Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Ro60

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Ro60 »

aurum ha scritto:
Lesier ha scritto:A mio parere è impossibile che con gli aerei commerciali di oggi un pilota non debba Beh, poi però c'è anche da dire che con lo stipendio che in media un pilota di linea prende potrebbe pagarselo lui il portatile, no? :P
Gia' abbiamo molte spese. Io questo mese ho dovuto fare il tagliando alla Ferrari e la carena al mio 57 piedi a motore! :mrgreen:
Sese! Lamentiamoci...chissà come si fà ad arrivare a fine mese... :lol: :lol: :lol:

Pane e cipolla tutti i giorni...invece gli operai metalmeccanici...eh, quelli si che stanno bene... :lol: :lol: :lol:

P.s.: ho messo tremila faccine, se qualcuno mi rompe per il post prendo il notebook e... :xcensoredx:
Gozer

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Gozer »

Ro60 ha scritto:P.s.: ho messo tremila faccine, se qualcuno mi rompe per il post prendo il notebook e... :xcensoredx:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E' NOLEGGIATO!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ro60

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Ro60 »

Gozer ha scritto:
Ro60 ha scritto:P.s.: ho messo tremila faccine, se qualcuno mi rompe per il post prendo il notebook e... :xcensoredx:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E' NOLEGGIATO!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Meno male che esisti Gozer.

Mitico! :lol:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Galaxy »

Secondo me tutte le cartine attaccate in cabina fanno la loro figura... Il cockpit di un B777 sarà ultra-moderno... con cartine in formato elettronico... Ma la cartina stropicciata sulla cloche ha sempre molto stile :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Nicolino »

35000ft ha scritto: E credo tu abbia anche capito,conoscendomi un poco.....
Il tuo pensiero è sempre chiaro, Sabri. Non si deve leggere tra le righe, basta leggere....
Nico
Nicolino
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Nicolino »

aurum ha scritto:
Lesier ha scritto:A mio parere è impossibile che con gli aerei commerciali di oggi un pilota non debba Beh, poi però c'è anche da dire che con lo stipendio che in media un pilota di linea prende potrebbe pagarselo lui il portatile, no? :P
Gia' abbiamo molte spese. Io questo mese ho dovuto fare il tagliando alla Ferrari e la carena al mio 57 piedi a motore! :mrgreen:
Ehi com, oggi ho visto in aeroporto la foto della nuova Ferrari, si chiamerà 599 GTB Fiorano. Meravigliosa, stupenda, strepitosa.....sono già innamorato [smilie=love sick.gif] . Però è bella anche la Aston Martin DBS... A costo di risparmiare una vita, una una la devo comprare per forza. Per quanto riguarda il 57 piedi....bhè posso rinunciare, le barche sono lente...non mi piacciono.
Nicolino
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da aurum »

Nicolino ha scritto:
aurum ha scritto:
Lesier ha scritto:A mio parere è impossibile che con gli aerei commerciali di oggi un pilota non debba Beh, poi però c'è anche da dire che con lo stipendio che in media un pilota di linea prende potrebbe pagarselo lui il portatile, no? :P
Gia' abbiamo molte spese. Io questo mese ho dovuto fare il tagliando alla Ferrari e la carena al mio 57 piedi a motore! :mrgreen:
Ehi com, oggi ho visto in aeroporto la foto della nuova Ferrari, si chiamerà 599 GTB Fiorano. Meravigliosa, stupenda, strepitosa.....sono già innamorato [smilie=love sick.gif] . Però è bella anche la Aston Martin DBS... A costo di risparmiare una vita, una una la devo comprare per forza. Per quanto riguarda il 57 piedi....bhè posso rinunciare, le barche sono lente...non mi piacciono.
Nicolino,gia che ci sei,mi daresti un occhiata al mio G4.Domenica a St Moritz faceva un rumore strano! :wink:

Ciao
verne
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 giugno 2006, 21:03

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da verne »

Il pc aziendale oltre all aggiornamento della manualistica immediato senza il bisogno di tagliare alberi per la carta, ha permesso all'azienda di dare ai piloti "i compiti per casa" .

