La "mia" paura di volare...

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Anto
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 37
Iscritto il: 10 settembre 2007, 16:55

Messaggio da Anto »

Ciao Antonella! guarda so che vale poco ma in passato i fiori di Bach mi hanno aiutato dove i farmaci non riuscivano quindi io mi fido! tra l'altro penso che siano adattissimi alla situazione dato che agiscono a livello degli stati d'animo (anche di ansia e paura), no?
Per il resto si, abbiamo molto in comune. Mi fa piacerepotermi confrontare con persone che sento vicine, e tutti qui sono così gentili e comprensivi!!!
Ciao Simo stamattina ho iniziato i fiori di Bach dato che consigliavano di iniziare un paio di giorni prima dell'evento "ansiogeno", domenica ho il volo e poi ti faccio sapere!!! [-o<

Il 21 novembre anch'io sarò a Madrid magari ci incontriamo per bere qualcosa e per ridere della nostra paura...

Antonella
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

Anto ha scritto:Ciao Simo stamattina ho iniziato i fiori di Bach dato che consigliavano di iniziare un paio di giorni prima dell'evento "ansiogeno", domenica ho il volo e poi ti faccio sapere!!! [-o<
Il 21 novembre anch'io sarò a Madrid magari ci incontriamo per bere qualcosa e per ridere della nostra paura...
Antonella
Magari! io arriverò il 21/11 e rimarrò fino al 25/11. Non so a che ora arriverò mna avrò tutti i pomeriggi a disposizione. Pensa, sarebbe davvero bello! Tu quando sarai là?
Intanto tienici aggiornati su come andrà domenica, son sicura che sarai bravissima!
Magari mi mandi un messaggio privato (per non ammorbare tutti con qs argomento che interessa noi :wink: ) con la composizione di Fiori di bach che ti hanno consigliato? grazie!!!
E428166
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 26 settembre 2007, 0:40

Messaggio da E428166 »

Semmy ti capisco perfettamente e conosco quel perenne stato d'ansia che provi prima di salire sull'aereo: te lo dice uno che domani dovrà prenderne tre e altri tre martedì per tornare!!!


enrico
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

E428166 ha scritto:Semmy ti capisco perfettamente e conosco quel perenne stato d'ansia che provi prima di salire sull'aereo: te lo dice uno che domani dovrà prenderne tre e altri tre martedì per tornare!!!
enrico
Beh vedi il lato positivo: tu voli! :oops: :wink:
Io non l'ho mai fatto ma spero che parlandone qui riuscirò, poi se non subito, ad affronatre il volo non dico addirittura con gioia, ma almeno AFFRONTARLO e non scappare come ho fatto fino ad oggi!!!

Comunque bando all'ilarità: buon viaggio multi-volo a te!
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: La "mia" paura di volare...

Messaggio da FAS »

Semmy ha scritto:
Mi rassicurate un po' o qualcuno di voi vuole venire direttamente a prendermi a calci per farmi salire senza storie sull'Airbus 320 in questione?
Simona il 320 è una macchina fantastica! Per le tue statistiche
Ne sono stati prodotti piu delle 3 migliaia. Ne vengono consegnati alle compagnie aree circa 30 al mese ed ogni veivolo vola per almeno 90 minuti dalle 4 alle cinque volte al giorno.

Anche se fosse stato un Boeing o comunque un velivolo di diversa casa costruttrice, il discorso è sempre valido.
Dietro al primo volo di un velivolo, alla sua certificazione fino alla commercializzazione vi sono degli iter rigidissimi che impegnano migliai di persone per milioni di ore di volo. Nulla viene fatto a casa e tutti i sistemi sono ridondanti.
Goditi il panorama e divertiti



ps
tutti a madrid!?!?!!? anche io la raggiungerò lunedi per lavoro... e pure in questo periodo bisognerebbe volare a monaco di Baviera per l'oktober fest......
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
pinco
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 156
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 10:03
Località: Chiari (BS)

Messaggio da pinco »

