Nuova pubblicità Alitalia

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

E' riferito al fatto che a parer mio una campagna pubblicitaria deve fare due cose che sono una collegata all'altra:

1) immagine;
2) vendere.

L'immagine deve essere chiara e semplice e non deve provocare sensazioni miste o malinterpretazioni. Genericamente si dice che un'immagine (quella che si vuol dare per la campagna pubblicitaria) debba essere "positiva".
In questo caso benchè la trovata delle nuvole al posto delle vie sia intellettualmente corretta, suscita invece (per somiglianza proprio visiva) un sentimento di smarrimento poichè facilmente viene scambiato per nebbia.
La scelta stessa di foto crepuscolari non aiuta a dissipare questa "nebbia", per l'appunto, che sembrerebbe quasi un richiamo alle acque nebbiose (mi si passi il paragone di mare) in cui si trova ora effettivamente la compagnia.
Il claim che dovrebbe rafforzare il messaggio non mi sembra nemmeno indovinato e anzi sottolinea un orgoglio di primato del tutto fuoriluogo visto il tono "dimesso" delle immagini allegate.
Tradotto significa: "Siamo stati i primi (tra l'altro inesatto perchè lufthansa che dovrebbe dire che esisteva già negli anni 30? Iberia che ha 75 anni? ecc) mentre voi eravate in fasce (messaggio che ha un che di recriminatorio oltretutto), però ora che non siamo più in auge ricordatevene perchè se ora si viaggia così è anche merito di alitalia" (è una mia interpretazione anche se mi sembra piuttosto espicita nel claim).
Le immagini che ci sono, vorrei essere chiaro, non sono "brutte" di per se.
Io penso che nella grafica pubblicitaria e nelle strategie di immagine coordinata non esista il "bello" e il "brutto" ma ciò che fa "vendere" e ciò che fa "perdere".

E qui veniamo al busillis...
Una campagna come questa riesce a "vendere" con la concorrenza agguerrita che c'è? Un'immagine del genere riesce a incidere in qualche modo in contrasto con quelle delle compagnie concorrenti?
Io penso che il miglior modo di vendere qualcosa sia non la autocelebrazione di fasti ma la sottolineatura che quello che vendi conviene sotto vari aspetti.
Inoltre alla nostalgia, forse per mia indole, preferisco suscitare sentimenti più ottimistici e collettivistici e meno intimisti, perchè volare con una compagnia aerea è una cosa collettiva, una cosa che ti spinge a incontrare nuove persone e visitare nuovi luoghi.

Spero di averti risposto in caso contrario dimmelo perchè parlare di queste cose mi piace, specie se a chiedermelo è una persona competente e preparata.

:)
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Si ora è molto più chiaro, ti ringrazio per la bella spiegazione.

Ma come spieghi che una grande società pubblicitaria (non faccio il nome evidentemente), composta da validi professionisti possa fare errori così banali (per come li descrivi te..)?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

Secondo me le motivazioni sono principalmente due.

1) L'azienda cliente (Alitalia) non ha molto le idee chiare sulla strada da proseguire ed ha le difficoltà che tutti conosciamo (chi meglio chi peggio, ma si sa);

2) Le campagne pubblicitarie italiane (basta guardare la tv per capirlo durante i break pubblicitari) sono molto "vecchie", basate su concetti poco innovativi e poco internazionali. in poche parole sono indietro di molti anni luce.

Aggiungerei però un terzo motivo, che se vogliamo è filosofico.
Non necessariamente un nome altisonante produce un prodotto di qualità congruente.
Spesso le interazioni in questi ambiti sono dovute a complessi equilibri che non sempre premiano meriti, intelligenza e capacità.
Per capirci e tradotto in linguaggio da verduriere: se l'amico di tronchetti provera che è manager dell'agenzia di pubblicità ha l'idea fissa delle immagini evocative, passa quella, non la brillante idea del pubblicitario di retrovia che è un signor nessuno.

Questo non lo penso, lo vedo tutti i giorni.

:)
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

quoto viasa
mi sembrano raffigurazioni eccessivamente oniriche,con colori crepuscolari.
credo invece che alitalia abbia bisogno di riconquistare parte della sua clientela con immagini meno romanticheggianti ma semplici, magari con colori nitidi e vivaci che diano un senso di definito e di nuovo.
:wink:
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

dc10viasa ha scritto:Secondo me le motivazioni sono principalmente due.

1) L'azienda cliente (Alitalia) non ha molto le idee chiare sulla strada da proseguire ed ha le difficoltà che tutti conosciamo (chi meglio chi peggio, ma si sa);

2) Le campagne pubblicitarie italiane (basta guardare la tv per capirlo durante i break pubblicitari) sono molto "vecchie", basate su concetti poco innovativi e poco internazionali. in poche parole sono indietro di molti anni luce.

Aggiungerei però un terzo motivo, che se vogliamo è filosofico.
Non necessariamente un nome altisonante produce un prodotto di qualità congruente.
Spesso le interazioni in questi ambiti sono dovute a complessi equilibri che non sempre premiano meriti, intelligenza e capacità.
Per capirci e tradotto in linguaggio da verduriere: se l'amico di tronchetti provera che è manager dell'agenzia di pubblicità ha l'idea fissa delle immagini evocative, passa quella, non la brillante idea del pubblicitario di retrovia che è un signor nessuno.