Infatti per alcuni corsi di aggiornamento, invece che utilizzare un giorno di lavoro e mandare i piloti in aula, viene chiesto loro di studiare via pc durante il proprio tempo libero, fare i compiti (rispondere a delle domande per verificare che il tale corso sia stato effettivamente seguito) e mandare il compito fatto all' azienda via internet.

Con questo PC l'azienda, risparmia in carta, è sicura che la manualistica di ogni pilota sia sempre aggiornata, ottiene più giorni di utilizzo del personale di volo (più giorni in aereo e meno in aula), e ha trovato il modo di non retribuire l'addestramento.

Di fatto, non ha regalato un pc,..... ci ha dato del lavoro da fare senza la relativa retribuzione.

Paolo
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da darth.miyomo »

35000ft ha scritto: Se poi Miyomo ce l'ha con me,non importa.
LA prima volta che vado a Roma,la cioccolata gliela rovescio bollente sulla divisa pulita.... :mrgreen:
Io non ce l'ho con te. Dovrei? ;-)
Se scrivi i post in maniera trolleggiante non è mica colpa mia!

:-) FAK!
Gozer

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Gozer »

verne ha scritto:Il pc aziendale oltre all aggiornamento della manualistica immediato senza il bisogno di tagliare alberi per la carta, ha permesso all'azienda di dare ai piloti "i compiti per casa" .

Infatti per alcuni corsi di aggiornamento, invece che utilizzare un giorno di lavoro e mandare i piloti in aula, viene chiesto loro di studiare via pc durante il proprio tempo libero, fare i compiti (rispondere a delle domande per verificare che il tale corso sia stato effettivamente seguito) e mandare il compito fatto all' azienda via internet.

Con questo PC l'azienda, risparmia in carta, è sicura che la manualistica di ogni pilota sia sempre aggiornata, ottiene più giorni di utilizzo del personale di volo (più giorni in aereo e meno in aula), e ha trovato il modo di non retribuire l'addestramento.

Di fatto, non ha regalato un pc,..... ci ha dato del lavoro da fare senza la relativa retribuzione.

Paolo
Ecco, l'aspetto che hai evidenziato non è poi così simpatico, si riscontra in diverse aziende ma non è giusto verso nessuno. Da me le certificazioni (ti pagano gli esami) se le vuoi le devi prendere nel tempo libero (...quale?? - mi sembra sia anche il vostro caso), poi però almeno ti danno un premio in denaro...
Ro60

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Ro60 »

Gozer ha scritto:
verne ha scritto:Il pc aziendale oltre all aggiornamento della manualistica immediato senza il bisogno di tagliare alberi per la carta, ha permesso all'azienda di dare ai piloti "i compiti per casa" .

Infatti per alcuni corsi di aggiornamento, invece che utilizzare un giorno di lavoro e mandare i piloti in aula, viene chiesto loro di studiare via pc durante il proprio tempo libero, fare i compiti (rispondere a delle domande per verificare che il tale corso sia stato effettivamente seguito) e mandare il compito fatto all' azienda via internet.

Con questo PC l'azienda, risparmia in carta, è sicura che la manualistica di ogni pilota sia sempre aggiornata, ottiene più giorni di utilizzo del personale di volo (più giorni in aereo e meno in aula), e ha trovato il modo di non retribuire l'addestramento.

Di fatto, non ha regalato un pc,..... ci ha dato del lavoro da fare senza la relativa retribuzione.

Paolo


Ecco, l'aspetto che hai evidenziato non è poi così simpatico, si riscontra in diverse aziende ma non è giusto verso nessuno. Da me le certificazioni (ti pagano gli esami) se le vuoi le devi prendere nel tempo libero (...quale?? - mi sembra sia anche il vostro caso), poi però almeno ti danno un premio in denaro...
D' accordo Gozer....ma un minimo d'interesse svincolato dai minuti di retribuzione verso l'azienda per la quale si lavora lo vogliamo dedicare? O no?!

Allora i dipendenti Alitalia che scrivono nell'altro post, il tempo GRATUITO che dedicano a questo problema inserito in questo forum...Che si fà, "ho parlato bene di Alitalia, mi paghi lo straordinario che ho fatto per l'azienda?"

Sapete quante ore faccio fuori dall'azienda e non sono retribuite ma sono dedicate solo per puro interesse professionale?
Per questo motivo qualcuno, che in azienda guarda caso non c'è più, mi aveva detto: "perchè lo fai, nessuno ti ringrazierà mai per questo!".
Vero, ma un minimo di abnegazione, un minimo! E non alle 17 meno due minuti sono già sui blocchi di partenza...

E poi scusate ancora, una domanda, non provocatoria, beninteso: ma il volo e tutto ciò che concerne, è ancora una passione? Conosco persone che volerebbero anche per la metà dello stipendio di un pilota Alitalia e ci vivrebbero benissimo!

Bye!
Gozer

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Gozer »

Ro60 ha scritto:D' accordo Gozer....ma un minimo d'interesse svincolato dai minuti di retribuzione verso l'azienda per la quale si lavora lo vogliamo dedicare? O no?!

Allora i dipendenti Alitalia che scrivono nell'altro post, il tempo GRATUITO che dedicano a questo problema inserito in questo forum...Che si fà, "ho parlato bene di Alitalia, mi paghi lo straordinario che ho fatto per l'azienda?"

Sapete quante ore faccio fuori dall'azienda e non sono retribuite ma sono dedicate solo per puro interesse professionale?
Per questo motivo qualcuno, che in azienda guarda caso non c'è più, mi aveva detto: "perchè lo fai, nessuno ti ringrazierà mai per questo!".
Vero, ma un minimo di abnegazione, un minimo! E non alle 17 meno due minuti sono già sui blocchi di partenza...

E poi scusate ancora, una domanda, non provocatoria, beninteso: ma il volo e tutto ciò che concerne, è ancora una passione? Conosco persone che volerebbero anche per la metà dello stipendio di un pilota Alitalia e ci vivrebbero benissimo!

Bye!
Ro, una cosa è lavorare, una cosa è farsi sfruttare, e siccome non ti pagano per un obiettivo, ma comprano il tuo tempo, poi non è giusto che se ne prendano altro gratis. Diverso è, come ho detto, se c'è un obiettivo, e allora stà a te, puoi andarci largo come stretto... ma la forma di contratto è diversa!
Una parte delle persone fa un lavoro che gli piace, cerchiamo di non mortificare gli altri ;)
Poiché la gratitudine a livello aziendale NON ESISTE, ma ne possiamo parlare solo riguardo a singoli colleghi o superiori, personalmente ho sempre dato all'azienda quello che dà a me : se non mi rompono le scatole, io non rompo le scatole, se sono flessibili sugli orari, io poi lo sono con loro e magari gli seguo una cosa fuori orario o da casa, e via via tutta una serie di cose, se mi mandano in aereo, loro hanno fretta e fanno uno sforzo, io gli vengo incontro e mi alzo alle 5, se invece mi mandano in treno per risparmiare io parto alle 9 in punto e stacco alle 6.
Io posso fare questo perché mi sembra giusto, mi dispiace invece per coloro (e sono molti, anche nel mio settore) che non lo possono fare...
Ro60

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Ro60 »

Giusta filosofia di approccio al lavoro Gozer, il ragionamento non fà una grinza.

Io adotto una strategia diversa, gioco d'anticipo. Inizialmente dò all'azienda senza pretendere nulla di più di quanto pattuito inizialmente (ricordiamoci che è un CONTRATTO DI LAVORO). Io dò il massimo, i corsi di aggiornamento li faccio anche fuori orario, utilizzo la mia vettura privata e non l'aziendale per i week end e spesso anche per lavoro (es. se rientro il lunedì mattina presto dal week end).

