Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Fearless flyer ha scritto:No Stefano, era solo una battuta per dire che ........ho volato anche parecchio prima, purtroppo (vecchio!)
chissa` perche`, immaginavo ti riferissi a questo...ma non era il caso di infierire.
poi, dai..., 10 anni in piu` non sono mica una tragedia anzi...
(ue`...ma chi e` il dottore qui???)
ciao!
Delpi ha scritto:Black c'e il famoso detto: Italians do it better
Keep it in mind!!!
eccome.
me lo ricordo bene!
la lunga permanenza all`estero non mi ha corrotto; anzi...
a proposito dl primo volo:
questa e` la foto del (presumo) aereo del mio primo volo senziente...
ora e` in pensione; l`hanno sostituito con un A319.
la foto e` di airliners.net
era bello eh!
eccome.
me lo ricordo bene!
la lunga permanenza all`estero non mi ha corrotto; anzi...
Bene, bravo......
questa e` la foto del (presumo) aereo del mio primo volo senziente...
ora e` in pensione; l`hanno sostituito con un A319.
Si abito vicino CIA e spesso mi capita di vederne di macchine dell'aeronautica militare!!! 319 nuovi nuovi (?!)....
Se riesco vedrò di postare la foto del mio A300!!!
Sorge una domanda a cui sei però libero di non rispondere: come mai il tuo primo volo con AM??
..questa è una foto del "mio" A300....
la qualità lascia un po' a desiderare (15 anni fa, una compatta 35 mm a disposizione)......le marche dovrebbero comunque essere leggibili....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabrizio
Warnehmung / Constatazione
Als ich wiederkeherte / War mein Haar noch nicht grau / Da war ich froh. Die Muhen der Gebirge liegen hinter uns / Vor uns liegen die Muhen der Ebenen
Quando ritornai / i miei capelli non erano ancora grigi / ed ero contento. Le fatiche delle montagne sono alle nostre spalle / davanti a noi le fatiche delle pianure Bertolt Brecht
Saltate pure e con coraggio di testa nel presente che non ritorna per ritrovarvi in un attimo nel cuore stesso dell'eternità... Bohumil Hrabal (Brno 1914, Praha 1997)
Mah......ma si!!! va bene lo stesso!!!! Teniamoci un po' larghi
Beluga quella foto è spettacolare!! Mi vengono i brividi solo a guardarla!!!
Io le mie le dovrò scannerizzare (segno del tempo passato eh??le digitali non c'erano ancora )....prima o poi ci riuscirò....
Delpi ha scritto: Sorge una domanda a cui sei però libero di non rispondere: come mai il tuo primo volo con AM??
Ma non c`e` problema.
Perche` mio padre e` stato ufficiale AM e ha lavorato al min esteri; quindi sono stato "svezzato" agli aerei con i voli di stato.
ora dovrebbero esserci 2 A319 nuovi con le bandiere italiane in coda e la scritta Repubblica Italiana sulla fiancata, parcheggiati a ciampino, in sostituzione del vecio dc9.
ho volato su uno di quelli una sola volta 2 o 3 anni fa.
Io ho fatto le elementari a Ciampino, dalle suore nella piazza centrale...ci ho abitato anche per 4/5 anni.
I miei ora abitano ai castelli.
che coincidenza!
ciao
Black Magic ha scritto:
Io ho fatto le elementari a Ciampino, dalle suore nella piazza centrale...ci ho abitato anche per 4/5 anni.
I miei ora abitano ai castelli.
che coincidenza!
ciao
Ai castelli dove?
(Nato a Velletri, vivo a Genzano)
Luca
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
ora dovrebbero esserci 2 A319 nuovi con le bandiere italiane in coda e la scritta Repubblica Italiana sulla fiancata, parcheggiati a ciampino, in sostituzione del vecio dc9.
ho volato su uno di quelli una sola volta 2 o 3 anni fa.
E' vero li ho visti quando, a volte, abbiamo in manutenzione alcune macchine nostre a CIA.
Io abito a circa 10 minuti da CIA......
Black Magic ha scritto:
Io ho fatto le elementari a Ciampino, dalle suore nella piazza centrale...ci ho abitato anche per 4/5 anni.
