Cos'è successo sull'aereo l'altro giorno?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Messaggio da airbusfamilydriver »

hirundo ha scritto:
Insomma, o esagera la nostra amica Amylee, oppure qualcosina andava detta.
Nel caso specifico penso che avrebbero proprio dovuto farlo; eventualmente, se troppo impegnati in quel momento, almeno durante la crociera.
Un dubbio: in questi casi, gli assistenti di volo non possono intervenire con una spiegazione o eventualmente far presente ai piloti che la manovra ha creato apprensione? Loro sono a contatto con i passeggeri, dovrebbero ben rendersi conto che ci sono persone in difficoltà... :roll:
ripeto è una manovra NORMALE di ROUTINE quella di un livellamento,quindi fare un annuncio per questa cosa mi sembra ridicolo
capisco la paura del volo e cerco di tranquillizzare come feci una volta andando personalmente in cabina i pax,ma probabilmente non c'è stata alcuna situazione di pericolo per questo non è stato fatto alcun annuncio
infine penso che se ci sia un problema e il cpt faccia un annuncio rischierebbe di creare il panico a bordo,è più importante che gestisca la cosa con concentrazione secondo me
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Sono d'accordo Gianlorenzo.

Quando si affronta un problema importante (com'è la paura di volare) di fatto ci si trova anche davanti ad una porta spazio-temporale (come in Stargate :lol: ) che ci permette di proiettarci in una parte di noi che rischiava di rimanere nell' ombra per tanto tempo. E' la parte in cui, probabilmente, c'è la stanza dei bottoni, dove c'è la verità delle persone, dove ci sono scritte (come nel DNA) le frasi che ci rappresentano. Nei problemi c'è la conoscenza di noi stessi...ed in definitiva nei problemi ci sono scritte anche le soluzioni.

Questo è il VERO valore aggiunto di un problema serio. La porta spazio-temporale poi si chiude. E perdere l'occasione di sbirciare all'interno e capire qualcosa in più di noi...alla fine è un'occasione persa.

E dopo, oltre ad ever risolto il problema, ci si ritrova più maturi, più consapevoli e con una accresciuta conoscenza di noi stessi che ci porteremo dietro per sempre.

Bell'intervento il tuo :salute:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Quando si affronta un problema importante (com'è la paura di volare) di fatto ci si trova anche davanti ad una porta spazio-temporale (come in Stargate)
Quindi è sufficiente riallineare lo Stargate....
:roll:
Ospite

Messaggio da Ospite »

Black Magic ha scritto: Gli ingegneri meccanici dovrebbero starsene a casa a lavorare...:lol:
E se proprio vogliono partire...lo facessero in silenzio. :lol: :lol:
:x :x :x :x

Gli aerei volano perché c'è il pilota o perché un ingegnere li ha progettati :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol: ?
AmyLee
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 27 agosto 2007, 17:29
Contatta:

Messaggio da AmyLee »

Comunque non ho ricevuto una risposta precisa... =P
Io ho spiegato qual è il mio problema: vertigini e di conseguenza paura di cadere nel vuoto...
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

pippo682 ha scritto:
Quando si affronta un problema importante (com'è la paura di volare) di fatto ci si trova anche davanti ad una porta spazio-temporale (come in Stargate)
Quindi è sufficiente riallineare lo Stargate....
:roll:
Eh si.....basta riallineare e tutto torna a posto 8)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

AmyLee ha scritto:Comunque non ho ricevuto una risposta precisa... =P
Io ho spiegato qual è il mio problema: vertigini e di conseguenza paura di cadere nel vuoto...
AmyLee, la tua spiegazione è "debole".
Mi rendo conto che è l'unica (per ora) che hai a disposizione ma ti assicuro che le vertigini e la paura di cadere (che come dice Jovanotti è Voglia di volare :lol: ) non sono sufficienti a spiegare quello che provi in aereo. Se fosse così, tutte le persone che soffrono di vertigini avrebbero problemi a volare in aereo...e, naturalmente, questo non succede.
Ci sono persone che hanno grossi problemi con gli apparati vestibolari ma in aereo stanno da Dio.

Se rileggi i miei post sopra trovi quello che (SECONDO ME) è un percorso di lavoro al quale non ci si può sottrarre se vuoi capire più in profondità la tua paura e ricominciare a volare bene.

Devi guardare dentro di te. Puoi farlo da sola, puoi farlo qui con noi o, se vuoi, in MP.
Lascia stare le vertigini. Non spiegano quasi nulla.

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Elisa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 124
Iscritto il: 6 settembre 2006, 16:22

Messaggio da Elisa »

airbusfamilydriver ha scritto:
hirundo ha scritto:
Insomma, o esagera la nostra amica Amylee, oppure qualcosina andava detta.
Nel caso specifico penso che avrebbero proprio dovuto farlo; eventualmente, se troppo impegnati in quel momento, almeno durante la crociera.
Un dubbio: in questi casi, gli assistenti di volo non possono intervenire con una spiegazione o eventualmente far presente ai piloti che la manovra ha creato apprensione? Loro sono a contatto con i passeggeri, dovrebbero ben rendersi conto che ci sono persone in difficoltà... :roll:
ripeto è una manovra NORMALE di ROUTINE quella di un livellamento,quindi fare un annuncio per questa cosa mi sembra ridicolo
capisco la paura del volo e cerco di tranquillizzare come feci una volta andando personalmente in cabina i pax,ma probabilmente non c'è stata alcuna situazione di pericolo per questo non è stato fatto alcun annuncio
infine penso che se ci sia un problema e il cpt faccia un annuncio rischierebbe di creare il panico a bordo,è più importante che gestisca la cosa con concentrazione secondo me
Ciao a tutti!!!!
prima di tutto vorrei sottolineare la fortuna (o grande fondoschiena) di Amylee, al suo primo post ha avuto addirittura un pilota di airbus che risponde...a me MAI!!!!!! :x
Poi vorrei difendere Deltagolf....ogni tanto fa bene ai paurosi come me essere strapazzati.... :roll:
A proposito ho fatto grandi progressi...Firenze Amsterdam andata e ritorno con una certa tranquillità...... :)
Avatar utente
pauster
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 75
Iscritto il: 8 aprile 2006, 23:56
Località: Roma