Poi, quando secondo me, se ne presenta la necessità (aumenti o altro) e qualcuno del C.A. storce il naso, gli scarico addoso tutta questa roba e lo zittisco. Se non è sufficiente, tiro leggermente i remi in barca, ma non ho le braccine corte per l'azienda. Ci metto del mio, ecco tutto. Anche i piloti possono farlo, e non piangiamo o lamentiamo lo sfruttamento...Ho sempre paura che il periodo delle vacche magre possa tornare...

E sopratutto penso ai sacrifici con la S maiuscola che hanno dovuto fare i miei genitori e quelli di chissà quante altre persone, negli anni '60 per arrivare a fine mese...Sfruttamento? Allora questa parola non si sentiva, mio padre arrivava a casa dai turni in fabbrica e, quando poteva, faceva un secondo lavoro...Ecco, questo si, si autosfruttava! E le condizioni di lavoro non sono certo quelle di oggi...

Per carità, ben venga il miglioramento, nella sicurezza, nella qualità della vita sul posto di lavoro...ma non ci lamentiamo troppo!

Poi se, ad esempio Alitalia, non risponde più all'ideale di compagnia per la quale lavorare...beh, ce ne sono parecchie altre, se vi assumono...
Ro60

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Ro60 »

Ah, ancora una cosa...e non è che se uno fà il pilota lo debba fare per tutta la vita! Ci sono già troppe persone incollate con l'araldite alla seggiola...

Uno può anche fare altre cose...se ne è capace!
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da aurum »

Io dò il massimo, i corsi di aggiornamento li faccio anche fuori orario, utilizzo la mia vettura privata e non l'aziendale per i week end e spesso anche per lavoro (es. se rientro il lunedì mattina presto dal week end).
Io aggiorno i manuali mentre faccio gli avvicinamenti in cat 3 a Linate.
Ma di vettura aziendale ne hai una sola? Io la utilizzo per i week end a Montecarlo!

Poi se, ad esempio Alitalia, non risponde più all'ideale di compagnia per la quale lavorare...beh, ce ne sono parecchie altre, se vi assumono...
Hanno detto che mi assumono.Ma non eri tu quello dell' attaccamento all'azienda?
Avatar utente
GIGI
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 27 agosto 2005, 11:05
Località: TRENTO LIDT

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da GIGI »

aurum ha scritto: Io aggiorno i manuali mentre faccio gli avvicinamenti in cat 3 a Linate.
Ma di vettura aziendale ne hai una sola? Io la utilizzo per i week end a Montecarlo!
Come fai? Da CD o on-line? Se on-line con che carrier?

Mi sembrava opportuno sdrammatizzare :) . Comunque se è vero, e non è una battuta, benche' palesemente OT, le risposte sono ben accette.


Ciao Steve

PS.Mi sono permesso il tu, perche' in altri post Myomo si sarebbe emozionato se continuavo con il lei, e credo ci siano eventi ben piu' importanti per emozionarsi che ciarlare con me :mrgreen:
Se scrivo una min***ta, evitate la flagellazione.

MD80.IT: SE NON CI FOSSE BISOGNEREBBE INVENTARLO




La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
Non funziona niente e non si sa il perchè.

Albert Einstein
Thunder
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 31 maggio 2006, 19:26

Una Curiosità...

Messaggio da Thunder »

Ragazzi scusate...ma qual' è in media uno stipendio di un pilota?!...grazie per la ttenzione...saluti!
Avatar utente
Danilik
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 27 maggio 2006, 17:42
Località: Bologna Borgo Panigale Catania Fontanarossa

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Danilik »

Thunder ha scritto:Ragazzi scusate...ma qual' è in media uno stipendio di un pilota?!...grazie per la ttenzione...saluti!
Thunder già ho visto un bel po di mess con questa domanda.. magari leggi le risposte, no??
ATPL=€50000, PPL=€8000, realizzare il proprio sogno non ha prezzo!!!
Immagine
Danilo
Avatar utente
Danilik
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 509
Iscritto il: 27 maggio 2006, 17:42
Località: Bologna Borgo Panigale Catania Fontanarossa

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Danilik »

E per l'esattezza ho scritto pure una frase riguardante lo stipendio di un pilota ... vai a leggere.... :wink:
ATPL=€50000, PPL=€8000, realizzare il proprio sogno non ha prezzo!!!
Immagine
Danilo
Ro60

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Ro60 »

aurum ha scritto:
Io dò il massimo, i corsi di aggiornamento li faccio anche fuori orario, utilizzo la mia vettura privata e non l'aziendale per i week end e spesso anche per lavoro (es. se rientro il lunedì mattina presto dal week end).
Io aggiorno i manuali mentre faccio gli avvicinamenti in cat 3 a Linate.
Ma di vettura aziendale ne hai una sola? Io la utilizzo per i week end a Montecarlo!

Poi se, ad esempio Alitalia, non risponde più all'ideale di compagnia per la quale lavorare...beh, ce ne sono parecchie altre, se vi assumono...
Hanno detto che mi assumono.Ma non eri tu quello dell' attaccamento all'azienda?
L'attaccamento all'azienda? Certo! Fino a chè risponde al mio ideale di azienda insieme ai soci...quando non lo sarà più sò bene dov'è l'uscita!
35000ft

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da 35000ft »

miyomo ha scritto:
35000ft ha scritto: Se poi Miyomo ce l'ha con me,non importa.
LA prima volta che vado a Roma,la cioccolata gliela rovescio bollente sulla divisa pulita.... :mrgreen:
Io non ce l'ho con te. Dovrei? ;-)
Se scrivi i post in maniera trolleggiante non è mica colpa mia!

:-) FAK!
A Miyò.
Fatti fare la convergenza e la bilanciatura del tuo,di trolley..... :D

SMUACCCCCCCK! :P

PS.....Per il famoso corso di dizione,se vuoi,ti dò le date...... :mrgreen:
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da darth.miyomo »

35000ft ha scritto: A Miyò.
Fatti fare la convergenza e la bilanciatura del tuo,di trolley..... :D
Dovresti provarlo prima di parlare. Va dritto che è una spada!
35000ft ha scritto: PS.....Per il famoso corso di dizione,se vuoi,ti dò le date...... :mrgreen:
Tu devi fare lo scritto prima, ricordatelo!! :-)

SMAAACK!
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da aurum »

miyomo ha scritto:
35000ft ha scritto: A Miyò.
Fatti fare la convergenza e la bilanciatura del tuo,di trolley..... :D
Dovresti provarlo prima di parlare. Va dritto che è una spada!
35000ft ha scritto: PS.....Per il famoso corso di dizione,se vuoi,ti dò le date...... :mrgreen:
Tu devi fare lo scritto prima, ricordatelo!! :-)

SMAAACK!
Miyomo,e' fatta!!! Invitala a cena!!! :wink:
35000ft

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da 35000ft »

miyomo ha scritto:
35000ft ha scritto: A Miyò.
Fatti fare la convergenza e la bilanciatura del tuo,di trolley..... :D
Dovresti provarlo prima di parlare. Va dritto che è una spada!
35000ft ha scritto: PS.....Per il famoso corso di dizione,se vuoi,ti dò le date...... :mrgreen:
Tu devi fare lo scritto prima, ricordatelo!! :-)

SMAAACK!

Ma di Padreterno non ce n'era uno solo? :D
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da darth.miyomo »

aurum ha scritto: Miyomo,e' fatta!!! Invitala a cena!!! :wink:
Non posso. Sono allergico alla polenta!
E poi sono già innamorato di Padmé Amidala!

Immagine


:-D
35000ft

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da 35000ft »

miyomo ha scritto:
aurum ha scritto: Miyomo,e' fatta!!! Invitala a cena!!! :wink:
Non posso. Sono allergico alla polenta!
E poi sono già innamorato di Padmé Amidala!

