Alitalia: Bianchi ai sindacati, "La ricreazione è finit

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Ma fammi capire...di cosa parli? Secondo te , se c'e' da decidere che aerei comprare, alla fine il CEO dice "prendiamo questo, che ho pilotato l'altra sera e mi e' piaciuto???" drunken

Quanto sei banale...

Basta è inutile continuare. Sapete tutto voi di come si gestisce una compagnia aerea. Chi ci spacca il c**o lavorandoci da anni, chi studia il settore da anni sono dei c*****i da non considerare.

Mettiamo tutto in mano a chi non conosce un c***o del settore e poi avremo gli ATR che volano vero NY e i 777 a Peretola! Allora saremo tutti contenti perché avremo gestito in maniera economica una comagnmia aerea! Che bello! :wallb: :wallb: :wallb: :wallb: :wallb:

Speriamo che babbo natale porti invece un po' più di saggezza Dio solo sa quanto ne abbiamo bisogno!


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

AviatorAZ ha scritto:Scusate, ma chi comanda si chaima "amministratore delegato", perchè amministra, anche se non sa un piffero di trasporto aereo, si circonda di gente che ne sa, fa fare studi, proiezioni, li fa trottare, e dulcis in fundo decide... ecco secondo me cosa dovrebbe essere un amministratore delegato
Quoto.

Rispondendo a Emiliano, è come se mettessi un pilota, che non sa un buco di economia e $$$$$ a capo dell'alitalia, non è che bisogna sapere solo come risparmiare sui voli\tratte, ci sono tantissime altre cose, perciò quoto aviator.
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Per tutti in modo da fare chiarezza e parlare di cose serie:

1. come va oggi Eurofly?

2. chi l'amministra?

Vediamo un po' di mettere i puntini sulle i


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Emiliano ha scritto:Quanto sei banale...
Cos'è, la tua risposta di default visto che la ripeti spesso? Che ci vuoi fare, vivi in un mondo dove la banalità, ahimé, ha spesso il sopravvento.

Emiliano ha scritto:Speriamo che babbo natale porti invece un po' più di saggezza Dio solo sa quanto ne abbiamo bisogno!
Non andavo a catechismo dal lontano '90/'91, all'incirca... grazie per averlo portato qui! (oh, scherzo :P )

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Cos'è, la tua risposta di default visto che la ripeti spesso? Che ci vuoi fare, vivi in un mondo dove la banalità, ahimé, ha spesso il sopravvento.
Si se postate delle banalità devo per forza ricordarlo.

Si cerca di fare un discorso serio e poi mi si fa dire che il ceo sceglie gli aerei dopo averli pilotati? Beh non è banale? Se ci sono delle imprese che funzionano ancora bene è perché chi le gestisce sa come funzioan il mercato in cui operano!


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Emiliano ha scritto:Per tutti in modo da fare chiarezza e parlare di cose serie:
1. come va oggi Eurofly?
2. chi l'amministra?
Vediamo un po' di mettere i puntini sulle i
Angioletti era già, oltre che pilota, membro del consiglio di amministrazione di AZ... qualcosa deve pur aver sentito!!

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

Angioletti era già, oltre che pilota, membro del consiglio di amministrazione di AZ... qualcosa deve pur aver sentito!!
Pare che abbia sentito bene. E che scelte idiote alla magliana non ne fanno.
Lui si sta espandendo sul LR e sui charter high yeld.

In più c'è il 319 CJ per NY

A me piace questo tipo di imprenditori a voi?


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Anche a me... può essere fiero di quello che ottiene perché è merito suo, senza aiuti di sorta (così come ogni imprenditore di successo per meriti propri ha il diritto di essere premiato).

Da qui a dire che in AZ non fanno scelte idiote (pesumo che con magliana tu abbia inteso il centro direzionale Alitalia) ce ne corre, perché se ogni giovane dovesse carpire e mettere in pratica solo quello che sente dai vecchi sarebbe un pecorone e genererebbe un vortice di errori a catena che porterebbero chiunque allo sfascio.

