Alitalia sceglie Air France

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da airbusfamilydriver »

i_disa ha scritto:
Killua_727 ha scritto:Io dubito che AF ripiegherà sulla ricertificazione di linate a City Airport. Alitalia, come si è già ampiamente detto, è in fortissimo debito e mantenere 2 hub sarebbe troppo oneroso e controproducente. E se non erro (ora ne sparo una delle mie) siamo l'unica compagnia a contare su due Hub veri e propri.O sbaglio?
la Lufthansa ha due hub: Francoforte e Monaco. pare che in germania le cose funzionino, anche perchè servono mercati diversi. correggetemi se sbaglio
lh ha più di 100 macchine di lungo se non erro
noi con 20 non facciamo manco mezzo hub figurati due
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da i_disa »

appunto, dove ci presentiamo con 10 777 e 13 767, divisi anche su due hub?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da i_disa »

i tedeschi hanno saputo gestire bene i due hub. in italia c abbiamo provato ma i risultati sono stati deludenti..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da maksim »

air.surfer ha scritto:
maksim ha scritto: Il discorso reggerebbe se si decidesse di chiudere Linate e si decidesse di "imporre" ai viaggiatori con destinazione finale MILANO di arrivare solo e solamente a MALPENSA. (ma non credo che tutti gradirebbero...)
Si. Il decreto burlando prevedeva proprio questo. La chiusura di Linate o la sua declassificazione a city airport dove le compagnie aeree straniere non sarebbero potute atterrare. Un po' come fecero i francesi con ORY e CDG.
Solo che allora la Commissione Europea ( con le mani di British e Luftanza sotto il vestitino..) decise che questa mossa non si poteva fare. Le compagnie straniere continuarono a fare feeding nei loro hubs dal comodo Linate, (basta vedere quanti loro voli partono il mattino) e AZ rimase con il cerino in mano, dovendo sostenere due hub e tutti i dipendenti SEA a MXP. Come si è visto in questi mesi.

Il problema del raddoppio dei voli è risolvibile in 2 modi. Chiudere Linate oppure riportare tutto a Roma. Se AF comprerà alitalia, credo copieranno la loro mossa ORY-CDG. Squadra che vince non si cambia.
E come avrebbe dovuto funzionare questo city airport di Linate (per poter convivere con Malpensa senza danneggiare Alitalia) ?
Qui si è detto, tra le altre cose, che il city airport avrebbe dovuto
escludere le compagnie straniere per evitare di avvantaggiarle permettendo
loro di fare feeding sui propri hub.
Ma io dico che le compagnie straniere avrebbero potuto avere accesso al city airport a patto che lo collegassero con altrettanti city airport.
Faccio un esempio:
tu British Airways puoi operare dal city airport di Linate solo per collegarlo con il London city airport. Non puoi, invece, collegarlo con Heathrow.
In questo modo, non fai feeding e, offrendo un servizio apprezzato dai businessmen, valorizzi sia il London City Airport sia Linate.
Poi, con chi avrebbe dovuto essere collegato Linate ?
Sicuramente, con Fiumicino.
In questo modo, ottenevi il doppio risultato di offrire il servizio-navetta Roma-Milano e, contemporaneamente, facevi feeding su Fiumicino (però a svantaggio di Malpensa. Va detto).
E poi ancora, quali altri collegamenti ?
Con gli aeroporti periferici italiani ?
No, perchè, sennò, avevi ancora il problema del doppio volo per Milano: quello per Malpensa e quello per Linate.
Dico bene ?
Una considerazione: è chiaro che Air France, se deve scegliere se tenere il doppio hub Alitalia (chiudendo Linate) o declassare Malpensa, sceglie la seconda opzione.
In questo modo, mantenendo Linate, ottiene il risultato che da lì può fare feeding su Charles de Gaulle (offrendo al milanese l'opzione di farsi, ad esempio, LIN-CDG-JFK con AF anzichè prendere un mezzo per recarsi a MXP e, poi, fare MXP-JFK).
No ?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9498
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da air.surfer »

maksim ha scritto: E come avrebbe dovuto funzionare questo city airport di Linate (per poter convivere con Malpensa senza danneggiare Alitalia) ?
Il decreto Burlando prevedeva la declassificazione di LIN, dove sarebbero rimasti solo i voli per la capitale.
Cosi' facendo non ci sarebbe stata l'emorragia dei passeggeri che prendono le compagnie straniere da LIN perchè piu' comodo.
Leggi questo aricolo http://milano.repubblica.it/dettaglio/C ... ta/1360964
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da air4you »

