POSTBRUCIATORE

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
nembocity
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 12 aprile 2005, 8:21
Località: Verona
Contatta:

POSTBRUCIATORE

Messaggio da nembocity »

Ciao ragazzi.
Vorrei dedicare questo argomento a chi, come me, è cresciuto negli anni '80 e ha avuto l'infanzia segnata da un videogame all'epoca leggendario: "Afterburner" (letteralmente "postbruciatore") della Sega, cui, dato il successo, fecero seguito "Afterburner 2" (ora riconvertito per la Playstation 2), "G-Loc" e alcune conversioni più o meno riuscito per le console e computer domestici.
Quale luogo migliore di questo per parlare di un videogame che ha come protagonista degli aerei (ancorché da guerra -brrr-)...?
Mi piacerebbe che parlaste non tanto del gioco in sé, ma delle emozioni, dei ricordi e delle situazioni che attorno a quel gioco riaffiorano nella vostra mente: piccoli e magri bambini, vestiti con braghette e maglietta, chupa-chups in bocca e stupore di fronte a un cabinato dotato di cloche... (oooh... meraviglia, la cloche!) in quella specie di grotte sotterranee e segrete che erano le sale giochi anni '80 e che oggi, magia della playstation, stanno scomparendo... Oppure ghiacciolo in bocca, costumino e capanno con 5-6 videogames divorati dalla sabbia e assediati da bambinetti schiamazzanti... insomma immagini, emozioni, ricordi o frammenti di essi... E' o non è, come dice Leopardi, la propria infanzia il mito della vita di ognuno di noi? Insomma, date sfogo alla vostra nostalgia e preparate i kleenex... sniff...!

Luca
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Come dimenticare Afterburner? Anche se devo ammettere che il motivo per cui acquistai il mio primo Amiga 500 fu la folgorazione dopo aver visto girare F/A 18 Interceptor... :)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Non mettetevi a parlare di videogiochi con me perchè uscite sconfitti...... 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Tu dici? Io posso aggiungere solo che dopo F/A 18 Interceptor acquistai F16 Combat Pilot, ma non sono mai riuscito a volare decentemente... Non ci capivo 'na mazza!
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
nembocity
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 12 aprile 2005, 8:21
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nembocity »

Slowly ha scritto:Non mettetevi a parlare di videogiochi con me perchè uscite sconfitti...... 8)
Non mi sfidare Slo... tra gli 8 e i 20 anni i videogiochi erano la mia principale preoccupazione...

Luca :evil:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Parlami della saga di Zelda allora..........

Parlami di Miyamoto..........

Parlami dei retroscena della saga di Metal gear........

Ti mangio in un boccone.........

8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Zelda ti faccio nero!!!
Avevo e ho ancora Zelda Ocarina of Time per Nintendo 64 che tengo ancora e ogni tanto lo uso...
Avatar utente
nembocity
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 12 aprile 2005, 8:21
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nembocity »

Slowly ha scritto:Parlami della saga di Zelda allora..........

Parlami di Miyamoto..........

Parlami dei retroscena della saga di Metal gear........

Ti mangio in un boccone.........

8)
Ascoltami, pischello... la saga di Zelda la conosco benissimo. Fai conto che ho giocato Zelda 3 in giapponese sul Super Famicom, mentre i precedenti episodi del Nes li ho recuperati sull'emulatore per PC. Possiedo anche i due episodi per N64 (Ocarina of Time, Majora's Mask) e tutti quelli per Gameboy, Gameboy Color, Gameboy Advance. Ho giocato anche al primo episodio uscito su Gamecube.
Miyamoto è il padre di Zelda (lo sai che il nome l'ha preso da Zelda Sayre Fitzgerald vissuta negli anni '30 per renderle omaggio?) e soprattutto di Mario (mitico Donkey Kong), quindi il vero responsabile dei miliardi incassati dalla casa di Tokyo, sopratutto negli anni' 80 e nella prima metà degli anni '90. Inutile che mi metta a elencarti le molteplici versioni e puntate della saga di Mario, dalla sala giochi agli 8, 16, 64, e infine 128 bit. Sai anch tu di cosa stiamo parlando. Per non ricordare l'orribile e assolutamente non pertinente film prodotto a Hollywood con Bob Hoskins. Di Solid Snake ne parliamo un'altra volta, ok? Il tempo è scaduto.

