Si, infatti nei posti chiave c'è tutta gente nuova e dinamica. A Pà... ennamo!Paolo_61 ha scritto: Scusa, forse ho la memoria corta, ma mi pare di ricordare che una delle prime cose fatte da CAI sia stata licenziare una sessantina di dirigenti AZ.
La nuova Alitalia.
Moderatore: Staff md80.it
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Credo che negli accordi di ottobre ci sia una pax sindacale di tre anni. Per altro spero che i lavoratori abbiano capito che dopo CAI c'è il nulla.araial14 ha scritto:Stai pur certo che se qualche mobilitazione sindacale dovrà esserci saprà benissimo in quale periodo dell'anno andare a colpire.tower ha scritto:Faranno LF piu' alti quest'estate ovviamente (e speriamo che non succeda qualche casino immane vista l'attuale organizzazione di AZ
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Non credo con tutte le sigle.Paolo_61 ha scritto: Credo che negli accordi di ottobre ci sia una pax sindacale di tre anni.


- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Scusa, a parte forse MXP, ma credo che gli altri scali citati non abbiano certo problemi di sovraffollamento degli slot.air.surfer ha scritto:Paolo, 180 aerei alitalia e 60 airone, in totale faceva 240 aerei su territorio nazionale. Ora ce ne sono 150 scarsi ed il trenta per cento degli slot è inutilizzato, o per meglio dire bloccato (A proposito, hai vinto la scommessa... dannato!) Alcuni aeroporti risultano gravemente penalizzati, pensa solo a mxp, trieste o brindisi.
Ora, come puoi dirmi che c'è stata una razionalizzazione del trasporto aereo a fronte di una contrazione cosi' grande, tanto da incentivare le aziende che indirettamente danno piu' tasse?
Non ti sembra un po' forzata come interpretazione?
Per certo invece, checchè ne dica il buon Maxlanz quando afferma che non sa quanto paghera' il contribuente,ci sono i due miliardi che lo stato piu' i cittadini daranno nei sette anni di cigs (se dura) che con AF non ci sarebbero stati.
E non mi addentro oltre...
Conosco bene Trieste, città che amo particolarmente, ma purtroppo, per ragioni storiche, è una città priva di territorio. Tutta la provincia arriva alla bellezza di 7 comuni, compreso il capoluogo, e conosco resort turistici con una superficie complessiva maggiore di quella della provincia di Trieste.
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Ma dai. Questo conto è abbastanza facile. Certo è che diventa difficile se l'elettore berlusconiano medio in italia ha pure problemi con l'italiano... e vabbè "sTrammatizziamo".Paolo_61 ha scritto: Ma come, se tutti sparano cifre, compresi i giornalisti che di economia non capiscono un tubo.
Non credo proprio. Mi sembra che pure i firmatari abbiano dichiarato sciopero ultimamente. Quantomeno una seconda fase di raffreddamento.Paolo61 ha scritto: Credo che negli accordi di ottobre ci sia una pax sindacale di tre anni.
Mi dirai che comunque non serve dichiarare una pace fallimentare. Tanto c'è Matteoli che, puntualmente, sposta a data da definirsi..
Mi sembri Sacconi....Paolo_61 ha scritto: Per altro spero che i lavoratori abbiano capito che dopo CAI c'è il nulla.
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
O forse perché volevano venire direttamente a comandare, come hanno fatto dalle altre parti. Resta il fatto che LH non ha fatto offerte nell'asta "Prodi" né per l'alleanza strategica di CAI.airbusfamilydriver ha scritto:chissà forse perchè il piano fenice è fallimentarePaolo_61 ha scritto:Ma LH di soldi sul tavolo, a quanto pare, non ne ha mai messi.
se fosse stato un piano di successo lufthansa avrebbe battagliato....
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
solitamente un azienda la pace sindacale la ottiene RISPETTANDO gli accordi presi con l'altra partePaolo_61 ha scritto:Credo che negli accordi di ottobre ci sia una pax sindacale di tre anni. Per altro spero che i lavoratori abbiano capito che dopo CAI c'è il nulla.araial14 ha scritto:Stai pur certo che se qualche mobilitazione sindacale dovrà esserci saprà benissimo in quale periodo dell'anno andare a colpire.tower ha scritto:Faranno LF piu' alti quest'estate ovviamente (e speriamo che non succeda qualche casino immane vista l'attuale organizzazione di AZ
vorrei da sapere da paolo_61 quale è il sistema migliore per far rispettare gli accordi,escludendo lo sciopero,visto che in italia il diritto allo sciopero pur essendo ancora nella COSTITUZIONE nei fatti non esiste più
sono ben accette soluzioni e proposte alternative da parte di paolo dico davvero mi piacerebbe sentire un idea o una proposta per mettere i lavoratori in condizione di veder rispettati i diritti e i doveri che derivano dagli accorid sottoscritti
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
I tedeschi comprano e assorbono...I francesi comandano.Paolo_61 ha scritto: O forse perché volevano venire direttamente a comandare.


- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Ti ho solo fatto un esempio. Ma puoi prendere una qualsiasi città italiana e vedere i voli che c'erano ante CAI e raffrontarli con quelli post CAI. Come puoi affermare che difronte a tale contrazione ci sia uno sviluppo del paese tanto da avere piu' aziende che pagano piu' tasse per affermare che il governo ci ha guadagnato a mettere 8000 persone per strada pagando il sostegno al reddito?Paolo_61 ha scritto: Scusa, a parte forse MXP, ma credo che gli altri scali citati non abbiano certo problemi di sovraffollamento degli slot.
Conosco bene Trieste, città che amo particolarmente, ma purtroppo, per ragioni storiche, è una città priva di territorio. Tutta la provincia arriva alla bellezza di 7 comuni, compreso il capoluogo, e conosco resort turistici con una superficie complessiva maggiore di quella della provincia di Trieste.
- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Sapendo che poi mi avrebbero fatto aprire un negozietto al nord, pure io me ne sarei stato buono buono. Poi si sa.. in futuro, Dio vede e provvede.Paolo_61 ha scritto: Resta il fatto che LH non ha fatto offerte nell'asta "Prodi" né per l'alleanza strategica di CAI.
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
quando qualcuno mette dei soldi in un progetto,alla redini del quale ci sono dei dilettanti,è ovvio che preferisca comandare,dirigere e fare,e come biasimarlo poi?Paolo_61 ha scritto:O forse perché volevano venire direttamente a comandare, come hanno fatto dalle altre parti. Resta il fatto che LH non ha fatto offerte nell'asta "Prodi" né per l'alleanza strategica di CAI.airbusfamilydriver ha scritto:chissà forse perchè il piano fenice è fallimentarePaolo_61 ha scritto:Ma LH di soldi sul tavolo, a quanto pare, non ne ha mai messi.
se fosse stato un piano di successo lufthansa avrebbe battagliato....
ma in italia abbiamo gli imprenditori che non hanno mai fatto impresa nel trasporto aereo che si permettono di andare da lufthansa a dirgle che non hanno bisogno di consigli
arroganti e presuntuosi direi non trovate?
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
paolo_61
ma quali più aziende in utile?
ma non li leggi i giornali?
hai letto quante aziende dell'indotto alitalia stanno chiudendo/riducendo la capacità produttivà facendo ricorso alla cassa integrazione??
altri soldini dei contribuenti altro che più aziende in utile,più cassa integrazione da pagare....ma va tutto bene la crisi è finita....
ma quali più aziende in utile?
ma non li leggi i giornali?
hai letto quante aziende dell'indotto alitalia stanno chiudendo/riducendo la capacità produttivà facendo ricorso alla cassa integrazione??
altri soldini dei contribuenti altro che più aziende in utile,più cassa integrazione da pagare....ma va tutto bene la crisi è finita....
-
tower
- 00500 ft

- Messaggi: 73
- Iscritto il: 2 maggio 2009, 14:57
Re: La nuova Alitalia.
Be' forse Lufthansa ci ha visto piu' lungo di Air France. Per ora Air France ha sborstao qualcosa come 320 mln per un qualcosa che dal suo punto di vista doveva essere una rete di federaggio su CDG. Lufthansa si sta aprendo un hub a Malpensa ( e chissa' se piu' avanti non puntera' qualcosa anche su FCO) e per tutto quello che potra' perdere con i voli in start up non arrivera' mai a perdere 320 mln! In piu' non si sara' imparentata con le paludi italiane di Colaninno & friends e con la politica italica.
