Futuro di Alitalia: MXP si? MXP no?
Moderatore: Staff md80.it
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Futuro di Alitalia: MXP si? MXP no?
Ho trovato su yahoo! questo articolo-inchiesta fonte ASCA
Alitalia: Partito Trasversale Contro Tagli a Malpensa (inchiesta)
http://it.biz.yahoo.com/23082007/26/ali ... iesta.html
Ci sono opinioni diverse di politici appartenenti ai due schieramenti riguardo le voci insistenti su un abbandono di MXP a discapito di FCO per AZ.
Alitalia: Partito Trasversale Contro Tagli a Malpensa (inchiesta)
http://it.biz.yahoo.com/23082007/26/ali ... iesta.html
Ci sono opinioni diverse di politici appartenenti ai due schieramenti riguardo le voci insistenti su un abbandono di MXP a discapito di FCO per AZ.
- hal
- 01000 ft
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 11 agosto 2007, 23:02
- Località: MXP
Brevemente:
Alitalia se potrà e sarà in grado d'avere un minimo di rappresentanza nazionale , potrà farlo solo con MXP e ripartendo ( in senso figurato) da MXP.
MXP senza AZ come apt in quanto tale ne soffrirà per un certo periodo, ma non più di tanto.
Il fatto è che si ridurrà ad essere l'ennesimo molo d'imbarco per le varie AF LH BA ecc. ecc.
Come la chimica , come l'elettronica anni fà ... ora stiamo buttando nel cesso il sistema trasporto ( aereo nella fattispecie) nazionale.
E non venitemi a parlare di politici incapaci.
Ogni prato ha i fiori che si merita.
Ogni ape ha l'alveare che si merita.
Anni fà , haime , quante e quante volte ho constatato di persona conoscendoli , quanti manifestanti la domenica contro MXP con cortei striscioni megafoni ..., causa di rumori, tumori ecc. ecc. poi il lunedì ... gli stessi personaggi con capello in mano a supplicare e ricercare contatti in SEA per chiedere una assunzione per se o per famigliari.
E allora ? Con che onestà intellettuale poi posiamo dire quanto siano ipocriti i nostri politici?
Mah! non so se saremo in grado di riprenderci come sistema Italia un minimo di dignità.
Me lo auguro , anche se l'ottimismo mi pare un regalo che non ci meritiamo.
Ciao a tutti.
Alitalia se potrà e sarà in grado d'avere un minimo di rappresentanza nazionale , potrà farlo solo con MXP e ripartendo ( in senso figurato) da MXP.
MXP senza AZ come apt in quanto tale ne soffrirà per un certo periodo, ma non più di tanto.
Il fatto è che si ridurrà ad essere l'ennesimo molo d'imbarco per le varie AF LH BA ecc. ecc.
Come la chimica , come l'elettronica anni fà ... ora stiamo buttando nel cesso il sistema trasporto ( aereo nella fattispecie) nazionale.
E non venitemi a parlare di politici incapaci.
Ogni prato ha i fiori che si merita.
Ogni ape ha l'alveare che si merita.
Anni fà , haime , quante e quante volte ho constatato di persona conoscendoli , quanti manifestanti la domenica contro MXP con cortei striscioni megafoni ..., causa di rumori, tumori ecc. ecc. poi il lunedì ... gli stessi personaggi con capello in mano a supplicare e ricercare contatti in SEA per chiedere una assunzione per se o per famigliari.
E allora ? Con che onestà intellettuale poi posiamo dire quanto siano ipocriti i nostri politici?
Mah! non so se saremo in grado di riprenderci come sistema Italia un minimo di dignità.
Me lo auguro , anche se l'ottimismo mi pare un regalo che non ci meritiamo.

Ciao a tutti.
"La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità è consapevole dei propri limiti."Albert Einstein

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15464

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15464
- Cicciopasticcio
- 00500 ft
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 22 agosto 2007, 10:49
- Località: Caronno Pertusella, 30 Km a Est di MXP
Scusate se mi intrometto...il mancato "decollo" di MXP, non è stato forse causato anche dai moltissimi investimenti "sbagliati" fatti negli scorsi anni???
Mi spiego meglio: già nel 90 si parlava di MXP 2000, mega strutture che pareva avrebbero fatto impallidare i principali aeroporti europei, ricordo plastici con autostrada, ferrovia...poi hanno tirato su il nuovo terminal e mancavano le via di comunicazione per collegarlo...cioè, vi sembra normale che il MXP Express delle Ferrovie Nord costa credo €. 18,00 (il pulmann dalla Centrale costa 6,5 e ci impiega 50 minuti traffico permettendo) per un A/R e che il tempo stimato per arrivare dal centro città al terminal era di 30 minuti ma mai e sottolineo mai un convoglio ci ha messo questo tempo per via dei lavori di quadruplicamento binari inziati successivamente alla costruzione del terminal...non sarebbe stato meglio sistemare prima la ferrovia e poi l'aerostazione???
E vogliamo parlare dell'autostrada??? Sempre perennemente trafficata prima della diramazione per la Svizzera (sapete quanti camion ci sono???), con svincoli che fanno rabbrividere ogni autista, priva quasi totalmente di corsia di emergenza???
Forse veramente ci si è "svegliati" troppo tardi...e poi, onestamente, i sindaci e gli abitanti delle zone limitrofe (aizzati dai giornalisti???) all'aeroporto, invece di cavalcare l'onda e di sfruttare al meglio l'occasione hanno per anni contestato qualsiasi tipo di progetto...
Se si vuole "vendere" un prodotto bisogna innanzitutto essere in grado di farlo (vedi infrastrutture limitrofe, quali ferrovie, albreghi, strade...) e poi presentere un prodotto completo...chi mai comprerà una macchina oggi sapendo che per i prossimi anni non potrà sfruttarla al meglio???
E non credo che Linate e Malpensa non possano coesistere...anzi, Milano è una delle poche città ad avere un aeroporto a 10 km dal centro città...
Mi spiego meglio: già nel 90 si parlava di MXP 2000, mega strutture che pareva avrebbero fatto impallidare i principali aeroporti europei, ricordo plastici con autostrada, ferrovia...poi hanno tirato su il nuovo terminal e mancavano le via di comunicazione per collegarlo...cioè, vi sembra normale che il MXP Express delle Ferrovie Nord costa credo €. 18,00 (il pulmann dalla Centrale costa 6,5 e ci impiega 50 minuti traffico permettendo) per un A/R e che il tempo stimato per arrivare dal centro città al terminal era di 30 minuti ma mai e sottolineo mai un convoglio ci ha messo questo tempo per via dei lavori di quadruplicamento binari inziati successivamente alla costruzione del terminal...non sarebbe stato meglio sistemare prima la ferrovia e poi l'aerostazione???
E vogliamo parlare dell'autostrada??? Sempre perennemente trafficata prima della diramazione per la Svizzera (sapete quanti camion ci sono???), con svincoli che fanno rabbrividere ogni autista, priva quasi totalmente di corsia di emergenza???
Forse veramente ci si è "svegliati" troppo tardi...e poi, onestamente, i sindaci e gli abitanti delle zone limitrofe (aizzati dai giornalisti???) all'aeroporto, invece di cavalcare l'onda e di sfruttare al meglio l'occasione hanno per anni contestato qualsiasi tipo di progetto...
Se si vuole "vendere" un prodotto bisogna innanzitutto essere in grado di farlo (vedi infrastrutture limitrofe, quali ferrovie, albreghi, strade...) e poi presentere un prodotto completo...chi mai comprerà una macchina oggi sapendo che per i prossimi anni non potrà sfruttarla al meglio???
E non credo che Linate e Malpensa non possano coesistere...anzi, Milano è una delle poche città ad avere un aeroporto a 10 km dal centro città...
- Rob74
- 05000 ft
- Messaggi: 750
- Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
- Località: Modena
Va bè mi pare ovvio che l'abbandono di Mxp sia per far contenti i francesi....hal ha scritto: Il fatto è che si ridurrà ad essere l'ennesimo molo d'imbarco per le varie AF LH BA ecc. ecc.
Per il resto la guerra tra Mxp e Fco mi sembra una guerra tra poveri.... vogliamo confrontare il traffico dei mega aeroporti italiani con quelli di Parigi, Amsterdam, Monaco o Francoforte ?
- hal
- 01000 ft
- Messaggi: 182
- Iscritto il: 11 agosto 2007, 23:02
- Località: MXP
@Cicciopasticcio
Devo contestarti. NON investimenti sbagliati... ASSENZA totale d'investimenti..
Ora si sta correndo ai ripari. Vedi MXP Boffalora.. intersezione a Busto tra FS e FNM.. si spera Pedemontana ... ma non vorrei sia troppo tardi.
Ciao.
Devo contestarti. NON investimenti sbagliati... ASSENZA totale d'investimenti..
Ora si sta correndo ai ripari. Vedi MXP Boffalora.. intersezione a Busto tra FS e FNM.. si spera Pedemontana ... ma non vorrei sia troppo tardi.
Ciao.
"La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità è consapevole dei propri limiti."Albert Einstein