Che ci abbia messo del suo? Anche considerando che si muove su mercati diversi da quelli di AZ... e che quindi sono discorsi che non può avere sentito nei passati CDA capitolini.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

perche az non opera come low cost sulle tratte nazionali ed quelle a corto raggio, mentre quelle intercontinentali non le tiene full price??? la delta fa piu o meno cosi...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

blusky ha scritto:perche az non opera come low cost sulle tratte nazionali ed quelle a corto raggio, mentre quelle intercontinentali non le tiene full price??? la delta fa piu o meno cosi...
eh eh, credo che in un'ottica di ripresa dovrà ottimizzare il tutto ed abbassare un tantino i prezzi in modo da cercare di raccogliere qualche cliente in più ma non solo sul corto-medio raggio.
Alitalia deve combattere con chiunque, non solo con le low cost.
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

io credo che dovra ottimizzare tutto, prezzi e costi... io vedo una cosa inutile servire un pranzo in una tratta di 1 o due ore... se al limite lo vuoi lo paghi a parte... sulle tratte intecontintentali il discorso cambia...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Messaggio da valyus »

Ma sappiamo tutti che non è il pranzetto a far risparmiare 30€ sul prezzo del biglietto..
Su altro bisogna risparmiare.
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

valyus ha scritto:
AviatorAZ ha scritto: Quoto.

Rispondendo a Emiliano, è come se mettessi un pilota, che non sa un buco di economia e $$$$$ a capo dell'alitalia, non è che bisogna sapere solo come risparmiare sui voli\tratte, ci sono tantissime altre cose, perciò quoto aviator.
E' dimostrato che fa meno danni un pilota seduto sulla sedia di A.D. che non un manger seduto ai comandi di un aereo! :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

@ Eretiko

Si in effeti ho dato una scorsa ai bilanci e in effeti il buco ci sta anche se non della dimensione che dici tu. Peraltro pare che Angiloetti stia per lasciare la carica di Ad in tempi brevi.

Ciao e grazie per l'informazione


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

Visto che qui parlano tutti a ruota libera (Bianchi in primis) dico pure io la mia.
Il libero mercato prevede regole uguali per tutti, quindi nel trasporto aereo in Italia bisognerebbe che tutti gli attori fossero sottoposti alla stessa disciplina fiscale e previdenziale, al momento non è così.
Gli aeroporti sono di proprietà dello stato quindi lo stato ne fa quello che vuole, in una ottica di efficenza di sistema generale, se Mike O'Leary ne vuole uno tutto per sè se lo compra o se lo costruisce.
I CEO delle compagnie aeree ci devono capire di trasporto aereo, per i bilanci si possono sempre rivolgere a dei bravi ragionieri, magari neanche dipendenti della compagnia stessa.
Nella storia i piloti sono stati bravi amministratori di compagnia aerea, l'ultimo in ordine di tempo è Willie Walsh, Angioletti non è da contare perchè più che un pilota io lo definirei un sindacalista.
E' un po' come dire che Cofferati è un impiegato della Pirelli.
Managers invece tutti protesi al profitto ed alla borsa hanno fatto grandi disastri (mi viene in mente Frank Lorenzo).
Non ricordo chi ha detto che in una compagnia conta solo lo stato patrimoniale, il patrimonio AZ è di circa 4.700.000.000 Euro, i debiti sono circa 1.100.000.000 Euro, il saldo positivo è di 3.600.000.000 Euro, senza contare il valore degli slots e del brand.
Ai prezzi di oggi il 100% di AZ potrebbe essere comprato per 3.300.000.000 di Euro.
Si licenziano tutti i dipendenti, si liquida tutto e si lucrano netti 300.000.000 Euro, secondo i numeri di borsa l'affare da fare immediatamente sarebbe questo, quando mai si potrebbe sperare di guadagnare 300.000.000 di Euro in pochi giorni facendo trasporto aereo?
Fortunatamente il mondo è un po' più complesso di così ed il mio stipendio continuerà ad arrivare da AZ ancora per un po'.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

I-FORD ha scritto: Fortunatamente il mondo è un po' più complesso di così ...
Telecom ha un buco di 44 mld, un fatturato di 30 mld e 80.000 dipendenti... ma non è su tutti i giornali come AZ.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Come no? Hanno cambiato pure presidente, un tal Guido Rossi... non l'hai sentito a sufficienza tra Ferdercalcio e Telecom negli ultimi mesi?

