Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
transadriatica
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 aprile 2010, 11:41

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da transadriatica »

Altra foto di un incidente ad un Solent dell'Aquila Airways, avvenuto nel porto di Genova nell'aprile 1956:

Immagine

Nel flottaggio l'aereo aveva urtato un ostacolo sommerso, perdendo il galleggiante di bilanciamento: nella foto il tentativo di raddrizzarlo facendo uscire sull'ala i passeggeri (almeno così dice la didascalia).

Entrambe le foto che ho postato vengono da "Volagenova - Cento anni di volo" edito nel 1997 in occasione della mostra omonima, che era principalmente un tributo alla marchesa Carina Negrone. Scritto da Massimo Zamorani, un giornalista, ma non passato per le mani di un correttore di bozze, è infarcito di errori di stampa, e ogni tanto anche da sviste di identificazione: ad esempio, il P.19 invece che all'Aviamilano viene attribuito alla Partenovia, riuscendo così a fondere i due tipi di errore. L'attività dell'autore gli ha però dato buona dimestichezza con le ricerche negli archivi fotografici dei giornali, da cui ritengo che provengano entrambe le foto che ho mostrato. E visto che l'autore ha lavorato al Secolo XIX, penso che gli originali delle foto siano in quell'archivio: quindi dovremmo trovare un volontario che va a fare le ricerche al giornale, invece che al ristorante (che potrà poi scegliere in base a parametri gastronomici invece che aeronautici!).
Michele
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Grazie maiuscolo :D :D :D :D
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da sardinian aviator »

Non è una cartolina ma una foto aereo dell'aeroporto di Alghero dei primi anni 90; per non dimenticare com'era prima della (discutibile) ristrutturazione ed ampliamento degli anni 2000. Notare la parata degli aerei della Scuola AZ ed il Super 80 sul piazzale principale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Splendida!
Grazie mille anche per questa perla, grazie per averla condivisa :D :D :D :D
Avatar utente
rolec64
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 717
Iscritto il: 25 novembre 2006, 9:46
Località: Roma

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da rolec64 »

Che belle immagini, quelle di FCO mi riportano indietro negli anni fin quando, da bambino, mi ci portava mio padre che ci lavorava. Altri tempi........
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

rolec64 ha scritto:Che belle immagini, quelle di FCO mi riportano indietro negli anni fin quando, da bambino, mi ci portava mio padre che ci lavorava. Altri tempi........
Sono contentento Roby :D
Man mano che ne trovo le condivido però se ne hai qualcuna a casa, ma in realtà vanno bene anche foto appena datate posta pure :D :D
Avatar utente
gattovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1214
Iscritto il: 9 febbraio 2008, 19:46
Località: Roma

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da gattovolante »

Dax... sempre documenti straordinari!! Complimenti!!
I due 747 TWA a Rimini sono uno sballo :shock: :shock:

Ma secondo te, una scala come questa sotto, la riesco a trovare da qualche parte? Volevo metterla al posto della scala in vetro (ormai vecchia) nell'agenzia di mia sorella!! Anche più recente magari.... ma ci sarà qualche deposito in Italia o in Europa, tipo quelli dei deserti americani, dove vendono 'ste robe?! :wink:
737_001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Ciao! :D
Non saprei, proverò a cercare, magari si trova anche qualcuno che le riproduce, l'idea é bella.
Grazie per il resto, sono contento che tu abbia gradito.
Quando ne troverò altre aggiungerò ancora, e se tu ne hai da parte pubblica pure, grazie. :D :D

P.s. grandissimo Alberto :D :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da DNL-SGR »

Scusate ma in che occasione il Concorde è arrivato a Torino? :shock:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

gattovolante ha scritto:Dax... sempre documenti straordinari!! Complimenti!!
I due 747 TWA a Rimini sono uno sballo :shock: :shock:

Ma secondo te, una scala come questa sotto, la riesco a trovare da qualche parte? Volevo metterla al posto della scala in vetro (ormai vecchia) nell'agenzia di mia sorella!! Anche più recente magari.... ma ci sarà qualche deposito in Italia o in Europa, tipo quelli dei deserti americani, dove vendono 'ste robe?! :wink:
737_001.jpg
A Roma in via Bufalotta presso un demolitore sono depositati diversi aerei militari e elicotteri, magari lì hanno anche quello che cerchi :wink:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da a.meneghini »

Avete notato che gli aerei erano tutti con il muso rivolto verso l'aerostazione? Possiamo fare un indovinello estivo? Purtroppo nioente premi ma solo un "bravo" a chi lo sà.
Alessandro
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da sardinian aviator »

a.meneghini ha scritto:Avete notato che gli aerei erano tutti con il muso rivolto verso l'aerostazione? Possiamo fare un indovinello estivo? Purtroppo nioente premi ma solo un "bravo" a chi lo sà.
Alessandro
Scusami, ma a chi sa cosa?
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da a.meneghini »

Perche gli aerei (a quel tempo), avevano il muso rivolto verso l'aerostazione.
Scusatemi se la domanda è forse stupida
Alessandro
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da sardinian aviator »

a.meneghini ha scritto:Perche gli aerei (a quel tempo), avevano il muso rivolto verso l'aerostazione.
Scusatemi se la domanda è forse stupida
Alessandro
Mah, immagino per non buttare in faccia alle persone ed agli uffici i gas di scarico.
Comunque lo fanno anche ora. Solo che adesso con i trattorini per il push back riescono a mettere il muso quasi attaccato agli edifici, prima dovevano tenersi larghi per girare e si perdeva un sacco di spazio prezioso. Poi mi pare che dopo aver girato dovevano ridurre la potenza proprio per non inquinare il prossimo.
Comunque la domanda non era affatto stupida; spero non lo sia la risposta (vedrai ora quanti risponderanno che ho scritto cavolate.... :mrgreen: )
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Ciao!
Ben ritrovato :D :D :D
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da a.meneghini »

Quando fu disegnato il terminal internazionale con i due finger, nessuno aveva pensato agli "aerei a getto" . Alitalia ricevette il progetto esecutivo e ricordo che mio padre fece un giro in Europa per vedere le attrezzature degli aeroporti piu avanzati. Torno' con le fotografie delle barriere anti "wash" che pero' furono ignorate. Inizialmente succedeva anche che qualche vetrata si rompesse per le vibrazioni oltre a carrelli bagagli rovesciati ed altre facezie. Sotto ai finger inoltre c'era spazio e ombra, perchè non utilizzarle? La pratica odierna del trattore che spinge l'aereo fuori prima della messa in moto non si conosceva ed allora si cercava di tenere l'aereo più lontano possibile.
Alessandro
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da a.meneghini »

Cartoline splendide. Grazie di farle vedere
Alessandro
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

a.meneghini ha scritto:Cartoline splendide. Grazie di farle vedere
Alessandro
Ciao :D
Sono contento che siano gradite :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi