Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Un tecnico Airone mi ha recentemente fatto notare che la scelta da parte della compagnia aerea di cui in oggetto, fra Airbus e Boeing sarà influenzata solo da ragioni economiche, cioè relative alle offerte che i due produttori sapranno fare.
Sarebbe bello poter pensare che i vertici Airone si lascino coinvolgere da ragioni sentimentali e di preferenze per la filosofia di volo Boeing, piuttosto che Airbus.
Io preferisco Boeing; forse solo perchè da virtualpilota mi sono specializzato sul 737 della PMDG, ma forse anche perchè ritengo che la Boeing abbia trovato il giusto compromesso fra "computerizzazione della macchina" e il c.d. "fattore umano", mentre Airbus ha forse fatto prevalere il primo rispetto al secondo.
Se poi, dobbiamo farne un discorso meramente estetico... beh, sfido chiunque a sostenere che un a320 sia più bello di un b737!!!
Beh... Per quanto ne so, Meridiana sta valutando di acquistare gli MD-90 perché i costi di gestione/manutenzione/acquisto di A319/A320 sono di molto superiori (anche in caso di lease)...
Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator "Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
Zeno";p="39972 ha scritto:Beh... Per quanto ne so, Meridiana sta valutando di acquistare gli MD-90 perché i costi di gestione/manutenzione/acquisto di A319/A320 sono di molto superiori (anche in caso di lease)...
Bisogna vedere però i costi di un 737NG (perchè credo che l'alternativa per Airone sarebbe questa) rispetto all serie A32X!
Io sinceramente preferisco gli A320 che i 737..comunque a me piace la Airbus molto di più che la Boeing....non c'è proprio nessuno che condivide con me??
Condivido con te
Davvero???? Beh, almeno 1 allora fra tutti...comunque ancora di più dopo ieri che ho visto "Giganti dei cieli: la costruzione dell'A380" (sì, sono stato sveglio x vederlo!) mi piacciono sempre di più gli Airbus e specialmente l'A380. Comunque anche l'A320 family è mitica!! W AIRBUS
Mi unisco pure io...comunque sperare di ottenere "alleati" in un forum di md80 maniaci è quantomeno utopia...
Il Siciliano, sei incredibile, affronti un argomento del genere come se un A320 ti fosse piombato in giardino ed avesse distrutto l'orticello...quella del flex "tagliaferro" poi è proprio forte...
Bhe ragazzi pure io preferisco di gran lunga gli airbus, anche se alcuni modelli boeing mi cominciano a piacere, come i 777, 767 e 757, appena uscirà il 787 vedrò, anche se già da ora mi piace davvero tanto...
Degli airbus mi piacciono tutti i modelli... ma ulttmamente mi sono innamorato del vecchio A300..... non so, ha qualcosa di affascinante. Tutto questo da quando con FS2004 ho volta con A 300 B4-2C Straordinario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.
Meglio il 767, il 777 anche se dentro è più bello, ha quel "bitorzolo" una volta arrivati davanti sulla fusoliera che lo rende strano, il 767 è più lineare e perfetto nelle forme
Però la discussione sta scivolando off-topic, torniamo a parlare di AirOne e la possibilità che essa prenda A320
Non sono voci di corridoio, l'ordine per la famiglia A32X è stato comunicato ad una conferenza stampa tre settimane fa ormai. L'ordine comprende 30 A320-214, e dovrebbero arrivare anche dei regional jets, inizialmente si parlava di Embraer E-170, ma ora sembra si siano orientati sui CRJ-900. Ora le voci di corridoio danno anche per probabile l'arrivo di un solo A340-300, pare ex Air France, per utilizzo charter ed anche un paio di A330-200 da utilizzare su collegamenti scheduled nel lungo raggio.
Ripeto, i 320 sono sicuri, e ce ne sono altri in opzione, i 332 sono molto probabili così come i CRJ.
Anche io avrei preferito dei 737NG, almeno per rompere la monotonia visto che in Italia gli unici operatori di 737 rimarranno Neos e Blue Panorama, ma si sa che Airbus è solita vendere secondo la strategia compri 3 paghi 2 e ti regalo un 330 ogni dieci 320, tanto per confermare il detto "Boeing è diretta da ingegneri, mentre Airbus da venditori"
Ciao
Alessandro
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Ale - AeroDream Design ha scritto:Non sono voci di corridoio, l'ordine per la famiglia A32X è stato comunicato ad una conferenza stampa tre settimane fa ormai. L'ordine comprende 30 A320-214, e dovrebbero arrivare anche dei regional jets, inizialmente si parlava di Embraer E-170, ma ora sembra si siano orientati sui CRJ-900. Ora le voci di corridoio danno anche per probabile l'arrivo di un solo A340-300, pare ex Air France, per utilizzo charter ed anche un paio di A330-200 da utilizzare su collegamenti scheduled nel lungo raggio.
Ripeto, i 320 sono sicuri, e ce ne sono altri in opzione, i 332 sono molto probabili così come i CRJ.
Anche io avrei preferito dei 737NG, almeno per rompere la monotonia visto che in Italia gli unici operatori di 737 rimarranno Neos e Blue Panorama, ma si sa che Airbus è solita vendere secondo la strategia compri 3 paghi 2 e ti regalo un 330 ogni dieci 320, tanto per confermare il detto "Boeing è diretta da ingegneri, mentre Airbus da venditori"
Ciao
Alessandro
Già confermo...(per quanto possa valere ) l'ho sentito dalla viva voce dell'amministratore di AP (alla radio ) dove appunto si parlava di A320,aumento della flotta e nuove rotte estere...
Ma I-JETA è già stato messo a terra (chiedo venia per l'espressione volgare)??
Ci sono salito l'ultima volta il 28 settembre
La settimana scorsa ho letto nel giornale di bordo di AP che sarebbe stato radiato in tempi brevi (sembrava un necrologio...dopo anni di onorato servizio iniziato con ...nel...)!!!
PS:
ripeto per l'ennessima volta che da passeggero non vedo l'ora che entrino in servizio i 320
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità... Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)
Ma I-JETA è già stato messo a terra (chiedo venia per l'espressione volgare)??
Ci sono salito l'ultima volta il 28 settembre
La settimana scorsa ho letto nel giornale di bordo di AP che sarebbe stato radiato in tempi brevi (sembrava un necrologio...dopo anni di onorato servizio iniziato con ...nel...)!!!
PS:
ripeto per l'ennessima volta che da passeggero non vedo l'ora che entrino in servizio i 320
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità... Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)
A bordo non c'è paragone: il 320 è nuovissimo, profumato, pulito, lindo e molto chiaro dando una bella sensazione di spaziosità. Ma il 737, non appena stacca le ruote da terra, si difende ancora benissimo!!!
Io ho volato con entrambi ed, esteticamente, preferisco il 320 al 737! Trovo che i primi abbiano una "linea" migliore!
Per quanto riguarda gli interni, sono belli entrambi secondo me...
Mah io personalmente preferisco i boeing, almeno esteticamente, hanno molto più carattere. Gli airbus dal 318 al 321 sono tutti uguali (lunghezza a parte) e anonimi.
A me piace quando prendo l'aereo provarne sempre uno diverso...quando mi capita un airbus, qualunque sia, ci entro e sono sempre tutti uguali, che barba!
Invece coi 737 che varietà...
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)
davymax ha scritto:Il cockpit del 737 da una pista al 320....come estetica sicuro, come semplicità forse no....ma vuoi mettere gli switch, interruttori, levette ecc.?
Beh pur non essendo filoairbus, il 737 non è un po' vetusto da paragonare al 320? Avendo viaggiato su quest'ultimo mi sono dovuto ricredere: non è male come abitabilità e accoglienza.
Ciao
P.S.: bella firma, la vedo per la prima volta difficile contraddirla
ragazzi si può leggere da qualche parte la storia dei vettori AP, come per AZ? e poi, non sono riuscito a leggere quando entreranno in servizio i nuovi airbus.. non vorrei sembrare campanilista, ma sono molto contento che le compagnie europee scelgano macchine di fabbricazione europea
p.s. ho già visto che alcuni sn entrati in servizio
Ultima modifica di sestogrado il 20 novembre 2006, 22:52, modificato 2 volte in totale.
beluga ha scritto:Ma I-JETA è già stato messo a terra (chiedo venia per l'espressione volgare)??
Ci sono salito l'ultima volta il 28 settembre
La settimana scorsa ho letto nel giornale di bordo di AP che sarebbe stato radiato in tempi brevi (sembrava un necrologio...dopo anni di onorato servizio iniziato con ...nel...)!!!
PS:
ripeto per l'ennessima volta che da passeggero non vedo l'ora che entrino in servizio i 320
Dal 28 di settembre ha volato ancora un po, ormai però è fermo da un mesetto
beluga ha scritto:Ma I-JETA è già stato messo a terra (chiedo venia per l'espressione volgare)??
Ci sono salito l'ultima volta il 28 settembre
La settimana scorsa ho letto nel giornale di bordo di AP che sarebbe stato radiato in tempi brevi (sembrava un necrologio...dopo anni di onorato servizio iniziato con ...nel...)!!!
PS:
ripeto per l'ennessima volta che da passeggero non vedo l'ora che entrino in servizio i 320
Dal 28 di settembre ha volato ancora un po, ormai però è fermo da un mesetto
Grazie Davierosoft; puoi dirci qualcosa riguardo ai suoi fratellini, I-JETC ed I-JETD????
Ah! chiedo venia per il mio auspicio che ha innescato, in questo thread, l'ennesima querelle tra 737 e A32x, già abbondantemente sviluppata altrove!!!!
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità... Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)
Rome based Air One, the second largest airline in Italy, has signed a contract with Airbus for the purchase of 30 A320s, with 60 more on option, becoming a new Airbus customer.
Air One’s newly ordered A320s, powered by CFM International CFM56-5B6/P engines, and offering a comfortable two-class cabin layout for up to 159 passengers, will gradually replace the airline’s current fleet of Boeing 737s. Air One, which is already serving 23 destinations will, with the A320 also launch new routes in Europe.
Si parlava dei cockpit dei narrow-body datosi che il post verte sul 320 sennò si va OT.
@davymax
Ora che possa piacere di più il cockpit del 737 classic mi va bene ma dire che è più ergonomico mi pare un po' ardito, quanto meno perché quello del 320 è un po' più recente.
Anche a me piace il Ferrari 250 GTO ma non credo che sia comodo e fruibile così come i modelli che fanno adesso.
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)
@Emiliano
Con la standardizzazione dei cockpit verso cui si va e, tu mi insegni, verso cui già da tempo è andata Airtram, un confronto tra stazze diverse (ai fini cockpit) non è così blasfemo.
E poi er mejo resta sempre er mejo.
Con la standardizzazione dei cockpit verso cui si va e, tu mi insegni, verso cui già da tempo è andata Airtram, un confronto tra stazze diverse (ai fini cockpit) non è così blasfemo.
I confronti si fanno tra pari (concordo che tra 320 e 340 il cockpit è molto simile) ma il cockpit del 737 non è uguale a quello del 777 per cui non è confrontabile con quello del 320.
In generale poi se vogliamo giustificare che qualcosa è meglio di un altra facciamolo ma in maniera "scientifica" per favore.
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)