
Per quanto riguarda preoccuparsi dei problemi seri hai ragione, iniziamo a mandare via cda e compani con la solita piccolina buona uscita.........

Moderatore: Staff md80.it
Perchè l'uncino cui si riferisce, giusto sull'80 è nascosto dalle gondole motore, mentre sugli altri modelli dovrebbe risultare visibile. Ciònondimeno, la presenza degli stabilizzatori sul "percorso" della livrea non credo danneggi più di tanto la stessa (e di certo meno di quanto facciano i motori dell'80).Niger ha scritto:(...) Piu' personale invece la "A" della deriva, che è rimasta la stessa ma in piu' continua in rosso e verde anche sul cono di coda per potersi raccordare linearmente con la riga verde , che è piu' in basso (quindi non c'è piu' l"uncino" che saliva e andava su).
(...) inoltre la prosecuzione della "A" di coda è comoda a vedersi in un velivolo con stabilizzatore alto, che quindi lascia spazio, ma gli altri?
Sinceramente mi sembra pesante: troppo verde, ed in una tonalità che non si può definire di certo "allegro". Fosse stato più chiaro...Fede88-747 ha scritto:Interessante anche questa versione proposta su un 787
http://www.cardatabase.net/modifiedairl ... d=00005818
Comandante, in un momento così delicato per l'azienda tenere bene i propri aerei è certamente una priorità. Tuttavia penso che tenere bene l'estetica dei propri aerei sia tutt'altro discorso.darth.miyomo ha scritto:Tenere bene i propri aerei non è un problema serio?Enricontrol ha scritto:...e se Alitalia cominciasse ad occuparsi dei problemi seri?
Oltre al costo per la progettazione della nuova livrea, non si vanno ad affrontare altri costi aggiuntivi. L'aereo viene ridipinto quando va in manuntenzione pesante e non vi sono differenze di costo abissali nel dipingerlo con la vecchia livrea o con quella nuova.Enricontrol ha scritto: Comandante, in un momento così delicato per l'azienda tenere bene i propri aerei è certamente una priorità. Tuttavia penso che tenere bene l'estetica dei propri aerei sia tutt'altro discorso.
Solo la fase progettuale/grafica porterebbe (porta) via tante risorse e, conseguentemente, ridipingere tutta la flotta o anche solo una parte costituisce un sacrificio economico evitabile e palesemente anacronisitico.
Ecco perchè continuo a pensare che Alitalia adesso più che mai debba pensare a problemi più concreti
A me non dispiace poi così tanto.Marilson ha scritto:http://www.airliners.net/open.file/1128567/M/
qui c'è una foto migliore per osservare l'orrenda livrea di I-DACN
Sottoscrivo pienamente, le gondole grigie, oltre ad essere anonime, fanno tristezza.Manca, in effetti, qualcosa dulla gondola: così com'è è troppo scialba. Potevano benissimo mantenere le scritte McDonnellDouglas o MD80 oppure (proposta) verniciare con la stessa livrea in modo da confondersi con la fusoliera.
Mi fa piacere di non essere l'unico ad averlo notato! L'aereo guadagna qualche annetto con le ali e gli stabilizzatori lucidi.Infine, se non ho visto male, hanno dato una bella rilucidata alle ali e agli stabilizzatori!
...PotemkinI-AFHY ha scritto:Vi ricordate la famosa frase di Fantozzi?
"La corrazzata Poteosky è una ..."
Ecco come definieri la nuova livrea