Dimmi tu qualcosa invece, che ne so... delle sorti di Atari e del suo Jaguar. Passiamo poi a parlare dell'insuccesso dell'Amiga CD32 o del 3DO (scusa, ma che fine ha fatto il 3DO2 di Matsushita?). Bei tempi quelli in cui la sfida dei videogames domestici era solo tra Sega e Nintendo. Saturn e Dreamcast, due console incomprese, che ne pensi?

Luca :twisted:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Vogliamo mettere la grande sfida Anni '90 tra Nintendo 64, Playstation 1 e Sega Dreamcast?
E perchè tutti i mitici giochi tra cui Zelda Donkey Kong e Mario ( prima con Mario 64 il primo che ho avuto, ora evoluto con Mario Party arrivato alla versione 6 per Game Cube, io ho fino al 3 per Nintendo 64 :wink: )
o i Pokemon serie per Gameboy che hanno praticamente sfondato il mercato dei giochi del game boy color...
Avatar utente
nembocity
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 12 aprile 2005, 8:21
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nembocity »

Luke3 ha scritto:Vogliamo mettere la grande sfida Anni '90 tra Nintendo 64, Playstation 1 e Sega Dreamcast?
E perchè tutti i mitici giochi tra cui Zelda Donkey Kong e Mario ( prima con Mario 64 il primo che ho avuto, ora evoluto con Mario Party arrivato alla versione 6 per Game Cube, io ho fino al 3 per Nintendo 64 :wink: )
o i Pokemon serie per Gameboy che hanno praticamente sfondato il mercato dei giochi del game boy color...
Scusami se ti correggo, ma la sfida era tra Play1 e Sega Saturn. Il Nintendo 64 è arrivato due anni dopo nel 1996, quando la Play1 aveva ormai la maggior parte delle quote di mercato a discapito dell'incompreso, ma bellissimo Saturn e del Nintendo 64, console quest'ultima che fu un mezzo flop per Nintendo... obbiettivamente non era poi questo granché: una console che non era né carne né pesce, un 64 bit ibrido e un po' pretenzioso e devastato graficamente (non si capisce perché in Europa si facciano sempre queste vaccate) nelle versione PAL dal cavo composito al posto di quello RGB o S-Video presenti nelle versioni USA e JAP.

La sfida (persa) del SEGA Dreamcast era con la Playstation 2. Il Dreamcast era una buona console, ben progettata e con un ottimo parco giochi, ma obiettivamente meno potente rispetto la Play 2, che, tra l'altro poteva sfruttare l'enorme successo ottenuto da Sony con la Play 1 e la parabola discendente ormai imboccata da Sega e iniziata con il Saturn (tanto che, dopo il fallimento del Dreamcast, Sega ha annunciato che mai più svilupperà console, ma solo giochi per console altrui e per sala giochi con relative conversioni ai formati domestici... un capitolo di storia videoludica si è definitivamente chiuso, come già a metà anni' 90 era successo con Atari e Commodore).

Altra precisazione: l'evoluzione di Mario64 del N64 è Mario Sunshine per Gamecube (a dire il vero il gioco doveva essere sviluppato come seguito di Mario64 sul N64, ma dopo il fallimento della console, Nintendo ha trasferito il progetto alla nuova console, il Gamecube... questo è il motivo per cui la grafica non è all'altezza degli standard Gamecube). Mario Party è una saga a parte, indipendente da quella tradizionale di Mario: è una specie di gioco da tavolo elettronico. Ancora un anno fa si parlava di un nuovo gioco di Mario, appositamente studiato e sviluppato per il Gamecube, dal titolo provvisorio di Mario128. Boh, non ne ho più saputo nulla, forse anche perché ho smesso di interessarmi ai videogiochi, che rappresentano un capitolo ormai chiuso (più o meno) della mia vita.

