a chiedere il Milano Roma verranno a negoziarne il numero di slot.. questi non li' incanti ai tarallucci e vino...

AF qualche dubbio ce l'ha se no spiegatemi perche' stanno rimandando il 380 (Lh sta iniziando a pubblicizzarne la prossima venuta)...
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto: che abbai rimpianti nell investimento
Mannaggia a te !!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Flyingblueboy »

araial14 ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto: per i voli internazionali, appena possibile faccio scalo a SCL e prendo LAN..
OT. preferisci andare a Santiago ed usare la LAN per motivi strategici o non ti piace volare negli internazionali con la TAM?
Sono solo innamorato di LAN... :oops: cotto :mrgreen:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial14 ha scritto:
i_disa ha scritto: che abbai rimpianti nell investimento
Mannaggia a te !!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
tastiera wireless :oops: :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Atr72 »

milano-varsavia 2540 € con alitalia :evil:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:
araial14 ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:appena AF/KL si svegliano dal torpore andra' anche meglio.. se si svegliano...
Sarà torpore o rimpianto di aver investito frettolosamente?
non la penso cosi: AF-KLM aveva nel mirino AZ da diversi anni e non penso che abbai rimpianti nell investimento
araial14 ha scritto:Aggiungo il fatto che AF/KLM non hanno esperienze di acquisizione (solo di fusione quando lo hanno fatto vicendevolmente)e tanto meno di cultura e gestione multi hub, due cose nelle quali invece i tedeschi hanno know how forte
CDG e AMS sono due HUB, quindi Air France-KLM ha due HUB e non uno! :mrgreen:
CDG e AMS hanno mercati 'diversi': non sono molte le destinazioni servite sia da AMS e CDG..
Vero.....Ma AF gestiva il suo e KLM idem...e lo fanno ancora. LH ne gestisce in modo autoctono praticamente 5 :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Flyingblueboy ha scritto:
araial14 ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto: per i voli internazionali, appena possibile faccio scalo a SCL e prendo LAN..
OT. preferisci andare a Santiago ed usare la LAN per motivi strategici o non ti piace volare negli internazionali con la TAM?
Sono solo innamorato di LAN... :oops: cotto :mrgreen:
Ok..............Tolta la curiosità. Co ho volato solo una volta gru-scl, in effetti non è male.
Immagine
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Atr72 ha scritto:milano-varsavia 2540 € con alitalia :evil:
Pure tu però...Non hai visto che la raggiungi da ovest? Via San Francisco-Sidney-Pechino..... :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Atr72 »

araial14 ha scritto:
Atr72 ha scritto:milano-varsavia 2540 € con alitalia :evil:
Pure tu però...Non hai visto che la raggiungi da ovest? Via San Francisco-Sidney-Pechino..... :mrgreen:
:mrgreen:
il prezzo comunque x 4 persone, per cui 630 € a testa, lot, star alliance, circa 100€ a testa, e becco pure i punti sulla M&M :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Flyingblueboy »

i_disa ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:
Northwest ha ristrutturato, cambiato logo
United ha ristrutturato, cambiato logo
DELTA ha ristrutturato, cambiato logo
AirFrance sta cambiando logo.. oggi, e non sta nemmeno ristrutturando.. incredibile.. questi francesi sono pazzi?
NW ha cambaito logo quando è uscita dal Chapter 11 adesso i velivoli NW hanno i colori DL
UA ancor prima di uscire dal CPT 11 aveva cambiato colori
DL ha cambaito colori dopo la fusione (acquisizione) della Northwest
Air France sta 'cambiando'colori sono per rendere l immagine più nuova. non credo abbia bisogno di una ristrutturazione
Volevo solo precisare il passaggio di NWA a NWA che prima infatti si chiamava NorthWest e l'aver abbandonato grigio.bianco per l'argento!!! che era bellissimo.. (le livree di delta non sono mai state belle e sexy come NWA).

Allora per Alitalia siamo ancora in tempo.. e' che Sabelli l'ha detto.. non sa cosa fare con Air One, accorgendosi che il marchio ha dell'appeal... pronti con la vernice!!

Intanto il 28 marzo sera credo siano pronti con il biancone a cancella partner of Lufthansa e il Miles & More ovunque sia scritto... e li' credo che LHI glielo imponga: AGILI!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Atr72 ha scritto:
araial14 ha scritto:
Atr72 ha scritto:milano-varsavia 2540 € con alitalia :evil:
Pure tu però...Non hai visto che la raggiungi da ovest? Via San Francisco-Sidney-Pechino..... :mrgreen:
:mrgreen:
il prezzo comunque x 4 persone, per cui 630 € a testa, lot, star alliance, circa 100€ a testa, e becco pure i punti sulla M&M :mrgreen:
Che fai oggi, ci fai giocare a Risiko! :roll: 8) :wink: :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Atr72 »

araial14 ha scritto:
Atr72 ha scritto:
araial14 ha scritto:
Atr72 ha scritto:milano-varsavia 2540 € con alitalia :evil:
Pure tu però...Non hai visto che la raggiungi da ovest? Via San Francisco-Sidney-Pechino..... :mrgreen:
:mrgreen:
il prezzo comunque x 4 persone, per cui 630 € a testa, lot, star alliance, circa 100€ a testa, e becco pure i punti sulla M&M :mrgreen:
Che fai oggi, ci fai giocare a Risiko! :roll: 8) :wink: :mrgreen:
:mrgreen: no cercando i prezzi per le vacanze, si vede? :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Atr72 ha scritto:
araial14 ha scritto:
Atr72 ha scritto:
araial14 ha scritto:
Atr72 ha scritto:milano-varsavia 2540 € con alitalia :evil:
Pure tu però...Non hai visto che la raggiungi da ovest? Via San Francisco-Sidney-Pechino..... :mrgreen:
:mrgreen:
il prezzo comunque x 4 persone, per cui 630 € a testa, lot, star alliance, circa 100€ a testa, e becco pure i punti sulla M&M :mrgreen:
Che fai oggi, ci fai giocare a Risiko! :roll: 8) :wink: :mrgreen:
:mrgreen: no cercando i prezzi per le vacanze, si vede? :mrgreen:
Vacanza a Warsavia eh...!!!!!
Hummmm...... :roll: Qui gatta ci cova........ :roll: 8) :lol:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Flyingblueboy »

araial14 ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:
araial14 ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto: per i voli internazionali, appena possibile faccio scalo a SCL e prendo LAN..
OT. preferisci andare a Santiago ed usare la LAN per motivi strategici o non ti piace volare negli internazionali con la TAM?
Sono solo innamorato di LAN... :oops: cotto :mrgreen:
Ok..............Tolta la curiosità. Co ho volato solo una volta gru-scl, in effetti non è male.
Ho volato su un 767 refurbished, cappelliere arrotondate stile 777 e power plug nei sedili (in economy!!!) ed altre amenita' che ora non ricordo nei dettagli... il piano prevedeva di fare refurbishing di tutta la flotta 767.

A qual punto, e gia' partivo ben disposto, mi son sentito in brodo di giuggiole... ed il sedile sembrava una poltrona/culla.. :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Atr72 »

araial14 ha scritto:
Atr72 ha scritto:
araial14 ha scritto:
Atr72 ha scritto: :mrgreen:
il prezzo comunque x 4 persone, per cui 630 € a testa, lot, star alliance, circa 100€ a testa, e becco pure i punti sulla M&M :mrgreen:
Che fai oggi, ci fai giocare a Risiko! :roll: 8) :wink: :mrgreen:
:mrgreen: no cercando i prezzi per le vacanze, si vede? :mrgreen:
Vacanza a Warsavia eh...!!!!!
Hummmm...... :roll: Qui gatta ci cova........ :roll: 8) :lol:
l'idea è partire da vasavia e andare a zonzo per l'europa dell' est :mrgreen:
varsavia, cracovia, budapest, vienna, praga e forse anche bucarest, ma è un po' fuori rotta,
ci sei stato? hai suggerimenti?
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

