Altro inconveninte per Eurofly

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

Sono abbastanza d'accordo con quest'ultimo intervento, anche se vorrei precisare una cosa.

I passeggeri sono comunque dei clienti della compagnia aerea; ma probabilmente in questo caso lo erano indirettamente, avendo acquistato un "pacchetto" da un tour operator.

Nelle mie esperienze ho notato che SPESSISSIMO i tour operators non trattano così bene i loro clienti.

Parlo ovviamente di problemi di overbooking comunicati all'ultimo minuto, parlo di scelta di vettori con cronici disservizi e ritardi; assistenti sul posto introvabili e indolenti.
Orari dei voli a volte impossibili (arrivo sul posto di notte, partenza con levatacce alle tre di notte....che se ti sei riposato torni a casa stanco...).

In questo caso io credo che Eurofly non abbia alcuna colpa, anzi.

Ma non sarei così sicuro nel giustificare certi disservizi da parte di un eventuale tour operator.
E' quest'ultimo infatti, che deve preventivare in fase contrattuale con la compagnia aerea, le responsabilità e le soluzioni per rendere ai "clienti" meno pesante l'accettazione di un problema.
Un rimborso anche parziale è gradito, ma non è sufficiente.

Spessissimo mi ci sono trovato in mezzo, e in quei frangenti ho pensato che se la mia azienda trattasse così i propri clienti probabilmente chiuderebbe in tre mesi.
Questi invece pare che se ne approfittino, senza troppe conseguenze.
Ultima modifica di Holden il 27 aprile 2007, 10:59, modificato 3 volte in totale.
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

In questo caso io credo che Eurofly non abbia alcuna colpa, anzi.

Ma non sarei così sicuro nel giustificare certi disservizi da parte di un eventuale tour operator.
quoto pienamente
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Ovviamente in situazioni come queste non si fa altro che sbeffeggiare coloro che erano al lavoro e che stavano facendosi un c**o come una capanna per gestire la situazione che si stava facendo ogni momento più difficile. Perchè Ghione non ha dato una mano alla ragazza del desk facendosi portavoce? (erano loro le immagini o registrate da qualcuno dentro quelle in questione?).

Quello che comunque è difficile da spiegare è che quando succedono queste cose nessuno cerchi di capire realmente gli eventi, ma che tutti cerchino sempre di trovare il colpevole per "corcarlo de mazzete" :roll:
Io avrei preso il furbo di turno, con la Polizia, l'avrei portato sotto bordo e gli avrei fatto vedere il problema invitandolo a risolverlo in due minuti pena denuncia e vacanze ciao ciao.. Secondo me non ne avrei trovato uno disposto a farlo, un po' di sano terrorismo psicologico potrebbe essere valido. In aeroporto ogni tanto bisogna essere catastrofisti per far capire a quattro pirlotti ignoranti e testoni cosa succede come quella discussione sulle cinture di sicurezza a bordo.
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

SicurezzaVolo, non c'è granchè da capire.

I miei genitori sono rimasti fermi l'anno scorso a Punta Cana; l'aereo che li doveva riportare a casa è atterrato come se ai comandi ci fosse Bud Spencer....ha danneggiato il carrello.

Hanno dovuto mandare un aereo dalla Germania, con un equipe di tecnici e il materiale per la riparazione.
Non sono comunque riusciti a ripararlo, e l'aereo è tornato in europa con i soli piloti a bordo.

Tre giorni in tutto.

Ma sai quanto sono rimasti in aeroporto i miei genitori? 1 ora scarsa..
Poco dopo erano di nuovo in spiaggia; al ritorno ad ognuno è stato consegnato un soggiorno gratis, come "rimborso" per il "disagio" causato.

Si fa così.
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Ok. Vero hai ragione. Però in alcuni casi non si sa se lasciare andare i passeggeri o tenerli lì ad aspettare per valutare le cose: a Roma l'albergo era vicino, ma alle maldive servono almeno 5 ore per riavere tutti lì con mare, traghetti, villaggi quà e là nell'oceano. Seconda cosa non del tutto banale è che su un 330 ci stanno quasi 300 persone che non sono gestibili in pochi minuti in un solo albergo. Il servizio in quel caso deve essere veloce, chiaro e il meno traumatico possibile.

Il rimborso è giusto darlo perchè il disservizio si deve risarcire ovviamente commisurandolo al disagio avuto. Poi la compagnia o il tour operator si rifarà su chi ha sbagliato.
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

Il problema è che devi avere un "piano" di emergenza per situazioni come queste.

Se il tuo lavoro è fare il tour operator, non puoi sperare che non accada mai; e se accade sperare che nessuno si arrabbi.

In qualsiasi lavoro va preventivato il peggio.

Nella sicurezza aerea e informatica c'è il concetto di ridondanza; pare che questa cosa non esista nell'ambiente turistico...perchè? poche strutture? mah, forse... ad ogni modo non puoi tenere delle persone così a lungo in aeroporto..fine.
Ultima modifica di Holden il 27 aprile 2007, 11:13, modificato 1 volta in totale.
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Quoto
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

una cosa sono le responsablità della compagnia o tour operators, un altra è definire carrette gli a/m della eurofly .
Certo che troppospes oin caso di ritardi disguidi vari, i responsabili dei vettori "spariscono o nel miglire dei casoi non informano in maniera chiara" i passeggeri circa la natura e durata presunata del ritardo.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

eh lo so..costa...

Dovrebbero pagare delle penali...e vedi che gli costa anche quello..
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

Sul punto la giurisprudenza sul danno "da vacanza rovinata" si spreca e la cause intentate per il risarcimento pure .......
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

Il problema è che la gente insoddisfatta poi l'anno dopo ci ritorna..perchè non trova alternative valide...
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

SicurezzaVolo ha scritto:Quoto in effetti la litigiosità dei passeggeri è molto aumentata specie al ritorno dalle vacanze perchè nessuno vorrebbe mai venire via dalle Maldive o da chissà dove. Il servizio di Striscia (quello con Ghione) l'ho visto anche io e mi è sembrato al limite del montaggio. Mi spiego meglio sembrava quasi che fomentassero e "stuzzicassero" i passeggeri al posto di far vedere esattamente come stavano le cose. Hanno seguito i passeggeri istigandoli alla rivolta e facendosi portavoce di una cosa che non potevano risolvere. Il signore che stava per aggredire quella hostess di terra era stato portato al limite dell'esasperazione e, complice la presenza delle telecamere...
La sceneggiata dell'albergo con tutti i passeggeri in fila con le valigie: potevano chiamare un taxi e farlo addebitare nelle spese legali alla compagnia no? sarebbero stati pochi euro.
Mia considerazione finale è che davanti all'imprevisto il passeggero non cerca di capire l'effettiva gravità, ma da fuori di testa inveendo contro tutto e tutti!! Questo è un fatto gravissimo che si presenta da qualche anno a questa parte in ogni settore: treni, aerei, traghetti a favore di coloro che nella disinformazione o informazione parziale ci sguazzano.
Quoto e su un altro thread sono stato tacciato di faziosità o di sconfinamento "OT"...

Se ne discute anche qui, ma si sa ormai che di certi personaggi non si può dire nulla... ha le mani in pasta ovunque, se ne dice qualcosa per forza, te lo ritrovi tra i piedi sempre e comunque!!!
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

Holden ha scritto:eh lo so..costa...

Dovrebbero pagare delle penali...e vedi che gli costa anche quello..

Ci sarà un motivo se la vacanza con l'operatore XX costa un po' di più di quella fatta con YY... o no :?:
Molti pensano che i pacchetti siano equivalenti visto che ti portano negli stessi posti, e finchè fila tutto bene sembra così.
Poi se qualcosa non va si vedono le differenze :!:
Avatar utente
Holden
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 303
Iscritto il: 12 marzo 2007, 8:51
Località: Orzinuovi (Brescia)
Contatta:

Messaggio da Holden »

Io ho avuto sorprese da tour operator di primissimo livello....tipo uno che inizia col nome di una catena montuosa che non sono gli appennini....

E anche i vettori sono così così...
La qualità non è mai un caso, è sempre il risultato di una nobile intenzione, di uno sforzo sincero; è la scelta più saggia tra molte alternative.
xfast
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 31 dicembre 2006, 17:41
Località: Mandello

Messaggio da xfast »

Ho grossi dubbi appunto su eurofly. Dovrei andare a fare una vacanza a ibiza a fine giugno, il catalogo con hotel+volo propone una bel volo da MXP T2 a Ibiza con volo dedicato Eurofly.....la cosa mi lascia un pò come dire preoccupato perchè in agenzia tra l'altro mi hanno detto che l'orario del volo è la sera tardi, mi sembra le 23.. Se accumulano ritardo ?? Che si fà si parte la notte fonda oppure ??
Ciao
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

xfast ha scritto:Ho grossi dubbi appunto su eurofly. Dovrei andare a fare una vacanza a ibiza a fine giugno, il catalogo con hotel+volo propone una bel volo da MXP T2 a Ibiza con volo dedicato Eurofly.....la cosa mi lascia un pò come dire preoccupato perchè in agenzia tra l'altro mi hanno detto che l'orario del volo è la sera tardi, mi sembra le 23.. Se accumulano ritardo ?? Che si fà si parte la notte fonda oppure ??
Ciao

Ti do un consiglio spassionato: pensa a goderti la vacanza e non a un caso di sfiga tremenda :D
cesare17
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 28 aprile 2007, 11:26

Messaggio da cesare17 »

mi potreste mettere delle foto sull'airbus a 330 della eurofly
se e possibile foto anche di interni...
grazie ciao
cesare17
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 28 aprile 2007, 11:26

Messaggio da cesare17 »

ciao xfast...
nn preocuparti perche per quelle destinazioni cosi brevi la eurofly opera con i suoi a320..........................quindi tutti i problemi di questo periodo ci sono di mezzo gli airbus a 330
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20402
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

I "problemi" che ha avuto Eurofly non hanno mai intaccato minimamente la sicurezza, non c'è nulla da preoccuparsi. Vola tranquillo con Eurofly, 320 o 330 che sia, e goditi il volo.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi