Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
gabbiano
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 9 settembre 2007, 13:09

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da gabbiano »

air.surfer ha scritto: @Gabbiano. Al netto di tutte le considerazioni che posso fare sui festeggiamenti dell'unità d'italia, a me quel filmato ha ricordato la corazzata Potemkin di Fantozzi.La pianola è devastante. :mrgreen:
E a proposito di patriottismo in AZ... ti vorrei chiedere che c'è di patriottico nell'assumere lavoratori stranieri al posto di lavoratori italiani.
In sostanza,in un paese come il nostro, trovo l'inno, o meglio il festeggiamento patriottico a contorno, abbastanza ipocrita.
A mio parere i festeggiamenti servono a ricordarci da dove veniamo e a rendere omaggio a quanti si sono sacrificati per l'Unità d'Italia. Poi si sa che il futuro (anzi il presente) è cosa ben diversa, che il mercato del lavoro non fa distinzioni tra lavoratori provenienti da diversi Paesi: quanti stranieri lavorano in Germania? nonostante ciò mi pare che i tedeschi siano molto patriottici.
Ti risulta che i lavoratori di Air France siano tutti francesi ?
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

Sul fatto chè ci siano cpt stranieri in az dò in pieno ragione ad Air però alla fin fine di questa cosidetta legione straniera ne sono rimasti solo 3 e sono tutti su 320 l'unico straniero sui 330 ha dato le dimissioni e mi sembra chè ora voli con gli arabi,più chè altro la cosa scandalosa è il personale di terra ex eas per carità ci sono ottimi elementi,ma ci sono anche gente chè di neuroni nel cervello ne ha solo 3 e purtroppo stanno al comando di settori fondamentali dell'operativo(tipo Movimento carico).
Riguardo i nuovi aerei i crj dovrebbero andare via un 320 verrà passato sulla City liner per mantenere il coa(come hanno fatto per volare) i naviganti di express passati in Cai e quelli della CL in express sugli embraer.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

gabbiano ha scritto: A mio parere i festeggiamenti servono a ricordarci da dove veniamo e a rendere omaggio a quanti si sono sacrificati per l'Unità d'Italia.
Sono totalmente in discaccordo pero' non posso continuare senza buttarla in politica. Passo la mano.

gabbiano ha scritto:Poi si sa che il futuro (anzi il presente) è cosa ben diversa, che il mercato del lavoro non fa distinzioni tra lavoratori provenienti da diversi Paesi: quanti stranieri lavorano in Germania? nonostante ciò mi pare che i tedeschi siano molto patriottici.
Ti risulta che i lavoratori di Air France siano tutti francesi ?
Vedo che sei totalmente a digiuno in materia. Io ovviamente parlavo di piloti.
In un altro paese, come i due che hai citato, non solo un lavoratore straniero non potrebbe MAI entrare in una compagnia aerea di "bandiera" al posto di un loro pilota, ma non potrebbe entrarci nemmeno se una di quelle compagnie aeree dovesse aprire exnovo una compagnia aerea basata in italia, come per altro è già successo.
Non solo. I nuovi entrati, se mai ce ne dovessero essere, dovranno parlare perfettamente la lingua del paese dove andranno a lavorare. Sulle loro pagine di reclutamento, infatti, si richiede sempre una perfetta padronanza della lingua locale. Il che esclude automaticamente la maggiorparte dei lavoratori europei, dal momento che quel "perfettamente" è a loro giudizio. Vatti a vedere la pagina CAREERS della lufthansa. Non c'è nemmeno l'inglese, tanto sono inclini ad assumere lavoratori europei.
Nella tua azienda, contagiata dagli eventi di patriottismo che sembrano essere tanto in voga ultimamente, è successo esattamente il contrario. Non solo non è stato richiesta la perfetta conoscenza della lingua italiana, cosa peraltro scritta nei manuali della vecchia az, ma sono stati cacciati lavoratori, ovvero padri di famiglia italiani, per assumere lavoratori stranieri provenienti proprio da paesi dove il requisito fondamentale è la lingua locale.
L'inno italiano cantanto dalla filarmonica AZ? Per favore, potevi postare un video di bombolo che faceva le scorregge con la bocca.Per come siamo fatti noi italiani, sarebbe stato secondo me, molto piu' patriottico.
Ultima modifica di air.surfer il 23 aprile 2011, 17:09, modificato 5 volte in totale.
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

