IL DIPLOMA SERVE?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Kappa »

Eleonora09 ha scritto:
jack374 ha scritto:Non credo sia obbligatorio avere il diploma di scuola superiore...Penso che se uno ce l'abbia non deve effettuare quelle prove di matematica e fisica prima di potersi iscrivere all'ATPL...
Resta comunque il fatto che la vedo dura per chi magari non si ricorda neanche le basi della matematica, o della fisica...Sempre meglio avercelo!
ciao
Esatto, non è obbligatorio (conosco gente che sta facendo il corso ATPLsenza diploma) ma ti servono nozioni di matematica e fisica abbastanza approfondite e poi ti risulterà difficile trovare lavoro (non impossibile eh) a causa del CV scarso. Non credere ce l'ATPL sia un'alternativa "leggera" alla scuola, tutt'altro fidati..
Sul fatto del CV ok, ma tutte queste nozioni di matematica e fisica sono un po una leggenda...
Io non sono nessuno per dirlo, ma da quello che ho visto e da quello che mi hanno detto è tutto molto base!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da tartan »

Il diploma potrebbe anche non servire, ma la voglia di studiare è indispensabile. Se non si prende il diploma perché non si ha voglia di studiare, come si può pensare di prendere un brevetto di volo? E chi glielo dice ai passeggeri che il pilota ha preso il brevetto senza studiare o studiando il minimo?
Va bene che siamo in Italia e i controlli sono all'acqua di rosa, ma un minimo di dignità?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da davymax »

Fosse per me lo renderei obbligatorio per accedere ai corsi di pilota professionista (CPL, ATPL).

Non tanto per il fatto delle basi (utili e spesso necessarie) ma per una questione di professionalità, di formazione non solo del pilota ma della persona. Non esiste fare il pilota professionista e non essere diplomato...
Questo lavoro è gia stato sottocategorizzato abbastanza...

E se qualcuno non ci arriva ancora, almeno pensatela così: se non riesci a fare il pilota o un giorno perdi l'idonietà medica, almeno hai un diploma per cercarti qualcos'altro...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Kappa »

tartan ha scritto:Il diploma potrebbe anche non servire, ma la voglia di studiare è indispensabile. Se non si prende il diploma perché non si ha voglia di studiare, come si può pensare di prendere un brevetto di volo? E chi glielo dice ai passeggeri che il pilota ha preso il brevetto senza studiare o studiando il minimo?
Va bene che siamo in Italia e i controlli sono all'acqua di rosa, ma un minimo di dignità?
Ecco penso che questo discorso misto alla passione per il volo siano i fondamenti per intraprendere questa professione!
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da DotMark »

davymax ha scritto:Fosse per me lo renderei obbligatorio per accedere ai corsi di pilota professionista (CPL, ATPL).

Non tanto per il fatto delle basi (utili e spesso necessarie) ma per una questione di professionalità, di formazione non solo del pilota ma della persona. Non esiste fare il pilota professionista e non essere diplomato...
Questo lavoro è gia stato sottocategorizzato abbastanza...
Quoto.
E' esattamente ciò a cui mi riferivo io.
Immagine
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Ayrton »

partendo dal presupposto che non ho letto le altre risposte, solo perchè, dopo aver letto la tua domanda, il tuo thread iniziale, mi è venuta subito una voglia matta di rispondere...uuuuuh :mrgreen:

scusa ma fammi capire, tu sei stato bocciato due volte, e fin qui, nulla o poco male...ma hai voglia zero di studiare "le materie della scuola"...come puoi esser sicuro che le materie aeronautiche tipo flight planning, general nav, air law et simili ti appassionino?
la base è voler studiare, esser curiosi ed assetati di sapere....soprattutto in materie molto teoriche da applicare poi alla pratica, piene zeppe di formuline, passaggi, tecniche, regolamentazioni, regole, leggi....bla bla

e poi, a prescindere da tutto, SI, il diploma serve....ma anche se non servisse...un pò di amor proprio, di voglia di cultura personale, voglia di imparare qualcosa, voglia di avere le spalle coperte in caso di non riuscire a far subito il lavoro che tanto credi di amare...?

p.s. senza diploma, gli aeroclub seri non ti accettano, ma soprattutto, senza il diploma nemmeno l'operatore ecologico ('o spazzino) puoi fare, rifletti, rifletti...


:binky:
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20933
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da JT8D »

Le parole di Tartan, Davymax e Ayrton nei precedenti post sono senz'altro da straquotare.

Riflettono al 100 per cento anche il mio pensiero. Per me non è nemmeno concepibile un pilota professionista non diplomato.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Marco92 »

Ormai sono passati oltre 5 mesi da quanto l'utente zanna ha aperto questo topic, e quindi chissà le cose se sono cambiate in bene o in peggio; mi auguro per lui in bene.
Anche se non credo che zanna difficilmente bazzichi su questo forum faccio lo stesso la domanda: che classe stai frequentando?
Ancora un'altra domanda: ma se vai male in un liceo scientifico, perchè non cambi scuola? Che ne so, va al professionale, o pure all'alberghiero.
Io ho solo 16 anni e mezzo, perciò se sbaglio chiedo venia, ma mi sembra di aver capito che il tipo di diploma non ha importanza (che sia un alberghiero o perito grafico) , ma basta avere quel dannato pezzo di carta. L'unica cosa che potrebbe veramente dare un push in più a coloro che dovranno assumerti, di prenderti, può essere minimo un diploma in ingegneria aerospaziale.
Io ho 16 anni, sono del '92 e faccio il secondo invece che il terzo per problemi dovuti al trasferimento tra Germania e Italia, e tra l'altro io faccio la ragioneria, dove io zoppico! In matematica ho la media del 5, in inglese la media del quasi 7 (andrò da madre lingua), e spesso mi sento giù a causa dell'economia aziendale!
L'anno scorso mi trovavo in seria difficoltà del prof ba**ardo dentro di italiano, che nonostante i numerosi interventi dei miei genitori, mi ha sempre spiazzato in qualsiasi modo, perchè gli sto antipatico a partire dalla faccia sicuramente :roll: ... ma fortuna che l'hanno spostato di classe ora!

Leggendo questo topic mi è venuta una domanda da fare:
Un non diplomato, ma con tanta voglia di fare il pilota che gli consente di studiare per bene l'ATPL potrebbe riuscire a diventare pilota di qualche compagnia asiatica come Air Asia, JAL, Malaysians Airlines, Thai Airways e compagnia bella... potrebbe farcela mentendo loro dicendo "si ho questo diploma con votazione X!" ?
Oppure chiedono una fotocopia, o la copia originale del documento?
Altrimenti come controllano?

Queste domande perchè io sono un bel po' malefico :twisted:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da davymax »

Marco 1101342 ha scritto:Ormai sono passati oltre 5 mesi da quanto l'utente zanna ha aperto questo topic, e quindi chissà le cose se sono cambiate in bene o in peggio; mi auguro per lui in bene.
Anche se non credo che zanna difficilmente bazzichi su questo forum faccio lo stesso la domanda: che classe stai frequentando?
Ancora un'altra domanda: ma se vai male in un liceo scientifico, perchè non cambi scuola? Che ne so, va al professionale, o pure all'alberghiero.
Io ho solo 16 anni e mezzo, perciò se sbaglio chiedo venia, ma mi sembra di aver capito che il tipo di diploma non ha importanza (che sia un alberghiero o perito grafico) , ma basta avere quel dannato pezzo di carta. L'unica cosa che potrebbe veramente dare un push in più a coloro che dovranno assumerti, di prenderti, può essere minimo un diploma in ingegneria aerospaziale.
Io ho 16 anni, sono del '92 e faccio il secondo invece che il terzo per problemi dovuti al trasferimento tra Germania e Italia, e tra l'altro io faccio la ragioneria, dove io zoppico! In matematica ho la media del 5, in inglese la media del quasi 7 (andrò da madre lingua), e spesso mi sento giù a causa dell'economia aziendale!
L'anno scorso mi trovavo in seria difficoltà del prof ba**ardo dentro di italiano, che nonostante i numerosi interventi dei miei genitori, mi ha sempre spiazzato in qualsiasi modo, perchè gli sto antipatico a partire dalla faccia sicuramente :roll: ... ma fortuna che l'hanno spostato di classe ora!

Leggendo questo topic mi è venuta una domanda da fare:
Un non diplomato, ma con tanta voglia di fare il pilota che gli consente di studiare per bene l'ATPL potrebbe riuscire a diventare pilota di qualche compagnia asiatica come Air Asia, JAL, Malaysians Airlines, Thai Airways e compagnia bella... potrebbe farcela mentendo loro dicendo "si ho questo diploma con votazione X!" ?
Oppure chiedono una fotocopia, o la copia originale del documento?
Altrimenti come controllano?

Queste domande perchè io sono un bel po' malefico :twisted:
Anche io ho fatto Ragioneria :mrgreen:

Se una compagnia non ti chiede di vedere il diploma o una copia autenticata non è una compagnia seria secondo me.
A me lo chiese la scuola di volo...
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Ayrton »

anche a me lo chiese
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da flyingbrandon »

davymax ha scritto: Se una compagnia non ti chiede di vedere il diploma o una copia autenticata non è una compagnia seria secondo me.
A me lo chiese la scuola di volo...
Basta l'autocertificazione! :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Marco92 »

Basta che l'anno prossimo, a Melbourne non me lo chiedino manco a me, perchè io avrò appena finito il terzo superiore quando sarò dall'altra parte del mondo.

Ammetto che non so se mi devo portare un parente maggiorenne lì... sperem de no, altrimenti me tocca rinviare a fine diploma, o convincere uno a venire.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Ayrton »

Marco 1101342 ha scritto:Basta che l'anno prossimo, a Melbourne non me lo chiedino manco a me, perchè io avrò appena finito il terzo superiore quando sarò dall'altra parte del mondo.

Ammetto che non so se mi devo portare un parente maggiorenne lì... sperem de no, altrimenti me tocca rinviare a fine diploma, o convincere uno a venire.
ma prendilo sto diploma, che non può farti che bene....
Immagine
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Marco92 »

Ayrton ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto:Basta che l'anno prossimo, a Melbourne non me lo chiedino manco a me, perchè io avrò appena finito il terzo superiore quando sarò dall'altra parte del mondo.

Ammetto che non so se mi devo portare un parente maggiorenne lì... sperem de no, altrimenti me tocca rinviare a fine diploma, o convincere uno a venire.
ma prendilo sto diploma, che non può farti che bene....
Che prenderò il diploma è sicuro!
Avatar utente
MarcoBCN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 606
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
Località: Padova
Contatta:

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da MarcoBCN »

Ayrton ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto:Basta che l'anno prossimo, a Melbourne non me lo chiedino manco a me, perchè io avrò appena finito il terzo superiore quando sarò dall'altra parte del mondo.

Ammetto che non so se mi devo portare un parente maggiorenne lì... sperem de no, altrimenti me tocca rinviare a fine diploma, o convincere uno a venire.
ma prendilo sto diploma, che non può farti che bene....
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
Avatar utente
Eleonora09
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 40
Iscritto il: 17 aprile 2009, 21:38

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Eleonora09 »

Kappa ha scritto:
Eleonora09 ha scritto:
jack374 ha scritto:Non credo sia obbligatorio avere il diploma di scuola superiore...Penso che se uno ce l'abbia non deve effettuare quelle prove di matematica e fisica prima di potersi iscrivere all'ATPL...
Resta comunque il fatto che la vedo dura per chi magari non si ricorda neanche le basi della matematica, o della fisica...Sempre meglio avercelo!
ciao
Esatto, non è obbligatorio (conosco gente che sta facendo il corso ATPLsenza diploma) ma ti servono nozioni di matematica e fisica abbastanza approfondite e poi ti risulterà difficile trovare lavoro (non impossibile eh) a causa del CV scarso. Non credere ce l'ATPL sia un'alternativa "leggera" alla scuola, tutt'altro fidati..
Sul fatto del CV ok, ma tutte queste nozioni di matematica e fisica sono un po una leggenda...
Io non sono nessuno per dirlo, ma da quello che ho visto e da quello che mi hanno detto è tutto molto base!
Io ho gente in classe di ATPL che non ha idea di cosa voglia dire calcolare seno/coseno, ricavare una formula inversa, risolvere un'equazione o ricavare il punto opposto sul globo data una coordinata. Sto parlando di gente con e senza il diploma. Sono principalmente queste le nozioni di mate che ti servono.
Airplanes can be turned off when you don't want to fly. Men can't.
.:#*Ele*:+..
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Kappa »

Eleonora09 ha scritto:
Kappa ha scritto:
Eleonora09 ha scritto:
jack374 ha scritto:Non credo sia obbligatorio avere il diploma di scuola superiore...Penso che se uno ce l'abbia non deve effettuare quelle prove di matematica e fisica prima di potersi iscrivere all'ATPL...
Resta comunque il fatto che la vedo dura per chi magari non si ricorda neanche le basi della matematica, o della fisica...Sempre meglio avercelo!
ciao
Esatto, non è obbligatorio (conosco gente che sta facendo il corso ATPLsenza diploma) ma ti servono nozioni di matematica e fisica abbastanza approfondite e poi ti risulterà difficile trovare lavoro (non impossibile eh) a causa del CV scarso. Non credere ce l'ATPL sia un'alternativa "leggera" alla scuola, tutt'altro fidati..
Sul fatto del CV ok, ma tutte queste nozioni di matematica e fisica sono un po una leggenda...
Io non sono nessuno per dirlo, ma da quello che ho visto e da quello che mi hanno detto è tutto molto base!
Io ho gente in classe di ATPL che non ha idea di cosa voglia dire calcolare seno/coseno, ricavare una formula inversa, risolvere un'equazione o ricavare il punto opposto sul globo data una coordinata. Sto parlando di gente con e senza il diploma. Sono principalmente queste le nozioni di mate che ti servono.
Anche se non le hai sapute fino a quel momento, le impari! :mrgreen:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da davymax »

Eleonora09 ha scritto:
Kappa ha scritto:
Eleonora09 ha scritto:
jack374 ha scritto:Non credo sia obbligatorio avere il diploma di scuola superiore...Penso che se uno ce l'abbia non deve effettuare quelle prove di matematica e fisica prima di potersi iscrivere all'ATPL...
Resta comunque il fatto che la vedo dura per chi magari non si ricorda neanche le basi della matematica, o della fisica...Sempre meglio avercelo!
ciao
Esatto, non è obbligatorio (conosco gente che sta facendo il corso ATPLsenza diploma) ma ti servono nozioni di matematica e fisica abbastanza approfondite e poi ti risulterà difficile trovare lavoro (non impossibile eh) a causa del CV scarso. Non credere ce l'ATPL sia un'alternativa "leggera" alla scuola, tutt'altro fidati..
Sul fatto del CV ok, ma tutte queste nozioni di matematica e fisica sono un po una leggenda...
Io non sono nessuno per dirlo, ma da quello che ho visto e da quello che mi hanno detto è tutto molto base!
Io ho gente in classe di ATPL che non ha idea di cosa voglia dire calcolare seno/coseno, ricavare una formula inversa, risolvere un'equazione o ricavare il punto opposto sul globo data una coordinata. Sto parlando di gente con e senza il diploma. Sono principalmente queste le nozioni di mate che ti servono.

Beh, io ho imparato la trigonometria durante l'ATPL poichè a scuola ho fatto poca geometria e quasi niente di trigonometria. Il diploma non ti serve per questo...serve per la tua formazione generale, per imparare a studiare e per imparare ad avere un certo approccio verso i sacrifici, gli esami e gli esaminatori.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Kappa »

Ecco, poi diciamoci la verità...Anche se si tratta di studiare anche molto, quando si studia per realizzare il tuo sogno, la tua passione...Tutto viene più leggero!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da tartan »

Marco 1101342 ha scritto:
Ayrton ha scritto:
Marco 1101342 ha scritto:Basta che l'anno prossimo, a Melbourne non me lo chiedino manco a me, perchè io avrò appena finito il terzo superiore quando sarò dall'altra parte del mondo.

Ammetto che non so se mi devo portare un parente maggiorenne lì... sperem de no, altrimenti me tocca rinviare a fine diploma, o convincere uno a venire.
ma prendilo sto diploma, che non può farti che bene....
Che prenderò il diploma è sicuro!
Si, ma prendi il tuo! :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da tartan »

Kappa ha scritto:Ecco, poi diciamoci la verità...Anche se si tratta di studiare anche molto, quando si studia per realizzare il tuo sogno, la tua passione...Tutto viene più leggero!
Specialmente per la licenza di volo in mongolfiera!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Tiennetti »

Sono d'accordo con quanto detto da Davymax,Ayrton e JT8D e tutti gli altri

Vorrei solo puntualizzare
Marco 1101342 ha scritto:...

Leggendo questo topic mi è venuta una domanda da fare:
Un non diplomato, ma con tanta voglia di fare il pilota che gli consente di studiare per bene l'ATPL potrebbe riuscire a diventare pilota di qualche compagnia asiatica come Air Asia, JAL, Malaysians Airlines, Thai Airways e compagnia bella... potrebbe farcela mentendo loro dicendo "si ho questo diploma con votazione X!" ?
Oppure chiedono una fotocopia, o la copia originale del documento?
Altrimenti come controllano?

Queste domande perchè io sono un bel po' malefico :twisted:
In queste compagnie, dove si basano molto nel sistema di studi "Anglosassone" ti chiedono spesso di avere i famosi "degrees", una sorta di "minidiploma per materie"
Con un diploma Italiano potresti convalidare alcuni degree, ma senza di questo... nada de nada!!! Sono requisito minimo
David
Avatar utente
DotMark
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 261
Iscritto il: 3 marzo 2009, 23:35
Località: London

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da DotMark »

Tiennetti ha scritto:
In queste compagnie, dove si basano molto nel sistema di studi "Anglosassone" ti chiedono spesso di avere i famosi "degrees", una sorta di "minidiploma per materie"
Con un diploma Italiano potresti convalidare alcuni degree, ma senza di questo... nada de nada!!! Sono requisito minimo
Interessante questo punto.
Ma nel caso invece che uno abbia il diploma, ma nonostante questo non riesca a rispettare i requisiti minimi, c'è un modo per sopperire a questa mancanza oppure no?
Immagine
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Tiennetti »

David
Avatar utente
zanna
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 10 novembre 2008, 22:00
Località: fe

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da zanna »

Ayrton ha scritto:partendo dal presupposto che non ho letto le altre risposte, solo perchè, dopo aver letto la tua domanda, il tuo thread iniziale, mi è venuta subito una voglia matta di rispondere...uuuuuh :mrgreen:

:binky:
Ed eccomi qui a controllare questo topic dopo molto tempo...chiedo perdono per la mia negligenza.
Ti rispondo comunque...(Meglio tardi che mai)
Io non so dove abbiate desunto che non abbia voglia di studiare... Una bocciatura può essere -ad es- frutto di una situazione di disagio con la classe insegnanti o comunque le sue cause possono anche non risedere esclusivamente nella "mancanza di voglia di studiare".
Scrivendo quel post qualche mese avevo fatto una sorta di "outing" confessando in un forum di aviazione -materia da sempre legata all'eccellenza nello studio- la mia travagliata carriera di studente, sapevo che probabilmente sarei andato incontro ai tipici luoghi comuni sulla bocciatura e sui bocciati ma buon dio di questo mi pare se ne fosse parlato prima!
I miei problemi con la scuola sono da sempre derivati dalla mia tendenza a esprimere quello che penso...Che i miei voti abbiano risentito di questo purtroppo è evidente,d'altronde gli insegnanti sono esseri umani e in un consiglio di classe è facile trovarne di poco propensi a profonde indagini pedagogiche circa i comportamenti polemici dei loro studenti, per dirla con un eufemismo.
Stare qui a giustificarmi comunque mi pare poco elegante mi basta che tu capisca\voi capiate il messaggio fondamentale..."NON GIUDICARE DALLA CARRIERA SCOLASTICA"lo scriverei a caratteri cubitali ovunque!!!
Non sapete che voglia hanno certi, nella scuola dell'obbligo di buttarsi nello studio di quello che davvero gli piace...
Ecco un altro messaggio che potrebbe ricollegarsi al discorso..."LA SCUOLA DELL'OBBLIGO è UNA FORMA DI VIOLENZA" utile e necessaria per carità ma pur sempre "violenza"perchè non si adatta a tutti noi.

scusate l'enfasi :D
Vespapapapapapapapaaaa
Avatar utente
zanna
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 10 novembre 2008, 22:00
Località: fe

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da zanna »

Marco 1101342 ha scritto:Ormai sono passati oltre 5 mesi da quanto l'utente zanna ha aperto questo topic, e quindi chissà le cose se sono cambiate in bene o in peggio; mi auguro per lui in bene.
Anche se non credo che zanna difficilmente bazzichi su questo forum faccio lo stesso la domanda: che classe stai frequentando?
Ancora un'altra domanda: ma se vai male in un liceo scientifico, perchè non cambi scuola? Che ne so, va al professionale, o pure all'alberghiero.
Io ho solo 16 anni e mezzo, perciò se sbaglio chiedo venia, ma mi sembra di aver capito che il tipo di diploma non ha importanza (che sia un alberghiero o perito grafico) , ma basta avere quel dannato pezzo di carta. L'unica cosa che potrebbe veramente dare un push in più a coloro che dovranno assumerti, di prenderti, può essere minimo un diploma in ingegneria aerospaziale.
Io ho 16 anni, sono del '92 e faccio il secondo invece che il terzo per problemi dovuti al trasferimento tra Germania e Italia, e tra l'altro io faccio la ragioneria, dove io zoppico! In matematica ho la media del 5, in inglese la media del quasi 7 (andrò da madre lingua), e spesso mi sento giù a causa dell'economia aziendale!
L'anno scorso mi trovavo in seria difficoltà del prof ba**ardo dentro di italiano, che nonostante i numerosi interventi dei miei genitori, mi ha sempre spiazzato in qualsiasi modo, perchè gli sto antipatico a partire dalla faccia sicuramente :roll: ... ma fortuna che l'hanno spostato di classe ora!

Leggendo questo topic mi è venuta una domanda da fare:
Un non diplomato, ma con tanta voglia di fare il pilota che gli consente di studiare per bene l'ATPL potrebbe riuscire a diventare pilota di qualche compagnia asiatica come Air Asia, JAL, Malaysians Airlines, Thai Airways e compagnia bella... potrebbe farcela mentendo loro dicendo "si ho questo diploma con votazione X!" ?
Oppure chiedono una fotocopia, o la copia originale del documento?
Altrimenti come controllano?

Queste domande perchè io sono un bel po' malefico :twisted:
ti ricollego alla risposta che ho appena dato ad altri ora devo andare a fare la spesa quindi non riesco a rispondere a te in particolare 8)
Vespapapapapapapapaaaa
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Ayrton »

non ho capito...io manco sapevo che fossi stato bocciato...in ogni caso, grazie di aver ritirato su questo 3ad, ce n'era bisogno...l'esser bocciato non c'entra niente, trovami in un mi o post precedente dove dico il contrario, ma il diploma serve, se non a fare il pilota, serve a te..
Immagine
Avatar utente
Prisucci89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 414
Iscritto il: 26 ottobre 2009, 20:43
Località: Pensacola, FL

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Prisucci89 »

bhe, ragazzo mio senza un diploma non si va da nessuna parte ormai...! :D

Stefano, Davide, Alberto e Marco hanno ragione.... :D
PPL (A)- Student
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare.(Nietzsche)
Avatar utente
zanna
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 64
Iscritto il: 10 novembre 2008, 22:00
Località: fe

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da zanna »

Ayrton ha scritto:non ho capito...io manco sapevo che fossi stato bocciato...in ogni caso, grazie di aver ritirato su questo 3ad, ce n'era bisogno...l'esser bocciato non c'entra niente, trovami in un mi o post precedente dove dico il contrario, ma il diploma serve, se non a fare il pilota, serve a te..
Comunque sto facendo la quinta liceo classico da privatista e se dio vuole fra qualche mese passerò all'azione e cercherò una scuola...
ps
In realtà ne sto gia guardando ma piu ne vedo in giro piu sono disorientato dall'offerta :shock: :shock: :shock: :shock:
Vespapapapapapapapaaaa
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Tony88 »

io sono stato bocciato 2 volte e se devo essere sincero...mi ha fatto bene...è vero...il vedere gli altri che andavano avanti mentre te rimani sempre tra i banchi di scuola mi faceva molto ma molto male e l'ultimo anno è stato duro proprio per questo motivo perchè non ce la facevo più della solita routine scolastica...ma alla fine però, ora che mi sono diplomato (tra l'altro con una votazione molto più altra rispetto alle mie aspettettative), mi sono reso conto che essermi fatto il c**o per questi lunghissimi e faticosissimi 7 anni ne è valsa la pena...anzi, ad essere sincero, ora che sono uscito, mi rimprovero di non averci messo quel poco di impegno in più nello studio perchè magari adesso cerco di ricordare alcune nozioni fornitemi a scuola ma che per il motivo appena citato non ricordo più perfettamente :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
push10
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 237
Iscritto il: 4 marzo 2010, 9:41
Località: Padova

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da push10 »

Voglio proprio sapere chi dice che il diploma è obbligatorio!!
Prima informatevi poi scrivete!! Il diploma nn serve! Però le scuole di volo
sono tenute a farti un esame di matematica fisica e inglese per valutare se sei idoneo
ad affrontare il corso questo per il cpl e per l atpl.
ATPL STUDENT
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Tiennetti »

Dopo un anno tocca ricominciá da capo? :cry:
PRovo a riassumere 2 pagine di thread: tecnicamente non serve, ma senza diploma, che pilota sei?
David
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da Ayrton »

push10 ha scritto:Voglio proprio sapere chi dice che il diploma è obbligatorio!!
Prima informatevi poi scrivete!! Il diploma nn serve! Però le scuole di volo
sono tenute a farti un esame di matematica fisica e inglese per valutare se sei idoneo
ad affrontare il corso questo per il cpl e per l atpl.
push stai tranquillo e leggi il buon TNT
Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20933
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da JT8D »

Ok, teoricamente non servirà il diploma, basta dimostrare alla scuola che si hanno le basi di matematica, fisica e Inglese (mi paicerebbe sapere se queste prove vengono svolte seriamente oppure sono una farsa).
Ma ti dico quello che penso, sinceramente: se fossi colui che decide le assunzioni in una qualsiasi compagnia o organizzazione aeronautica, un pilota senza diploma io non lo assumerei.
E ti assicuro che presentarsi con un curriculum che comprende anche i tuoi bei brevetti, ma che riporta come titolo di studio "Terza media", non è un bel lasciapassare, tutt'altro.
Concordo con quanto detto sopra da TNT: senza diploma, che pilota sei ?

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: IL DIPLOMA SERVE?

Messaggio da ciccioxx92 »

I-DISE ha scritto:Premesso il che diploma ti serve non solo come pezzo di carta per accedere alla scuola ma anche a fornirti le basi per capire ciò che studierai nel corso (qualunque corso dal PPL all'ATPL), direi che serve, si.

Quasi la totalità (se non addirittura tutte oserei) delle scuole di volo richiede un diploma per accedere e considera che, una volta presa (per ipotesi) questa licenza, devi andare ai colloqui per le compagnie aeree (dove dovrai fronteggiarti con molti altri candidati assetati di quel posto quanto te) pensi che la compagnia opterà per una persona senza diploma o sceglierà tra il restante 99% di persone che ce l'ha?

Ora da una parte hai la mia comprensione in quanto mi sono diplomato alquanto di recente e anche per me la carriera scolastica non è stata priva di ostacoli.

In più hai come attenuante le nuove riforme della scuola che, innegabilmente, vi hanno reso le cose molto più difficili e complesse, e il rischio bocciatura è più che raddoppiato.

Anche io al liceo non avevo una gran voglia di fare e mi limitavo a fare il minimo indispensabile per finire la scuola in 5 anni e non fare arrabbiare eccessivamente i miei, e anche questo minimo sforzo a me, sul momento, appariva titanico.

Solo ora che invece il liceo è finito ho iniziato a realizzare quanto in realtà lo sforzo fatto al liceo non era poi cosi grande e terribile e, con un altro pizzico di impegno in più (che era da parte mia assolutamente sostenibile), avrei potuto ottenere risultati ben maggiori.

Il succo del messaggio è quello di sopportare tutto e ingoiare il rospo (più di una volta se necessario).
Di fare le cose anche completamente contro voglia perchè alla fine, quello che stai facendo, non è altro che immetterti nel mondo "adulto" che in futuro ti riserverà molte circostanze in cui dovrai patire e sopportare situazioni anche estreme.

Ed è proprio nel liceo che ti formi per sostenere i grandi pesi che ti verranno messi sul groppone dai 20 anni in su.

tieni duro, china la testa (possibilmente sui libri) e prendi sto pezzo di carta straccia :D

Ovviamente, se puoi, cerca di capire quante più nozioni possibili di matematica e fisica che ti ritorneranno MOLTO ultili durante un eventuale corso ATPL :wink:
E' impossibile darti torto! Inoltre poichè ci sono, vorrei sfatare un altro mito: la preparazione matematica di un liceo classico può essere migliore di quella di un liceo scientifico. Per il resto prima di tutto a scuola si va per imparare ad essere cittadini del mondo, ad affrontare il mondo, a relazionarsi con gli altri, ad acquisire una propria ideologia, modo di fare; poi sono utili tutti gli eventuali altri approfondimenti che arricchiscono l'uomo. L'utente bannato non sembrava avere queste qualità...
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Rispondi