che modellini avete?
Moderatore: Staff md80.it
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
-
IG3931
- Rullaggio

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 23 ottobre 2011, 14:32
- Località: SR
Re: che modellini avete?
favoloso il 767 
per informazione quanto l'hai pagato??
per informazione quanto l'hai pagato??
-
angelino
Re: che modellini avete?
bello il 727 .. io mi sono stufato di dargli dietro.. lo trovavo sempre sopra i 30€.. quindi desistevo..
- i_disa
- FL 500

- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: che modellini avete?
identico al mioCity of Everett ha scritto:EI-CRM, Boeing 767-343 della Gemini Jets, scala 1-400
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- I-SNAP
- Rullaggio

- Messaggi: 32
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 22:08
- Località: Varedo (MB)
Re: che modellini avete?
La scorsa settimana ho acquistato in un mercatino un vecchio Comet (BOAC) della Dinky Toys ed un Constellation (Air France) sempre della Dinky, ambedue come nuovi; stasera dovrei riuscire a postarvi le foto.
Dallo stesso tizio avevo acquistato anche in passato alcune cose interessanti (prevalentemente automodelli, l'altra mia fissa..) e per la prossima settimana ha promesso di portarmi un vecchio DC8 Alitalia di grosse dimensioni*, ma da restaurare completamente.......
* mi ha parlato di oltre 50 cm. di apertura alare
Dallo stesso tizio avevo acquistato anche in passato alcune cose interessanti (prevalentemente automodelli, l'altra mia fissa..) e per la prossima settimana ha promesso di portarmi un vecchio DC8 Alitalia di grosse dimensioni*, ma da restaurare completamente.......
* mi ha parlato di oltre 50 cm. di apertura alare
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Pubblica pubblicaI-SNAP ha scritto:La scorsa settimana ho acquistato in un mercatino un vecchio Comet (BOAC) della Dinky Toys ed un Constellation (Air France) sempre della Dinky, ambedue come nuovi; stasera dovrei riuscire a postarvi le foto.
Dallo stesso tizio avevo acquistato anche in passato alcune cose interessanti (prevalentemente automodelli, l'altra mia fissa..) e per la prossima settimana ha promesso di portarmi un vecchio DC8 Alitalia di grosse dimensioni*, ma da restaurare completamente.......
* mi ha parlato di oltre 50 cm. di apertura alare
Per il DC8 ci sono decals in scala 1/144 sia con la pentagramma livery sia con la livrea a banda verde (anche per la versione cargo).
Ultima modifica di i-daxi il 28 ottobre 2011, 10:07, modificato 1 volta in totale.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Arriverà uguale anche a meangelino ha scritto:bello il 727 .. io mi sono stufato di dargli dietro.. lo trovavo sempre sopra i 30€.. quindi desistevo..
- I-SNAP
- Rullaggio

- Messaggi: 32
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 22:08
- Località: Varedo (MB)
Re: che modellini avete?
Visto che si parla di restauro totale e considerati i miei gusti, sarei propenso per la Pentagramma livery, vediamo in che condizioni si trova l'oggetto ed in che materiale è...i-daxi ha scritto:Pubblica pubblicaI-SNAP ha scritto:La scorsa settimana ho acquistato in un mercatino un vecchio Comet (BOAC) della Dinky Toys ed un Constellation (Air France) sempre della Dinky, ambedue come nuovi; stasera dovrei riuscire a postarvi le foto.
Dallo stesso tizio avevo acquistato anche in passato alcune cose interessanti (prevalentemente automodelli, l'altra mia fissa..) e per la prossima settimana ha promesso di portarmi un vecchio DC8 Alitalia di grosse dimensioni*, ma da restaurare completamente.......
* mi ha parlato di oltre 50 cm. di apertura alare![]()
, anche tù bazzichi i mercatini
![]()
![]()
Per il DC8 ci sono decals in scala 1/144 sia con la pentagramma livery sia con la livrea a banda verde (anche per la versione cargo).
Un giretto ai vari mercatini lo faccio sempre volentieri, ogni tanto qualche cosa di carino salta fuori: succede raramente, ma succede
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Il DC8 sarà sicuramente (o quasi) un "residuo" di un'agenzia quindi molto probabilmente in plastica o resina, meno probabilmente in metallo.I-SNAP ha scritto:Visto che si parla di restauro totale e considerati i miei gusti, sarei propenso per la Pentagramma livery, vediamo in che condizioni si trova l'oggetto ed in che materiale è...i-daxi ha scritto:Pubblica pubblicaI-SNAP ha scritto:La scorsa settimana ho acquistato in un mercatino un vecchio Comet (BOAC) della Dinky Toys ed un Constellation (Air France) sempre della Dinky, ambedue come nuovi; stasera dovrei riuscire a postarvi le foto.
Dallo stesso tizio avevo acquistato anche in passato alcune cose interessanti (prevalentemente automodelli, l'altra mia fissa..) e per la prossima settimana ha promesso di portarmi un vecchio DC8 Alitalia di grosse dimensioni*, ma da restaurare completamente.......
* mi ha parlato di oltre 50 cm. di apertura alare![]()
, anche tù bazzichi i mercatini
![]()
![]()
Per il DC8 ci sono decals in scala 1/144 sia con la pentagramma livery sia con la livrea a banda verde (anche per la versione cargo).
Un giretto ai vari mercatini lo faccio sempre volentieri, ogni tanto qualche cosa di carino salta fuori: succede raramente, ma succede
Ai mercatini ho trovato anch'io diverse cose interessanti e anche a buon prezzo così come modelli da "cannibalizzare" per ripararne altri anche se é da settembre che per un motivo o per l'altro sono in astinenza.
Dove vai di solito?
Due tra quelli che ho trovato nel corso degli anni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- City of Everett
- 10000 ft

- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: che modellini avete?
13 euro spese di spedizione comprese... e dall'ItaliaIG3931 ha scritto:favoloso il 767
per informazione quanto l'hai pagato??
Siamo sempre felici di vedere nuovi modelli su questo thread, quindi attendiamo con ansiaI-SNAP ha scritto:La scorsa settimana ho acquistato in un mercatino un vecchio Comet (BOAC) della Dinky Toys ed un Constellation (Air France) sempre della Dinky, ambedue come nuovi; stasera dovrei riuscire a postarvi le foto.
Dallo stesso tizio avevo acquistato anche in passato alcune cose interessanti (prevalentemente automodelli, l'altra mia fissa..) e per la prossima settimana ha promesso di portarmi un vecchio DC8 Alitalia di grosse dimensioni*, ma da restaurare completamente.......
* mi ha parlato di oltre 50 cm. di apertura alare
Automodelli? quali automodelli? Ferrari per caso?
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
-
IG3931
- Rullaggio

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 23 ottobre 2011, 14:32
- Località: SR
Re: che modellini avete?
13 euro spese di spedizione comprese... e dall'ItaliaCity of Everett ha scritto:IG3931 ha scritto:favoloso il 767
per informazione quanto l'hai pagato??
cosiì poco???
io ci vado dietro da parecchio e meno di 30 euro non l'ho mai visto :C
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Io sono in attesa di un DC8 AZ Gemini 1:400 sempre dall'Italia pagato 11,15 comprese le spese di spedizione, costo del modellino 1 euroIG3931 ha scritto:13 euro spese di spedizione comprese... e dall'ItaliaCity of Everett ha scritto:IG3931 ha scritto:favoloso il 767
per informazione quanto l'hai pagato??![]()
cosiì poco???
io ci vado dietro da parecchio e meno di 30 euro non l'ho mai visto :C
-
IG3931
- Rullaggio

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 23 ottobre 2011, 14:32
- Località: SR
Re: che modellini avete?
questo si che è fortunai-daxi ha scritto:Io sono in attesa di un DC8 AZ Gemini 1:400 sempre dall'Italia pagato 11,15 comprese le spese di spedizione, costo del modellino 1 euroIG3931 ha scritto:13 euro spese di spedizione comprese... e dall'ItaliaCity of Everett ha scritto:IG3931 ha scritto:favoloso il 767
per informazione quanto l'hai pagato??![]()
cosiì poco???
io ci vado dietro da parecchio e meno di 30 euro non l'ho mai visto :C
- I-SNAP
- Rullaggio

- Messaggi: 32
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 22:08
- Località: Varedo (MB)
Re: che modellini avete?
Ma questa non è fortuna, chiamiamo le cose col loro vero nome: inizia x C...IG3931 ha scritto:questo si che è fortunai-daxi ha scritto:Io sono in attesa di un DC8 AZ Gemini 1:400 sempre dall'Italia pagato 11,15 comprese le spese di spedizione, costo del modellino 1 euroIG3931 ha scritto:13 euro spese di spedizione comprese... e dall'ItaliaCity of Everett ha scritto:IG3931 ha scritto:favoloso il 767
per informazione quanto l'hai pagato??![]()
cosiì poco???
io ci vado dietro da parecchio e meno di 30 euro non l'ho mai visto :C
Il DC8 AZ Gemini l'avevo comperato da un francese su eBay lo scorso anno (29,00 euro tutto compreso), ma non mi è mai arrivato: dopo un mese di attesa mi ha rimborsato
- I-SNAP
- Rullaggio

- Messaggi: 32
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 22:08
- Località: Varedo (MB)
Re: che modellini avete?
Ecco i 2 nuovi arrivi, scusate la qualità delle foto:City of Everett ha scritto:13 euro spese di spedizione comprese... e dall'ItaliaIG3931 ha scritto:favoloso il 767
per informazione quanto l'hai pagato??![]()
Siamo sempre felici di vedere nuovi modelli su questo thread, quindi attendiamo con ansiaI-SNAP ha scritto:La scorsa settimana ho acquistato in un mercatino un vecchio Comet (BOAC) della Dinky Toys ed un Constellation (Air France) sempre della Dinky, ambedue come nuovi; stasera dovrei riuscire a postarvi le foto.
Dallo stesso tizio avevo acquistato anche in passato alcune cose interessanti (prevalentemente automodelli, l'altra mia fissa..) e per la prossima settimana ha promesso di portarmi un vecchio DC8 Alitalia di grosse dimensioni*, ma da restaurare completamente.......
* mi ha parlato di oltre 50 cm. di apertura alare![]()
Automodelli? quali automodelli? Ferrari per caso?
Constellation "Air France"

Comet "BOAC"

I modellini di auto che cerco sono quelli con cui praticamente giocavo anni fa

....tu che cerchi di bello?
- I-SNAP
- Rullaggio

- Messaggi: 32
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 22:08
- Località: Varedo (MB)
Re: che modellini avete?
Ai navigli l'ultima domenica del mese, ma talvolta anche a Corsico, Buccinasco, S.Donato, il sabato a Cormano....dipende molto dagli impegni di lavoro; pare che stia "risorgendo" anche Limbiate.Ai mercatini ho trovato anch'io diverse cose interessanti e anche a buon prezzo così come modelli da "cannibalizzare" per ripararne altri anche se é da settembre che per un motivo o per l'altro sono in astinenza.
Dove vai di solito?
Qualche bella foto o cartolina la si può cercare anche la domenica mattina in via Armorari, a Milano.
Comunque mi sto rompendo di arrivare alle 5 di mattina per sperare di trovare qualcosa, preferisco lasciare il mio bigliettino agli espositori che mi dànno l'idea di essere "veri" rigattieri, non squali travestiti. Sembra che funzioni...
- CP-861
- 01000 ft

- Messaggi: 189
- Iscritto il: 11 settembre 2011, 19:34
- Località: World
Re: che modellini avete?
DHL ha bussato alla porta verso le 17 con un bel pacco, contenente:

FedEx Airbus 310-200F (Herpa 1:500)
(e si va a unire alla collezione cargo)

LAB Lloyd Aereo Boliviano A310-300 (Herpa 1:500)
Doppione, ma tutto ha un suo perchè! I Love LAB <3

Ecuatoriana A310-300 (Herpa 1:500)

VASP MD-11 Herpa (1:500)

