spesso è così...dopo la prima volta non hai più problemi...spesso i problemi sono dopo la prima volta....il problema o la soluzione non sono rappresentate dal tuo primo volo ma dal tuo atteggiamento durante il primo volo. Quello che cambia, dopo il primo volo, è il tuo modo di pensare e non l'aereo. Il tuo modo di pensare pero'...non è statistico....è tuo.Samanta31 ha scritto:
Ma sai, la storia dei gruppi mi ha stupito, perchè io, non sapendone niente, pensavo che una volta superata la paura di volare la prima volta il più fosse fatto. E scoprire che non è così mi ha dato un po' da pensare...
Terrore di volare? E' dire poco...
Moderatore: Staff md80.it
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
Si si, la conosco anche io. E più di tutti mi piace sua madre, la mitica Endora!!! Con il suo Derrek, Darwin, Dag, come cavolo chiama ogni volta il genero!Lelefanton ha scritto:Vai Samanta!!!! Ora hai preso il biglietto, il prossimo passo è prendere l'aereo, basta che il passo successivo non sia metterti a pilotare!![]()
P.S. Conoscevo una Samanta che non aveva bisogno di volare, si spostava con una specie di teletrasporto muovendo leggermente il naso.
- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
flyingbrandon ha scritto:spesso è così...dopo la prima volta non hai più problemi...spesso i problemi sono dopo la prima volta....il problema o la soluzione non sono rappresentate dal tuo primo volo ma dal tuo atteggiamento durante il primo volo. Quello che cambia, dopo il primo volo, è il tuo modo di pensare e non l'aereo. Il tuo modo di pensare pero'...non è statistico....è tuo.Samanta31 ha scritto:
Ma sai, la storia dei gruppi mi ha stupito, perchè io, non sapendone niente, pensavo che una volta superata la paura di volare la prima volta il più fosse fatto. E scoprire che non è così mi ha dato un po' da pensare...
Bhe, lasciando perdere ogni tipo di statistica dovrò fare i conti con me stessa. Pensare che qualunque cosa io mi senta durante il volo sarò in grado di gestirla, perchè poi passa. Se l'aereo non cade lo star male, eventuale, lo posso anche superare.
Per esempio ora so cosa mi posso aspettare:
- vertigini,
- fischi alle orecchie: DOMANDONA. Io soffro di acufeni bilaterali cronici (mi fischiano tutte e due le orecchie dal 1997... ) Mi devo aspettare che durante il volo li senta più intensi?
- sollecitazioni durante la virata
Poi, boh... Dei piloti mi fido, delle hostess pure.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
perchè dovresti aspettarti quelle cose lì?Samanta31 ha scritto:
Per esempio ora so cosa mi posso aspettare:
- vertigini,
- fischi alle orecchie: DOMANDONA. Io soffro di acufeni bilaterali cronici (mi fischiano tutte e due le orecchie dal 1997... ) Mi devo aspettare che durante il volo li senta più intensi?
- sollecitazioni durante la virata
Poi, boh... Dei piloti mi fido, delle hostess pure.

RISPOSTONA...no...se non hai le orecchie tappate.
Sollecitazioni durante la virata?
Una domanda...ma di chi non vuoi sentire più quello che ha da dirti?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
Diciamo piuttosto: "visto che l'aereo non cade"...Samanta31 ha scritto:Se l'aereo non cade lo star male, eventuale, lo posso anche superare.

Mah, forse l'unica che si sente un po' è la prima al decollo, perché stai anche salendo. In quota sono praticamente delle lievi oscillazioni dell'aereo, che non si inclina che di qualche grado, mai più di 30 (in base alla velocità), per virare alla virata standard di 3 gradi al secondo (se facessi un giro completo, ci vorrebbero 2 minuti).Samanta31 ha scritto: - sollecitazioni durante la virata
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
camicius ha scritto:Diciamo piuttosto: "visto che l'aereo non cade"...Samanta31 ha scritto:Se l'aereo non cade lo star male, eventuale, lo posso anche superare.
Mah, forse l'unica che si sente un po' è la prima al decollo, perché stai anche salendo. In quota sono praticamente delle lievi oscillazioni dell'aereo, che non si inclina che di qualche grado, mai più di 30 (in base alla velocità), per virare alla virata standard di 3 gradi al secondo (se facessi un giro completo, ci vorrebbero 2 minuti).Samanta31 ha scritto: - sollecitazioni durante la virata
Ciao
Andrea
ok Diamolo come postulato: Visto che l'aereo non cade!
Adesso vi faccio ridere... Tanto per dirvi la situazione iniziale come come fobica: casa mia si trova in una zona vicina all'aeroporto per cui gli aerei appena alzati mi volano bassi sopra il giardino. Un giorno il pensiero è stato: "Beh se anche non prendo l'aereo prima o poi un aereo mi viene addosso in giardino!"...
Ho fatto decisamente progressi...