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15464

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=15464
- Cicciopasticcio
- 00500 ft
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 22 agosto 2007, 10:49
- Località: Caronno Pertusella, 30 Km a Est di MXP
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Quando ho criticato MXP nel topic chiuso mi riferivo proprio a tutto quello che ha detto Cicciopasticcio. Hal aspetto la tua ricerca per saperne di più.
Inoltre ciò che sta facendo Prato (a mio parere) è solo spianare la strada ai grandi vettori perché probabilmente anche lui ha capito che per AZ c'è poco o nulla da fare o forse il tutto rientra in un grande progetto politico disegnato già l'anno scorso tra Prodi e Chirac (il primo disse che non se n'era parlato durante l'incontro a Lucca, il secondo disse il contrario) ma ovviamente per non passare per svenditori hanno fatto una gara-bufala... E' solo una mia opinione sia chiaro.
Se però le mosse future di Prato verranno viste come orientate a rendere AZ appetibile per AF allora togliere Malpensa è la prima cosa da fare!
E' triste dirlo ma è così!!! Peccato che tutto il sistema Italia ne perderà e se ne accorgeranno quando sarà troppo tardi... l'aviazione mondiale corre troppo velocemente per poter rimandare i problemi... e ancora non vengono applicati gli open skies...chissà dopo!
Inoltre ciò che sta facendo Prato (a mio parere) è solo spianare la strada ai grandi vettori perché probabilmente anche lui ha capito che per AZ c'è poco o nulla da fare o forse il tutto rientra in un grande progetto politico disegnato già l'anno scorso tra Prodi e Chirac (il primo disse che non se n'era parlato durante l'incontro a Lucca, il secondo disse il contrario) ma ovviamente per non passare per svenditori hanno fatto una gara-bufala... E' solo una mia opinione sia chiaro.
Se però le mosse future di Prato verranno viste come orientate a rendere AZ appetibile per AF allora togliere Malpensa è la prima cosa da fare!
E' triste dirlo ma è così!!! Peccato che tutto il sistema Italia ne perderà e se ne accorgeranno quando sarà troppo tardi... l'aviazione mondiale corre troppo velocemente per poter rimandare i problemi... e ancora non vengono applicati gli open skies...chissà dopo!
- Cicciopasticcio
- 00500 ft
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 22 agosto 2007, 10:49
- Località: Caronno Pertusella, 30 Km a Est di MXP
Vi racconto un aneddoto: poche settimane fa ho preso un volo da Singapore per Melbourne dopo aver transitato via MXP per Francoforte, ho incontrato un ragazzo di Bressanone (BZ) seduto accanto a me e a mia moglie, parlando ho chiesto se era andato a Francoforte via Verona...bestemmia!!!
Mi ha guardato stralunato spiegandomi come per lui non fosse affatto conveniente...Bressanone Verona 1H e 30 min di macchina, Bressanone Monaco di Baviera 3H di macchina, volo per Londra, transito e volo British per Singapore, risparmiando quasi 300 eurini...e anche lui ha preso tre aerei per arrivare a Melbourne...sistema Italia!!!
Mi spiegate quindi come una persona dotata di qualche neurone possa veramanete credere che da Milano si prenda un volo per Roma per poi andare a Londra/Parigi/Francoforte??? Quasi quasi conviene il treno per Zurigo (sicuramente in termimi economici e forse anche temporali!!!)...
Mi ha guardato stralunato spiegandomi come per lui non fosse affatto conveniente...Bressanone Verona 1H e 30 min di macchina, Bressanone Monaco di Baviera 3H di macchina, volo per Londra, transito e volo British per Singapore, risparmiando quasi 300 eurini...e anche lui ha preso tre aerei per arrivare a Melbourne...sistema Italia!!!
Mi spiegate quindi come una persona dotata di qualche neurone possa veramanete credere che da Milano si prenda un volo per Roma per poi andare a Londra/Parigi/Francoforte??? Quasi quasi conviene il treno per Zurigo (sicuramente in termimi economici e forse anche temporali!!!)...
- Cicciopasticcio
- 00500 ft
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 22 agosto 2007, 10:49
- Località: Caronno Pertusella, 30 Km a Est di MXP
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Costruire e non utilizzare significa sprecare soldi, d'altro canto creare e attivare tutto il "contorno" e solo dopo ampliare Malpensa sarebbe stato altrettanto inutile... nel frattempo tutte le attività sarebbero fallite per mancanza di utenza.Cicciopasticcio ha scritto:Se si vuole "vendere" un prodotto bisogna innanzitutto essere in grado di farlo (vedi infrastrutture limitrofe, quali ferrovie, albreghi, strade...) e poi presentere un prodotto completo...chi mai comprerà una macchina oggi sapendo che per i prossimi anni non potrà sfruttarla al meglio???
Le cose andrebbero fatte in simultanea se possibile, ma tra il dire e il fare...
Ciaooooo.
McGyver
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 19:31
La rovina di Alitalia e Mxp e anche strategie aziendali sbagliate
sono un dipendente Alitalia dislocato all'aereoporto Intercontinentale L.Vinci da quando ha aperto Mxp sono inziati i veri e grossi problemi di Alitalia un Hub Itercontinentale con il peggior posizionamento dalle piste ai parcheggi vieni portato con peggior esempio al mondo pensate che primato vanta aveneristico Hub di Malpensa di attraversameto da una pista ai parcheggi degli aerei pericolossissimo e documentato e filmato basta vedere la trasmissione Report su Rai 3 andata in onda qualche anno fa è collocato dalla citta a 50 km quindi chi va a milano va a linate e non a Mxp adesso di preciso non lo so ma la distanza, e quella e questo lo dico con sicurezza hanno dovuto mandare personale di Fiumicino a Milano Mxp per insegnare agli operai e responsabili il carico e scarico degli aereomoibili .Questa è stato come al solito una mossa dei nostri politici sbagliata e che ormai fatto il danno non riescono piu a fermare
Vi faccio una domanda mi dite quale altra città in Europa a come hub 2 aereoporti intercontinentali solo in Italia questo e scandaloso
Scusate questo mio sfoglo ma mi da veramente fastidio vedere un azienda come Alitalia invidiata da molte compagnie per il servizo che offriva e le destinazioni che offriva rovinata cosi da parte di incompetenti che stanno al governo prima e adesso.
Mi dimenticavo vogliamo parlare della magliana dove è il centro direzionale dell'Alitalia quel palozzone evanescente che non serve a nulla e che Alitalia paga affitto avete mai fatto un giro dentro gli uffici non aggiungo altro Ciao
sono un dipendente Alitalia dislocato all'aereoporto Intercontinentale L.Vinci da quando ha aperto Mxp sono inziati i veri e grossi problemi di Alitalia un Hub Itercontinentale con il peggior posizionamento dalle piste ai parcheggi vieni portato con peggior esempio al mondo pensate che primato vanta aveneristico Hub di Malpensa di attraversameto da una pista ai parcheggi degli aerei pericolossissimo e documentato e filmato basta vedere la trasmissione Report su Rai 3 andata in onda qualche anno fa è collocato dalla citta a 50 km quindi chi va a milano va a linate e non a Mxp adesso di preciso non lo so ma la distanza, e quella e questo lo dico con sicurezza hanno dovuto mandare personale di Fiumicino a Milano Mxp per insegnare agli operai e responsabili il carico e scarico degli aereomoibili .Questa è stato come al solito una mossa dei nostri politici sbagliata e che ormai fatto il danno non riescono piu a fermare
Vi faccio una domanda mi dite quale altra città in Europa a come hub 2 aereoporti intercontinentali solo in Italia questo e scandaloso
Scusate questo mio sfoglo ma mi da veramente fastidio vedere un azienda come Alitalia invidiata da molte compagnie per il servizo che offriva e le destinazioni che offriva rovinata cosi da parte di incompetenti che stanno al governo prima e adesso.
Mi dimenticavo vogliamo parlare della magliana dove è il centro direzionale dell'Alitalia quel palozzone evanescente che non serve a nulla e che Alitalia paga affitto avete mai fatto un giro dentro gli uffici non aggiungo altro Ciao
Re: Futuro di Alitalia: MXP si? MXP no?
Ma chi comanda in AZ,Cattaneo? Adesso spero si capisca perche' tutti i mali di AZ derivano dalla politica!!!!flyforever85 ha scritto:Ho trovato su yahoo! questo articolo-inchiesta fonte ASCA
Alitalia: Partito Trasversale Contro Tagli a Malpensa (inchiesta)
http://it.biz.yahoo.com/23082007/26/ali ... iesta.html
Ci sono opinioni diverse di politici appartenenti ai due schieramenti riguardo le voci insistenti su un abbandono di MXP a discapito di FCO per AZ.

- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Tu sei un dipendende Alitalia ? Senza offesa, per carità, non te la prendere, però... "A" senza h, "evanescente" al posto di "fatiscente" (suppongo), "aerEoporto", "aveneristico" al posto di "avveniristico", e potrei andare avanti... Oltre alla punteggiatura, questa sconosciuta... Abbi pazienza, ma viene spontaneo chiedersi quale concorso tu abbia vinto per entrare in Alitalia
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Salvo, mi hai tolto le parole di bocca
Ormai i due hub ce li abbiamo, e quindi ce li teniamo. Il problema sta tutto nel distribuire le rotte in modo geograficamente logico: voli verso sud partono da Fiumicino, voli a lungo raggio verso nord partono da Malpensa, voli per le capitali europee partono sia da Linate che da Fiumicino. Effettivamente io se voglio andare a Milano non mi faccio 50km, quindi scelgo il volo per Linate come ho fatto le ultime due volte che ci sono andato. AZ dovrebbe offrire i collegamenti europei solamente da Linate e laddove le slot non lo permettessero perchè LIN è saturo, da Malpensa. Non ci vuole ingegneria aerospaziale per capire che uno che deve andare verso sud difficilmente vuole fare scalo a nord e viceversa, e lo stesso vale per uno che arriva in un aeroporto a 50km dalla città. Semmai quello va bene per le low cost che lo fanno per pagare meno tasse aeorportuali, ed infatti vanno a Orio. Io ho fatto personalmente un volo del genere: Fiumicino - Bruxelles - Nairobi ed ho visto quanto è scomodo rispetto ad uno scalo verso sud

