Vai tranquilla, torni ancora più tranquilla, e alla fine ci posti anche le foto nella sezione Trip Reportombrosa ha scritto: P.S. ho trovato una meravigliosa offerta con AA per ny... vorrei prenotare, che dite, ci arrivo a ny? se si, torno?


Moderatore: Staff md80.it
Vai tranquilla, torni ancora più tranquilla, e alla fine ci posti anche le foto nella sezione Trip Reportombrosa ha scritto: P.S. ho trovato una meravigliosa offerta con AA per ny... vorrei prenotare, che dite, ci arrivo a ny? se si, torno?
Perfettamente....mah ok....allora.....vai in nave va!ombrosa ha scritto:Ciao!
Ho fatto casino alla fine...
Per riassumere, come posso fare io, semplice passeggero, a scegliere una compagnia che privilegi il "fattore umano", fermo restando che tutte le compagnie hanno elevati standard di sicurezza? non so se sono riuscita a spiegarmi...
P.S. ho trovato una meravigliosa offerta con AA per ny... vorrei prenotare, che dite, ci arrivo a ny? se si, torno?
Secondo me allora lascia perdere il tuo sesto senso....con gli altri 5 come sei messa?ombrosa ha scritto:lasciamo perdere il sesto senso, va... che quello mi suggerisce di andare a visitare Novara, se voglio tornare...![]()
per quanto riguarda la nave, se non avessi visto Titanic di recente ci farei un pensierino...
Già il nome, AA, mi sembra che si attiri tutti i terroristi del mondo, no?
Hai presente quanto è pericolosa l'autostrada To-Mi? E tu vorresti andare a Novara?ombrosa ha scritto:lasciamo perdere il sesto senso, va... che quello mi suggerisce di andare a visitare Novara, se voglio tornare...![]()
per quanto riguarda la nave, se non avessi visto Titanic di recente ci farei un pensierino...
Già il nome, AA, mi sembra che si attiri tutti i terroristi del mondo, no?
ok...quindi non cambiarebbe niente...magari le hai anche e non lo sai.......facciamo così....questa goditela...per le altre cercheremo di essere piu' attenti....ombrosa ha scritto:nove vite? il mio gatto fa un sacco di storie in auto, quindi forse non mi aiuterebbe neanche avere 9 vite...devo provare a imbarcarlo e vedere come reagisce...![]()
Nell'apposito trasportino, mi raccomandoombrosa ha scritto:nove vite? il mio gatto fa un sacco di storie in auto, quindi forse non mi aiuterebbe neanche avere 9 vite...devo provare a imbarcarlo e vedere come reagisce...![]()
Perché così ti spinge a superare la tua fobia per il volo. Se fosse a 15 ore di treno troveresti qualunque scusa per non prendere l'aereo, così invece hai uno stimolo in piùombrosa ha scritto:La to-mi la percorro per lavoro spessissimo, è davvero un incubo, ed è davvero assurdo avere paura di volare quando si "frequentano" le autostrade, ma tant'è..![]()
Nyc mi attrae decisamente piu' di Novara, non so perchè l'hanno fatta cosi' lontana...
Dico che, reiterando il concetto già espresso, il tuo è un disordine apparente che rientra nella "classicita" della dispersione nella quale ogni essere umano cerca un barlume che possa dargli la sensazione della certezza e non della caducità dell'esistenza. Prendere coscienza e riconoscere i propri limiti, pur con una grande dispersione di energie, è segnale di una ricerca interiore che va ben al di là dei nostri timori e delle nostre incertezze. Il "disordine" interiore è una ricerca di ordine per se stessi e l'ordine con il senso della sicurezza (in senso lato ed infinito) vanno di pari passo con la "sofferenza" ,che segna con gradi diversi ma che tutti ci accomuna sotto l'unica egida che fai di noi un genere : gli esseri umani.Le reazioni sono diverse e la ricerca delle soluzioni (pur con la consapevolezza della limitatezza) ci offre immagini prismatiche di noi stessi; anche i colori cambiano, come mutano i pensieri legati alla visione del nostro viso riflesso e... e ci si giudica; inevitabile, umano e salutare anche quest'atto.Ma in quel prisma ,che ci offre più visioni e ci pone o sottopone a più giudizi, personali od esterni,in quell'oggetto a più facce, come trovare verità e sicurezza? La verità non esiste o meglio, esiste una verità che può essere assoluta in termini scientifici ma che con il perpetuo beneficio della ricerca surclassa (ed è un bene) il termine stesso di "scienza". Scienza uguale a conoscenza, quindi un'azione che non si pone limiti e nella quale le battute di arresto segnano quasi sempre il momento più fattivo per "legare a terra" il precedente stabilito. E' insito in noi, da Platone in poi, il germe del sapere. Il sapere che parte da noi stessi, dalla curiosità che ci è data, figlia della consapevolezza del tempo limitato che abbiamo,la fame di trascorrere nella nostra esistenza terrena ogni momento teso alla conoscenza degli altri attraverso noi stessi.Ecco, arrivare alla "scienza dell'io". Chiamiamola autoanalisi, riflessione,chiamiamola meditazione trascendentale oppure "filosofia", ogni sostantivo ha diritto di cittadinanza, purchè abbia l'unico scopo di farci sentire la vitalità della vita che,se non sarà mai misurabile, avrà almeno l'attestato di atto per il raggiungimento della consapevolezza del se. Quando riusciremo per angoscia o dispersione di idee a rifugiarci il meno possibile nel "magico" e quindi nella chiusura dei voli della mente saremo sicuramente disposti a soffrire di più ma ,di rimando, ad avere almeno chiara un 'idea : La sicurezza non è la certezza di un futuro che deve ancora mostrarsi, ma è l'avere coscienza che il nostro passato non è stato vissuto invano.Nessuno potrà mai dirti che quell'aereo decollerà e che atterrerà come tu vorresti, è un futuro non ipotecabile, ma tutti ti potranno dire che attraverso la sicurezza del passato la probabilità che possa essere quella del futuro è altissima e più certa di tante altre.ombrosa ha scritto: che ne dici?
Che bello, sono stato nominato ufficialmente buffone di corteombrosa ha scritto:Wow!
Paolo61 fai una battuta, ho davvero bisogno di sdrammatizzare...
E il libero arbitrio?Paolo_61 ha scritto: Dai, mettiamola così. E' sicuramente meglio affrontare un volo intercontinentale che un trittico Gruber, Floris, Vespa (che è il programma della mia serata)
Più che libero arbitrio parlerei di arbitri in libertà (tipo quello di domenica sera, per intenderciaraial14 ha scritto:E il libero arbitrio?Paolo_61 ha scritto: Dai, mettiamola così. E' sicuramente meglio affrontare un volo intercontinentale che un trittico Gruber, Floris, Vespa (che è il programma della mia serata)...........
![]()
Joke!
![]()
Il tuo paragone regge, per cui... alzo le mani e mi arrendo al : "In media veritas" dei media.Paolo_61 ha scritto: Più che libero arbitrio parlerei di arbitri in libertà (tipo quello di domenica sera, per intenderci![]()
)
e prendere in considerazione Zelig e farsi due risate sdrammatizzando?Paolo_61 ha scritto:Dai, mettiamola così. E' sicuramente meglio affrontare un volo intercontinentale che un trittico Gruber, Floris, Vespa (che è il programma della mia serata)
Ciao Ombrosa, ti scrivo in qualità di fifona che ha prenotato un volo per New York con AA.ombrosa ha scritto:Nyc mi attrae decisamente piu' di Novara, non so perchè l'hanno fatta cosi' lontana...ombrosa ha scritto:Già il nome, AA, mi sembra che si attiri tutti i terroristi del mondo, no?ombrosa ha scritto:Nyc mi attrae decisamente piu' di Novara, non so perchè l'hanno fatta cosi' lontana..
Se ti dicessi che mi deprime più della Bindi mi crederesti?ennebi ha scritto:e prendere in considerazione Zelig e farsi due risate sdrammatizzando?Paolo_61 ha scritto:Dai, mettiamola così. E' sicuramente meglio affrontare un volo intercontinentale che un trittico Gruber, Floris, Vespa (che è il programma della mia serata)
Perché sicuramente hai un pc con Windows. Se avessi un Mac non avresti tutti questi problemiombrosa ha scritto:si, il palinsesto televisivo è davvero sconsolante... e cosi' nello zapping depresso incappo inevitabilmente in indagini ad alta quota...![]()
Il piu' delle volte mi fermo affascinata a guardare i programmi della tv turca, polacca o bulgara... non capisco un'acca, ma adoro i suoni delle ligue che non conosco, guardare i vestiti e le pubblicità!
Comunque, per mia fortuna è Ombrosa 1.0 che organizza i viaggi, quindi io prenoto sempre in aereo, anche to-roma! è in aeroporto che si autoinstalla Ombrosa 2.0!
Paolo_61 ha scritto:Perché sicuramente hai un pc con Windows. Se avessi un Mac non avresti tutti questi problemi
Credo anch'io che se tu avessi un Mac l'Ombrosa aggiornata e senza virus si sarebbe già autoinstallata...ombrosa ha scritto:e si ritorna ai virus, spore e prioni...
Dai che siamo sempre di più!!!ennebi ha scritto:Paolo_61 ha scritto:Perché sicuramente hai un pc con Windows. Se avessi un Mac non avresti tutti questi problemiCredo anch'io che se tu avessi un Mac l'Ombrosa aggiornata e senza virus si sarebbe già autoinstallata...ombrosa ha scritto:e si ritorna ai virus, spore e prioni...
Non ti preoccupare, è una cosa che capita a tutti.ombrosa ha scritto:Mi piace questo discorso... ora provo a metterla cosi' con mio marito, cosi' è la volta che mi fa rinchiudere![]()
Già mi guarda storto quando dico: i piloti dicono che...
il mio ha tagliato la corda quando gli ho proposto un "Venezia-Pechino" in 4x4 pur di non prendere l'aereo...ombrosa ha scritto:Mi piace questo discorso... ora provo a metterla cosi' con mio marito, cosi' è la volta che mi fa rinchiudere
Messaggio ricevuto: souvenir from Apple - New York autografato da Steve JobsPaolo_61 ha scritto:Dai che siamo sempre di più!!!
come dargli torto ...ennebi ha scritto:il mio ha tagliato la corda quando gli ho proposto un "Venezia-Pechino" in 4x4 pur di non prendere l'aereo...ombrosa ha scritto:Mi piace questo discorso... ora provo a metterla cosi' con mio marito, cosi' è la volta che mi fa rinchiudere
ennebi ha scritto:Messaggio ricevuto: souvenir from Apple - New York autografato da Steve JobsPaolo_61 ha scritto:Dai che siamo sempre di più!!!
I pazzi?Paolo_61 ha scritto:Dai che siamo sempre di più!!!ennebi ha scritto:Paolo_61 ha scritto:Perché sicuramente hai un pc con Windows. Se avessi un Mac non avresti tutti questi problemiCredo anch'io che se tu avessi un Mac l'Ombrosa aggiornata e senza virus si sarebbe già autoinstallata...ombrosa ha scritto:e si ritorna ai virus, spore e prioni...
![]()
Pensa a quanto sono belle le Alpi viste dal cielo, in questa stagione, innevate. E poi magari passi su un lago di montagna, e alla sera a casa con l'atlante cerchi di ricostruire la rotta per capire che lago era.ombrosa ha scritto:I pazzi?Paolo_61 ha scritto:Dai che siamo sempre di più!!!ennebi ha scritto:Paolo_61 ha scritto:Perché sicuramente hai un pc con Windows. Se avessi un Mac non avresti tutti questi problemiCredo anch'io che se tu avessi un Mac l'Ombrosa aggiornata e senza virus si sarebbe già autoinstallata...ombrosa ha scritto:e si ritorna ai virus, spore e prioni...
![]()
![]()
Wow, Venezia Pechino in 4x4, io partirei subito, ma non per la paura dell'aereo, ma per l'avventura in se! sti uomini...![]()
una cosa che ti fa perdere l'aereo è il paesaggio! ho fatto a novembre un viaggio torino parigi in tgv e sono stata tutto il tempo col naso attaccato al finestrino...bellissimo!
ma daiiiiii pensa a quanti posti avremmo visto facendo un solo viaggio...Paolo_61 ha scritto: come dargli torto ...
Allora, se mi parli del viaggio "in se" sono d'accordo con te. Anche a me, ad esempio, piace moltissimo guidare. L'importante è però che il tutto non diventi una scusa anche con noi stessi per evitare le situazioni di stress legate al volo.ennebi ha scritto:ma daiiiiii pensa a quanti posti avremmo visto facendo un solo viaggio...Paolo_61 ha scritto: come dargli torto ...
Sinceramente l'idea del "viaggio" mi è sempre piaciuta: affrontando un tragitto lungo e lento mi permetteva di avere piu' tempo per staccarmi dal quotidiano e arrivare a destinazione pronta a godermi la vacanza, anzichè essere catapultata nel giro di poche ore in un ambiente/clima ecc. completamente diverso. Anche se ancora oggi mi piace questa idea, mi rendo conto che era una scusa per non volare.
Grazie per avermelo ricordatoombrosa ha scritto:e anche perchè non hai piu' 20 anni...
Paolo_61 ha scritto:"sai, l'altro giorno discutendo con un pilota mi ha detto che ..." e ti becchi lo sguardo di compatimento della serie "ma perché si inventa queste cose?".