- fp0020
- 02000 ft
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 22 agosto 2011, 17:42
- Località: Vigonza (PD)
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
da un punto di vista moooltoo relativo... decisamente!!!Samanta31 ha scritto:
ok Diamolo come postulato: Visto che l'aereo non cade!
Adesso vi faccio ridere... Tanto per dirvi la situazione iniziale come come fobica: casa mia si trova in una zona vicina all'aeroporto per cui gli aerei appena alzati mi volano bassi sopra il giardino. Un giorno il pensiero è stato: "Beh se anche non prendo l'aereo prima o poi un aereo mi viene addosso in giardino!"...
Ho fatto decisamente progressi...

Federico
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
fp0020 ha scritto:da un punto di vista moooltoo relativo... decisamente!!!Samanta31 ha scritto:
ok Diamolo come postulato: Visto che l'aereo non cade!
Adesso vi faccio ridere... Tanto per dirvi la situazione iniziale come come fobica: casa mia si trova in una zona vicina all'aeroporto per cui gli aerei appena alzati mi volano bassi sopra il giardino. Un giorno il pensiero è stato: "Beh se anche non prendo l'aereo prima o poi un aereo mi viene addosso in giardino!"...
Ho fatto decisamente progressi...
Ma guarda che è vero! Ho il primo volo tra poche settimane, ma la mia base di partenza era (è? spero non più) quella

- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
No, gli acufeni non sono su base psicologica. Ho sollevato una signora che pesava come .... ehm una piuma (flyingbrandon ha scritto:perchè dovresti aspettarti quelle cose lì?Samanta31 ha scritto:
Per esempio ora so cosa mi posso aspettare:
- vertigini,
- fischi alle orecchie: DOMANDONA. Io soffro di acufeni bilaterali cronici (mi fischiano tutte e due le orecchie dal 1997... ) Mi devo aspettare che durante il volo li senta più intensi?
- sollecitazioni durante la virata
Poi, boh... Dei piloti mi fido, delle hostess pure.![]()
RISPOSTONA...no...se non hai le orecchie tappate.
Sollecitazioni durante la virata?
Una domanda...ma di chi non vuoi sentire più quello che ha da dirti?


Mi aspetto quelle cose lì solo perchè ho letto che può succedere, così almeno mi preparo mentalmente. Magari invece salgo e dormo!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
Discernere ciò che è psicologico, da ciò che non lo è non è così semplice. Non abbiamo confini così "netti". Perché non ti è venuta un'ernia? Cosa , di meccanico, dentro di te provoca gli acufeni? E sei sicura che quel qualcosa di meccanico sia così e basta? Io penso che tutto abbia qualcosa di psicologico perché noi non siamo robot.Samanta31 ha scritto:
No, gli acufeni non sono su base psicologica. Ho sollevato una signora che pesava come .... ehm una piuma (![]()
) ... fallo oggi fallo domani ho avuto un "cedimento strutturale" al collo. Gli acufeni sono un ricordino dello sforzo.
Mi aspetto quelle cose lì solo perchè ho letto che può succedere, così almeno mi preparo mentalmente. Magari invece salgo e dormo!
Non ti devi preparare mentalmente...se vuoi puoi godertelo mentalmente...il viaggio!
Vedi...nell'altro post parlavamo se ci sia qualcosa o meno di più grande di noi e se è possibile essere gli artefici della propria vita...questa paura, se la passi, è un gradino verso una vita migliore. Nessuno, se non tu, ha la possibilità di migliorare la TUA vita. Decidere se rimanere imprigionata in una tua paura o godere di altro è una tua scelta. Sì...direi che sei l'artefice della tua vita....nel bene e ...nel male!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- fp0020
- 02000 ft
- Messaggi: 320
- Iscritto il: 22 agosto 2011, 17:42
- Località: Vigonza (PD)
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
comunque vedrai che quando sali sarà tutto naturale; io ieri ho prenotato per le prossime vacanze il volo e se mi fisso col pensiero di sicuro vado in sbattimento... ma credo un po capiti a molti..Samanta31 ha scritto:
Ma guarda che è vero! Ho il primo volo tra poche settimane, ma la mia base di partenza era (è? spero non più) quella
Però pensa che
1) volano tutti e cadere è in pratica come vincere alla lotteria o superenalotto con schedina da 1 euro (tu hai mai vinto??? se si non salire

2) non c'è scommessa più persa di quella che non fai... (lo dice anche Jovanotti nell'ultima canzone..)
3) nella vita è giusto provare tutto... di sicuro arrivare a 90 anni dicendosi "però quello potevo provarlo!!!" deve essere abbastanza demoralizzante.. quindi zero rimpianti
JUST DO IT
Federico
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
La vita è un viaggio e se viaggi vivi due volte
Just Do It
- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
Perchè dovresti andare in sbattimento? DATO CHE L'AEREO NON CADE (come giustamente mi han detto di pensare) se anche tu stessi un po' male poi ti passa. E magari non stai neppure male.fp0020 ha scritto:comunque vedrai che quando sali sarà tutto naturale; io ieri ho prenotato per le prossime vacanze il volo e se mi fisso col pensiero di sicuro vado in sbattimento... ma credo un po capiti a molti..Samanta31 ha scritto:
Ma guarda che è vero! Ho il primo volo tra poche settimane, ma la mia base di partenza era (è? spero non più) quella
Però pensa che
1) volano tutti e cadere è in pratica come vincere alla lotteria o superenalotto con schedina da 1 euro (tu hai mai vinto??? se si non salire)
2) non c'è scommessa più persa di quella che non fai... (lo dice anche Jovanotti nell'ultima canzone..)
3) nella vita è giusto provare tutto... di sicuro arrivare a 90 anni dicendosi "però quello potevo provarlo!!!" deve essere abbastanza demoralizzante.. quindi zero rimpianti
JUST DO IT
In questo momento il pensiero di avere il volo non mi terrorizza più. Sarei stata di sicuro capace di disdirlo pur rimettendoci i soldi. Invece per ora, e spero di andare avanti così, non penso mimimamente di disdirlo. Forse dovrei cominciare a concentrarmi su quello che andrò a vedere una volta arrivata...

Sul fatto che nella vita sia giusto provare tutto... boh, tutto quello che ti incuriosisce e magari con dei limit. Credo che su MTV (ma forse sbaglio canale) ci sia un programma con dei coraggiosi (...) che si buttano ovunque con moto, ecc. ecc. Boh, io li guardo e mi chiedo cosa ci trovino nel mettersi alla prova in questo modo... Non sono mica tra gli aborigeni, col "walk about" come rito di passaggio all'età adulta... Però capisco che anche quello è un mondo, magari senza adrenalina a palla non stanno bene, chi lo sa.
- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
flyingbrandon ha scritto:Discernere ciò che è psicologico, da ciò che non lo è non è così semplice. Non abbiamo confini così "netti". Perché non ti è venuta un'ernia? Cosa , di meccanico, dentro di te provoca gli acufeni? E sei sicura che quel qualcosa di meccanico sia così e basta? Io penso che tutto abbia qualcosa di psicologico perché noi non siamo robot.Samanta31 ha scritto:
No, gli acufeni non sono su base psicologica. Ho sollevato una signora che pesava come .... ehm una piuma (![]()
) ... fallo oggi fallo domani ho avuto un "cedimento strutturale" al collo. Gli acufeni sono un ricordino dello sforzo.
Mi aspetto quelle cose lì solo perchè ho letto che può succedere, così almeno mi preparo mentalmente. Magari invece salgo e dormo!
Non ti devi preparare mentalmente...se vuoi puoi godertelo mentalmente...il viaggio!
Vedi...nell'altro post parlavamo se ci sia qualcosa o meno di più grande di noi e se è possibile essere gli artefici della propria vita...questa paura, se la passi, è un gradino verso una vita migliore. Nessuno, se non tu, ha la possibilità di migliorare la TUA vita. Decidere se rimanere imprigionata in una tua paura o godere di altro è una tua scelta. Sì...direi che sei l'artefice della tua vita....nel bene e ...nel male!
Ciao!
No, non siamo robot. Quindi ehm... Tu di cosa hai paura?



- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
La paura non è un mio stato mentale....è come la rabbia....ti incazzi quando ti capita di incazzarti ma non vivo inca**ato. Ci sono cose che certamente potrebbero mettermi paura ma...deve accadere qualcosa che mi spaventi. La paura è qualcosa di buono...ti salva anche la vita. Ma non ho paura per "pensieri"...ci possono essere stati di apprensione...prima di andare al simulatore ad esempio...ma è uno stato che mi rende più vigile... "paura" mi sembra eccessivo.Samanta31 ha scritto:
No, non siamo robot. Quindi ehm... Tu di cosa hai paura?![]()
![]()
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
"Prima di andare al simulatore", mi puoi spiegare? Grazieflyingbrandon ha scritto:La paura non è un mio stato mentale....è come la rabbia....ti incazzi quando ti capita di incazzarti ma non vivo inca**ato. Ci sono cose che certamente potrebbero mettermi paura ma...deve accadere qualcosa che mi spaventi. La paura è qualcosa di buono...ti salva anche la vita. Ma non ho paura per "pensieri"...ci possono essere stati di apprensione...prima di andare al simulatore ad esempio...ma è uno stato che mi rende più vigile... "paura" mi sembra eccessivo.Samanta31 ha scritto:
No, non siamo robot. Quindi ehm... Tu di cosa hai paura?![]()
![]()
Ciao!
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
Ogni 6 mesi i piloti devono fare delle prove a dei simulatori di volo, relativi al loro aereo. Eseguono procedure particolari per varie emergenze, che nella maggior parte dei casi non proveranno mai nella loro vita reale, ma a cui sono perfettamente preparati, in questo modo.Samanta31 ha scritto:"Prima di andare al simulatore", mi puoi spiegare? Grazieflyingbrandon ha scritto:La paura non è un mio stato mentale....è come la rabbia....ti incazzi quando ti capita di incazzarti ma non vivo inca**ato. Ci sono cose che certamente potrebbero mettermi paura ma...deve accadere qualcosa che mi spaventi. La paura è qualcosa di buono...ti salva anche la vita. Ma non ho paura per "pensieri"...ci possono essere stati di apprensione...prima di andare al simulatore ad esempio...ma è uno stato che mi rende più vigile... "paura" mi sembra eccessivo.Samanta31 ha scritto:
No, non siamo robot. Quindi ehm... Tu di cosa hai paura?![]()
![]()
Ciao!
Se sbagliano a seguire queste procedure possono cominciare a salutare il loro bellissimo lavoro... Capisci che un po' di tensione c'è!


Marco
- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
Cavoli! Sì, posso ben capirlo che siano in tensione. Sia per la prova, sia per gli eventuali risvolti.m.forna ha scritto:Ogni 6 mesi i piloti devono fare delle prove a dei simulatori di volo, relativi al loro aereo. Eseguono procedure particolari per varie emergenze, che nella maggior parte dei casi non proveranno mai nella loro vita reale, ma a cui sono perfettamente preparati, in questo modo.Samanta31 ha scritto:"Prima di andare al simulatore", mi puoi spiegare? Grazieflyingbrandon ha scritto:La paura non è un mio stato mentale....è come la rabbia....ti incazzi quando ti capita di incazzarti ma non vivo inca**ato. Ci sono cose che certamente potrebbero mettermi paura ma...deve accadere qualcosa che mi spaventi. La paura è qualcosa di buono...ti salva anche la vita. Ma non ho paura per "pensieri"...ci possono essere stati di apprensione...prima di andare al simulatore ad esempio...ma è uno stato che mi rende più vigile... "paura" mi sembra eccessivo.Samanta31 ha scritto:
No, non siamo robot. Quindi ehm... Tu di cosa hai paura?![]()
![]()
Ciao!
Se sbagliano a seguire queste procedure possono cominciare a salutare il loro bellissimo lavoro... Capisci che un po' di tensione c'è!![]()
- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
In caso di neve/ghiaccio cosa succede? Scusate la banalità della domanda 