La storia dell'evoluzione videoludica è però, secondo me, estremamente affascinante, anche perché il videogame è un mezzo di intrattenimento che sta assumendo una complessità sempre maggiore tanto da avere ormai chiari risvolti sociali e mediatici (lo dimostra il sempre maggiore innalzamento delle fasce d'età che ne fruiscono), che lo stanno facendo diventare un vero e proprio medium da affiancare a quelli tradizionali, quali musica, cinema, televisione e teatro. E' sicuramente un medium estremamente commerciale, nel quale però non mancano alcune chicche che si possono considerare delle vere e proprie opere di videoarte (ad esempio il bellissimo REZ per Dreamcast), molto coraggiose da un punto di vista prettamente economico.

comunque a chiunque interessi dare un'occhiata a tutti i giochi in uscita per tutte le piattaforme esistenti, ma anche a (quasi) tutti quelli usciti su macchine ormai defunte consiglio il sito http://www.gamerankings.com , che offre anche un'interessante percentuale di voto ricavata da una media di voti di alcune riviste online. Non dimentichiamo però l'esistenza del retrogaming: vere e proprie software house sotterranee, formate da programmatori a tempo perso spinta dalla sola passione, che sviluppano tuttora giochi per console o computer considerati defunti (esempi? Dreamcast, Jaguar, Commodore 64, etc.), con tanto di uscite ufficiali. Un vero e proprio mondo underground sviluppatosi soprattutto grazie alla rete e estremamente intrigante.

Luca
Avatar utente
nembocity
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 12 aprile 2005, 8:21
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nembocity »

Ehi Slowly...!
Che fine hai fatto...? Ti stai ancora leccando le ferite...? :twisted:

Luca
Dario

Messaggio da Dario »

A me pice slinter cell :D
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

No, nessuna ferita......... 8)

Non voglio umiliarti davanti a tutti.

Quello che hai scritto lo sanno tutti, anche i bambini di 5 anni.......... :twisted:

Guarda bambinetto Nembocity, è proprio meglio se mi lasci perdere in questo senso, o c'è da farne una tesi di laurea.......

Sii buono, non metterti con me su queste cose dai............. :twisted: 8)

Continua pure.....

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
plunio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 408
Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
Località: Prov. di Lodi
Contatta:

Messaggio da plunio »

Ma l'inizio di questo topic non parlava di simulatori di aerei? Oppure ho capito male?
Comunque il più bel gioco di simulazione al quale sono rimasto tuttora affezionato è EF2000 prima edizione. Girava solo in ambiente DOS su Pentium 90 mhz. Aveva una grafica strabiliante per i tempi, oltre ad un manuale di oltre 300 pagine. Si poteva volare, a seconda delle missioni, con 1 o 4 gregari a cui si potevano impartire ordini via radio tipo "Attacca il mio obbiettivo " oppure "Formazione d'attacco" etc etc.
Si potevano scegliere una infinità di armamenti a seconda del tipo di missione, c'era la visuale del bersaglio, delle armi in volo, del traffico aereo circostante, del traffico militare al suolo, incredibile.....
E poi gli scenari erano spettacolari, in mezzo ai fiordi Norvegesi....
Che bei ricordi... Anzi sapete cosa faccio. Mi cerco un vecchio PC, ci carico solo il dos e quel fantastico software e se mi viene voglia mi ci faccio pure un cockpit fatto in casa.....
Lo faccio, si si lo faccio :D :D :D
Avatar utente
nembocity
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 12 aprile 2005, 8:21
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nembocity »

Slowly ha scritto:No, nessuna ferita......... 8)

Non voglio umiliarti davanti a tutti.

Quello che hai scritto lo sanno tutti, anche i bambini di 5 anni.......... :twisted:

Guarda bambinetto Nembocity, è proprio meglio se mi lasci perdere in questo senso, o c'è da farne una tesi di laurea.......

Sii buono, non metterti con me su queste cose dai............. :twisted: 8)

Continua pure.....

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Se se... bambinetti di 5 anni... intanto non sei stato capace nè di rispondere né di ribattere, anzi ti sei proprio defilato... Secondo me non sai assolutamente NULLA di videogiochi e cerchi di mascherarlo dandoti delle arie... Mi vieni a lanciare una sfida chiedendomi di parlarti di Miyamoto, della saga di Zelda e di Mario... ma che cavolo di sfida è? Queste sì che sono domande da asilo nido. E poi ti vanti di essere un esperto, ma non farmi ridere, per piacere. E' a te che non conviene sfidarmi su questo argomento, ragazzino.

Parlami un po' dell'MSX... mio caro esperto. E, ti avverto, non fare un copia-incolla da internet perché me ne accorgo.