:D
Avatar utente
anonimus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 15 gennaio 2007, 18:39

Re:

Messaggio da anonimus »

and100 ha scritto:
air4you ha scritto:Una scelta che fa onore all'Italia anche in visione di quello che sarà il futuro della compagnia.. mi fanno sorridere alcune prese di posizioni solo perchè MXP possa essere sacrificata. Ma MXP non è tutta l'Alitalia nè tanto meno è tutta l'Italia. Non anteponiamo le nostre opinioni a quelle di chi ha già deciso e ha già affrontato molti problemi anche quello di MXP che credo sia il male minore
Rinnovo ancora le mie congratulazioni a Prato per il lavoro svolto e ripeto questo fa onore all'italia. Questa è l'italianeità che tutti dovremmo avere...
Onore ? Questo fa vergognare.

Unico paese al mondo che vende le proprie aziende cardine ad altri Telecom, Alitalia e ora forse il nostro mare e le alpi.
Il 76% degli Italiani è contrario a Af.
Un'asta farsa.

Andadeci voi ora a Parigi a ingrassare le loro tasche.
E vedrete come Mxp diventerà, giustamente, terra di conquista per compagnie che sanno che i due terzi dei biglietti è venduto al nord italia, parola di un romano de roma.

AAA Vendesi mare AAA regalo governo VERGOGNOSO

Vergogna, Az era la compagnia più rispettata del mondo, dite un pò ai Francesi se vendono il loro consorzio dello Champagne o ai tedeschi se ci vendono la Mercedes tra un pò toccherà alla Ferrari.
Che tristezza.
Detto da un romano ti fa onore e concordo in pieno, anche se un calcio nel sedere lo darei sia a destra che a sinistra..il Silvio si vanta tanto di essere un grande imprenditore ma quando poteva se ne è infischiato di AZ e guarda che fine ha fatto..nella pancia dei Francesi (che sono poi cosi' antipatici, boriosi,,ecc,,)..giusto..andateci voi a Parigi..ricordatevi di zidane e pensate ai francesi.
Io per conto mio, come detto in un altro post, ho perso lo slot di alitalia per la russia e mo' proviamo sta compagnia russa che ha sostituito i voli..

Una cosa pero' la voglio dire: "per me i migliori piloti sono di Alitalia e quindi mi dispiace molto che su Malpensa abbiano ridotto i voli".

ciao
marcello.rossa
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 10 febbraio 2008, 19:01
Località: In giro per l'Italia

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da marcello.rossa »

Beh purtroppo è duro da dire, ed è duro da digerire.

Non c'e' un politico che abbia fatto qualcosa di serio, hanno solo abbaiato. Sembra tanto "Ne ho prese tante ma quante ne ho dette !!!!". Probabilmente tutti d'accordo nello spartirsi il cadavere come le iene.

Questo è quello che grillo diceva nel 2005 , parla solo di un politico in particolare. Non sono un grillista, ma debbo ammettere che comunque qualcosa aveva già azzeccato, e purtroppo aveva ragione anche su Parmalat.

Alla fine era piu' conveniente l'offerta Air One a 0,1 centesimo per azione. Hanno chiuso a 0,936 (se ho ben capito) giusto perchè se la regalavano secondo loro era troppo sporca. Hanno aspettato il momento in cui non si poteva piu' dire di no, e prendere in considerazione l'altra offerta, altrimenti si dovevano portare i libri in tribunale.
Oltre a tutto questo, dobbiamo pagare i debiti e gli miglioriamo Fiumicino a nostre spese.

Quello che piu' mi preoccupa non è l'Alitalia, ma il resto dell'economia del paese, se trattano tutto in questo modo, signori miei siamo messi bene.

Un augurio a tutti (speriamo in bene per il futuro)
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia sceglie Air France

Messaggio da airbusfamilydriver »

proseguiamo sull'altro tread per snellire il forum e la discussione
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=9&t=19887
Bloccato