Ciao Simona

ti confermo che se prenderai l'AIRBUS320 è un ottimo aereo, sia in fatto di affidabilità che di capacità.Certo resta il fatto che non è un aereo enorme, quindi è più soggetto alle turbolenze.
Ma ti voglio dire una cosa, la tua paura, "forse" nasce dal fatto che tu pensi all'aereo come a qualcosa di sospeso in aria, che galleggia come se un piccolo filo lo sostien.Pensa invece a quello che ti vien detto nelle regole, che cè uno strato di marmo che lo sorregge, come un strada invisibile su cui lui poggia per mezzo delle ali.
Ciaoo
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

hirundo ha scritto:Se vuoi davvero superare la paura, la prenotazione è un primo passo: non sentire la partenza come un obbligo ma cerca di vedere in Madrid la tua occasione per farcela! :D
Eccoci qui: ieri abbiamo prenotato, volo Iberia andata con A321 e ritorno con A320.
Non vi dico il terrore mentre compliavo quei form e premevo "confrema" :shock: :cry: .......... Sono stata brava eh? 8)
Domenica il mio fidanzato ed io siamo passati vicino a Linate e l'ho fatto fermare per vedere i decolli. Solo entrare nell'aeroporto mi ha causato un po' di ansia... al primo decollo ero quasi esaltata ma è durata poco... al secondo avevo già più paura.
Comunque un passo in più l'ho fatto e adesso spero di mettermi un po' tranquilla. Spero di farcela anche col vostro aiuto!!! :oops:
Buona settimana!
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Il peggio è fatto (pagare e, soprattutto prenderti l'impegno); adesso l'idea di volare per te è una realtà non più un'ipotesi... e comincierai a vederla in questa maniera.
Da qui andiamo avanti con calma e per il tuo decollo sono certo che sarai pronta.
hirundo

Messaggio da hirundo »

Eccoci qui: ieri abbiamo prenotato, volo Iberia andata con A321 e ritorno con A320.
Non vi dico il terrore mentre compliavo quei form e premevo "confrema" .......... Sono stata brava eh?
Bravissima! :D (Il fidanzamento è salvo :wink:) Ora ci si può concentrare sul tuo volo. Come procede l'assimilazione delle 4 regole? :D
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

hirundo ha scritto:Come procede l'assimilazione delle 4 regole? :D
Beh, diciamo che ci sto lavorando... :oops:
Allora: ci sono sul fatto che l'aria diventa dura come il marmo (anche perchè tutti i giorni tiro giù il finestrino mentre vado o torno dal lavoro per assicurarmi che sia e continui ad essere così... 8) ); posso accettare di vedere le ali flettersi anche se dubito che guarderò fuori (almeno inizialmente) quindi non ci penso più di tanto...
Ho ancora qualche difficoltà a pensare che potrò sopportare senza problemi eventuali turbolenze e ancora non sono sicura che dominerò il panico. Comunque mi impegno e ho salvato le 4 regole in un file al lavoro così posso leggerlo ad ogni ora del giorno! :wink:

Diciamo che vado a fasi alterne, credo di averlo già scritto, ci sono momenti in cui sono addirittura curiosa di volare e altri in cui la sola idea di aver prenotato mi mette un'ansia... E questo continua a mettere a dura prova l'enorme pazienza del mio fidanzato! :?

Comunque a costo di fare scene non raccontabili e vergognosissime DEVO salirci lassù! :roll: Mi consola che dovremo essere in aeroporto alle 6 del mattino, tanto non avrei dormito e magari riuscirò (ne dubito ma non si sa mai) anche a pisolare un po' sull'sereo! Spero solo di non aver bisogno di nessun sacchettino... :D

Buona notte, Simona
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Semmy ha scritto:
hirundo ha scritto:Come procede l'assimilazione delle 4 regole? :D
Beh, diciamo che ci sto lavorando... :oops:
Allora: ci sono sul fatto che l'aria diventa dura come il marmo (anche perchè tutti i giorni tiro giù il finestrino mentre vado o torno dal lavoro per assicurarmi che sia e continui ad essere così... 8) ); posso accettare di vedere le ali flettersi anche se dubito che guarderò fuori (almeno inizialmente) quindi non ci penso più di tanto...
Ho ancora qualche difficoltà a pensare che potrò sopportare senza problemi eventuali turbolenze e ancora non sono sicura che dominerò il panico. Comunque mi impegno e ho salvato le 4 regole in un file al lavoro così posso leggerlo ad ogni ora del giorno! :wink:
E questo mi sembra un buon inizio, anche se forse rischia di fartici pensare un po' troppo, avendolo sottomano in continuazione. Ma se ti va bene così, le quattro regole sono senz'altro utili.

