Simulatori di volo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

Si, Domenico, ma è anche vero che se avessi veramente letto attentamente il manuale o qualunque cosa per esso, avresti visto che, per esempio, c'è anche spiegato a cosa servono le varie superfici.

Il caro Ron Machado, se non erro, in una delle prime lezioni ti dice cosa fare, su cosa agisci e perchè lo fai...

Vabè che la scuola di volo di FS sarà quello che sarà... però che non ci sia scritto che per virare con un aereo si agisce con la cloche (lasciamo stare i pedali, dato che c'è la funzione che ti fa fare virate coordinate automaticamente, quindi non so se lo dice), la vedo dura...
C'era addirittura una lezione sulle virate strette! :lol:

Allora, rileggi a sto punto! :wink:
(son cose proprio basilari eh! ... un conto se mi dicessi che non riesci a intercettare QDM o QDR (che non cisono, te lo dico già, nelle lezioni... ))
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da ciccioxx92 »

Big_Teo ha scritto:(son cose proprio basilari eh! ... un conto se mi dicessi che non riesci a intercettare QDM o QDR (che non cisono, te lo dico già, nelle lezioni... ))
E sono essenziali il QDM e QDR.

Caro Domenico, non sono intervenuto finora, ma la penso come AirGek e come tutti gli altri.
Studiati il manuale, leggi che c'è davvero tanta roba. Fai le lezioni. Fai anche tentativi su ciò che stai imparando.
Insomma, è come se vai in macchina e chiedi "scusate ma lo sterzo come si gira?". Domanda legittima per uno che non ha mai visto uno sterzo, ma almeno prima di chiedere su un forum, leggi il manuale e poi magari chiedi "ma perché non mi si gira lo sterzo?". Ok, non dire lo sterzo quì :lol: magari dici "joke" (cit. m.forna). :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

ciccioxx92 ha scritto:
Big_Teo ha scritto:(son cose proprio basilari eh! ... un conto se mi dicessi che non riesci a intercettare QDM o QDR (che non cisono, te lo dico già, nelle lezioni... ))
E sono essenziali il QDM e QDR.

Caro Domenico, non sono intervenuto finora, ma la penso come AirGek e come tutti gli altri.
Studiati il manuale, leggi che c'è davvero tanta roba. Fai le lezioni. Fai anche tentativi su ciò che stai imparando.
Insomma, è come se vai in macchina e chiedi "scusate ma lo sterzo come si gira?". Domanda legittima per uno che non ha mai visto uno sterzo, ma almeno prima di chiedere su un forum, leggi il manuale e poi magari chiedi "ma perché non mi si gira lo sterzo?". Ok, non dire lo sterzo quì :lol: magari dici "joke" (cit. m.forna). :mrgreen:
il mitico "JOKE" ... :lol:
(notato anche te, eh, Francè!? )

Ecco, se vuoi un consiglio... man mano che fai le lezioni... approfondisci anche cercando del materiale su internet... fa sempre bene ;)
Avatar utente
SuperJumbo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 luglio 2011, 20:05

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SuperJumbo »

Ragazzi ho un problema del gioco vorrei sapere e normale oggi ho seguito la prima lezione con l istruttore nella scuola di volo... tutto bene mi ha fatto fare un giro poi ha messo l autopilota fin qui ok.. poi mi ha mollat aereo... allora io siccome avevo notato un aereoporto ho cercato di atterrar poi mi e apparsa l analis di volo
tornando al punto di partena ricomincia la missione...
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Big_Teo »

SuperJumbo ha scritto:Ragazzi ho un problema del gioco vorrei sapere e normale oggi ho seguito la prima lezione con l istruttore nella scuola di volo... tutto bene mi ha fatto fare un giro poi ha messo l autopilota fin qui ok.. poi mi ha mollat aereo... allora io siccome avevo notato un aereoporto ho cercato di atterrar poi mi e apparsa l analis di volo
tornando al punto di partena ricomincia la missione...
Perchè forse devi fare quello che ti dice di fare lui?
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Simulatori di volo

Messaggio da m.forna »

SuperJumbo ha scritto:Ragazzi ho un problema del gioco vorrei sapere e normale oggi ho seguito la prima lezione con l istruttore nella scuola di volo... tutto bene mi ha fatto fare un giro poi ha messo l autopilota fin qui ok.. poi mi ha mollat aereo... allora io siccome avevo notato un aereoporto ho cercato di atterrar poi mi e apparsa l analis di volo
tornando al punto di partena ricomincia la missione...
si ma devi fare quello che ti dice lui, mica cercare di atterrare a caso :lol:
Marco
Avatar utente
SuperJumbo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 luglio 2011, 20:05

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SuperJumbo »

Il problema è che mi porta nell'oceano!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Guarda, ogni pilota potrà dirti che imparare a volare è mettere in pratica la teoria che si impara a tavolino, non si sale su un aereo (vero o simulato che sia) e si premono tutti i bottoni finché qualcosa succede (questo funziona solo in alcuni film). Flight Simulator non è il suo ancora di là a venire amputato cugino Flight, quindi non puoi aspettarti logiche giocherecce. :?

Ammetto liberamente di non aver mai usato la squola interattiva di Ron Machado di FS2004, in quanto sono arrivato a questo ultimo anello quasi-serio della catena FS con già una certa esperienza nel bagagliaio, avendo distrutto i miei primi aerei con FS3 o 4 (sono passati quasi due decenni e non ricordo più con certezza), ma ricordo di essere rimasto impressionato dalla quantità di informazioni che, ai tempi dell'ormai obsoleto FS2002, erano presenti nei suoi file .PDF e che potrebbero essere utili come fonte di informazioni per piloti in erba (ma non quella che si fuma, attento). :wink:

Il mio consiglio, se sei appassionato innanzitutto di aviazione come dovresti (sennò che ci fai da queste parti?), è di cominciare dalle basi, e dette basi sono la teoria del volo. Se puoi cerca di reperire quei file e studiarteli innanzi tutto. 8)

Come reperire quei file? Beh, procurati FS2002, installalo e estraili da una delle sue cartelle. Se non vuoi passare attraverso il tedio di procurarti FS2002 ma puoi permetterti una spesa modica, acquista il libro "Teoria del Volo" (testo ufficiale in parecchie scuole di volo reale). Se non puoi permetterti la spesa, cerca su internet con google usando parole chiave in tema, come "fondamentali del volo" e via dicendo. Le alternative non ti mancano. :D

Fatto sta e rimane che volare con successo in un simulatore (o anche e soprattutto dal vero), devi avere un'idea ben precisa di quello che le tue azioni sui comandi produce, e li la teoria è insostituibile. Se non hai idea del perché una certa azione porta ad un certo risultato (al di là del celebrissimo assioma che enuncia: se vai a sbattere ti fai male), non puoi dire di sapere quello che stai facendo, e tu hai dimostrato di non avere le basi, al momento, confondendo la virata con la scivolata d'ali e l'uso del timone da solo. :P

Anche guidare un'automobile moderna, cosa molto più semplice di un'auto di solo venti anni fa, richiede una certa preparazione teorica a priori senza la quale si guida male... e sto parlando di un mezzo che si muove in due dimensioni, se aggiungi la terza, come nel caso di un aereo, e sei del tutto impreparato, si ritorna fin troppe volte all'assioma tra parentesi sopra illustrato e devi premere il pulsante per ricaricare il volo (solo nel simulatore, che dal vero non sempre puoi ricominciare, purtroppo). :mrgreen:

