Certo che dagli inizi della lista di Giacosa di acqua sotto il ponte ne è passata...
Saluti

Moderatore: Staff md80.it
Accidenti, il problema è l'assicurazioneNon nego che mi attragga il volo in formazione...ma sinceramente senza avere un'adeguata esperienza a riguardo e le dovute autorizzazioni non me la sento di improvvisarmi leader o gregario...nel caso succeda qualcosa le assicurazioni sono maestre nel non rispondere!
Non è tempo perso parlare e confrontarsi su questo argomento che è sempre più attuale...Mi sa tanto che sia solo tempo perso Sig. Tino
Non ho detto che sia SOLO quello...non so se hai mai avuto esperienze di incidenti anche mortali di tuoi amici,le assicurazioni si attaccano ad ogni cavillo pur di non pagare!in ogni caso credo che sia una presa di responsabilità pensare a tutto...assicurazione compresa!Accidenti, il problema è l'assicurazione
Stessa impressioneSinceramente... non mi manca.
Per la verità perchè a volte ci penso, mi manca di più una cassa di Icnusa in barca, Bosa marina un a forma di Casu fattitu e le serate da Chelo pagate con il corallo e il baratto con i Barcobestia Spagnolo che attraccavano nel porticciolo con i loro prodotti.
...attuale da 100'anniNon è tempo perso parlare e confrontarsi su questo argomento che è sempre più attuale...
e voi mantenevate una separazione verticale maggiore di 100ft el'orizzontale maggiore di 1Km?……eravamo 2 aerei in "formazione" a 1500ft...ad un certo punto al traverso est di Ferrara veniamo intercettati da 2(due) ultraleggeri,un P92 e un P96 che si sono messi a girarci attorno vicinissimi……
quindi confermerebbe la relativa sicurezza del VDS nonostante le migliaia di ore di volo, anche se ho l'impressione che realmente siano più 26.aurum ha scritto: che riportano nell'anno 2006 ,48 incidenti per quanto riguarda velivoli ad ala fissa di AG e 26 incidenti a velivoli non immatricolati (ULM).
Attenzione, negli incidenti di AG va contato anche l'IFR...e alcuni incidenti con ultraleggeri non vengono segnalati...(incidenti non gravi senza conseguenze per gli occupanti,per esempio un atterraggio duro dove si pianta l'elica o ci rimane il carrello...)A Valle Gaffaro ho visto un delta a motore che in atterraggio scassava il carrello dopo aver preso un rotore!per fortuna nessun ferito!Flyfree ha scritto:quindi confermerebbe la relativa sicurezza del VDS nonostante le migliaia di ore di volo, anche se ho l'impressione che realmente siano più 26.aurum ha scritto: che riportano nell'anno 2006 ,48 incidenti per quanto riguarda velivoli ad ala fissa di AG e 26 incidenti a velivoli non immatricolati (ULM).
Il problema non è cosa vola...ma COME volano certe personeIn ricordo della lista oggi hangar@ulm.it le posto il seguente pezzo chissà che qualcuno riconsideri in termini di umiltà la sua arroganza come approccio al volo imparando a rispettare tutto quello che vola.