vero o no?
Moderatore: Staff md80.it
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: vero o no?
Per quello che mi riguarda, visto e considerato che affido spesso a loro la mia sicurezza....e lo faccio nella più totale fiducia...lo stipendio dei piloti lo triplicherei!!!


- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: vero o no?
Insomma! Come ha detto air.surfer in tre giorni 10 tratte. Ma ci si rende conto di quale onere si accolla un pilota quando lavora? In 3 giorni vuol dire che air.surfer e naturalmente i suoi colleghi hanno avuto la diretta responsabilità di un migliaio di persone, cifra che un medico riesce ad accumulare, forse in 10 anni...e che il dentista al quale ha (quasi) regalato 300 euro non avrà mai!Ci sono sicuramente, soprattutto nel nostro paese, enormi disparità relazionate a capacità e alti stipendi immotivati, ma se vogliamo fare dei paragoni, allora è meglio farli con altre categorie e non con i piloti.


- buran73
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
- Località: Preglia di Crevoladossola (VB)
Re: vero o no?
A questa affermazione replico - poiché sono un ingegnere che non ha propriamente i ritmi di lavoro che tu pensi - con un'altra tua affermazioneFarfalla ha scritto:dipendente (ben pagato) di un'azienda, che ne so, un ingeniere, un capotecnico che fanno le loro 8 ore e poi a casa, o metti anche straordinario e poi a casa.
quando parli con qualcuno chiediti sempre, e se io mi sbagliassi ???

PS - la preparazione e la responsabilità di chi porta due-tre centinaia di persone a x-mila metri di quota non si discutono. E la loro retribuzione deve essere adeguata.
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
Re: vero o no?
a Natale e a Pasqua lavori ? quando un familiare caro ha bisogno di te riesci a prenderti un permesso e lo vai a trovare ? decidi tu le tue ferie ?buran73 ha scritto:A questa affermazione replico - poiché sono un ingegnere che non ha propriamente i ritmi di lavoro che tu pensi -Farfalla ha scritto:dipendente (ben pagato) di un'azienda, che ne so, un ingeniere, un capotecnico che fanno le loro 8 ore e poi a casa, o metti anche straordinario e poi a casa.
- buran73
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
- Località: Preglia di Crevoladossola (VB)
Re: vero o no?
Rispondo a zittozitto:
1) mi è capitato di lavorare nei festivi o di notte (è normale quando si ha che fare con impianti a ciclo continuo) tipo montaggio iniziato alle 04.00 del giorno 1 novembre e terminato alle ore 23.00 dello stesso giorno con pranzo e cena conditi di grasso dell'impianto e polvere di cartone;
2) finora grazie a Dio non ho mai avuto emergenze "grosse"
3) Siamo un piccolo gruppo all'interno di una grande azienda, per ferie e assenze ci si mette d'accordo. Capita comunque di doverle spostare anche a breve termine.
1) mi è capitato di lavorare nei festivi o di notte (è normale quando si ha che fare con impianti a ciclo continuo) tipo montaggio iniziato alle 04.00 del giorno 1 novembre e terminato alle ore 23.00 dello stesso giorno con pranzo e cena conditi di grasso dell'impianto e polvere di cartone;
2) finora grazie a Dio non ho mai avuto emergenze "grosse"
3) Siamo un piccolo gruppo all'interno di una grande azienda, per ferie e assenze ci si mette d'accordo. Capita comunque di doverle spostare anche a breve termine.
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: vero o no?
La domenica lavori? Te lo prendi il caffè durante il lavoro? La sera torni a casa da tua moglie? Mangi panini ed insalata seduto con i manuali sulle cosce? Ogni 6 mesi fai un check semestrale che rischia, in caso di fallimento, di decurtarti lo stipendio? Fai una visita medica che rischia di decurtarti lo stipendio?zittozitto ha scritto: a Natale e a Pasqua lavori ? quando un familiare caro ha bisogno di te riesci a prenderti un permesso e lo vai a trovare ? decidi tu le tue ferie ?
Ti arrivano le botte di adrenalina quando a 100 nodi, e sei PF, ti spariscono PFD e ND oppure di notte l'atis ti comunica 40 nodi di vento e snow?

