Altro inconveninte per Eurofly

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Altro inconveninte per Eurofly

Messaggio da krd »

Niente volo, 200 italiani bloccati
Turisti dovevano tornare dalle Maldive
Più di 200 turisti, in gran parte italiani, sono bloccati all'aeroporto di Male, alle Maldive, perché il loro volo, un Eurofly, è stato annullato a causa di un "guasto tecnico". La compagnia è impegnata a "riproteggere" i passeggeri su un altro volo, ma ai turisti bloccati al gate dell'aeroporto di Male è stato spiegato che difficilmente ciò potrà avvenire prima di martedì.
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Messaggio da blackbird »

....ma sai...se gli trovano una sistemazione in un atollo non è poi tanto male....
io comunque sarò alle maldive il 21/05 con eurofly e se al ritorno mi lasciano a piedi vorrà dire che mi farò qualche giorno in più di immersioni... :P
The SR71 unofficially called as "BLACKBIRD"

6 March 1990
Crew: Lt. Col. Ed Yeilding and Lt. Col. Joseph T. Vida
Speed Over a Recognized Course - St. Louis to Cincinnati (311.44 mi)
Time: 8 minutes 31.97 seconds
Average Speed: 2,189.94 mph
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

blackbird ha scritto:....ma sai...se gli trovano una sistemazione in un atollo non è poi tanto male....
io comunque sarò alle maldive il 21/05 con eurofly e se al ritorno mi lasciano a piedi vorrà dire che mi farò qualche giorno in più di immersioni... :P
é molto difficile trovare una sistemazione in un albergo maldiviano. Ho paura che si passino la notte in aeroporto.
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Maldive, rientrano turisti bloccati
L'arrivo previsto stasera a Roma

Sta per finire l'odissea dei passeggeri rimasti bloccati alle Maldive per un guasto all'aereo della Eurofly che doveva riportarli in Italia. Il volo di rientro partirà alle 17 locali (14 italiane), con arrivo a Roma previsto per le 23.30. Eurofly ha precisato che l'Airbus A330 non era potuto decollare lunedì a causa di un problema tecnico. Dei 205 passeggeri totali, 49 sono già rientrati in Italia con un altro volo.
Avatar utente
AlphaSierra
FL 150
FL 150
Messaggi: 1716
Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
Località: Poitiers PIS

Messaggio da AlphaSierra »

dovrebbe essere I-EEZA
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

attendiamo la versione da Emanuele al suo rientro
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
mazzoman
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 26 ottobre 2006, 10:43
Località: MXP

Messaggio da mazzoman »

Leggo sul corriere.it che anche un secondo 330 Airbus di GJ è fermo a Male per un guasto tecnico

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... ereo.shtml

O la sfiga ci vede benissimo o gli aeromobili Eurofly hanno bisogno di un po' + di manutenzione.... anche se mi risulta che gli aueromobili siano nuovi e la manutenzione sia eseguita da SRTechnics che sono tutt'altro che principianti....

Che ne pensate?
Avatar utente
MiticoJumbo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1166
Iscritto il: 6 giugno 2006, 13:36
Località: ROMA

Messaggio da MiticoJumbo »

ho appena sentito la notizia data dal tg1.
prima di tutto la speaker non ha pronunciato bene la compagnia aerea: aerofly invece di eurofly (stiamo parlando del più importante tg nazionale in termini di ascolti ed evidentemente di contributi da canone).
secondo, credo di aver capito perché la redazione ha deciso di occuparsene (in genere è sempre molto distratta nei confronti dell'aviazione civile, infatti proprio in questo tg di dirottamenti turchi o di atterraggi di emergenza napoletani neppure un cenno), bloccato in aeroporto a male c'è un parlamentare con la sua famiglia.
e vabbè continuamo così
:occasion9: :notworthy:
:happy6: :changes:
paolo
Paolo
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese
.
Art.3 Costituzione Repubblica Italiana
Avatar utente
Carla
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 378
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 13:19

Messaggio da Carla »

volo eurofly 2160 vrn-mle delle ore 22.25 cancellato
Avatar utente
krd
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 422
Iscritto il: 17 dicembre 2006, 1:00
Località: VE

Messaggio da krd »

Ecco un'altro articolo:

Maldive, bloccati 400 italiani
Due aerei guasti, bivacco in aeroporto
Situazione molto tesa all'aeroporto di Malè, alla Maldive, dove circa 400 italiani sono bloccati dopo che due aerei della compagnia Eurofly non sono riusciti a partire per cause tecniche. "E' un bivacco incredibile", ha spiegato uno dei turisti, lamentando la totale mancanza di assistenza. Circa la metà degli italiani bloccati è in attesa da oltre 30 ore e durante la nottata è stata trasferita in albergo.


