Futuro di Alitalia: MXP si? MXP no?

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Oggi TPG ha ribadito l'interesse per Alitalia, sta aspettando che il governo dia nuove disposizioni a riguardo e conferma che l'interesse per Iberia non pregiudica l'interesse per la nostra compagnia. Fonte Reuters.

Come vedete AZ piace, nonostante i suoi enormi debiti per molti ha delle grandi potenzialità da sviluppare. Se il tesoro desse carta bianca ci sarebbe le sgomitate per arrivare in cima ad AZ... speriamo che questa volta il governo pensi bene a quali paletti mettere...
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Come vedete AZ piace, nonostante i suoi enormi debiti per molti ha delle grandi potenzialità da sviluppare. Se il tesoro desse carta bianca ci sarebbe le sgomitate per arrivare in cima ad AZ... speriamo che questa volta il governo pensi bene a quali paletti mettere...
Eh già, Alitalia se sfruttata come si deve è una grande compagnia, l'hanno ammazzata investimenti sbagliati. Se il governo sceglie bene le condizioni del prossimo concorso forse arriviamo a qualcosa perchè i potenziali acquirenti sono molti, siano esse compagnie aeree o cordate di gruppi bancari ed investitori. Speriam solo che il futuro acquirente della compagnia abbia a cuore la sua salvezza e la sua prosperità. Quello che mi preoccupa in caso di acquisizione da parte di un'altra grande compagnia europea è che molto probabilmente chiuderanno tutte le rotte che fanno concorrenza alle loro già esistenti potenziando i collegamenti verso i suoi hub e verso le destinazioni che attualmente non raggiunge.
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Quello che mi preoccupa in caso di acquisizione da parte di un'altra grande compagnia europea è che molto probabilmente chiuderanno tutte le rotte che fanno concorrenza alle loro già esistenti potenziando i collegamenti verso i suoi hub e verso le destinazioni che attualmente non raggiunge.
Questa cosa potrebbe succedere però è anche vero che sia LH che AF acquisendo rispettivametne Swiss e KLM non hanno fatto tagli ai loro mercati. KLM vola ancora in tantissime città americane e sud americane, senza considerare il fruottuoso legame con la northwest airlines... e pensare che doveva AZ stringere accordi con KLM nel lontano '98!!!

Anche se è impossibile, mi piacerebbe vedere una compagnia come Emirates che corteggia AZ... alla fine ad Emirates non darebbe male avere un appiglio in Europa, viaggi per le destinazioni americane più brevi e anche per il sud america. Senza considerare tutto il mercato turistico italiano.
Ovviamente finché potrò tiferò sempre per una cordata italiana prima di tutti.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Messaggio da giangia »

Purtroppo dove ci sono "cordate italiane" e' sempre stato un disastro, vedi telecom.autostrade..ecc visto che comunque az e' un prosciutto a cui hanno mangiato anche l' osso mi sa che banche e istituti finanziari (assicurazioni) se ne staranno ben lontani...data la loro intriseca natura filantropica!
giangia
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 430
Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45

Messaggio da giangia »

dimenticavo...a differenza nel trasporto aereo, dopo essere stato stratassato come contribuente, non avro' ance un servizio peggiore ..anzi..
proprio perche' c'e' lh ba af ..ecc ecc
ma non e' una consolazione...sigh :crybaby:
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Penso che attualmente una buona riuscita per salvare Alitalia ce l'avrebbe TPG però da sola... non so altre compagnie cosa farebbe di AZ...
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
I-Ale
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 3 gennaio 2007, 22:37
Località: Mxp/Gallarate

Messaggio da I-Ale »

Draklor ha scritto:Io ripeto che prima di spostarsi su MXP l'Alitalia aveva i conti in nero e più passeggeri(che poi ha perso e solo adesso si sta ritornando ai livelli del 98-99).
A voi la parola.
ma stai scherzando? documentati bene perchè AZ ha sempre avuto conti in rosso già prima di andare a MXP escludendo solo 1 o 2 anni di eccezioni
Mxp user... Milano Capitale! http://www.mxpairport.it
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

AZ ha avuto come rovina MXP ma non perché MXP sia sbagliato anzi! Penso che nessun paese abbia così netta la distinzione tra tutto-turismo e tutto-business, quindi con un piano industriale con la P, AZ avrebbe fatto far brutta figura alle altre compagnie da quanti passeggeri sfornava...
Il problema è che la politica italiana ha accelerato i tempi per MXP e ne è nato un aeroporto non pronto ad un traffico così sostenuto, in più il passaggio LIN-MXP è stato fatto senza un criterio reale per non parlare della suddivizione FCO-MXP... praticamente quasi nulla!
Per non dimenticare l'iniezione di soldi fatta nel 2002 senza alcun piano industriale!!! Poi dite che la politica non ha rovinato AZ?
Non SOLO la politica, però certo questa ha remato sempre contro da 10 anni a questa parte.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Messaggio da volare99 »