Però, rileggendo i post precedenti, mi sembra che sia rimasta in sospeso una faccenda. Perciò riprendo e rimetto qui le domande che aveva fatto Luca:
Fearless flyer ha scritto:- Se SO che non cade perchè SENTO che il mio può cadere?
- Se SO che un attacco terroristico può essere portato anche dentro una Chiesa (per dirne una...), perchè in Chiesa mi SENTO sicura e su un aereo no?
- Se SO che il pilota ha anche lui il suo sedere sull'aereo e quindi non gli converrebbe distrarsi, perchè SENTO che potrebbe farlo?
- Se SO che i piloti a bordo sono due, quindi se si sente male un pilota....semplicemente ce n'è un altro (cosa che non succede sui treni, sugli autobus e via di seguito), perchè SENTO che questo non è sufficiente a rassicurarmi?
- Perchè se PENSO di viaggiare vicino ai Comandanti che pilotano l'aereo allora SENTO che l'aereo non potrà più cadere (strano no? :roll: ) ?
- Perchè le situazioni NUOVE tendono a darmi insicurezza?
Se non cominci a provare a rispondere a questi "perché" (non per forza qui in pubblico, se non ne hai voglia) ho l'impressione che continuerai a girarci intorno, e a fare domande ed ottenere risposte che però rischiano ormai più che altro di spostare l'attenzione.

Invece, come ci hai detto più volte, tu su quell'aereo ci vuoi salire tranquilla, no? ;)
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

Vorrei avere tutte le risposte :oops: ma ad alcune non saprei proprio cosa rispondere, per questo ancora non avevo risposto. ci provo lo stesso però:
Fearless flyer ha scritto:- Se SO che non cade perchè SENTO che il mio può cadere?
Prevo molta paura perchè non riesco a pensare ai milioni di voli che vanno bene; riesco a pensare solo al caso isolato dell'incidente aereo, anche se so che è assolutamente improbabile.
Fearless flyer ha scritto:- Se SO che un attacco terroristico può essere portato anche dentro una Chiesa (per dirne una...), perchè in Chiesa mi SENTO sicura e su un aereo no?
Per il terrorismo devo dire invece che ho molta poca paura, anzi quasi non ci penso; è un'ipotesi che mi pare così remota che evito di prenderla in considerazione.
Fearless flyer ha scritto:- Se SO che il pilota ha anche lui il suo sedere sull'aereo e quindi non gli converrebbe distrarsi, perchè SENTO che potrebbe farlo?
Perchè sostanzialmente non mi fido molto quando a "pilotare/guidare/dirigere" sono altri. anche in macchina mi fido poco a salire con chi conosco appena perchè temo che possa fare qualche cavolata. Nell'aereo complici la velocità e l'altitudine questa paura si amplifica...
Fearless flyer ha scritto:- Se SO che i piloti a bordo sono due, quindi se si sente male un pilota....semplicemente ce n'è un altro (cosa che non succede sui treni, sugli autobus e via di seguito), perchè SENTO che questo non è sufficiente a rassicurarmi?
Perchè mi pare che pilotare un aereo sia una cosa molto complessa (anche se ho letto deltagolf che dice che è tecnicamente piuttosto semplice) e che quindi servano tutta l'attenzione e competenza del mondo...
Fearless flyer ha scritto:- Perchè se PENSO di viaggiare vicino ai Comandanti che pilotano l'aereo allora SENTO che l'aereo non potrà più cadere (strano no? :roll: ) ?
A questo non avevo pensato, ma non mi sembra che nel mio caso possa aiutarmi (anche se potrei controllare che non si distraggano?! 8) ) Non mi crea meno ansia pensare di poter viaggiare in cabina di pilotaggio.
Fearless flyer ha scritto:- Perchè le situazioni NUOVE tendono a darmi insicurezza?
È sempre stato così. Non è una giustificazione, ma per banale che sia, una novità mi crea sempre dello scombussolamento. Forse la mia paura è amplificata dal fatto che ho anche pensato "troppo" alla questione volo; in determinati casi mi sono trovata in situazioni "critiche" e senza saperne nulla prima le ho affrontate con più sicurezza di come avrei fatto se ne avessi avuta idea tempo prima. Credo che sia quella questione del risultato "after control" di cui Luca parlava in un post...