I miei ora abitano ai castelli.
che coincidenza!
ciao
Ai castelli dove?
(Nato a Velletri, vivo a Genzano)
Luca
A Castel Gandolfo!
Incredibile quanti conterranei si trovano qui`...
Io sono nato a roma, ma ho abitato ai castelli dai 10anni fino alla laurea.
li` ho tutti gli amici di lunga data, oltre che i genitori.
12 anni se non ricordo male. Volo LIRF-EGLL con BAW 757. Quello che più mi colpì però non fu l'aereo o il volo. Fui infatti traumatizzato da una vecchia che accanto a me non fece che chiedermi il perchè e il per come andavo in UK da solo.
Come spesso accade la seconda volta riuscì però meglio .
Volo sempre LIRF-EGLL con A300/B4 AZA Mantegna. Non so perchè mi rimase impresso il nome e il fatto che l'aereo mi sembrava molto grande da dentro. Mi ricordo che il volo durò un attimo.
Black Magic ha scritto:che piacere vedere tanti `74 con le vite che ruotano intorno ai "volatili"!! mi sa che siamo gli ultimi ad aver visto sia gli aerei veri che i pc volanti di adesso... ciao
@ Blackmagic
sono del 76 e ho volato anche io con A300 (Tiepolo) e DC9 (Alisarda)...
Sarei propenso ad estendere la categoria anche ad altri anni!
We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)
Black Magic ha scritto:che piacere vedere tanti `74 con le vite che ruotano intorno ai "volatili"!! mi sa che siamo gli ultimi ad aver visto sia gli aerei veri che i pc volanti di adesso... ciao
@ Blackmagic
sono del 76 e ho volato anche io con A300 (Tiepolo) e DC9 (Alisarda)...
Sarei propenso ad estendere la categoria anche ad altri anni!
Il mio primo viaggio aereo è stato nel 1984, un Cagliari Elmas -> Roma Fiumicino.... la compagnia era la mitica ATI e penso che l'aeromobile fosse ancora un DC9, ma di questo, purtroppo, non ne sono sicuro....
Piuttosto, una domanda a cui magari qualcuno di voi saprà dare una risposta.... nel luglio 1991 ho fatto la tratta Roma FCO -> Londra Heatrow con un Airbus Alitalia... a memoria mi ricordo che aveva doppi corridoi.... era un A300?
kodex ha scritto:risposta.... nel luglio 1991 ho fatto la tratta Roma FCO -> Londra Heatrow con un Airbus Alitalia... a memoria mi ricordo che aveva doppi corridoi.... era un A300?
kodex ha scritto: Piuttosto, una domanda a cui magari qualcuno di voi saprà dare una risposta.... nel luglio 1991 ho fatto la tratta Roma FCO -> Londra Heatrow con un Airbus Alitalia... a memoria mi ricordo che aveva doppi corridoi.... era un A300?
Il mio primo volo l'ho fatto quando ero ancora nel pancione della mamma: cioè 19 anni fa e poi da quando avevo 9 mesi ho sempre volato 2 volte l'anno sulla tratta ccs-vce ma sempre con scali diversi (milano, Roma, Parigi, Francoforte, Londra, Amsterdam, Madrid).
Ultimamente viaggio ancora più spesso
L'ultimo aereo l'ho preso il 30 agosto 2006 ritornando da Carcas a Venezia Via Roma con Alitalia. Era un 767 333 ER. Viaggiavo in Magnifica class ma devo dire che non mi è piaciuto poi così tanto.
Il prossimo volo ce l'ho in programma per il 12/03/07. Sarà un Venezia- Los Angeles via New York con Delta Airlines. Spero che questa volta il servizio di bordo sia migliore (dicono che la business Delta sia migliorata...) Vi saprò dire!
Comunque per chi dice che i giovani df'oggi non li hanno mai visti i 727 e i DC - 9 io ci volo almeno 4 volte l'anno in Venezuela. Fanno parte della flotta di Aeropostal Alas de Venezuela. Sono vecchi ma hanno il loro fascino!!!!
Ve lo assicuro, io ci viaggio per una tratta di 25 minuti a 900 km all'ora per coprire 500km circa (la sicureza non è il massimo).