http://www.agi.it/news/notizie/20100415 ... cella_voli
Islanda/Eurocontrol: Domani metà voli Europa-Usa sarà cancellata
21:39 - CRONACA- 15 APR 2010
A causa della cenere emessa dall'eruzione del vulcano
Bruxelles, 15 apr. (Apcom) - La metà dei voli tra gli Stati Uniti e l'Europa di domani dovranno essere cancellati. Lo ha stimato stasera l'Organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea, Eurocontrol, in un nuovo punto della situazione. Lo stop è dovuto alla cenere emessa dall'eruzione del vulcano islandese di Eyjafjallajokull.
Eruzione, annullati 50% voli Usa-Ue
Anche Polonia chiude spazio aereo
La metà dei voli fra gli Stati Uniti e l'Europa dovranno essere annullati domani a causa della nube di cenere eruttata dal vulcano islandese sul ghiacciaio Eyjafallajokull. Lo ha reso noto Eurocontrol, l'organizzazione europea per la sicurezza della navigazione aerea. Intanto anche l'agenzia polacca per la navigazione aerea ha annunciato di aver chiuso lo spazio aereo del Nord del Paese a partire dalle 20 fino a nuovo avviso.
Ultimo aggiornamento ore 21:35
La mappa dei disagi per voli e passeggeri (Ansa)
15 aprile, 20:32:
ROMA - L'eruzione del vulcano nel sud dell'Islanda ha causato la cancellazione di centinaia di voli in tutto il mondo. Imprecisato il numero dei passeggeri rimasti a terra: solo in Gran Bretagna sarebbero oltre 400 mila. I treni veloci Eurostar fra Parigi e Bruxelles e Londra sono stati presi letteralmente d'assalto.
ITALIA: A Fiumicino e Ciampino sono stati soppressi oltre 50 voli. Cancellazioni anche a Venezia e Trieste.
GRAN BRETAGNA: Lo spazio aereo britannico è stato chiuso alle 13 ora italiana e i voli sono stati sospesi almeno fino alle 7 di domani mattina. Secondo una stima della Civil Aviation Authority (Caa), sono almeno 400 mila i passeggeri rimasti a terra.
IRLANDA: Spazio aereo chiuso nel corso della giornata, almeno fino a domani.
ISLANDA: Circa 1.100 passeggeri sono rimasti a terra all'aeroporto internazionale di Keflavik, nel nordovest.
SVEZIA: Navigazione aerea interrotta a nord dell'aeroporto di Skellefteaa, 200 chilometri a sud del circolo polare, ritardi e disagi nel resto del Paese. La compagnia aerea scandinava Sas ha cancellato 635 voli su un totale di 870.
NORVEGIA: Tutto il traffico all'aeroporto di Oslo è stato annullato dalle 10.00 di stamani. In precedenza, le autorità avevano sospeso i voli nel nord e nell'ovest del Paese.
DANIMARCA: Chiuso la spazio aereo a partire dalle 18 (locali, stessa ora italiana).
FRANCIA: Tutti gli aeroporti del nord del Paese sono stati chiusi oggi a partire dalle 17.00 mentre i tre scali parigini di Roissy-Charles de Gaulle, Orly e Le Bourget chiuderanno a partire dalle 23.00. Air France ha annullato un centinaio di voli sui 1.700 di media giornaliera.
BELGIO: Traffico aereo interdetto a partire dalle 16.30, fino alle 18 di domani. L'aeroporto di Bruxelles ha predisposto un centro di accoglienza, attrezzato con letti e nel quale verranno serviti pasti e bevande.
OLANDA: Lo spazio aereo di Amsterdam e Rotterdam chiuso a partire dalle 19.
FINLANDIA: Off-limits lo spazio aereo nel centro e nel nord del Paese fino a domani alle 14. Finnair ha cancellato 50 voli.
GERMANIA: Oltre 100 voli cancellati a Francoforte, 44 in quello di Duesseldorf.
SPAGNA: Cancellati 466 i voli in arrivo o in partenza dagli aeroporti spagnoli.
STATI UNITI: Ritardi e disagi sin dalle prime ore della mattinata: tutti i passeggeri giunti allo scalo newyorchese di Jfk diretti nel Regno Unito, sono rimasti a terra. Cancellazioni e ritardi anche all'aeroporto internazionale di Chicago.