Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
Io so che ce ne sono alcuni con 6 posi e altri con 5 (3+2). Per esempio quelli Swiss da come vedo sull'orario sono 3+2. Quelli Lufthansa invece sono 3+3
bapilot ha scritto:Domani inizio con MALMO AVIATION qui a Stoccolma.Poi se tutto andrà bene mi trasferiranno a Londra per volare da London City per conto di Airone.Speriamo vada tutto bene
A proposito del 146, proprio oggi sono rientrato da Frankurt con Eurowings e ho una domanda da fare.
Subito dopo il decollo "sembra" che il pilota accenda 2 motori, come se il decollo avvenisse con solo 2 dei 4. E' una cosa fattibile/plausibile (pregasi astenersi rumori&sghignazzi ) o me lo sono sognato? Idem in atterraggio, "sembra" che 2 motori vengano spenti (in cabina si sente un rumore pazzesco). Ah, aggiungo che l'aria condizionata è stata accesa soltanto in volo, non vi dico il caldo che c'era!
Lo pensavo anche io, ma allora cosa potrebbe essere quel rumore di "accensione" che si sente appena in quota, rumore molto più forte invece in atterraggio, come se qualcosa si "spegnesse"?
No, quelli li conosco bene. Poi non si può non riconoscere il carrello che si apre. Bah...mi rendo conto che non è facile spiegare il rumore che ho sentito, ma sembra proprio l'accensione di una turbina (in decollo). I flap di solito li riconosco, ma forse sbaglio io.
Più che altro io credo che dopo il decollo possa venire spenta l'APU e poco prima dell'atterraggio accessa sempre l'APU. Però sarebbero rumori perfettamente opposti a quelli che hai avvertito.
Appunto.......Il fatto che l'aria condizionata sia rimasta spenta (dalle bocchette usciva soltanto aria calda) fino in quota cosa potrebbe significare?
Mah...al decollo c'è bisogno di tutta "l'energia" disponibile detta in modo molto superficiale...tipo i decolli notturni...
Comunque il rumore è simile a questo? Si sente dai 20 secondi in poi... http://www.youtube.com/watch?v=iI3b2NULfyg
Giulio88 ha scritto:mmm...mistero! che cavolo è quel rumore. sembra proprio una turbina che si avvia!
E in fase di atterraggio si sente ancora più forte un rumore di spegnimento.
Non è che (la butto lì da profano ignorante) magari per questioni di rumore si parte con 2 motori e poi, in volo, si accendono gli altri 2 tagliando la manetta dei primi due, salvo fare l'opposto poi in atterraggio?
Aggiungo: l'aria condizionata si è attivata solo dopo aver sentito quel rumore di accensione. Siamo partiti senza aria condizionata, che è stata accesa solo in volo.
Sicuramente decolla in poco spazio e sicuramente riesce anche ad atterrarci.
quello sicuro!!! vedi london city airport!
Perchè, quanto è corta la pista al City?dovrei andarci con l'airone che ha 737 no?immagino che ci abbian fatto i loro conti!
comunque il Bae è strano ma simpatico, dovrei prenderlo a settembre per andara a Tirana con la Club air
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
Giulio88 ha scritto:mmm...mistero! che cavolo è quel rumore. sembra proprio una turbina che si avvia!
no, sono i flaps.
Le prime volte che si vola con quegli aerei effettivamente fa un po' impressione ma poi ci s'abbitua.
ciao
p.
"Ladies and Gentlemen, this is your Captain speaking. We have a small problem. All four engines have stopped. We are doing our damnedest to get them going again. I trust you are not in too much distress."
Mai sentito un rumore di flap simile all'avviamento di una turbina.....Ma tant'è, non sono un esperto, quindi ascolto chi ne sa più di me.
Mi aspettavo per i flap il classico rumore di azionamenti idraulici.
Visto che se ne parla allego due (rare) foto del BAE di una compagnia (http://www.AirSal.it) durata solo un anno...
Quanto all'aereo in particolare, mi piace moltissimo. Non ho alcuna competenza specifica, ma da profano l'ala alta, non so perchè, mi da un senso di maggiore sicurezza; come se l'aereo fosse più stabile.
E' solo un fattore psicologico o la configurazione ad ala alta offre qualche vantaggio aerodinamico effettivo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualche tempo fa ero appena atterrato a Pescara e uscendo dall'aeroporto ho osservato il Bae della TNT Traco basato al Liberi che stava avviando i motori: non avevo mai sentito un fracasso del genere!! Un rumore di ferraglia impressionante!!!
Anonymous ha scritto:Mai sentito un rumore di flap simile all'avviamento di una turbina.....Ma tant'è, non sono un esperto, quindi ascolto chi ne sa più di me.
Mi aspettavo per i flap il classico rumore di azionamenti idraulici.
Non sono idraulici: sono attuati con una vite senza fine. Se sei seduto sotto l'ala puoi vedere le trasmissioni cardaniche che girano durante l'azionamento.
Riccardo ha scritto:Qualcuno sa spiegarmi le differenze (ammesso che ne esistano) tra BAE 146 e RJ? Grazie
dal punto di vista strutturale:
L'ala é stata completamente rdisegnata, migliorando non solo l´aerodinamica ma anche gli attacchi alla fusoliera.
La fusoliera non é cambiata. per alcune versioni sono state aggiunte delle sezioni..
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)