Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Area dedicata all'Aviazione Storica. Aerei vintage, vecchie Compagnie e imprese del passato

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Milano Linate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Milano Malpensa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Roma Fiumicino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Ciampino.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Torino Casselle.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Genova.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Rimini.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da cabronte »

Sono uno SPETTACOLO!!! :D
Ale
bernauer
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 189
Iscritto il: 16 maggio 2010, 18:07

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da bernauer »

belli .... che ricordi con l'aeroporto di fiumicino!
qui ho trovato una scena all'interno dell'aeroporto...


in realtà ce ne sono altri di filmati, ma lascio ad altri il piacere della ricerca :wink:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Grazie a voi :D
Anche le cartoline servono a ricostruire parte della memoria.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Genova.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

:D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da Slowly »

Grande, che figata!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Slowly ha scritto:Grande, che figata!
Grazie, mi fà piacere :D :D :D
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Altre due:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

......
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Milano Malpensa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da a.meneghini »

i-daxi ha scritto:...
Nella magnifica serie di cartoline, un aereo ha attratto la mia attenzione. Mio padre era socio dell'Aeroclub di Cinquale e nel dicembre del 1952 in vacanza e prima di una visita negli US hà volato con quel Fairchild (I-APUO).
Mi ricordo che al ritorno, ci ha raccontato che sul Boeing Stratocruiser erano in 10 pax e che a mezzanotte (era il 31 Dicembre) gran festa.
Ecco la copia della pagina del libretto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
transadriatica
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 aprile 2010, 11:41

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da transadriatica »

Interessante anche la cartolina di Santa Margherita Ligure con lo Short Sandrigham della Aquila Airways che la collegava a Southampton. La linea funzionò almeno un paio d'anni, mentre quella per Capri fu provata (volo diretto di sei ore!) ma mi sembra che non sia mai stata messa in esercizio. Vale la pena di ricordare che la Aquila fu l'ultima compagnia europea ad usare idrovolanti per servizi regolari di linea.
Michele
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Grazie a tutti e due. :D
Per quanto riguarda I-APUO é stata una pura (felice) casualità, per quanto riguarda quella riguardante l'idrovolante a Santa Margherita é da più di un anno che la cercavo, due anni fà andai proprio da quelle parti per un fine settimana e ne sentii parlare, e la questione iniziò a suscitare già al tempo la mia curiosità e il mio interesse.
Mi piacerebbe trovare altri documenti e magari, cosa sicuramente più complessa, qualche video anche amatoriale.
Per quanto riguarda la rotta su Capri mi é totalmente nuova e richiama anch'essa la mia curiosità.

Grazie :D :D :D
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Esteteticamente il Boeing 337 non era un granché e non ebbe molta fortuna specialmente in campo civile, in Europa credo lo utilizzasse solo la B.O.A.C., però a detta di molti era un vero salotto volante con tanto di bar e tavolini e poi la rivoluzione di essere uno dei primi aerei a due ponti usati nell'ambito dell'aviazione commerciale.
transadriatica
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 aprile 2010, 11:41

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da transadriatica »

Il volo di prova Southampton-Capri della Aquila Aiways fu fatto il 21 maggio 1954 con il Solent G-ANAJ "City of Funchal" (la prima destinazione dei servizi Aquila era stata Madera, nel 1949). La rotta fu poi effettivamente esercita, con uno scalo a Marsiglia in entrambe le direzioni. In una nota nel numero di "Flight" del 17 dicembre dello stesso anno, nell'annunciare che la Aquila aveva comprato altri tre Solent in Nuova Zelanda per aprire l'anno successivo le rotte per Genova e per Santa Margherita Ligure, si dice anche che quella per Capri avrebbe ripreso il 2 giugno del '55. Nell'orario della compagnia per il 1956 Capri non è più presente, mentre ci sono i voli per Genova e per Santa Margherita Ligure. I voli per Genova cominciavano il 7 aprile e continuavano tutti sabati del mese, con volo di ritorno la domenica; da maggio diventavano tre alla settimana (lunedì, mercoledì e sabato, con ritorni il martedì, giovedì e domenica). Da giugno partivano due nuovi voli: quello per Santa Margherita Ligure il luned' (ritorno il martedì), quello per Genova con scalo a Marsiglia il venerdì (mentre il ritorno con scalo era il giovedì); i voli diretti per Genova erano il mercoledì e il sabato (con i ritorni il sabato e la domenica). A luglio scompariva il volo diretto per Genova del sabato, sostituito da un volo "First Class", stessa classe disponibile sul Genova-Southampton dello stesso giorno. Infine ad agosto e settembre i voli per Santa Margherita Ligure diventavano due alla settimana, il lunedì e il giovedì, con ritorni il martedì e il venerdì. Nell'orario del 1958 scompare lo scalo di Genova e rimane solo il collegamento con SML, il sabato dal 17 maggio al 4 ottobre e un secondo volo la domenica dal 22 giugno al 14 settembre. I voli di ritorno erano nello stesso giorno perchè la partenza da Southampton era alle 0200, l'arrivo a SML alle 0630 e partenza per il ritorno alle 0830: alla compagnia erano rimasti nel 1957 solo tre aerei, che evidentemente andavano fatti girare più intensamente.
Da notare che l'aereo usato per il primo volo su Capri finì spiaggiato a Santa Margherita il 29 settembre 1956, venendo danneggiato in maniera irreparabile.
Michele

PS: nel post precedente avevo chiamato l'aereo Sandrigham: era, come è evidente da questa nota, un Solent.
transadriatica
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 131
Iscritto il: 7 aprile 2010, 11:41

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da transadriatica »

Ecco G-ANAJ sulla spiaggia di Santa Margherita Ligure:

Immagine

La mareggiata non sembra niente di eccezionale (ma la foto può essere stata fatta molto tempo dopo il momento del disormeggio): quello che non si capisce dalla foto è se l'aereo ha strappato la cima d'ormeggio o se invece è saltata quella tra la boa e il corpo morto (o un'ancora) o se si è tirato dietro anche questo.
Michele
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Ciao Michele! :D
Grazie mille per tutte le informazioni che hai riportato e anche per la foto, certamente particolare quanto rara :D :D :D
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

Stò pensando a dove ho visto altre foto riguardanti questo volo tra il sud dell'Inghilterra e Santa Margherita, forse al piccolo museo che racconta la storia della cittadina ligure.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da sardinian aviator »

Incredibile questa storia del volo per Santa Margherita. Non ne sapevo nulla: grazie per averla postata.
In quegli anni cominciava la storia dei voli charter inglesi per il Mediterraneo; ad Alghero cominciò nel 1954 con i Viking e i DC3. Ho trovato anche un interessante testo sull'argomento:
Avatar utente
a.meneghini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 13:04

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da a.meneghini »

i-daxi ha scritto:Stò pensando a dove ho visto altre foto riguardanti questo volo tra il sud dell'Inghilterra e Santa Margherita, forse al piccolo museo che racconta la storia della cittadina ligure.
C'è un'altra foto dell'incidente al G-ANAJ nel ristorante del porto di Rapallo, appena prima della barriera d'ingresso.
Alessandro
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

sardinian aviator ha scritto:Incredibile questa storia del volo per Santa Margherita. Non ne sapevo nulla: grazie per averla postata.
In quegli anni cominciava la storia dei voli charter inglesi per il Mediterraneo; ad Alghero cominciò nel 1954 con i Viking e i DC3. Ho trovato anche un interessante testo sull'argomento:
Ciao!
Che bellezza :D :D :D
Da noi credo che il primo carter estivo partì proprio grazie alla SAM (quella nuova nata dall'Alitalia).
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Cartoline postali d'epoca degli aeroporti italiani

Messaggio da i-daxi »

a.meneghini ha scritto:
i-daxi ha scritto:Stò pensando a dove ho visto altre foto riguardanti questo volo tra il sud dell'Inghilterra e Santa Margherita, forse al piccolo museo che racconta la storia della cittadina ligure.
C'è un'altra foto dell'incidente al G-ANAJ nel ristorante del porto di Rapallo, appena prima della barriera d'ingresso.
Alessandro
Grazie per la segnalazione, qualche amico o amica ligure del forum che ha (che brutta espressione) ri-fotografato quella foto?
Rispondi