che modellini avete?

Area dedicata al modellismo Statico e Dinamico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

Buonasera, vi mostro i miei ultimi lavori terminati, un custom in metallo e un costruito in plastica da kit hasegawa...entrambi scala 1:200. Alla prossima.

ImmagineImmagine

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: che modellini avete?

Messaggio da City of Everett »

Complimenti Claudio :thumbright:
Le decals AirOne sono autoprodotte? :scratch:

Complimenti anche a Fabrizio: Bellissimo.
Se è vero che è stato ricevuto in occasione della presentazione della nuova livrea alitalia, la scatola deve essere commemorativa e valere più del modello stesso.
Lo avrò anch'io, ma per ora non è alla mia portata :|
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

Buongiorno,

Le decals sono di FlighPath per l'Md80 e di DrawDecal per il 737. Entrambe devo dire, di ottima qualità.

Prossimamente posterò altri lavoretti completati in qst ultime settimane...

A presto! :wink:
Claudio
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: che modellini avete?

Messaggio da City of Everett »

Come ti invidio!! :mrgreen:
Mi dedicherei anch'io a quei kit che ho di lato, ma proprio non trovo il tempo... :x
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

Questo l'ho finito di fare il mese scorso...le decals le ho ricavate riscalando quelle della BDdecals da 1:144 a 1:200 :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Claudio
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: che modellini avete?

Messaggio da City of Everett »

Riscalando? Cioé? :scratch:
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

Ridurre il formato...

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: che modellini avete?

Messaggio da City of Everett »

Ma dai, non l'avevo capito! :drunken:

Intendevo "come": ritagliando quelle scala 1-144, rifacendole...
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

Scusami hai ragione.....dopo aver fatto la scansione in pdf dell'originale, riprendo la scansione e la mando in stampa riducendone la percentuale. Forse ora è più chiaro.

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: che modellini avete?

Messaggio da City of Everett »

Chiarissimo, le rifai.
Hai la carta adatta quindi...
Getto d'inchiostro, sublimazione, laser...?
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

Inkjet e carta per decal Microscale

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

Buonasera,

Un po' di flotta AF vecchi e nuovi....il 330 è un blank series di JcWings con decals by F-DCAL il babybus318 è un LUPA ricustomizzato con decals by Nicl Webb, l'erj170 sempre un blank series di JcWings livrea Hop con decal by 8adecs....il piccolo 737 di ET è un kit hasegawa e decals by DRAW.

Buona serata.;)
IMG_20150917_181959_1.jpg
IMG_20150917_182523_1.jpg
IMG_20150917_182238_1.jpg
IMG_20150917_182802_1.jpg
Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Claudio
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

Aribuonasera, questo l'ho completato la settimana scorsa, di JcWings ex China Eastern completamente sverniciato e rivestito nei vecchi colori di Helvetic. Le decals sono di DRAW riscalate da 1:144 a 1:200

ImmagineImmagine

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: che modellini avete?

Messaggio da fabrizio66 »

City of Everett ha scritto:Complimenti Claudio :thumbright:
Le decals AirOne sono autoprodotte? :scratch:

Complimenti anche a Fabrizio: Bellissimo.
Se è vero che è stato ricevuto in occasione della presentazione della nuova livrea alitalia, la scatola deve essere commemorativa e valere più del modello stesso.
Lo avrò anch'io, ma per ora non è alla mia portata :|
Grazie City,

mi ha detto botta di fortuna, l ho pagato 25 euro, ho visto su vari siti che lo stesso vendono intorno ai 50.

Vorrei prendere i dc-8 di aeroclassics, mi ferma il fatto che sarebbero i 18mi dc-8 alitalia e poi mi sto un po' stufando di comprarli e tenerli chiusi nelle scatole.
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: che modellini avete?

Messaggio da fabrizio66 »

I-DATM ha scritto:Inkjet e carta per decal Microscale

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Intanto i datm complimenti per i lavori, veramente ben fatti,
una domanda, una volta stampati con ink jet cosa passi sulle decals per non farle sciogliere quando le passi nell'acqua?
Io utilizzo microscale liquid decal film a pennello, solo che al primo passaggio i colori si sbafano, ho provato a passarlo con aeropenna, ma non riesco xche si secca subito.
hai qualche suggerimento?
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

fabrizio66 ha scritto:
I-DATM ha scritto:Inkjet e carta per decal Microscale

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Intanto i datm complimenti per i lavori, veramente ben fatti,
una domanda, una volta stampati con ink jet cosa passi sulle decals per non farle sciogliere quando le passi nell'acqua?
Io utilizzo microscale liquid decal film a pennello, solo che al primo passaggio i colori si sbafano, ho provato a passarlo con aeropenna, ma non riesco xche si secca subito.
hai qualche suggerimento?
Buongiorno Fabrizio :)

....dopo aver stampato le decals sul foglio in genere aspetto un po' che l'inchiostro asciughi e dopo gli passo un velo di trasparente acrilico spray (lucido, semi lucido o opaco a seconda del bisogno). Solo dopo che si è asciugato tutto (in genere io attendo sempre 24 ore) allora passo alla fase dell'applicazione. L'acrilico spray...se fai modellini in kit ti consiglio quello di Mr.Hobby (forse è un po' caro....ma è ottimo!) altrimenti se "customizzi" modelli in ferro va bene l'acrilico che trovi in ferramenta. Io che lavoro sia sui kit che sui metal utilizzo entrambi. Per i metal utilizzo lo spray anche a fine modello....per i kit invece, o uso lo spray o gli do' con l'aerografo due passate leggere e distanziate tra loro della famosa cera "Future".

Non è molto che mi arrabatto a lavorare sui modellini...però qualche soddisfazione me la sono già tolta. ;) a presto!
MrColor_Super_Metallic_Paints__Super_Fine_Silver_SM01_51760.jpeg


Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Claudio
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: che modellini avete?

Messaggio da fabrizio66 »

Grazie Claudio.
Appena comincia a fare un po di fresco ci riprovo.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6552
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: che modellini avete?

Messaggio da sigmet »

I-DATM ha scritto:Buonasera, vi mostro i miei ultimi lavori terminati, un custom in metallo e un costruito in plastica da kit hasegawa...entrambi scala 1:200. Alla prossima.
Te lo vendi?

Comunque approfitto del 3d per chiedere se c'e' qualcuno in grado di restaurare dei modelli di quelli che usano le compagnie a scopo promozionale (1 ATR, 1 DC9/30 ATI e un Boeing 727 AZ)
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

Buongiorno Sig,

Al momento non vendo i modelli, se lo faccio è solo per motivi di spazio, ho solo 6 vetrine ikea, per la scala 1:200 non sono il massimo ma è meglio che niente. Se vendo qualche modello è quasi sempre per "liberare la piazzola" a qualche altro che ho adocchiato tra quelli in nuova produzione. Mi è capitato in passato di mettere in piedi dei kit su commissione ma "a tempo perso" per intenderci. In quanto ai modelli che vuoi restaurare, stanno messi molto male? In che scala sono? Qlc foto?
Claudio
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: che modellini avete?

Messaggio da fabrizio66 »

Cia sigmet,
Il restauro dei modellini che regalava Alitalia è quello che cerco da fare indegnamente da molto tempo.
I tuoi modelli dovrebbero essere quelli prodotti da belplast o airplast, se giri l aereo a pancia in si c e la scritta.
Se sono quelli il.problema è che le decals nel corso degli anni se non manutenute si ingialliscono e si seccano creando delle crepe difficili da restaurare, volendo coprirle con un film decal il difficile è trovare un verde abbastanza simile all originale per poi passare una mano di protettivo
Il dc 9 ati è con la livrea anni 60 o l ultima uguale all Alitalia?.
L atr è in livrea avianova?.
Manda delle foto per capire lo stato in cui si trovano, in modo da poter vedere l eventuale da lavoro da fare e se il gioco vale la candela.
Ciao
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

Buonasera ragazzi,


Vi mostro il mio ultimo arrivo.......non facilissimo da trovare (non è un Herpa :mrgreen: ) cercavo il 757 e invece ho trovato il fratello più grande. :D Gemini200 Dhl Boeing 767-300... very hard to find :twisted:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Claudio
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: che modellini avete?

Messaggio da cabronte »

Bellissimo :D , c'è anche l' A300?
Ale
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

cabronte ha scritto:Bellissimo :D , c'è anche l' A300?
In scala 200? Francamente non ricordo.....:? In livrea UPS sicuro....

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: che modellini avete?

Messaggio da Toeloop »

Nuovo arrivo da queste parti :)
Immagine

Venerdi' mi dovrebbe arrivare :)
Immagine
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

Il matitone :D ....molto molto bello, bell'acquisto, complimenti!!! :thumbleft:
Claudio
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: che modellini avete?

Messaggio da cabronte »

Toeloop ha scritto:Nuovo arrivo da queste parti :)
Immagine

Venerdi' mi dovrebbe arrivare :)
Ma non sei ancora stufo di vedere United? Mo pure i modellini! :lol: :lol: :mrgreen:
Ale
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: che modellini avete?