TAM A330-200 (Herpa 1:500)
Da notare le livree similari tra vasp, lab ed ecuatoriana. Questo è dato dal fatto che, nonostante la crisi che la pervadeva, la compagnia brasiliana decise di capitalizzare due compagnie statali(e di bandiera) sudamericane. Ecuatoriana, che navigava in acque nere, e LAB. LAB che nel allora 1995 era in attivo ed era l'unica a guadagnare effettivamente. Inspiegabilmente il governo decise di lasciarla in mano ai privati, i quali la depredarono dei capitali finanziari, lasciandola in una crisi nera. Delle 4 compagnie fu l'unica a restare in vita, seppur in agonia. Oggi Lloyd Aereo Boliviano non ha più voli, ha perso il COA e ormai opera come handling e manutenzione, noleggiando i suoi ultimi due b727 funzionanti alle compagnie boliviane. Per i debiti accumulati alle pensioni, l'ente fiscale boliviano decise di bloccare tutti gli ingressi, quindi Lloyd Aereo Boliviano attualmente si trova senza nessun tipo di operazione, se non di manutenzione ai propri b727. Praticamente passano il loro tempo a smontarli e montarli di nuovo e a verniciarli e a sverniciarli.
Triste storia, la gloria non è servita a nulla. Resta il ricordo della miglior compagnia aerea boliviana, un pezzo di storia dell'aeronautica sudamericana e mondiale.
FedEx Airbus 310-200F (Herpa 1:500)
(e si va a unire alla collezione cargo)
LAB Lloyd Aereo Boliviano A310-300 (Herpa 1:500)
Doppione, ma tutto ha un suo perchè! I Love LAB <3

Ecuatoriana A310-300 (Herpa 1:500)

VASP MD-11 Herpa (1:500)

TAM A330-200 (Herpa 1:500)
Da notare le livree similari tra vasp, lab ed ecuatoriana. Questo è dato dal fatto che, nonostante la crisi che la pervadeva, la compagnia brasiliana decise di capitalizzare due compagnie statali(e di bandiera) sudamericane. Ecuatoriana, che navigava in acque nere, e LAB. LAB che nel allora 1995 era in attivo ed era l'unica a guadagnare effettivamente. Inspiegabilmente il governo decise di lasciarla in mano ai privati, i quali la depredarono dei capitali finanziari, lasciandola in una crisi nera. Delle 4 compagnie fu l'unica a restare in vita, seppur in agonia. Oggi Lloyd Aereo Boliviano non ha più voli, ha perso il COA e ormai opera come handling e manutenzione, noleggiando i suoi ultimi due b727 funzionanti alle compagnie boliviane. Per i debiti accumulati alle pensioni, l'ente fiscale boliviano decise di bloccare tutti gli ingressi, quindi Lloyd Aereo Boliviano attualmente si trova senza nessun tipo di operazione, se non di manutenzione ai propri b727. Praticamente passano il loro tempo a smontarli e montarli di nuovo e a verniciarli e a sverniciarli.
Triste storia, la gloria non è servita a nulla. Resta il ricordo della miglior compagnia aerea boliviana, un pezzo di storia dell'aeronautica sudamericana e mondiale.
- I-SNAP
- Rullaggio

- Messaggi: 32
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 22:08
- Località: Varedo (MB)
Re: che modellini avete?
Dunque, il tizio che mi aveva promesso il DC 8 "big size" ha mantenuto la parola:





I-DIWA, ben 84 cm. di apertura alare e 92 cm. di lunghezza; non mentiva neppure quando diceva che era da restaurare!!!
Legno, stucco e vernice......ci sarà da ridere.....le decals poi...





I-DIWA, ben 84 cm. di apertura alare e 92 cm. di lunghezza; non mentiva neppure quando diceva che era da restaurare!!!
Legno, stucco e vernice......ci sarà da ridere.....le decals poi...
- m.forna
- FL 450

- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: che modellini avete?
però è bellissimo secondo me! sembra uno di quelli che si possono trovare nei "cimiteri" di aerei

Marco
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
E' una bella sfida....a me ne tocca una simile, il bsetio in questione é un DC10
Almeno é completo (i carrelli non li ha di suo) devi procurarti lo stand, comunque modello storico da agenzia....lo sapevo
, non vedo però il foro

Almeno é completo (i carrelli non li ha di suo) devi procurarti lo stand, comunque modello storico da agenzia....lo sapevo
- I-SNAP
- Rullaggio