Non so se sono stata esauriente. Stanotte ho anche sognato che prendevo un aereo... avevo paura ma non andava male!

Che ne dite allora?
grazie e baci
Simona
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Stanotte ho anche sognato che prendevo un aereo...
Che ne dite allora?
Sarebbe meglio che mia moglie avesse paura di volare... invece lei vola sempre con me, critica il mio operato, tiene i comandi meglio di me e, soprattutto sogna Richard Gere... :evil:
Forse la mia paura è amplificata dal fatto che ho anche pensato "troppo" alla questione volo
Brava. Prova a prendere un aereo come sali in macchina. Volare, lo dico sempre, è una cosa così normale e gestita in maniera talmente sicura da tranne che per quei pochi malati di volo, tipo il sottoscritto, volare dovrebbe essere semplicemente una cosa pallosissima per andare da A a B, con la speranza che finisca in fretta, che il caffé sia almeno decente e che a B mi aspetti possibilmente una vacanza e non un impegno di lavoro.

Invece tutto questo mitizzare, rimuginare, spaccare il capello in quattro su ogni minimo aspetto del volo, non fa che accrescere l'ansia.

La scusa? Ah, sai, con la macchina mi posso sempre fermare. Giusto! Quand'è l'ultima volta che hai fatto controllare i freni? Per l'automobilista medio la risposta è mai, eppure è sicurissimo di potersi fermare quando vuole.
Per l'aereo la risposta giusta è: oggi, adesso, prima dell'ultimo decollo, eppure l'automobilista di prima è sicuro che l'aereo caschi.

Sì, hai proprio ragione. Si pensa troppo alla questione volo. Lascialo fare a i professionisti.
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

deltagolf ha scritto:Invece tutto questo mitizzare, rimuginare, spaccare il capello in quattro su ogni minimo aspetto del volo, non fa che accrescere l'ansia.
Sì, hai proprio ragione. Si pensa troppo alla questione volo. Lascialo fare a i professionisti.
Infatti da ieri pomeriggio, dopo che Luca mi ha fatto riflettere su alcuni aspetti della mia paura, son più tranquilla 8) . Credo che quello che so mi basterà, anche se son certa che proverò un bel po' di ansia lo stesso. Ma affronterò la cosa cercando di "vincere" sulle mie paure!
:wink:
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Credo che quello che so mi basterà, anche se son certa che proverò un bel po' di ansia lo stesso. Ma affronterò la cosa cercando di "vincere" sulle mie paure!
Brava; pensa solo che sei TU ad avere paura e lascia che del volo si occupi chi lo fa di professione.
Goditi il panorama, se ci riesci anche il caffé (di solito ingodibile per problemi organolettici, ma insomma...) e soprattutto pensa che stai prendendo un mezzo pubblico qualsiasi per andare in vacanza.
Né più né meno di un treno o un autobus.
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

deltagolf ha scritto:pensa che stai prendendo un mezzo pubblico qualsiasi per andare in vacanza.
Né più né meno di un treno o un autobus.
Si l'idea dell'autobus mi piace, anche il mio fidanzato mi suggerisce di paragonarlo all'autobus! :wink:
Sull'autobus mi sento sicura. Oggi comunque va molto meglio e sono tranquilla.

Una domandina... in quale parte dell'aereo si percepiscono meno movimenti? Insomma per chi ha paura (non è il mio caso eh 8) ) dove è meglio sedersi?
Grasssie :oops: :wink:
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

In corrispondenza delle ali. :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

Fearless flyer ha scritto:In corrispondenza delle ali. :wink:
Luca
Allora cercherò di farci assegnare quei posti, se ho capito bene dal sito vengono dati al momento del check-in...
Confido che gli altri passeggeri siano addormentati e quindi poco lesti visto che saranno le 6 del mattino! :oops: 8)
Grazie Luca :!:
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Si l'idea dell'autobus mi piace, anche il mio fidanzato mi suggerisce di paragonarlo all'autobus!
Sull'autobus mi sento sicura. Oggi comunque va molto meglio e sono tranquilla.

Brava...
Allora cercherò di farci assegnare quei posti, se ho capito bene dal sito vengono dati al momento del check-in...
Certo; se sei tra i primi riesci più facilmente a scegliere i posti
saranno le 6 del mattino!
Se vai un po' più presto ancora, oltre a scegliere i posti ti lasciano anche fare carburante, gonfiare le gomme e portare il catering a bordo!! :D :D :D
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

deltagolf ha scritto: Se vai un po' più presto ancora, oltre a scegliere i posti ti lasciano anche fare carburante, gonfiare le gomme e portare il catering a bordo!! :D :D :D
È un'idea che potrei tenere in considerazione per tenere a freno la fifa! Anche se per l'incolumità di tutti forse è meglio... evitare...

Comunque vi scrivo per rendervi partecipi del fatto che da qualche giorno sono più tranquilla; non ho più sognato aerei (ma nemmeno Richard Gere... dovrei chiamare la moglie di Deltagolf per qualche consiglio?! :wink: ) e anzi, lo dico sottovoce, ma da ieri sono pure "curiosa" :shock: dell'aereo. :roll: mi sembra impossibile.

Che mi sia resa conto che il 99% della mia paura è totalemte irrazionale?

Speriamo che duri :oops: :D
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

Tiro su il topic per informarvi del sogno che ho fatto stanotte: ovviamente ha come argomento il volo se no posterei altrove :wink:
Ero su un aereo con mia mamma, e stavamo per decollare. Appena dopo il decollo c'è stata come una perdita di quota, al che mia mamma mi guarda terrorizzata e io, impaurita ma molto fermamente, le dico:"tranquilla mamma, l'aria è un fluido, è tutto a posto" :shock: e poi mi son svegliata.

A parte che come sapete non ho mai volato quindi il mio decollo in sogno non sarà esattamente com'è davvero, che dite? ormai son pronta a volare al punto che tranquillizzo gli altri? :shock: 8) mi sembra impossibile...
Alessiux
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 ottobre 2007, 22:52

Messaggio da Alessiux »

Ciao Simona! Sono nel forum da poco e sono anch'io tra chi ha paura di prendere l'aereo, per questo volevo dirti che non sei "un caso anomalo", ma che come te...beh, siamo in tanti a condividere questi "strani" pensieri.
Questa sera sono un po' "impanicata" perchè lunedì devo prendere l'aereo...ho letto quello che hai scritto e mi rendo conto che la maggior parte delle cose che dici corrispondono ai miei pensieri. Ho letto anche ciò che ti ha scritto Luca e capisco che, come nel caso tuo, anche in me c'è qualcos'altro da approfondire, che il problema vero non è l'aereo. Ho letto le domande che kui ha suggerito a te, ma io non so ancora dare loro una risposta...Forse è solo questione di tempo e volontà!
Credo e spero però che il supporto di tutti e le preziose riflessioni a cui ci porta Luca ci possano aiutare! Intanto pensa che tu hai ancora un po' di tempo per "lavorare" sulla tua paura...io invece lunedì devo prendere l'aereoooo... :shock:
Ciao e in bocca al lupo anche a te!
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Semmy ha scritto:Tiro su il topic per informarvi del sogno che ho fatto stanotte: ovviamente ha come argomento il volo se no posterei altrove :wink:
Ero su un aereo con mia mamma, e stavamo per decollare. Appena dopo il decollo c'è stata come una perdita di quota, al che mia mamma mi guarda terrorizzata e io, impaurita ma molto fermamente, le dico:"tranquilla mamma, l'aria è un fluido, è tutto a posto" :shock: e poi mi son svegliata.