MXP ha alcuni problemi quali:

1) troppo distante dal capoluogo lombardo Milano
2) scarsità di collegamenti (ferrovie e autostrade)
3) concorrenza con altri aeroporti del nord (torino, genova, bergamo, venezia, verona e bologna)

Poi, per quanto mi riguarda l'Italia potrebbe avere due hub come in germania (Francoforte e Monaco): Milano principale e Roma secondario (a Milano più rotte a Roma meno). Dati statistici riferiti ai primi 6 mesi di quest'anno dicono che a Milano (Linate e Malpensa) ci sono stati 80.850 voli (56%) mentre a Roma (Fiumicino e Malpensa) 64.203 (44%).
I voli intercontinentali sono stati 18.347 (76%) a Milano contro i 5.680 (24%) di Roma. I voli europei a Milano sono 33.786 (66%) mentre nella capitale 17.586 (34%). Complessivamente a Milano si caricano mediamente 109 passeggeri a volo, a Roma 104.
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

Il piano d'investimenti su MXP prosegue, con o senza AZ come ha affermato Bonomi un paio di giorni fa', solo la 3 pista rimarrebbe in stand by anche se il nuovo PRG (piano Regolatore Generale)verra' presentato nelal prossima primavera coincidendo con la nomina della citta' ospitante l'EXPO'2015.

Il piano di Schisano in realta' nelal seconda fase non ha potuto non considerare quanto confermato gia' lo scorso Novembre da SEA,,Comune di MI e Regrione LO in merito alla possibile riduzione di LIN, cosa che precedentemente lo stesso Schisano "dimentico'" ed ora dovra' prendere in considerazione tanto e' vero che gli scenari sono 2:

-Rafforzamento di MXP con riduzione di LIN
-Riduzione delle tratte su MXP con ridistribuzione su FCO e altre citta' italiane.

Ovviamente rimane l'incognita del contratto SEA-Alitalia dove una riduzione id destinazioni intercontinentali da parte di AZ su MXP porterebbe ad una interruzione dando a SEA la possibilita' di mettere praticamente in difficolta' AZ sia a LIN che a MXP dato che questa nopn avrebbe personale sostitutivo alla SEA handling ed altri operatori non sarebbero minimammente preparati a gestire il traffico AZ.

Da notare che un disimpegno da MXP (e quindi da Milano) porterebbe di contrapposto lo spostamento di Airone su MXP (secondo cliente SEA ndr) pronta a federare il traffico ai voli del gruppo Star che se si vanno a far la conta sono l'Hub' occulto su MXP dopo SkyTeam ed infatti Bonomi qualora AZ perdesse Milano (E' AZ che perde Milano e non viceversa) lo scalo d iMXP crescerebbe del 2,1% anziche del 5%.
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

Io non voglio parteggiare ne per MXP ne FCO, ma volevo chiedere, secondo voi come mai SIA o Emirates o Thai o per il corto medio raggio Easyjet, a Malpensa hanno tutti incrementato voli o rotte?? se davvero è uno scalo così scomodo perchè dalle concorrenti estere è così frequentato?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

easyjet cerca di aumentare i collegamenti da milano alle altre città Italiane senza passare per Roma, che per loro è un bel vantaggio. Non vanno a Linate perchè ormai li le slot sono sature. Bisogna vedere se le compagnie straniere cercano voli per buisness o per turismo. Per il buisness dipende da dove vieni, però fatto sta che SIA ed Emirates e Thai hanno anche su Roma :wink:
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

L'Italia si meriterebbe una compagnia che potesse avere 2 Hub's, FCO e MXP, di fatto con la flotta che ha ne puo' mantenere solo 1 e non avendo voluto scegliere (per fare massa critica) e per non parlare del fatto (assurdo) di avere 2/3 del personale basato lontano dal Hub principale di fatto s'e' dissanguata (oltre ad altri sprechi allucinanti).

AZ Cargo tutta basata a MXP e' il ramo d'azienda che piu' ha dato soddisfazioni (AZ Hub MXP gestisce non solo il Full Cargo ma anche tutto l'imbarcato con servizio Hub).