Questo non lo penso, lo vedo tutti i giorni.

:)
Non sono d'accordo sul secondo punto. I nostri publicitari sono tra i piu' affermati e ricercati al mondo- Il fatto è che la pubblicita' nella maggioranza delle produzioni, rispecchia il grado culturale del paese, altrimenti non avrebbe l' impatto dovuto.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Sono d'accordissimo.

Cose che potrebbero embrare "mal pensate", è probabile siano volute per adeguarsi alla tipologia di "clientela".

E' normale e onnipresente.

La stessa campagna in Inghilterra non avrebbe senso.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

Che i nostri pubblicitari siano ricercati e affermati in-the-world è un po' esagerato da dirsi.
Il "made in italy" è in crisi forte da anni anche (e sopratutto) in quel settore.
Per fare un esempio semplicissimo: basta vedere sky e si nota subito come stanno le cose.
Basta mettere piede fuori dall'Italia, che ne so, a Chamonix, a Chiasso, per rendersi conto di quanto (tanto) siamo indietro.

In questi anni si è assistito a una campagna mediatica indecorosa per far credere che fossimo chissà che, ma ha ragione Beppe Grillo mi sa (chi vuole si legga il suo intervento).
La classe imprenditoriale è priva di idee e vive per di più a spese dello stato e chi ha competenza, capacità, idee, rigore, viene fatto fuori o allontanato.

Questa è la realtà italiana. Il settore pubblicitario non è diverso.
In regime di concorrenza a pari mezzi con agenzie straniere, quelle italiane non reggono manco tre giorni.
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Non sono un grafico ed ho lavorato solo per poco tempo, parecchi anni fa, come psicologo pubblcitario, quindi il mio punto di vista vale quel che vale.

Perchè? cosa è cambiato in fondo ???
Con "voglia di volare", di fatto sei ancora uno psicologo pubblicitario no?? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :twisted: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao Luca
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

dc10viasa ha scritto:Che i nostri pubblicitari siano ricercati e affermati in-the-world è un po' esagerato da dirsi.
Il "made in italy" è in crisi forte da anni anche (e sopratutto) in quel settore.
Per fare un esempio semplicissimo: basta vedere sky e si nota subito come stanno le cose.
Basta mettere piede fuori dall'Italia, che ne so, a Chamonix, a Chiasso, per rendersi conto di quanto (tanto) siamo indietro.

In questi anni si è assistito a una campagna mediatica indecorosa per far credere che fossimo chissà che, ma ha ragione Beppe Grillo mi sa (chi vuole si legga il suo intervento).
La classe imprenditoriale è priva di idee e vive per di più a spese dello stato e chi ha competenza, capacità, idee, rigore, viene fatto fuori o allontanato.

Questa è la realtà italiana. Il settore pubblicitario non è diverso.
In regime di concorrenza a pari mezzi con agenzie straniere, quelle italiane non reggono manco tre giorni.
Non è un esagerazione, moltissime agenzie internazzionali si avvalgono di pubblicitari italiani, tieni presente che uno spot fatto per l'italia puo' essere completamente diverso da quello fatto per un altro paese, ciò non toglie che a crearlo sia la stessa persona. Il tipo di mercato, la cultura, il target fanno la differenza.
Avatar utente
Fly Away
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 30 novembre 2006, 18:49
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Fly Away »

dc10viasa ha scritto:Che i nostri pubblicitari siano ricercati e affermati in-the-world è un po' esagerato da dirsi.
Il "made in italy" è in crisi forte da anni anche (e sopratutto) in quel settore.
Per fare un esempio semplicissimo: basta vedere sky e si nota subito come stanno le cose.
Basta mettere piede fuori dall'Italia, che ne so, a Chamonix, a Chiasso, per rendersi conto di quanto (tanto) siamo indietro.

In questi anni si è assistito a una campagna mediatica indecorosa per far credere che fossimo chissà che, ma ha ragione Beppe Grillo mi sa (chi vuole si legga il suo intervento).
La classe imprenditoriale è priva di idee e vive per di più a spese dello stato e chi ha competenza, capacità, idee, rigore, viene fatto fuori o allontanato.

Questa è la realtà italiana. Il settore pubblicitario non è diverso.
In regime di concorrenza a pari mezzi con agenzie straniere, quelle italiane non reggono manco tre giorni.
Quoto. Non fatevi abbindolare da quello che vi dicono i giornali, il made in italy è in crisi da parecchi anni. Tanto per fare un esempio all'estero ci chiamano "il malato d'europa", ma questo al telegiornale non si sente.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Bè insomma.

Che la situazione sia così grave non mi pare proprio.

Che ci chiamino "malato d'Europa" può proprio significare il contrario, semmai!

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

Qui si va off topic.
La discussione è appassionante sicuramente, ma rimaniamo in tema, però.
Volendo si può aprire un 3D su questo specifico argomento altrove... sarebbe bello.