air.surfer ha scritto:
gabbiano ha scritto: A mio parere i festeggiamenti servono a ricordarci da dove veniamo e a rendere omaggio a quanti si sono sacrificati per l'Unità d'Italia.
Sono totalmente in discaccordo pero' non posso continuare senza buttarla in politica. Passo la mano.

gabbiano ha scritto:Poi si sa che il futuro (anzi il presente) è cosa ben diversa, che il mercato del lavoro non fa distinzioni tra lavoratori provenienti da diversi Paesi: quanti stranieri lavorano in Germania? nonostante ciò mi pare che i tedeschi siano molto patriottici.
Ti risulta che i lavoratori di Air France siano tutti francesi ?
Vedo che sei totalmente a digiuno in maniera. Io ovviamente parlavo di piloti.
In un altro paese, come i due che hai citato, non solo un lavoratore straniero non potrebbe MAI entrare in una compagnia aerea di "bandiera" al posto di un loro pilota, ma non potrebbe entrarci nemmeno se una di quelle compagnie aeree dovesse aprire exnovo una compagnia aerea basata in italia, come per altro è già successo.
Non solo, i nuovi entrati, se mai ce ne dovessero essere, dovranni parlare perfettamente la lingua del paese dove andranno a lavorare difatti, sui loro pagine di reclutamento, si richiede una perfetta padronanza della loro lingua. Il che esclude automaticamente la maggiorparte dei lavoratori europei, dal momento che quel "perfettamente" è a loro giudizio. Vatti a vedere la pagina CAREERS della lufthansa. Non c'è nemmeno l'inglese, tanto sono inclini ad assumere lavoratori europei.
Nella tua azienda, contagiata dagli eventi di patriottismo che sembrano essere tanto in voga ultimamente, è successo esattamente il contrario. Non solo non è stato richiesta la perfetta conoscenza della lingua italiana, cosa peraltro scritta nei manuali della vecchia az, ma sono stati cacciati lavoratori, ovvero padri di famiglia italiani, per assumere lavoratori stranieri provenienti proprio da paesi dove il requisito fondamentale è la lingua locale.
L'inno italiano cantanto dalla filarmonica AZ? Per favore, potevi postare un video di bombolo che faceva le scorregge con la bocca. Sarebbe stato, secondo me, molto piu' patriottico.
Ti dò pienamente ragione senza offesa gabbiano saranno anche colleghi ma ti assicuro una cosa all'operativo di tempo pè stè cose non nè abbiamo forse voi dell'amministrativo si ma ora come ora io mi vergogno di essere italiano e senza entrare in polemica mentre noi eravamo a manifestare durante la porcata quelli di Magliana dove stavano? per favore chiudiamola qui perchè sè poi devo dire la mia sui colleghi di magliana( chè ora non esiste più) allora divento un cane a briglia sciolta.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

worf359 ha scritto:Sul fatto chè ci siano cpt stranieri in az dò in pieno ragione ad Air però alla fin fine di questa cosidetta legione straniera ne sono rimasti solo 3 e sono tutti su 320
Anche fossero solo 3, e sono molti di piu', potrebbero essere tre persone in meno in cassaintegrazione, ovvero tre famiglie italiane con il futuro nero in meno.
Fratelli d'Italia? "Neanca parenti".
(Sabri come vado col dialetto veneto? :-) )
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