Il fatto poi che gli incrementi (a due cifre) di MXP negli ultimi 2 anni sono stati realizzati grazie a compagnie straniere (e non solo) su MXP deve farla pensare lunga, Ethiad aprira' tra una settimana tant oper citare un esempio.

EasyJet fa' il suo lavoro come altre Low Cost o Low Fare su altri Hub's europei (madrid ha Easy,Ryanair ed al T4 addirittura Vueling) dove alla fine in Europa queste si assesteranno sul 30% del traffico continentale.

Se prendiamo Liante questo ad oggi ha il 50% del suo traffico formato da Low Fare e Low Cost (EasyJet,Airlingus.com,Meridiana,AirOne,WindJet,Volareweb) il che (per la posizione che ha loscalo) e' ovviamnete da ricorreggere ed infatti lo scalo (come riportato da Bonomi) "dovra' diventare un City Airport" dato che ad oggi non lo e' per nulla.
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Messaggio da volare99 »

se Alitalia abbandonerà MXP (cosa oramai scontata) vorrà dire che altri vettori prenderanno il suo posto...nonostante tutto MXP continua a crescere
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

ci tenevo soltanto a precisare che nel piano industriale di Prato (che comunque verrà unfficialmente presentato il 30 Agosto) non si parla di abbandonare MXP ma di tagliare alcune rotte. Forse qui l'intento è stato un po' estremizzato e sembra leggendo alcuni post che a MXP non si vedreanno più code tricolore.
Possiamo discutere all'inifinito se è giusto tagliare determinate rotte o meno, però da qui a abbandonare MXP ne passa.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
hal
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 182
Iscritto il: 11 agosto 2007, 23:02
Località: MXP

Messaggio da hal »

In tutto questo susseguirsi d'interventi , di cui ammiro la competenza e la pacatezza, ci si dimentica o non si sà una cosa basilare; che a partire dagli anni 60 in poi il principale sponsor del progetto d'una "GRANDE Malpensa" è stata Alitalia !!!

Per cui nessuno ha imposto ad AZ MXP: lei ha fortemente voluto MXPfin dalla fine degli anni 60. E a ragione, poichè già allora si capiva come il traffico del nord Italia non si sarebbe mai riversato su Roma (vedi Progetto Leonardo tentato in seguito, e miseramente fallito).
Gli errori stratecigi di base sono stati due.
1°) Il mancato ridimensionamento di Linate. Si doveva mantenere il decreto Burlando.

2°) La mancata realizzazione d'una vera base d'armamento di AZ a MXP.

Tutto il resto, sistemazioni logistiche, collegamenti ecc. ecc. viene di conseguenza.
Non so se ci sono dati in merito, ma credo che a livello di Paesi importanti , l'Italia sia al primo posto in Europa come fornitore di pax a compagnie di paesi terzi.
"La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità è consapevole dei propri limiti."Albert Einstein

Immagine
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15464
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

per non dimenticarci che c'è stato un affrettamento quasi nevrotico e senza fondamenta nel finire il progetto Malpensa 2000 perchè era uno dei requisiti fondamentali per la tentata alleanza AZ/KLM che invece poi non si è mai conclusa e l'aereoporto è rimasto com'era. E' ovvio che se una casa viene costruita senza le fondamenta essa vacilla, e lo stesso vale con MXP, è stato costruito di corsa senza un'accurata pianificazione, basta vedere la planimetria dell'aeroporto, l'attraversamento pista pericoloso, le due piste che neanche sono regolamentate per i parallel approaches.
E' stato un progetto fatto di fretta, con la pressione di KLM e dell'allora governo
Pelush
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 8 agosto 2007, 23:07

Messaggio da Pelush »

hal ha scritto: 1°) Il mancato ridimensionamento di Linate. Si doveva mantenere il decreto Burlando.

2°) La mancata realizzazione d'una vera base d'armamento di AZ a MXP.

Tutto il resto, sistemazioni logistiche, collegamenti ecc. ecc. viene di conseguenza.
Non so se ci sono dati in merito, ma credo che a livello di Paesi importanti , l'Italia sia al primo posto in Europa come fornitore di pax a compagnie di paesi terzi.
più che altro direi il mancato sbaracco da Roma,
AZ ha voluto mettersi a Milano, perchè, persone che ditrasporti ne capivano e non di posti di lavoro finti, avrebbero voluto piazzare la compagnia a Milano e legarla ad un player europeo.
Le resistenze interne alla compagnia dovute alla scarsa disponibilità al trasferimento hanno ammazzato AZ riducendola a quel cadavere putrefato che è oggi.
Pensate che c'è ancora chi crede di guadagnare soldi coi turisti, con la struttura costi che ha Az e la scarsa disponibiltà a spendere di questi ....
Avatar utente
hal
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 182
Iscritto il: 11 agosto 2007, 23:02
Località: MXP