- Messaggi: 32
- Iscritto il: 16 ottobre 2011, 22:08
- Località: Varedo (MB)
Re: che modellini avete?
Il foro per lo stand c'è, in foto non si vede perchè è localizzato poco sotto la decal col nome del produttore.i-daxi ha scritto:E' una bella sfida....a me ne tocca una simile, il bsetio in questione é un DC10![]()
Almeno é completo (i carrelli non li ha di suo) devi procurarti lo stand, comunque modello storico da agenzia....lo sapevo![]()
![]()
![]()
, non vedo però il foro
![]()
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Ecco il bestio .....I-SNAP ha scritto:Il foro per lo stand c'è, in foto non si vede perchè è localizzato poco sotto la decal col nome del produttore.i-daxi ha scritto:E' una bella sfida....a me ne tocca una simile, il bsetio in questione é un DC10![]()
Almeno é completo (i carrelli non li ha di suo) devi procurarti lo stand, comunque modello storico da agenzia....lo sapevo![]()
![]()
![]()
, non vedo però il foro
![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Nuovi arrivi 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Gli Emirates sono Skymarks scala 1:150 e 1:200 dal duty free di Dubai.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
IG3931
- Rullaggio

- Messaggi: 39
- Iscritto il: 23 ottobre 2011, 14:32
- Località: SR
Re: che modellini avete?
prezzo del 340 Emirates??
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Me lo hanno regalato così come il 727IG3931 ha scritto:prezzo del 340 Emirates??
-
angelino
Re: che modellini avete?
bello il concorde...
il mio in 1:200, ma di qualità inferiore, è andato distrutto volontariamente
il mio in 1:200, ma di qualità inferiore, è andato distrutto volontariamente
-
angelino
Re: che modellini avete?
i-daxi ha scritto:Me lo hanno regalato così come il 727IG3931 ha scritto:prezzo del 340 Emirates??, in ogni caso circa 25 dollari ossia intorno ai 17 euro.
io sono vittima di truffe legalizzate... il 747 Thai me l'hanno fatto pagare 40£ ...l'equivalente di 46€
- City of Everett
- 10000 ft

- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: che modellini avete?
No, non è fortuna, ma paziente ricerca e osservazione di ciò che è in vendita su eBay.IG3931 ha scritto:questo si che è fortunai-daxi ha scritto:Io sono in attesa di un DC8 AZ Gemini 1:400 sempre dall'Italia pagato 11,15 comprese le spese di spedizione, costo del modellino 1 euroIG3931 ha scritto:13 euro spese di spedizione comprese... e dall'ItaliaCity of Everett ha scritto:IG3931 ha scritto:favoloso il 767
per informazione quanto l'hai pagato??![]()
cosiì poco???
io ci vado dietro da parecchio e meno di 30 euro non l'ho mai visto :C
Sono anni che controllo modelli in vendita, che ne seguo l'andamento dei prezzi, e che tento acquisti per fare affari: non acquisto a "qualunque costo", anche perchè capitano casi di sopravvalutazione (per esempio, per ora è in vendita un 777 Air Europe scala 1-500 a €79.90 + s.s.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- City of Everett
- 10000 ft

- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: che modellini avete?
@ Paolo: complimenti per i tuoi nuovi acquisti
@ CP-861: ecco quello che intendo per collezionismo: non solo i modelli a se stanti, ma anche ciò che è dietro, la loro storia
@ CP-861: ecco quello che intendo per collezionismo: non solo i modelli a se stanti, ma anche ciò che è dietro, la loro storia
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: che modellini avete?
Grazie a te, sono molto contentoCity of Everett ha scritto:@ Paolo: complimenti per i tuoi nuovi acquisti![]()
@ CP-861: ecco quello che intendo per collezionismo: non solo i modelli a se stanti, ma anche ciò che è dietro, la loro storia
-
fabrizio66
- FL 200

- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: che modellini avete?
appena arrivato...................
330 livingstone 1:200
330 livingstone 1:200
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- i-daxi
- FL 500

- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
- City of Everett
- 10000 ft

- Messaggi: 1397
- Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
- Località: Africa Nord-Insulare
Re: che modellini avete?
Ah!fabrizio66 ha scritto:appena arrivato...................
330 livingston 1:200
Allora sei tu quello che si è aggiudicato l'A330 Livingston!
Il primo o il secondo?
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
«If you buy it, I'll build it»
Nacque, così, il Boeing 747
-
fabrizio66
- FL 200

- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11
Re: che modellini avete?
Ah!
Allora sei tu quello che si è aggiudicato l'A330 Livingston!
Il primo o il secondo?[/quote]
mah credo sia il primo.
Allora sei tu quello che si è aggiudicato l'A330 Livingston!
Il primo o il secondo?[/quote]
mah credo sia il primo.