I problemi erano iniziati lunedì sera. Un primo velivolo diretto a Roma segnala un guasto, lasciando a terra tutti i passeggeri, costretti poi ad allontanarsi dallo scalo e a trascorrere la notte in diverse strutture alberghiere di ripiego. Poi la situazione precipita ulteriormente nella giornata di martedì. I turisti si ripresentano all'aeroporto certi di poter rientrare in Italia, ma la partenza viene rimandata più volte e anche un altro aereo della compagnia Eurofly si ferma sulla pista a causa di un problema tecnico, aumentando il numero delle persone bloccate in aeroporto.

In totale gli italiani fermi allo scalo di Malè sono crica 400. Solo una cinquantina di loro è riuscita a rientrare con altri voli, gli altri sono ancora in attesa di buone notizie. Nel frattempo la situazione nel gate è sempre più critica. "All' interno dell'aeroporto siamo in circa 200 a bivaccare, alcuni da oltre 30 ore, mentre fuori ci sono almeno altri 150 turisti che protestano e chiedono assistenza", ha spiegato un turista, minacciando una pioggia di denunce. Qualcuno minaccia anche gesti eclatanti per attirare l'attenzione. "Facciamoci arrestare - sostiene una donna - almeno creiamo un caso diplomatico".

In un primo momento sembrava che nel gruppo di turisti bloccati all'aeroporto di Malè ci fosse anche il presidente di Alleanza nazionale, Gianfranco Fini. Invece, a quanto si apprende in ambienti del partito, Fini si è imbarcato regolarmente martedì mattina. Nel frattempo la Farnesina ha fatto sapere di essere già intervenuta presso la compagnia Eurofly, al fine di promuovere la più rapida soluzione ai problemi di collegamento aereo.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

krd ha scritto:Ecco un'altro articolo:

Maldive, bloccati 400 italiani
...
La fonte please....
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

pippo682 ha scritto:
krd ha scritto:Ecco un'altro articolo:

Maldive, bloccati 400 italiani
...
La fonte please....
Quasi sicuramente è un articolo del TGCOM; modificato sul sito in un secondo momento... infatti ora il post corrisponde solo in parte, ma se si cerca il testo "i problemi erano iniziati" (presente nel post, non su TGCOM ora) su Google News esce proprio l'articolo in cache della prima versione.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Rob74
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 750
Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
Località: Modena

Messaggio da Rob74 »

Altro inconveniente

ROMA - Ancora una volta un guasto a un velivolo di Eurofly ha bloccato centinaia di turisti italiani che tornavano da una vacanza: a Pasqua era toccato a 400 passeggeri alle Maldive, oggi è stata la volta di 281 persone di ritorno da un soggiorno a Malindi, in Kenya, e rimaste bloccate a Mombasa. In questo caso, la compagnia aerea oltre alle scuse ha deciso di risarcire i malcapitati con un biglietto aereo, andata e ritorno, per una destinazione a loro scelta. Tutto è cominciato ieri mattina, alle 7 ora locale, quando il volo JG2221 di Eurofly in partenza da Mombasa con destinazione Roma, un Airbus 330, è dovuto rientrare poco dopo il decollo a causa di un guasto tecnico. Un problema al carrello, ha spiegato la compagnia in un comunicato, che gli impedisce di retrarsi correttamente, e il volo con carrello esteso non è effettuabile per motivi aerodinamici. I passeggeri, tutti italiani, sono costretti a rimanere sull'aereo per ore mentre i tecnici ispezionano il velivolo, arrivando alla conclusione che il guasto non si può riparare e che serve un pezzo di ricambio, che però deve arrivare da Londra. A questo punto, i 281 vacanzieri vengono fatti scendere dal velivolo e portati in un albergo. "Una catapecchia sporchissima" racconta uno degli italiani, un avvocato palermitano con moglie e quattro figli, il più piccolo dei quali di appena due anni, contattato telefonicamente dall'ANSA.