Messaggio da hal »

Luke3 ha scritto:per non dimenticarci che c'è stato un affrettamento quasi nevrotico e senza fondamenta nel finire il progetto Malpensa 2000 perchè era uno dei requisiti fondamentali per la tentata alleanza AZ/KLM che invece poi non si è mai conclusa e l'aereoporto è rimasto com'era. E' ovvio che se una casa viene costruita senza le fondamenta essa vacilla, e lo stesso vale con MXP, è stato costruito di corsa senza un'accurata pianificazione, basta vedere la planimetria dell'aeroporto, l'attraversamento pista pericoloso, le due piste che neanche sono regolamentate per i parallel approaches.
E' stato un progetto fatto di fretta, con la pressione di KLM e dell'allora governo
Il progetto d'una grande MXP parte alla fine degli anni 60 su pressione di AZ.
Casomai è stato un percorso troppo trascinato per le lunghe.
La disposizione delle piste a MXP non è l'ideale ma non è questo il primo problema.
:D ciao
"La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità è consapevole dei propri limiti."Albert Einstein

Immagine
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15464
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

Desidero ricordare che in un mese Schisano ha gia' cambiato in parte il piano dato che Prato gli ha ricordato che a Cimoli gli fu presentato (Novembre 2006) un piano di riduzione di LIN.

Nella prima fase Schisano prevedeva un ridimensionamento di MXP con il riposizionamentio di alcuni WB su FCO e di un certo numero di narrow body su altri scali italiani per voli ptp su altre destinazioni europee (follia).

Ora ha presentato 2 piani (se no Prato lo licenziava), il primo su un rafforzamento di MXP a patto che si riduca LIN (cosa che settimana scorsa Formigoni e la Moratti hanno riconfermato il secondo un riposizionamento di voli tra MXP e FCO per via del fatto che la maggior parte del personale AZ e' li basato, dei voli ptp se ne sono gia perse le traccie....


"Personalmente" quale piano passi per il futuro di MXP,LIN e FCO e' secondo me marginale dato che chi (se) rilevera' AZ utlilzzera' AZ come meglio gli pare e gli piace.

Piutosto e' curioso capire come mai si vuole a tutti i costi cambiare l'operativo AZ pocoi prima della vendita (svendita), sembra quasi che si voglia non far vedre dove sono realmente le perdite consegnado alll'acquirente una compagnia in fase di star up con molte rotte nuove (e quind inon verificabili economicamente)...
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
MiamiVice

Messaggio da MiamiVice »

Intanto MXP è sempre primo in Europa per puntualità :D

Ecco l'articolo sul portale.
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

"Personalmente" quale piano passi per il futuro di MXP,LIN e FCO e' secondo me marginale dato che chi (se) rilevera' AZ utlilzzera' AZ come meglio gli pare e gli piace.

Piutosto e' curioso capire come mai si vuole a tutti i costi cambiare l'operativo AZ pocoi prima della vendita (svendita), sembra quasi che si voglia non far vedre dove sono realmente le perdite consegnado alll'acquirente una compagnia in fase di star up con molte rotte nuove (e quind inon verificabili economicamente)...
Forse perché Prato sta spianando la strada a grandi compratori con AirFrance e per questo gli toglie di mezzo la concorrenza, anche se sinceramente mi fa strano perché comunque KLM continua a fare voli giornalieri verso destinazioni che occupa anche AirFance...
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Tone
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 405
Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44

Messaggio da Tone »

Luke3 ha scritto:easyjet cerca di aumentare i collegamenti da milano alle altre città Italiane senza passare per Roma, che per loro è un bel vantaggio. Non vanno a Linate perchè ormai li le slot sono sature. Bisogna vedere se le compagnie straniere cercano voli per buisness o per turismo. Per il buisness dipende da dove vieni, però fatto sta che SIA ed Emirates e Thai hanno anche su Roma :wink:
Concordo!! il mio intervento era per specificare che anche aMalpensa i passeggeri ci sono altrimenti non aumenterebbero le rotte, quindi questi passeggeri se non volano AZ voleranno con altri; l'errore secondo me è stato dislocare tutto a Malpensa e non spostare il personale che ha tutto il diritto di non trasferirsi, ma che certo non fa bene alle tasche si Alitalia
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Messaggio da volare99 »

così come è AiFrance/KLM non si comprerà mai Alitalia, troppo sindacalizzata...i francesi amano dettare legge e avere le mani libere
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