Rimane il mio solo un consiglio che puoi seguire o meno, ma che se segui ti aiuterà ad usare per lo meno un simulatore con competenza (ed eventualmente interessarti fino a sborsare il dovuto per conseguire un brevetto reale, perché no?). Pensa solo che quando io ero nei tuoi panni internet era il nome di una squadra di calcio meneghina scritto male e le informazioni in merito (e non solo a proposito del volo) erano disponibili col contagocce e/o solo in predeterminati posti e molte volte anche solo a pagamento, mentre oggi quelle stesse informazioni ti arrivano a casa sul monitor del computer e pagando soltanto l'abbonamento alla rete... che dovresti aver già versato... o sennò come fai a far parte di questo o altri forum? :wink:

Non tentare di costruire un grattacielo sulle sabbie mobili. Sfrutta i mezzi odierni a tua disposizione per gettare le fondamenta, prima di sederti virtualmente alla yoke simulata, e se proprio non ti va... aspetta Flight o reperisci una copia di Crimson Skies o Airfix Dogfighter. :mrgreen:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Simulatori di volo

Messaggio da m.forna »

Ashaman ha scritto:.
Amen :mrgreen:
Marco
Avatar utente
Bryan
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 23 settembre 2008, 10:36
Località: Brescia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Bryan »

Ciao a tutti, vorrei aggiungere degli addon per le livree al mio vetusto FS2002.

a) è fattibile?
b) dove li posso scaricare gratuitamente?
c) come si installano nel gioco?

grazie a chi mi vorrà aiutare....
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Simulatori di volo

Messaggio da MarcoGT »

E' un po' che non uso FS...ma per quale aereo vuoi installare nuove livree?
Di default o "extra"?

Payware o freeware? Se payware guarda sul sito dello sviluppatore dell'aereo.

Altrimenti cerca su Avsim o flightsim
Avatar utente
Bryan
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 204
Iscritto il: 23 settembre 2008, 10:36
Località: Brescia

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Bryan »

MarcoGT ha scritto:E' un po' che non uso FS...ma per quale aereo vuoi installare nuove livree?
Di default o "extra"?

Payware o freeware? Se payware guarda sul sito dello sviluppatore dell'aereo.

Altrimenti cerca su Avsim o flightsim

Per il 737....
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Bryan ha scritto:
MarcoGT ha scritto:E' un po' che non uso FS...ma per quale aereo vuoi installare nuove livree?
Di default o "extra"?

Payware o freeware? Se payware guarda sul sito dello sviluppatore dell'aereo.

Altrimenti cerca su Avsim o flightsim

Per il 737....
Default?

Se si, allora usa tranquillamente le livree di FS2004. La struttura dei file BGL non variò così tanto da FS2002 a FS9 da invalidare le livree.

Potresti anche tentare di usare alcune livree di FSX, non del 737 ovviamente, in quanto FSX ha un altro tipo di 737, ma di altri aerei. Tentar non nuoce. Da FS9 a FS2002 il porting di livree è quasi senza problemi, da FSX bisogna provare sul campo.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

SuperJumbo ha scritto: Comunque scusate ma ancora non riesco a capire...
L imbardata muove l aereo senza muovere la prua, la virata muove la prua??
maronn :!: il terrore degli istruttori di volo uno così :mrgreen:
agendo solo sull'asse di rollio, quindi cloche a destra o sinistra non fai altro che inclinare le ali.. senza che la HDG subisca variazioni sostanziali.. per effettuare la virata corretta come ti è stato detto, devi coordinare pedaliera e cloche, quindi rollio e imbardata

virata standard è di 15/20° , poi ci sono le virate accentuate di 30/45/60° dove il coordinamento deve essere maggiore e si va a influire anche sulla potenza, passo ecc..

in tutto ciò la pallina del virosbandometro deve essere sempre al centro.. virata verso destra, la pallina va a destra... devi dare piede destro... a sinistra l'opposto
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

il problema invece che ho io riguarda lo sbifido 737 Ifly ...

ho installato il modello, più la patch v1.01 e v1.02 ... poi apro FS... ci sono tutti i modelli tranne quelli W.. e il che mi da fastidio... dato che quelli che voglio volare io hanno tutti le winglets..

poi .. per testarlo anche se incompleto, provo un volo, setto tutto secondo i manuali del 737NG vero... dopo il decollo premo su CMD1.. e l'AP non si attiva... CMD2... nemmeno funziona.. CWS1 CWS2 tanto meno si degnano di funzionare...

allora mi chiedo, è incompleto e non funziona perchè è un software cinese?? oppure ho beccato io la versione sfigata??
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

angelino ha scritto:agendo solo sull'asse di rollio, quindi cloche a destra o sinistra non fai altro che inclinare le ali.. senza che la HDG subisca variazioni sostanziali..
Stai dicendo che se non do piede l'aereo non vira?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
SuperJumbo
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 8 luglio 2011, 20:05

Re: Simulatori di volo

Messaggio da SuperJumbo »

Ho comprato Flight Simulator X :D
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

SuperJumbo ha scritto:Ho comprato Flight Simulator X :D
Sono sinceramente addolorato per questa terribile notizia. :o

Potevi procurarti FS9, che è più serio e costa pure meno. Ci devi lavorare sopra affinché sia più gradevole alla vista e al passo coi tempi graficamente parlando, vero... ma su FSX devi lavorare per avere qualche FPS in più, quindi i due poli opposti si toccano... e almeno non avresti avuto qualcosa di così instabile che è paragonabile ad un F22 con tutti i sistemi FBW in avaria, cosa nella quale FSX riesce ad eccellere senza provarci nemmeno. :dontknow:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

Nota per gli utenti, colpevolmente tali o perché ignavi a trovare di meglio, di FSX. Forse ad alcuni di voi, anime perdute nella nebbia di FSX, non dirò nulla di nuovo, ma lo scrivo qui cosicché chi non sa possa imparare e le sue pene possano essere leggermente sollevate. :)

Quanto sono buono... alle volte sono proprio un santo... :angel12:

Se avete un computer multicore, c'è un trucchetto per far sfruttare meglio i vari core della vostra CPU a FSX. 8)

Se avete un dual core, aggiungete, o cambiate la seguente sezione nel vostro FSX.CFG nel modo che segue:

[JOBSCHEDULER]
affinitymask=3



Per Tri-core (AMD):

[JOBSCHEDULER]
affinitymask=7



Per Quad-core:

[JOBSCHEDULER]
affinitymask=15



Ho personalmente provato la prima delle modifiche nel gioco installato per i ragazzi sul Dual Core di casa, e in effetti c'è un marcato miglioramento del funzionamento del gioco. Almeno adesso hanno anche meno motivi di prima per toccare i miei simulatori seri. :cheers:

Per i curiosi, ci sono numeri di affinitymask fino ad ipotetiche future CPU con 16 core... ma CHI per allora starà ancora usando quella merdina di FSX? Un qualche mentecatto soltanto. :dontknow:

Se volete sapere detti numeri comunque:

6 Cores - affinitymask=63
8 Cores - affinitymask=255
12 Cores - affinitymask=4095
16 Cores - affinitymask=65535

Divertitevi (o cercate almeno di divertirvi, tra i vari problemi questo gioco di aerei regala a piene mani a chi lo vuole usare a tutti i costi... poveri). :D


PS
Codici affinity mask trovati su un altro forum. Come già scritto, su un dual funzionano davvero, dando effettivamente un spintone ai FPS, quindi credo che i parametri per le altre CPU più core-ate debbano funzionare altrettanto bene, su dette CPU (e invidio chi tra voi ha già un esadecacore). :?

FSX DEVE ESSERE SP2 o ACCELERATION affinché questo trucchetto funzioni. Se il vostro non lo è, aggiornatelo o rinunciate al tweak. :|
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
alessandro.capotondi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 271
Iscritto il: 4 novembre 2010, 13:02

Re: Simulatori di volo

Messaggio da alessandro.capotondi »

Ashaman ha scritto:
[JOBSCHEDULER]
affinitymask=3



Per Tri-core (AMD):

[JOBSCHEDULER]
affinitymask=7



Per Quad-core:

[JOBSCHEDULER]
affinitymask=15
Grazie mille, molto interessante la cosa. Io sto migrando su fsx, almeno sto provando, anche se ho trovato grosse difficoltà a far girare correttamente gli addon wilco...penso sia anche dovuto al fatto che il mio nuovo pc è a 64 bit...

esiste qualche problema noto di fsx su macchina 64-bit?
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Simulatori di volo

Messaggio da m.forna »

alessandro.capotondi ha scritto:
Ashaman ha scritto:
[JOBSCHEDULER]
affinitymask=3



Per Tri-core (AMD):

[JOBSCHEDULER]
affinitymask=7



Per Quad-core:

[JOBSCHEDULER]
affinitymask=15
Grazie mille, molto interessante la cosa. Io sto migrando su fsx, almeno sto provando, anche se ho trovato grosse difficoltà a far girare correttamente gli addon wilco...penso sia anche dovuto al fatto che il mio nuovo pc è a 64 bit...

esiste qualche problema noto di fsx su macchina 64-bit?
si, i ctd per oom...
questa è una soluzione:

1. Scaricate da questo link http://www.ntcore.com/exsuite.php Explorer Suite e installatelo
2. Fate una copia del vostro fsx.exe originale
3. lanciate il programma appena installato e aprite il file exe di fsx. Vi si aprirà una pagina con varie voci.
4. Nella colonna di sinistra, sotto la voce "File: fsx.exe" andate su "File Header"
5. A destra vi troverete una specie di foglio excel con varie cellette e voci, cliccate su "Click Here" nell'angolo in basso a destra del foglio.
6. Si aprirà una finstra con varie opzioni. Io utilizzando Vista 64bit ho DEselezionato la voce "32 bit word machine" e selezionato "App can handle >2gb address space". Se state su 32bit provate a lasciare la prima voce così com'è (cioè spuntata).
7. Date l'ok e salvate cliccando sulla seconda icona in alto a partire da sinistra (quella con il floppy). Vi verrà chiesto di sovrascrivere il file e voi accettate.
Marco
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

AirGek ha scritto:
angelino ha scritto:agendo solo sull'asse di rollio, quindi cloche a destra o sinistra non fai altro che inclinare le ali.. senza che la HDG subisca variazioni sostanziali..
Stai dicendo che se non do piede l'aereo non vira?
esattamente... cioè vira.. ma non compie una virata consistente...pochi gradi
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

per l' Ifly nessuno ha una soluzione?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

angelino ha scritto:
AirGek ha scritto:
angelino ha scritto:agendo solo sull'asse di rollio, quindi cloche a destra o sinistra non fai altro che inclinare le ali.. senza che la HDG subisca variazioni sostanziali..
Stai dicendo che se non do piede l'aereo non vira?
esattamente... cioè vira.. ma non compie una virata consistente...pochi gradi
:shock:

E meno male che voli pure... è inclinando le ali che l'aereo vira in quanto il vettore portanza si inclina lateralmente nella direzione in cui sta rollando l'aereo. L'imbardare fa solamente ruotare il velivolo attorno al proprio asse verticale ma non apporta nessuna variazione alla direzione del vettore portanza, infatti la pedaliera si usa per coordinare la virata non per eseguirla, a quello ci pensano gli alettoni comandati dal volantino.

La prossima volta che vai in volo prova, dai solo volantino senza piede, farai una virata leggermente in scivolata ma tra una virata un po' scoordinata a virare solamente di pochi gradi ce ne passa...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da sidew »

Cosa usate come planner? Ho appena scoperto che Flight Navigator non esiste piu ( io lo usavo fino al fs2k2)
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Fran65
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
Località: Bassano (VI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Fran65 »

sidew ha scritto:Cosa usate come planner? Ho appena scoperto che Flight Navigator non esiste piu ( io lo usavo fino al fs2k2)
Se hai FS9, come mi auguro, lo puoi usare ancora, se hai FSX no.
Francesco

"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da sidew »

si pero il problema e' comperare una key per una 4.x...

la 3.0 e' troppo datata....
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Fran65
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 357
Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
Località: Bassano (VI)

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Fran65 »

...credo che ora sia free, cerca bene in internet.
Io lo comprai parecchi anni fa, a mio avviso il migliore addon per FS.
Francesco

"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da sidew »

e' free ma solo ogni 30 installazioni... e in ogni caso la key che ho trovato non funziona
Come alternativa mi consigliano FS Commander http://www.fscommander.com/index.htm

Come vi sembra?
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Simulatori di volo

Messaggio da JT8D »

angelino ha scritto:
AirGek ha scritto:
angelino ha scritto:agendo solo sull'asse di rollio, quindi cloche a destra o sinistra non fai altro che inclinare le ali.. senza che la HDG subisca variazioni sostanziali..
Stai dicendo che se non do piede l'aereo non vira?
esattamente... cioè vira.. ma non compie una virata consistente...pochi gradi
Angelino, sarà meglio che inizi a ripassare, non hai le idee molto chiare....... :roll: :roll: . Ma la scuola di volo ti ha detto una cosa simile ?

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

JT8D ha scritto:
angelino ha scritto:
AirGek ha scritto:
angelino ha scritto:agendo solo sull'asse di rollio, quindi cloche a destra o sinistra non fai altro che inclinare le ali.. senza che la HDG subisca variazioni sostanziali..
Stai dicendo che se non do piede l'aereo non vira?
esattamente... cioè vira.. ma non compie una virata consistente...pochi gradi
Angelino, sarà meglio che inizi a ripassare, non hai le idee molto chiare....... :roll: :roll: . Ma la scuola di volo ti ha detto una cosa simile ?

Paolo

volato anche oggi, dimostrato in effetto comandi... o è anomalo il nostro 152 :mrgreen: certo poi la proiezione al suolo non è più perpendicolare e quindi la componente orizzontale ti porta in virata...
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

AirGek ha scritto:
angelino ha scritto:
AirGek ha scritto:
angelino ha scritto:agendo solo sull'asse di rollio, quindi cloche a destra o sinistra non fai altro che inclinare le ali.. senza che la HDG subisca variazioni sostanziali..
Stai dicendo che se non do piede l'aereo non vira?
esattamente... cioè vira.. ma non compie una virata consistente...pochi gradi
:shock:

E meno male che voli pure... è inclinando le ali che l'aereo vira in quanto il vettore portanza si inclina lateralmente nella direzione in cui sta rollando l'aereo. L'imbardare fa solamente ruotare il velivolo attorno al proprio asse verticale ma non apporta nessuna variazione alla direzione del vettore portanza, infatti la pedaliera si usa per coordinare la virata non per eseguirla, a quello ci pensano gli alettoni comandati dal volantino.

La prossima volta che vai in volo prova, dai solo volantino senza piede, farai una virata leggermente in scivolata ma tra una virata un po' scoordinata a virare solamente di pochi gradi ce ne passa...

parole dell'istruttore x al primo volo di ambientamento, seguito da dimostrazione.. "inclinando solo le ali senza correggere con i pedali non fai altro che continuare ad andare con la stessa TH con assetto di virata"

non penso che un ex az si diverta a dire "scemenze"
angelino

Re: Simulatori di volo

Messaggio da angelino »

sidew ha scritto:Cosa usate come planner? Ho appena scoperto che Flight Navigator non esiste piu ( io lo usavo fino al fs2k2)

questo ti da alcune informazioni .. non tutto il necessario ovviamente
http://fuel.aerotexas.com/
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Simulatori di volo

Messaggio da AirGek »

angelino ha scritto:
AirGek ha scritto:
angelino ha scritto:
AirGek ha scritto:
angelino ha scritto:agendo solo sull'asse di rollio, quindi cloche a destra o sinistra non fai altro che inclinare le ali.. senza che la HDG subisca variazioni sostanziali..
Stai dicendo che se non do piede l'aereo non vira?
esattamente... cioè vira.. ma non compie una virata consistente...pochi gradi
:shock:

E meno male che voli pure... è inclinando le ali che l'aereo vira in quanto il vettore portanza si inclina lateralmente nella direzione in cui sta rollando l'aereo. L'imbardare fa solamente ruotare il velivolo attorno al proprio asse verticale ma non apporta nessuna variazione alla direzione del vettore portanza, infatti la pedaliera si usa per coordinare la virata non per eseguirla, a quello ci pensano gli alettoni comandati dal volantino.

La prossima volta che vai in volo prova, dai solo volantino senza piede, farai una virata leggermente in scivolata ma tra una virata un po' scoordinata a virare solamente di pochi gradi ce ne passa...

parole dell'istruttore x al primo volo di ambientamento, seguito da dimostrazione.. "inclinando solo le ali senza correggere con i pedali non fai altro che continuare ad andare con la stessa TH con assetto di virata"

non penso che un ex az si diverta a dire "scemenze"
angelino, vai in volo, imposta 25-30° (ma anche meno) e mettiti le ginocchia in bocca. Se l'aereo non ti esegue un 360 i soldi per il mio cpl li do tutti a te.

Come si comporta un aereo te lo può dire pure il papa, sta a te verificare la cosa.

Se non do piede l'aereo mantiene la heading anche se inclinato lateralmente... questa non è una "scemenza" è proprio una ca***ta.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Simulatori di volo

Messaggio da Ashaman »

m.forna ha scritto:
alessandro.capotondi ha scritto:esiste qualche problema noto di fsx su macchina 64-bit?
si, i ctd per oom...
questa è una soluzione:

1. Scaricate da questo link http://www.ntcore.com/exsuite.php Explorer Suite e installatelo
2. Fate una copia del vostro fsx.exe originale
3. lanciate il programma appena installato e aprite il file exe di fsx. Vi si aprirà una pagina con varie voci.
4. Nella colonna di sinistra, sotto la voce "File: fsx.exe" andate su "File Header"
5. A destra vi troverete una specie di foglio excel con varie cellette e voci, cliccate su "Click Here" nell'angolo in basso a destra del foglio.
6. Si aprirà una finstra con varie opzioni. Io utilizzando Vista 64bit ho DEselezionato la voce "32 bit word machine" e selezionato "App can handle >2gb address space". Se state su 32bit provate a lasciare la prima voce così com'è (cioè spuntata).
7. Date l'ok e salvate cliccando sulla seconda icona in alto a partire da sinistra (quella con il floppy). Vi verrà chiesto di sovrascrivere il file e voi accettate.
Se hai installato il Service pack 2... o almeno se hai installato, come nel caso dei miei ragazzi, l'acceleration, questa modifica del can handle >2gb non è necessaria. FORSE quella del selezionare solo i processi a 64bit (l'atro PC è su p SP3.


A proposito... qualcuno mi sa consigliare, e soprattutto dare l'indirizzo per scaricare un BUON antivirus gratis che NON DIA CASINI? :?

Ucciderò personalmente con ventitré coltellate (e poi lo chiamerò Giulio) il primo che dice AVAST (da sempre una sorgente senza fine di rogne incredibili), e nemmeno Comodo va bene... il WinXp SENZA SERVICE PACK di questa macchina non ne fa partire nemmeno l'installazione. :P

Fatemi sapere. :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Rispondi