ryanair
Moderatore: Staff md80.it
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: ryanair
Mobius,
se gli enti locali, invece di farsi ink... a sangue da raian, fossero andati con al stessa proposta da AZ o BP o IG o chiunque, si sarebbe garantito il lavoro non solo a te ma anche ad aerocompagnie italiane.
Pecci, tanto per fare un nome, fa tanto il figo in giro ma una cosa cosi semplice mica gli e' venuta in mente eh!
se gli enti locali, invece di farsi ink... a sangue da raian, fossero andati con al stessa proposta da AZ o BP o IG o chiunque, si sarebbe garantito il lavoro non solo a te ma anche ad aerocompagnie italiane.
Pecci, tanto per fare un nome, fa tanto il figo in giro ma una cosa cosi semplice mica gli e' venuta in mente eh!
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: ryanair
Si è creato un meccanismo per il quale questa cosa si può fare solo con FR, se anche le altre compagnie iniziassero a seguire quella linea gli aeroporti potrebbero tranquillamente chiudere. Io penso che nessuna, e ripeto nessuna, compagnia dovrebbe avere gli stessi benefici che Ryanair ha in Italia, ma vallo a dire ai dirigenti, a MOL, ai pax italiani e a tutti quelli che sembrano indossare un paraocchi che è diventato un tutt'uno con la loro pelle.
E poi ci sono i politici. Ah, i politici. Al diavolo le leggi del buon mercato, al diavolo i posti di lavoro, l'importante è vantarsi di aver portato la Ryanair a XXX per la felicità di "tutti". Ho assistito in prima persona a scene assurde, politici che a) erano degli emeriti idioti incapaci di capire l'Italiano o b) facevano finta di non capire per non perdere popolarità. La situazione è desolante.
E poi ci sono i politici. Ah, i politici. Al diavolo le leggi del buon mercato, al diavolo i posti di lavoro, l'importante è vantarsi di aver portato la Ryanair a XXX per la felicità di "tutti". Ho assistito in prima persona a scene assurde, politici che a) erano degli emeriti idioti incapaci di capire l'Italiano o b) facevano finta di non capire per non perdere popolarità. La situazione è desolante.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: ryanair
Ma è semplice: c'è l'aeroporto XXX che è sostanzialmente una struttura inutile e magari costata una barca di soldi, che sarebbe meglio chiudere per il bene di tutti. Il politico di turno, responsabile di questo spreco, per non uscirne male dalla vicenda rilancia e sperpera altro dinero pubblico portando la compagnia del pifferaio magico. Risultato: aeroporto aperto e attivo con una manciata di destinazioni della min**ia, comunità due volte in***ata, e politico riabilitato e pronto a ricevere anche più voti di primaMobius ha scritto:Si è creato un meccanismo per il quale questa cosa si può fare solo con FR, se anche le altre compagnie iniziassero a seguire quella linea gli aeroporti potrebbero tranquillamente chiudere. Io penso che nessuna, e ripeto nessuna, compagnia dovrebbe avere gli stessi benefici che Ryanair ha in Italia, ma vallo a dire ai dirigenti, a MOL, ai pax italiani e a tutti quelli che sembrano indossare un paraocchi che è diventato un tutt'uno con la loro pelle.
E poi ci sono i politici. Ah, i politici. Al diavolo le leggi del buon mercato, al diavolo i posti di lavoro, l'importante è vantarsi di aver portato la Ryanair a XXX per la felicità di "tutti". Ho assistito in prima persona a scene assurde, politici che a) erano degli emeriti idioti incapaci di capire l'Italiano o b) facevano finta di non capire per non perdere popolarità. La situazione è desolante.
Ripetere la formula su scala nazionale e il disastro è fatto
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: ryanair
Ryanair prenderà soldi pubblici, ma almeno vola.
Altre compagnie hanno preso molti più soldi pubblici, e mettono e tolgono voli da una settimana con l'altra.
Ciao
Andrea
Altre compagnie hanno preso molti più soldi pubblici, e mettono e tolgono voli da una settimana con l'altra.
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: ryanair
Ryanair è altrettanto veloce a cancellare le tratte con poche prenotazioni, credimi.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- viaggiodasolo
- 02000 ft
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 23 febbraio 2011, 23:14
- Contatta:
Re: ryanair
Purtroppo tutta l'economia di oggi va in questa direzioneMobius ha scritto:Ma questi qua coi conti in S U P E R V E R D E vanno ancora a caccia di sconti, sia quando acquistano gli aerei che quando operano voli da/per determinati aeroporti? Cioè, qui c'è gente che quest'anno rischia di rimanere in mezzo alla strada, me incluso, grazie a questa continua logica "del risparmio" e degli "accordi commerciali" fatti a membro di segugio... e questi qua pensano a risparmiare fino all'ultimo centesimo.