Allego alcune retribuzioni. Per quanto riguarda gli utili delle prime tre aziende non ne voglio nemmeno parlare.
(se è vero l'assioma piloti strapagati = azienda fallimento)
In ultimo... de che stiamo a parlà?
AirFrance
Capt top CPT A320 18 years : 8500 to 11000 E
CPT B777 25 years : 11500 to 15000 E
British
Capt top LH: Sterline 144 439,
MH: Sterline 133 420,
SH: Sterline 122 426,
LGW: Sterline 102 318
Lufthansa
Capt top 217.500 EUR/year
Capt base 131.500 EUR/year
Blue Panorama
Capt base B737 7150.00 + Per Diem, Overtime & Positioning Pay.
B757/B767 8050.00 + Per Diem, Overtime & Positioning Pay
Alitalia
Captain Top (20 years) 9570
Captain Base (1 year) 4150
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: vero o no?
A me non capita ogni tanto... è la norma.buran73 ha scritto:Rispondo a zittozitto:
1) mi è capitato di lavorare nei festivi o di notte (è normale quando si ha che fare con impianti a ciclo continuo)
PS ti pagano lo stesso per lavorare la notte e i festivi?
PPS Hai letto il commento su PJN per quanto riguarda i turni di Blue Panorama?
"Roster : Completely unstable. Impossible to organize the private life."
- ricky777
- 00500 ft
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 19 giugno 2008, 16:25
Re: vero o no?
Ma insomma! possibile che in QUARANTA reply nessuno abbia dato una risposta concreta a sto povero cristo che chiedeva un'informazione??? e ditelo no! vabbè, senti caro/a lelepatty, se ti interessa ti dico quanto prende un aavv, e visto che è più fattibile diventarlo, magari cambi vita! il mio minino storico è stato 1116 euro, con bluepanorama (stipendio base molto basso, indennità molto bassa, ore di volo poche e pagate briciole). Il massimo storico 2900 con alitalia (facendo 110 ore di volo, ossia molto sopre la media, che si aggira su 80 circa). Nella media comunque sono sempre stato sui 1800-2000 (lauda, 70 ore, lavorando in media 17gg), 1200-1400 (bluepanorama 60 ore lavorando 10 gg), 2000-2200 (az, lavorando 19gg). Tutto ciò senza prendere mai giorni di ferie, permesso, malattia. MAI. Attualmente sono disoccupato, quindi mi aggiro sullo zero (non essendo affatto cassaintegrato).
Spero di aver fugato almeno un dubbio secondario... ciao!
Spero di aver fugato almeno un dubbio secondario... ciao!
Se accettarsi significa usare l'accetta contro se stessi, allora hanno ragione a ditri che dovresti farlo...
- ricky777
- 00500 ft
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 19 giugno 2008, 16:25
Re: vero o no?
Ah, ecco! air.surfer mi ha battuto sul tempo! conciso e preciso! bravo bravo!
Se accettarsi significa usare l'accetta contro se stessi, allora hanno ragione a ditri che dovresti farlo...
- buran73
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
- Località: Preglia di Crevoladossola (VB)
Re: vero o no?
Vorrei capire perché vengo massacrato di domande tipo "la domenica lavori" ecc.
Ho semplicemente replicato ad un'affermazione che ritengo troppo generica in un discorso come quello del topic.
Non era sicuramente un attacco alla categoria piloti, che non conosco e quindi non intendo giudicare.
Se qualcuno ha frainteso chiedo scusa per essermi espresso male.
Ho semplicemente replicato ad un'affermazione che ritengo troppo generica in un discorso come quello del topic.
Non era sicuramente un attacco alla categoria piloti, che non conosco e quindi non intendo giudicare.
Se qualcuno ha frainteso chiedo scusa per essermi espresso male.
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
Re: vero o no?
nessuno si arrabbia con te.buran73 ha scritto:Vorrei capire perché vengo massacrato di domande tipo "la domenica lavori" ecc.
Ho semplicemente replicato ad un'affermazione che ritengo troppo generica in un discorso come quello del topic.
Non era sicuramente un attacco alla categoria piloti, che non conosco e quindi non intendo giudicare.
Se qualcuno ha frainteso chiedo scusa per essermi espresso male.
qualcuno ha messo gli ingegneri tra le categorie di lavoratori che hanno (non sempre) un buono stipendio nonostante lavorino un orario "normale".
tu hai detto qualcosa in merito e qualcun altro ha replicato quotando la tua frase.
nessuna battaglia ... è uno scambio di idee amichevole.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: vero o no?
Air, qui ti devo correggere. Forse chi ha compilato il modulo del sito ha inserito i dati dei Comandanti assunti tramite agenzia. I dati che ho io sono questi:Blue Panorama
Capt base B737 7150.00 + Per Diem, Overtime & Positioning Pay.
Comandante 737= 826 € (base) + 1910 € (minimo garantito 50 ore) + Eccedenza 50 ore (va a scaglioni da 70 a 110 € l'ora) + diarie (51 € al giorno)
1° Comandante 737= 877 € (base) + 2324 € (minimo garantito 50 ore) + (va a scaglioni da 55 a 95 € l'ora) + diarie (51 € al giorno)
Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- buran73
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
- Località: Preglia di Crevoladossola (VB)
Re: vero o no?
OK allora andiamo avanti rispondendo a air.surfer.
La domenica lavori? Vedi post con le altre risposte.
Te lo prendi il caffè durante il lavoro? Trattasi di caffé svizzero, forse non prenderlo sarebbe meglio. . .
La sera torni a casa da tua moglie? Quando non sono via sì.
Mangi panini ed insalata seduto con i manuali sulle cosce? Succede, chiaramente i manuali sono diversi.
Ogni 6 mesi fai un check semestrale che rischia, in caso di fallimento, di decurtarti lo stipendio? Analisi annuale dei risultati ottenuti in rapporto alla funzione e alla formazione preesistente e ricevuta (rischio di stipendio segato).
Fai una visita medica che rischia di decurtarti lo stipendio? No.
Ti arrivano le botte di adrenalina quando a 100 nodi, e sei PF, ti spariscono PFD e ND oppure di notte l'atis ti comunica 40 nodi di vento e snow? Il treno a cremagliera che uso per andare al lavoro manco sa cosa sono i 100 km/h, figurati 100 nodi.
La botta di adrenalina è vedere su che razza di ponti passa!
Ti pagano lo stesso per lavorare la notte e i festivi? No, c'è un supplemento a seconda del tipo di impegno. Ma non sarei contrario ad una forfettizzazione (chiaramente bisogna vedere a che livello).
Rovescio della medaglia: in Svizzera dove lavoro possono "congedarmi" semplicemente dicendomi "è mezzogiorno, alle 12:15 lei dev'essere sparito".
La domenica lavori? Vedi post con le altre risposte.
Te lo prendi il caffè durante il lavoro? Trattasi di caffé svizzero, forse non prenderlo sarebbe meglio. . .