Messaggio da Toeloop »

cabronte ha scritto:Ma non sei ancora stufo di vedere United? Mo pure i modellini! :lol: :lol: :mrgreen:
Oddio, effettivamente me ne passano sopra alla testa parecchiucci :)
Immagine
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: che modellini avete?

Messaggio da Toeloop »

Eccolooooo!! È bellerrimo :)
Immagine
IMG-20151002-WA0002.jpg
Sent from my SM-N910T using Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

Toeloop ha scritto:Eccolooooo!! È bellerrimo :)
Immagine
IMG-20151002-WA0002.jpg
Sent from my SM-N910T using Tapatalk
Wow!!!! Er giraffone......:)

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: che modellini avete?

Messaggio da fabrizio66 »

I-DATM ha scritto:
fabrizio66 ha scritto:
I-DATM ha scritto:Inkjet e carta per decal Microscale

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Intanto i datm complimenti per i lavori, veramente ben fatti,
una domanda, una volta stampati con ink jet cosa passi sulle decals per non farle sciogliere quando le passi nell'acqua?
Io utilizzo microscale liquid decal film a pennello, solo che al primo passaggio i colori si sbafano, ho provato a passarlo con aeropenna, ma non riesco xche si secca subito.
hai qualche suggerimento?
Buongiorno Fabrizio :)

....dopo aver stampato le decals sul foglio in genere aspetto un po' che l'inchiostro asciughi e dopo gli passo un velo di trasparente acrilico spray (lucido, semi lucido o opaco a seconda del bisogno). Solo dopo che si è asciugato tutto (in genere io attendo sempre 24 ore) allora passo alla fase dell'applicazione. L'acrilico spray...se fai modellini in kit ti consiglio quello di Mr.Hobby (forse è un po' caro....ma è ottimo!) altrimenti se "customizzi" modelli in ferro va bene l'acrilico che trovi in ferramenta. Io che lavoro sia sui kit che sui metal utilizzo entrambi. Per i metal utilizzo lo spray anche a fine modello....per i kit invece, o uso lo spray o gli do' con l'aerografo due passate leggere e distanziate tra loro della famosa cera "Future".

Non è molto che mi arrabatto a lavorare sui modellini...però qualche soddisfazione me la sono già tolta. ;) a presto!
MrColor_Super_Metallic_Paints__Super_Fine_Silver_SM01_51760.jpeg


Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio buongiorno
Ieri ho stampato un foglio decal con la mia stampante ink jet
Ho fatto riposare il foglio e poi ho spruzzato l acrilico mr. Hobby.
Appena spruzzato tutto ok.
Quando si e asciugato ha cominciato a fare tutte grinzie come una faccia piena di rughe.
Questo me lo aveva già fatto con un altro prodotto specifici per decal
dato sempre spray.
Che sbaglio?
Grazie per l'aiuto
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

Buongiorno Fabrizio,

Un paio di informazioni:

Le impostazioni della stampante erano impostate per una stampa di qualità su carte lucide? (Es tipo paper glossy) In queste impostazioni la quantità d'inchiostro è maggiore e ci vuole più tempo che si asciughi.
Quando hai dato la spruzzata di acrilico, ti sei tenuto a 30 cm dal foglio incrociando leggeri passaggi veloci?
Il mio procedimento e sempre lo stesso, deve appena cadere sopra la decal un leggero strato protettivo (il foglio non deve arricciarsi...) e dopo lascio asciugare in ambiente molto asciutto fino all'indomani. Che carta hai usato (marca)?

Spero di essere stato d'aiuto. Buona domenica. :)

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Claudio
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: che modellini avete?

Messaggio da fabrizio66 »

I-DATM ha scritto:Buongiorno Fabrizio,

Un paio di informazioni:

Le impostazioni della stampante erano impostate per una stampa di qualità su carte lucide? (Es tipo paper glossy) In queste impostazioni la quantità d'inchiostro è maggiore e ci vuole più tempo che si asciughi.
Quando hai dato la spruzzata di acrilico, ti sei tenuto a 30 cm dal foglio incrociando leggeri passaggi veloci?
Il mio procedimento e sempre lo stesso, deve appena cadere sopra la decal un leggero strato protettivo (il foglio non deve arricciarsi...) e dopo lascio asciugare in ambiente molto asciutto fino all'indomani. Che carta hai usato (marca)?