Atr72 ha scritto:
araial14 ha scritto:
Atr72 ha scritto:
araial14 ha scritto:
Atr72 ha scritto: :mrgreen:
il prezzo comunque x 4 persone, per cui 630 € a testa, lot, star alliance, circa 100€ a testa, e becco pure i punti sulla M&M :mrgreen:
Che fai oggi, ci fai giocare a Risiko! :roll: 8) :wink: :mrgreen:
:mrgreen: no cercando i prezzi per le vacanze, si vede? :mrgreen:
Vacanza a Warsavia eh...!!!!!
Hummmm...... :roll: Qui gatta ci cova........ :roll: 8) :lol:
l'idea è partire da vasavia e andare a zonzo per l'europa dell' est :mrgreen:
varsavia, cracovia, budapest, vienna, praga e forse anche bucarest, ma è un po' fuori rotta,
ci sei stato? hai suggerimenti?
Fatte tutte!
Tutto ok ma a parere personale...La Romania è molto bella ( Fatti tutta la parte della Transilvania se puoi) Bucarest la eviterei..... :roll:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Atr72 »

araial14 ha scritto: Fatte tutte!
Tutto ok ma a parere personale...La Romania è molto bella ( Fatti tutta la parte della Transilvania se puoi) Bucarest la eviterei..... :roll:
allora ci sentiamo in MP :mrgreen: spetta che scrivo 8)
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da blusky »

Atr72 ha scritto:
araial14 ha scritto: Fatte tutte!
Tutto ok ma a parere personale...La Romania è molto bella ( Fatti tutta la parte della Transilvania se puoi) Bucarest la eviterei..... :roll:
allora ci sentiamo in MP :mrgreen: spetta che scrivo 8)
Ti consiglio di vedere Sighisoara, Brasov, Bran, Cluj Napoca, Alba Iulia, Sibiu, e la cittá dove ci sono le residenze estive degli ex regnanti (non ricordo il nome).
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Atr72 »

valuteremo sicuramente tutti questi consigli :wink:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

araial, l aeroporto più vicino alla tua residenza in Brasile?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

Gli obbligazionisti Alitalia pronti a chiedere i danni
di Gianni Dragoni 7 Marzo 2009 da ilsole24ore.com

