Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Più che altro la loro idea era di comperare gli asset di AZ e sostanzialmente di ripartire da zero sotto la loro gestione.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20772
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Un'interessante analisi della vicenda CAI Alitalia :
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... e-e-fatti/
Paolo
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... e-e-fatti/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Che dire... quando lasci a terra quote di mercato, inevitabilmente ti indebolisci.JT8D ha scritto:Un'interessante analisi della vicenda CAI Alitalia :
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... e-e-fatti/
Paolo
Speriamo che non siano vere le voci che si sentono.. Alitalia-CAI a 75 macchine... Leva il lungo, leva le macchine in manutenzione.. che ci rimane?
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Comandante,ma si avverasse quello che queste voci paventano...Tu ti stupiresti?air.surfer ha scritto:Leva il lungo, leva le macchine in manutenzione.. che ci rimane?



- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Naa... oramai da quando hanno assunto in CAI piloti provenienti da myair e dopo aver volato su di un aereo CAI con il comandante che manco parlava italiano, non mi stupisco piu' di niente.araial14 ha scritto:Comandante,ma si avverasse quello che queste voci paventano...Tu ti stupiresti?
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Infatti...air.surfer ha scritto:Naa... oramai da quando hanno assunto in CAI piloti provenienti da myair e dopo aver volato su di un aereo CAI con il comandante che manco parlava italiano, non mi stupisco piu' di niente.araial14 ha scritto:Comandante,ma si avverasse quello che queste voci paventano...Tu ti stupiresti?



- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Hanno davvero assunto i piloti di Myair??? Come mai??? Da quale fonte hai sta notizia?air.surfer ha scritto:Naa... oramai da quando hanno assunto in CAI piloti provenienti da myair e dopo aver volato su di un aereo CAI con il comandante che manco parlava italiano, non mi stupisco piu' di niente.araial14 ha scritto:Comandante,ma si avverasse quello che queste voci paventano...Tu ti stupiresti?
Tempo fa avevo sentito dire che CAI starebbe per chiedere soldi allo stato, si sa piú nulla???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Marchette sindacali o raccomandati di ferro.blusky ha scritto: Hanno davvero assunto i piloti di Myair??? Come mai???
Scherzi?blusky ha scritto: Da quale fonte hai sta notizia?
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
no, oltre a leggere online i giornali non posso fare altro. E della notizia non mi ricordo!!!air.surfer ha scritto:Marchette sindacali o raccomandati di ferro.blusky ha scritto: Hanno davvero assunto i piloti di Myair??? Come mai???
Scherzi?blusky ha scritto: Da quale fonte hai sta notizia?
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Fidati. Hanno assunto anche piloti a tempo determinato in Airone, provenienti da altre realtà diverse dalla CIGS. Una la conosco personalmente. In tutto credo una decina di persone, e i cittadini italiani continuano a pagare 10 cassaintegrazioni.blusky ha scritto:no, oltre a leggere online i giornali non posso fare altro. E della notizia non mi ricordo!!!
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Mi fido ciecamente! Rimango sempre sconcertato quando si violano accordi sindacali e si rimane impuniti!!!air.surfer ha scritto:Fidati. Hanno assunto anche piloti a tempo determinato in Airone, provenienti da altre realtà diverse dalla CIGS. Una la conosco personalmente.blusky ha scritto:no, oltre a leggere online i giornali non posso fare altro. E della notizia non mi ricordo!!!
Del prestito che volevano chiedere si sa piú nulla???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ieri c'è stato il CDA. MA ancora non ho sentito nulla...blusky ha scritto: Mi fido ciecamente! Rimango sempre sconcertato quando si violano accordi sindacali e si rimane impuniti!!!
Del prestito che volevano chiedere si sa piú nulla???
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Va beh, allora lo chiedono oggi... Avranno anche stabilito anche quando e di quanto af aumenterá di quota...air.surfer ha scritto:Ieri c'è stato il CDA. MA ancora non ho sentito nulla...blusky ha scritto: Mi fido ciecamente! Rimango sempre sconcertato quando si violano accordi sindacali e si rimane impuniti!!!