air.surfer ha scritto:
worf359 ha scritto:Sul fatto chè ci siano cpt stranieri in az dò in pieno ragione ad Air però alla fin fine di questa cosidetta legione straniera ne sono rimasti solo 3 e sono tutti su 320
Anche fossero solo 3, e sono molti di piu', potrebbero essere tre persone in meno in cassaintegrazione, ovvero tre famiglie italiane con il futuro nero in meno.
Fratelli d'Italia? "Neanca parenti".
(Sabri come vado col dialetto veneto? :-) )
io parlo per esperienza diretta mascherò poi lo sai come è il lavoro a volte becco lo stesso crew per settimane di seguito altre volte ci sono cpt chè non vedo per mesi interi.
Scusa per il veneto se ti servono ripetizioni perchè non chiami Montanier più veneto di lui in compagnia credo chè difficilmente lo trovi.! :lol:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

worf359 ha scritto: io parlo per esperienza diretta mascherò poi lo sai come è il lavoro a volte becco lo stesso crew per settimane di seguito altre volte ci sono cpt chè non vedo per mesi interi.
Non serve ricordarsi le facce. Basta leggere le liste di anzianità.
worf359 ha scritto:Scusa per il veneto se ti servono ripetizioni perchè non chiami Montanier più veneto di lui in compagnia credo chè difficilmente lo trovi.!
Niente di personale ovviamente, ma preferisco chiamare Sabri. :mrgreen:
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

air.surfer ha scritto:
worf359 ha scritto: io parlo per esperienza diretta mascherò poi lo sai come è il lavoro a volte becco lo stesso crew per settimane di seguito altre volte ci sono cpt chè non vedo per mesi interi.
Non serve ricordarsi le facce. Basta leggere le liste di anzianità.
worf359 ha scritto:Scusa per il veneto se ti servono ripetizioni perchè non chiami Montanier più veneto di lui in compagnia credo chè difficilmente lo trovi.!
Niente di personale ovviamente, ma preferisco chiamare Sabri. :mrgreen:
Beh le liste di anzianità quelle non le posso vedere per la seconda risposta ti quoto in pieno :drunken:
Avatar utente
gabbiano
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 9 settembre 2007, 13:09

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da gabbiano »

air.surfer ha scritto:
gabbiano ha scritto: A mio parere i festeggiamenti servono a ricordarci da dove veniamo e a rendere omaggio a quanti si sono sacrificati per l'Unità d'Italia.
Sono totalmente in discaccordo pero' non posso continuare senza buttarla in politica. Passo la mano.

Buttala pure in politica. La politica è importantissima in un paese democratico.

Vedo che sei totalmente a digiuno in materia. Io ovviamente parlavo di piloti.
In un altro paese, come i due che hai citato, non solo un lavoratore straniero non potrebbe MAI entrare in una compagnia aerea di "bandiera" al posto di un loro pilota, ma non potrebbe entrarci nemmeno se una di quelle compagnie aeree dovesse aprire exnovo una compagnia aerea basata in italia, come per altro è già successo.
Non solo. I nuovi entrati, se mai ce ne dovessero essere, dovranno parlare perfettamente la lingua del paese dove andranno a lavorare. Sulle loro pagine di reclutamento, infatti, si richiede sempre una perfetta padronanza della lingua locale. Il che esclude automaticamente la maggiorparte dei lavoratori europei, dal momento che quel "perfettamente" è a loro giudizio. Vatti a vedere la pagina CAREERS della lufthansa. Non c'è nemmeno l'inglese, tanto sono inclini ad assumere lavoratori europei.
Nella tua azienda, contagiata dagli eventi di patriottismo che sembrano essere tanto in voga ultimamente, è successo esattamente il contrario. Non solo non è stato richiesta la perfetta conoscenza della lingua italiana, cosa peraltro scritta nei manuali della vecchia az, ma sono stati cacciati lavoratori, ovvero padri di famiglia italiani, per assumere lavoratori stranieri provenienti proprio da paesi dove il requisito fondamentale è la lingua locale.
L'inno italiano cantanto dalla filarmonica AZ? Per favore, potevi postare un video di bombolo che faceva le scorregge con la bocca.Per come siamo fatti noi italiani, sarebbe stato secondo me, molto piu' patriottico.
Io non avevo "ovviamente" capito che parlavi specificatamente di piloti.
Se fossi un pilota sarei completamente d'accordo con te.
Anzi, penso che sarebbe giusto che queste regole vengano estese a molte altre categorie di lavoratori in Italia,
ma purtroppo il mondo sta andando nella direzione opposta.
Hai ragione.... noi italiani non siamo affatto patriottici. Quei video e i festeggiamente del 17 marzo servono anche a tentare di cambiarci.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

gabbiano ha scritto: Hai ragione.... noi italiani non siamo affatto patriottici. Quei video e i festeggiamente del 17 marzo servono anche a tentare di cambiarci.
L'idea del cambiamento dei nostri politici e/o manager, ovvero della classe dirigente di questo paese, è piuttosto singolare. Infatti, per loro, gli unici a dover cambiare siamo solo noi cittadini e/o lavoratori.
Avatar utente
gabbiano
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 9 settembre 2007, 13:09

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da gabbiano »

worf359 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
gabbiano ha scritto: A mio parere i festeggiamenti servono a ricordarci da dove veniamo e a rendere omaggio a quanti si sono sacrificati per l'Unità d'Italia.
Sono totalmente in discaccordo pero' non posso continuare senza buttarla in politica. Passo la mano.

gabbiano ha scritto:Poi si sa che il futuro (anzi il presente) è cosa ben diversa, che il mercato del lavoro non fa distinzioni tra lavoratori provenienti da diversi Paesi: quanti stranieri lavorano in Germania? nonostante ciò mi pare che i tedeschi siano molto patriottici.
Ti risulta che i lavoratori di Air France siano tutti francesi ?
Vedo che sei totalmente a digiuno in maniera. Io ovviamente parlavo di piloti.
In un altro paese, come i due che hai citato, non solo un lavoratore straniero non potrebbe MAI entrare in una compagnia aerea di "bandiera" al posto di un loro pilota, ma non potrebbe entrarci nemmeno se una di quelle compagnie aeree dovesse aprire exnovo una compagnia aerea basata in italia, come per altro è già successo.
Non solo, i nuovi entrati, se mai ce ne dovessero essere, dovranni parlare perfettamente la lingua del paese dove andranno a lavorare difatti, sui loro pagine di reclutamento, si richiede una perfetta padronanza della loro lingua. Il che esclude automaticamente la maggiorparte dei lavoratori europei, dal momento che quel "perfettamente" è a loro giudizio. Vatti a vedere la pagina CAREERS della lufthansa. Non c'è nemmeno l'inglese, tanto sono inclini ad assumere lavoratori europei.
Nella tua azienda, contagiata dagli eventi di patriottismo che sembrano essere tanto in voga ultimamente, è successo esattamente il contrario. Non solo non è stato richiesta la perfetta conoscenza della lingua italiana, cosa peraltro scritta nei manuali della vecchia az, ma sono stati cacciati lavoratori, ovvero padri di famiglia italiani, per assumere lavoratori stranieri provenienti proprio da paesi dove il requisito fondamentale è la lingua locale.
L'inno italiano cantanto dalla filarmonica AZ? Per favore, potevi postare un video di bombolo che faceva le scorregge con la bocca. Sarebbe stato, secondo me, molto piu' patriottico.
Ti dò pienamente ragione senza offesa gabbiano saranno anche colleghi ma ti assicuro una cosa all'operativo di tempo pè stè cose non nè abbiamo forse voi dell'amministrativo si ma ora come ora io mi vergogno di essere italiano e senza entrare in polemica mentre noi eravamo a manifestare durante la porcata quelli di Magliana dove stavano? per favore chiudiamola qui perchè sè poi devo dire la mia sui colleghi di magliana( chè ora non esiste più) allora divento un cane a briglia sciolta.
Quando ho iniziato a lavorare a Fiumicino (prima stavo a Malpensa, ma lì questa cosa non l'avevo affatto notata),
mi sono accorto che in realtà c'erano (e spero non ci siano più) cinque aziende:
1)Alitalia piloti
2)Alitalia assistenti di volo
3)Alitalia manutenzione
4)Alitalia magliana
5)Alitalia fiumicino
La cosa fastidiosa è che queste aziende stavano in competizione tra loro, accusandosi reciprocamente dei vari problemi dell'Azienda madre.
Prima di entrare in AZ ho lavorato per una compagnia aerea giapponese dove invece ho trovato un ambiente totalmente l'opposto di quello italiano.
Secondo me la guerra tra poveri non porta da nessuna parte: si vince solo uniti.
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

gabbiano ha scritto:Secondo me la guerra tra poveri non porta da nessuna parte: si vince solo uniti.
questo vale per tutto, non solo per il caso citato, ma in molti non capiscono l importanza dell essere uniti
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

air.surfer ha scritto:
tommy92 ha scritto: Se a Gennaio 2013 avremo lo stesso governo di adesso vedo molto ma molto probabile l'opzione B :D .
Per la gioia dei clienti :x
Mi sembra che il decreto abbia validità 3 anni, in scadenza percio', il prossimo gennaio e comunque non credo sia questione di governo. E' piu' che altro una scelta obbligata perchè per mettere nuove macchine ci vogliono i soldi e mi sembra che AZ non navighi propriamente nell'oro.
Pero' per avere una piu' autorevole del libero mercato gestito dai privati, ci vorrebbe il parere di un esperto ...
ho avuto occasione di leggere il decreto recentemente
lo stesso non vale 3 anni,più precisamente allo scadere del terzo anno l'antitrust si riserva di valutare eventuali esistenze di monopoli e valutare eventuali proroghe o sospensioni
così recita il decreto
diranno che c'è l'alta velocità quindi non c'è monopolio :mrgreen:
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

worf359 ha scritto:Sul fatto chè ci siano cpt stranieri in az dò in pieno ragione ad Air però alla fin fine di questa cosidetta legione straniera ne sono rimasti solo 3 e sono tutti su 320 l'unico straniero sui 330 ha dato le dimissioni e mi sembra chè ora voli con gli arabi,più chè altro la cosa scandalosa è il personale di terra ex eas per carità ci sono ottimi elementi,ma ci sono anche gente chè di neuroni nel cervello ne ha solo 3 e purtroppo stanno al comando di settori fondamentali dell'operativo(tipo Movimento carico).
Riguardo i nuovi aerei i crj dovrebbero andare via un 320 verrà passato sulla City liner per mantenere il coa(come hanno fatto per volare) i naviganti di express passati in Cai e quelli della CL in express sugli embraer.
il 320 va in express per mantenimento coa
in cityliner vanno i nuovi embraer
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MD82_Lover »

air.surfer ha scritto:Niente di personale ovviamente, ma preferisco chiamare Sabri. :mrgreen:
Sabri me? :mrgreen:
air.surfer ha scritto:Fratelli d'Italia? "Neanca parenti".
(Sabri come vado col dialetto veneto? :-) )
Ok...ora ho capito. Perfetto...tutto ok...bravo!!!! :mrgreen: :mrgreen:
(sarebbe più corretto gnanca ora che ci penso...ma sono dettagli...l'impegno lo vedo :mrgreen: )
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

MD82_Lover ha scritto: Ok...ora ho capito. Perfetto...tutto ok...bravo!!!! :mrgreen: :mrgreen:
(sarebbe più corretto gnanca ora che ci penso...ma sono dettagli...l'impegno lo vedo :mrgreen: )
Ok! "Gnanca parenti"!!
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

airbusfamilydriver ha scritto:
worf359 ha scritto:Sul fatto chè ci siano cpt stranieri in az dò in pieno ragione ad Air però alla fin fine di questa cosidetta legione straniera ne sono rimasti solo 3 e sono tutti su 320 l'unico straniero sui 330 ha dato le dimissioni e mi sembra chè ora voli con gli arabi,più chè altro la cosa scandalosa è il personale di terra ex eas per carità ci sono ottimi elementi,ma ci sono anche gente chè di neuroni nel cervello ne ha solo 3 e purtroppo stanno al comando di settori fondamentali dell'operativo(tipo Movimento carico).
Riguardo i nuovi aerei i crj dovrebbero andare via un 320 verrà passato sulla City liner per mantenere il coa(come hanno fatto per volare) i naviganti di express passati in Cai e quelli della CL in express sugli embraer.
il 320 va in express per mantenimento coa
in cityliner vanno i nuovi embraer
Sicuro? io sapevo il contrario ne parlavo proprio 2 giorni fà mentre facevo la Bgy con il comandate(anche sè lui mi ha detto chè deve andare sul 330 e non era molto entusiato di andarci)
Avatar utente
worf359
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1069
Iscritto il: 17 settembre 2007, 20:17
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da worf359 »

i_disa ha scritto:
gabbiano ha scritto:Secondo me la guerra tra poveri non porta da nessuna parte: si vince solo uniti.
questo vale per tutto, non solo per il caso citato, ma in molti non capiscono l importanza dell essere uniti
Il motivo perchè quelli di Magliana non sono mai stati ben visti è una lunga storia e anche certi comportamenti tenuti da molti di loro quando viaggiavano non ha fatto altro chè aumentare l'astio nei loro confronti in compagnia.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto: (Sabri come vado col dialetto veneto? :-) )
Ma non e' furlana? :roll:
air.surfer ha scritto: L'inno italiano cantanto dalla filarmonica AZ?
Vedrei bene:
"chia avuto,ha avuto, ha avuto, Chia ha dato , ha dato ,ha dato, Scordammoce o passato....."
Ultima modifica di sigmet il 25 aprile 2011, 21:47, modificato 1 volta in totale.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

gabbiano ha scritto: Quando ho iniziato a lavorare a Fiumicino (prima stavo a Malpensa, ma lì questa cosa non l'avevo affatto notata),
mi sono accorto che in realtà c'erano (e spero non ci siano più) cinque aziende:
1)Alitalia piloti
2)Alitalia assistenti di volo
3)Alitalia manutenzione
4)Alitalia magliana
5)Alitalia fiumicino
La cosa fastidiosa è che queste aziende stavano in competizione tra loro, accusandosi reciprocamente dei vari problemi dell'Azienda madre.
Andava meglio cosi...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto: Andava meglio cosi...
Ah ah... mitiko!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Ma la Cassa Depositi è Prestiti, non sono soldi pubblici?


Cdp, sotto la lente Alitalia e Edison
La Cassa valuta l'opportunità di investire nelle due società

di Sergio Luciano

Quali criteri la Cassa depositi e prestiti dovrà seguire per scegliere quali investimenti industriali effettuare?

Li stabilirà di volta in volta il ministro dell'Economia con decreti di carattere non regolamentario emanati ad hoc. È questa la linea scelta dal governo, e accettata dall'aula del senato, che conferisce appunto al numero uno del dicastero di via XX settembre, Giulio Tremonti la massima discrezionalità valutativa, pur nella cornice della regola costitutiva di investire in aziende sane e non decotte.

A sottolineare l'importanza che Tremonti e il governo attribuiscono a quest'impostazione va detto che tre senatori dello stesso partito di maggiornaza relativa, il Pdl, cioè Anna Cinzia Bonfrisco, Pasquale Viespoli (transfuga di Futuro e Libertà poi rientrato all'ovile) ed Enrico Musso avevano presentato a Palazzo Madama tre emendamenti che sottoponevano la scelta dei criteri da seguire al filtro preventivo della commissione di vigilanza sulla Cdp (la Bonfrisco) e delle commissioni parlamentari competenti (Sviluppo e Finanze) gli altri due.

Ma tutti e tre i senatori sono stati personalmente contattati da via Venti Settembre e convinti a trasformare gli emendamenti in altrettanti ordini del giorno da indirizzare al governo come raccomandazione. E così hanno fatto.

Ma quali investimenti sarà inevitabile valutare nelle prossime settimane – oltre al dossier Parmalat – dalle così potenziate stanze della Cassa e dagli uffici del ministro di riferimento?

Nulla di deciso, ovviamente, ma i nomi che vengono indicati dalla comunità finanziaria sono due: Alitalia ed Edison. Partiamo da quest'ultima.

