Comandante a 26 anni

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Lampo 13 »

spiridione ha scritto:
sigmet ha scritto:
tartan ha scritto:Io sono con Lampo. Un Cpt non si improvvisa, meanche se sei il figlio o il nipote del padrone della baracca.
Se po' fa...Basta farlo volare con un 1 uff esperto. A volte diventa pure capopilota! :wink:

Ecco, a proposito di FO esperti...

In AZ erano famosi Augusto il fotografo e Pietro lo scrittore, FO in età da essere Comandanti già da parecchio, e - probabilmente - andati in pensione proprio sedendo a destra...

Cannati al corso comando o scelte personali loro, di vita e carriera???? :roll:
C'era un po' di tutto... Nella CAI i vecchi F/O che non avevano passato il corso comando erano praticamente tutti spariti, con il taglio di teste fatto per età tutti quelli con 53 anni a fine 2008 sono stati mandati in cassa integrazione. Poi c'erano quelli che hanno deciso di passare sul Lungo e restarci (fare il comando significava tornare sul Medio), altri erano ormai sul Lungo da 12 anni (più magari 4 o 5 anni di Medio) ed avevano poca voglia di mettersi in gioco di nuovo... Poi la regola del 25% creò un bel casino con persone molto indietro nella lista di anzianità che si sono ritrovati comandanti in 3 mesi...
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da spiridione »

Lampo 13 ha scritto:
spiridione ha scritto:
sigmet ha scritto:
tartan ha scritto:Io sono con Lampo. Un Cpt non si improvvisa, meanche se sei il figlio o il nipote del padrone della baracca.
Se po' fa...Basta farlo volare con un 1 uff esperto. A volte diventa pure capopilota! :wink:

Ecco, a proposito di FO esperti...

In AZ erano famosi Augusto il fotografo e Pietro lo scrittore, FO in età da essere Comandanti già da parecchio, e - probabilmente - andati in pensione proprio sedendo a destra...

Cannati al corso comando o scelte personali loro, di vita e carriera???? :roll:
C'era un po' di tutto... Nella CAI i vecchi F/O che non avevano passato il corso comando erano praticamente tutti spariti, con il taglio di teste fatto per età tutti quelli con 53 anni a fine 2008 sono stati mandati in cassa integrazione. Poi c'erano quelli che hanno deciso di passare sul Lungo e restarci (fare il comando significava tornare sul Medio), altri erano ormai sul Lungo da 12 anni (più magari 4 o 5 anni di Medio) ed avevano poca voglia di mettersi in gioco di nuovo... Poi la regola del 25% creò un bel casino con persone molto indietro nella lista di anzianità che si sono ritrovati comandanti in 3 mesi...
Domanda a cui puoi -giustamente - anche non rispondere...

Con Augusto a dx, hai mai volato, sull'80??? Mi da l'idea di essere una gran bella persona...... :wink:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Lampo 13 »

spiridione ha scritto:Domanda a cui puoi -giustamente - anche non rispondere...
Con Augusto a dx, hai mai volato, sull'80??? Mi da l'idea di essere una gran bella persona...... :wink:
Guarda, davvero non lo so.
Non ricordo i nomi, dovresti farmi vedere una sua foto, ho delle serie difficoltà a ricordare anche i nomi dei miei compagni di Corso!
Comunque è molto probabile, credo di aver volato con tutti, ho fatto il Comandante sul MD80 per 11 anni...
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Valerio Ricciardi »

spiridione ha scritto: Con Augusto a dx, hai mai volato, sull'80??? Mi da l'idea di essere una gran bella persona...... :wink:
Se era soprannominato "il fotografo" DOVEVA essere una gran bella persona... tutti :mrgreen: i fotografi lo sono
(NB/ Fabrizio Corona non è un fotografo - non sa neppure fotografare - ma agente di paparazzi)
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da spiridione »

Valerio Ricciardi ha scritto:
spiridione ha scritto: Con Augusto a dx, hai mai volato, sull'80??? Mi da l'idea di essere una gran bella persona...... :wink:
Se era soprannominato "il fotografo" DOVEVA essere una gran bella persona... tutti :mrgreen: i fotografi lo sono
(NB/ Fabrizio Corona non è un fotografo - non sa neppure fotografare - ma agente di paparazzi)
Non è che era soprannominato il fotografo, l'ho definito io, così, perchè è famoso per le sue foto, per il suo blog, ecc. ecc... :roll:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Valerio Ricciardi »

danko156 ha scritto: secondo me in generale essere cpt a 26 anni è un pò troppo presto.
Può esserlo magari non per quanto attiene l'esperienza "tecnica", ma quella trasversale "di vita vissuta generale", esperienza di relazioni, di comunicazione, di "aver visto tante volte come poi è andata a finire" e ciò può influenzare in positivo la capacità decisionale extra/tecnica; ma ciò si deve riconoscere dipende più dalla tua famiglia e dallo stile di vita che hai fatto che non dal dato meramente anagrafico.

Chiaro che se hai avuto madre iperapprensiva che ha essenzialmente prima di tutto paura che nella vita tu possa farti fisicamente male, e nonna che ti sbucciava gli spicchi di pera prima di mettertela nel piatto quando già andavi all'Università (visto io con un caro amico che pure "tecnicamente" nei suoi campi di interesse è un genio assoluto), potresti essere un ragazzino senza spessore anche a 35 anni.

Nel mondo anglosassone e in quello scandinavo, molto meno mammoni e in cui è incentivata prestissimo l'assunzione di responsabilità e di rischi in proprio, ed esaltato qualsiasi accenno di "spirito imprenditoriale" (nel senso più lato, non commerciale), può essere molto diverso.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da SuperMau »

Lampo 13 ha scritto:[
Comunque è molto probabile, credo di aver volato con tutti, ho fatto il Comandante sul MD80 per 11 anni...
Miiiiiii allora anche con Sigmet e Air Surfer?
Aspettiamo fiduciosi qualche aneddoto allora....aspetta vado a prendere popcorn e cocacola :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Lampo 13 »

SuperMau ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:[
Comunque è molto probabile, credo di aver volato con tutti, ho fatto il Comandante sul MD80 per 11 anni...
Miiiiiii allora anche con Sigmet e Air Surfer?
Aspettiamo fiduciosi qualche aneddoto allora....aspetta vado a prendere popcorn e cocacola :mrgreen:
Non mi ricordo i nomi veri se non vedo le foto, figurati se posso sapere chi c'è dietro gli avatar... :D
Comunque Sigmet e Air Surfer DEVONO essere vecchi quanto me, ci mancherebbe! :wink:
Avatar utente
musicaldoc
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 976
Iscritto il: 20 settembre 2010, 19:31

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da musicaldoc »

Valerio Ricciardi ha scritto:
danko156 ha scritto: secondo me in generale essere cpt a 26 anni è un pò troppo presto.
Può esserlo magari non per quanto attiene l'esperienza "tecnica", ma quella trasversale "di vita vissuta generale", esperienza di relazioni, di comunicazione, di "aver visto tante volte come poi è andata a finire" e ciò può influenzare in positivo la capacità decisionale extra/tecnica; ma ciò si deve riconoscere dipende più dalla tua famiglia e dallo stile di vita che hai fatto che non dal dato meramente anagrafico.

Chiaro che se hai avuto madre iperapprensiva che ha essenzialmente prima di tutto paura che nella vita tu possa farti fisicamente male, e nonna che ti sbucciava gli spicchi di pera prima di mettertela nel piatto quando già andavi all'Università (visto io con un caro amico che pure "tecnicamente" nei suoi campi di interesse è un genio assoluto), potresti essere un ragazzino senza spessore anche a 35 anni.

Nel mondo anglosassone e in quello scandinavo, molto meno mammoni e in cui è incentivata prestissimo l'assunzione di responsabilità e di rischi in proprio, ed esaltato qualsiasi accenno di "spirito imprenditoriale" (nel senso più lato, non commerciale), può essere molto diverso.
Sintesi perfetta della causa di innumerevoli mancati comandanti in senso lato ... in primis della propria vita!
Maxge
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 173
Iscritto il: 2 novembre 2013, 23:49

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Maxge »

Ho un caro amico comandante per una major americana ed ho seguito negli anni la sua carriera. Per le compagnie americane la progressione di carriera è strettamente legata alla seniority, decide tutto il numero progressivo di "assunzione". Pertanto se sei stato assunto in una compagnia in espansione diventi rapidamente cpt man mano che sono necessari cpt; se, invece, sei stato assunto all'inizio di un periodo di stasi, resti co-pilot anche per anni ed anni.

Così il mio amico era già diventato cpt qualche anno fa, poi la compagnia ha licenziato un tot degli ultimi assunti e lui e ridiventato co-pilot (con relativa diminuzionei di stipendio) gli ci sono voluti qusi 5 anni per ridiventare cpt quando c'è stato di nuovo bisogno di nuovi cpt..

Così quando ci sono fusioni fra compagnie ex: America West acquisisce US Airways e US Airways acqusisce American una gorssa grana è come riunire le rispettive liste di anzianità.

Per questa ragione è certamente possibile che in una compagnia giovane (soprattutto le regional) ed in espansione, un pilota possa diventare comandante nel giro di qualche anno dall'assunzione, è più difficile che ciò accada in una major.

La seniority decide anche per i turni, i più anziani scelgono i turni con precedenza.
Massimo
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Lampo 13 »

Maxge ha scritto:Ho un caro amico comandante per una major americana ed ho seguito negli anni la sua carriera. Per le compagnie americane la progressione di carriera è strettamente legata alla seniority, decide tutto il numero progressivo di "assunzione". Pertanto se sei stato assunto in una compagnia in espansione diventi rapidamente cpt man mano che sono necessari cpt; se, invece, sei stato assunto all'inizio di un periodo di stasi, resti co-pilot anche per anni ed anni.

Così il mio amico era già diventato cpt qualche anno fa, poi la compagnia ha licenziato un tot degli ultimi assunti e lui e ridiventato co-pilot (con relativa diminuzionei di stipendio) gli ci sono voluti qusi 5 anni per ridiventare cpt quando c'è stato di nuovo bisogno di nuovi cpt..

Così quando ci sono fusioni fra compagnie ex: America West acquisisce US Airways e US Airways acqusisce American una gorssa grana è come riunire le rispettive liste di anzianità.

Per questa ragione è certamente possibile che in una compagnia giovane (soprattutto le regional) ed in espansione, un pilota possa diventare comandante nel giro di qualche anno dall'assunzione, è più difficile che ciò accada in una major.

La seniority decide anche per i turni, i più anziani scelgono i turni con precedenza.
Ai miei tempi io spinsi molto per una lista di anzianità nazionale, basata sulla data di iscrizione all'albo di allora necessaria per poter svolgere la professione. In caso di fusioni, e simili avrebbe eliminato qualsiasi controversia.
Le associazioni professionali furono contrarie, volevano gestire loro le condizioni delle integrazioni...
poi si lamentarono di alcune conseguenze.
In AZ funzionava tutto in accordo alla Lista di Anzianità, avvii al comando, passaggi di livello e di macchina, poi con CAI fu imposta la quota del 25% a scelta della Compagnia, necessaria per accontentare i "potenti" e pagare i fedelissimi onnipresenti al Settore... pochissimi i casi di premio a chi davvero lo meritava per capacità.
Ospite

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Ospite »

Ayrton ha scritto:I cpt di 26/27 vi erano anche 25 anni fa e le decisioni da prendere erano le stesse di adesso...cosa potrebbe esser cambiato?
Adesso è obiettivamente più facile. Devi prendere molte meno decisioni (o meglio la compagnia le prende per te e cioè al primo problema atterri e non se né parla più o alla prima riattaccata te né vai all'alternato) e vai in giro con aereo nuovi di pacca, sempre in contatto con la manutenzione e fai voli dove hai sempre almeno due o tre aeroporti utilizzabili nell'arco di 200NM.

Per il resto penso che sigmet abbia detto tutto quando dice che più comandanti servono e più si abbassa l'asticella.
Ultima modifica di Ospite il 27 settembre 2016, 13:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da dream »

Miiiiiii . . . non toccatemi Augusto!
Da qualche parte ho un archivio con le migliori foto raccolte in molti anni di report . . . altro che enciclopedia, si aspettava sempre una nuiva uscita au tempi quando volavo sull'MD82 . . . . . . . . . . . . . . . . VIRTUALE :mrgreen:

http://www.alimages.it/report/report.html

Ciao
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da worf359 »

SuperMau ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:[
Comunque è molto probabile, credo di aver volato con tutti, ho fatto il Comandante sul MD80 per 11 anni...
Miiiiiii allora anche con Sigmet e Air Surfer?
Aspettiamo fiduciosi qualche aneddoto allora....aspetta vado a prendere popcorn e cocacola :mrgreen:
Con mascherone non sò se ho fatto dei voli con lui ma con sigmet si
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da sigmet »

sparizione ha scritto:

Con Augusto a dx, hai mai volato, sull'80??? Mi da l'idea di essere una gran bella persona...... :wink:
Ci ho volato io!
Non lo conoscevo e un giorno mi ha chiesto di fermarmi all'holding point della 25 con una prua un po' di traverso. Poi abbiamo aperto i finestrini e abbiamo spottato gli spotter che lo aspettavano dietro la rete all'incrocio con la 16L! :lol:
Al decollo con tempesta di sereno abbiamo "evitato" a 100 ft.. :wink:
Da qualche parte ci dovrebbero ancora essere quelle foto..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da sigmet »

Ponch ha scritto:
Adesso è obiettivamente più facile. Devi prendere molte meno decisioni (o meglio la compagnia le prende per te e cioè al primo problema atterri e non se né parla più o alla prima riattaccata te né vai all'alternato) e vai in giro con aereo nuovi di pacca, sempre in contatto con la manutenzione e fai voli dove hai sempre almeno due o tre aeroporti utilizzabili nell'arco di 200NM.
Verissimo Mau. Oggi non gestisci più' nulla . Esegui.
Miiiiiii allora anche con Sigmet e Air Surfer?
A destra non ho avuto AS perché' in quel periodo lui stava sul Jumbo.Lampo non lo so ma penso che abbia fatto il comando subito dopo di me.
Mi sarebbe piaciuto fare un periodo di addestramento al comando ad AS . Ci saremmo divertiti..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da spiridione »

sigmet ha scritto:
sparizione ha scritto:

Con Augusto a dx, hai mai volato, sull'80??? Mi da l'idea di essere una gran bella persona...... :wink:
Ci ho volato io!
Non lo conoscevo e un giorno mi ha chiesto di fermarmi all'holding point della 25 con una prua un po' di traverso. Poi abbiamo aperto i finestrini e abbiamo spottato gli spotter che lo aspettavano dietro la rete all'incrocio con la 16L! :lol:
Al decollo con tempesta di sereno abbiamo "evitato" a 100 ft.. :wink:
Da qualche parte ci dovrebbero ancora essere quelle foto..
Mitico!!!
Avrei pagato oro per volare un CAG-FCO con Sigmet a sx e Augusto a dx, sull'aereo più bello del mondo!!!! :drunken:
dream ha scritto:Miiiiiii . . . non toccatemi Augusto!
Da qualche parte ho un archivio con le migliori foto raccolte in molti anni di report . . . altro che enciclopedia, si aspettava sempre una nuiva uscita au tempi quando volavo sull'MD82 . . . . . . . . . . . . . . . . VIRTUALE :mrgreen:

http://www.alimages.it/report/report.html

Ciao
Molte delle sue foto sono state sfondo del mio desktop...... 8) 8) 8) 8)
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da SuperMau »

worf359 ha scritto:Con mascherone non sò se ho fatto dei voli con lui ma con sigmet si
Lo sai che ti invidio (e lo sa anche Sigmet)
Manca solo il feedback di mascherone :mrgreen: :mrgreen:
sigmet ha scritto:Ci ho volato io!
Non lo conoscevo e un giorno mi ha chiesto di fermarmi all'holding point della 25 con una prua un po' di traverso. Poi abbiamo aperto i finestrini e abbiamo spottato gli spotter che lo aspettavano dietro la rete all'incrocio con la 16L! :lol:
Al decollo con tempesta di sereno abbiamo "evitato" a 100 ft.. :wink:
Da qualche parte ci dovrebbero ancora essere quelle foto..
Se ti ricordi la data, ci penso io a trovare la foto :mrgreen: :mrgreen:
sigmet ha scritto: Mi sarebbe piaciuto fare un periodo di addestramento al comando ad AS . Ci saremmo divertiti..
Io resto sempre dell'idea di noleggiare un Meridiana e fare un giretto per noi appassionati....se ci siete voi due li davanti....
Com'era la storia? Ah si LIN-FCO quasi transonico 26 minuti.... :mrgreen: :mrgreen:
(Cosi ci costa anche poco il noleggio)
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Valerio Ricciardi »

SuperMau ha scritto: Com'era la storia? Ah si LIN-FCO quasi transonico 26 minuti.... :mrgreen: :mrgreen:
Ma come 26 minu... :shock:
seguendo la minima distanza che son rotta che son 473,92 km fanno in 26 minuti... 1093,8 km/h di media!

E che era, un Convair 990 Coronado con dieci kg di anfetamine sciolte nel serbatoio?
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Lampo 13 »

Valerio Ricciardi ha scritto:
SuperMau ha scritto: Com'era la storia? Ah si LIN-FCO quasi transonico 26 minuti.... :mrgreen: :mrgreen:
Ma come 26 minu... :shock:
seguendo la minima distanza che son rotta che son 473,92 km fanno in 26 minuti... 1093,8 km/h di media!

E che era, un Convair 990 Coronado con dieci kg di anfetamine sciolte nel serbatoio?
Un vento della miseria! :shock:
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da worf359 »

Valerio Ricciardi ha scritto:
SuperMau ha scritto: Com'era la storia? Ah si LIN-FCO quasi transonico 26 minuti.... :mrgreen: :mrgreen:
Ma come 26 minu... :shock:
seguendo la minima distanza che son rotta che son 473,92 km fanno in 26 minuti... 1093,8 km/h di media!

E che era, un Convair 990 Coronado con dieci kg di anfetamine sciolte nel serbatoio?
Per non parlare poi di leggendari e misteriosi voli postali notturni acrobatici col dc9/30 :mrgreen:
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Lampo 13 »

worf359 ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto:
SuperMau ha scritto: Com'era la storia? Ah si LIN-FCO quasi transonico 26 minuti.... :mrgreen: :mrgreen:
Ma come 26 minu... :shock:
seguendo la minima distanza che son rotta che son 473,92 km fanno in 26 minuti... 1093,8 km/h di media!

E che era, un Convair 990 Coronado con dieci kg di anfetamine sciolte nel serbatoio?
Per non parlare poi di leggendari e misteriosi voli postali notturni acrobatici col dc9/30 :mrgreen:
A me la raccontarono in parecchi la storia del tonneaux col DC9... ed alcuni personaggi per farlo c'erano! :D
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da spiridione »

Lampo 13 ha scritto: A me la raccontarono in parecchi la storia del tonneaux col DC9... ed alcuni personaggi per farlo c'erano! :D
...immagino le raccomandate svolazzare in cabina!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da SuperMau »

Valerio Ricciardi ha scritto:
SuperMau ha scritto: Com'era la storia? Ah si LIN-FCO quasi transonico 26 minuti.... :mrgreen: :mrgreen:
Ma come 26 minu... :shock:
seguendo la minima distanza che son rotta che son 473,92 km fanno in 26 minuti... 1093,8 km/h di media!

E che era, un Convair 990 Coronado con dieci kg di anfetamine sciolte nel serbatoio?
Valerio,
Chiedi a Sigmet che lui lo sa...l'aveva postato qui da qualche parte tra l'altro....
E come il buon Worf dice qualche riga sopra, mi sa che era uno di questi postali con il DC9/30 :)
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Maxge
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 173
Iscritto il: 2 novembre 2013, 23:49

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Maxge »

Lampo 13 ha scritto: Ai miei tempi io spinsi molto per una lista di anzianità nazionale, basata sulla data di iscrizione all'albo di allora necessaria per poter svolgere la professione. In caso di fusioni, e simili avrebbe eliminato qualsiasi controversia.
Le associazioni professionali furono contrarie, volevano gestire loro le condizioni delle integrazioni...
poi si lamentarono di alcune conseguenze.
In AZ funzionava tutto in accordo alla Lista di Anzianità, avvii al comando, passaggi di livello e di macchina, poi con CAI fu imposta la quota del 25% a scelta della Compagnia, necessaria per accontentare i "potenti" e pagare i fedelissimi onnipresenti al Settore... pochissimi i casi di premio a chi davvero lo meritava per capacità..
Penso che negli US sia quna questione sindacale, so che in caso di fusione si va avanti per anni a gestire l'integrazionie delle procedure di compagnia e delle liste di anzianità. Fra l'altro mi hanno detto che le varie compagnie hanno policy anche molto diverse sul CRM, es American pare essere più rigida ed all'"antica" rispetto a US o A.West.

Un effetto dell'applicazione rigida della seniority è che spesso FO anziani preferiscano rimanere tali godendosi i vantaggi della seniority piuttosto che diventare CTP "giovani" perdendone i vantaggi. Capita, quindi, che ci siano equipaggi con il F/O molto più anziano anagraficamente e come esperienza rispetto al CPT.

Altra cosa che io nella mia ingenuità non avrei creduto: parlando con diversi piloti mi hanno riferito che preferiscono volare il medio/breve raggio restando negli US piuttosto che andare sul lungo raggio. Io invece pensavo che il massimo fosse andare sull'aereo sempre più grande e che vola sempre più lontano, invece mi dicono che lo stipendioo è praticamente uguale ma che volando negli usa hai il vantaggio di non subire il jet lag, di volare in un sistema ATC efficiente e conosciuto rispetto a chi, per esempio, vola in cina o sud america, di poter gestire uno schedule più efficiente, ecc. ecc.

Comunque, per tornare on topic, a parte il minimo di 1.500 ore imposto dopo l'incidente Colgan, ci sono diverse regional dove in un anno o due dall'assunzione diventi cpt, magari anche a meno di 24 anni, volando su aerei che in pratica hanno le stesse prestazioni di un 320 o 737.
Massimo
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da AirGek »

Sta cosa del lungo raggio Vs corto/medio credo dipenda da ciò che uno preferisce nel suo lavoro. Il bello di Ryan è che vola spesso su aeroporti minori tipo Parma o Crotone dove per di più hai piste sotto i 2000m di lunghezza. Puoi fare visual, insomma puoi sbizzarrirti un po' di più sempre all'interno dei paletti sempre più ristretti che ti impongono. Vai sul lungo per come la immagino io ma smentitemi pure finisci a fare ore di taxi in aeroporti supertrafficati, ILS stabili a 15 miglia rigidamente sequenziati... Insomma degustibus

L'ideale sarebbe come ho letto che fanno alcuni, andare sul lungo per fare una nuova esperienza professionale con poi la possibilità se lo si desidera di tornare sul corto/medio.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Ayrton »

AirGek ha scritto:Sta cosa del lungo raggio Vs corto/medio credo dipenda da ciò che uno preferisce nel suo lavoro. Il bello di Ryan è che vola spesso su aeroporti minori tipo Parma o Crotone dove per di più hai piste sotto i 2000m di lunghezza. Puoi fare visual, insomma puoi sbizzarrirti un po' di più sempre all'interno dei paletti sempre più ristretti che ti impongono. Vai sul lungo per come la immagino io ma smentitemi pure finisci a fare ore di taxi in aeroporti supertrafficati, ILS stabili a 15 miglia rigidamente sequenziati... Insomma degustibus

L'ideale sarebbe come ho letto che fanno alcuni, andare sul lungo per fare una nuova esperienza professionale con poi la possibilità se lo si desidera di tornare sul corto/medio.
il lungo ti porta anche in africa o in india o nel deserto dove puoi benissimo chiedere un visual o magari l'ils nemmeno c'è e l'aeroporto più vicino sta a 500 Nm
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da AirGek »

Cargo o linea?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Ayrton »

AirGek ha scritto:Cargo o linea?
ambedue
Immagine
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Lampo 13 »

spiridione ha scritto:
Lampo 13 ha scritto: A me la raccontarono in parecchi la storia del tonneaux col DC9... ed alcuni personaggi per farlo c'erano! :D
...immagino le raccomandate svolazzare in cabina!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Daiiii! In un tonneaux (nel caso in esame ovviamente a botte) sei sempre con G positivi!
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Lampo 13 »

AirGek ha scritto:Sta cosa del lungo raggio Vs corto/medio credo dipenda da ciò che uno preferisce nel suo lavoro. Il bello di Ryan è che vola spesso su aeroporti minori tipo Parma o Crotone dove per di più hai piste sotto i 2000m di lunghezza. Puoi fare visual, insomma puoi sbizzarrirti un po' di più sempre all'interno dei paletti sempre più ristretti che ti impongono. Vai sul lungo per come la immagino io ma smentitemi pure finisci a fare ore di taxi in aeroporti supertrafficati, ILS stabili a 15 miglia rigidamente sequenziati... Insomma degustibus

L'ideale sarebbe come ho letto che fanno alcuni, andare sul lungo per fare una nuova esperienza professionale con poi la possibilità se lo si desidera di tornare sul corto/medio.
Il corto raggio è, mediamente, più vario.
Il lungo raggio ha il grosso problema della gestione della fatica, sono poche le tratte in cui dopo 13 ore di volo ti viene di fare un visual veloce. A me capitava tornando dal Giappone, si arrivava il pomeriggio tardi, non troppo stanchi e un bel visual manuale 16R mantenendo "alta velocità" si poteva fare. I voli da ovest arrivavano la mattina presto, dopo una notte di volo: ILS automatico era la scelta più gettonata.
NY era un incubo per i rullaggi, il Giappone per la fonia, il Brasile per i problemi di comunicazione, la Siberia d'inverno per gli alternati in rotta, poi c'erano le grandi perturbazioni nella zona intertropicale e la noia di fare soste sempre nelle stesse città. Però la macchina era stupenda ed è stata una esperienza bellissima da fare.
Sull'80 si "volava" decisamente di più.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da flyingbrandon »

Maxge ha scritto: Comunque, per tornare on topic, a parte il minimo di 1.500 ore imposto dopo l'incidente Colgan, ci sono diverse regional dove in un anno o due dall'assunzione diventi cpt, magari anche a meno di 24 anni, volando su aerei che in pratica hanno le stesse prestazioni di un 320 o 737.
Tieni presente che ci sono ragazzi di età inferiore che vanno in giro con aerei militari di prestazioni ben superiori a quelle di un 320 o un 737 e lo portano al limite...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da sigmet »

worf359 ha scritto:
Per non parlare poi di leggendari e misteriosi voli postali notturni acrobatici col dc9/30 :mrgreen:
Di notte l'acrobazia viene male... Sui giri campo invece si esplorava "l'inviluppo di volo" :mrgreen:
.
(E poi c'era uno che l'acrobazia la faceva pure coi pax a bordo... :wink: )
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da Lampo 13 »

sigmet ha scritto:
worf359 ha scritto:
Per non parlare poi di leggendari e misteriosi voli postali notturni acrobatici col dc9/30 :mrgreen:
Di notte l'acrobazia viene male... Sui giri campo invece si esplorava "l'inviluppo di volo" :mrgreen:
.
(E poi c'era uno che l'acrobazia la faceva pure coi pax a bordo... :wink: )
Beh, d'estate i postali atterravano dopo l'alba...
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Comandante a 26 anni

Messaggio da sigmet »

Lampo 13 ha scritto: Beh, d'estate i postali atterravano dopo l'alba...
A quell'ora le acrobazie le facevi per restare sveglio.. :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Rispondi