LUCA
:twisted:
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Ehi... moderiamo i termini, per piacere...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Io ho imparato le basi di decollo e atterraggio sul Pro Pilot 99 della Sierra. Poi ho imparato la navigazione su FS2002
Avatar utente
nembocity
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 12 aprile 2005, 8:21
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nembocity »

Zeno ha scritto:Ehi... moderiamo i termini, per piacere...
Senti Zeno, io non ho usato nessun termine offensivo. Ho iniziato questo argomento per rievocare momenti piacevoli del nostro passato, come è dimostrato dal primo messaggio. Non è mia intenzione offendere nessuno. Slo è arrivato e ha cominciato a fare lo sborone. Io ho solo risposto. Non vedo perché da un messaggio iniziale che mi pareva carino si debba arrivare a una situazione del genere solo perché uno vuole vantarsi delle sue (presunte) competenze...

Luca
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Ma stai parlando sul serio??? :shock: :roll: :(
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Per piacere... Ci sono delle regole nel forum, io sto solo cercando di farle rispettare. Non voglio che questo topic si trasformi in inutili diatribe nè permetto che si usino termini come "sborone" o robe simili.
Niente repliche o chiudo il topic immediatamente.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
cesca
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 519
Iscritto il: 10 aprile 2005, 17:32
Località: frosinone

Messaggio da cesca »

... ragazzi... non litigate... non siete bambini, appunto per questo comportatevi d'adulti!!! son sicura che l'intenzioni di luca erano buone, ma slowly è la persona + tranquilla del mondo... non trattatelo male!!! :evil:
fate pace... :*
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Luke3 ha scritto:Io ho imparato le basi di decollo e atterraggio sul Pro Pilot 99 della Sierra. Poi ho imparato la navigazione su FS2002
Quant'era che non sentivo quel nome, grande simulatore Pro Pilot :D

Ciao
Ste
Avatar utente
nembocity
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 12 aprile 2005, 8:21
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nembocity »

Slowly ha scritto:Ma stai parlando sul serio??? :shock: :roll: :(
:twisted: CERTO! :twisted:

HAHAHAHA! Ehi Slo...! Stavo scherzando anch'io... ho usato termini un po' pungenti, ma era solo uno scherzo, nessuna cattiveria! Scusa se non ti ho risposto prima, ma ero giù che mi guardavo Minority Report. Stai tranquillo, è tutto ok!!! E poi bisogna fare un po' di scenza, altrimenti Zeno non fa mai un c***o! Dovremo pur fargli credere di essere utile a qualcosa in questo forum!!! :wink:

Luca
Avatar utente
nembocity
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 12 aprile 2005, 8:21
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nembocity »

Ehm... scusate, ho sbagliato a digitare... SCENA e non SCENZA (che sarebbe pure sbagliato da un pdv grammaticale)...! :oops:
Avatar utente
nembocity
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 12 aprile 2005, 8:21
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nembocity »

PER ZENO...

Ho visto che la tua firma è questa: "MD-80: perché A NOI non piacciono i FLIPPER..." Com'è che allora ti ostini a usare un Mac...? :lol:
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Ho visto che la tua firma è questa: "MD-80: perché A NOI non piacciono i FLIPPER..." Com'è che allora ti ostini a usare un Mac...?
Perché è più bello, non si blocca, non ha virus, la batteria del mio portatile mi dura 5 ore e mezza, ho 25.000 programmi open source da scegliere grazie al sistema operativo Unix, costa circa il 10% in più di un PC ma va il 100% in più, uso una tecnologia che vedremo sulle altre macchine tra 1 anno, il nuovo Mac OS X 10.4 "Tiger" fa venir da piangere tanto è stabile, bello e potente.
Scelgo il Mac come hanno scelto Mac altre 30.000.000 di persone, come ha fatto una scuola in America che scelto Apple per la fornitura di 63.000 iBook, la più grande gara di fornitura informatica mai fatta che ha visto partecipare aziende come Dell e sono state battute dopo che, grazie ai costi inferiori e ai test fatti dai professori su tutte le macchine, i portatili Apple hanno avuto la meglio.

Scelgo Apple perché non vedo l'ora di provare il nuovo Final Cut Pro 5 HD per l'editing video ad alta definizione, vincitore di numerosi Emmy Award per l'editing DV, SD e HD. E la scelgo come ha scelto Apple anche l'Istituto Europeo di Design (IED), la più importante realtà multimediale in Italia (e non solo) che ha scelto Apple per tutti i suoi corsi, sia di grafica che di montaggio video.

Ah, scelto Apple anche perché grazie a lei ho guadagnato qualcosina, le mie azioni Apple da 18$ solo arrivate a 102$ in un paio d'anni, grazie ai risultati fiscali impressionanti, l'unica azienda tecnologica con un utile in attivo.

E scelgo Apple perché usare un Mac è facile, divertente, e non frustrante, come dicono le persone che da Windows sono passati a questo sistema, e che non tornerebbero mai, mai e poi mai più indietro (anzi, si chiedono sempre come mai non ci hanno pensato prima!) dopo aver passato anni a formattare ogni 2 mesi il proprio computer mentre io in 12 anni di vita su Mac non l'ho mai formattato.

Scelgo Apple perché ho l'ultima generazione di software senza bug, e non sono costretto ad usare Windows 2000 o Windows 98 invece di Windows XP perché è ancora poco stabile, aspettando come un pero Longhorn che a 3 anni di distanza è ancora in beta, e ha annunciato una "incredibile novità, la ricerca indicizzata all'interno dei documenti" che è stata adottata da Apple nel suo Mac OS X 10.4 "Tiger" grazie a Spotlight.

Scelgo Apple perché il mio PowerBook da 15" non lo spengo da 3 mesi, quando lo voglio usare lo apro, quando vado a letto lo chiudo, senza mai riavviarlo, e non ho mai avuto problemi. Il mio portatile ha 2 anni ed è ancora nuovo, potentissimo, l'Asus di mio cognato ha 1 anno e mezzo e ha una batteria che ora gli dura 30 minuti, fa un rumore pazzesco perché scalda troppo, d'estate si blocca per il caldo e ha fatto una macchia nera sul tavolo di legno. Io invece il mio portatile lo tengo sulle ginocchi a anche a Ferragosto e lo posso rivendere in qualsiasi momento ad almeno 1.200 euro (mio cognato è già tanto se ci fa 100 euro), mentre il costo inziale del mio PowerBook era solo del 10% in più. Chi ci ha guadagnato tra me e mio cognato? ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

:D :D :D :D :D :D :D :D
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
cesca
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 519
Iscritto il: 10 aprile 2005, 17:32
Località: frosinone

Messaggio da cesca »

:cwm21: :cussing: :angry4: :angry5:
luca.... hai deciso di morire per caso???
come osi parlare male, prima di tutto del gran capo, secondo poi dei mac
:mumum: guarda nn voglio tirar fuori inutili discussioni... tu hai il PC ( :puke: ) noi il mac... io nn sfanculo il tuo.... ma ti prego (e parlo sul serio, divento odiosa + di quanto sono già ) lascia stare il mio makkino... ci siamo capiti??? se vuoi essere amico con me... altrimenti dillo subito che, salgo sul primo treno per verona con la mia pistolera :laughing5: :rightfighter4: :leftfighter1: :leftfighter5: :leftfighter7: :rightfighter5:
:D :P
:angel12: Cesca - Zeno's Angel
Avatar utente
nembocity
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 12 aprile 2005, 8:21
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nembocity »

Senti Zeno, siamo alle solite. Non ho voglia di litigare, quindi risponderò per l'ennesima volta gentilemente.

1) Perché è più bello: questo è un parere soggettivo e comunque mi sembra un po' pochino per giustificare una spesa di migliaia di euro. Ho visto PC dal design molto bello... copiati da Apple? Alcuni si, altri NO. comunque che cosa mi interessa che siano copiati o meno se costano MENO?!

2) Perché non si blocca: ti ripeto per l'ennesima volta che nemmeno i miei PC si bloccano. Da Windows '98 in poi il sistema operativo è diventato sempre più stabile. I miei PC non si bloccano MAI. Se i Macofili vogliono attaccare i PC devono cambiare argomenti perchè i tempi di Windows '95 sono ormai passati (da circa 10 anni). Ti ricordo che i G4 con Panther che ho usato al corso di grafica si bloccavano spesso...

3) I virus, se uno è un po' avveduto, non si prendono. E comunque esistono gli antivirus. Il Mac non ha virus solo perché nessuno li scrive per Mac, non perchè il sistema operativo sia migliore. Sai, anche il virus è una conseguenza della diffusione massiccia di un sistema operativo...