PS: airbusfamilydriver si sa bene che per qualcuno (capitani coraggiosi sprattutto) gli accordi sono carta straccia, lo si sapeva comunque anche prima della riprova dei fatti.
PS: airbusfamilydriver si sa bene che per qualcuno (capitani coraggiosi sprattutto) gli accordi sono carta straccia, lo si sapeva comunque anche prima della riprova dei fatti.
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Beh....Mica scemi!tower ha scritto: Lufthansa non si sara' imparentata con le paludi italiane di Colaninno & friends e con la politica italica.


- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Sinceramente non ne ho idea.air.surfer ha scritto:Si, infatti nei posti chiave c'è tutta gente nuova e dinamica. A Pà... ennamo!Paolo_61 ha scritto: Scusa, forse ho la memoria corta, ma mi pare di ricordare che una delle prime cose fatte da CAI sia stata licenziare una sessantina di dirigenti AZ.
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Potrei citarti i dirigenti d'azienda italiani che scioperano lavorando, o i giapponesi che quando scioperano vanno a lavorare con una fascia al braccio.airbusfamilydriver ha scritto:solitamente un azienda la pace sindacale la ottiene RISPETTANDO gli accordi presi con l'altra partePaolo_61 ha scritto:Credo che negli accordi di ottobre ci sia una pax sindacale di tre anni. Per altro spero che i lavoratori abbiano capito che dopo CAI c'è il nulla.araial14 ha scritto:Stai pur certo che se qualche mobilitazione sindacale dovrà esserci saprà benissimo in quale periodo dell'anno andare a colpire.tower ha scritto:Faranno LF piu' alti quest'estate ovviamente (e speriamo che non succeda qualche casino immane vista l'attuale organizzazione di AZ
vorrei da sapere da paolo_61 quale è il sistema migliore per far rispettare gli accordi,escludendo lo sciopero,visto che in italia il diritto allo sciopero pur essendo ancora nella COSTITUZIONE nei fatti non esiste più
sono ben accette soluzioni e proposte alternative da parte di paolo dico davvero mi piacerebbe sentire un idea o una proposta per mettere i lavoratori in condizione di veder rispettati i diritti e i doveri che derivano dagli accorid sottoscritti
Resta il fatto che, a mio parere, il mondo si divide in 2. Da una parte ci sono i lavoratori che pensano che lo stipendio lo paga il "padrone", dall'altra quelli che pensano che lo stipendio lo paga il Cliente (maiuscola non casuale).
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Ricordo bene la giusta polemica per i voli per Albenga in continuità territoriale. Se il traffico c'è, qualcuno se lo viene a prendere. Ma tenere i voli solo per fare contenti gli amministratori locali no, né a spese del contribuente né tanto meno con i soldi dei privati (che infatti ben se ne guardano).air.surfer ha scritto:Ti ho solo fatto un esempio. Ma puoi prendere una qualsiasi città italiana e vedere i voli che c'erano ante CAI e raffrontarli con quelli post CAI. Come puoi affermare che difronte a tale contrazione ci sia uno sviluppo del paese tanto da avere piu' aziende che pagano piu' tasse per affermare che il governo ci ha guadagnato a mettere 8000 persone per strada pagando il sostegno al reddito?Paolo_61 ha scritto: Scusa, a parte forse MXP, ma credo che gli altri scali citati non abbiano certo problemi di sovraffollamento degli slot.
Conosco bene Trieste, città che amo particolarmente, ma purtroppo, per ragioni storiche, è una città priva di territorio. Tutta la provincia arriva alla bellezza di 7 comuni, compreso il capoluogo, e conosco resort turistici con una superficie complessiva maggiore di quella della provincia di Trieste.
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Mi pare di ricordare che in Europa si opera in regime Open Sky, non ho bisogno di nessuno per venire ad aprire in Italia.air.surfer ha scritto:mi avrebbero fatto aprire un negozietto al nord.
Ma resta il fatto che LH risultava "non pervenuta" all'asta Prodi.
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Con i soldi loro, possono fare ciò che vogliono. Se sono bravi prosperano, se non sono capaci falliscono o regalano.airbusfamilydriver ha scritto:quando qualcuno mette dei soldi in un progetto,alla redini del quale ci sono dei dilettanti,è ovvio che preferisca comandare,dirigere e fare,e come biasimarlo poi?Paolo_61 ha scritto:O forse perché volevano venire direttamente a comandare, come hanno fatto dalle altre parti. Resta il fatto che LH non ha fatto offerte nell'asta "Prodi" né per l'alleanza strategica di CAI.airbusfamilydriver ha scritto:chissà forse perchè il piano fenice è fallimentarePaolo_61 ha scritto:Ma LH di soldi sul tavolo, a quanto pare, non ne ha mai messi.
se fosse stato un piano di successo lufthansa avrebbe battagliato....
ma in italia abbiamo gli imprenditori che non hanno mai fatto impresa nel trasporto aereo che si permettono di andare da lufthansa a dirgle che non hanno bisogno di consigli![]()
![]()
arroganti e presuntuosi direi non trovate?
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Perché, invece se arrivava AF l'indotto AZ avrebbe prosperato, con gente si porta dietro dalla Francia anche formaggio e aglioairbusfamilydriver ha scritto:paolo_61
ma quali più aziende in utile?
ma non li leggi i giornali?
hai letto quante aziende dell'indotto alitalia stanno chiudendo/riducendo la capacità produttivà facendo ricorso alla cassa integrazione??
altri soldini dei contribuenti altro che più aziende in utile,più cassa integrazione da pagare....ma va tutto bene la crisi è finita....
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Idea geniale!!!!!!!!!!Paolo_61 ha scritto: i giapponesi che quando scioperano vanno a lavorare con una fascia al braccio.
In Italia l'unico effetto sarebbe quello di pensare che sono tutti bambini cresciutelli che vanno a fare la prima comunione...No, no, no...Troppo facile caro Paolo, troppo facile...


- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Lo so, altrimenti non faresti certe affermazioni.Paolo_61 ha scritto: Sinceramente non ne ho idea.
Paolo_61 ha scritto:Potrei citarti i giapponesi che quando scioperano vanno a lavorare con una fascia al braccio.
18.03.2009 - 15:09:00
Sciopero Ana: cancellati 137 voli interni
Minkya. Una potenza sta fascia. Dove si compra?
(ANA= All Nippon Airways)
In effetti che bisogno avevano di prendere un COA italiano?Paolo_61 ha scritto:Mi pare di ricordare che in Europa si opera in regime Open Sky, non ho bisogno di nessuno per venire ad aprire in Italia. Ma resta il fatto che LH risultava "non pervenuta" all'asta Prodi.
A Pa'... ennamo!
(trad. Paolo... e andiamo...)
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
che tra l altro la manutenzione pesante non viene fatta più in italia ugualmenteair.surfer ha scritto:Vabbè.. aggiungili a 2700 e guarda se arrivi a 8000.Paolo_61 ha scritto: Nel piano AF non si parlava di manutenzione pesante. I lavoratori di Atitech sulla tangenziale di Napoli me li ricordo solo io?
Capisco difendere a tutti i costi l'operato di una certa classe politica.. ma qui si rasenta il fondamentalismo.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
stoner
- Rullaggio

- Messaggi: 43
- Iscritto il: 3 luglio 2008, 15:14
Re: La nuova Alitalia.
Paolo_61 ha scritto:Nel piano AF non si parlava di manutenzione pesante. I lavoratori di Atitech sulla tangenziale di Napoli me li ricordo solo io?air.surfer ha scritto:No. Sarebbero stati circa 2700 invece di 8000. 500 dei quali piloti, di cui 180 si sarebbero potuti riassorbire nelle regional AF.Paolo_61 ha scritto: Perché, in caso di acquisto da parte di AF i dipendenti in esubero sarebbero finiti sotto un ponte con un calcio nel fondo della schiena?
ma Atitech non è entrara in CAI ma è sotto Fantozzi ...quindi cosa è cambiato?
nulla visto che continuano a scendere in piazza...
si poteva contestare il piano AF su molti aspetti ma sull'occupazione non è lontanamente paragonabile a quello che hanno combinato governo e patrioti..
