Per cortesia, specificare la fonte di questa informazione, grazie.fr3003 ha scritto:La compagnia ha deciso di annullare definitivamente il volo Bari - Mosca a partire dal 23 ottobre. La motivazione è che non ci sono sufficienti prenotazioni. Nell'ultimo volo c'erano solo 35 passeggeri.
ENAC: sospesa licenza Alpi Eagles
Moderatore: Staff md80.it
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
Ancora qualche novità sulla compagnia veneta:-
Alpi Eagles perde al TAR ma vince due mesi all'ENAC
È legittima l’ordinanza con la quale lo scorso 3 ottobre il direttore dell’aeroporto di Venezia aveva ordinato ad Alpi Eagles di restituire immediatamente a SAVE un hangar e tre locali adiacenti. Lo stabilisce l’ordinanza con la quale ieri il TAR Lazio - sezione III ter ha respinto la richiesta di sospensione presentata dal vettore veneto. In base all’ordinanza ENAC, qualora Alpi Eagles non liberasse subito l’hangar la SAVE potrebbe farlo sgomberare sotto la protezione della Polizia dell’Aria.
Un duro colpo per la compagnia, bilanciato però dall’inattesa clemenza dell’ENAC che ha prorogato di 60 giorni la licenza provvisoria scaduta il 20 ottobre e prorogata dal TAR al 25 ottobre per riunirla con la discussione sullo sfratto dall’hangar. Ad annunciarlo è la stessa ENAC, alla quale Alpi Eagles ha presentato nelle scorse settimane un piano di rientro delle pendenze finanziarie nei confronti di Eurocontrol e di diversi operatori del settore. Secondo ENAC gli incontri avrebbero «confermato il quadro di sofferenza finanziaria della società, ma che nello stesso tempo hanno evidenziato ipotesi di percorsi di pianificazione e rientro della situazione debitoria». Di qui la proroga per due mesi, durante i quali la compagnia resterà però una sorvegliata speciale: la nota ENAC si conclude infatti con la promessa di una «costante vigilanza sugli impegni assunti da Alpi Eagles». Il prossimo appuntamento è quindi fissato tra Natale e Santo Stefano. (Dedalonews)
Saluti
Steve
Alpi Eagles perde al TAR ma vince due mesi all'ENAC
È legittima l’ordinanza con la quale lo scorso 3 ottobre il direttore dell’aeroporto di Venezia aveva ordinato ad Alpi Eagles di restituire immediatamente a SAVE un hangar e tre locali adiacenti. Lo stabilisce l’ordinanza con la quale ieri il TAR Lazio - sezione III ter ha respinto la richiesta di sospensione presentata dal vettore veneto. In base all’ordinanza ENAC, qualora Alpi Eagles non liberasse subito l’hangar la SAVE potrebbe farlo sgomberare sotto la protezione della Polizia dell’Aria.
Un duro colpo per la compagnia, bilanciato però dall’inattesa clemenza dell’ENAC che ha prorogato di 60 giorni la licenza provvisoria scaduta il 20 ottobre e prorogata dal TAR al 25 ottobre per riunirla con la discussione sullo sfratto dall’hangar. Ad annunciarlo è la stessa ENAC, alla quale Alpi Eagles ha presentato nelle scorse settimane un piano di rientro delle pendenze finanziarie nei confronti di Eurocontrol e di diversi operatori del settore. Secondo ENAC gli incontri avrebbero «confermato il quadro di sofferenza finanziaria della società, ma che nello stesso tempo hanno evidenziato ipotesi di percorsi di pianificazione e rientro della situazione debitoria». Di qui la proroga per due mesi, durante i quali la compagnia resterà però una sorvegliata speciale: la nota ENAC si conclude infatti con la promessa di una «costante vigilanza sugli impegni assunti da Alpi Eagles». Il prossimo appuntamento è quindi fissato tra Natale e Santo Stefano. (Dedalonews)
Saluti
Steve
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Butta male!!
(ANSA)- VENEZIA, 15 NOV - La notizia dell'istanza di fallimento nei confronti di Alpi Eagles ha provocato la cancellazione di numerosi voli all'aeroporto di Venezia. Al 'Marco Polo' sono partiti solo tre dei nove voli della compagnia programmati e sono stati cancellati cinque degli otto arrivi previsti. Anche nei giorni scorsi alcuni voli erano stati soppressi dall'operativo ufficiale, ma oggi il numero dei voli cancellati ha superato quello dei collegamenti garantiti.
Ciaooooo.
(ANSA)- VENEZIA, 15 NOV - La notizia dell'istanza di fallimento nei confronti di Alpi Eagles ha provocato la cancellazione di numerosi voli all'aeroporto di Venezia. Al 'Marco Polo' sono partiti solo tre dei nove voli della compagnia programmati e sono stati cancellati cinque degli otto arrivi previsti. Anche nei giorni scorsi alcuni voli erano stati soppressi dall'operativo ufficiale, ma oggi il numero dei voli cancellati ha superato quello dei collegamenti garantiti.
Ciaooooo.
McGyver
Purtroppo le cose sembrano complicarsi sempre più per questa compagnia. Negli ultimi giorni avevano diffuso alcuni accorati comunicati stampa in cui denunciavano ostruzionismo e scorrettezze d aparte di ENAC e SAVE, appellandosi alla fiducia dei passeggeri come unica arma di reazione a tali delazioni. Se proseguono le notizie di questo tenore, anche la fiducia dei passeggeri verrà comunque meno...
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
La questione sembra molto complessa, e ahinoi, puzza più di politichetta che di questioni economiche...
Almeno questo è quello che traspare dalla fitta rete di dichiarazioni e comunicati stampa, proprio ieri ho ricevuto anche un comunicato stampa di un gruppo consiliare della regione Veneto, in cui si chiede come mai SAVE si accanisca così tanto contro Alpi Eagles. Ho letto commenti di questo genere anche su Gazzettino e su altri canali informativi, insomma tutto lascia pensare a una sorta di guerra privata tra SAVE e Alpi Eagles.
Anche io mi unisco alla speranza di Franco perchè la compagnia esca fuori da questo momentaccio, e perchè i dipendenti possano continuare a lavorare. spero anche che il Ministero (che sta indagando anche su SAVE) faccia chiarezza una volta per tutte.
Almeno questo è quello che traspare dalla fitta rete di dichiarazioni e comunicati stampa, proprio ieri ho ricevuto anche un comunicato stampa di un gruppo consiliare della regione Veneto, in cui si chiede come mai SAVE si accanisca così tanto contro Alpi Eagles. Ho letto commenti di questo genere anche su Gazzettino e su altri canali informativi, insomma tutto lascia pensare a una sorta di guerra privata tra SAVE e Alpi Eagles.
Anche io mi unisco alla speranza di Franco perchè la compagnia esca fuori da questo momentaccio, e perchè i dipendenti possano continuare a lavorare. spero anche che il Ministero (che sta indagando anche su SAVE) faccia chiarezza una volta per tutte.
- Cassandra
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 6 luglio 2007, 17:08
Lo spero anch'io...
da passeggera abituale faccio il tifo per alpieagles! 

- simo.lipx
- 00500 ft
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 3 novembre 2006, 13:56
- Località: verona
basta ! io volo con la compagnia leale
Io il 30 volo per Roma dalla mia fredda Ginevra .
Ho due possibilità.....Easy Jet e Alitalia .
Una a 50 euro , l altra a 195 .
Ho deciso !
Io scelgo Alitalia ! La mia efficiente compagnia di bandiera che paga le tasse aeroportuali , non è affatto sleale e che purtroppo si trova in difficoltà economica !
La compagnia che non riceve finanziamenti dallo stato ( nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ) e che chiede solo 2,5 euro mensilmente ad ogni lavoratore ( 80% precari pagati al massimo 1000 euro al mese compresi gelo neve pioggia sole jet blast no ferie no off natale capodanno ciao è finito il contratto tieni il cellulare acceso che forse c'e bisogno quest'inverno ) del settore aeroportuale per il fondo lavoratori bla bla bla bla....
Abbasso le Low cost sleali e a basso prezzo !
Ho due possibilità.....Easy Jet e Alitalia .
Una a 50 euro , l altra a 195 .
Ho deciso !
Io scelgo Alitalia ! La mia efficiente compagnia di bandiera che paga le tasse aeroportuali , non è affatto sleale e che purtroppo si trova in difficoltà economica !
La compagnia che non riceve finanziamenti dallo stato ( nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ) e che chiede solo 2,5 euro mensilmente ad ogni lavoratore ( 80% precari pagati al massimo 1000 euro al mese compresi gelo neve pioggia sole jet blast no ferie no off natale capodanno ciao è finito il contratto tieni il cellulare acceso che forse c'e bisogno quest'inverno ) del settore aeroportuale per il fondo lavoratori bla bla bla bla....
Abbasso le Low cost sleali e a basso prezzo !
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
Compimenti per la sincerità e il pensirero simo.lipx ma se io devo risparmiare vado con le low cost anche perchè come sicurezza e controlli sono molto valide...non riesco a capire perchè dici che sono sleali....da quel che so sono molto valide ed affidabili.Ciaoooo!!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
- Nik
- Banned user
- Messaggi: 2661
- Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
- Località: Vedano Beach near to LILN
- Contatta:
- Bacione
- FL 250
- Messaggi: 2514
- Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18 dicembre 2004, 2:32
Io ho volato con Alpi Eagles per un anno intero ogni fine settimana tra Napoli e Catania e ho già da tenpo acquistato i biglietti per questa tratta fino al 2 gennaio 2008.
Purtroppo credo proprio che ormai siano arrivati alla fine visti il ridotto numero di aerei che fanno volare (mi sembra 3) e i continui disservizi, soprattutto negli ultimi 15 giorni con cancellazioni continue dei voli, il rifiuto a riprotreggere sui voli da altre compagnie e la pessima assistenza del loro personale (al telefono o in aereoporto). L'atteggiamento del personale si può anche ben comprendere visto il clima di estrema incertezza in cui versano, ma tutti questi elementi hanno portato sia i viaggiatori abituali come me che quelli più occasionali a preferire altre compagnie per i loro voli.
Visti gli ultimi sviluppi credo proprio di aver perso gli ultimi biglietti (ben 5 tratte a/r) fino a gennaio ma spero ci sia un modo per recuoerare almeno in parte il loro costo. Sto cercando sulla rete informazioni sulle eventuali tutele in caso di fallimento di un vettore aereo ma non ho ancora trovato nulla.
Che voi sappiate c'è un modo veloce e semplice per ottenere un rimborso ( o riprotezione) anche parziale, oltre che inserirsi come creditore nel fallimento?
comunque mi dispiace tanto per i lavoratori di Alpi Eagles e spero che riescano a trovare lavoro prestissimo presso altre compagnie.
Purtroppo credo proprio che ormai siano arrivati alla fine visti il ridotto numero di aerei che fanno volare (mi sembra 3) e i continui disservizi, soprattutto negli ultimi 15 giorni con cancellazioni continue dei voli, il rifiuto a riprotreggere sui voli da altre compagnie e la pessima assistenza del loro personale (al telefono o in aereoporto). L'atteggiamento del personale si può anche ben comprendere visto il clima di estrema incertezza in cui versano, ma tutti questi elementi hanno portato sia i viaggiatori abituali come me che quelli più occasionali a preferire altre compagnie per i loro voli.
Visti gli ultimi sviluppi credo proprio di aver perso gli ultimi biglietti (ben 5 tratte a/r) fino a gennaio ma spero ci sia un modo per recuoerare almeno in parte il loro costo. Sto cercando sulla rete informazioni sulle eventuali tutele in caso di fallimento di un vettore aereo ma non ho ancora trovato nulla.
Che voi sappiate c'è un modo veloce e semplice per ottenere un rimborso ( o riprotezione) anche parziale, oltre che inserirsi come creditore nel fallimento?
comunque mi dispiace tanto per i lavoratori di Alpi Eagles e spero che riescano a trovare lavoro prestissimo presso altre compagnie.
- Tixio
- FL 150
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
- Località: Roma
- Contatta:
Quoto....Fabio27 ha scritto:Con rispetto, tristezza un corno. Quelle comunità sovvenzionano le low cost perché portano turismo. Se le tariffe fossero quelle delle majors, i turisti andrebbero altrove. Ci guadagnano albergatori, ristoratori, affittaauto, bed and brekfast. Un mio amico una volta voleva portare la famiglia a Pantelleria, ci volava solo Alitalia. Finì a Miami e sulle Keys spendendo meno. Quindi non è un regalo. Nessuno impedisce alle compagnie nazionali di fare quello che fa Ryanair. Lo volete questo volo a Treviso? Sediamoci e discutiamo di tariffe. Non ci fate lo sconto? Nessun problema, andiamo a Verona. A rimetterci siete voi. SI chiama mercato. Ma da noi è una parola difficile da capire: mi ricordo quando i voli furono spostati da Linate a Malpensa per decreto, porca vacca, per fare il famoso hub. Poi, prima o poi, il mercato si vendica.Poker ha scritto:Tristezza...

Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo


- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Ragazzi mi accodo anch'io... avete qualche suggerimento per aver il rimborso o riprotetti su un'altro volo?msciascia ha scritto:Io ho volato con Alpi Eagles per un anno intero ogni fine settimana tra Napoli e Catania e ho già da tenpo acquistato i biglietti per questa tratta fino al 2 gennaio 2008.
Purtroppo credo proprio che ormai siano arrivati alla fine visti il ridotto numero di aerei che fanno volare (mi sembra 3) e i continui disservizi, soprattutto negli ultimi 15 giorni con cancellazioni continue dei voli, il rifiuto a riprotreggere sui voli da altre compagnie e la pessima assistenza del loro personale (al telefono o in aereoporto). L'atteggiamento del personale si può anche ben comprendere visto il clima di estrema incertezza in cui versano, ma tutti questi elementi hanno portato sia i viaggiatori abituali come me che quelli più occasionali a preferire altre compagnie per i loro voli.
Visti gli ultimi sviluppi credo proprio di aver perso gli ultimi biglietti (ben 5 tratte a/r) fino a gennaio ma spero ci sia un modo per recuoerare almeno in parte il loro costo. Sto cercando sulla rete informazioni sulle eventuali tutele in caso di fallimento di un vettore aereo ma non ho ancora trovato nulla.
Che voi sappiate c'è un modo veloce e semplice per ottenere un rimborso ( o riprotezione) anche parziale, oltre che inserirsi come creditore nel fallimento?
comunque mi dispiace tanto per i lavoratori di Alpi Eagles e spero che riescano a trovare lavoro prestissimo presso altre compagnie.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 20 giugno 2007, 20:14
Mi auguro anch'io che la Eagles si possa rimettere in sesto, se non altro per i loro dipendenti. La rappresentate Eagles a verona è una persona fantastica o ogni volta che faccio ck-in per il vrn-bri o vrn-nap(ora sospeso) mi fa un po' pena pensare in che situazione si ritrova... Non so quanto dorma serena la notte 

- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
Ancora notizie dal fronte veneto: nota d'agenzia relativa alla vicenda della compagnia di Senigaglia
Alpi Eagles: aumento di capitale il 3/12
Per scongiurare il fallimento chiesto dai creditori SAVE, GESAC, GH ed Eurocontrol, Alpi Eagles procederà il 3 dicembre ad un aumento di capitale con il quale preparare un credibile piano di rientro dei debiti. È quanto si è appreso in seguito all’incontro di ieri tra i rappresentanti della Regione Veneto e del comune di Venezia, della SAVE e di ENAC con i vertici della compagnia aerea in difficoltà. La compagnia ha chiesto all’ENAC di sostituire la licenza provvisoria in scadenza dopo Natale con quella permanente ritirata in ottobre. L’assessore regionale alle politiche economiche Fabio Gava ha escluso un intervento pubblico diretto per il salvataggio.
(Fonte Dedalonews)
Saluti
Steve
Alpi Eagles: aumento di capitale il 3/12
Per scongiurare il fallimento chiesto dai creditori SAVE, GESAC, GH ed Eurocontrol, Alpi Eagles procederà il 3 dicembre ad un aumento di capitale con il quale preparare un credibile piano di rientro dei debiti. È quanto si è appreso in seguito all’incontro di ieri tra i rappresentanti della Regione Veneto e del comune di Venezia, della SAVE e di ENAC con i vertici della compagnia aerea in difficoltà. La compagnia ha chiesto all’ENAC di sostituire la licenza provvisoria in scadenza dopo Natale con quella permanente ritirata in ottobre. L’assessore regionale alle politiche economiche Fabio Gava ha escluso un intervento pubblico diretto per il salvataggio.
(Fonte Dedalonews)
Saluti
Steve
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
andiamo beneTixio ha scritto:Quoto....Fabio27 ha scritto:Con rispetto, tristezza un corno. Quelle comunità sovvenzionano le low cost perché portano turismo. Se le tariffe fossero quelle delle majors, i turisti andrebbero altrove. Ci guadagnano albergatori, ristoratori, affittaauto, bed and brekfast. Un mio amico una volta voleva portare la famiglia a Pantelleria, ci volava solo Alitalia. Finì a Miami e sulle Keys spendendo meno. Quindi non è un regalo. Nessuno impedisce alle compagnie nazionali di fare quello che fa Ryanair. Lo volete questo volo a Treviso? Sediamoci e discutiamo di tariffe. Non ci fate lo sconto? Nessun problema, andiamo a Verona. A rimetterci siete voi. SI chiama mercato. Ma da noi è una parola difficile da capire: mi ricordo quando i voli furono spostati da Linate a Malpensa per decreto, porca vacca, per fare il famoso hub. Poi, prima o poi, il mercato si vendica.Poker ha scritto:Tristezza...

-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
Peccato...
Ecco il link ENAC
http://www.enac-italia.it/comunicati/co ... selpa1=887
comunque le motivazioni sono assurde. Con Alitalia che avrebbero dovuto fare?
Dai suvvia, vogliono farla chiudere e basta!
Ecco il link ENAC
http://www.enac-italia.it/comunicati/co ... selpa1=887
comunque le motivazioni sono assurde. Con Alitalia che avrebbero dovuto fare?
Dai suvvia, vogliono farla chiudere e basta!
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
Appunto...non hai idea di che cosa ci sia dietro!!!io ho diverse conoscenze all'interno e ne ho sentite di cotte e di crude!!!!aponus ha scritto:Peccato...
Ecco il link ENAC
http://www.enac-italia.it/comunicati/co ... selpa1=887
comunque le motivazioni sono assurde. Con Alitalia che avrebbero dovuto fare?
Dai suvvia, vogliono farla chiudere e basta!
Io spero nel miracolo...

Jacopo
JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

JAA-FAA Pilot
Quando il volo supera la passione, per decollare basta chiudere gli occhi!!

- aponus
- 02000 ft
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 25 maggio 2005, 14:50
- Località: Padova
- Contatta:
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Secondo me basterebbe un contratto decente per i dipendenti e il rispetto dello stesso e delle regolamentazioni... una gestione più consapevole ed onesta... non scordiamo il casino dell'AD che faceva tutto all'interno della struttura... comprese le schifezze nei confronti dei naviganti.aponus ha scritto:Trasferuiscano la sede in un altro Paese. Gli conviene!
Se c'è qualche navigante dall'interno che può spiegarci meglio sarebbe apprezzato...
lo dico perchè anche a me, dall'interno, hanno "raccontato" cose turche...
e mi dispiace per tutti loro.
ciao
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
(ANSA) - VENEZIA - La compagnia AlpiEagles sospende da domani (3 gennaio) i voli fino ''all'ottenimento della licenza a tempo indeterminato''. Lo comunica il vettore veneto, informando i passeggeri che i titoli di viaggio potranno essere riutilizzati non appena la compagnia rientrera' in possesso della licenza. ''Ci scusiamo per i disagi provocati - afferma una nota di Alpieagles -, ma la responsabilita' e' esclusivamente addebitabile ad agenti esterni ad AlpiEagles, indipendentemente dalla nostra volonta'''. Alpieagles spiega di aver assunto questa decisione in seguito al comunicato con il quale l'Enac (il 29 dicembre 2007), dopo aver preso atto del provvedimento del Tar del Lazio che restituiva alla compagnia la possibilita' di operare fino al 17 gennaio 2008, insinuava ''non precisati impatti sulla sicurezza dell'attivita' di volo''.
- aetio57
- 10000 ft
- Messaggi: 1207
- Iscritto il: 11 settembre 2007, 19:21
- Località: nel mulino a vento di "MORE"
- Contatta:
chi legge frettolosamente le mie due righe penserà che sono OT, ma se si leggono attentamente... il topic viene rispettato in pieno.
il mezzo aereo nel XXI sec. ricoprirà un ruolo chiave nello sviluppo di qualsiasi paese della terra. Sia per il trasporto e lo spostamento di persone, sia di merci. Una "spia" (intesa come "led"...) per vedere se un paese sta "lavorando" per il suo sviluppo è guardare cosa sta facendo in campo aeronautico. E quasi tutti i paesi del mondo si stanno dando un gran daffare per creare nuove infrastrutture (aeroporti, grandi ma sopra tutto minori...) e stanno implementando nuovi accordi per futuri collegamenti col resto del mondo. Cercando in tutti i modi di avvantaggiare operatori locali, nazionali.
In Italia (il paese che si crede dei "furboni") sta succedendo esattamente l'opposto. Forse unico paese al mondo.
Gli aerei, quando stanno per cessare di fare il loro lavoro (cioè stanno per stallare....e precipitare) ci avvertono con il fenomeno chiamato "buffeting".......... L'Italia con le sue scelte in campo aeronautico è in piena fase di "buffeting"............
Non vado oltre altrimenti divento offensivo e ...emh!!...ovvio.
Ciao.
ezio.
il mezzo aereo nel XXI sec. ricoprirà un ruolo chiave nello sviluppo di qualsiasi paese della terra. Sia per il trasporto e lo spostamento di persone, sia di merci. Una "spia" (intesa come "led"...) per vedere se un paese sta "lavorando" per il suo sviluppo è guardare cosa sta facendo in campo aeronautico. E quasi tutti i paesi del mondo si stanno dando un gran daffare per creare nuove infrastrutture (aeroporti, grandi ma sopra tutto minori...) e stanno implementando nuovi accordi per futuri collegamenti col resto del mondo. Cercando in tutti i modi di avvantaggiare operatori locali, nazionali.
In Italia (il paese che si crede dei "furboni") sta succedendo esattamente l'opposto. Forse unico paese al mondo.
Gli aerei, quando stanno per cessare di fare il loro lavoro (cioè stanno per stallare....e precipitare) ci avvertono con il fenomeno chiamato "buffeting".......... L'Italia con le sue scelte in campo aeronautico è in piena fase di "buffeting"............
Non vado oltre altrimenti divento offensivo e ...emh!!...ovvio.
Ciao.
ezio.
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Ieri ero a Bari e mi ha fatto una certa tristezza vedere il Fokker Alpi Eagles (credo fosse I-ALPS) fermo sul piazzale con i cavi che lo ancoravano a terra e i tubi di pitot coperti. Inutile dire che il tabellone partenze dava come cancellati sia il volo per Verona che quello per Venezia. 

N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
A me fa tristezza pensare ai colleghi senza stipendio.N176CM ha scritto:Ieri ero a Bari e mi ha fatto una certa tristezza vedere il Fokker Alpi Eagles (credo fosse I-ALPS) fermo sul piazzale con i cavi che lo ancoravano a terra e i tubi di pitot coperti. Inutile dire che il tabellone partenze dava come cancellati sia il volo per Verona che quello per Venezia.