Messaggio da pauster »

Brava Elisa e... grazie! Di tanto in tanto è rassicurante e stimolante leggere di chi riesce a risolvere il problema. :D

Gianlorenzo
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Brava Elisa! ;)
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
stefania75
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 24 agosto 2007, 19:40
Località: cagliari

Messaggio da stefania75 »

Comunque non ho ricevuto una risposta precisa... =P
Io ho spiegato qual è il mio problema: vertigini e di conseguenza paura di cadere nel vuoto...

Ciao a tutti,
mi chiamo Stefania e sono nuova del forum.
Vorrei fare una dmanda ad EmyLee che può sembrare ( eforse lo è!) un pò provocatoria.
Perchè mai dovresti cadere nel vuoto?
Parli di vertigini....non sarà forse l'ansia a causartele?
Ciao
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ciao benvenuta.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

stefania75 ha scritto:
Comunque non ho ricevuto una risposta precisa... =P
Io ho spiegato qual è il mio problema: vertigini e di conseguenza paura di cadere nel vuoto...

Ciao a tutti,
mi chiamo Stefania e sono nuova del forum.
Vorrei fare una dmanda ad EmyLee che può sembrare ( eforse lo è!) un pò provocatoria.
Perchè mai dovresti cadere nel vuoto?
Parli di vertigini....non sarà forse l'ansia a causartele?
Ciao
Benvenuta!!
Magari potresti anche raccontarci chi sei.... 8)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
stefania75
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 24 agosto 2007, 19:40
Località: cagliari

Messaggio da stefania75 »

Ciao e grazie della vostra accoglienza.
Ho viaggio tanto, quasi ogni due settimane,e ho sempre trovato emozionante prendere l'aereo.Fino a gennaio di quest'anno, quando durante un volo x Londra, Kyrill ci ha fatto una visitina :(
Panico totale, sono scesa dall'areo convinta di essere una miracolata! ( anche se poi ho scoperto che gli aerei possono sopportare simili situazioni)
Dal giorno prenderevlare mi ha creato ansia. Il decollo e l'atterraggio mi piacciono tanto, ma quando l'aereo si assesta io inizio a contare i secondi che mi separano all'arrivo. Tutto questo fino a sabato scorso quando sono andata a Roma. La notte prima di partire avevo il mal di stomaco tanta era l'ansia; mi immaginavo vittima di chissà quali catastrofi. IN aeroporto però ero arrabbiata così tanto con me stessa per qual limite che mi stavo ponendo da sola, che alla fine sono partita tranquilla sia ll'andata che al rientro.
Adesso infatti sto organizzando il prossimo viaggio verso Berlino! :)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Senti Stefania, perchè non ti apri un thread tutto tuo così ci racconti bene la tua storia e ti rispondiamo tutti, evitando sovrapposizioni con altri thread ..(basta cliccare "nuovo argomento).

Siamo qui per darti una mano, anche se mi sembra di capire che non ti serve più ed hai risolto tutto da sola...o no? 8)

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
AmyLee
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 27 agosto 2007, 17:29
Contatta:

Messaggio da AmyLee »

Per rispondere a Stefania... no non soffro d'ansia ;)

non è che tutti quelli che hanno paura di volare soffrano di ansia o attacchi di panico... nella vita normale non sono una persona molto ansiosa... nella norma!
E soffro di vertigini fin da bambina =P

Per rispondere invece a Luca... sinceramente non capisco e non so da dove dovrei partire per analizzare questa paura... non ho bisogno di controllare tutto, nè sono convinta che se sto a terra io non possa mai morire come è stato insinuato precedentemente... inoltre c'è il fatto che la mia paura è iniziata verso i 10 anni ed è sempre stata la stessa... però non è che avessi problemi; ero una bambina normale =P
booooh!
Avatar utente
stefania75
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 24 agosto 2007, 19:40
Località: cagliari

Messaggio da stefania75 »

Ciao,
lungi da me affermare che soffri di attacci di panico.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

AmyLee ha scritto:Per rispondere a Stefania... no non soffro d'ansia ;)

non è che tutti quelli che hanno paura di volare soffrano di ansia o attacchi di panico... nella vita normale non sono una persona molto ansiosa... nella norma!
E soffro di vertigini fin da bambina =P

Per rispondere invece a Luca... sinceramente non capisco e non so da dove dovrei partire per analizzare questa paura... non ho bisogno di controllare tutto, nè sono convinta che se sto a terra io non possa mai morire come è stato insinuato precedentemente... inoltre c'è il fatto che la mia paura è iniziata verso i 10 anni ed è sempre stata la stessa... però non è che avessi problemi; ero una bambina normale =P
booooh!
AmyLee tecnicamente l'aerofobia è una fobia specifica. Le fobie specifiche sono un disturbo d'ansia.
Naturalmente questo non vuol dire nulla, però probabilmente qualche tratto apprensivo, magari piccolo piccolo, dentro di te c'è.
Ecco, probabilmente potremmo iniziare da lì...

Luca

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Rispondi