La sera torni a casa da tua moglie? Quando non sono via sì.
Mangi panini ed insalata seduto con i manuali sulle cosce? Succede, chiaramente i manuali sono diversi.

Ogni 6 mesi fai un check semestrale che rischia, in caso di fallimento, di decurtarti lo stipendio? Analisi annuale dei risultati ottenuti in rapporto alla funzione e alla formazione preesistente e ricevuta (rischio di stipendio segato).
Fai una visita medica che rischia di decurtarti lo stipendio? No.
Ti arrivano le botte di adrenalina quando a 100 nodi, e sei PF, ti spariscono PFD e ND oppure di notte l'atis ti comunica 40 nodi di vento e snow? Il treno a cremagliera che uso per andare al lavoro manco sa cosa sono i 100 km/h, figurati 100 nodi.

Ti pagano lo stesso per lavorare la notte e i festivi? No, c'è un supplemento a seconda del tipo di impegno. Ma non sarei contrario ad una forfettizzazione (chiaramente bisogna vedere a che livello).
Rovescio della medaglia: in Svizzera dove lavoro possono "congedarmi" semplicemente dicendomi "è mezzogiorno, alle 12:15 lei dev'essere sparito".
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
-
- 05000 ft
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48
Re: vero o no?
Il difetto dei dentisti italiani è che tirano sempre fuori la storia della fattura e dell'iva. Ma le prestazioni mediche non sono soggette ad iva. Commercialisti del forum mi correggano se ho sbagliato.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: vero o no?
Allora dovresti correggere PJN... perchè non gli mandi una mail?davymax ha scritto:Air, qui ti devo correggere. Forse chi ha compilato il modulo del sito ha inserito i dati dei Comandanti assunti tramite agenzia. I dati che ho io sono questi:Blue Panorama
Capt base B737 7150.00 + Per Diem, Overtime & Positioning Pay.
Comandante 737= 826 € (base) + 1910 € (minimo garantito 50 ore) + Eccedenza 50 ore (va a scaglioni da 70 a 110 € l'ora) + diarie (51 € al giorno)
1° Comandante 737= 877 € (base) + 2324 € (minimo garantito 50 ore) + (va a scaglioni da 55 a 95 € l'ora) + diarie (51 € al giorno)
Saluti
- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Re: vero o no?
Scommetto che parli del trno che passa dalla val vigezzoburan73 ha scritto:Il treno a cremagliera che uso per andare al lavoro manco sa cosa sono i 100 km/h, figurati 100 nodi.La botta di adrenalina è vedere su che razza di ponti passa!