Spero di essere stato d'aiuto. Buona domenica. :)

Inviato dal mio thl 2015 utilizzando Tapatalk
Ciao Claudio

intanto scusami per il ritardo con cui ti rispondo.

allora la stampante era impostata come carta normale, la mia stampante non ha la funzione per carte lucide, ha varie impostazione come carta fotografica alta qualità, lucidi (ma credo siano differenti da carta lucida).
per la spruzzata l ho fatta al solito da una 30 di cm, forse ho esagerato nella stessa, anche se in alcune parti ho fatto veloce con poco spruzzo ed anche qui l acrilico si è increspato.
La marca di decals non lo so, le ho comprate su ebay, 10 fogli formato a4 senza marca.
ho trovato sempre su ebay della carta decals senza cover coating che sembrerebbe fatta apposta per non essere protetta dall acrilico una volta stampata.
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

Buonasera Fabrizio, :wave:

lo sò che costa carta e inchiostro ma fare delle prove a volte può risolvere il problema. Usa la stampante settata su carte speciali o lucide, fai asciugare bene bene la stampa e il giorno dopo o almeno 4/5 ore dopo spruzza l'acrilico.
L'ambiente dove fai la "copertura" è asciutto o umido? Anche l'aria è importante....io per esempio, quando devo usare l'aerografo per colorare i modelli o devo spruzzare del primer oppure l'acrilico sulle decals, trovandomi in una cantina al piano interrato devo per forza di cose accendere un termoconvettore per asciugare un pò l'umidità, ho comprato anche un faretto da 400w doppia funzione, illumina tantissimo e scalda l'ambiente. la stampante è laser o a getto? Io uso una EPSON a getto e non mi trovo male, il laser a colori è ovviamente meglio ma costa molto di più. La carta senza cover coating non l'ho mai usata, non saprei dirti proprio. Io uso la carta che prendo in un negozio di modellismo qui a Milano (marca Microscale, a mio avviso la migliore in assoluto) 3Euretti a foglio oppure su un sito inglese http://www.craftovator.co.uk un poco più economica ma discreta. Tu le decals te le crei con i programmi vettoriali? Tipo Corel Draw, Inkscape ecc?
Claudio
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: che modellini avete?

Messaggio da fabrizio66 »

ciao Claudio

stasera ho provato la stampa come carta lucida e sembra sia venuta bene.
sinceramente non uso tutte quelle accortezze nel tenere bassa l umidità nell aria sono dilettante rispetto a te.
Adesso proverò ad asciugare ben bene l ambiente per poi passare l acrilico, a meno che mia moglie non si incazz..... :mrgreen:
attualmente mi sono rimasti 3 fogli a4 per cui farò delle prove in attesa che arrivano i fogli cover coating cosi vedo come vengono.
io di stampanti ne ho due una ink jet ed una laser a colori Samsung. Solo che quella laser colora da schifo, niente a che vedere rispetto la ink jet.
No non uso programmi di grafica vettoriale, avevo scaricato inkscape ma non ciò ho capito niente, generalmente scannerizzo la scritta che devo stampare l aggiusto un po' come viene viene e poi la stampo dopo averla copiata in un file world. (troppo incasinato?)
grazie per i consigli claudio
Avatar utente
I-DATM
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 439
Iscritto il: 31 agosto 2013, 9:56
Località: LIN

Re: che modellini avete?

Messaggio da I-DATM »

Buongiorno Fabrizio,

Le mogli devono avere più pazienza... :mrgreen: anche la mia non scherza... :mrgreen: per fortuna quando abbiamo comprato casa abbiamo pattuito da subito alcune cosettine...... lei ha deciso gli arredi e io i miei spazi...una cantina per il mio... :roll: "laboratorio" e la piccola mansarda come posto dove parcheggiare le mie vetrine ikea contenenti i modelli... :wink: così posso utilizzare tutti i prodotti che voglio senza imbrattare casa e la mia principessa è felice :D il problema è che la collezione dei modelli in metallo e l'assemblaggio dei plastici non riesco a fermarli quindi le vetrine cominciano a non bastare più! :mrgreen: senza vetrine è impossibile...ho 3 gatti...immagina quanti disastri aerei :)
Bene!.... sono contento che con la stampa hai avuto un buon risultato, ora attendo la prova dell'acrilico e vediamo. Poi visto che non l'ho mai provata, dimmi come si comporta la carta senza cover coating...che magari può essere utile in certi casi.
Anch'io...ho provato ad utilizzare Inkscape...guardando anche il tutorial..non avendo molto tempo..ho desistito :oops: ...compro le decal già fatte e amen!!

A presto e buon week end!
Claudio
Rispondi