Si sa che soltanto l'intervento di Tremonti ha potuto convincere/costringere i soci italiani – riuniti in Delmi attorno ad A2A – e il socio italiano Edf a rinviare di sei mesi l'accordo ormai quasi pronto per smembrare e spartire gli asset della Edison. Ora è chiaro che procedere a un ulteriore rinvio non sarà possibile. Ma è anche chiaro che per convincere i francesi a non mettersi di traverso a qualunque altra soluzione sarà indispensabile comprargli le quote. E chi, se non la Cassa? Se non è strategico un settore come l'energia... E d'altronde, il generalizzato stop al nucleare imposto all'Europa dalla tragedia di Fukushima, ha tolto molto interesse all'accordo di collaborazione in essere tra Enel ed Edf proprio sul fronte atomico. Insomma, l'Italia può fare a meno dei francesi.

Discorso non molto diverso per Alitalia. L'amministratore delegato Rocco Sabelli, ormai in esplicito disaccordo col promotore della cordata dei «patrioti», Roberto Colaninno, ha detto che con l'esercizio 2011 la compagnia potrà considerarsi risanata, che lui riterrà di aver così concluso il suo compito e che tornerà ai suoi privati affari imprenditoriali. Molti azionisti non aspettano di meglio che poter accorciare i sei anni di accordo a non vendere che avevano accettato tre anni fa. Per esempio Fonsai, che ha un 5% di Alitalia, non sa che farsene e deve fare cassa. Ma praticamente anche molti altri, entrati in gioco solo per «carità di patria». Chi potrà rilevarne le posizioni, se non il socio industriale francese, l'Air France? Per l'appunto la Cassa depositi e prestiti, lasciando la gestione al management e lasciando al socio straniero, se consenziente, nient'altro che una proroga dell'attuale ruolo di partner industriale.

http://www.italiaoggi.it/giornali/detta ... =hgiornali
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto:Ma la Cassa Depositi è Prestiti, non sono soldi pubblici?
Eh, eh...a parte l'accento sulla e, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: , si fa presto a dire "pubblici"....
Diciamo che, se PosteItaliane fosse un'azienda pubblica, se i soldi del risparmio postale fossero pubblici, se il MEF fosse cosa pubblica, allora sì.... sarebbero soldi pubblici :mrgreen:

Ma anche se fosse.....cosa ci sarebbe di meglio che finanziare con soldi pubblici la comprovata e solida efficienza dei privati?
Colaninno Babà e gli altri quaranta fanno ciò che vogliono, e il pubblico mette i soldi.
Meglio di così.... :roll:

PS: il tono è sarcastico.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

pasubio ha scritto:
air.surfer ha scritto:Ma la Cassa Depositi è Prestiti, non sono soldi pubblici?
Eh, eh...a parte l'accento sulla e, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: , si fa presto a dire "pubblici"....
Diciamo che, se PosteItaliane fosse un'azienda pubblica, se i soldi del risparmio postale fossero pubblici, se il MEF fosse cosa pubblica, allora sì.... sarebbero soldi pubblici :mrgreen:
ah pasubio! Ma cosi non sarebbe un ritorno al tanto odiato pubblico? Con annessa società Airone, of course.
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

air.surfer ha scritto: ah pasubio! Ma cosi non sarebbe un ritorno al tanto odiato pubblico? Con annessa società Airone, of course.
Un ritorno? Magari.
La realtà, secondo me, è che c'è stato soltanto un cambio di facciata, così, tanto per poter favorire gli affari di qualcuno, elargire incarichi e prebende a qualcun'altro e contemporaneamente acquisire voti e consenso dal popolino.
Per il resto, la mano pubblica è stata, ed è, sempre ben presente (anche se cerca, invano, di nascondersi...)
AlitaliaMD-82
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 31 marzo 2011, 18:05

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da AlitaliaMD-82 »

Mi sapete dire dove sono statzionati gli ultimi MD-80 del Alitalia o forse sono sparsi nei vari Aeroporti?
Avatar utente
A320 Family Fan
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 29 dicembre 2010, 10:43
Località: Roma