il 9 maggio scorso
Ritorna la protesta Atitech e Fiat
Sit-in all´aeroporto davanti all´azienda. I dipendenti della Tirrenia in crisi: si mobilitino la città e la Chiesa
di Roberto Fuccillo
A Capodichino, la questione Atitech è lungi dall´essere risolta. Ieri davanti alla sede dell´azienda hanno incrociato le braccia i lavoratori dell´indotto, dipendenti delle ditte addette alle pulizie e al lavaggio degli aerei. Una cinquantina di persone, che ricevono ormai lo stipendio a singhiozzo, segno delle difficoltà finanziarie della stessa Atitech, i cui dipendenti hanno peraltro solidarizzato con gli altri lavoratori. Situazione dunque incandescente, mentre a Fiumicino l´amministratore delegato di Cai, Rocco Sabelli, si dice fiducioso delle mosse con le quali il commissario liquidatore di Alitalia, Augusto Fantozzi, ha intrapreso la via del salvataggio di Atitech. Ma, dopo la chiusura del bando, è ora in corso la "due diligence", ovvero l´accertamento delle reali condizioni dell´azienda da parte della cordata di acquirenti guidata dal leader degli industriali napoletani Gianni Lettieri. È solo a conclusione di questo accertamento che verrà formalizzato l´acquisto da parte della newco. Nel frattempo i sindacati nazionali, Cgil, Cisl, Uil e Ugl, si preparano, anzi richiamano per l´ennesima volta il governo al rispetto dei vecchi patti su Atitech e Ams, e mettono sul tappeto 48 ore di sciopero per tutti i lavoratori Alitalia-Cai e Airone. E lunedì convocano a Roma un incontro con tutte le sigle rappresentate in azienda, nel tentativo di cominciare a elaborare una piattaforma unitaria.
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
ok continuiamo su questi esempiPaolo_61 ha scritto:Potrei citarti i dirigenti d'azienda italiani che scioperano lavorando, o i giapponesi che quando scioperano vanno a lavorare con una fascia al braccio
diciamo che l'azienda XYZ non rispetta gli accordi e paolo_61,uno dei suoi dipendenti decide di applicare quanto sopra
il giorno 1 sciopera lavorando
il giorno 2 sciopera portando la fascia al braccio
conseguenze del giorno 1
il lavoratore dichiara di lavorare scioperando e per tanto l'azienda XYZ non gli gira il compenso per quel giorno
conseguenze del giorno 2
idem come al giorno 1
cosa succede il giorno 3?
soluzione A
l'azienda XYZ è moralmente annientata e spaventatissima per il risvolto economico della protesta di paolo_61 decide di convocarlo e di iniziare a rispettare gli accordi
soluzione B
l'azienda XYZ non solo ha prodotto il quotidiano fatturato,grazie all'opera di paolo_61,ma ha anche risparmiato il compenso di quel giorno di paolo_61 il quale lavorando sotto sciopero rinunciava al suo compenso
soluzione C
come al B però in più
l'azienda XYZ continua a non rispettare gli accordi e consapevole che paolo_61 ogni volta che sciopererà rinunciando al suo compenso lavorerà regolarmente,decide di continuare per indurlo a scioperare sempre più,lavorando,rinunciando sempre più al suol compenso,praticamente paolo_61 lavorerà gratis
ora paolo_61 continuando nella tua spiegazione che mi incuriosisce non poco,e premesso quanto sopra ti chiedo:
1-PERCHE' UN AZIENDA DOVREBBE DECIDERE DI RISPETTARE IMPROVVISAMENTE GLI ACCORDI DAL MOMENTO CHE LO SCIOPERO DEI SUOI DIPENDENTI SI MANIFESTA CON IL LAVORO CHE NON DANNEGGIA ASSOLUTAMENTE L'AZIENDA MA L'AVVANTAGGIA(mancato compenso ai lavoratori in sciopero)
2-PUOI DIMOSTRARE CHE NEL RESTO DEL MONDO LA MAGGIORPARTE DEGLI SCIOPERI AVVIENE CON LE MODALITA' DA TE DESCRITTE?