4) La batteria del mio portatile dura 2 ore (è un PC del 2003, ora durano di più e la crescita è esponenziale di pari passo con i progressi della tecnologia). Quando finisce mi attacco semplicemente alla rete di casa. E' raro che usi il portatile per più di due ore, quindi di 5 ore e mezza di durata non me ne faccio nulla...

5) Ho 25.000 programmi bla bla bla... lo sanno tutti che per Windows ci sono molti più software che per Mac... e anche su PC l'open source prolifera ormai alla grande... E, soprattutto, cosa te ne fai di 25.000 programmi? Non dirmi che li usi o che li hai provati tutti...

6) Costa circa il 10% in più di un PC ma va il 100% in più: fatto sta che con 3500 euro mi compro un PC 2-3 volte più potente del tuo Mac... ah, e anche quello funziona il 100% in più!

7) Uso una tecnologia che vedremo sulle altre macchine tra 1 anno: e che me ne importa... se sulle altre macchine arriva tra 1 anno perché prenderla ora pagandola molto di più... la tecnologia attuale mi basta e avanza per fare videoediting professionale...

8) Scelgo il Mac come...: ognuno è libero di scegliere quello che gli pare. Una sola cosa: le critiche vanno fatte su fatti reali e non sui difetti di un sistema operativo di 10 anni fa che non esiste più.

9) Hanno scelto Mac altre 30.000.000 di persone...: la restante parte della popolazione MONDIALE, invece, ha scelto PC... tutti stupidi?

10) Come ha fatto una scuola in America: si sa come funzionano le gare d'appalto...

11) ...Final Cut Pro 5...: pensi che Premiere non venga aggiornato per supportare le medesime funzioni...? Tutti le aziende di produzione video che ho frequentato usano piattaforme PC dedicate (QEdit, etc.) per lavorare a livello professionale... Mai visto un Mac... tutti stupidi? Alcuni usano PC con Premiere per lavori più rapidi, ma comunque di livello professionale... tutti stupidi? Il 3D lo fanno su PC equipaggiato con Maya... chiedi ai tuoi amici della Darkside...

12) E la scelgo come ha scelto Apple anche l'Istituto Europeo di Design...: la scuola di grafica multimediale che ho frequentato usava Mac (quelli famosi che si inchiodavano) e sponsorizzava Mac a spada tratta... loro stessi, però, mi hanno detto che la scelta di usare Mac da parte del mondo della grafica professionale è un fatto di abitudine... Com'è che sul mio PC Photoshop viaggia alla grande e non ho MAI avuto problemi di compatibilità con i Mac delle tipografie presso le quali porto a stampare i file dei manifesti...?

13) E scelgo Apple perché usare un Mac è facile, divertente, e non frustrante...: io vorrei sapere quali sono questi fantomatici utenti Windows... per me usare un PC non è né difficile, né frustrante. Non formatto l'HD ogni due mesi, Windows XP è stabilissimo grazie alla tecnologia NT (usata da tutti i server del MONDO)... ti ripeto Windows '95 è acqua passata... aggiornatevi... Ho usato Mac e ho sperato con tutto me stesso di non doverli MAI più usare. Mi sono trovato malissimo a partire dai vostri bellissimi mouse dal design assolutamente ricercato, ma assolutamente ingestibili da un pdv pratico... mi pare che anche tu abbia un mouse logitech modello PC preso a parte... Le statistiche non si fanno prendendo solo i voti favorevoli, come fa Emilio Fede o il Cepu...

14) L'Asus di mio cognato ha 1 anno e mezzo e ha una batteria che ora gli dura 30 minuti, fa un rumore pazzesco perché scalda troppo, d'estate si blocca per il caldo e ha fatto una macchia nera sul tavolo di legno...: ehi ehi, frena... io ho un portatile IBM Thinkpad del 2003, la batteria dura 2 ore, non si blocca per il caldo e non mi ha mai fatto macchie nere... la Asus è una delle migliori marche di portatili... invece di sparare sempre sui PC non ti è venuto il sospetto che, magari, il PC di tuo cognato sia difettoso o che lui l'abbia trattato di m***a...? Come fai a basarti su argomentazioni del genere...? Va bene che il commercio è una truffa, ma una macchina come quella di tuo cognato non è commercializzabile... Se tuo cognato ha avuto sfiga non puoi pensare che TUTTI i PC siano fatto così...! E' ridicolo!