Il passeggero infatti decide, insieme a una trentina di altri italiani, di cercare un albergo "più decente" anche se lo deve pagare di tasca sua. Il disagio per la famiglia siciliana é ancora più forte perché è andata persa una valigia, contenente gli alimenti per la figlia piccola e i farmaci. "Ma appena torno a casa faccio causa a tutti i responsabili di questo disastro, dal tour operator alla compagnia aerea" promette Alberto Avila. Eurofly, dal canto suo, fa sapere di aver inviato a tutti gli sfortunati passeggeri una lettera di scuse, accompagnata da un regalo: un biglietto gratuito, andata e ritorno, per una destinazione a corto-medio raggio a loro scelta. Un risarcimento "in via del tutto eccezionale" ci tiene a precisare la compagnia, che così giustifica la situazione che si è creata dopo l'incidente: "non è facile gestire in tempo reale 281 persone, può capitare un momento di difficoltà. Ma è stato fatto tutto il possibile per rendere le cose sopportabili e per accontentare tutti".

Quanto al racconto del passeggero palermitano, secondo Eurofly si tratta di "esagerazioni". Sulla vicenda interviene anche il Codacons, che definisce gli aerei di Eurofly "carrette dei cieli" e denuncia come "ad aggravare la situazione questa volta è stata la presenza nell'aeroporto keniano di turisti con gravi problemi di salute che non hanno ricevuto le cure adeguate". L'associazione di consumatori annuncia che chiederà l'intervento della Procura della Repubblica per far chiarezza sulla vicenda e si dice pronto ad assistere tutti i passeggeri vittime del disagio con azioni legali per chiedere 10.000 euro di risarcimento danni. E' da chiarire inoltre, aggiungono, la posizione dell' Enac "che aveva annunciato controlli sugli aerei della compagnia e che a quanto sembra è rimasta con le mani in mano".
http://www.ansa.it/opencms/export/site/ ... 46498.html
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Oggi Eurofly è di nuovo incappata in un problema... A questo punto è sfiga...

http://www.ansa.it/site/notizie/regioni ... 63171.html
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

conocordo :(
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Messaggio da wing05 »

:oops: ....a questo punto, una visita a Lourdes... no ? :lol:

http://www.codacons.it/

**testo **
Per commentare il nuovo disservizio che vede coinvolta la compagnia aerea Eurofly, il Codacons sceglie la strada dell’ironia. “Ai vertici Eurofly forse converrebbe andare in chiesa e farsi benedire, vista l’assurda serie di disagi che in pochi giorni ha colpito gli aerei della compagnia – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Eurofly deve indennizzare automaticamente i viaggiatori bloccati a Roma non con un risicato bonus, ma con un risarcimento per i danni morali e materiali subiti, considerata anche la perdita di giorni di vacanza. La coppia di novelli sposi presente tra i passeggeri bloccati a Fiumicino – conclude Rienzi – può chiedere alla compagnia aerea un pesante risarcimento per i danni morali da “luna di miele rovinata”. A tal fine l’ufficio legale Codacons è a disposizione di quanto vorranno intentare causa dinanzi al Giudice di Pace”.
Ultima modifica di wing05 il 25 aprile 2007, 0:03, modificato 1 volta in totale.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Mi aspetto un altro comunicato "scientifico" da parte del Codacons!

Vedremo questa volta quali provvedimenti "seri" richiederà a gran voce nel nome della sicureza aerea e contro le "carrette volanti " di Eurofly"!

Tutta la mia solidarietà ai colleghi della Linea tecnica di Eurofly!
Sono giorni duri!

Saluti

Steve
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Eretiko ha scritto:
Snap-on ha scritto:Mi aspetto un altro comunicato "scientifico" da parte del Codacons!

Vedremo questa volta quali provvedimenti "seri" richiederà a gran voce nel nome della sicureza aerea e contro le "carrette volanti " di Eurofly"!

Tutta la mia solidarietà ai colleghi della Linea tecnica di Eurofly!
Sono giorni duri!

Saluti

Steve
Prima AirOne adesso Eurofly, per me è il solito giochetto per fare abbassare il valore delle azioni.
:lol:
Il codacons che si occupasse di merendine prima di sparare sentenze!!!!
Il Codacons entra nel merito di questioni tecniche senza un minimo di competenza, in questo periodaccio per Eurofly non ci aveva risparmiato altri comunicato stampa contententi genialate :roll:
Ieri sera Strsica la Notizia ha fatto anche un servizio che ha documentato il caso, grossomodo facendo vedere i passeggeri imbufaliti e il disagio.
sono situazioni snervanti, io quest'anno ho già subito due ritardi e ho visto situazioni quasi degenerare, noi passeggeri non comprendiamo il fatto che non si sta cambiando la gomma o il fusibile alla Panda; è anche vero che in queste occasioni le compagnie sono "sfuggevoli", non me ne vogliate ma la situazione è questa all'occhio di un non addetto...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Non avrei mai pensato che sarei arrivato a pensare maluccio del Codacons...
Avatar utente
diavoletto77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 398
Iscritto il: 2 dicembre 2006, 17:29