Marco
Paragliding flyer
Paragliding flyer
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: vero o no?
A me quello che interessa più di tutto è che lavoriate tutti, che vi paghino bene a tutti, che facciate straordinari tutti, che lavorino anche le vostre mogli e i vostri figli (anche la mia) e, soprattutto che paghiate i contributi INPS.
Pino, 66 anni, pensionato.
Pino, 66 anni, pensionato.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Re: vero o no?
Almeno tu ci sei arrivato alla pensione la mia generazione non vedra nientetartan ha scritto:A me quello che interessa più di tutto è che lavoriate tutti, che vi paghino bene a tutti, che facciate straordinari tutti, che lavorino anche le vostre mogli e i vostri figli (anche la mia) e, soprattutto che paghiate i contributi INPS.
Pino, 66 anni, pensionato.

- buran73
- 01000 ft
- Messaggi: 114
- Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
- Località: Preglia di Crevoladossola (VB)
Re: vero o no?
[OT]No, parlo del treno che porta a Zermatt. Il mio posto di lavoro si trova in uno dei paesi lungo la linea. La Vigezzina la vedo dalla finestra ma non la uso.[OT]marcoferrario ha scritto:Scommetto che parli del trno che passa dalla val vigezzoburan73 ha scritto:Il treno a cremagliera che uso per andare al lavoro manco sa cosa sono i 100 km/h, figurati 100 nodi.La botta di adrenalina è vedere su che razza di ponti passa!
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: vero o no?
Ah guarda, appena ho 5 minuti di voglia (non di tempo)air.surfer ha scritto:Allora dovresti correggere PJN... perchè non gli mandi una mail?davymax ha scritto:Air, qui ti devo correggere. Forse chi ha compilato il modulo del sito ha inserito i dati dei Comandanti assunti tramite agenzia. I dati che ho io sono questi:Blue Panorama
Capt base B737 7150.00 + Per Diem, Overtime & Positioning Pay.
Comandante 737= 826 € (base) + 1910 € (minimo garantito 50 ore) + Eccedenza 50 ore (va a scaglioni da 70 a 110 € l'ora) + diarie (51 € al giorno)
1° Comandante 737= 877 € (base) + 2324 € (minimo garantito 50 ore) + (va a scaglioni da 55 a 95 € l'ora) + diarie (51 € al giorno)
Saluti

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- 02000 ft
- Messaggi: 430
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 16:45
Re: vero o no?
Fortunatamente almeno ci sono i calciatori ad essere pagati adeguatamente per lavorare sempre di domenica, quasi sempre fuori casa, con le aspettative di milioni di italiani sulle spalle...... 

- Angus_Air
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 8 marzo 2008, 23:49
Re: vero o no?
ahahah bellissima questa !!!air.surfer ha scritto:Vabbè.. ora ti faccio ridere va...Farfalla ha scritto:Con o senza fattura ???
Tu li fai i voli i nero ?
Ma si possono dire ste cose ?
Allora.. il dentista in questione è il dentista di mia moglie.. ogni volta si dimentica la fattura e mia moglie, che stranamente si sente in colpa a chidergliela, quelle poche volte che gliel'ha chiesta ha ricevuto la seguente risposta "Allora il conto è XXX + il 20%" come se lui pagasse il 20% d'iva.
Anche con me, quel giorno, la segretaria appena ritirato l'assegno ha cominciato a fare tutt'altre cose tranne fare il gesto di compilare la fattura. Siccome che io sono cacacazzi, non mi sono spostato di li e sono stato in silenzio, fino a quando fra penne e calamai la povera sventurata ha miracolosamente ritrovato il blocco delle fatture e, soffiata la polvere da sopra, mi ha faticosamente compilato la ricevuta.
Oggi mia moglie ci è riandata e mi ha detto che hanno parlato della situazione AZ. Ovviamente lui era d'accordo con CAI e ha detto candidamente che Berti era diventato antipatico alla gente, compreso lui, da quando aveva mostrato il suo CUD. Guadagnava troppo... dice lui.
Almeno Berti il CUD ce l'ha.
Quando si dice la faccia come il kulo.
per la storia piloti-guadagno dico la mia: è giusto guadagnino bene sia per la responsabilità che hanno e sia per la vita che fanno e che hanno fatto...non è che oggi vengo assunto e prendo 8.000-9.00, la gavetta la fanno pure loro..anzi dirò di piu per me ci dovrebbe essere un minimo salariale di almeno 3.000 al mese, per tutti,anche alla prima ora di volo..ma che scherziamo !!! ora prendiamo un fruttivendolo ambulante e lo mandiamo a pilotare un aereo...io passeggero devo essere tranquillo che il mio pilota sia rilassato e che abbia una qualità della vita ottima...vi immaginate un pilota magari stressato, separato, che paga alimenti, che paga il mutuo, e problemi vari e poi va a lavorare...finiamola con le false ipocrisie, sono altri quelli che si sono mangiati l'Italia !!!
w i Piloti di tutto il mondo...
