E quello, imperturbabile, resta in piedi .....

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: E quello, imperturbabile, resta in piedi .....

Messaggio da IVWP »

richelieu ha scritto:
IWVP ha scritto:
..... Nel terzo video si vede un'altra cavolata, molto bella e ben riuscita, ma di certo non raccomandabile .....


Mi riferisco proprio al terzo video .....
Si vede chiaramente il polverone sollevato dallo spostamento d'aria dell'aereo in transito a bassissima quota e mi chiedo ..... possibile che l'analogo spostamento d'aria generato dalMirage F-1 non sia stato tale da scaraventare a terra il temerario in attesa sulla pista?

il dubbio c' è
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: E quello, imperturbabile, resta in piedi .....

Messaggio da Almost Blue »

"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: E quello, imperturbabile, resta in piedi .....

Messaggio da Aldus »

richelieu ha scritto: Mi riferisco proprio al terzo video .....
Si vede chiaramente il polverone sollevato dallo spostamento d'aria dell'aereo in transito a bassissima quota e mi chiedo ..... possibile che un analogo spostamento d'aria generato dal Mirage F-1 non sia stato tale da scaraventare a terra il temerario in attesa sulla pista?
Non fatevi trarre in inganno dalla "polvere".
Non servono forze colossali per sollevare della polvere, basta il normale vento.
Siete mai stati su una spiaggia quando soffia quel bel venticello che spara la sabbia a mò di "grattugia rasapeli per polpacci"? :D
Vi ha mai buttato a terra quel vento?
Non credo.
Eppure quel vento lo prendete in modo continuato a raffiche.
Un aereo militare invece quando passa a gran velocità vi da giusto una "sbuffata" per un brevissimo istante, non è una folata di poderoso vento continuo e persistente, tale da scaraventarvi a terra.
Ovviamente se vi passa addosso nel momento in cui infrange l'onda d'urto supersonica, è diverso: probabilmente vi spazza via.
Bisogna anche tener presente che il tizio sulla pista indossa cuffie protettive, casco, occhiali, e indumenti, e per quanto possa sembrare roba da poco è sufficiente ad "isolarlo parzialmente" dalla sbuffata (soprattutto dal rumore assordante, che è forse l'unica vera cosa che l'avrebbe scaraventato a terra per shock acustico).
In uno dei video di Almost (questo ), al minuto 3:49 si vede un passaggio radente di un F16.
Si crea polvere, certo, ma nessuno cade, nè viene spazzato via.
Si impolverano tutti giusto un po'. :D
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20407
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: E quello, imperturbabile, resta in piedi .....

Messaggio da JT8D »

sigmet ha scritto:
Aldus ha scritto: Perchè idiozia?
E' normalissima acrobazia aerea eseguita sulla pista di un aeroporto.
Per quanto spettacolare possa sembrare quella manovra, non è più pericolosa di robe del genere (tutte manovre dove basta Un errore o UN inconveniente, e sono guai molto seri):

Idiota e' quel salame che sta li sotto.Ma lo e' anche il pilota se sapeva che il cogghione stava ad aspettare il mirage sulla pancia perche' e' come attraversare l'autostrada ad occhi bendati! Hai idea a quella velocita' quanto basta per perdere 10-20 piedi?Forse un decimo di secondo..una bolla d'aria calda..una contrazione di mezzo millimetro della mano....Non sarebbe il primo che durante un passaggio basso gratta la pancia sulla pista.E il tutto per dimostrare che cosa? Che la vita non vale un caxxo?O che la roulette russa non e' poi cosi' divertente?
Comportamenti del genere hanno gia' fatto centinaia di morti e ti assicuro che sono i piu' pericolosi da gestire tanto da essere tra i primi motivi di incidente a livello di HF.
L'acrobazia col filmato non c'entra niente se non che questa e' regolata da una rigorosa disciplina che invece non mi sembra la piu' grossa virtu' di quei militari.
Quoto e straquoto il post di sigmet. L'acrobazia è una cosa, queste buffonate sono un'altra cosa. Saranno spettacolari da vedere, ma dal punto di vista aeronautico sono delle pericolosissime sbruffonate assolutamente senza senso.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6487
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: E quello, imperturbabile, resta in piedi .....

Messaggio da sigmet »

Qualche volta ti dice qulo


Qualche volta no...

Immagine
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: E quello, imperturbabile, resta in piedi .....

Messaggio da Aldus »

IVWP ha scritto:
Vediamo di far distinzione, altrimenti sembra che i piloti in AM sono tutti mezzi scemi e non appena possono si mettono radenti per passare sotto i ponti:

nei primi due video si vede del volo tattico a bassa quota, e non c’ è nulla d’ indisciplinato e folle in quello che fanno, dato che è un volo utile e a volte indispensabile per un pilota militare
Esatto.
IVWP ha scritto: Nel terzo video si vede un'altra cavolata, molto bella e ben riuscita, ma di certo non raccomandabile
Qui invece la penso in modo diverso.
Nel terzo video si vede un aereo che vola molto basso, esattamente come volano molto bassi gli aerei dei precedenti video che però giustifichi come manovre indispensabili per l'addestramento al volo tattico a bassa quota e non c’è nulla d’indisciplinato e folle in quello che fanno.
Che cosa cambia tra il terzo video, e i precedenti?
Nulla.
Nei video precedenti gli aerei volano facendo la barba al mare (ma è una manovra giustificata, e non è una cavolata).
Nel terzo l'aereo vola facendo la barba all'erba (ma non è giustificato, anzi è una cavolata).
Allora decidiamoci, o tutto, o niente. :?:
Perdere il controllo dell'aereo a bassissima quota, che sia sul mare, che sia sull'erba, poco cambia.
Il rischio è altissimo in tutti i casi, non è che sull'acqua non ci si fa "meno male", o sia giustificato farlo rispetto all'erba. :D

Oltretutto mi permetto ancora di far notare che queste manovre acrobatiche (per quanto qualcuno non le consideri propriamente "manovre acrobatiche", ma tant'è, questione di dettagli), oltre ad essere manovre tattiche militari, le si fanno quasi sempre proprio ai fini dello "spettacolo".
Questo è spettacolo: :shock:
Questo è spettacolo: :shock:
E quindi?
Sono tutti pazzi?
Come le "giustifichiamo" veramente simili manovre?
Sono proprio necessarie?
Perchè si fanno?
A quale scopo?
Cosa si vuole dimostrare?
A cosa servono?
A niente se proprio vogliamo analizzarle sotto il profilo della sicurezza o del buon senso (se succede qualcosa di imprevisto, con tutto il pubblico che c'è, cosa diamine succede?). :roll:
Eppure simili manovre si fanno con grande sicurezza, pur coi rischi (eventuali) che comportano per il pilota e per la gente.
Si fanno per....spettacolo.....per far divertire il pubblico. :roll:

Con questo non voglio dire che l'acrobazia aerea andrebbe abolita.
Giammai, a me piace molto da vedere, e non credo di essere il solo.
Dico solo che nell'acrobazia aerea esistono bravate e bravate, ossia determinate manovre che volendo (volendo) potrebbero anche essere evitate.
E siccome uno dei detti aeronautici più noti dice "la quota è sicurezza!", ne sovviene che in linea generale tutte le manovra a bassissima quota sarebbero da evitarsi.
Sia per aerei militari e piloti militari, sia per aerei civili e piloti civili.
Non fa distinzione.
La bassissima quota è rischiosa per tutti, per chiunque, non esiste una categoria privilegiata che si può permettere di farla, e altri no.
E dato che simili manovre solitamente si fanno, vien da pensare che chiunque le faccia sia una persona caratterizzata da estrema professionalità che sa quel che fa (non oso pensare che siano pazzi).
Lo fanno i Blue Angel (e non sono pazzi).
Lo fanno i liner civili (e non sono pazzi).
Lo fanno gli acrobatici in generale (e non sono pazzi).

Quello si cui sono daccordo è evitare di esagerare con la sicurezza e/o l'acrobazia in generale.
Se un caccia militare sorvola a bassissima quota un prato vuoto (come fa il caccia del terzo video) non sta facendo alcuna bravata.
Se un caccia militare sorvola una pista a bassissima quota, non sta facendo alcuna bravata.
Sono manovre che vediamo fare da tutti, persino da alcuni liner civili negli airshow, o altri aerei acrobatici a (addirittura) testa in giù.
La bravata (o stupidaggine che sia) la si farebbe qualora si sorvola la pista facendo la cresta a un tizio in piedi.
Ma prima di asserire che è una bravata bisognerebbe anche sapere qual'è il contesto preciso in cui è avvenuta quell'azione, e il perchè è stata fatta.
Sarà un piccolo dettaglio, ma è importante.
Chi guarda il video dei Blue Angel quì sopra, e magari NON riconosce che quello è un video di un'esibizione acrobatica voluta, potrebbe immediatamente scrivere "quel caccia sta facendo una bravata colossale in mezzo alle barche".
E invece non è così!
Quel caccia è ben lontano dalle barche, il contesto è un'esibizione acrobatica ai fini dello spettacolo (per il pubblico insomma), il pilota è preparato, addestrato, e sa quel che fa.
E' importate quindi conoscere bene l'esatto contesto di un video se si vogliono fare eventuali commenti precisi. :wink:

Il video del Mirage che fa la cresta a quel pazzo in piedi sulla pista potrebbe (potrebbe, ma non lo so eh, dico giusto per esempio) essere parte di un contesto diverso che noi non conosciamo.
Chessò...potrebbe essere una scena voluta per un film o un video pubblicitario, o potrebbe essere semplicemente che quell'aereo doveva fare un passaggio a bassa quota, e due bontemponi - ossia il cameraman e il tizio in piedi - hanno deciso a totale insaputa del pilota di piazzarsi in mezzo alla pista per farsi "rasare" la testa.
Che ne sappiamo noi in che contesto è stato fatto quel video e il perchè?
Che ne sappiamo se era tutto pianificato, sceneggiato, e collaborativo?
Che ne sappiamo se il pilota del Mirage sapeva che si sarebbe trovato improvvisamente sulla pista un beota in piedi con un altro beota con in mano un cellulare? (vista la pessima qualità video non credo fosse un'equipe di cameramen professionisti) :roll:
Per cui....bravata forse sì, ma comunque condotta (fortunatamente!!) con "sicurezza" (tra virgolette!). :?
Premetto che mi ha sempre dato fastidio vedere aerei o elicotteri che fanno il raso sopra le persone.
Ed è proprio per questo che mi piacerebbe sapere di più in relazione a quel video, al fine di poter dire chiaramente chi ha commesso la bravata.
Se il pilota.
Se quelli a terra.
O se tutti insieme.
Ma la cosa più sconcertante è che ho notato che c'è un certo proliferare di video del genere.
Video (anche civili) dove si fa a gara a vedere chi fa la scena più bella (es quel tizio che si fa rasare la testa da uno Spitfire in decollo).
Non capisco quindi qual è lo scopo di fare simili cose, e se questa gente è veramente consapevole di ciò che fa e il perchè lo fa.
Mah! :roll:
IVWP ha scritto: volare basso ci sta, dopotutto "sono capaci", ma volare più bassi dell' altezza con carrello estratto o passare sopra un tizio fermo sull' asfalto è una pirlata: rendersi inutilmente fonte di pericolo
Non voglio sembrare prolisso, nè tentare di convincere nessuno (dopotutto è bello anche avere opinioni diverse, e discuterne), ma io ho delle mie idee personali riguardo ciò che potrebbe essere una "pirlata" oppure no.
Faccio giusto degli esempi così mi faccio capire.
Per me un liner che fa un rasopista in un airshow (vedi video sopra) o fa un decollo facendo il raso al terreno con una semiala, è un pirlata.
Che vuoi che ti dica?
Per me è una pirlata, soprattutto se fatta in ambito di "far spettacolo".
A che serve che un liner faccia una cosa del genere?
Boh. :roll:
Se invece il contesto è diverso (chessò...lo studio dell'effetto suolo, o la misura dei dati motore a piena potenza a bassa quota e a piena velocità), allora è diverso, la posso considerare una "non pirlata", bensì una roba necessaria per la scienza o per altri motivi.

Altro esempio, mi capitò di leggere uno dei bellissimi libri (non ricordo ora il titolo) di Richard Bach, dove descrive con dovizia di particolari una manovra che lui compì con un biplano per la realizzazione di un film.
Il regista chiedeva ai piloti (Bach compreso) di fare manovre assurde, roba da suicidio dove l'aereo avrebbe dovuto letteralmente "rasare" la cinepresa.
Quei piloti hanno fatto quella scena (per soldi ovviamente).
Perchè? :roll:
Perchè rischiare la vita di un pilota e relativo staff cinematografico per fare un....film,... una finzione?
Un film vale la vita?
Bach poteva benissimo rifiutarsi se proprio ci teneva alla sua vita e a quella altrui, nonchè alla sicurezza.
Ma non l'ha fatto.
Ha fatto quella scena, non una volta, ma più e più volte perchè il regista insisteva a dire ai piloti " dannazione vi voglio più vicini! vi voglio più bassi, più bassi!", contravvenendo a tutte le regole sulla sicurezza aerea.
Ma la grandezza di Bach (è per questo che mi piace quest'uomo) è quello di aver capito lo sbaglio, di aver scritto in seguito un libro dove spiega tutto ciò, e di ammettere di aver compiuto una pirlata.

Ecco,...questi sono due esempi a caso, ma che fanno capire cosa per me potrebbe (potrebbe) essere considerato (a seconda dei casi) una pirlata, oppure no.
Per qualcuno i due esempi citati non sono una pirlata, anzi è una cosa che si può fare, ed è giusto farla, anche se rischiosa.
Per me invece quelle sono due pirlate inutili che si potrebbero benissimo evitare (mi dispiace per il pubblico a cui piacciono tanto).

Ciao :wink: :wink:
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: E quello, imperturbabile, resta in piedi .....

Messaggio da Aldus »

sigmet ha scritto:Qualche volta ti dice qulo


Qualche volta no...

Immagine
Quale dei due ha fatto una "pirlata" (ammesso che si possa definire tale)?
Il liner, o l'aereo acrobatico?



E a parte questo, quando parlavo di "conoscere il contesto", nel senso che il contesto è importante a fini del giudizio di una manovra, mi riferivo anche a cose come questa:

Immagine

Inquietante vero?
Vuoi vedere che abbiamo beccato un altro caccia indisciplinato a quota esageratamente bassa che sta per fare il rasocapoccia al fotografo?
Un altro militare folle?
Un'altra bravata che non s'è da fare?
Visto così lo sembrerebbe. :roll:
Ma il contesto questa volta è diverso!
"Loro" sono i formidabili Red Arrows, per cui non stiamo parlando di piloti da strapazzo che si divertono a disubbidire agli ordini.
E il contesto di questa immagine è la realizzazione di un film documentario sui Red Arrows, un po' come si fa per le nostre Frecce Tricolori.
Il fermo immagine è infatti preso da uno spezzone del loro documentario:

E quì sorge il problema. :roll:
- Che quei piloti non siano pazzi, è fuori discussione (sono professionisti di caratura mondiale).
- Che quei piloti sapevano che avrebbe dovuto fare decine di rasocapoccia agli operatori del film, su volere del regista e del loro capo squadriglia, è fuori discussione.
- Che quei piloti abbiano compiuto quelle manovre solo per fare "spettacolo", è fuori discussione.
- Che quei piloti sapevano che simili passaggi radenti "possono" (tra virgolette) essere moooolto pericolosi, è fuori discussione.
Ebbene...con queste premesse in mano, la prima domanda più ovvia è: "Perchè allora lo fanno?" :roll:
E la seconda domanda più ovvia è: "Se è giustificabile tale manovra in quanto effettuata da una grande pattuglia acrobatica, perchè allora non è giustificabile la stessa manovra fatta da un Mirage"? :roll:
Difficile rispondere a queste due domande.
Io stesso sarei in difficoltà (anzi lo sono).
Ma almeno con questo esempio si capisce quanto sia sottile quel margine che c'è tra "pirlata" e "non pirlata". :?
Siccome io non riesco a trovare una risposta a quelle due domande, gradirei un vostro aiuto e/o commento a riguardo.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: E quello, imperturbabile, resta in piedi .....

Messaggio da 87Nemesis87 »

comunque (se non ci sono persone sotto che fanno da cavia) il volo a bassissima quota per un pilota militare non è una follia o una bravata, fanne parte proprio del corso di addestramento e ogni tanto periodicamente viene fatto....
questo perchè a bassissima quota i riflessi vengono messi a dura prova e si affinano considerevolmente...
ho letto su la rivista dell'aeronautica militare che durante queste sessioni, mentre vola veloce e basso, il cervello è talmente concentrato che per avere un migliore e più efficiente campo visivo davanti a sè tende ed eliminare la vista periferica che lentamente scompare durante il volo, per poi riprendere a quote più alte :o :o :o
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: E quello, imperturbabile, resta in piedi .....

Messaggio da IVWP »

Aldus, scrivi così tanto che risponderti diventa faticoso

Chiariamo il concetto di acrobazia, perché un volo livellato ma a quote assurdamente basse non è acro…è solo rischio


Se mi posti il video di un Blue Angel la risposta è semplice: gli yankee non sanno cosa sia l’ acrobazia vera, a loro piace friggere l’ aria e fare fracasso
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: E quello, imperturbabile, resta in piedi .....

Messaggio da Almost Blue »

Va là che mi pareva un F-111, invece mi sa che sono i Folland Gnat, stavo per rifare un'altra figura di m.: ho il vizio di aprire troppo la bocca. :mrgreen: :D :mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Almost Blue
FL 150
FL 150
Messaggi: 1628
Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03

Re: E quello, imperturbabile, resta in piedi .....

Messaggio da Almost Blue »

E comunque i Mirage in questione non mi pare facciano "acrobazia", ma usino per spasso le tecniche imparate per attaccare a bassa quota: più che volo acrobatico, mi sembrano più l'espressione "ludica" di un cavalleggero in velocità che mostra quanto è bravo ad affettare cocomeri a sciabolate. Per questo ho scritto che non era roba da airshow.
Poi c'è chi è più prudente, chi lo è meno, chi è prudente, ma quella volta ci prova e gli va male e cade da cavallo. Fai 100 passaggi e tutti ti applaudono, sbagliane uno, crepandoci, e sulla tomba ci scrivono: "Idiota incoscente".
In tempi di pace i militari sono insopportabili spacconi, in guerra tutti pregano che invece siano più bravi del nemico a spaccare teste.
Viviamo ormai da gran tempo ed anzi siamo cresciuti in un mondo dove è tutto vietato, regolamentato, irregimentato e chi viola i regolamenti finisce male.
Manifestazioni del genere possono risultare quindi incomprensibili, o anche buffe: apri le sbarre ad un uccello nato in gabbia e quello non avrà neanche la fantasia del fatto che può volare fuori.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: E quello, imperturbabile, resta in piedi .....

Messaggio da Aldus »

IVWP ha scritto: Aldus, scrivi così tanto che risponderti diventa faticoso

Chiariamo il concetto di acrobazia, perché un volo livellato ma a quote assurdamente basse non è acro…è solo rischio
E' proprio questo che sto cercando di capire.
Se il volo a bassissima quota è solo rischio, tale "disciplina" (tra virgolette) non dovrebbe essere permessa.
O meglio, dovrebbe essere permessa solo ed esclusivamente per esigenze di addestramento tattico militare (volare bassissimi è tecnica nota per eludere i radar nemici), ma MAI per uso "spettacolo".
Invece nell'uso spettacolo è quasi la norma vedere caccia (e persino liner) fare passaggi a bassissima quota, anche ad alta velocità, il chè lascia un attimino perplessi. :roll:
Quello che giustamente mi chiedo è a cosa serve fare quelle manovre, e perchè è concesso farlo pur sapendo i rischi insiti in tale manovre.
Attenzione, non è che con questo stia tentando di "giustificare" il Mirage oggetto del topic che fa il pelo al tizio in piedi.
E' diverso.
Mi sto solo chiedendo il perchè se tale manova viene ritenuta "irresponsabile" (o pericolosa, o rischiosa che dir si voglia), come mai manovre simili vengono concesse ai fini di "spettacolo" (o film documentari) anche a liner civili e pattuglie acrobatiche. :wink:
IVWP ha scritto: Se mi posti il video di un Blue Angel la risposta è semplice: gli yankee non sanno cosa sia l’ acrobazia vera, a loro piace friggere l’ aria e fare fracasso
Appunto, ci stiamo chiedendo la stessa cosa.
Avendo i Blue Angel in dotazione gli F18 che sono supersonici, perchè esibirli a bassissima quota con relativa onda d'urto?
E' proprio necessario?
I Blue Angel (o Red Arrows che sia) lo fanno ai fini dello "spettacolo", non certo per esigenze addestrative o militari.
Sfruttano il loro addestramento tattico per fare....show,... nè più nè meno che quello.
In sostanza sono pattuglie acrobatiche che non si possono certo definire "irresponsabili" o "indisciplinate", ma al contrario eseguono quelle manovre perchè le devono fare, fa parte del loro programma, fa parte del loro show, fa parte del loro lavoro.
Quindi il mio dubbio rimane: "quando una manovra a bassissima quota diviene una pirlata, e quando no?"
E perchè se ad eseguirla è un Mirage che fa il pelo a un soldato (ossia a un uomo), è una pirlata, e invece se la fanno i Red Arrows facendo il pelo al cameraman (che sempre uomo è) non è una pirlata? :roll:
E' questo tipo di distinzione che fatico a comprendere.
O le manovre a bassissima quota le si vietano tutte (in quanto rischiose e pericolose), o le si concedono tutte per qualunque fine (addestramento, spettacolo, film, etc).
Io non ci vedo differenze; sempre di bassissima quota si parla (con tutti i rischi che comporta).

Poi magari mi sbaglio, non sto dicendo di avere ragione, o di pensarla come me, nel modo più assoluto!
Ma il dubbio mi rimane.
Ciao :wink:
Rispondi