Del prestito che volevano chiedere si sa piú nulla???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Alitalia: Sabelli, guerra alle low cost in aeroporti minori
23/09/2009 15.33
ROMA (MF-DJ)--Alitalia dichiara guerra ai vettori low cost ed e' pronta
ad estendere "la propria copertura anche in aeroporti di secondo e di
terzo livello, in aree piccole e non accessibili che sono state terreno
fertile dei vettori low cost".
Lo ha detto, durante un'audizione alla Camera, l'a.d. di Alitalia, Rocco
Sabelli, spiegando che la compagnia "per anni ha abbaiato alla luna
invocando simmetrie di comportamento che non sono state mai ottenute, e
intanto le low cost guadagnavano quote di mercato. Ora diciamo basta e
andiamo a riprenderci quelle quote di mercato" su aeroporti di secondo e
terzo livello.
"Stiamo stringendo accordi con gli aeroporti di Venezia, Torino,
Brindisi, Perugia, Catania, Bari, Crotone, Comiso e Alghero. Evidentemente
- ha aggiunto - la nostra strategia sugli aeroporti sara' aggressiva".
Sabelli ha inoltre affermato che Alitalia "sta recuperando quote di
mercato sulle nuove basi", che sono Torino, Venezia, Napoli e Bari.
eva.palumbo@mfdowjones.it
MF-DJ NEWS
23/09/2009 15.33
ROMA (MF-DJ)--Alitalia dichiara guerra ai vettori low cost ed e' pronta
ad estendere "la propria copertura anche in aeroporti di secondo e di
terzo livello, in aree piccole e non accessibili che sono state terreno
fertile dei vettori low cost".
Lo ha detto, durante un'audizione alla Camera, l'a.d. di Alitalia, Rocco
Sabelli, spiegando che la compagnia "per anni ha abbaiato alla luna
invocando simmetrie di comportamento che non sono state mai ottenute, e
intanto le low cost guadagnavano quote di mercato. Ora diciamo basta e
andiamo a riprenderci quelle quote di mercato" su aeroporti di secondo e
terzo livello.
"Stiamo stringendo accordi con gli aeroporti di Venezia, Torino,
Brindisi, Perugia, Catania, Bari, Crotone, Comiso e Alghero. Evidentemente
- ha aggiunto - la nostra strategia sugli aeroporti sara' aggressiva".
Sabelli ha inoltre affermato che Alitalia "sta recuperando quote di
mercato sulle nuove basi", che sono Torino, Venezia, Napoli e Bari.
eva.palumbo@mfdowjones.it
MF-DJ NEWS
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ROMA (MF-DJ)--"Alitalia si appresta a una serie di altri interventi da qui a marzo-aprile dell'anno prossimo". Lo ha detto il presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, durante un'audizione alla Camera nella commissione Trasporti, spiegando che in mattinata c'e' stato un incontro "con i 2.000 dipendenti Alitalia sui risultati e sui programmi che vogliamo svolgere nell'immediato da qui a marzo-aprile dell'anno prossimo che dovrebbero comprendere le azioni di intervento della compagnia".
"Ai 2000 dipendenti convenuti ho detto che sono convinto che questi obiettivi si raggiungeranno. La situazione e' che Aitalia sara' una grande compagnia straordinaria che potra' cogliere quelle opportunita' che i mercati internazionali offriranno dopo che questa tremenda crisi sara' finita". pev
"Ai 2000 dipendenti convenuti ho detto che sono convinto che questi obiettivi si raggiungeranno. La situazione e' che Aitalia sara' una grande compagnia straordinaria che potra' cogliere quelle opportunita' che i mercati internazionali offriranno dopo che questa tremenda crisi sara' finita". pev
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Alitalia lancia la sfida alle low cost e punta ad estendere la propria rete agli aeroporti minori del Paese. «Ci siamo stancati di abbaiare alla luna contro i sussidi alle low cost e stiamo recuperando quote di mercato sul traffico periferico. Per questo - ha annunciato l'amministratore delegato edi Alitalia, Rocco Sabelli - valutiamo di estendere la copertura della rete a scali di secondo e terzo livello, tradizionalmente roccaforte delle low cost. Abbiamo già stipulato accordi con Torino e Venezia, stiamo trattando con Bari, Brindisi, Crotone, Perugia e Comiso». I flussi periferici, ha sottolineato Sabelli, coinvolgono circa 6-7 milioni di passeggeri l'anno.