Si è vero, ma lo stesso lo possono dire quelli che da Roma devono andare a Milano per poi andare a Lagos, Accrà, Dubai, Beirut, Tel Aviv, Tunisi, Tripoli e compagnia bella. A questo punto a uno conviene prendere i voli diretti della El Al, MEA, Emirates oppure fare scalo verso sud con Emirates e Egypt Air.Mi spiegate quindi come una persona dotata di qualche neurone possa veramanete credere che da Milano si prenda un volo per Roma per poi andare a Londra/Parigi/Francoforte??? Quasi quasi conviene il treno per Zurigo (sicuramente in termimi economici e forse anche temporali!!!)...
Ormai i due hub ce li abbiamo, e quindi ce li teniamo. Il problema sta tutto nel distribuire le rotte in modo geograficamente logico: voli verso sud partono da Fiumicino, voli a lungo raggio verso nord partono da Malpensa, voli per le capitali europee partono sia da Linate che da Fiumicino. Effettivamente io se voglio andare a Milano non mi faccio 50km, quindi scelgo il volo per Linate come ho fatto le ultime due volte che ci sono andato. AZ dovrebbe offrire i collegamenti europei solamente da Linate e laddove le slot non lo permettessero perchè LIN è saturo, da Malpensa. Non ci vuole ingegneria aerospaziale per capire che uno che deve andare verso sud difficilmente vuole fare scalo a nord e viceversa, e lo stesso vale per uno che arriva in un aeroporto a 50km dalla città. Semmai quello va bene per le low cost che lo fanno per pagare meno tasse aeorportuali, ed infatti vanno a Orio. Io ho fatto personalmente un volo del genere: Fiumicino - Bruxelles - Nairobi ed ho visto quanto è scomodo rispetto ad uno scalo verso sud

- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Ho sentito anch'io questa critica più volte e la condivido, però ho letto che sono iniziati i lavori per la bretella che unirà i terminal alla pista più distante senza attraversare in mezzo la pista direttamente. Come si dice: meglio tardi che mai.con il peggior posizionamento dalle piste ai parcheggi vieni portato con peggior esempio al mondo pensate che primato vanta aveneristico Hub di Malpensa di attraversameto da una pista ai parcheggi degli aerei pericolossissimo e documentato e filmato basta vedere la trasmissione Report su Rai 3
Altre città con due aeroporti intercontinentale è Londra, ma non è paragonabile certamente a Milano. Il problema è che bisogna fare una scelta: o MXP o FCO, al max si mantengono su entrambi voli come JFK o similari ma niente più. Non mi sembra che l'Iberia sia fallita avendo lasciando alla concorrenza Barcellona (e parliamo della città con un elevatissimo numero di turisti) come non mi sembra che Lufthansa sia fallita concentrandosi su due hub che hanno poco in termini di richiamo turistico (avete mai visto Francoforte??). Tutto sta a gestire bene le proprie rotte e AZ deve capire in quale segmento di traffico può ancora inserirsi. Pensate che cambia molto agli amercani ad esempio farsi 9 ore di volo per milano o 9.30 per roma? L'idea di prendere un secondo aereo per raggiungere la destinazione finale non piace a nessuno, ma con questo criterio dovremmo fare voli intercontinentali da ogni città dell'Italia.
Io sbaglierò anche ma preferisco FCO: l'Italia non ha un grande richiamo business, non è la capitale mondiale dell'economia ma lo è del turismo. Su malpensa AZ può mantenere i voli che avevano anche forte carattere business, ma giusto 2 (tipo JFK e Shangai?). Al massimo si potranno fare i buoni vecchi voli: FCO-MXP-...
- Cicciopasticcio
- 00500 ft
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 22 agosto 2007, 10:49
- Località: Caronno Pertusella, 30 Km a Est di MXP
Ovviamente!!!Lo davo per scontato...in simultanea, mica prima uno e poi l'altro...anche se mi rendo conto che per in ns. politici sarebbe troppo complicato...pensa che a Milano sono iniziati i lavori per la linea 5 dellla metropolitana e si sono "dimenticati" della linea 4...Costruire e non utilizzare significa sprecare soldi, d'altro canto creare e attivare tutto il "contorno" e solo dopo ampliare Malpensa sarebbe stato altrettanto inutile... nel frattempo tutte le attività sarebbero fallite per mancanza di utenza.
Le cose andrebbero fatte in simultanea se possibile, ma tra il dire e il fare...
Anche questo davo per scontato!!!Si è vero, ma lo stesso lo possono dire quelli che da Roma devono andare a Milano per poi andare a Lagos, Accrà, Dubai, Beirut, Tel Aviv, Tunisi, Tripoli e compagnia bella. A questo punto a uno conviene prendere i voli diretti della El Al, MEA, Emirates oppure fare scalo verso sud con Emirates e Egypt Air.
Ormai i due hub ce li abbiamo, e quindi ce li teniamo. Il problema sta tutto nel distribuire le rotte in modo geograficamente logico: voli verso sud partono da Fiumicino, voli a lungo raggio verso nord partono da Malpensa, voli per le capitali europee partono sia da Linate che da Fiumicino.
forse ti dimentichi la moda (hai presente Milano in quei giorni???), i vari saloni delle varie fiere per i quali siamo i primi al mondo, la Pirelli e al momento non vengono in mente altre ma ce ne sono a tonnellate!!!l'Italia non ha un grande richiamo business, non è la capitale mondiale dell'economia ma lo è del turismo. Su malpensa AZ può mantenere i voli che avevano anche forte carattere business, ma giusto 2 (tipo JFK e Shangai?).
Personalmente ho sempre avuto l'impressione che AZ fosse troppo, concedetemi il termine e nessuno me ne voglia male, "romanizzata" per fini politici...
A Milano ci possono essere pure i saloni piu' belli del mondo,i modaioli piu' alla moda di tutti,le Pirelli piu' pirellose della terra ma se Az su Milano perde soldi un motivo ci sara'.O no?Cicciopasticcio ha scritto: ...forse ti dimentichi la moda (hai presente Milano in quei giorni???), i vari saloni delle varie fiere per i quali siamo i primi al mondo, la Pirelli e al momento non vengono in mente altre ma ce ne sono a tonnellate!!!

Un imprenditore serio sposta il traffico la dove ricava di piu'.E basta.Senza che i motivi poltici si sostituiscano alle scelte dei CEO.
Se un giorno si dimostrasse che su Malpensa ci si guadagna,allora tutti a Malpensa!
Veramente dall'articolo citato sembra che i "politici" spingano per Malpensa e non per Fiumicino (oppure ho letto un altro articoloCicciopasticcio ha scritto:personalmente ho sempre avuto l'impressione che AZ fosse troppo, concedetemi il termine e nessuno me ne voglia male, "romanizzata" per fini politici...

O magari qualcuno di questi politici ha qualche interesse?Che so,partecipazioni nella SEA,Residences per gli equipaggi,appartamenti a Case Nuove o Cardano al Campo da affittare ai pendolari,etc.Ma dico solo per dire, eh!(A pensare male si fa peccato ma spesso ci si azzecca

Ultima modifica di Ospite il 23 agosto 2007, 21:08, modificato 1 volta in totale.
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Hai perfettamente ragione, ma il problema è che bisogna fare una scelta e ovviamente vince il turismo.forse ti dimentichi la moda (hai presente Milano in quei giorni???), i vari saloni delle varie fiere per i quali siamo i primi al mondo, la Pirelli e al momento non vengono in mente altre ma ce ne sono a tonnellate!!!
Personalmente ho sempre avuto l'impressione che AZ fosse troppo, concedetemi il termine e nessuno me ne voglia male, "romanizzata" per fini politici...
Il discorso che fai tu sul business è azeccato ma lo stesso dovresti farlo per la settimana della mostra del cinema di Venezia o della biennale, piuttosto che di altri eventi mondiali.
Volendo potresti spostare tutto su Malpensa, così prendi 2 piccioni con una fava, però non penso che MXP abbia le strutture adatte per contenere una tale mole di traffico internazionale.
Inoltre sembra che il problema scalo riguardi solo l'Italia: ma qualunque americano voglia ad esempio raggiungere Edimburgo deve fare scalo, piuttosto che Barcellona, Berlino o Praga. Ci sono pochissimi voli per gli USA in queste città e partono tutti ovviamente da JFK.
Non possiamo pretendere di fare su e giù per l'Italia ma nemmeno avere un volo intercontinentale per ogni città.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
L'hanno insegnato e poi hanno disimparato? Strepitosi, il primo caso di regressione delle competenze!!!salvo73 ha scritto:... e quella e questo lo dico con sicurezza hanno dovuto mandare personale di Fiumicino a Milano Mxp per insegnare agli operai e responsabili il carico e scarico degli aereomoibili .Questa è stato come al solito una mossa dei nostri politici sbagliata e che ormai fatto il danno non riescono piu a fermare
Ciaooooo.
McGyver
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Infatti, tanto per dirne una, siamo nel G8 (una volta G7) perché hanno fatto un sorteggio di 8 Nazioni a caso...flyforever85 ha scritto:l'Italia non ha un grande richiamo business, non è la capitale mondiale dell'economia ma lo è del turismo. Su malpensa AZ può mantenere i voli che avevano anche forte carattere business, ma giusto 2 (tipo JFK e Shangai?). Al massimo si potranno fare i buoni vecchi voli: FCO-MXP-...