Il KLM non e' che siano molto felici dopo che i lprimo ordine a Boeing da parte delel nuova societa finanziaria (Airfrance-KLM) ha ordinato dei 737 e 777 e i rpimi andranno a KLM ed i secondi ad AF.... :idea:

Per AZ in realta' (era tutto scritto) son otutti interessati ma ch ise la prendera' lo fara' sol oall'ultimo quando ci saranno soldi in cassa per neanche un mese d'attivita'....
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
Avatar utente
volare99
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 175
Iscritto il: 12 novembre 2006, 19:40
Località: COMO (PDN)/LAGOS (NG)

Messaggio da volare99 »

I TIGI ha scritto:Il KLM non e' che siano molto felici dopo che i lprimo ordine a Boeing da parte delel nuova societa finanziaria (Airfrance-KLM) ha ordinato dei 737 e 777 e i rpimi andranno a KLM ed i secondi ad AF.... :idea:

Per AZ in realta' (era tutto scritto) son otutti interessati ma ch ise la prendera' lo fara' sol oall'ultimo quando ci saranno soldi in cassa per neanche un mese d'attivita'....
il problema che di soldi in casa non ne rimangono, apprendo da questo forum che sono 10 anni che Alitalia chiude i bilanci in rosso (e lo stato che mette liquidità per fare andare avanti la baracca)

poi ci sarebbe da fare un discorso sui prezzi dei voli che a mio parere rimangono troppo alti se paragonati a quelli dei concorrenti
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

Da un lato AZ sui voli guadagna relativamente bene, le sue tariffe si mantengono medio-alte 8se confrontiamo ad esempio con Iberia). lo stato (noi) abbiamo finanziato gli sperperi di AZ da almeno 20 anni, ora grazie alla EU questo non si puo' piu' fare e quindi le vacche grasse son finite.
AZ (non il Gruppo) ha cash sino a fine anno e non di piu'...
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

io rimango dell'opinione che i due hub sono perfetti per avere una compagnia che funzioni bene!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

blusky ha scritto:io rimango dell'opinione che i due hub sono perfetti per avere una compagnia che funzioni bene!!!
L'Italia assomiglia alla Germania dove 2 Hub's ci stanno benissimo (FCO e MXP), in Germania nel 2011 ne avra' 3 dove sul BBIA di Berlin sia LH che Air Berlin (che ha ordinato 25 B787 quindi una flotta intercontinentale maggiore all'attuale AZ!) utilizzeranno lo scal ocome Hub (LH avra' sin da subito, al contrario di MUC un termianl dedicato).

Il problema e' che con 186 aerei AZ non e' in grado di servire bene 2 hub's ed in piu' LIN quindi la frammentazione l'ha portata allo sfacelo (economico) oltre al gioco dei sindacati.

Bisognava fare massa critica su MXP il piu' possibile anziche' tagliare destinazioni grazie allo scellerato piano di Mengozzi, Cimoli ha cercato di mettere una pezza ma quando ha iniziato a toccare la parte personale da trasferire a Milano lo hanno bloccato (ed infatti ha lascito AZ a testa alta che se ne dica...).

Su FCO si poteva tornare ad investire con una MXP ben consolidata (mentre ora AZ li perde slots prezziosi ed altri ancora glieli prenderanno altri..), LIN e' solo un dettaglio dato che SEA, Comune,Provincia,Regione hanno detto (e sottoscritto) che sono disposti a metterci mano ma ad una sola condizione, che si investa su MXP 8e non il contrario), questo Cimoli lo ha ricevuto (infatti e' stato l'unico presidente AZ che non ha mai sollevato la questione LIN dato che aveva, dopo l'era funesta del duo Albertini/Bencini il piano della Regione LO nel cassetto e che nelle scorse settimane Prato a ricevuto in copia da Di Pietro dato che a quant opare Schisano non lotrovava piu' nei menadri della Magliana.. (...)
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
I TIGI
Banned user
Banned user
Messaggi: 292
Iscritto il: 11 agosto 2007, 21:50

Messaggio da I TIGI »