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
1. Perché se i suoi lavoratori scioperano (attenzione, non è che l'azienda risparmia lo stipendio, questo viene devoluto ad opere di beneficenza, spesso legate al mondo del lavoro) l'azienda "perde la faccia" - se conoscete degli orientali sapete cosa intendo dire.airbusfamilydriver ha scritto:
1-PERCHE' UN AZIENDA DOVREBBE DECIDERE DI RISPETTARE IMPROVVISAMENTE GLI ACCORDI DAL MOMENTO CHE LO SCIOPERO DEI SUOI DIPENDENTI SI MANIFESTA CON IL LAVORO CHE NON DANNEGGIA ASSOLUTAMENTE L'AZIENDA MA L'AVVANTAGGIA(mancato compenso ai lavoratori in sciopero)
2-PUOI DIMOSTRARE CHE NEL RESTO DEL MONDO LA MAGGIORPARTE DEGLI SCIOPERI AVVIENE CON LE MODALITA' DA TE DESCRITTE?
2. Nel 1905 c'erano moltissimi maniscalchi nel mondo, ed era un mestiere ambito e ben retribuito. Chi costruiva automobili era un povero sognatore.
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
A-ah le orientali....le aziende italiane sono orientali??Paolo_61 ha scritto:
1. Perché se i suoi lavoratori scioperano (attenzione, non è che l'azienda risparmia lo stipendio, questo viene devoluto ad opere di beneficenza, spesso legate al mondo del lavoro) l'azienda "perde la faccia" - se conoscete degli orientali sapete cosa intendo dire.
B-alle aziende italiane interessa qualcosa della faccia? vedi parmalat,telecom,alitalia...
ma dove? l'unica cosa che interessa alle aziende italiane è fare soldi
C-insomma dal punto di vista economico all'azienda non cambia nulla invece di dare 100 euro a paolo_61 lì da all'unicef,per tanto domandona da un milione di dollari?
PERCHE' DOVREBBE IMPROVVISAMENTE CAMBIARE ATTEGGIAMENTO E PRENDERE A RISPETTARE GLI ACCORDI?
abbiamo appena dimostrato grazie ai nostri interventi che all'azienda XYZ non cambia nulla....ah beh però ce la faccia oh vuoi mettere già me li vedo Colaninno e Sabelli che perdono il sonno,e si imbottiscono di valeriana e valium perchè la loro azienda sta perdendo la faccia
muahhhhhhhhhh muahhhhhh muahhhhhhh muahhhhhhhhhhhhhhhh una più bella non l'avevo mai sentita
eh si che allora i passeggeri saranno sconvolti dal fatto che i dipendenti AZ scioperano e decideranno di non volare az danneggiando l'azienda......ma dove??
ahhhh ahhhh ahhh sai che gliene frega ai passeggeri se i dipendenti az scioperano lavorando?
una beneamata fava anzi secondo me sono pure contenti e riprendono a volare az ancora di più perchè l'azienda ora non fa più per cancellazioni per scioperi
attendo sempre con fiducia dimostrazione tangibile ed incontrovertibile,leggasi INCONTROVERTIBILE,che uno sciopero fatto in quel modo farebbe tremanre di paura l'azienda che si dovrebbe precipitare a rispettare gli accordi
questa non l'ho capitaPaolo_61 ha scritto: 2. Nel 1905 c'erano moltissimi maniscalchi nel mondo, ed era un mestiere ambito e ben retribuito. Chi costruiva automobili era un povero sognatore.
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Se dovessimo relazionarci alla stoicissima filosofia orientale ( quella giapponese in particolare) allora dovremmo includere nella deontologia lavorativa anche il suicidio per insuccesso...Paolo, credi a me, con questi discorsi nelle patrie menti siamo proprio fuori stradaPaolo_61 ha scritto:1. Perché se i suoi lavoratori scioperano (attenzione, non è che l'azienda risparmia lo stipendio, questo viene devoluto ad opere di beneficenza, spesso legate al mondo del lavoro) l'azienda "perde la faccia" - se conoscete degli orientali sapete cosa intendo dire.airbusfamilydriver ha scritto:
1-PERCHE' UN AZIENDA DOVREBBE DECIDERE DI RISPETTARE IMPROVVISAMENTE GLI ACCORDI DAL MOMENTO CHE LO SCIOPERO DEI SUOI DIPENDENTI SI MANIFESTA CON IL LAVORO CHE NON DANNEGGIA ASSOLUTAMENTE L'AZIENDA MA L'AVVANTAGGIA(mancato compenso ai lavoratori in sciopero)
2-PUOI DIMOSTRARE CHE NEL RESTO DEL MONDO LA MAGGIORPARTE DEGLI SCIOPERI AVVIENE CON LE MODALITA' DA TE DESCRITTE?
2. Nel 1905 c'erano moltissimi maniscalchi nel mondo, ed era un mestiere ambito e ben retribuito. Chi costruiva automobili era un povero sognatore.


-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
dimenticavo puoi perdere la faccia quando ne hai una.......az non ne ha più da tempo
siamo l'italia,non la francia o la germania dove se un azienda si comporta male con i dipendenti i clienti allora scelgono la concorrenza
in italia ai clienti non frega una fava dei dipendenti di un azienda,ai clienti interessa solo che venga erogato il servizio per cui hanno pagato
l'etica del lavoro lasciamola ai paesi che hanno dimostrato di averne
p.s. secondo me paolo è un libero professionista
solitamente ai liberi professionisti non interessa del fatto che sista o meno un diritto alla sciopero costituzionalmente garantito,perchè loro essendo imprenditori non scioperano,si fanno i contratti da soli e decidono poi se rispettarseli o meno (sui contratti scherzo ovviamente)
sarebbe troppo facile se fosse come paolo dice,i liberi professionisti non vedrebbero l'ora,potrebbero fare e disfare come meglio credono dei contratti e degli accordi con i loro dipendenti
siamo l'italia,non la francia o la germania dove se un azienda si comporta male con i dipendenti i clienti allora scelgono la concorrenza
in italia ai clienti non frega una fava dei dipendenti di un azienda,ai clienti interessa solo che venga erogato il servizio per cui hanno pagato
l'etica del lavoro lasciamola ai paesi che hanno dimostrato di averne
p.s. secondo me paolo è un libero professionista
solitamente ai liberi professionisti non interessa del fatto che sista o meno un diritto alla sciopero costituzionalmente garantito,perchè loro essendo imprenditori non scioperano,si fanno i contratti da soli e decidono poi se rispettarseli o meno (sui contratti scherzo ovviamente)
sarebbe troppo facile se fosse come paolo dice,i liberi professionisti non vedrebbero l'ora,potrebbero fare e disfare come meglio credono dei contratti e degli accordi con i loro dipendenti
- Paolo_61
- FL 500

- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: La nuova Alitalia.
Perché il vero "padrone" di un'azienda è il Cliente (sempre maiuscola non casuale). C'è chi l'ha capito, e oggi va in giro per il mondo a fare acquisti (Marchionne docet) e chi non l'ha capito, ed è sull'orlo del fallimento, o magari ha già fatto un passo avanti.airbusfamilydriver ha scritto: A-ah le orientali....le aziende italiane sono orientali??
B-alle aziende italiane interessa qualcosa della faccia? vedi parmalat,telecom,alitalia...![]()
![]()
ma dove? l'unica cosa che interessa alle aziende italiane è fare soldi
C-insomma dal punto di vista economico all'azienda non cambia nulla invece di dare 100 euro a paolo_61 lì da all'unicef,per tanto domandona da un milione di dollari?
PERCHE' DOVREBBE IMPROVVISAMENTE CAMBIARE ATTEGGIAMENTO E PRENDERE A RISPETTARE GLI ACCORDI?
abbiamo appena dimostrato grazie ai nostri interventi che all'azienda XYZ non cambia nulla....ah beh però ce la faccia oh vuoi mettere già me li vedo Colaninno e Sabelli che perdono il sonno,e si imbottiscono di valeriana e valium perchè la loro azienda sta perdendo la faccia![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
muahhhhhhhhhh muahhhhhh muahhhhhhh muahhhhhhhhhhhhhhhh una più bella non l'avevo mai sentita
eh si che allora i passeggeri saranno sconvolti dal fatto che i dipendenti AZ scioperano e decideranno di non volare az danneggiando l'azienda......ma dove??
ahhhh ahhhh ahhh sai che gliene frega ai passeggeri se i dipendenti az scioperano lavorando?![]()
![]()
una beneamata fava anzi secondo me sono pure contenti e riprendono a volare az ancora di più perchè l'azienda ora non fa più per cancellazioni per scioperi
attendo sempre con fiducia dimostrazione tangibile ed incontrovertibile,leggasi INCONTROVERTIBILE,che uno sciopero fatto in quel modo farebbe tremanre di paura l'azienda che si dovrebbe precipitare a rispettare gli accordi
Lo so. Guardare al futuro con gli occhi del passato è il più grosso errore che si possa fare. Il fatto che oggi, forse, nella cultura occidentale la faccia non conti più di tanto non è indicativo del futuro.airbusfamilydriver ha scritto: questa non l'ho capita
Se no perché oggi tutti spendono paccate di soldi in PR? (non quelli delle discoteche, ovviamente).
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
eh eh ben detto da noi la filosofia è un altra più hai insuccesso e più ti pagano,vedasi parcelle ultimi amministratori delegati di azaraial14 ha scritto:Se dovessimo relazionarci alla stoicissima filosofia orientale ( quella giapponese in particolare) allora dovremmo includere nella deontologia lavorativa anche il suicidio per insuccesso...Paolo, credi a me, con questi discorsi nelle patrie menti siamo proprio fuori strada![]()
![]()
![]()
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: La nuova Alitalia.
sembra proprio cosi. cimoli batte tutti?airbusfamilydriver ha scritto:eh eh ben detto da noi la filosofia è un altra più hai insuccesso e più ti pagano,vedasi parcelle ultimi amministratori delegati di azaraial14 ha scritto:Se dovessimo relazionarci alla stoicissima filosofia orientale ( quella giapponese in particolare) allora dovremmo includere nella deontologia lavorativa anche il suicidio per insuccesso...Paolo, credi a me, con questi discorsi nelle patrie menti siamo proprio fuori strada![]()
![]()
![]()
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
airbusfamilydriver
- A320 Family First Officer

- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: La nuova Alitalia.
esatto ma il cliente guarda al prodotto di un azienda,e decide di rivolgersi altrove quando questa offre un servizio scadente,non certo quando questa non rispetta gli accordi presi con i suoi dipendenti sotto forma di contrattoPaolo_61 ha scritto:Perché il vero "padrone" di un'azienda è il Cliente (sempre maiuscola non casuale). C'è chi l'ha capito, e oggi va in giro per il mondo a fare acquisti (Marchionne docet) e chi non l'ha capito, ed è sull'orlo del fallimento, o magari ha già fatto un passo avanti.
attendo sempre con fiducia dimostrazione tangibile e incontrovertibile,puoi usare anche evento storici accaduti nel passato che sostengano la tua tesi
- araial14
- FL 500

- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: La nuova Alitalia.
Vero.....airbusfamilydriver ha scritto:eh eh ben detto da noi la filosofia è un altra più hai insuccesso e più ti pagano,vedasi parcelle ultimi amministratori delegati di azaraial14 ha scritto:Se dovessimo relazionarci alla stoicissima filosofia orientale ( quella giapponese in particolare) allora dovremmo includere nella deontologia lavorativa anche il suicidio per insuccesso...Paolo, credi a me, con questi discorsi nelle patrie menti siamo proprio fuori strada![]()
![]()
![]()
Ve lo vedete voi un ex presidente AZ (non dico suicidarsi, per carità) ma almeno chiedere pubbliche scuse,restituzione del mal tolto e ritirarsi a vita frugale e penitente per il resto dei suoi giorni?


- air.surfer
- FL 500

- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: La nuova Alitalia.
Tra l'altro il paragone col giapponese non ci azzecca nulla... il significato di sciopero è "astensione collettiva dal lavoro". I giapponesi di paolo_61 non stanno scioperando, si mettono solo una fascia al braccio.araial14 ha scritto: Se dovessimo relazionarci alla stoicissima filosofia orientale ( quella giapponese in particolare) allora dovremmo includere nella deontologia lavorativa anche il suicidio per insuccesso...Paolo, credi a me, con questi discorsi nelle patrie menti siamo proprio fuori strada![]()
![]()
![]()
Ma tanto non è vero perchè 137 voli a Marzo non sono stati cancellati per delle fascie al braccio, che tra l'altro dietro una porta blindata sarebbero pure difficili da vedere...