O forse quelle 8 sono le più industrializzate del mondo (o meglio, le 7 maggiori + la Russia)?
Ciaooooo
Ultima modifica di mcgyver79 il 23 agosto 2007, 22:18, modificato 1 volta in totale.
McGyver
- JMsoOnair
- 02000 ft
- Messaggi: 282
- Iscritto il: 3 giugno 2006, 3:50
- Località: Sydney
Ti do ragione...hal ha scritto:Brevemente:
Alitalia se potrà e sarà in grado d'avere un minimo di rappresentanza nazionale , potrà farlo solo con MXP e ripartendo ( in senso figurato) da MXP.
MXP senza AZ come apt in quanto tale ne soffrirà per un certo periodo, ma non più di tanto.
Il fatto è che si ridurrà ad essere l'ennesimo molo d'imbarco per le varie AF LH BA ecc. ecc.
Come la chimica , come l'elettronica anni fà ... ora stiamo buttando nel cesso il sistema trasporto ( aereo nella fattispecie) nazionale.
E non venitemi a parlare di politici incapaci.
Ogni prato ha i fiori che si merita.
Ogni ape ha l'alveare che si merita.
Anni fà , haime , quante e quante volte ho constatato di persona conoscendoli , quanti manifestanti la domenica contro MXP con cortei striscioni megafoni ..., causa di rumori, tumori ecc. ecc. poi il lunedì ... gli stessi personaggi con capello in mano a supplicare e ricercare contatti in SEA per chiedere una assunzione per se o per famigliari.
E allora ? Con che onestà intellettuale poi posiamo dire quanto siano ipocriti i nostri politici?
Mah! non so se saremo in grado di riprenderci come sistema Italia un minimo di dignità.
Me lo auguro , anche se l'ottimismo mi pare un regalo che non ci meritiamo.
![]()
Ciao a tutti.
- Cicciopasticcio
- 00500 ft
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 22 agosto 2007, 10:49
- Località: Caronno Pertusella, 30 Km a Est di MXP
Forse non mi sono spiegato...nessuno sostiene che l'hub italiano deve essere solo ed esclusivamente MXP, ci mancherebbe altro!!!
Non mi sembra di aver mai detto di voler mettere una pietra sopra a Fiumicino!
Ho solo semplicemente fatto notare la necessità di una città come Milano di essere a portata di "MONDO" con collegamenti diretti con le principali città mondiali...cioè, rendiamoci conto che in Brasile da Milano ci va la TAM (con tutto il rispetto per quest'ultima!!!).
Parliamoci chiaro, le principali attività economiche del paese sono concentrate tra Piemonte, Lombardia e Veneto (non me ne voglia male nessuno!!!). E poi siamo così sicuri che AZ sia in perdita su MXP???
I politici che spingono per evitare i tagli su MXP sono ovviamente stati tutti eletti in queste circoscrizioni...ovviamente tirano l'acqua al loro mulino...così come fanno i "romani" (e ti posso assicurare che lo fanno da parecchi anni!!!)per Fiumicino...
Non mi sembra di aver mai detto di voler mettere una pietra sopra a Fiumicino!
Ho solo semplicemente fatto notare la necessità di una città come Milano di essere a portata di "MONDO" con collegamenti diretti con le principali città mondiali...cioè, rendiamoci conto che in Brasile da Milano ci va la TAM (con tutto il rispetto per quest'ultima!!!).
Parliamoci chiaro, le principali attività economiche del paese sono concentrate tra Piemonte, Lombardia e Veneto (non me ne voglia male nessuno!!!). E poi siamo così sicuri che AZ sia in perdita su MXP???
I politici che spingono per evitare i tagli su MXP sono ovviamente stati tutti eletti in queste circoscrizioni...ovviamente tirano l'acqua al loro mulino...così come fanno i "romani" (e ti posso assicurare che lo fanno da parecchi anni!!!)per Fiumicino...
Certo!La politica del trasporto aereo in quest anni chi l'ha fatta allora?hal ha scritto: Come la chimica , come l'elettronica anni fà ... ora stiamo buttando nel cesso il sistema trasporto ( aereo nella fattispecie) nazionale.
E non venitemi a parlare di politici incapaci.

O magari c'e' qualcuno che vuole andare al consiglio europeo a fare qualche leggina sulla ripartizione degli slot ....
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 15 settembre 2006, 19:31
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Osservazione puramente geografica: secondo me KLM non può essere inclusa in queste considerazioni, visto che l'Olanda è un paese nel quale se fissi un qualunque punto e tiri una retta lunga 300 chilometri, finisci oltre la frontiera oppure in mezzo al mare.Draklor ha scritto:KLM è tutta su Amsterdam poi.
Dove mai si potrebbe mettere un secondo hub in Olanda?

Ultima modifica di Bacione il 23 agosto 2007, 23:59, modificato 1 volta in totale.
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Ah già scusa infatti abbiamo tanto mercato business quanto le altre, le industrie sono le più ferventi e poi non ti dico quanta energia "produciamo"... a iosa!!!!mcgyver79 ha scritto:
Infatti, tanto per dirne una, siamo nel G8 (una volta G7) perché hanno fatto un sorteggio di 8 Nazioni a caso...![]()
O forse quelle 8 sono le più industrializzate del mondo (o meglio, le 7 maggiori + la Russia)?
Ciaooooo
Tra l'altro utimamente si parlava di fare due sezioni del G8... diciamo a due velocità... e l'Italia ovviamente sarebbe andata in quella a marcia più elvata! (come no!)
Perdonami il sarcasmo, niente di personale, ma il G8 vuol dire poco e niente... Su certi aspetti l'Italia deve solo imparare dagli altri, su altri siamo d'esempio! Le compagnie aeree purtroppo non sono più il nostro forte..
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Vi prego leggetevi questo articolo:
http://it.biz.yahoo.com/23082007/2/alit ... e-pia.html
Per i più pigri vi inserisco il clou (si scrive così?):
fonte ANSA preso da Yahoo!
http://it.biz.yahoo.com/23082007/2/alit ... e-pia.html
Per i più pigri vi inserisco il clou (si scrive così?):
In alcune sale operative (di AZ nda) sono circolate indiscrezioni su difficoltà legate alla cordata a cui starebbe lavorando l'ex presidente della Corte Costituzionale, Antonio Baldassarre. Che - secondo voci sempre più insistenti - avrebbe avuto contatti con governi africani (tra gli altri si parla di Congo e Tanzania), per coinvolgerli nel progetto come investitori istituzionali.
Bella l'idea di essere il ponte per l'Africa... ma proprio con il Congo dobbiamo avere a che fare????Baldassarre mantiene il riserbo, dopo il richiamo della Consob in seguito a prime indiscrezioni su una cordata per rilevare Alitalia, ma in ambienti informati si parla di un serio lavoro con il presidente della società Sviluppo Mediterraneo, Giancarlo Elia Valori non solo per cercare investitori italiani.
Ci sarebbero stati colloqui con governi africani interessati ad investire in una compagnia in grado di sostituire i vettori interni, molti dei quali inseriti nella black list della Ue per scarsa sicurezza, e incrementare i collegamenti. Peraltro, per Alitalia, si starebbe valutando come aumentare le rotte verso il continente africano.
fonte ANSA preso da Yahoo!
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Questo è evidente, chiaramente la mia sparata (in risposta al tuo riferimento allo "scarso richiamo business dell'Italia") si riferiva al sistema imprenditoriale italiano che, almeno stando ai numeri, non è proprio così indietro... sulla qualità possiamo disquisire quanto vuoi e saremo (quasi) sempre d'accordo.flyforever85 ha scritto:Perdonami il sarcasmo, niente di personale, ma il G8 vuol dire poco e niente... Su certi aspetti l'Italia deve solo imparare dagli altri, su altri siamo d'esempio! Le compagnie aeree purtroppo non sono più il nostro forte..
Ciaooooo.
McGyver
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
- flyforever85
- 10000 ft
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
- Località: Philadelphia, PA
Ricapitolando i mercati su cui alitalia può avere possibilità di introiti discreti:
USA: c'è già la Gran Bretagna e Lufthansa che hanno fatto razzia quindi non so;
Sud america: c'è solo Iberia con una forte presenza, comunque farle concorrenza non sarebbe male dal momento che è l'unica!
Africa: ho vista le destinazioni di AirFrane, British e brussels Airlines, in effetti hanno un mercato vastissimo... mha!
vicino oriente: forte presenza di lufthansa e Air France... Emirates non ne vuole sapere di fare code sharing... non saprei
estremo oriente: luftansa ha fatto incetta di rotte... diciamo che almeno una nostra presenza su hong Kong e singapore non è così malsana come idea dato che soto rotte ritenute MUST per ogni compagnia che ha un certo peso...no?
Australia: non la considero nemmeno al momento.
Quindi? La concorrenza più agguerrita potrebbe avvenire solo dove c'è 1 compagnia operante ovvero sud america e asia.
Riguardo al medio oriente forse ho letto che avrà una forte espanzione in termini di traffico aereo nei prossimi anni anche se sinceramente non capisco il perché.
USA: c'è già la Gran Bretagna e Lufthansa che hanno fatto razzia quindi non so;
Sud america: c'è solo Iberia con una forte presenza, comunque farle concorrenza non sarebbe male dal momento che è l'unica!
Africa: ho vista le destinazioni di AirFrane, British e brussels Airlines, in effetti hanno un mercato vastissimo... mha!
vicino oriente: forte presenza di lufthansa e Air France... Emirates non ne vuole sapere di fare code sharing... non saprei
estremo oriente: luftansa ha fatto incetta di rotte... diciamo che almeno una nostra presenza su hong Kong e singapore non è così malsana come idea dato che soto rotte ritenute MUST per ogni compagnia che ha un certo peso...no?
Australia: non la considero nemmeno al momento.
Quindi? La concorrenza più agguerrita potrebbe avvenire solo dove c'è 1 compagnia operante ovvero sud america e asia.
Riguardo al medio oriente forse ho letto che avrà una forte espanzione in termini di traffico aereo nei prossimi anni anche se sinceramente non capisco il perché.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Anche qui sembri piuttosto inca**ato allora.salvo73 ha scritto:Rispondo a Bafio che non e un suo problema come sono entrato io in Alitalia, sono entrato facendo, corsi e test molto difficili evidentemente quando scrivevo ero talmento passatemi il termine (inca**ato) che no ho riletto e corretto bene quello che avevo scritto velocemente ciao
Forse è meglio se ti rilassi un po' prima di scrivere



Ciao
Massimo