Gli obbligazionisti e i piccoli azionisti della vecchia Alitalia sono in subbuglio. «Si sentono lasciati soli», osserva il presidente della Consob, Lamberto Cardia. I «piccoli» studiano i rimedi per recuperare almeno parte di quanto investito nella vecchia compagnia, trasformata in bad company dal Governo il 28 agosto per pilotare la cessione alla cordata italiana.
L'assemblea degli obbligazionisti è stata convocata per il 29 marzo e il 20 aprile dal rappresentante comune, l'avvocato Gianfranco Graziadei. Sono i titolari degli ex «Mengozzi bond», che furono emessi da Alitalia nel 2002 con un aumento di capitale (azioni più obbligazioni convertibili) con scadenza 22 luglio 2007, tasso del 2,9% lordo annuo. Nel 20005, nella gestione Cimoli, il Tesoro prolungò la vita dei bond fino al luglio 2010 e alzò il rendimento al 7,5% annuo.
Ma gli obbligazionsiti sono rimasti in trappola con il commissariamento di Alitalia che ha messo "ko" i titoli. Come gli azionisti, i quali, secondo il commissario Augusto Fantozzi, «avranno un pugno di mosche». Le quotazioni di entrambi i titoli sono state sospese il 5 giugno 2008 e poche settimane fa, il 26 gennaio, revocate dalla Borsa, d'intesa con la Consob.
A fine mese scadrà la cedola annua delle obbligazioni. Quest'anno però i titolari dei bond non incasseranno nulla. Per sperare in qualche rimborso dovranno mettersi in fila al Tribunale, come gli altri creditori: la loro udienza è fissata al 21 ottobre 2009.
Le obbligazioni sono state emesse per 715 milioni di euro. Il 62% è tuttora in mano al Tesoro, per circa 445 milioni, mentre circa 270 milioni (quasi il 38%) sono detenuti da piccoli risparmiatori e fondi. Un valore oggi quasi interamente andato in fumo.
L'assemblea degli obbligazionisti è stata convocata su sollecitazione di Anima Sgr, società di gestione del risparmio della Banca popolare di Milano, che tra l'altro imputa al Tesoro di aver causato un «grave danno» ai risparmiatori con il voto in assemblea del 2005, che prorogò di tre anni la scadenza dei bond. «Anima si è accollata le spese per gli avvisi di convocazione su due quotidiani e l'affitto della sala», puntualizza l'avvocato Graziadei. «Senza quest'intervento l'assemblea non si sarebbe potuta tenere, perché io non ho un centesimo».
L'assemblea è prevista il 20 aprile. Il primo punto all'ordine del giorno prevede «considerazioni in merito allo stato di avanzamento della procedura di amministrazione straordinaria di Alitalia nonché in merito alla possibilità di recupero del credito vantato nei confronti dell'emittente». Il secondo punto è più insidioso: «Valutazione dell'esperimento di eventuali iniziative in sede giudiziaria volte a tutelare i diritti degli obbligazionisti con riferimento al mancato recupero, totale o parziale, del credito vantato nei confronti di Alitalia».
Tra le ipotesi teoriche, potrebbe scaturire una causa contro il ministero del Tesoro, oppure la Consob o il management. Improbabile però che questo avvenga se il Tesoro andrà a votare. «Il Tesoro è informato della convocazione dell'assemblea, non mi ha detto né sì, né no», spiega Graziadei.
Per piccoli azionisti e obbligazionisti la legge ha stabilito la possibilità di ottenere un parziale ristoro attraverso il fondo vittime crac finanziari, alimentato dai conti dormienti. Ma sono disponibili solo 800 milioni e devono servire anche per i crac Cirio e Parmalat. Come verranno utilizzati ancora non si sa e non si saprà almeno fino a giugno.
In un'intervista a Panorama il presidente della Consob, Lamberto Cardia, ha sollecitato un intervento: «Bisogna prendersi carico degli obbligazionisti e degli azionisti dell'Alitalia che si sentono lasciati soli. Gli obbligazionisti di una società a controllo pubblico hanno fatto una sorta di prestito all'erario, che non può restare senza ritorno. Per gli azionisti i rischi sono maggiori (...). Sono fiducioso che si arriverà a una soluzione in tempi brevi».
I risparmiatori intrappolati nel crac Alitalia ricordano la dichiarazione del ministro dell'Economia, Giulio Temonti, il 27 agosto 2008: «Il risparmio è un bene pubblico che va tutelato. I piccoli risparmiatori saranno tutelati. Ci hanno lasciato due disastri: Napoli e Alitalia. Il primo il presidente del Consiglio, Berlusconi, lo ha risolto a fine luglio. Domani risolverà Alitalia». Ma poi i loro titoli sono diventati carta straccia
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da i_disa »

Fantozzi: «Con Alitalia il dialogo resta difficile»
di Marigia Mangano 8 mar 2009 da ilsole24ore.com

Immagine

Precisa: «Se ritardi ci sono stati (o ci sono) è perché c'è stato un momento di transizione dato che tutta l'organizzazione del back office e la gestione amministrativa sono passate sotto Alitalia-Cai. Dialogare non è facile dato che in questo momento ognuno ha le sue priorità e loro, ma posso anche capirlo, devono concentrarsi sull'avvio della nuova compagnia». Sollecita: «Per vendere gli aerei e procedere così con la liquidazione della bad company abbiamo bisogno di documentazione che in questo momento solo i dipendenti di Alitalia-Cai e gli ex dipendenti di Alitalia possono fornirci». E, infine, riconosce: «Il decreto di sospensione dell'Antitrust potrebbe anche cadere: sono convinto che per Cai non ci sarebbero pregiudizi, anche perché la vera concorrenza, e in questo concordo con Colaninno, la fa il treno».
Augusto Fantozzi, 68 anni, docente di diritto tributario, più volte ministro e oggi commissario dell'ex Alitalia, la cosiddetta "bad company", parla della necessità di «dialogo» e «collaborazione» da parte di tutti i soggetti coinvolti nella complessa vicenda di Alitalia. E non fa sconti a nessuno: sindacati, dipendenti, creditori e Cai. Ne emerge una fotografia aggiornata della situazione del vecchio contenitore della compagnia di bandiera, ma anche particolari inediti sulle difficoltà di gestione.
Quando parla di "problemi di dialogo" a cosa si riferisce?
Con la cessione delle attività di Alitalia a Cai tutta l'organizzazione del back office, la gestione amministrativa, la gestione del personale, i supporti tecnologici sono passati sotto la nuova compagnia. C'è un contratto di servizio con cui Cai si obbliga a gestire per conto della procedura gli aspetti amministrativi. Ovviamente Cai, nella prima fase di avvio, ha avuto altre priorità. Noi, dal canto nostro, abbiamo richiesto una serie di informazioni, incluse le liste dei dipendenti, la cui lavorazione da parte di Alitalia-Cai si è sovrapposta ai problemi tecnici di avvio della nuova compagnia.
Ma tali ritardi sono ora rientrati?
Assolutamente sì, dato che non si trattava di ritardi stravolgenti. E noi comunque ci siamo adoperati per limitare i disagi: per la parte di dipendenti che non ha percepito la cassa integrazione, per esempio, ci siamo adoperati per far si che una banca concedesse un finanziamento gratis per 2.500 euro.
A che punto è il processo di dismissione degli asset?
Per quanto attiene alle attività Cargo la vendita è alle battute finali. Entro la settimana prossima sarà firmato il contratto con Alis, la società di Alcide Leali. E' una operazione molto buona, anche perché un certo numero di lavoratori sarà assorbito da Alis e c'è grande soddisfazione nell'intera area di Malpensa.
A quanto ammonta la valutazione?
Si attesta a 14,5 milioni, ma tenga conto che non ci sono slot, aerei....
A proposito di aerei. Dovete venderne 46...
Abbiamo già avuto diverse manifestazioni di interesse, ma restano dei seri problemi legati alla documentazione che serve per la vendita. Ogni ‘macchina' ha una sua storia delle manutenzioni e dei tagliandi eseguiti che serve ai compratori per valutare lo stato dell'aeromobile e fare dunque il prezzo. Ma questa documentazione, che per ogni aereo equivale a decine di scatoloni, deve essere resa disponibile dal personale di Alitalia-Cai. Bisogna dunque coordinare i loro dipendenti e quelli eventualmente richiamati dalla cassa integrazione per raccogliere e riordinare tutta la documentazione. Solo loro hanno le competenze per farlo. E bisogna farlo in fretta.
Quanto pensa di incassare?
Circa 100 milioni al netto delle ipoteche. Confido che l'operazione sarà chiusa prima dell'estate.
E per Atitech e Ams?
Partiamo da Atitech. I sindacati si stanno agitando eccessivamente. E' una mia esigenza rispettare i patti con loro, ma è anche mio dovere trovare dei compratori, che al momento non ci sono. Sosteniamo quotidianamente dei costi e c'è l'esigenza di chiudere il dossier in tempi brevissimi. Ma se faccio un bando e non si presenta nessuno, mi toccherà procedere poi alla liquidazione, e penso che sia una soluzione che nessuno vuole. Ribadisco: per me è soprattutto un impegno sociale visto che il ricavato non sarà grande. Il mio scopo è di trovare dei compratori prima di avviare tecnicamente la vendita. Diverso per Ams: c'è un'offerta da parte di una compagnia americana.
Un capitolo a parte merita la situazione di azionisti e obbligazionisti Alitalia...
Una volta che risolveremo il problema degli aerei saranno le priorità. Ma bisogna distinguere: gli obbligazionisti sono creditori e si sono già insinuati nel passivo, gli azionisti si sono assunti un rischio e si trovano in una posizione diversa. C'è poi una terza categoria, quella degli azionisti o obbligazionisti che avevano un rapporto da dipendente con Alitalia e in quest'ultimo caso toccherà al giudice decidere come agire. Ad ogni modo, è noto, c'è la possibilità di indennizzo che sarà determinato con decreto del ministro dell'Economia.
Ma l'importo disponibile del fondo per le vittime dei crac è di circa 800 milioni.
Le obbligazioni sono pari a 700 milioni, di cui 400 milioni del Tesoro. Poi ci sono le azioni. Non penso che potranno essere soddisfatti tutti.
Il Tesoro sarà rimborsato?
Sarà trattato come tutti i creditori chirografari.
Col senno di poi, specie pensando agli obbligazionisti, quale piano sceglie: quello di Prodi che prevedeva la cessione di Alitalia ad Air France o quello poi realizzato dal governo Berlusconi?
Quello di Prodi, se si fosse concretizzato. Ma così non è stato perché Air France ritirò l'offerta.
Parliamo di Cai. Come spiega il coefficiente di riempimento dei voli sulla tratta Milano-Roma sotto la media degli altri vettori?
Ritengo che sia una sofferenza transitoria. C'è ancora una certa diffidenza italiana verso la vicenda Alitalia, ma sono sicuro che rientrerà.
Ha senso mantenere il decreto di sospensione dell'Antitrust sui voli interni?
Penso che si possa anche eliminare. Alitalia-Cai non ha bisogno di tale decreto, e può marciare competitivamente da sola. Non ci sarebbero pregiudizi per la compagnia, ne sono sicuro.
E'immaginabile un paese sostanzialmente diviso tra Alitalia-AirOne a guida francese basata a Fiumicino e Lufthansa Italia a Malpensa?
No, non credo. Lufthansa sicuramente farà concorrenza a Cai, ma non riuscirà a rappresentare un vero pericolo.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da mermaid »

[smilie=to funny.gif]
i_disa ha scritto: E'immaginabile un paese sostanzialmente diviso tra Alitalia-AirOne a guida francese basata a Fiumicino e Lufthansa Italia a Malpensa?
No, non credo. Lufthansa sicuramente farà concorrenza a Cai, ma non riuscirà a rappresentare un vero pericolo.
Ti!
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

mermaid ha scritto:[smilie=to funny.gif]
i_disa ha scritto: E'immaginabile un paese sostanzialmente diviso tra Alitalia-AirOne a guida francese basata a Fiumicino e Lufthansa Italia a Malpensa?
No, non credo. Lufthansa sicuramente farà concorrenza a Cai, ma non riuscirà a rappresentare un vero pericolo.
:D :D :D :D :D
P.S:: Ma dove li trovi quei fantastici emoticon?
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Atr72 »

mermaid ha scritto:[smilie=to funny.gif]
i_disa ha scritto: E'immaginabile un paese sostanzialmente diviso tra Alitalia-AirOne a guida francese basata a Fiumicino e Lufthansa Italia a Malpensa?
No, non credo. Lufthansa sicuramente farà concorrenza a Cai, ma non riuscirà a rappresentare un vero pericolo.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

mi sto scompisciando dalle risate

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da blusky »

noto dell´ironia... siete in malafede... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

Vediamo di distinguere:
Chi ha acquistato le azioni AZ ha acquistato capitale di rischio, non vedo davvero perché dovrebbe avere un trattamento privilegiato rispetto agli azionisti di altre realtà che hanno avuto dei problemi, tipo Parmalat.
Obbligazionisti. Qui il discorso è certamente un po' più complesso, perché chi ha acquistato obbligazioni AZ può aver contato su di una garanzia maggiore rispetto a quella ufficiale, rappresentata dal solo capitale della società (e cioè dal fatto che alle spalle c'era lo stato).
Però a memoria non erano obbligazioni retail, ma erano destinate solo agli investitori istituzionali; e infatti, a parte il Tesoro, ho l'impressione che la maggior parte delle obbligazioni sia in mano a fondi e banche, che le hanno acquistate e tenute sapendo bene a quali rischi andavano in contro.
In altre parole penso che sia responsabilità dei risparmiatori sapere cosa comprano e che rischi corrono.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Paolo_61 »

