Ryanair insegna ?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MXP71
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 9 giugno 2006, 12:06
Località: Varese

Messaggio da MXP71 »

Esiste già una compagnia low-cost che vola su tratte intercontinentali. Si chiama OASIS e collega Hong Kong con Londra, con B747. Mi risulta che entro la fine dell'anno istituiranno anche la tratta Hong Kong - Malpensa (e vice-versa chiaramente).
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Messaggio da raoul80 »

jekz ha scritto:
JMsoOnair ha scritto:
inflight ha scritto:Si ma a Londra come ci arrivi???
Con la Ryan magari...che per ogni kg di eccedenza ti fa pagare 8 euro sapendo che il limite è 15 kg?????
Quindi alla fine devi aggiungerti il volo x Londra con una compagnia tipo Alitalia ( perchè con la ryan pagheresti eccedenza!!) ad almeno 150 euro A/R, quindi costo totale 400 euro e oltre...

Io tutto questo risparmio non lo vedo..e poi in che giorno dell'anno costa 256 euro???
Preferirei spendere 100 euro di più e farmi un volo diretto piuttosto che stare a perder tempo con gli scali vari...poi ognuno viaggia come meglio crede...ma c'è anche la qualità da considerare e non solo il risparmio...
Hmm... La politica Ryan riguardo i bagagli da stivare è la seguente, 6euros a tratta per ogni bagaglio da 0a15kg, durante la prenotazione c'è l'opzione dove chiede quanti bagagli il passeggero vuole presentere al check-in, fino ad un massimo di 5. Quindi puoi viaggiare con 75kg max pagando 30euros. I termini e le condizioni vanno lette per evitare sorprese una volta in aeroporto. Con Ryan ho effettuato parecchi voli risparmiando anche il 90% e spendendo max 60euros a\r, mai problemi. Concludo dicendoti che non è obbligatorioa andare con Alitalia per fare scalo a London, parlo per esperienza diretta, Genova-London-Toronto con Ryan ed Air Canada, no ho perso voli tutto liscio come l'olio basta oganizzarsi.
E' vero che paghi 6 euro a bagaglio, ma il limite è sempre 15kg. Se viaggi con uno o 5 bagagli è la stessa cosa, il limite non cambia :)
Ciao Jekz è da un po che nn leggo tuoi post sul forum... Ti sei brevettato alla Oxford?
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Messaggio da Sinuhe »

Slowly ha scritto:Io no.

Ma sono opionioni personali quindi chissenefrega.

:D
Concordo con te, non mi piacciono i modi Ryan.
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
francyblt
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 6
Iscritto il: 7 agosto 2007, 22:44
Località: Frattamaggiore (NA)

Messaggio da francyblt »

Anche in Italia con Eurofly ci sono offerte niente male, dunque la Ryanair dovrebbe praticare prezzi veramente low .....
Rispondi