E in generale Telecom è sempre nell'occhio del ciclone, tra intercettazioni varie, contratti estorti alla gente per telefono, disservizi ecc ecc.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Vabbè Mc, mai come AZ, però... forse perchè Telecom è la più odiata dagli italiani, per via del canone e di certa pubblicità dei concorrenti...
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

AZ ha un picco di "notorietà" in questo periodo, Telecom è sotto tiro 365 giorni all'anno, tutti gli anni (associazioni di consumatori, magistrati, governi) e forse ormai ci si è fatto il callo

A me piacerebbe sentire meno notizie di entrambe, significherebbe qualche magagna in meno. :-)

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

io sono contento che in italia non ci sia il protezionismo come in francia, perche questo vuol ire piu concorrenza, che si traduce in prezzi piu bassi e quindi piu vantaggi per i poveri consumatori come me...
quello che a volte si dimentica e che il consumatore medio e inca**ato nero con alitalia perche non ne puo piu degli scioperi... io ho sconsigliato di prendere alitalia ad una straniera proprio per sto motivo... se poi cosa ne pensa chi deve salire a bordo non conta, pazienza... ma si viene fregati solo una volta, poi li non si torna piu... io vado da chi mi fa risparmiare, se poi mi sono rovato male non ci torno piu...
tanto per la cronaca in un regime di libero mercato non esiste scritto da nessuna parte che gli enti locali o gli aeroporti non possano pagare le compagnie per arrivare li...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

mcgyver79 ha scritto:AZ ha un picco di "notorietà" in questo periodo, Telecom è sotto tiro 365 giorni all'anno, tutti gli anni (associazioni di consumatori, magistrati, governi) e forse ormai ci si è fatto il callo
A me piacerebbe sentire meno notizie di entrambe, significherebbe qualche magagna in meno. :-)
Ciaooooo.
Il punto è che AZ è una azienda che fattura 4.5 mld, ha 1 mld di debiti e ne perde 250 l'anno.
Non mi sembra sia una cosa tragica.
Io so, che in mani capaci, sarebbe in grado di macinare utili.
Ora, la campagna in atto questi giorni secondo me, è fatta ad arte per abbassarne il reale valore per poi farla acquistare ad un prezzo vantaggioso agli amici degli amici. Magari aiutati successivamente da qualche decretino ad hoc, che sarebbe dovuto arrivare anni fa.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

blusky ha scritto: tanto per la cronaca in un regime di libero mercato non esiste scritto da nessuna parte che gli enti locali o gli aeroporti non possano pagare le compagnie per arrivare li...
C'è una contraddizione in quello che dici. Nel libero mercato i privati, nel rispetto delle regole comuni, fanno ciò che vogliono. Ma gli enti locali usano soldi pubblici, e non privati, e quindi non possono fare ciò che gli pare. Se sei contento che una società di gestione aeroportuale usi i soldi pubblici per far arrivare una compagnia aerea (e quini la finanzi), devi essere contento anche se lo stato usa soldi pubblici per finanziarne un'altra, o no? E se poi una delle due è italiana preferisco che finanzi l'italiana, soldi per soldi.... Insomma, è una cosa abbastanza complessa.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

darth.miyomo ha scritto:Il punto è che AZ è una azienda che fattura 4.5 mld, ha 1 mld di debiti e ne perde 250 l'anno.
Non mi sembra sia una cosa tragica.
Io so, che in mani capaci, sarebbe in grado di macinare utili.
Ora, la campagna in atto questi giorni secondo me, è fatta ad arte per abbassarne il reale valore per poi farla acquistare ad un prezzo vantaggioso agli amici degli amici. Magari aiutati successivamente da qualche decretino ad hoc, che sarebbe dovuto arrivare anni fa.
Beh, Fabio, è senz'altro un'ipotesi plausibile, anche se io sono più dell'idea che se cercano di abbassare il prezzo di AZ è perché qualcuno si è attorniato di analisti finanziari che possono aver proferito verbo con frasi tipo: "a queste condizioni e a questo prezzo non arriverà nessuna offerta!".