TRASPORTO AEREO


ALITALIA: COMITATO MALPENSA, NO A RIDIMENSIONAMENTO PRESENZA
(ANSA) - TORINO - Il ridimensionamento della presenza dell'Alitalia a Malpensa ''sarebbe un vero e proprio suicidio per un'azienda gia' sull'orlo del collasso''. E' quanto sostiene il Comitato Malpensa che riunisce le Camere di Commercio di Milano, Novara e Varese. ''Non e' pensabile che i passeggeri del Nord Italia oggi in partenza da Malpensa continuino a viaggiare con Alitalia ripiegando su Fiumicino e aumentando cosi' costi e tempi di percorrenza'', osserva il presidente del Comitato, Gianfredo Comazzi. ''Si rivolgeranno invece ad altre compagnie utilizzando maggiormente gli hub europei - Parigi, Londra, Francoforte - e questo - aggiunge - significhera' la fine di Alitalia''. I passeggeri in transito serviti nello scalo di Malpensa rappresentano per Alitalia circa il 30% del proprio fatturato; un dato - rileva il Comitato - che, se considerato insieme ai tassi di crescita del traffico passeggeri e merci (oltre +10% nel 2006) e alle potenzialita' del territorio di riferimento fanno dello scalo lombardo il cavallo vincente su cui puntare per una politica industriale seria. (ANSA). ANG
"E' sicuro per definizione checche' ne pensi l' ENAV (Linate)", Vito Riggio, Milano 13 Novembre 2006.

"Sia io sia il sindaco Letizia Moratti non abbiamo preclusione alcuna a discutere del ruolo di Linate e del suo rapporto con Malpensa. Attendiamo proposte serie. Fin qui non ne abbiamo viste", Roberto Formigoni, Agosto 2007
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Non capisco però perché sono stati così contrari a trasferire personale su MXP. Penso che di dipendenti del nord di AZ ce ne siano a bizzeffe quindi persone che starebbero preferibilmente al nord, mentre altre preferirebbero roma piuttosto che milano, allora perché non fre una cernita?
Che guadagno economico e/o politico hanno avuto a mantenere tutte le attività ferme su FCO? Avremo anche una politica roma-centrista, ma qui si trattava di dare a roma quel che era di roa e a milano quel che era di milano, non di preferire l'uno all'altro.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

I TIGI ha scritto:TRASPORTO AEREO


ALITALIA: COMITATO MALPENSA, NO A RIDIMENSIONAMENTO PRESENZA
(ANSA) - TORINO - Il ridimensionamento della presenza dell'Alitalia a Malpensa ''sarebbe un vero e proprio suicidio per un'azienda gia' sull'orlo del collasso''. E' quanto sostiene il Comitato Malpensa che riunisce le Camere di Commercio di Milano, Novara e Varese. ''Non e' pensabile che i passeggeri del Nord Italia oggi in partenza da Malpensa continuino a viaggiare con Alitalia ripiegando su Fiumicino e aumentando cosi' costi e tempi di percorrenza'', osserva il presidente del Comitato, Gianfredo Comazzi. ''Si rivolgeranno invece ad altre compagnie utilizzando maggiormente gli hub europei - Parigi, Londra, Francoforte - e questo - aggiunge - significhera' la fine di Alitalia''. I passeggeri in transito serviti nello scalo di Malpensa rappresentano per Alitalia circa il 30% del proprio fatturato; un dato - rileva il Comitato - che, se considerato insieme ai tassi di crescita del traffico passeggeri e merci (oltre +10% nel 2006) e alle potenzialita' del territorio di riferimento fanno dello scalo lombardo il cavallo vincente su cui puntare per una politica industriale seria. (ANSA). ANG
e allora questo comitato di malpensa di cosa si preoccupa??
se dicono di avere altri candidati per mxp perchè si preoccupano di sbandierare ai 4 venti che az non deve andare via??
ma questo comitato fa gli interessi di mxp o di az?
non è che gli interessi di mxp passano pure per az??

anche i pax del centro sud per volare con az devono fare scalo a mxp(oggi) aumentando costi e tempi....che facciamo dividiamo l'italia in 3 e diamo a ognuno una compagnia di bandiera?
mi sembra di leggere quando il sindaco locale di turno dice che vuole il canicattì-new york o il reggio-los angeles
con tuttoil rispetto per reggio e canicattì
limc98
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 agosto 2007, 10:30
Località: dedicato alla mia dolce 50%

