Ebbene si, si tratta del "mio" Aeroporto di BRINDISI, ribattezzato AEROPORTO DEL SALENTO dopo il restyling di quest'anno.
Gli amministratori del forum possono tirare un sospiro di sollievo. nessuno ha dato entrambe le risposte esatte. Quindi il biglietto in premio non verrà assegnato
Qualcuno lo aveva anche nominato, ma con poca convinzione...
In quella occasione Brindisi fu particolarmente utilizzato dai grandi aeromobili che avevano difficoltà ad atterrare a Bari (dove si svolsero alcune importanti partite tra cui la finalina...). Non sono riuscito a ritrovare una foto storica realizzata sempre da mio padre in cui il piazzale del Papola era praticamente occupato da diversi 747 di varie compagnie.
La pista particolarmente lunga già 17 anni fa, infatti consentiva di far atterrare e decollare bestioni a pieno carico senza problemi.
inoltre BDS ha le due piste "a croce" che consentono l'arrivo e la partenza di aerei con tutte le direzioni del vento.
E' Base logistica ONU ed oggi i C130 ed i Jumbo Cargo sono di casa.
Brindisi è l'aeroporto civile italiano più ad Est dello stivale, è porta naturale verso l'oriente ed "immerso" nel cuore del Mar Mediterraneo.
Con la recente ristrutturazione ha acquisito tutte le caratteristiche per diventare una aerostazione di serie A.
Tuttavia, qui da noi in Puglia, poco si sta facendo per promuovere l'Aeroporto salentino. La sensazione palese di molti pugliesi è che AdP stia "spingendo" principalmente l'Aerostazione di Bari (sicuramente eccellente dopo la ricostruzione), ma tagliando fuori la popolazione salentina e la voglia di emergere e far parte dell'internalizzazione che i collegamenti aerei permettono. La Puglia è una Regione molto lunga e chi vive nel basso Salento ha enormi difficoltà (in termini di tempo e di trasporti pubblici) a raggiungere Bari. Brindisi dovrebbe essere la porta naturale per tutti i Pugliesi che, vivendo nella splendida terra salentina, vogliono raggiungere in breve tempo il nord Italia e l'Europa.
Nonostante l'Aeroporto offra tutti i servizi necessari per un'aerostazione che si rispetti, i voli restano pochi! Alitalia già da tempo ha declassato BDS togliendo il MXP e mantenendo ad 1 daily il LIN. Le low cost preferiscono BRI a causa, si dice, delle tax troppo elevate richieste su BDS. eppure, nonostante le mille difficoltà, lavoglia di viaggiare ai salentini non manca. Il 2007 si sta chiudendo con quasi 900.000 pax, numeri di poco inferiori ad altri Aeroporti importanti come ad es. Genova (giusto per citarne qualcuno). Questo numero potrebbe a mio avviso essere incrementato di molto se solo AdP e le compagnie aeree credessero di più nelle potenzialità del Salento, dei suoi cittadini, degli imprenditori salentini e delle bellezze naturalistiche che la nostra calorosa Terra offre ai turisti.
Mi auguro vivamente che il 2008 sia più generoso con BDS e che regali a noi salentini tanti più voli ed opportunità di entrare più agevolmente in Europa. Francamente, siamo stanchi di essere considerati "Pugliesi di serie B".
Chiudo questo mio post e, scusatemi, sfogo, invitandovi tutti ad "atterrare" a BDS alla scoperta del Salento, del suo mare, della sua Arte e della sua storia millenaria tutta da scoprire. Il calore di questa terra e dei suoi abitanti vi aspettano.
Buon Natale e Buon Anno a tutti dal Salento.
Francesco