D'altra parte fissare dei paletti così rigidi per l'aquisizione significa, se si ha buon senso, almeno mollare un po' la presa a livello economico.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

pippo682 ha scritto:C'è una contraddizione in quello che dici. Nel libero mercato i privati, nel rispetto delle regole comuni, fanno ciò che vogliono. Ma gli enti locali usano soldi pubblici, e non privati, e quindi non possono fare ciò che gli pare. Se sei contento che una società di gestione aeroportuale usi i soldi pubblici per far arrivare una compagnia aerea (e quini la finanzi), devi essere contento anche se lo stato usa soldi pubblici per finanziarne un'altra, o no? E se poi una delle due è italiana preferisco che finanzi l'italiana, soldi per soldi.... Insomma, è una cosa abbastanza complessa.
Credo che in una valutazione di questo tipo, ponendo inizialmente sullo stesso piano le due possibilità, conti molto anche il rendimento che questo "finanziamento" ha; se uno porta frutti e l'altro è solo un palliativo per ritardare una pesante riorganizzazione aziendali allorra uno è portato a preferire la prima soluzione.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

C'è una contraddizione in quello che dici. Nel libero mercato i privati, nel rispetto delle regole comuni, fanno ciò che vogliono. Ma gli enti locali usano soldi pubblici, e non privati, e quindi non possono fare ciò che gli pare. Se sei contento che una società di gestione aeroportuale usi i soldi pubblici per far arrivare una compagnia aerea (e quini la finanzi), devi essere contento anche se lo stato usa soldi pubblici per finanziarne un'altra, o no? E se poi una delle due è italiana preferisco che finanzi l'italiana, soldi per soldi.... Insomma, è una cosa abbastanza complessa.

PERCHE non puo farlo se cio segnifica un ritorno attraverso il turismo oppure un maggior sviluppo industriale??? alla fine non e lo scopo della famosa norma protezionistica di continuita territoriale che regna in sadegna???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Ti posso chiedere una cortesia per facilitare la leggibilità, blusky? Se devi quotare qualcuno potresti rispondere cliccando sul pulsante "riporta" oppure selezionando il testo da quotare e cliccando su "cita selezione" che trovi sotto la textbox di risposta rapida? Altrimenti non si capisce qual è il testo citato e quale la tua risposta.

Grazie e ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

ci riprovo, perche le volte che l'ho usato e successo il pandemonio su sto computer...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

blusky ha scritto: PERCHE non puo farlo se cio segnifica un ritorno attraverso il turismo oppure un maggior sviluppo industriale??? alla fine non e lo scopo della famosa norma protezionistica di continuita territoriale che regna in sadegna???
Ho forse detto che non può farlo? Ho detto che se lo fa per uno lo può fare anche per l'altro. Chi si lamenta dei soldi dati ad AZ dallo stato si lamentasse anche dei soldi dati dalle società di gestione (spesso a capitale pubblico) alle low cost. Un minimo di coerenza...
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

le low cost ti fanno viaggiare a poco e a quanto pare sono in attivo... alitalia perde non so quante migiaia di euro ogni volta che un aereo decolla... e il biglietto non lo paghi poco...
comunque fico volare a 20euro sopra padova!!! ci faccio un pensiero...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Flory

Messaggio da Flory »

darth.miyomo ha scritto: Ora, la campagna in atto questi giorni secondo me, è fatta ad arte per abbassarne il reale valore per poi farla acquistare ad un prezzo vantaggioso agli amici degli amici. Magari aiutati successivamente da qualche decretino ad hoc, che sarebbe dovuto arrivare anni fa.


Non parliamo poi dell'altalena che il titolo ha fatto registrare in Borsa, ai soldi che ha fatto guadagnare a tanti amici, "favoriti" da un'"opportuna" fuga di notizie...Ma una volta l'aggiotaggio non era reato? :roll:
Ci sarà pure un giudice a Berlino…
Disse il mugnaio di Potsdam di fronte alla prepotenza del re di Prussia.
C’è da chiedersi se c’è ancora un giudice a Roma ...
Avatar utente
Emiliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 925
Iscritto il: 20 ottobre 2006, 0:06
Località: LIRF

Messaggio da Emiliano »

flory ha scritto:
darth.miyomo ha scritto: Ora, la campagna in atto questi giorni secondo me, è fatta ad arte per abbassarne il reale valore per poi farla acquistare ad un prezzo vantaggioso agli amici degli amici. Magari aiutati successivamente da qualche decretino ad hoc, che sarebbe dovuto arrivare anni fa.