COLANINNO: "PIANO DI RILANCIO ULTIMATO A MARZO-MAGGIO 2010" Il piano di rilancio di Alitalia sarà ultimato per «marzo-maggio». Il presidente Roberto Colaninno lo ha detto alla Camera, in una audizione presso la Commissione Trasporti, riferendo che oggi i vertici della compagnia hanno presentato ad un incontro con duemila dipendenti le linee di azione per completare il processo avviato lo scorso gennaio. «Sono convinto che gli obiettivi si raggiungeranno, e Alitalia sarà una compagnia straordinaria che potrà cogliere quelle opportunità che i mercati offriranno dopo questa tremenda crisi», ha detto Colaninno. Che ha aggiunto: «Se riusciremo a fare quello che oggi abbiamo presentato a duemila dipendenti vorrà dire che, prima il governo, ma anche noi, avremo fatto una grande operazione». «Abbiamo salvato Alitalia», ha sottolineato il presidente della compagnia: «In otto mesi è stato fatto un lavoro importante, dettagliato, che è andato a incidere su tutti i fattori critici per una compagnia aerea».
«Alitalia è stata stabilizzata, è passata dal reparto di rianimazione e ora è passata nel reparto risanamento», ha detto Colaninno. Ieri il consiglio di amministrazione della compagnia ha fatto il punto sui risultati raggiunti e sul percorso ancora da fare approvando i conti del primo semestre dell'anno (già resi noti questa estate in sede di approvazione del preconsuntivo). «Ieri abbiamo certificato, noi azionisti, il salvataggio dell'Alitalia. Abbiamo certificato che le cose fatte sono esattamente quelle di cui c'era bisogno», ha detto Colaninno alla Camera. «Adesso - ha poi ribadito il presidente di Alitalia - ci apprestiamo ad altri interventi, che abbiamo presentato oggi, e che saranno svolti da qui a marzo-aprile dell'anno prossimo. Ed alla fine di questo periodo siamo convinti che quella di Alitalia sarà stata una grande operazione e che la compagnia sarà in grado di offrire un servizio in linea con i tempi. Tempi che considero straordinari e stimolanti, magari potessi vivere cent'anni perchè vedremo cose straordinaria, sempre che il paese sia in grado di coglierli e gestirli». Colaninno lo ha detto dopo aver sottolineato più volte l'esigenza di infrastrutture adeguate, come per i collegamenti con gli aeroporti. «Un contesto certamente complicato che deve tener conto dei fattori di cambiamento con i quali Alitalia si deve misurare», ha detto. Quanto al rapporto con le società aeroportuali, «per quanto ci riproporremo di fare, suggerire, e trovare soluzioni con le infrastrutture aeroportuali necessarie per lo sviluppo di Alitalia - ha detto Colaninno - sono molto positivo».
COLANINNO: "PIANO DI RILANCIO ULTIMATO A MARZO-MAGGIO 2010" Il piano di rilancio di Alitalia sarà ultimato per «marzo-maggio». Il presidente Roberto Colaninno lo ha detto alla Camera, in una audizione presso la Commissione Trasporti, riferendo che oggi i vertici della compagnia hanno presentato ad un incontro con duemila dipendenti le linee di azione per completare il processo avviato lo scorso gennaio. «Sono convinto che gli obiettivi si raggiungeranno, e Alitalia sarà una compagnia straordinaria che potrà cogliere quelle opportunità che i mercati offriranno dopo questa tremenda crisi», ha detto Colaninno. Che ha aggiunto: «Se riusciremo a fare quello che oggi abbiamo presentato a duemila dipendenti vorrà dire che, prima il governo, ma anche noi, avremo fatto una grande operazione». «Abbiamo salvato Alitalia», ha sottolineato il presidente della compagnia: «In otto mesi è stato fatto un lavoro importante, dettagliato, che è andato a incidere su tutti i fattori critici per una compagnia aerea».