blusky ha scritto:noto dell´ironia... siete in malafede... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scherzi a parte, AZ deve prendere la decisione strategica se fare la guerra a LHI riportando l'hub a MXP o mollare il mercato di Milano e dedicarsi ad altro. L'ho già detto, ma l'Italia per una serie di ragioni è un paese in cui è naturale la presenza di due grandi aeroporti (a differenza per esempio della Francia, dove solo Parigi ha il traffico sufficiente) ma non ha una compagnia che li possa gestire.
Per inciso, qualcuno dovrebbe spiegare al "professore" dell'articolo postato in precedenza che su più fare un hub anche senza voli intercontinentali (vedi JetBlue a JFK) e che si possono avere più linee aeree che utilizzano lo stesso hub (ad esempio proprio JFK)
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da Flyingblueboy »

Paolo_61 ha scritto:
blusky ha scritto:noto dell´ironia... siete in malafede... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Scherzi a parte, AZ deve prendere la decisione strategica se fare la guerra a LHI riportando l'hub a MXP o mollare il mercato di Milano e dedicarsi ad altro. L'ho già detto, ma l'Italia per una serie di ragioni è un paese in cui è naturale la presenza di due grandi aeroporti (a differenza per esempio della Francia, dove solo Parigi ha il traffico sufficiente) ma non ha una compagnia che li possa gestire.
Per inciso, qualcuno dovrebbe spiegare al "professore" dell'articolo postato in precedenza che su più fare un hub anche senza voli intercontinentali (vedi JetBlue a JFK) e che si possono avere più linee aeree che utilizzano lo stesso hub (ad esempio proprio JFK)
Concordo.. Alitalia coi francesi faccia come vuole... LH e le altre stelline nei prossimi mesi scenderanno ad illuminare il cielo di Milano... la scelta di voltare le spalle a MXP e' di AZ/Prato/AF..

KL e' rimasta li' a razzolare tutto quello che resta degli orfani di AZ, LHI ha decisamente puntato e per il momento sembra andare bene... Sperem..
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da mermaid »

Paolo_61 ha scritto: P.S:: Ma dove li trovi quei fantastici emoticon?
sotto quelli che trovi a dx c'è scritto 'visualizza altre emoticon', clicca sopra e.. ooooohhhh... :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
carlik
FL 500
FL 500
Messaggi: 5160
Iscritto il: 30 maggio 2008, 0:24
Località: cagliari

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da carlik »

mermaid ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: P.S:: Ma dove li trovi quei fantastici emoticon?
sotto quelli che trovi a dx c'è scritto 'visualizza altre emoticon', clicca sopra e.. ooooohhhh... :mrgreen:
A me non funzionano!!! :?
I veri amici sono quelli che si scambiano reciprocamente fiducia, sogni e pensieri, virtù, gioie e dolori;
sempre liberi di separarsi.........senza separarsi mai!

~ A. Bougeard


Non ho un blog.....
Non ho un book di foto.....
....sono semplicemente io!


Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da air.surfer »

Da quando al professore gli hanno tolto la mano dal c**o che gli muoveva la bocca, ora non sa proprio piu' che dire.
O pensa sia un caso che tra le tratte che per prima ha aperto LHI, ci siano Napoli e Brindisi.
Quando Lufthansa farà tariffe piu' convenienti, e puo' farle visto il network, cosa pensa che faranno gli abitanti di Brindisi e Napoli? Andranno a Roma dal Sabelli o voleranno a MIlano con i tedeschi?
Avatar utente
EK412
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1098
Iscritto il: 21 maggio 2008, 22:41

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da EK412 »

mermaid ha scritto:[smilie=to funny.gif]
i_disa ha scritto: E'immaginabile un paese sostanzialmente diviso tra Alitalia-AirOne a guida francese basata a Fiumicino e Lufthansa Italia a Malpensa?
No, non credo. Lufthansa sicuramente farà concorrenza a Cai, ma non riuscirà a rappresentare un vero pericolo.
I sogni son deeeeeeeeesideriiiiiiiii.... :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: La nuova Alitalia.

Messaggio da araial14 »

i_disa ha scritto:araial, l aeroporto più vicino alla tua residenza in Brasile?
Portoseguro (BA) bps. :wink:
Immagine
Immagine
Bloccato