Messaggio da diavoletto77 »

Ho visto anche io ieri sera il servizio di Striscia: ragazzi ma che sta succedendo alla compagnia? io sapevo che era ottima, con aerei nuovi....c'è qualche talpa che fa il gioco sporco? :scratch:
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Non avrei mai pensato che sarei arrivato a pensare maluccio del Codacons...
_________________
Che idea ti sei fatto?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20402
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Messaggio da JT8D »

diavoletto77 ha scritto:....ragazzi ma che sta succedendo alla compagnia? io sapevo che era ottima, con aerei nuovi....
La compagnia E' ottima e gli aerei sono recenti. In effetti è un periodo abbastanza sfortunato per Eurofly. Ma non mi stancherò mai di ripeterlo: il fatto che l'aereo rimane a terra è indice di sicurezza; se tutto non è perfetto non si vola. Purtroppo questo molti non lo capiscono: e poi non tollero che si sparino sentenze da parte di chi non è sul posto e non conosce l'entità e il tipo di problema. Il codacons continua a comportarsi in maniera molto deludente e a perdere occasioni per stare zitto.
Ma la bontà della compagnia non è certo, a mio parere, intaccata da questi inconvenienti.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

pippo682 ha scritto:Non avrei mai pensato che sarei arrivato a pensare maluccio del Codacons...
Pippo, anche nell'occhio del malvagio danza una lacrima e nello sguardo del buono balena l'ira! (Inutile che cercate di chi è, è mia).

Lo scopri oggi?

Te la dico meglio: tutto il mondo è Paese.

:D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Daniele77 ha scritto:
Non avrei mai pensato che sarei arrivato a pensare maluccio del Codacons...
_________________
Che idea ti sei fatto?
Guarda, talvolta mi capita di vedere Mi manda Raitre. Ottima trasmissione, ma ho la sensazione che talvolta sia a senso unico, col finale già scritto. Ovvero non sempre si guarda con imparzialità al fatto, ma si prendono le difese del cittadino "a prescindere". Ecco, questa è l'impressione che ho dall'intervento del Codacons riportato nel thread.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

pippo682 ha scritto:
Daniele77 ha scritto:
Non avrei mai pensato che sarei arrivato a pensare maluccio del Codacons...
_________________
Che idea ti sei fatto?
Guarda, talvolta mi capita di vedere Mi manda Raitre. Ottima trasmissione, ma ho la sensazione che talvolta sia a senso unico, col finale già scritto. Ovvero non sempre si guarda con imparzialità al fatto, ma si prendono le difese del cittadino "a prescindere". Ecco, questa è l'impressione che ho dall'intervento del Codacons riportato nel thread.
Esattamente d'accordo!

(Tra l'altro ho la stessissima impressione in una puntata su due, con Mi Manda Raitre!)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Messaggio da dc10viasa »

Ma a me... uno che rimane bloccato alle Maldive in vacanza fa pena relativamente...

Detto questo, concordo sull'imprecisione delle informazioni di tg e giornali e sul tono che viene dato a queste notizie.
Quoto le considerazioni su "mi manda raitre".
Una sigaretta è il prototipo perfetto di un perfetto piacere. E' squisita e lascia insoddisfatti. Che cosa si può volere di più? (Oscar Wilde)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Una volta parlavano di macchienette che non andavano in internet per malfunzionamento delle linee.........

Chi invitarono in trasmissione, il Provider del servizio?

No, il costruttore delle macchinette...............

vallo a spiegare alla gente: "MOOOOOOODEM-LINEAAAAAAAAA-CONNESSIONEEEEEEEEEE!"

Da quella volta, c'era ancora Marrazzo, non l'ho guardato più.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

a me quello che ha molto infastidito del servizio di striscia la notizia e' stata la volonta, almeno io cosi l'ho percepita, di aizzare gli animi, come se c'e' ne fosse bisogno, e il cavalcare a fini di audience la protesta.
e poi cosa urlavano contro quella poveretta di eurofly, che era evidentemente vicino ad una crisi di pianto
okkio ad aizzare la bestia
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Daniele77 ha scritto:e poi cosa urlavano contro quella poveretta di eurofly, che era evidentemente vicino ad una crisi di pianto
okkio ad aizzare la bestia
Succede sempre così... Ogni volta che succede un casino con un volo il primo che ci passa e il poveraccio che è li per imbarcarci e che nella "gerarchia delle responsabilità" (passatemi l'espressione) sta all'ultimo gradino. E' un aspetto particolarmente fastidioso, così come è fastidioso vedere gente che perde le staffe e diventa sguaiata, maleducata e chi più ne ha più ne metta. Anche se sbraitano non è che l'aereo parte :?
Avatar utente
mikeonthefly
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 83
Iscritto il: 19 febbraio 2007, 14:19
Località: salerno
Contatta:

Messaggio da mikeonthefly »

Sinceramente la qualità dei passeggeri è molto peggiore di quello che si possa immaginare , chi prende l'aereo è perchè va di fretta e vuol arrivare in orario ... a me sono successe diverse disavventure sui voli nazionali di gente che si incavola per poco. Queste personcine non pensano che non è come mettere in moto la propria auto .
Poi in situazioni come questa sembra davvero il tiro al piccione a chi la spara più grossa ...
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Quoto in effetti la litigiosità dei passeggeri è molto aumentata specie al ritorno dalle vacanze perchè nessuno vorrebbe mai venire via dalle Maldive o da chissà dove. Il servizio di Striscia (quello con Ghione) l'ho visto anche io e mi è sembrato al limite del montaggio. Mi spiego meglio sembrava quasi che fomentassero e "stuzzicassero" i passeggeri al posto di far vedere esattamente come stavano le cose. Hanno seguito i passeggeri istigandoli alla rivolta e facendosi portavoce di una cosa che non potevano risolvere. Il signore che stava per aggredire quella hostess di terra era stato portato al limite dell'esasperazione e, complice la presenza delle telecamere...
La sceneggiata dell'albergo con tutti i passeggeri in fila con le valigie: potevano chiamare un taxi e farlo addebitare nelle spese legali alla compagnia no? sarebbero stati pochi euro.
Mia considerazione finale è che davanti all'imprevisto il passeggero non cerca di capire l'effettiva gravità, ma da fuori di testa inveendo contro tutto e tutti!! Questo è un fatto gravissimo che si presenta da qualche anno a questa parte in ogni settore: treni, aerei, traghetti a favore di coloro che nella disinformazione o informazione parziale ci sguazzano.
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

Mi spiego meglio sembrava quasi che fomentassero e "stuzzicassero" i passeggeri al posto di far vedere esattamente come
Esattamente quello che ho percepito anche io.
Come già detto in precedenza, bisognerebbe fare attenzione a stuzzicare la bestia
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Certo anche perchè loro fanno vedere le reazioni ma non quello che gli dicono fuori onda che poi tagliano e cuciono con molta attenzione. Non è bello questo anche perchè se poi ci sono conseguenze ben peggiori quali aggressioni loro non c'entrano niente e non sono imputabili perchè la telecamera e i microfonio si spengono... è un po' un lavoro fatto in modo disonesto.
Avatar utente
Chicco2003
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 360
Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19

Messaggio da Chicco2003 »

dc10viasa ha scritto:Ma a me... uno che rimane bloccato alle Maldive in vacanza fa pena relativamente...

Detto questo, concordo sull'imprecisione delle informazioni di tg e giornali e sul tono che viene dato a queste notizie.
Quoto le considerazioni su "mi manda raitre".
Forse non hai figli ....
restare 24 ore di seguito in un aeroporto come mi sembra sia capitato ad alcuni, magari con bambini di 5 e 7 anni non penso sia piacevole ... maldive o no.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

SicurezzaVolo ha scritto:Quoto in effetti la litigiosità dei passeggeri è molto aumentata specie al ritorno dalle vacanze perchè nessuno vorrebbe mai venire via dalle Maldive o da chissà dove. Il servizio di Striscia (quello con Ghione) l'ho visto anche io e mi è sembrato al limite del montaggio. Mi spiego meglio sembrava quasi che fomentassero e "stuzzicassero" i passeggeri al posto di far vedere esattamente come stavano le cose. Hanno seguito i passeggeri istigandoli alla rivolta e facendosi portavoce di una cosa che non potevano risolvere. Il signore che stava per aggredire quella hostess di terra era stato portato al limite dell'esasperazione e, complice la presenza delle telecamere...
La sceneggiata dell'albergo con tutti i passeggeri in fila con le valigie: potevano chiamare un taxi e farlo addebitare nelle spese legali alla compagnia no? sarebbero stati pochi euro.
Mia considerazione finale è che davanti all'imprevisto il passeggero non cerca di capire l'effettiva gravità, ma da fuori di testa inveendo contro tutto e tutti!! Questo è un fatto gravissimo che si presenta da qualche anno a questa parte in ogni settore: treni, aerei, traghetti a favore di coloro che nella disinformazione o informazione parziale ci sguazzano.
D'accordissimo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi