Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da Valerio Ricciardi »

E comunque, se prima si è fatto una canna un ciabattino, al limite si dà una martellata su un dito, se lo fa un impiegato del catasto magari sbaglia timbro o lo mette nella casella sbagliata, se lo fa un chirurgo vascolare magari sbaglia un intervento su un aneurisma dell'aorta addominale, due giorni dopo si riscuce qualche punto e muore una persona; se lo fa un autista del Cotral magari ti fa finire il bus in un burrone con tutta la comitiva di pellegrini per l'Abbazia di Casamari ed è strage.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da Ayrton »

flyingbrandon ha scritto:
Ayrton ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto:ah, questa poi... :(

http://www.telegraph.co.uk/news/2017/08 ... g-ecstasy/
Abbassare i criteri di selezione per risparmiare soldi porta ad inevitabili conseguenze...
ah quindi in fase di selezione si riesce a distinguere un utilizzatore e consumatore di droghe o alcool o meno?

e le selezioni in easyJet, tu le hai mai fatte? sono basati su criteri "bassi"?? no perché hanno segato tonnellate di ex Alitalia...
Il problema, il primo, è che questo è scemo. Di questo potresti accorgertene anche durante le selezioni...
Ciao!
sono assolutamente NON d'accordo
Immagine
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da sigmet »

Ayrton ha scritto:
Sigmet, la tua risposta è la classica da Alitalico col petto gonfio... dove sto io ce ne sono molti transitati nella ex compagnia di bandiera, e tutti sono dei professionisti eccellenti... molti di loro li osservo a bocca aperta mentre lavorano...

... ma, come la risposta di Lampo, anche la tua non c'entra un c***o.



La mia NON era una risposta.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Ayrton ha scritto: sono assolutamente NON d'accovdo
me pari Bertinotti in un dibattito (qualsiasi)
Ultima modifica di Valerio Ricciardi il 7 agosto 2017, 19:45, modificato 2 volte in totale.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da Valerio Ricciardi »

sigmet ha scritto: La mia NON era una risposta
me pari Andreotti buonanima (in un intervista con domande scomode)
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da Ayrton »

sigmet ha scritto:
Ayrton ha scritto:
Sigmet, la tua risposta è la classica da Alitalico col petto gonfio... dove sto io ce ne sono molti transitati nella ex compagnia di bandiera, e tutti sono dei professionisti eccellenti... molti di loro li osservo a bocca aperta mentre lavorano...

... ma, come la risposta di Lampo, anche la tua non c'entra un c***o.



La mia NON era una risposta.
il tuo intervento, meglio?
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da flyingbrandon »

Ayrton ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: Il problema, il primo, è che questo è scemo. Di questo potresti accorgertene anche durante le selezioni...
Ciao!
sono assolutamente NON d'accordo
No? Ok...allora definiscimi questo comportamento. Primo grado...decidi di farti e anche pesante. Secondo grado...decidi di farti pesante in un mestiere dove ti controllano proprio se decidi di farti. Terzo grado decidi di farti pesante e andare al lavoro, dove chiunque potrebbe accorgersi che sei fatto e piloti un aereo di linea. Ultimo grado...non felice di tutte le puttanate fin qua fatte, parli al telefono con uno spacciatore e gli confidi che hai avuto difficoltà ad atterrare con un aereo di linea mentre eri ai comandi fatto. Se le prime tre possono avere dei sottoinsiemi e delle intersezioni con altro rispetto alla scemenza...l'ultima è inequivocabile. Però se tu hai altro modo di definirlo...dimmi pure...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da Ayrton »

flyingbrandon ha scritto:
Ayrton ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: Il problema, il primo, è che questo è scemo. Di questo potresti accorgertene anche durante le selezioni...
Ciao!
sono assolutamente NON d'accordo
No? Ok...allora definiscimi questo comportamento. Primo grado...decidi di farti e anche pesante. Secondo grado...decidi di farti pesante in un mestiere dove ti controllano proprio se decidi di farti. Terzo grado decidi di farti pesante e andare al lavoro, dove chiunque potrebbe accorgersi che sei fatto e piloti un aereo di linea. Ultimo grado...non felice di tutte le puttanate fin qua fatte, parli al telefono con uno spacciatore e gli confidi che hai avuto difficoltà ad atterrare con un aereo di linea mentre eri ai comandi fatto. Se le prime tre possono avere dei sottoinsiemi e delle intersezioni con altro rispetto alla scemenza...l'ultima è inequivocabile. Però se tu hai altro modo di definirlo...dimmi pure...
Ciao!
non metto in dubbio la sua stupidità, ma la frase con cui sostieni che tale stupidità può essere scoperta durante la selezione...
Immagine
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da Lampo 13 »

Ayrton ha scritto: non metto in dubbio la sua stupidità, ma la frase con cui sostieni che tale stupidità può essere scoperta durante la selezione...
Beh, se uno è così tanto stupido non dovrebbe essere difficile accorgersene!
Io non ho la verità in mano riguardo a German Wings, prendo per buono il
risultato delle indagini... molti se ne erano accorti che qualcosa non andava.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da flyingbrandon »

Ayrton ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
Ayrton ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: Il problema, il primo, è che questo è scemo. Di questo potresti accorgertene anche durante le selezioni...
Ciao!
sono assolutamente NON d'accordo
No? Ok...allora definiscimi questo comportamento. Primo grado...decidi di farti e anche pesante. Secondo grado...decidi di farti pesante in un mestiere dove ti controllano proprio se decidi di farti. Terzo grado decidi di farti pesante e andare al lavoro, dove chiunque potrebbe accorgersi che sei fatto e piloti un aereo di linea. Ultimo grado...non felice di tutte le puttanate fin qua fatte, parli al telefono con uno spacciatore e gli confidi che hai avuto difficoltà ad atterrare con un aereo di linea mentre eri ai comandi fatto. Se le prime tre possono avere dei sottoinsiemi e delle intersezioni con altro rispetto alla scemenza...l'ultima è inequivocabile. Però se tu hai altro modo di definirlo...dimmi pure...
Ciao!
non metto in dubbio la sua stupidità, ma la frase con cui sostieni che tale stupidità può essere scoperta durante la selezione...
Scusa...il tuo "assolutamente" mi ha tratto in inganno...pensavo ti riferissi a tutta l'affermazione, Per la selezione, infatti, ho detto "potresti". Diciamo che , a mio parere, uno scemo risulta abbastanza evidente...di solito lasciano tracce in qualsiasi cosa facciano nella quotidianità. Onestamente non ho dubbi che se anche non fosse stato evidente in fase di selezione...con molta probabilità l'ha dimostrato nel corso degli anni. Come ha sottolineato TNT, per essere FO in easy jet alla sua età, forse qualcosa avevano intuito anche loro. Comunque sia ho sottolineato l'aspetto della stupidità, perché era inutile discorrere sulla gravità del fatto in sè ma volevo semmai portare l'attenzione che, in generale, viene ritenuta (non solo in campo aeronautico) un aspetto meno rilevante e meno pericolosa rispetto ad altri fattori...così, invece , non è. Il problema è che si nota sempre più spesso che determinate caratteristiche umane non solo non vengono particolarmente tenute in considerazione ma spesso rappresentano dei "distinguo" che danno fastidio. Persone pensanti che ti dicono o ti fanno notare qualcosa sono diventate , spesso, persone "scomode"...se non ti adegui e basta risulti anche un piantagrane. Ecco...secondo me...e questo si riallaccia un po' anche al discorso di Lampo...la ricerca di "meri esecutori" apre più le porte alla possibilità di trovarti degli stupidi in ruoli dove proprio non dovrebbero stare. La società , in generale, sta trovando i risultati di un appiattimento generale che da un lato porta a maggiore facilità di manipolazione però , dall'altro lato, si ritrova le conseguenze dell'appiattimento stesso.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da Valerio Ricciardi »

In effetti temo, per dire, che se tutte le automobili montassero di serie il dispositivo di assistenza automatica alla frenata all'approssimarsi di un ostacolo in Florida rinnoverebbero la patente anche a vecchine totalmente rinco di 96 anni, non 84. Tanto mal che vada i riflessi pronti ce li mette l'auto.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da Valerio Ricciardi »

flyingbrandon ha scritto:...la ricerca di "meri esecutori" apre più le porte alla possibilità di trovarti degli stupidi in ruoli dove proprio non dovrebbero stare. La società , in generale, sta trovando i risultati di un appiattimento generale che da un lato porta a maggiore facilità di manipolazione però , dall'altro lato, si ritrova le conseguenze dell'appiattimento stesso.
Inizierà presto una fase di sperimentazione di scuole secondarie superiori declinate in quattro anni invece che cinque, ma naturalmente dichiarando che ovviamente la qualità dell'insegnamento e della preparazione non ne dovrà essere minimamente inficiata.

Io, limitandomi alle superiori, noto con raccapriccio che anche solo il modo con cui mi esprimo per iscritto in lingua italiana è seccamente e drasticamente superiore (come lessico, interpunzione, perifrasi, costruzione sintattica, schema logico) a come vedo esprimersi per iscritto persone fresche di una laurea in Lettere moderne.

La maturità classica l'ho conseguita nel 1978 all'Ennio Quirino Visconti di Roma.
Non credo che gli studi successivi in Scienze geologiche possano avermi fatto evolvere particolarmente come capacità di rispettare una consecutio temporum, onestamente.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
fabrizio66
FL 200
FL 200
Messaggi: 2036
Iscritto il: 9 settembre 2010, 14:11

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da fabrizio66 »

Valerio Ricciardi ha scritto: [
La maturità classica l'ho conseguita nel 1978 all'Ennio Quirino Visconti di Roma.
io diploma di ragioniere nel 1985 al Itcg Giacomo Medici del Vascello......di via fonteiana

quando facevamo sega a scuola andavamo a giocare alla bisca di piazza San Giovanni di Dio

scusate l .o.t.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Lampo 13 ha scritto: Il mio corso, come gli altri in Aeronautica, ha "sfornato" 24 Piloti su 7.000 aspiranti; costoro hanno dovuto passare un periodo variabile tra i 5 ed i 12 anni di ferrea disciplina, controlli tecnici, fisici e piscologici continui (...) Nei "brevettifici", ovviamente scelti non se migliori e più seri ma solo se più economici, basta pagare per ottenere un pezzo di carta che diventa sufficiente per sedersi in un cockpit con seduti dietro molti passeggeri... (...)
Ora: verissimo che un percorso tanto lungo e deliberatamente reso irto di ostacoli tecnici e non con cui confrontarsi costituisce un filtro di inusuale severità. Chi dice di no.
Pure un brevetto di immersione di III grado della FIPS (derivante dal metodo Marcante, di origini militari) ti dava un'acquaticità, una freddezza ed una precisione di comportamento che in SSI o PADI o FIAS non raggiungevi a momenti nemmeno con la qualifica di Istruttore avanzato...

Però

1) dal momento che la richiesta di piloti è spaventosamente cresciuta con prospettive ulteriori per il futuro, nell'ottica comunque di garantire un buon livello di addestramento non è che puoi pensare di, se potessi, pescare solo fra piloti ex militari per avere garanzia di "seria certificazione della persona e dello skill" (e poi uno può decidere di iniziare ad impasticcarsi per mille ragioni anche vent'anni dopo)

2) in condizioni di particolare e inusuale difficoltà se non emergenza, non è detto che lo skill elevatissimo ed ultracertificato di un bravo pilota ad es. da caccia sia sempre ideale per fornire le competenze migliori alla bisogna in un volo di linea: per dire, probabilmente Robert Pearson ha portato la pelle di tutti (sua compresa) a casa senza nemmeno sfasciare l'aereo essenzialmente perché per hobby volava in aliante, e questo ha facilitato moltissimo il fatto che non si allineassero tutti i buchi delle fette di formaggio...
si può immaginare di intraversare a comandi incrociati un 104? E' una battuta, solo per rendere l'idea :wink:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da Lampo 13 »

Valerio Ricciardi ha scritto: 2) in condizioni di particolare e inusuale difficoltà se non emergenza, non è detto che lo skill elevatissimo ed ultracertificato di un bravo pilota ad es. da caccia sia sempre ideale per fornire le competenze migliori alla bisogna in un volo di linea
Infatti ho scritto che abbiamo dovuto incominciare tutto da capo, ma da capo da capo...
ma alcuni "skill" sono rimasti...
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da tartan »

Valerio Ricciardi ha scritto: La maturità classica l'ho conseguita nel 1978 all'Ennio Quirino Visconti di Roma.
Non credo che gli studi successivi in Scienze geologiche possano avermi fatto evolvere particolarmente come capacità di rispettare una consecutio temporum, onestamente.
Io ho il diploma di perito industriale in costruzioni aeronautiche e faccio sempre enorme fatica a far capire agli altri, specialmente quelli dei vari licei classici romani, le stronzate che dico! :(
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da sigmet »

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5675
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da Valerio Ricciardi »

tartan ha scritto: Io ho il diploma di perito industriale in costruzioni aeronautiche
Preso nel... ? Quindi tu hai studiato, e anche sodo, ragazzo mio.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da tartan »

Valerio Ricciardi ha scritto:
tartan ha scritto: Io ho il diploma di perito industriale in costruzioni aeronautiche
Preso nel... ? Quindi tu hai studiato, e anche sodo, ragazzo mio.
Non è così semplice, amico mio. A scuola non studiavo, capivo, quello si, però non studiavo, Solo dopo molti anni, scavando nel mio intimo, ho capito perché ed ora sarebbe troppo lungo spiegarlo. Dico solo che sono passato dalla quarta elementare direttamente in prima media, dopo studi a scuola per la quarta e preparazione a casa per la quinta, arrivando in prima media molto più piccolo (non solo in età) dei miei compagni e con un ambiente pieno di ragazze, sveglie e pimpanti che non erano il mio mondo. Il tutto negli anni cinquanta, praticamente nel secondo dopoguerra! Fate voi!
Dimenticavo, mi chiamo Giuseppe Maria e al primo appello ufficiale in aula il Maria veniva fuori, quindi immaginate da soli cosa potesse significare nei primi anni '50!
PS la scelta di saltare la quinta non è mai stata mia, anzi, però all'epoca, guadagnare un anno era ritenuto importante. Non ho mai e poi mai rinfacciato, rimproverato, addebitato a nessuno, specialmente ai miei genitori, la scelta fatta esclusivamente per il mio bene. Erano tempi duri, i miei genitori avevano donato le fedi alla patria, chi c***o ero io per poter giudicare il loro sacrificio fatto per darmi il massimo?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Alberto.c
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 380
Iscritto il: 28 maggio 2012, 10:22

Re: Condannato pilota EasyJet: difficoltà a Orly per ecstasy

Messaggio da Alberto.c »

[quote="tartanDimenticavo, mi chiamo Giuseppe Maria e al primo appello ufficiale in aula il Maria veniva fuori, quindi immaginate da soli cosa potesse significare nei primi anni '50!
[/quote]

Quanto ti capisco !!!
mi chiamo Alberto Maria e pur avendo fatto le scuole nei tardi 70 l'effetto era quello !!!

ma poi si cresce ...
Rispondi