15) Io invece il mio portatile lo tengo sulle ginocchia a anche a Ferragosto...: se ti diverti a tenerlo sulle ginocchia fai pure... mai avuto problemi, comunque, a tenere il mio portatile sulle ginocchia a ferragosto

16) Lo posso rivendere in qualsiasi momento ad almeno 1.200 euro...: devi trovare però chi te li dà 1200 euro per un Mac usato, calcolando che con gli STESSI soldi, ti prendi un portatile PC NUOVO di ottima marca e decisamente più potente... Secondo te chi ci guadagna...?

Sono stufo di fare sempre gli stessi discorsi. Per me l'argomento è chiuso... non mi interessa convincerti, volevo solo ribadire le mie posizioni. Una cosa sola ti chiedo: se fai statistiche tieni conto sia di chi è contento che di chi è scontento del Mac (mi pare già di sentirti... "Nessuno che ha provato Mac è scontento"... vecchio, io sono uno di quelli che non si sono trovati bene e se vuoi ti porto la testimonianza di almeno altre 5-6 persone su un corso di 12 studenti, che la pensano come me...). Non basare le tue valutazioni su una tecnologia PC software e hardware vecchia di 10 anni... non è una cosa molto sensata... di acqua ne è passata tanta sotto i ponti.

Io ho provato PC e ho provato MAC a livello professionale. La mia scelta, per tutta una serie di ragioni (alcune delle quali sono esposte nei punti precedenti), è rimasta comunque orientata verso i PC e non ho nessuna intenzione di comprare un MAC nè ora nè mai. Un motivo ci sarà o sono completamente idiota? Tu, che spari a zero sui PC, hai mai provato a usarli a livello professionale...? Dalle argomentazioni che usi per criticarli mi pare che tu non conosca bene l'universo PC attuale... dire che i PC si bloccano poteva andare bene 10 anni fa, ma adesso è ridicolo, perché NON è vero.

Comunque se tu ti trovi bene con i MAC usa MAC..., chi se ne frega? L'importante è raggiungere i risultati nel miglior modo possibile con i mezzi con cui TU (o io o cesca o Slowly, etc.) ti trovi meglio. Il resto sono solo chicchere, magari appassionanti, magari stupide, ma chiacchere.

comunque la mia frase sui flipper era solo una battuta... fatto sta che i Mac sono pieni di lucine e jingle...

Luca :wink:
Avatar utente
nembocity
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 12 aprile 2005, 8:21
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da nembocity »

cesca ha scritto::cwm21: :cussing: :angry4: :angry5:
luca.... hai deciso di morire per caso???
come osi parlare male, prima di tutto del gran capo, secondo poi dei mac
:mumum: guarda nn voglio tirar fuori inutili discussioni... tu hai il PC ( :puke: ) noi il mac... io nn sfanculo il tuo.... ma ti prego (e parlo sul serio, divento odiosa + di quanto sono già ) lascia stare il mio makkino... ci siamo capiti??? se vuoi essere amico con me... altrimenti dillo subito che, salgo sul primo treno per verona con la mia pistolera :laughing5: :rightfighter4: :leftfighter1: :leftfighter5: :leftfighter7: :rightfighter5:
:D :P
Quelli che attaccano i PC sono gli utenti MAC che vogliono a tutti i costi dimostrare la superiorità della loro macchina. Una macchina può anche essere superiore all'altra, l'unica cosa che mi dà fastidio è che vengano dette cose false facilmente smentibili. Ognuno ha il diritto di difendersi o devo subire in silenzio.

comunque non ti preoccupare, la faccenda è tra me e Zeno. C'è ruggine di vecchia data sull'argomento...

Zeno, mi senti...? Verrò a prenderti. Questa città è troppo piccola per tutti e due... 8)
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

oheeee, la vogliamo smettere di avere ragione in tutto ecc??? Io la chiuderei sta discussione, perchè dobbiamo litigare per queste cretinate???
ognuno è esperto di giochi quanto lo è, non deve rinfacciarlo a tutti, anzi, non mi sembra un bel traguardo stare tutto il giorno davanti al computer, parlo anche di me stesso, perchè forse sto un pochino troppo davanti :roll:...
Bloccato