A parte che come sapete non ho mai volato quindi il mio decollo in sogno non sarà esattamente com'è davvero, che dite? ormai son pronta a volare al punto che tranquillizzo gli altri? :shock: 8) mi sembra impossibile...
Praticamente stiamo facendo crescere un mostro?? :lol:
:lol:

Interessante perchè, come la paura di volare può nascere non avendo mai volato, ma basandosi solo su fantasie, attraverso lo stesso meccanismo può andarsene. La tua mente, cioè, può creare e disfare tutto a suo piacimento e se hai fatto quel sogno vuol dire che dentro di te ti senti pronta per volare BENE. :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Locke
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 14 settembre 2007, 14:08

Messaggio da Locke »

Ciao Simona, anche io ero un fifone come te. La mia paura è nata piano piano, aumentando sempre più ad ogni volo. Un malinconico giorno di pioggia, in cui ogni gesto mi sembrava vano perchè sentivo ormai segnata la mia esistenza ( avevo prenotato un volo aereo;)), scoprii per caso questo forum. Ora tutto va meglio, non solo le paure e l'ansia sono ridotte al minimo, ma "quasi" smanio dalla voglia di prendere questo aereo per Siviglia, ho una gran voglia di vacanza (chi non l'ha?) e di vedere posti nuovi. Leggi le 4 regole sono molto utili, ma la cosa che più mi ha aiutato è stata la grande passione e amore per il volo che il forum emana. Quasta passione ti può contagiare! Al prox decollo cercherò di godermi la spinta del 737 sulla pista, lo stacco da terra, il vedere il mondo che si fa piccolo piccolo, il panorama meraviglioso, e anche le turbolenze! Non penserò ad ogni scossone anche forte, Oddio precipitiamo! Sicuramente un pochetto di ansia sarà ancora presente, ma conto di tenerla sottochiave. Vedrai che forum + un po' di buona volontà = riuscirai a volare serena! ciao ciao
Avatar utente
MarcOne
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 483
Iscritto il: 2 novembre 2007, 19:23
Località: Milano

Messaggio da MarcOne »

Cara semmy...un metodo che trovo molto efficace durante il volo è interessarsi al panorama...di solito infatti, anche se non soffro il volo, comparo il paesaggio che vedo fuori dal finestrino con un cartina...è divertente e aiuta a rilassarsi e nello stesso tempo prendere confidenza con l'aereo e l'altitudine...detto questo ovviamente spera nel bel tempo :D :D [schild=random fontcolor=000000 shadowcolor=C0C0C0 shieldshadow=1]:D[/schild]

Have a nice Fly!

p.s. ha me comunque su un volo AlitaliaMd-80 durante il rullaggio facevano ascoltare musica classica!!!
Avatar utente
batox5adeparture
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 4 novembre 2007, 12:33
Località: LIEO

Messaggio da batox5adeparture »

:shock:


In tutta verità c'è da temere MOOOOLTO di più a fare 100 km in autostrada!!
fidati dei due piloti la davanti.. (e anche della macchina..!) gli aeroplani sono i mezzi più sicuri al mondo.. e nessun pilota ha la fascia da kamikaze in testa!! se la macchina, le condimeteo o altri imprevisti non vanno.. non si parte! prima di tutto c'è la sicurezza!
Mi pare di aver letto che vai con Iberia con il 320.. grande macchina.. non plus ultra della tecnologia! (chiedi magari di farti fare un giro in cockpit..così ti rendi conto di persona su quale gioiellino stai volando!) e non preoccuparti del brutto tempo.. rende tutto solo un pò più movimentato!!
Buon divertimento!!!
Daniele
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