-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
neve/ghiaccio sulla pista: la pista viene pulita. Non solo, ma non usando l'aereo le ruote per trasmettere il movimento ha meno problemi di un'auto. Anche le curve durante il rullaggio (che per un'auto sulla neve sono critiche) vengono prese a velocità molto ridotte. Per l'atterraggio e le frenate, i carrelli sono dotati di ABS, e se serve quasi tutti gli aerei di linea hanno gli invertitori di spinta, che aiutano se serve.Samanta31 ha scritto:In caso di neve/ghiaccio cosa succede? Scusate la banalità della domanda
neve/ghiaccio sull'aereo: prima del decollo l'aereo viene pulito spruzzando un liquido apposito. La procedura si chiama de-ice.
neve/ghiaccio in volo: gli aerei hanno dei sistemi che tengono pulite le zone dove il ghiaccio si forma. I sistemi sono fondamentalmente di tre tipi: a riscaldamento, pneumatico, o chimico.
Quelli a riscaldamento prevedono che la parte dove si forma il ghiaccio venga scaldata, mediante resistenze elettriche oppure con l'aria spillata dal motore.
Quelli pneumatici lasciano che si formi il ghiaccio e poi gonfiando il bordo d'attacco lo rompono e lo fanno saltar via.
Quelli chimici "spruzzano" un liquido che impedisce al ghiaccio di formarsi.
Nei liner i più comuni sono quelli a riscaldamento, ma ogni punto dove il ghiaccio si può formare "fa storia a se", e viene usato il metodo migliore.
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
camicius ha scritto:neve/ghiaccio sulla pista: la pista viene pulita. Non solo, ma non usando l'aereo le ruote per trasmettere il movimento ha meno problemi di un'auto. Anche le curve durante il rullaggio (che per un'auto sulla neve sono critiche) vengono prese a velocità molto ridotte. Per l'atterraggio e le frenate, i carrelli sono dotati di ABS, e se serve quasi tutti gli aerei di linea hanno gli invertitori di spinta, che aiutano se serve.Samanta31 ha scritto:In caso di neve/ghiaccio cosa succede? Scusate la banalità della domanda
neve/ghiaccio sull'aereo: prima del decollo l'aereo viene pulito spruzzando un liquido apposito. La procedura si chiama de-ice.
neve/ghiaccio in volo: gli aerei hanno dei sistemi che tengono pulite le zone dove il ghiaccio si forma. I sistemi sono fondamentalmente di tre tipi: a riscaldamento, pneumatico, o chimico.
Quelli a riscaldamento prevedono che la parte dove si forma il ghiaccio venga scaldata, mediante resistenze elettriche oppure con l'aria spillata dal motore.
Quelli pneumatici lasciano che si formi il ghiaccio e poi gonfiando il bordo d'attacco lo rompono e lo fanno saltar via.
Quelli chimici "spruzzano" un liquido che impedisce al ghiaccio di formarsi.
Nei liner i più comuni sono quelli a riscaldamento, ma ogni punto dove il ghiaccio si può formare "fa storia a se", e viene usato il metodo migliore.
ciao
Andrea
Grazie mille!!! L'ho chiesto perchè adesso comincia la brutta stagione...
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
sciarpina sì o sciarpina no...pupazzetto sì o pupazzetto no...la cosa pericolosa è fare il giro esterno....Samanta31 ha scritto:In caso di neve/ghiaccio cosa succede? Scusate la banalità della domanda

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
pivelloflyingbrandon ha scritto: ...la cosa pericolosa è fare il giro esterno....

Ti!
- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
Seeee, dici così perchè c'hai le cuffie e, con le orecchie al caldo, è tutta un'altra cosamermaid ha scritto:pivelloflyingbrandon ha scritto: ...la cosa pericolosa è fare il giro esterno....

PS volevo mandertelo in privato, sennò quei pallosi dello staff mi dicono che sono OT ...
O'cacchio... mò sei pure tu una staffista.... ritiro il "pallosi"

Buon anno a tutti.
- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
I pupazzetti, le sciarpine?????, dolcetto o scherzetto?
State parlando fra voi, giusto? Altrimenti "abbiamo un problema Huston"

State parlando fra voi, giusto? Altrimenti "abbiamo un problema Huston"


- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
Te l'ha scritto, la cosa più pericolosa in caso di neve/ghiaccio è fare il giro esterno del velivolo pre-volo rischiando di predersi il raffreddoreSamanta31 ha scritto:I pupazzetti, le sciarpine?????, dolcetto o scherzetto?
State parlando fra voi, giusto? Altrimenti "abbiamo un problema Huston"![]()


E la decisione più difficile è se mettere o no la sciarpina


Marco
- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
Ah grazie per la "traduzione". Adesso ho capito, stava parlando dei dilemmi di Mermaid, perchè per il resto è tutto sicuro.m.forna ha scritto:Te l'ha scritto, la cosa più pericolosa in caso di neve/ghiaccio è fare il giro esterno del velivolo pre-volo rischiando di predersi il raffreddoreSamanta31 ha scritto:I pupazzetti, le sciarpine?????, dolcetto o scherzetto?
State parlando fra voi, giusto? Altrimenti "abbiamo un problema Huston"![]()
![]()
![]()
E la decisione più difficile è se mettere o no la sciarpina![]()
(Houston con la ou, ho (anche) problemi con l'Inglese

- pasubio
- 10000 ft
- Messaggi: 1017
- Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
Quello che stanno cercando di dirti (io no, non ne sono capace) è che l'aereo non è un oggetto pericoloso.Samanta31 ha scritto:I pupazzetti, le sciarpine?????, dolcetto o scherzetto?
State parlando fra voi, giusto? Altrimenti "abbiamo un problema Huston"![]()
Puoi avere l'ansia del volo, ma ciò non dipende dal mezzo che userai, ma solo da te.
Volando spesso, forse, acquisterai più familiarità con il contesto e l'ansia, più o meno, si affievolirà.
Cerca, quindi, di superare il disagio che ti assale pensando che non c'è nulla lasciato al caso, che i professionisti che lavorano nel settore sono preparatissimi e perfettamente in grado di gestire qualsiasi emergenza, ammesso che accada (ma non accade quasi mai).
- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
Eccomi qua, dopo una pausa natalizia...
Manca una settimana esatta. Sintomi: al pensiero di volare ora ho un leggero "sfarfallio", allo stomaco. Non è terrore come prima, nè panico. Evidentemente un po' di tensione sì, ma penso che per me sia normale. Comunque "penso positivo" per cui lo "sfarfallio" è sopportabile e il volo a breve!!

Manca una settimana esatta. Sintomi: al pensiero di volare ora ho un leggero "sfarfallio", allo stomaco. Non è terrore come prima, nè panico. Evidentemente un po' di tensione sì, ma penso che per me sia normale. Comunque "penso positivo" per cui lo "sfarfallio" è sopportabile e il volo a breve!!


- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
Si che lo è...Samanta31 ha scritto:Eccomi qua, dopo una pausa natalizia...
Manca una settimana esatta. Sintomi: al pensiero di volare ora ho un leggero "sfarfallio", allo stomaco. Non è terrore come prima, nè panico. Evidentemente un po' di tensione sì, ma penso che per me sia normale. Comunque "penso positivo" per cui lo "sfarfallio" è sopportabile e il volo a breve!!![]()
Divertiti!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
flyingbrandon ha scritto:Si che lo è...Samanta31 ha scritto:Eccomi qua, dopo una pausa natalizia...
Manca una settimana esatta. Sintomi: al pensiero di volare ora ho un leggero "sfarfallio", allo stomaco. Non è terrore come prima, nè panico. Evidentemente un po' di tensione sì, ma penso che per me sia normale. Comunque "penso positivo" per cui lo "sfarfallio" è sopportabile e il volo a breve!!![]()
Divertiti!
Grazie


Ieri sono tornata di nuovo per un "sopralluogo con cappuccino" in aeroporto. Ho dato un'occhiata ai passeggeri in partenza e ne ho visto uno perquisito

Mi affascina il cartellone con i voli in partenza, che storie!
Domanda: ma i due piloti della British perchè sarebbero svenute entrambe? Problemi con l'impianto dell'aria in cabina di pilotaggio?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12029
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
Ancora non si sa nulla....Samanta31 ha scritto:flyingbrandon ha scritto:Si che lo è...Samanta31 ha scritto:Eccomi qua, dopo una pausa natalizia...
Manca una settimana esatta. Sintomi: al pensiero di volare ora ho un leggero "sfarfallio", allo stomaco. Non è terrore come prima, nè panico. Evidentemente un po' di tensione sì, ma penso che per me sia normale. Comunque "penso positivo" per cui lo "sfarfallio" è sopportabile e il volo a breve!!![]()
Divertiti!
Grazie![]()
![]()
Ieri sono tornata di nuovo per un "sopralluogo con cappuccino" in aeroporto. Ho dato un'occhiata ai passeggeri in partenza e ne ho visto uno perquisito![]()
Mi affascina il cartellone con i voli in partenza, che storie!
Domanda: ma i due piloti della British perchè sarebbero svenute entrambe? Problemi con l'impianto dell'aria in cabina di pilotaggio?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
A Orio è bello andare a vedere (e fotografare) decolli e atterraggi al parcheggio di Grassobbio.Samanta31 ha scritto:
Grazie![]()
![]()
Ieri sono tornata di nuovo per un "sopralluogo con cappuccino" in aeroporto. Ho dato un'occhiata ai passeggeri in partenza e ne ho visto uno perquisito![]()
Mi affascina il cartellone con i voli in partenza, che storie!
Ci si vedono gli aerei così...
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
camicius ha scritto:A Orio è bello andare a vedere (e fotografare) decolli e atterraggi al parcheggio di Grassobbio.Samanta31 ha scritto:
Grazie![]()
![]()
Ieri sono tornata di nuovo per un "sopralluogo con cappuccino" in aeroporto. Ho dato un'occhiata ai passeggeri in partenza e ne ho visto uno perquisito![]()
Mi affascina il cartellone con i voli in partenza, che storie!
Ci si vedono gli aerei così...
ciao
Andrea
Gli aerei non sono riuscita a vederli dal tuo link, comunque sì a volte li vedo partire anche dall'Orio Center, in effetti è uno spettacolo!
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
Boh, a me funziona, comunque puoi andare su http://picasa.andreaocchi.net e ci trovi anche le foto degli aerei fatte a Orio...Samanta31 ha scritto: Gli aerei non sono riuscita a vederli dal tuo link, comunque sì a volte li vedo partire anche dall'Orio Center, in effetti è uno spettacolo!
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Samanta31
- 00500 ft
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 3 dicembre 2011, 23:41
Re: Terrore di volare? E' dire poco...
Ah ok, allora aspettiamo. Ehm, è meglio che io non pensi a quelli a bordoflyingbrandon ha scritto:Ancora non si sa nulla....Samanta31 ha scritto:flyingbrandon ha scritto:Si che lo è...Samanta31 ha scritto:Eccomi qua, dopo una pausa natalizia...
Manca una settimana esatta. Sintomi: al pensiero di volare ora ho un leggero "sfarfallio", allo stomaco. Non è terrore come prima, nè panico. Evidentemente un po' di tensione sì, ma penso che per me sia normale. Comunque "penso positivo" per cui lo "sfarfallio" è sopportabile e il volo a breve!!![]()
Divertiti!
Grazie![]()
![]()
Ieri sono tornata di nuovo per un "sopralluogo con cappuccino" in aeroporto. Ho dato un'occhiata ai passeggeri in partenza e ne ho visto uno perquisito![]()
Mi affascina il cartellone con i voli in partenza, che storie!
Domanda: ma i due piloti della British perchè sarebbero svenute entrambe? Problemi con l'impianto dell'aria in cabina di pilotaggio?
Ciao!