:)
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Avatar utente
Fly Away
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 120
Iscritto il: 30 novembre 2006, 18:49
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Fly Away »

Vi posto le fonti delle mie affermazioni: http://en.wikipedia.org/wiki/Sick_man_of_Europe
Faccio notare che noi siamo a differenza della Germania alla fine degli anni '90, the REAL sick man of europe.

Sicuramente le idee nel nostro Paese ci sono, ma sono nelle teste di giovani che non riescono ad emergere. A guidarci c'è una classe dirigente che oserei definire amorfa.
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Malato o non malato.... Fate un giretto negli USA, in Giappone, in Germania, e altrove. Ristoranti italiani, boutique italiane, ed altro di italiano lo trovate ovunque e in maggior numero di quelli di altri paesi.
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Ho visto le nuove pubblicità Alitalia in piazza San Carlo, a Torino... Sono bellissime ;)

Grandi!
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Alitalia per le ultime campagne pubblicitarie si è avvalsa del gruppo Saatchi & Saatchi, uno dei piu' famosi al mondo. Per Saatchi & Saatchi sede di Roma, hanno operato alla campagna per AZ il direttore creativo Luca Albanese, il copy Bernardo Notargiacomo e l'art Carolina Gullo.
La parte fotografia degli spot è di Francesco Di Giacomo, mentre le musiche sono state composte da Giorgio Baldi. Mi sembra un cast di tutto rispetto. ....Presumo anche i costi..........
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Molto bella come pubblicità. Certo la frase mi sa un po' di "elemosina" però è bella...
PPL (A)
Cesco
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 21 novembre 2006, 13:33

Messaggio da Cesco »

Non credo che Alitalia pensi di recuperare la clientela perduta con questa pubblicità....I problemi della compagnia che comunque secondo me sono diversi da quelli citati nelle svariate discussioni si risolveranno in altro modo.Detto questo al di la delle considerazioni tecniche di chi magari lavora nel campo della pubblicità,secondo me è uno slogan veramente bello e anche le immagini che lo completano.E' un richiamo al patriottismo e secondo me non guasta
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

Se mi permettete il commento, giorni fa ho visto la nuova pubblicità Alitalia sulla facciata di Ca' Vendramin Calergi, il palazzo sul Canal Grande che ospita il Casinò di Venezia: che dire, lo spot è davvero un bel colpo d'occhio...

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

Certo che se la sparano in gigantografia ovunque è per forza un "colpo d'occhio", ma il significato farraginoso di ciò che si vede rimane tale.
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

krd ha scritto:Malato o non malato.... Fate un giretto negli USA, in Giappone, in Germania, e altrove. Ristoranti italiani, boutique italiane, ed altro di italiano lo trovate ovunque e in maggior numero di quelli di altri paesi.
il problema non è la creatività, l'ingegno italiano ecc. che,come giustamente dici tu, sono apprezzati in tutto il mondo ma dell' utilizzo che se ne fa in italia.non avremmo avuto nel corso degli anni la fuga dei cervelli.la prova è che non ne avresti trovati così tanti all'estero. :lol:
quanto al cast della satchi e satchi che tu dicevi essere di tutto rispetto sarei contento di sapere il perché di questa affermazione.
sono famosi?
quanto alle gigantografie di alitalia qui a roma ancora non ne ho viste spero di vederne presto qlc :)
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Gozer

Messaggio da Gozer »

MiticoJumbo ha scritto:quanto al cast della satchi e satchi che tu dicevi essere di tutto rispetto sarei contento di sapere il perché di questa affermazione.
sono famosi?
Porca miseria :D li conosco anch'io che abito fuori dal mondo :D
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

Gozer ha scritto:
MiticoJumbo ha scritto:quanto al cast della satchi e satchi che tu dicevi essere di tutto rispetto sarei contento di sapere il perché di questa affermazione.
sono famosi?
Porca miseria :D li conosco anch'io che abito fuori dal mondo :D
in che zona??? :lol:
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Secondo me é un pubblicità che colpisce. E poi, scusate, lo ripeto a me piace volare Alitalia e il fatto che per andare presso una destinazione che Luca conosce, Alitalia non sia presente, mi scoccia molto!
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Messaggio da Stephen Dedalus »

dc10viasa ha scritto:Certo che se la sparano in gigantografia ovunque è per forza un "colpo d'occhio", ma il significato farraginoso di ciò che si vede rimane tale.
Più che altro mi piaceva l'atmosfera quasi onirica della pubblicità, fa sognare! Concordo col fatto che una compagnia aerea avrebbe forse bisogno di una campagna più incisiva, su questo siamo d'accordo...

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
aponus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 338
Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da aponus »

Il problema non é più la pubblicità, ora. Se devi viaggiare con Alitalia, é un problema poiché non hanno più voli come una volta. Se devi volare con Alitalia é difficile e io ne so qualcosa, purtroppo. Per desiderare Alitalia devo fare i salti! Eppure sono contento!
Avatar utente
Kansai
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 469
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
Località: Minato-ku, Tokyo, Japan

Messaggio da Kansai »

a me piace molto
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)

http://www.flickr.com/photos/dave_italy
Rispondi