Eccomi di nuovo! grazie per le risposte, vi leggo sempre ma sono un po' incasinata e quindi non ho più scritto. Adesso che ho 10 minuti ne approfitto!!!
Non penserò ad ogni scossone anche forte, Oddio precipitiamo! Sicuramente un pochetto di ansia sarà ancora presente, ma conto di tenerla sottochiave. Vedrai che forum + un po' di buona volontà = riuscirai a volare serena!
Ecco, questa è la mia speranza: riuscire a non "subire" ogni piccolo movimento temendo che stia per succedere qualcosa e riuscire a spostarmi.
Non pretendo che mi piaccia volare :lol: (non subito, almeno) ma voglio riuscire a non soccombere a questa paura.
comparo il paesaggio che vedo fuori dal finestrino con un cartina...è divertente e aiuta a rilassarsi e nello stesso tempo prendere confidenza con l'aereo e l'altitudine...detto questo ovviamente spera nel bel tempo
Potrebbe essere un buon modo per ripassare un po' di geografia :oops: visto che è una materia in cui sono carente!!!
con Iberia con il 320
Esatto, A320 Iberia. Speriamo che sia bello grande e bello stabile soprattutto!!!

Ad oggi mancano SOLO :roll: 14 giorni alla partenza; anzi tra 14 giorni starò facendo la mia prima cena madrilena :wink: ... Sarò in giro a "tapear" 8) sperando che il corso di spagnolo sia sufficiente!!!

inizio ad avvertire un po' di ansia, niente di esagerato, più come un leggero disagio all'idea che "ci siamo". Continuo a leggere le regole e spero in qualche altro sogno rassicurante, come pure in qualche altro consiglio da voi veterani del volo e delle paure di noi fifoni :lol: i buoni consigli non bastano mai! Comunque sono anche curiosa e spero di riuscire a non fare scene da pazza.

Buona serata!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Messaggio da aeb »

Semmy ha scritto:
comparo il paesaggio che vedo fuori dal finestrino con un cartina...è divertente e aiuta a rilassarsi e nello stesso tempo prendere confidenza con l'aereo e l'altitudine...detto questo ovviamente spera nel bel tempo
Potrebbe essere un buon modo per ripassare un po' di geografia :oops: visto che è una materia in cui sono carente!!!
... quando volo mi diverto a guardare fuori dal finestrino, memorizzare (nuvole permettendo!) dei punti di riferimento a terra (che so, l'ansa particolare di un fiume, un gruppo di laghetti alpini, una diga) e poi arrivato a casa, atlante alla mano, mettermi a caccia della rotta..... :D Ognuno ha le sue "manie"!! :lol:
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Guarda che a te ti controllo eh? :lol:

Come va il rapporto con il volo a "meno due settimane"?

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

Fearless flyer ha scritto:Come va il rapporto con il volo a "meno due settimane"?
Luca
direi che sono in preda ad "emozioni" contrastanti: un misto di curiosità e ansia, di voglia di provare e tentazione di restare giù.
Più che altro mi sto concentrando sulle possibili sensazioni "fisiche" legate al volo: tipo cosa si sente mentre l'aereo accelera, mentre decolla, mentre atterra (evito di pensare però ai vuoti d'aria :shock: :roll: ).
Cerco anche di concentrarmi sul risultato finale, cioè che andrò in vacanza per un po'...

Una cosa a cui non avevo pensato finora è come gestire l'ansia dei miei genitori: inutile dirvi che loro non sono affatto felici che io prenda l'aereo e quindi sono anche preoccupata perchè metto in ansia altre persone :roll: ...

Strategie anti-ansia (per me 8) ) da consigliare? Qualcosa da mettere in pratica fin da subito (e molto efficace, aggiungerei :wink: ). Grazie 8)
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Messaggio da Fearless flyer »

Semmy ha scritto:
Fearless flyer ha scritto:Come va il rapporto con il volo a "meno due settimane"?
Luca
direi che sono in preda ad "emozioni" contrastanti: un misto di curiosità e ansia, di voglia di provare e tentazione di restare giù.
Più che altro mi sto concentrando sulle possibili sensazioni "fisiche" legate al volo: tipo cosa si sente mentre l'aereo accelera, mentre decolla, mentre atterra (evito di pensare però ai vuoti d'aria :shock: :roll: ).
Cerco anche di concentrarmi sul risultato finale, cioè che andrò in vacanza per un po'...