Vedasi aziende di ogni settore che spostano le fabbriche in paesi dell'Est Europa; altre che si fanno produrre i componenti in Cina; altre del settore alimentare che importano latte dalla Germania, perché in Italia non ce n'è abbastanza immagino

Il mondo dell'aviazione non è stata risparmiato da questa logica e Ryanair l'ha capito prima di tutti.
Qualcosa però credo che inizi a cambiare: sulle tratte non foraggiate dagli enti e che stanno in piedi perché c'è effettiva richiesta, i prezzi dei voli Ryanair sono cresciuti ben più di 5 euro.Mobius ha scritto: Iniziare a ridurre la dipendenza dai sussidi per mantenere le rotte, magari aumentando il prezzo di 5€ a tratta per ogni biglietto venduto... questo no, eh?
Piccolo esempio, da tre anni faccio su e giù tra Roma e Bruxelles: se nel 2010 un CIA-CRL lo prenotavo a prezzi ridicoli rendendo impossibile ogni confronto con la concorrenza, l'anno scorso ho volato solo 3 volte con Ryanair, perché i prezzi si sono quasi livellati a quelli delle due compagnie che operano il diretto FCO-BRU.
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: ryanair
In base alle informazioni che ho, la fine dei periodi di promozione per far affermare una nuova rotta sul mercato (un tempo c'era STN-SUF ad un penny e un tale una volta mi ha detto che ha fatto avanti e indietro da SUF a BVA per tutta l'estate del 2011 pagando massimo 5€ a biglietto) non coincide con lo stop al versamento dei sussidi. I prezzi sono saliti anche qui ma Ryanair continua a ricevere soldi.
Credo faccia parte del meccanismo messo in atto da Ryanair.
Credo faccia parte del meccanismo messo in atto da Ryanair.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: ryanair
Col giochino del ricatto ("o accetti le nuovi condizioni o vado via"), aumenta pure la sovvenzione che prendonoMobius ha scritto:In base alle informazioni che ho, la fine dei periodi di promozione per far affermare una nuova rotta sul mercato (un tempo c'era STN-SUF ad un penny e un tale una volta mi ha detto che ha fatto avanti e indietro da SUF a BVA per tutta l'estate del 2011 pagando massimo 5€ a biglietto) non coincide con lo stop al versamento dei sussidi. I prezzi sono saliti anche qui ma Ryanair continua a ricevere soldi.
Credo faccia parte del meccanismo messo in atto da Ryanair.
Grazie al piffero che sono in attivo
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: ryanair
Il ricatto si può fare se la gente accetta il ricatto. A quanto visto sopra, non sembra che Boeing abbia accettato.
Se davvero ci fossero altre compagnie pronte a subentrare (nei fatti, non nelle parole), la risposta delle autorità aeroportuali potrebbe essere "buon viaggio, la porta è quella".
A Verona, qualcuno ha rimpiazzato Ryanair? O Verona ha perso i 500.000 passeggeri/anno che Ryanair portava?
Ciao
Andrea
p.s. la risposta potrebbe sembrare retorica, ma davvero non ho idea della risposta...
Se davvero ci fossero altre compagnie pronte a subentrare (nei fatti, non nelle parole), la risposta delle autorità aeroportuali potrebbe essere "buon viaggio, la porta è quella".
A Verona, qualcuno ha rimpiazzato Ryanair? O Verona ha perso i 500.000 passeggeri/anno che Ryanair portava?
Ciao
Andrea
p.s. la risposta potrebbe sembrare retorica, ma davvero non ho idea della risposta...
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: ryanair
Se avessero risposto a raian sempre cosi, avresti avuto un mercato piu' reale e meno al tracollo.....molti meno fallimenti, CIG, stipendi non pagati e compagnia cantante.camicius ha scritto:Il ricatto si può fare se la gente accetta il ricatto. A quanto visto sopra, non sembra che Boeing abbia accettato.
Se davvero ci fossero altre compagnie pronte a subentrare (nei fatti, non nelle parole), la risposta delle autorità aeroportuali potrebbe essere "buon viaggio, la porta è quella".
Certo, avresti avuto anche moltissima gente che non avrebbe potuto volare.
Putroppo la realta' e' quella. Volare costa.
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: ryanair
VRN ha perso passeggeri, ok, ma credo che per quanto riguarda i guadagni la sua condizione sia migliorata.
EDIT:
EDIT:
Ryanair fined over hidden online booking costs
Irish low-budget airline Ryanair has been fined 370,000 euros by the Netherlands Consumer Authority for hidden costs associated with tickets purchased online by Dutch travellers.
The watchdog said that European regulations had been violated because full costs were unclear, consumers were not given the option to correct mistakes before finalising a booking and the company was difficult to contact and provided information in English, not Dutch.
"Ryanair offered air fares on its website that did not include all foreseeable and unavoidable costs, such as fees and surcharges," it said. "Consumers thus paid considerably more than the air fares that were initially displayed."
Ryanair, which the authority said has since revised the booking process and now provides accurate prices in advertisements, said it will appeal against the ruling.
"The decision of the Dutch consumer authority is littered with errors. Ryanair will appeal this unfounded decision and confirms that its website fully complies with all EU and Dutch consumer protection regulations," a Ryanair spokesman said in a statement.
On Tuesday Ryanair announced an order for 175 Boeing 737-800 planes in a major fleet expansion three weeks after the EU blocked its takeover of rival Aer Lingus.
The massive order was put at $US15.6 billion at Boeing catalog prices, one of the US aerospace giant's largest orders ever, though discounts could bring the total value to much less than that.
The deal "will allow Ryanair to grow its airline to more than 400 airplanes, serving more than 100 million passengers per year across Europe by the end of the delivery stream in 2018," the Irish company said in a statement.
"It will sustain thousands of skilled manufacturing jobs in Boeing and its supplier companies and will represent the largest=ever capital investment by an Irish company in US manufacturing and US jobs," it said.
"This is big deal for Ryanair and for us," said Boeing Commercial Airplanes president Ray Conner in a New York press conference.
"Ray Conner took me out for Saint Patrick's Day and got me drunk, and at the end of the day I signed the contract," quipped Ryanair chief executive Michael O'Leary.
O'Leary said the planes were to be delivered between 2014 and 2018, at a cost similar to that of Ryanair's 2005 Boeing order. Ryanair has an all-Boeing 737 fleet.
He said the company hopes to see growth in Germany, where Air Berlin is cutting back.
"I hope by the end of this year we will be announcing an order for the 737 MAX as well," he added.
US President Barack Obama, who was hosting a visit by Irish Prime Minister Enda Kenny on Tuesday, cheered the deal.
"It's an example of how the progress that's made in Ireland benefits jobs and businesses here in the United States."
The deal was announced after the European Commission on February 27 barred Ryanair's third attempt for approval to buy its Irish rival Aer Lingus.
The EC said passengers would lose out with less competition and higher prices.
O'Leary suggested Tuesday that the company was being penalized for not being a European flag carrier.
"We are still the only European airline merger that has been prohibited in 40 years," he said.
"Europe likes to put non-efficient flag carriers together to make them even less efficient."
The news came one day European aviation giant Airbus - Boeing's fierce rival - announced a record order worth 18.4 billion euros from Indonesia's Lion Air for 234 medium-range A320 jets.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
Re: ryanair
175 macchine di cui 80 di rimpiazzo e un'altro ordine a fine anno, che scommetto sará altrettanto grosso! tutto si può dire ma non che ryan non sia una grande opportunitá per i giovani.
B737- 800WL
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: ryanair
per l'ordine di fine anno ci andrei piano...SEMPRE che vadano d'accordo sul prezzo (ci credo poco), non vedo una consegna prima del 2020...che potrebbe anche andare bene, per rimpiazzare le macchine di oggi (dopo 7 anni hai i primi check pesanti, soprattutto motore), quindi il bilancio totale macchine non lo vedo salire cosi' esponenzialmente....fulmin ha scritto:175 macchine di cui 80 di rimpiazzo e un'altro ordine a fine anno, che scommetto sará altrettanto grosso! tutto si può dire ma non che ryan non sia una grande opportunitá per i giovani.
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: ryanair
Spero che chi di dovere apra gli occhi prima del 2020...
EDIT:
Da 08:30 a 12:30, ascoltate, ascoltate. Finalmente, era ora!
EDIT:
Da 08:30 a 12:30, ascoltate, ascoltate. Finalmente, era ora!

Ultima modifica di Mobius il 21 marzo 2013, 21:43, modificato 1 volta in totale.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: ryanair
A lungo andare questo non credo sia positivo.Mobius ha scritto:VRN ha perso passeggeri, ok, ma credo che per quanto riguarda i guadagni la sua condizione sia migliorata.
Alcuni contratti saranno rivisti verso il basso a causa del calo dei passeggeri, quindi i migliori guadagni non saranno così ampi.
Se i passeggeri fossero cresciuti meno, non capisco da dove sarebbero arrivati i denari per pagare gli stipendi, e per evitare i fallimenti.SuperMau ha scritto:Se avessero risposto a raian sempre cosi, avresti avuto un mercato piu' reale e meno al tracollo.....molti meno fallimenti, CIG, stipendi non pagati e compagnia cantante.
Certo, avresti avuto anche moltissima gente che non avrebbe potuto volare.
Putroppo la realta' e' quella. Volare costa.
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: ryanair
Camicius, gli incassi dipendono dai pagamenti delle compagnie e solo in minima parte dal numero dei passeggeri. Questi ultimi pagano le tasse aeroportuali ma nel caso di Ryanair non c'è storia, si va in perdita... soprattutto se non spenni i passeggeri con gli XBAG.
Copio e incollo il link del post precedente:
Si parla di Ryanair da 8:30 a 12:30 circa, non è necessario guardare tutto il video.
Anche da 22:30 a 24:30.
Copio e incollo il link del post precedente:
Si parla di Ryanair da 8:30 a 12:30 circa, non è necessario guardare tutto il video.
Anche da 22:30 a 24:30.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: ryanair
GRAZIE per averlo postato !!! Ancora non lo sapevo che le societa' di gestione gli pagano ANCHE i cartelloni e la pubbilicita' in aeroporto !!Mobius ha scritto:Spero che chi di dovere apra gli occhi prima del 2020...
EDIT:
Da 08:30 a 12:30, ascoltate, ascoltate. Finalmente, era ora!
A quando il contributo per l'acquisto degli aerei?? senno' poveretti come fanno...

-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: ryanair
beh, se mi fai passare 5 milioni di passeggeri davanti al mio negozio (penso, ad esempio, ai negozi in area sterile di Orio), posso pagarti un affitto. Se di passeggeri me ne fai passare un solo milione, l'affitto sarà ben diverso.Mobius ha scritto:Camicius, gli incassi dipendono dai pagamenti delle compagnie e solo in minima parte dal numero dei passeggeri. Questi ultimi pagano le tasse aeroportuali ma nel caso di Ryanair non c'è storia, si va in perdita... soprattutto se non spenni i passeggeri con gli XBAG.
Ma scusate, l'accordo con Ryanair è stato firmato con la pistola alla tempia?SuperMau ha scritto: GRAZIE per averlo postato !!! Ancora non lo sapevo che le societa' di gestione gli pagano ANCHE i cartelloni e la pubbilicita' in aeroporto !!
A quando il contributo per l'acquisto degli aerei?? senno' poveretti come fanno...
Cioè, se qualcuno firma un contratto con Ryanair che ha condizioni vantaggiose per Ryanair, è solo e unicamente colpa di Ryanair? Una parolina sui politici e sui dirigenti delle società di gestione no? MOL sarà sfacciato a chiedere, ma qualcuno è stato c*****e a dare...
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: ryanair
Andrea, guarda che qui hai tutta la ragione del mondo, assolutamente concordo con te.camicius ha scritto:Cioè, se qualcuno firma un contratto con Ryanair che ha condizioni vantaggiose per Ryanair, è solo e unicamente colpa di Ryanair? Una parolina sui politici e sui dirigenti delle società di gestione no? MOL sarà sfacciato a chiedere, ma qualcuno è stato c*****e a dare...
ciao
Andrea
Purtroppo di allocchi ignoranti ce ne sono a bizzeffe....la storia si ripete ma mica lo vedono eh!
adesso di parla di "5 MIlioni di passeggeri".....mi ricorda tanto chi diceva "1 milione di baionette"......patetico
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: ryanair
incredibile! un punto di contatto!!!SuperMau ha scritto: Andrea, guarda che qui hai tutta la ragione del mondo, assolutamente concordo con te.



anche il milione di posti di lavoroSuperMau ha scritto: Purtroppo di allocchi ignoranti ce ne sono a bizzeffe....la storia si ripete ma mica lo vedono eh!
adesso di parla di "5 MIlioni di passeggeri".....mi ricorda tanto chi diceva "1 milione di baionette"......patetico

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: ryanair
I posti di lavoro li crea anche easyJet quando porta turisti, eppure non mi sembra che tale compagnia goda di particolari privilegi.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: ryanair
E' un po' come la leggenda metropolitana che Ryanair costi sempre meno delle altre, SEMPRE. Ormai è diventata un'ideologia radicata in tutti i suoi aspetti, peggio di un virus, a suon di menzogneMobius ha scritto:I posti di lavoro li crea anche easyJet quando porta turisti, eppure non mi sembra che tale compagnia goda di particolari privilegi.
-
- FL 150
- Messaggi: 1551
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: ryanair
Scusatemi se mi intrometto nella discussione con questa domanda: sto tentando di fare con Ryanair un GOA-BRI andata a 19.90 Euro, ma nell'atto del pagamento mi include obbligatoriamente l'assicurazione di 17,00 Euro, e non compare una finestyra dove deselezionare questa opzione. A voi è capitato? E' divenuta obbligatoria l'assicurazione?
Ciao
Ciao
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: ryanair
Nella pagina dopo aver scelto il volo, (dove metti nome e cognome) c'è il riquadro dell'assicurazione, e devi scegliere "non mi assicurare" come "paese di residenza"Fabio Airbus ha scritto:Scusatemi se mi intrometto nella discussione con questa domanda: sto tentando di fare con Ryanair un GOA-BRI andata a 19.90 Euro, ma nell'atto del pagamento mi include obbligatoriamente l'assicurazione di 17,00 Euro, e non compare una finestyra dove deselezionare questa opzione. A voi è capitato? E' divenuta obbligatoria l'assicurazione?
Ciao
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

-
- FL 150
- Messaggi: 1551
- Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
- Località: Genova
Re: ryanair
Grazie, fatto tutto.
ciao

ciao




Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: ryanair
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... -alitalia/SHINRA ha scritto:E' un po' come la leggenda metropolitana che Ryanair costi sempre meno delle altre, SEMPRE. Ormai è diventata un'ideologia radicata in tutti i suoi aspetti, peggio di un virus, a suon di menzogneMobius ha scritto:I posti di lavoro li crea anche easyJet quando porta turisti, eppure non mi sembra che tale compagnia goda di particolari privilegi.
Da leggere.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: ryanair
Solo una persona poco obiettiva può pensare che una compagnia sia low cost SEMPRE.Mobius ha scritto: http://www.giornalettismo.com/archives/ ... -alitalia/
Da leggere.
Se vuoi ti faccio 10 prove per mostrarti come Ryanair è più economica di Alitalia, Easyjet e compagnia.
Ne faccio una, e ti giuro che ho deciso le condizioni PRIMA di guardare i prezzi.
Tra l'altro ho scelto una condizione in cui Alitalia si direbbe più forte. Ho un imprevisto e devo andare domani a Roma. Devo essere giù la mattina e ritornare la sera. Non porto che una 24 ore di documenti.
Alitalia, Linate-Fiumicino € 309,46
Ryanair, Orio-Ciampino € 151,16
Easyjet, Linate-Fiumicino € 148, 09
Easyjet, Malpensa-Fiumicino € 170,64
Chi vince? Easyjet da Linate, ma se aggiungo i 14 euro di Leonardo Express contro i 1.5 di pullman da Ciampino, ho già pareggiato.
Nota come Alitalia sia oltre il doppio.
Poi dipende da dove uno parte. È chiaro che se parto da Brescia, Orio sarà la mia prima scelta, mentre Linate e Malpensa saranno sempre più scomodi. Se uno parte da Varese, avrà Malpensa comodo e Orio scomodo.
Ma in ogni caso, che senso ha? Se mi tiri fuori 2-3-4 voli in cui Alitalia costa di meno, cosa hai dimostrato? Una cosa che una persona con un minimo di buonsenso (e non tifosa eccetera) ti conferma senza problemi. Però, ignorare tutte le situazioni in cui Ryanair costa un terzo, mi sembra per lo meno un azzardo (16 aprile, non tra 6 mesi, sempre a/r Milano Roma in giornata, Ryanair 39,86, Alitalia, 120,46. E anche qui, il 16 aprile deve andare a Roma una mia amica, ho guardato per controllare...).
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- viaggiodasolo
- 02000 ft
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 23 febbraio 2011, 23:14
- Contatta:
Re: ryanair
Infatti è così, si possono fare tutti i paragoni possibili, ma secondo me non hanno senso.Solo una persona poco obiettiva può pensare che una compagnia sia low cost SEMPRE.
È pur vero però che l'utente che non viaggia spesso è portato a pensare che Ryan faccia prezzi più bassi e spesso le altre compagnie non le prende nemmeno in considerazione.
Bus Terravision 4€ sia da Ciampino che da FiumicinoChi vince? Easyjet da Linate, ma se aggiungo i 14 euro di Leonardo Express contro i 1.5 di pullman da Ciampino,

Con 1,5€ che bus prendi?
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: ryanair
Atral o Cotral per Anagnina, € 1.20. È un po' che non vado a Roma (in aereo) e non sapevo che c'era Terravision anche da Fiumicino che costava così poco. Sviaggiodasolo ha scritto:Bus Terravision 4€ sia da Ciampino che da FiumicinoChi vince? Easyjet da Linate, ma se aggiungo i 14 euro di Leonardo Express contro i 1.5 di pullman da Ciampino,![]()
Con 1,5€ che bus prendi?
Comunque, non varia il concetto di base visto che Lowcost-Major 150-310...
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: ryanair
Camicius, senza offesa eh, ma devo dirti che quello che hai scritto mi ha fatto cadere le braccia. Hai scelto la tratta Roma-Milano per fare un paragone, dimenticandoti però che la tariffa Easy di Alitalia sulla FCO-LIN è acquistabile fino a 3 giorni prima della partenza e tu hai tirato in ballo un eventuale biglietto per il 26 marzo, cioè domani. Ho appena fatto una quotazione per il 29 marzo, sempre sulla direttrici LIN-FCO e BGY-CIA, con questi risultati:
Alitalia: 160€
easyJet: 149€
Ryanair: 175€
Come puoi vedere le cose iniziano a cambiare. Hai scelto la situazione più sfavorevole per un biglietto Alitalia Roma-Milano (ossia l'acquisto last minute) che rappresenta una situazione probabile ma che, allo stesso tempo, non rende giustizia ad Alitalia nel contesto più generico dei voli domestici. Analogamente, io potrei farti l'esempio di un passeggero che deve partire con carta d'identità smarrita/scaduta ma ha la patente: in questo caso Ryanair è da escludere a priori.
Se a tutto questo aggiungiamo le regole di Ryanair, i tempi di chiusura di gate e banchi check-in, la mancanza di un programma di fidelizzazione, etc. la bilancia tende sempre di più a favore di easyJet e soprattutto di Alitalia.
Alitalia: 160€
easyJet: 149€
Ryanair: 175€
Come puoi vedere le cose iniziano a cambiare. Hai scelto la situazione più sfavorevole per un biglietto Alitalia Roma-Milano (ossia l'acquisto last minute) che rappresenta una situazione probabile ma che, allo stesso tempo, non rende giustizia ad Alitalia nel contesto più generico dei voli domestici. Analogamente, io potrei farti l'esempio di un passeggero che deve partire con carta d'identità smarrita/scaduta ma ha la patente: in questo caso Ryanair è da escludere a priori.
E poi da Anagnina a Termini devi prendere la metro A direzione Battistini, perdendo altro tempo e col rischio di trovarti in un carro bestiame nelle ore di punta.camicius ha scritto: Atral o Cotral per Anagnina, € 1.20.
Ti posso garantire che molte, forse troppe persone quel minimo di buonsenso non ce l'hanno e anzi pensano che Alitalia (e le altre full service insieme ad essa) sia più costose a prescindere. Più volte ho fatto a notare a vari conoscenti la fesseria che stavano facendo prenotando con FR senza prima valutare le alternative U2 e AZ.camicius ha scritto: Ma in ogni caso, che senso ha? Se mi tiri fuori 2-3-4 voli in cui Alitalia costa di meno, cosa hai dimostrato? Una cosa che una persona con un minimo di buonsenso (e non tifosa eccetera) ti conferma senza problemi. Però, ignorare tutte le situazioni in cui Ryanair costa un terzo, mi sembra per lo meno un azzardo (16 aprile, non tra 6 mesi, sempre a/r Milano Roma in giornata, Ryanair 39,86, Alitalia, 120,46. E anche qui, il 16 aprile deve andare a Roma una mia amica, ho guardato per controllare...).
Se a tutto questo aggiungiamo le regole di Ryanair, i tempi di chiusura di gate e banchi check-in, la mancanza di un programma di fidelizzazione, etc. la bilancia tende sempre di più a favore di easyJet e soprattutto di Alitalia.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: ryanair
http://www.md80.it/2013/03/26/ryanair-a ... di-lavoro/
Buone notizie per i lavoratori.
Buone notizie per i lavoratori.
MD80.IT ha scritto:RYANAIR ANNUNCIA NUOVI ACCORDI CON GLI ASSISTENTI DI VOLO E I PILOTI SU STIPENDI E TURNI DI LAVORO
Ryanair ha annunciato oggi un nuovo accordo collettivo con tutti i suoi assistenti di volo, che si tradurrà in un aumento di stipendio e in un’organizzazione più favorevole dei turni di lavoro nella compagnia aerea, oltre a nuovi accordi con i piloti nella maggior parte delle basi Ryanair i cui accordi salariali a lungo termine erano in scadenza nell’aprile di quest’anno. A seguito delle negoziazioni tra Ryanair e i rappresentanti degli assistenti di volo, utilizzando le ormai consolidate strutture di contrattazione collettiva, gli assistenti di volo in tutte le basi Ryanair hanno votato l’accettazione di un contratto di quattro anni che, dal 1° aprile 2013, comprenderà: Aumento dello stipendio medio del 10% su quattro anni; Aumento della paga per tuti i gruppi di assistenti di volo, dei supervisori e dei junior; Mantenimento di un turno di lavoro fisso “a casa ogni sera”, praticamente unico nell’aviazione europea; Aumenti delle indennità di supervisione e altre.
Ryanair ha anche negoziato nuovi accordi quinquennali con i piloti delle sue basi di Alicante, Bristol, Cork, East Midlands, Luton e Shannon (sostituendo gli accordi esistenti in scadenza nell’aprile di quest’anno) che, dal 1° aprile 2013, comprenderanno: Aumento di stipendio fino al 10% su 5 anni; Turno di cinque giorni di lavoro e quattro di riposo; Aumenti di indennità e pensioni. Anche i piloti Ryanair presso le basi di Manchester e Valencia hanno negoziato un turno di cinque giorni di lavoro e quattro giorni di risposo prima della conclusione del loro esistente contratto quinquennale. Ryanair vuole negoziare nuovi accordi presso le sue altre basi nel momento in cui gli esistenti contratti quinquennali termineranno nell’arco dei prossimi tre anni.
Robin Kiely di Ryanair ha dichiarato: “Questi accordi riconoscono l’eccezionale produttività fornita dal personale di Ryanair, il cui duro lavoro e dedizione è la chiave dell’abilità di Ryanair nell’espandersi e crescere offrendo più concorrenza, prezzi ultra bassi, e la più grande scelta di rotte. E’ un successo considerevole per i piloti e gli assistenti di volo Ryanair assicurarsi aumenti di salario e turni di servizio favorevoli, in un momento in cui i sindacati in Germania, Italia, Spagna, Svezia e Regno Unito negoziano tagli ai posti di lavoro, agli stipendi e alle pensioni. Queste circostanze contrastanti dimostrano ancora una volta il successo del modello di business di Ryanair e della sua politica di trattativa diretta con gli assistenti di volo e i piloti, attraverso le consolidate strutture di contrattazione collettiva all’interno di Ryanair. In un momento in cui le compagnie aeree ad alte tariffe in Europa tagliano posti di lavoro e riducono salari e benefit, Ryanair continuerà ad offrire stabilità, sicurezza del posto di lavoro ed eccezionali opportunità di carriera, visto che la compagnia aerea cresce per arrivare a trasportare oltre 100 milioni di passeggeri all’anno entro il 2019, con l’acquisizione di 175 nuovi Boeing 737-800”.
(Ufficio Stampa Ryanair)
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016


-
- Banned user
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08
Re: ryanair
http://www.avionews.it/index.php?corpo= ... =index.phpMobius ha scritto:http://www.md80.it/2013/03/26/ryanair-a ... di-lavoro/
Buone notizie per i lavoratori.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: ryanair
La prenotazione last minute è forse l'unica su cui un paragone ha un minimo di senso perché entrambe le tipologie di compagnie perdono i benefici delle tariffe più basse e/o promo. Avrebbe potuto simulare la partenza due mesi dopo e la differenza sarebbe stata di 100€, invece ha trovato una soluzione in cui di solito chi ci rimette di più è il passeggero della low-cost. Probabilmente da 10 a 3gg di anticipo la forbice si annulla, ma nell'unica condizione comparabile i dati sono quelli di camicius.Mobius ha scritto:Camicius, senza offesa eh, ma devo dirti che quello che hai scritto mi ha fatto cadere le braccia. Hai scelto la tratta Roma-Milano per fare un paragone, dimenticandoti però che la tariffa Easy di Alitalia sulla FCO-LIN è acquistabile fino a 3 giorni prima della partenza e tu hai tirato in ballo un eventuale biglietto per il 26 marzo, cioè domani. Ho appena fatto una quotazione per il 29 marzo, sempre sulla direttrici LIN-FCO e BGY-CIA, con questi risultati:
Alitalia: 160€
easyJet: 149€
Ryanair: 175€
Come puoi vedere le cose iniziano a cambiare. Hai scelto la situazione più sfavorevole per un biglietto Alitalia Roma-Milano (ossia l'acquisto last minute
Ciaooooo.
McGyver
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: ryanair
Non ho scelto la situazione più sfavorevole. La situazione più sfavorevole è quella di prenotare da i 30 e i 90 giorni prima.Mobius ha scritto: Come puoi vedere le cose iniziano a cambiare. Hai scelto la situazione più sfavorevole per un biglietto Alitalia Roma-Milano (ossia l'acquisto last minute) che rappresenta una situazione probabile ma che, allo stesso tempo, non rende giustizia ad Alitalia nel contesto più generico dei voli domestici. Analogamente, io potrei farti l'esempio di un passeggero che deve partire con carta d'identità smarrita/scaduta ma ha la patente: in questo caso Ryanair è da escludere a priori.
Alitalia è sui 100-150 euro, Ryanair intorno ai 30-50.
Se non devi andare in zona termini la metro la devi prendere lo stesso, oppure un taxi.Mobius ha scritto:E poi da Anagnina a Termini devi prendere la metro A direzione Battistini, perdendo altro tempo e col rischio di trovarti in un carro bestiame nelle ore di punta.camicius ha scritto: Atral o Cotral per Anagnina, € 1.20.
E il rischio "carro bestiame" ce l'hai comunque.
Perché lo è in buona parte dei casi. Il vantaggio c'è tra 20 giorni e 3 giorni, e spesso è marginale. Quando invece è in vantaggio Ryanair si parla di scarti di svariate decine di euro, che al contrario non ci sono mai. Nella condizione a 3 giorni che tu citavi, mi fa una differenza di 15 euro che può essere annullata dalle condizioni al contorno¹. Ben più difficile annullare una differenza di 80 euro.Mobius ha scritto: Ti posso garantire che molte, forse troppe persone quel minimo di buonsenso non ce l'hanno e anzi pensano che Alitalia (e le altre full service insieme ad essa) sia più costose a prescindere. Più volte ho fatto a notare a vari conoscenti la fesseria che stavano facendo prenotando con FR senza prima valutare le alternative U2 e AZ.
Le regole Ryanair non sono troppo diverse rispetto a quelle di altri. Il limite sul singolo bagaglio a mano ce l'ha anche Easyjet, il limite di dimensioni pure. Alitalia ti permette un trolley+un laptop/24 ore, ma peso e dimensioni sul trolley ci sono anche lì.Mobius ha scritto: Se a tutto questo aggiungiamo le regole di Ryanair, i tempi di chiusura di gate e banchi check-in, la mancanza di un programma di fidelizzazione, etc. la bilancia tende sempre di più a favore di easyJet e soprattutto di Alitalia.
Forse sono meno attenti/rigorosi. Non me ne vanterei più di tanto...
Se non hai bagaglio a mano, il checkin non ti fa nulla (e in ogni caso Alitalia 35 minuti, Ryanair 40 minuti).
Se non voli molto del programma di fidelizzazione te ne fai poco.
C'è molto su cui discutere su Ryanair (a partire dalle contratti di lavoro dei piloti, fino ad arrivare a certe regalie di denaro pubblico su cui però Ryanair è solo corresponsabile), ma sui prezzi, mi dispiace, no.
ciao
Andrea
¹ per condizioni al contorno intendo punto di partenza per il viaggio verso l'aeroporto, punto di arrivo una volta arrivato a destinazione, disponibilità/costo di parcheggi, disponibilità/costi/tempi di mezzi di trasporto collettivi o pubblici tra aeroporto e destinazione o aeroporto e residenza, eccetera.
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Mobius
- 10000 ft
- Messaggi: 1245
- Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
- Località: Atlantide (tra Italia e USA)
Re: ryanair
Vedo che la questione della patente non l'avete considerata affatto, eppure potrebbe avere il suo peso nel caso di una prenotazione last minute.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