Messaggio da limc98 »

airbusfamilydriver ha scritto:
I TIGI ha scritto:TRASPORTO AEREO


ALITALIA: COMITATO MALPENSA, NO A RIDIMENSIONAMENTO PRESENZA
(ANSA) - TORINO - Il ridimensionamento della presenza dell'Alitalia a Malpensa ''sarebbe un vero e proprio suicidio per un'azienda gia' sull'orlo del collasso''. E' quanto sostiene il Comitato Malpensa che riunisce le Camere di Commercio di Milano, Novara e Varese. ''Non e' pensabile che i passeggeri del Nord Italia oggi in partenza da Malpensa continuino a viaggiare con Alitalia ripiegando su Fiumicino e aumentando cosi' costi e tempi di percorrenza'', osserva il presidente del Comitato, Gianfredo Comazzi. ''Si rivolgeranno invece ad altre compagnie utilizzando maggiormente gli hub europei - Parigi, Londra, Francoforte - e questo - aggiunge - significhera' la fine di Alitalia''. I passeggeri in transito serviti nello scalo di Malpensa rappresentano per Alitalia circa il 30% del proprio fatturato; un dato - rileva il Comitato - che, se considerato insieme ai tassi di crescita del traffico passeggeri e merci (oltre +10% nel 2006) e alle potenzialita' del territorio di riferimento fanno dello scalo lombardo il cavallo vincente su cui puntare per una politica industriale seria. (ANSA). ANG
e allora questo comitato di malpensa di cosa si preoccupa??
se dicono di avere altri candidati per mxp perchè si preoccupano di sbandierare ai 4 venti che az non deve andare via??
ma questo comitato fa gli interessi di mxp o di az?
non è che gli interessi di mxp passano pure per az??

anche i pax del centro sud per volare con az devono fare scalo a mxp(oggi) aumentando costi e tempi....che facciamo dividiamo l'italia in 3 e diamo a ognuno una compagnia di bandiera?
mi sembra di leggere quando il sindaco locale di turno dice che vuole il canicattì-new york o il reggio-los angeles
con tuttoil rispetto per reggio e canicattì
Scusa,senza nulla togliere ai luoghi che hai citato,qui però si tratta di un business che interessa non una città,bensi un'intera area tra le più produttive d'Europa.
Poi,non ho capito,se Milano difende i propri interessi viene tacciata di campanilismo,se lo fanno altri va tutto bene?
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Messaggio da flyforever85 »

Maggiori informazioni sul piano industriale di Prato appena sfornate da Reuters:
Alitalia: piano esuberi, meno rotte e Malpensa ridimensionata
Di Alberto Sisto

ROMA (Reuters) - Esuberi di personale per una cifra imprecisata e taglio di alcune rotte verso Cina e India, oltre che un ruolo minore per Malpensa, sono alcune misure del piano industriale che Alitalia (Milano: AZA.MI - notizie) discuterà dopodomani per risollevarsi e rendersi attraente per potenziali acquirenti.
Una fonte sindacale racconta a Reuters le idee che il presidente Maurizio Prato ha detto di voler portare all'incontro del 30 agosto, senza però dare dettagli su quanti e quali dei 20.000 dipendenti della compagnia aerea saranno indicati come personale in eccesso. Idee che non hanno trovato un rifiuto preconcetto fra i maggiori sindacati di Alitalia.
La fonte aggiunge che in base al piano Alitalia ridurrà alcune delle rotte a lungo raggio, in particolare quelle verso Cina e India, dando un peso minore a Malpensa e risolvendo l'annosa questione dell'hub concorrente di Fiumicino.
Secondo la fonte, Prato ha detto che con i 20 aerei che lavorano sulle rotte a lungo raggio "Alitalia non può supportare due hub, di qui la scelta di ridurre la presenza su Malpensa e l'intenzione di cancellare alcune rotte, in perdita, verso la Cina e l'India".
La compagnia, che perde oltre un milione di euro al giorno, ha un peso crescente sul traffico interno del paese ma ha perso quote sul lungo e medio raggio a giugno e luglio.
"Esuberi non potranno non esserci, ci ha detto Prato che però si è detto disponibile a utilizzare tutti gli strumenti possibili per la gestione delle eccedenze", ha detto la fonte.
Claudio Genovesi, segretario della Fit-Cisl, non si sorprende per questa ipotesi "quando una società si ristruttura si deve pensare che ci possa essere personale temporaneamente in eccesso". I sindacati maggiori sembrano intenzionati a supportare il nuovo piano di Prato "anche la Cgil la pensa come noi, la gestione Prato è l'ultima chanche".
Anche la scelta di asciugare Malpensa non incontra un sindacto sulle barricate. Genovesi aggiunge: "Alitalia e Malpensa, ognuno deve scegliere il suo business e fare il suo piano industriale".