Non parliamo poi dell'altalena che il titolo ha fatto registrare in Borsa, ai soldi che ha fatto guadagnare a tanti amici, "favoriti" da un'"opportuna" fuga di notizie...Ma una volta l'aggiotaggio non era reato? :roll:
Ci sarà pure un giudice a Berlino…
Disse il mugnaio di Potsdam di fronte alla prepotenza del re di Prussia.
C’è da chiedersi se c’è ancora un giudice a Roma ...
E infatti quello che è triste è che sotto sotto la verità è questa.
Svendere l'ennesimo pezzo di Stato (costruito e pagato da tutti noi) a chi, se andrà come visto fin'ora, aumenterà solo il debito con il leverage buyout...

Bella prospettiva!


We've guided missiles, but unguided men. (M.L.King)


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Messaggio da blusky »

la vendano, ma non svendano, a chi credono piu opportuno... quel che mi interessa e che cominci (e non ritorni visto che non e mai successo) a fare utili, perche sapere che parte dei miei soldi vanno a finire in aziende col buco dentro (o attorno fate voi) mi da tanto, tanto fastidio...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

mcgyver79 ha scritto: Beh, Fabio, è senz'altro un'ipotesi plausibile, anche se io sono più dell'idea che se cercano di abbassare il prezzo di AZ è perché qualcuno si è attorniato di analisti finanziari che possono aver proferito verbo con frasi tipo: "a queste condizioni e a questo prezzo non arriverà nessuna offerta!".
.
Dicevamo? :-)

Alitalia: dossier Air One, M&C e Banca Intesa (Sole-24 Ore)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 dic - Prende corpo una
maxi-cordata con Air One, M&C (De Benedetti) e Banca Intesa per Alitalia.
Lo scrive il Sole-24 Ore secondo il quale il dossier, cui sta lavorando in
gran segreto una banca d'affari, prevede il raggruppamento in un'unica
cordata dei due pool di investitori che finora si erano detti interessati
(salvo poi escludere un impegno alle attuali condizioni). Da una parte il
fondo Management & Capitali che ha come primo azionista Carlo De Benedetti,
ma che comprende anche imprenditori come Diego Della Valle e Nerio
Alessandri oltre alcuni fondi internazionali. Dall'altra, la compagnia
aerea di Carlo Toto e Banca Intesa. L'idea, secondo il quotidiano, sarebbe
appunto quella di unificare le due cordate in una sola.
Sal (RADIOCOR) 20-12-06
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

mcgyver79 ha scritto: Beh, Fabio, è senz'altro un'ipotesi plausibile, anche se io sono più dell'idea che se cercano di abbassare il prezzo di AZ è perché qualcuno si è attorniato di analisti finanziari che possono aver proferito verbo con frasi tipo: "a queste condizioni e a questo prezzo non arriverà nessuna offerta!".
.
Dicevamo? :-)

Alitalia: dossier Air One, M&C e Banca Intesa (Sole-24 Ore)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 20 dic - Prende corpo una
maxi-cordata con Air One, M&C (De Benedetti) e Banca Intesa per Alitalia.
Lo scrive il Sole-24 Ore secondo il quale il dossier, cui sta lavorando in
gran segreto una banca d'affari, prevede il raggruppamento in un'unica
cordata dei due pool di investitori che finora si erano detti interessati
(salvo poi escludere un impegno alle attuali condizioni). Da una parte il
fondo Management & Capitali che ha come primo azionista Carlo De Benedetti,
ma che comprende anche imprenditori come Diego Della Valle e Nerio
Alessandri oltre alcuni fondi internazionali. Dall'altra, la compagnia
aerea di Carlo Toto e Banca Intesa. L'idea, secondo il quotidiano, sarebbe
appunto quella di unificare le due cordate in una sola.
Sal (RADIOCOR) 20-12-06
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Messaggio da mcgyver79 »

Tato chi, quello che è stato sbugiardato proprio da te nell'altro thread per non aver i conti a posto? Farete un "gran guadagno", voi personale AZ.... da un debito all'altro!

Dicevamo? :-D

Ciaooooo.
McGyver
Rispondi