Una cosa a cui non avevo pensato finora è come gestire l'ansia dei miei genitori: inutile dirvi che loro non sono affatto felici che io prenda l'aereo e quindi sono anche preoccupata perchè metto in ansia altre persone :roll: ...

Strategie anti-ansia (per me 8) ) da consigliare? Qualcosa da mettere in pratica fin da subito (e molto efficace, aggiungerei :wink: ). Grazie 8)
Senti Simona, visto che ci sei, potresti preoccuparti anche per le persone che leggono il tuo post e si sentono in ansia? E visto che il forum è letto anche all'estero, potresti sentirti in colpa anche per tutto il mondo che si senti in ansia? :P :lol: :lol:

Andrà tutto benissimo! :wink:

Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

Fearless flyer ha scritto:Senti Simona, visto che ci sei, potresti preoccuparti anche per le persone che leggono il tuo post e si sentono in ansia? E visto che il forum è letto anche all'estero, potresti sentirti in colpa anche per tutto il mondo che si senti in ansia? :P :lol: :lol:

Andrà tutto benissimo! :wink:

Luca
Sono la regina dei sensi di colpa, forse avevo omesso questo dettaglio... :oops:
Tenterò con tutte le forze di scacciare ansie e pensieri negativi. Anzi è ora di rileggere le 4 regole! 8)

Oggi giornata positiva: non vedo l'ora di essere a Madrid (anche se salterei volentieri la parte volo :lol: )!!!!!!!!!!!!!
hirundo

Messaggio da hirundo »

Semmy ha scritto:Una cosa a cui non avevo pensato finora è come gestire l'ansia dei miei genitori: inutile dirvi che loro non sono affatto felici che io prenda l'aereo e quindi sono anche preoccupata perchè metto in ansia altre persone :roll: ...
Le prime volte che ho volato io i miei accendevano le candele di Fatima (acquistate sul posto, portate a casa in auto :shock: e conservate per le occasioni di massimo pericolo). Mi spiaceva farli preoccupare, ma mica potevo andare in vacanza in riviera tutta la vita... :wink: ogni volta che atterravo chiamavo casa per dire "spegnete la candela" :lol:. Nel giro di qualche anno si sono abituati e cominciano a pensare di volare anche loro. :D
Avatar utente
Semmy
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 111
Iscritto il: 23 settembre 2007, 13:02
Località: Biella

Messaggio da Semmy »

hirundo ha scritto:Le prime volte che ho volato io i miei accendevano le candele di Fatima (acquistate sul posto, portate a casa in auto :shock: e conservate per le occasioni di massimo pericolo). Mi spiaceva farli preoccupare, ma mica potevo andare in vacanza in riviera tutta la vita... :wink: ogni volta che atterravo chiamavo casa per dire "spegnete la candela" :lol:. Nel giro di qualche anno si sono abituati e cominciano a pensare di volare anche loro. :D
Penso che anche i miei si voteranno a tutti i santi disponibili... si abitueranno presto (spero!!!) :wink:
Non vorrei che si preoccupassero ma di fronte a loro non mi sono mai mostrata ansiosa. Sanno che ho paura di volare, ma da quando ho deciso di prendere il volo mi mostro determinatissima e iper-convinta 8)
Avatar utente
MarcOne
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 483
Iscritto il: 2 novembre 2007, 19:23
Località: Milano

Messaggio da MarcOne »

Brava!=D> ...continua così...la convinzione è la soluzione ad ogni problema!
Good fly! :up:
“...una volta che hai conosciuto il volo, camminerai sulla terra con gli occhi rivolti sempre in alto, perchè là sei stato, e là desideri tornare.”
(Leonardo da Vinci)
Rispondi