«Alitalia è stata stabilizzata, è passata dal reparto di rianimazione e ora è passata nel reparto risanamento», ha detto Colaninno. Ieri il consiglio di amministrazione della compagnia ha fatto il punto sui risultati raggiunti e sul percorso ancora da fare approvando i conti del primo semestre dell'anno (già resi noti questa estate in sede di approvazione del preconsuntivo). «Ieri abbiamo certificato, noi azionisti, il salvataggio dell'Alitalia. Abbiamo certificato che le cose fatte sono esattamente quelle di cui c'era bisogno», ha detto Colaninno alla Camera. «Adesso - ha poi ribadito il presidente di Alitalia - ci apprestiamo ad altri interventi, che abbiamo presentato oggi, e che saranno svolti da qui a marzo-aprile dell'anno prossimo. Ed alla fine di questo periodo siamo convinti che quella di Alitalia sarà stata una grande operazione e che la compagnia sarà in grado di offrire un servizio in linea con i tempi. Tempi che considero straordinari e stimolanti, magari potessi vivere cent'anni perchè vedremo cose straordinaria, sempre che il paese sia in grado di coglierli e gestirli». Colaninno lo ha detto dopo aver sottolineato più volte l'esigenza di infrastrutture adeguate, come per i collegamenti con gli aeroporti. «Un contesto certamente complicato che deve tener conto dei fattori di cambiamento con i quali Alitalia si deve misurare», ha detto. Quanto al rapporto con le società aeroportuali, «per quanto ci riproporremo di fare, suggerire, e trovare soluzioni con le infrastrutture aeroportuali necessarie per lo sviluppo di Alitalia - ha detto Colaninno - sono molto positivo».
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Alitalia, entro marzo-maggio completeremo il risanamento"
Roma - Alitalia è stata «stabilizzata» e ora «passa dalla rianimazione al reparto per completare il risanamento». È con questa metafora che il presidente della compagnia, Roberto Colaninno, ha fatto il punto sullo stato di salute di Alitalia nel corso di un’audizione alla commissione Trasporti della Camera tenuta insieme all’amministratore delegato Rocco Sabelli. «Abbiamo salvato Alitalia - ha detto Colaninno - la compagnia sta rinnovando la flotta e ha introdotto i processi necessari per migliorare il servizio. E dei miglioramenti sono stati raggiunti a luglio ed agosto». Il presidente Colaninno ha quindi riferito di una riunione che i vertici di Alitalia hanno tenuto con 2 mila dipendenti della compagnia. «La presentazione dell’amministratore delegato - ha spiegato Colaninno - è stata esaltante. Se riuscissimo a realizzare questi interventi da oggi al prossimo marzo-aprile, avremo fatto una grande operazione. Avremo una compagnia in grado di offrire servizi ai passeggeri in linea con i tempi straordinari ed esaltanti che ci attendono».
Alitalia si prepara a sfidare le compagnie low-cost protagoniste nel mercato degli aeroporti minori. Guarda così ad un piano di sviluppo puntando sugli scali «di secondo e terzo livello», ha detto poi l’amministratore delegato, Rocco Sabelli. La compagnia punta «ad estendere la copertura» su quegli «aeroporti, anche piccoli, che sono stati un terreno fertile per le low-cost» anche grazie ad accordi e sovvenzioni a livello locale. «Stiamo andando a prenderci quote di questo mercato», ha aggiunto Sabelli che ha citato gli accordi già raggiunti con gli scali di Torino e Venezia, ha preannunciato progetti imminenti su Bari e Brindisi, e accennato a contatti in corso con Perugia, Catania-Comiso, Crotone e Alghero. «Una strategia che riteniamo aggressiva». Anche il presidente Roberto Colaninno ha accennato ad una «fase due» dell’organizzazione della rete puntando su altri aeroporti anche minori.
«Non abbiamo bisogno nè abbiamo in vista un aumento di capitale». Rocco Sabelli esclude un intervento di ricapitalizzazione. «Abbiamo fatto più di quello che avremmo immaginato di fare. Almeno con me non abbiamo bisogno di un aumento di capitale. Abbiamo provvista finanziaria per tutto il 2009 e il 2010. Il tema non è all’ordine del giorno e auspico che se ne parli il meno possibile perchè porta male».
http://www.ilgiornale.it
Roma - Alitalia è stata «stabilizzata» e ora «passa dalla rianimazione al reparto per completare il risanamento». È con questa metafora che il presidente della compagnia, Roberto Colaninno, ha fatto il punto sullo stato di salute di Alitalia nel corso di un’audizione alla commissione Trasporti della Camera tenuta insieme all’amministratore delegato Rocco Sabelli. «Abbiamo salvato Alitalia - ha detto Colaninno - la compagnia sta rinnovando la flotta e ha introdotto i processi necessari per migliorare il servizio. E dei miglioramenti sono stati raggiunti a luglio ed agosto». Il presidente Colaninno ha quindi riferito di una riunione che i vertici di Alitalia hanno tenuto con 2 mila dipendenti della compagnia. «La presentazione dell’amministratore delegato - ha spiegato Colaninno - è stata esaltante. Se riuscissimo a realizzare questi interventi da oggi al prossimo marzo-aprile, avremo fatto una grande operazione. Avremo una compagnia in grado di offrire servizi ai passeggeri in linea con i tempi straordinari ed esaltanti che ci attendono».
Alitalia si prepara a sfidare le compagnie low-cost protagoniste nel mercato degli aeroporti minori. Guarda così ad un piano di sviluppo puntando sugli scali «di secondo e terzo livello», ha detto poi l’amministratore delegato, Rocco Sabelli. La compagnia punta «ad estendere la copertura» su quegli «aeroporti, anche piccoli, che sono stati un terreno fertile per le low-cost» anche grazie ad accordi e sovvenzioni a livello locale. «Stiamo andando a prenderci quote di questo mercato», ha aggiunto Sabelli che ha citato gli accordi già raggiunti con gli scali di Torino e Venezia, ha preannunciato progetti imminenti su Bari e Brindisi, e accennato a contatti in corso con Perugia, Catania-Comiso, Crotone e Alghero. «Una strategia che riteniamo aggressiva». Anche il presidente Roberto Colaninno ha accennato ad una «fase due» dell’organizzazione della rete puntando su altri aeroporti anche minori.
«Non abbiamo bisogno nè abbiamo in vista un aumento di capitale». Rocco Sabelli esclude un intervento di ricapitalizzazione. «Abbiamo fatto più di quello che avremmo immaginato di fare. Almeno con me non abbiamo bisogno di un aumento di capitale. Abbiamo provvista finanziaria per tutto il 2009 e il 2010. Il tema non è all’ordine del giorno e auspico che se ne parli il meno possibile perchè porta male».
http://www.ilgiornale.it
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Alitalia, nessun bisogno di un aumento di capitale
23/09/2009 16.30
Alitalia non ha bisogno di un aumento di capitale e ha recuperato, insieme a Air One, la quota di mercato che a inizio anno aveva perso rispetto a un anno prima. Lo ha detto Rocco Sabelli, amministratore delegato della compagnia aerea, nel corso di una audizione alla Camera. "Non abbiamo in vista, nè bisogno di un aumento di capitale. Lo dicono da tante parti ma noi al momento non ne abbiamo bisogno", ha detto Sabelli. L'Ad ha aggiunto che Alitalia e Air One hanno recuperato la differenza di quote di mercati che avevano a inizio 2009 pari a circa "15 punti di quota di mercato"
MF
23/09/2009 16.30
Alitalia non ha bisogno di un aumento di capitale e ha recuperato, insieme a Air One, la quota di mercato che a inizio anno aveva perso rispetto a un anno prima. Lo ha detto Rocco Sabelli, amministratore delegato della compagnia aerea, nel corso di una audizione alla Camera. "Non abbiamo in vista, nè bisogno di un aumento di capitale. Lo dicono da tante parti ma noi al momento non ne abbiamo bisogno", ha detto Sabelli. L'Ad ha aggiunto che Alitalia e Air One hanno recuperato la differenza di quote di mercati che avevano a inizio 2009 pari a circa "15 punti di quota di mercato"
MF
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ROMA (MF-DJ)--A Malpensa ci sono "clienti sia business che leisure. Abbiamo bisogno di presidiare quel mercato e deciso di potenziare il nostro prodotto con il brand Air One".
Lo ha detto l'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, durante un'audizione alla Camera, aggiungendo che "partiremo con una flotta piu' ampia di quella di oggi". pev/rov eva.palumbo@mfdowjones.it
MF
Lo ha detto l'a.d. di Alitalia, Rocco Sabelli, durante un'audizione alla Camera, aggiungendo che "partiremo con una flotta piu' ampia di quella di oggi". pev/rov eva.palumbo@mfdowjones.it
MF
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
ALITALIA: COLANINNO, L'ABBIAMO SALVATA PASSANDO DALLA RIANIMAZIONE
(ASCA) - Roma, 23 set - ''L'Alitalia e' stata stabilizzata.
E' passata dal reparto rianimazione, al reparto per completare il risanamento. Il risultato e' che abbiamo salvato l'Alitalia''. Lo ha detto il presidente della compagnia, Roberto Colaninno, nel corso del suo intervento a un'audizione alla Commissione trasporti della Camera.
Illustrando le linee dell'operazione predisposta per il risanamento della compagnia, Colaninno ha poi precisato che adesso ''l'Alitalia sta risanando la flotta e ha introdotto processi per risanare il servizio. Ora - ha aggiunto - comincera' la fase due con interventi in alcuni aeroporti come quello di Bari, Catania, Cagliari e Brindisi che sono vitali per l'economia delle aree in cui Alitalia si rivolge per vendere il proprio servizio''.
http://www.asca.it
(ASCA) - Roma, 23 set - ''L'Alitalia e' stata stabilizzata.
E' passata dal reparto rianimazione, al reparto per completare il risanamento. Il risultato e' che abbiamo salvato l'Alitalia''. Lo ha detto il presidente della compagnia, Roberto Colaninno, nel corso del suo intervento a un'audizione alla Commissione trasporti della Camera.
Illustrando le linee dell'operazione predisposta per il risanamento della compagnia, Colaninno ha poi precisato che adesso ''l'Alitalia sta risanando la flotta e ha introdotto processi per risanare il servizio. Ora - ha aggiunto - comincera' la fase due con interventi in alcuni aeroporti come quello di Bari, Catania, Cagliari e Brindisi che sono vitali per l'economia delle aree in cui Alitalia si rivolge per vendere il proprio servizio''.
http://www.asca.it
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Airbus A320 -216 3956 EI-DTH Alitalia delivery 23sep09 TLS-FCO ex F-WWBZ
Airbus A320 -216 3978 EI-DTJ Alitalia delivery 23sep09 TLS-FCO ex F-WWIX
Airbus A320 -216 3976 EI-DTI Alitalia delivery 23sep09 TLS-FCO ex F-WWIV
Volo AZ 8921
del 23 settembre 2009 Tolosa Roma, Fiumicino
Orario Programmato20.00 21.40 Orario Effettivo20.00 21.40 Status attuale del volo Non partito
Volo AZ 8923
del 23 settembre 2009 Tolosa Roma, Fiumicino
Orario Programmato20.30 22.10 Orario Effettivo20.30 22.10 Status attuale del volo Non partito
Volo AZ 8925
del 23 settembre 2009 Tolosa Roma, Fiumicino
Orario Programmato21.00 22.40 Orario Effettivo21.00 22.40 Status attuale del volo Non partit
Airbus A320 -216 3978 EI-DTJ Alitalia delivery 23sep09 TLS-FCO ex F-WWIX
Airbus A320 -216 3976 EI-DTI Alitalia delivery 23sep09 TLS-FCO ex F-WWIV
Volo AZ 8921
del 23 settembre 2009 Tolosa Roma, Fiumicino
Orario Programmato20.00 21.40 Orario Effettivo20.00 21.40 Status attuale del volo Non partito
Volo AZ 8923
del 23 settembre 2009 Tolosa Roma, Fiumicino
Orario Programmato20.30 22.10 Orario Effettivo20.30 22.10 Status attuale del volo Non partito
Volo AZ 8925
del 23 settembre 2009 Tolosa Roma, Fiumicino
Orario Programmato21.00 22.40 Orario Effettivo21.00 22.40 Status attuale del volo Non partit
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20772
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Pubblicata anche sul portale l'affermazione di Sabelli:
http://www.md80.it/2009/09/23/sabelli-a ... -low-cost/
Mah.....
Non commento nemmeno !!!
Paolo
http://www.md80.it/2009/09/23/sabelli-a ... -low-cost/
Mah.....


Non commento nemmeno !!!
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ho contato le parole in tutti i post di notizie qui sopra.
Sono 1412 parole ma non c'è un numero!
O meglio, c'è: un enigmatico "15 punti" su un non meglio definito "mercato".
Quattro giorni fa, in un'ansa, l'AD dichiara un -2.8% sul nazionale (che ricordo essere quello blindato). A Luglio. Hi-season.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus ... 15740.html
Il che significa che, se per 15 punti di mercato intendono quello domestico, ad agosto hanno fatto + 17,8.
Le altre notizie sono altresi enigmatiche:
A) A Milano, dichiarano, c'è leisure e business. In pratica, c'è traffico.
Esattamente meno di 2 mesi fa, il 31 Luglio, Colaninno dichiara al Corriere "«Il Nord? Chi parte da Torino, Verona o Genova a Malpensa non andrebbe comunque. Non possiamo far volare gli aerei vuoti. Malpensa così non va"
B) Queste modifiche al piano costano ovviamente denaro. La compagnia pero' dichiara (forse) di andare in pareggio a settembre. Percio', fino ad ora non ha generato cassa. Con quali soldi si attueranno le modifiche al piano?
Infine mi domando: se il piano fenice è un successo (pareggio a Settembre) perchè lo si cambia?
Sono 1412 parole ma non c'è un numero!
O meglio, c'è: un enigmatico "15 punti" su un non meglio definito "mercato".
Quattro giorni fa, in un'ansa, l'AD dichiara un -2.8% sul nazionale (che ricordo essere quello blindato). A Luglio. Hi-season.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus ... 15740.html
Il che significa che, se per 15 punti di mercato intendono quello domestico, ad agosto hanno fatto + 17,8.
Le altre notizie sono altresi enigmatiche:
A) A Milano, dichiarano, c'è leisure e business. In pratica, c'è traffico.
Esattamente meno di 2 mesi fa, il 31 Luglio, Colaninno dichiara al Corriere "«Il Nord? Chi parte da Torino, Verona o Genova a Malpensa non andrebbe comunque. Non possiamo far volare gli aerei vuoti. Malpensa così non va"
B) Queste modifiche al piano costano ovviamente denaro. La compagnia pero' dichiara (forse) di andare in pareggio a settembre. Percio', fino ad ora non ha generato cassa. Con quali soldi si attueranno le modifiche al piano?
Infine mi domando: se il piano fenice è un successo (pareggio a Settembre) perchè lo si cambia?
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Con senno pregresso sibillinamente si sta avverando quello che alcuni pronosticavano su questo forum mesi or sono : L'evoluzione coatta di AZ in low cost.JT8D ha scritto:Pubblicata anche sul portale l'affermazione di Sabelli:
http://www.md80.it/2009/09/23/sabelli-a ... -low-cost/
Mah.....![]()
![]()
Non commento nemmeno !!!
Paolo
Credo che per il lungo la scadenza ad esistere manchi poco a manifestarsi.


- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Non vedo perché. Andare a fare la guerra alle low cost sul loro terreno (aeroporti minori) non vuole dire fare la low cost, vuole dire cercare il traffico dove è andato a finire in Italia negli ultimi anni (per enne e uno motivi di cui abbiamo parlato più volte). Fra l'altro non ha senso presentarsi come "seconda low cost" dove già Easy o Rayan sono forti, mentre ha senso presentarsi come carrier full service come alternativa in aeroporti che ormai, piaccia o non piaccia, sono realtà consolidate. L'alternativa è fare come la vecchia AZ, che ha ignorato il fenomeno "aeroporti minori".araial14 ha scritto:Con senno pregresso sibillinamente si sta avverando quello che alcuni pronosticavano su questo forum mesi or sono : L'evoluzione coatta di AZ in low cost.JT8D ha scritto:Pubblicata anche sul portale l'affermazione di Sabelli:
http://www.md80.it/2009/09/23/sabelli-a ... -low-cost/
Mah.....![]()
![]()
Non commento nemmeno !!!
Paolo
Credo che per il lungo la scadenza ad esistere manchi poco a manifestarsi.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Air, ne abbiamo già parlato. Essere in pareggio non significa non produrre cassa.air.surfer ha scritto:Ho contato le parole in tutti i post di notizie qui sopra.
Sono 1412 parole ma non c'è un numero!
O meglio, c'è: un enigmatico "15 punti" su un non meglio definito "mercato".
Quattro giorni fa, in un'ansa, l'AD dichiara un -2.8% sul nazionale (che ricordo essere quello blindato). A Luglio. Hi-season.
http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus ... 15740.html
Il che significa che, se per 15 punti di mercato intendono quello domestico, ad agosto hanno fatto + 17,8.
Le altre notizie sono altresi enigmatiche:
A) A Milano, dichiarano, c'è leisure e business. In pratica, c'è traffico.
Esattamente meno di 2 mesi fa, il 31 Luglio, Colaninno dichiara al Corriere "«Il Nord? Chi parte da Torino, Verona o Genova a Malpensa non andrebbe comunque. Non possiamo far volare gli aerei vuoti. Malpensa così non va"
B) Queste modifiche al piano costano ovviamente denaro. La compagnia pero' dichiara (forse) di andare in pareggio a settembre. Percio', fino ad ora non ha generato cassa. Con quali soldi si attueranno le modifiche al piano?
Infine mi domando: se il piano fenice è un successo (pareggio a Settembre) perchè lo si cambia?
Schematizzando:
flusso di cassa = utili + ammortamenti e accantonamenti - investimenti netti
Gli investimenti netti di AZ sono pari a zero, perché i nuovi A/M li prende in leasing (quindi spese correnti), mentre ci sono gli ammortamenti degli A/M acquistati da CAI e tutti gli accantonamenti, fra cui il principale è probabilmente il TFR.
Come vedi una società con una struttura come AZ/CAI se chiude il bilancio in pareggio probabilmente produce livelli di cassa non piccoli.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Speriamo, perche' per quello che hanno annunciato di voler fare gliene serviranno parecchi.Paolo_61 ha scritto: Come vedi una società con una struttura come AZ/CAI se chiude il bilancio in pareggio probabilmente produce livelli di cassa non piccoli.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Avete notizie più dettagliate di quello che è stato detto durante l'incontro con i 2000 dipendenti, perché le agenzie che avete postato sono per così dire vaghe.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Si. Piano flotta confermato.Paolo_61 ha scritto:Avete notizie più dettagliate di quello che è stato detto durante l'incontro con i 2000 dipendenti, perché le agenzie che avete postato sono per così dire vaghe.
Entro 2010 phaseuot del 767
Giugno primo A330
A320 phase in come da programma.
Forse aumento regional airone.
Il resto, come hai detto tu: vaghi.
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Airone come regional per rompere le uova alle low cost sugli aeroporti minori, pur rimanendo integrata (quindi check-in unico per i transiti ecc.) potrebbe essere un'idea interessante. (ricorda un po' la vecchia AZ Express o sbaglio?)
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Infatti si è visto che fine ha fatto. Siamo sempre li, non è possibile fare lowcost con struttura da global carrier.Paolo_61 ha scritto:Airone come regional per rompere le uova alle low cost sugli aeroporti minori, pur rimanendo integrata (quindi check-in unico per i transiti ecc.) potrebbe essere un'idea interessante. (ricorda un po' la vecchia AZ Express o sbaglio?)
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Sono d'accordo, però forse si può pensare di fare concorrenza alle low cost con una struttura integrata in un global carrierair.surfer ha scritto:Infatti si è visto che fine ha fatto. Siamo sempre li, non è possibile fare lowcost con struttura da global carrier.Paolo_61 ha scritto:Airone come regional per rompere le uova alle low cost sugli aeroporti minori, pur rimanendo integrata (quindi check-in unico per i transiti ecc.) potrebbe essere un'idea interessante. (ricorda un po' la vecchia AZ Express o sbaglio?)
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ci sono esempi di compagnie che lo hanno fatto?Paolo_61 ha scritto: Sono d'accordo, però forse si può pensare di fare concorrenza alle low cost con una struttura integrata in un global carrier
- Paolo_61
- FL 500
- Messaggi: 9181
- Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
- Località: MIL
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Che io sappia no, ma questo non vuol dire che non si può (hai presente la famosa scena di Indiana Jones?)
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Un film. Appunto..Paolo_61 ha scritto:Che io sappia no, ma questo non vuol dire che non si può (hai presente la famosa scena di Indiana Jones?)