Immagine


:-D

Se io sono la polenta,tu potresti fare l' "OSEL"..... :roll:

Almeno riproduciamo una tipica ricetta del luogo!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Annalisa »

miyomo ha scritto:
aurum ha scritto: Miyomo,e' fatta!!! Invitala a cena!!! :wink:
Non posso. Sono allergico alla polenta!
E poi sono già innamorato di Padmé Amidala!

Immagine


:-D
Davvero? e me lo dici così? che sorpresa.... :love1: :love1:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da darth.miyomo »

Annalisa ha scritto: Davvero? e me lo dici così? che sorpresa.... :love1: :love1:
To' chi si vede! Che sorpresa lo dico io! :-)

SMAAAAAKKK!!!
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da aurum »

Annalisa ha scritto:
miyomo ha scritto:
aurum ha scritto: Miyomo,e' fatta!!! Invitala a cena!!! :wink:
Non posso. Sono allergico alla polenta!
E poi sono già innamorato di Padmé Amidala!

Immagine


:-D
Davvero? e me lo dici così? che sorpresa.... :love1: :love1:
Annalisa siete due gocce d'acqua!
ce n'e una cosi' per me?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Annalisa »

aurum ha scritto:
Annalisa ha scritto:
miyomo ha scritto:
aurum ha scritto: Miyomo,e' fatta!!! Invitala a cena!!! :wink:
Non posso. Sono allergico alla polenta!
E poi sono già innamorato di Padmé Amidala!

Immagine


:-D
Davvero? e me lo dici così? che sorpresa.... :love1: :love1:
Annalisa siete due gocce d'acqua!
ce n'e una cosi' per me?
Chi io e la Padme? e come fai a dirlo? :D
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da darth.miyomo »

Annalisa ha scritto: Chi io e la Padme? e come fai a dirlo? :D
min**ia, mi tocca arrotare la spada laser. :-)
verne
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 9 giugno 2006, 21:03

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da verne »

Ro60 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
D' accordo Gozer....ma un minimo d'interesse svincolato dai minuti di retribuzione verso l'azienda per la quale si lavora lo vogliamo dedicare? O no?!

Allora i dipendenti Alitalia che scrivono nell'altro post, il tempo GRATUITO che dedicano a questo problema inserito in questo forum...Che si fà, "ho parlato bene di Alitalia, mi paghi lo straordinario che ho fatto per l'azienda?"

Sapete quante ore faccio fuori dall'azienda e non sono retribuite ma sono dedicate solo per puro interesse professionale?
Per questo motivo qualcuno, che in azienda guarda caso non c'è più, mi aveva detto: "perchè lo fai, nessuno ti ringrazierà mai per questo!".
Vero, ma un minimo di abnegazione, un minimo! E non alle 17 meno due minuti sono già sui blocchi di partenza...

E poi scusate ancora, una domanda, non provocatoria, beninteso: ma il volo e tutto ciò che concerne, è ancora una passione? Conosco persone che volerebbero anche per la metà dello stipendio di un pilota Alitalia e ci vivrebbero benissimo!

Bye!



Ricordo che il forum è nato da una domanda che chiedeva se il pc era uno dei "numerosi benefici dei dipendenti alitalia"

Il mio scritto voleva solo sottolineare che non era un beneficio per il dipendente, anzi.
Il beneficio principale è per l'azienda.

E' un bene che alitalia abbia dotato i propri piloti di uno strumento per stare al passo con i tempi (in Lufthansa è da parecchio che si usa), e che porti risparmio all'azienda.
Spero non ne abusi, e farlo pagare ai dipendenti mi sembra un po' incongruo (ma mi aspetto di tutto, d'altra parte esistono già aziende che fanno pagare le divise e i simulatori!!)

beh, credo che l'argomento pc alitalia sia stato già ben analizzato.

Chi e quando decide di chiudere un Forum???
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da darth.miyomo »

Ro60 ha scritto: D' accordo Gozer....ma un minimo d'interesse svincolato dai minuti di retribuzione verso l'azienda per la quale si lavora lo vogliamo dedicare? O no?!
Allora i dipendenti Alitalia che scrivono nell'altro post, il tempo GRATUITO che dedicano a questo problema inserito in questo forum...Che si fà, "ho parlato bene di Alitalia, mi paghi lo straordinario che ho fatto per l'azienda?"
Sapete quante ore faccio fuori dall'azienda e non sono retribuite ma sono dedicate solo per puro interesse professionale?
Per questo motivo qualcuno, che in azienda guarda caso non c'è più, mi aveva detto: "perchè lo fai, nessuno ti ringrazierà mai per questo!".
Vero, ma un minimo di abnegazione, un minimo! E non alle 17 meno due minuti sono già sui blocchi di partenza...
E poi scusate ancora, una domanda, non provocatoria, beninteso: ma il volo e tutto ciò che concerne, è ancora una passione? Conosco persone che volerebbero anche per la metà dello stipendio di un pilota Alitalia e ci vivrebbero benissimo!
Bye!
Questo post mi era sfuggito (grazie Verne!) e meno male, altrimenti sarei diventato molto piu' cattivo.

Ciao!
Ro60

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Ro60 »

verne ha scritto:Ro60 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
D' accordo Gozer....ma un minimo d'interesse svincolato dai minuti di retribuzione verso l'azienda per la quale si lavora lo vogliamo dedicare? O no?!

Allora i dipendenti Alitalia che scrivono nell'altro post, il tempo GRATUITO che dedicano a questo problema inserito in questo forum...Che si fà, "ho parlato bene di Alitalia, mi paghi lo straordinario che ho fatto per l'azienda?"

Sapete quante ore faccio fuori dall'azienda e non sono retribuite ma sono dedicate solo per puro interesse professionale?
Per questo motivo qualcuno, che in azienda guarda caso non c'è più, mi aveva detto: "perchè lo fai, nessuno ti ringrazierà mai per questo!".
Vero, ma un minimo di abnegazione, un minimo! E non alle 17 meno due minuti sono già sui blocchi di partenza...

E poi scusate ancora, una domanda, non provocatoria, beninteso: ma il volo e tutto ciò che concerne, è ancora una passione? Conosco persone che volerebbero anche per la metà dello stipendio di un pilota Alitalia e ci vivrebbero benissimo!

Bye!



Ricordo che il forum è nato da una domanda che chiedeva se il pc era uno dei "numerosi benefici dei dipendenti alitalia"

Il mio scritto voleva solo sottolineare che non era un beneficio per il dipendente, anzi.
Il beneficio principale è per l'azienda.

E' un bene che alitalia abbia dotato i propri piloti di uno strumento per stare al passo con i tempi (in Lufthansa è da parecchio che si usa), e che porti risparmio all'azienda.
Spero non ne abusi, e farlo pagare ai dipendenti mi sembra un po' incongruo (ma mi aspetto di tutto, d'altra parte esistono già aziende che fanno pagare le divise e i simulatori!!)

beh, credo che l'argomento pc alitalia sia stato già ben analizzato.

Chi e quando decide di chiudere un Forum???
Ho riletto le 4 pagine di post e non ho trovato NESSUNO che abbia scritto e dubitato dell'inutilità del notebook...poi però è stato paventato un possibile sfruttamento del dipendente...e se ne è discusso.

Qualcosa di strano?

Vorresti che questo 3D venisse chiuso (non il forum, se chiudessero il forum non ci sarebbe più nulla)?
Gozer

Re: Pc Aziendale Ai Piloti Alitalia

Messaggio da Gozer »

Io sono uno che decide quando chiudere "il forum", non lo decidono gli utenti, e lo lascio aperto, qualora si voglia aggiungere qualcosa di intelligente (o inaugurare questo filone). Se qualcuno mi costringe a chiuderlo ne esce però sanzionato.
Bye.
Rispondi