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da A320 Family Fan »

AlitaliaMD-82 ha scritto:Mi sapete dire dove sono statzionati gli ultimi MD-80 del Alitalia o forse sono sparsi nei vari Aeroporti?
Allora:

Gli ultimi in flotta sono 18 I-DACR · I-DACS · I-DACZ · I-DANW · I-DATG · I-DATM · I-DATQ I-DACV · I-DAND · I-DANF · I-DANG · I-DANH · I-DANQ · I-DANU · I-DATC · I-DATE · I-DATI · I-DAVT
Molti di questi operano da VCE-FCO, FCO-REG, LIN-REG, alcune frequnze sulla FCO-GOA o FCO-BDS/BRI o FCO-SUF

Se intendi quelli in phase-out sono in vari aeroporti di smantellamento in USA o Sud Africa ma anche a FCO

http://www.airliners.net/photo/Untitled ... 1520914/L/
http://www.flugzeugbilder.de/show.php?id=988034
http://www.airliners.net/photo/Untitled ... a48020ed8d

:D
Immagine
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

air.surfer ha scritto:Ma la Cassa Depositi è Prestiti, non sono soldi pubblici?
Cosa sarebbe questa cosa?Una specie di IRI? :?:
AlitaliaMD-82
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 31 marzo 2011, 18:05

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da AlitaliaMD-82 »

A320 Family Fan ha scritto:
AlitaliaMD-82 ha scritto:Mi sapete dire dove sono statzionati gli ultimi MD-80 del Alitalia o forse sono sparsi nei vari Aeroporti?
Allora:

Gli ultimi in flotta sono 18 I-DACR · I-DACS · I-DACZ · I-DANW · I-DATG · I-DATM · I-DATQ I-DACV · I-DAND · I-DANF · I-DANG · I-DANH · I-DANQ · I-DANU · I-DATC · I-DATE · I-DATI · I-DAVT
Molti di questi operano da VCE-FCO, FCO-REG, LIN-REG, alcune frequnze sulla FCO-GOA o FCO-BDS/BRI o FCO-SUF

Se intendi quelli in phase-out sono in vari aeroporti di smantellamento in USA o Sud Africa ma anche a FCO

http://www.airliners.net/photo/Untitled ... 1520914/L/
http://www.flugzeugbilder.de/show.php?id=988034
http://www.airliners.net/photo/Untitled ... a48020ed8d

:D



Ti ringrazzio delle informazzione e che questa estate voglio viagiare con un bel MD-82 del AZ per questo :-)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MATTEO1981 »

Ma sono vere le indiscrezioni che danno az ancora in rosso e che se continua così entro un anno porta i libri in tribunale?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

MATTEO1981 ha scritto:Ma sono vere le indiscrezioni che danno az ancora in rosso e che se continua così entro un anno porta i libri in tribunale?
Dove lo hai letto?
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MATTEO1981 »

air.surfer ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Ma sono vere le indiscrezioni che danno az ancora in rosso e che se continua così entro un anno porta i libri in tribunale?
Dove lo hai letto?

Che sia in rosso anche per questo trimestre è dichiarato o sbaglio?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

MATTEO1981 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Ma sono vere le indiscrezioni che danno az ancora in rosso e che se continua così entro un anno porta i libri in tribunale?
Dove lo hai letto?
Che sia in rosso anche per questo trimestre è dichiarato o sbaglio?
No, intendevo dove hai letto che se continua cosi porta i libri in tribunale.
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MATTEO1981 »

air.surfer ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Ma sono vere le indiscrezioni che danno az ancora in rosso e che se continua così entro un anno porta i libri in tribunale?
Dove lo hai letto?
Che sia in rosso anche per questo trimestre è dichiarato o sbaglio?
No, intendevo dove hai letto che se continua cosi porta i libri in tribunale.

è la matematica finanziaria, se una società privata è sempre in rosso e non ci sono nuove immissioni fresche di capitale la società fallisce.....
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Bloccato