Il presidente che studia come garantire la continuità aziendale e ben disporre i potenziali acquirenti della quota del 49,9% in mano allo stato, non ha fatto numeri lasciando i sindacati a chiedersi se intende "eliminare l'ultima sacca di colleghi anziani circa 500 persone che potrebbero andare in pensione se fosse loro offerto uno scivolo per sette anni. Oppure se i vertici di Alitalia vogliono andare anche più in là".
Un altro passaggio del piano industriale riguarderà le esternalizzazioni, che coinvolgerebbero circa 1.200/1.500 persone, tema delicato che ha sempre contrapposto i sindacati all'azienda. Non a caso Prato ha chiesto alle organizzazioni dei lavoratori di incontrarsi subito dopo la conclusione della riunione del consiglio giovedì 30 agosto sia pur riconfermando anche un altro incontro per il 3 settembre.


CERTIFICATORI CHIEDONO ADVISOR, PIANO
Da quello che ci è stato detto, dice una seconda fonte sindacale, Prato "ha offerto di riprendere in carico da Alitalia service la manutenzione e l'handling e procedere alla vendita delle attività informatiche, di quelle amministrative e del call center". Fra l'altro per queste ci sono delle opzioni di vendita che scadono proprio il 30 agosto.
Il cda del 30 agosto, secondo quanto è stato riferito a Reuters da una fonte deciderà anche chi sarà l'advisor scelto dai vertici della compagnia per la vendita di Alitalia. Indiscrezioni stampa indicavano fra i candidati Citigroup , Deutsche bank (Xetra: 514000 - notizie) , Banca Leonardo, e JP Morgan.
La nomina servirà a convincere i certificatori della società che azionista pubblico e managment vogliono garantire la sopravvivenza e la cessione della società.
La Deloitte & Touche con l'aggravarsi della crisi di Alitalia, che nel primo trimestre ha chiuso con una perdita ante imposte di 147 milioni, è ovviamente diventata sempre più attenta.
Già nella semestrale 2006 aveva espresso numerosi dubbi sugli ambiziosi obiettivi del piano industriale. Obiettivi, scriveva, dipendenti da fattori non sotto il controllo dei vertici della società e osteggiati dai sindacati. Poi, al momento di firmare il bilancio 2006, nel giugno 2007, aveva preteso che il Tesoro (NYSE: TSO - notizie) facesse una dichiarazione esplicita di non voler mettere in liquidazione la società in caso di fallimento della gara per la cessione della quota pubblica.
Ora Prato deve portare un piano dettagliato di rilancio e anche qualche atto concreto che dimostri la volontà dell'azionista di vendere la compagnia nonOstante il fallimento della gara.
Di qui la necessità di nominare consulenti per la cessione e mettere su carta un piano industriale.
Ho tenuto a sottolinearvi delle frasi cardine... a voi i commenti.
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
limc98
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 25
Iscritto il: 12 agosto 2007, 10:30
Località: dedicato alla mia dolce 50%

Messaggio da limc98 »

Il sindacalista ha detto anche questo:

ALITALIA: GENOVESI (FIT CISL), MALPENSA SI SVILUPPI SENZA AZ
(ANSA) - ROMA - Alitalia e Malpensa devono scegliere ognuna per se' il proprio business, tagliando definitivamente un legame che ha fatto male allo sviluppo di entrambe. E' quanto afferma il segretario nazionale della Fit Cisl, Claudio Genovesi, secondo il quale ''se Alitalia perde e una delle ragioni di disavanzo e' proprio Malpensa, e' arrivato il momento di intervenire''. Per Genovesi, dunque, ''ognuno deve scegliere il suo business e fare il suo piano industriale'' e Malpensa lo deve fare a prescindere dalla ex compagnia di bandiera ''perche' un'azienda come Alitalia non ce la fa a presidiare due aeroporti''. Inoltre, continua il rappresentante della Cisl, ''sono anni che Alitalia non intercetta piu' da Malpensa il mercato business''. Anzi, il mercato ricco del Nord Italia, secondo il sindacalista, proprio perche' ha disponibilita' predilige altri hub europei che offrono piu' opportunita' di rotte e di orari. Gli aerei che partono da Malpensa, continua Genovesi, partono con il 50% di riempimento e tornano vuoti: ''e' un disastro. Continuare a pensare a Malpensa come l'hub italiano per raggiungere il resto del mondo e' come far fare i campionati del mondo ad un malato''. Genovesi, quindi, risponde al Comitato Malpensa che ''e' assurdo parlare di suicidio dopo aver detto che Alitalia e' morta'' e giudica la presa di posizione delle istituzioni lombarde come atteggiamenti ''veterocampanilistici e per certi versi ipocriti''. CHI
Bloccato