Piaggio PD-808

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Piaggio PD-808

Messaggio da Luke3 »

Ciao a tutti!
sbirciando in giro su airliners.net ho trovato il riferimento ad un piccolo bizjet Italiano della Piaggio, il PD-808. Ora, sappiamo tutti che la Piaggio ha dato in testa ai migliori costruttori di bizjet con il suo P180 avanti che essendo un turboprop beneficia di tutti i risparmi sui consumi ma ha le prestazioni praticamente di un aereo a turbina, risultando dunque comodo ed economico. Di questo PD-808 non avevo mai sentito parlare, e su airliners.net vi sono solamente 15 foto raffiguranti l'aereo, di cui nessuna che mostra il cockpit. Qualcuno sa niente di questo progetto?
A me sembra molto carino, un ibrido fra un Learjet 25 ed un Lockheed JetStar con due motori, ma da quel che vedo non ha avuto molto successo :D

http://www.airliners.net/search/photo.s ... nr_pages=2
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

davvero bello!! nuovo anche per me....
PPL (A)
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

macchè nuovo neanche per niente...l'ho visto a vigna di valle!!!certo è ridotto malino..
PPL (A)
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Ne hanno costruiti soltanto 28! Uno solo civile che casco durante una presentazione ad albenga nel 1964 o giù di li. Tutti gli altri li ha acquistati l'Aereonautica militare italiana e li ha fatti volare fino a pochi anni fa.

Veramente un gran cesso di aeroplano. Era una joint-venture con la Douglas.

Gli americani l'hanno progettato, e i genovesi l'anno costruito!
Con molta poca fortuna !

Saluti

Steve
wolly83

Messaggio da wolly83 »

Ci siamo accaparrati un progetto fallimentare a poco costo??? :P :P

Certo, ognuno ha i suoi gusti ma a me sembra proprio bruttino... :oops: :oops:
Black Magic

Messaggio da Black Magic »

Io l`ho visto dal vivo a Ciampino...
bello proprio non e` che fosse.
mi sembra che l`AM lo usasse per trasporto personale e vip e anche come piattaforma ECM.
poi l`hanno sostituito col falcon.
Avatar utente
Tixio
FL 150
FL 150
Messaggi: 1658
Iscritto il: 30 ottobre 2006, 13:08
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Tixio »

Guardati l'Avanti, poi mi dici... :wink:
Tixio®
********************
Un Ingegnere non vive, funziona
********************
Tixioland - Il mio diario di bordo

ImmagineImmagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Spero stiate scherzando. Il Piaggio Douglas 808 è stato un aereo magnifico, robustissimo, affidabile per quanto con prestazioni ridotte. Aveva l'ala del 326 e motori vivaci ma, a causa della aerodinamica non felice, non superava i 350 nodi. E' stato usato anche per trasporto VIP.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Maxx ha scritto:Spero stiate scherzando. Il Piaggio Douglas 808 è stato un aereo magnifico, robustissimo, affidabile per quanto con prestazioni ridotte. Aveva l'ala del 326 e motori vivaci ma, a causa della aerodinamica non felice, non superava i 350 nodi. E' stato usato anche per trasporto VIP.
Mi permetto di dissentire! Non aveva l'ala dell'MB 326 ti assicuro! I motori erano dei RR Viper della serie 500 e tutto erano, meno che vivaci.

Non è tato un successo commerciale in quanto aveva grossi problemi di autonomia e di carico pagante!

Per non far fallire il progetto, lo stato italiano attraverso l'AMI lo acquisì e lo mise in linea per attività di collegamento, radiomisure e una specie di piattaforma ECM. Il solo esemplare immatricolato civile ( il dimostratore della Piaggio) precipitò in atterraggio ad Albenga.

Il suo antagonista di quei tempi era l'HS 125 serie 100 e 300 della Hawker che montava gli stessi motori Viper e aveva le stesse certificazioni Far 23 e 25.
Soltanto che aveva 600 km di autonomia in più e volava alla stratosferica velocita di 480 Knots!

A me pare che il PD808 invece di essere un progetto vincente era un bell'autogol!

Saluti

Steve
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Eretiko tieniti pure le tue risate.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

Dai Maxx, vabbe' che qualche volta Eretiko va un po' sopra le righe, ma stavolta ti ha chiesto subito scusa....
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Il mio esimio collega Francesco ha solo espresso il suo pensiero e come al solito ci ha messo del suo. Ovviamente ritengo che in alcune occasioni le mie e le sue repliche nascono non solo dalle nostre opinioni, ma anche da esperienze "fatte e vissute".

Se rileggi molti dei nostri interventi abbiamo mosso critiche sempre e soltanto nei confronti di aeromobili sui queli abbiamo avuto esperienza diretta, sia operativa che manutentiva.

Un velivolo può piacere per il suo disegno e per le sue prestazioni , ma poi quelli che tutti i giorni ci lavorano intorno (piloti e tecnici ) conoscono molto bene le peculiarita e le caratteristiche, sia positive che negative della macchina.

Quindi se magari ci poniamo in contrasto con le opinioni di chi è semplicemente appassionato, non è certo per superiorità o altro, ma solo per rendere noti fatti e caratteristiche che difficilmente i non addetti ai lavori conoscono.

Poi se ci mettiamo anche un pizzico di humor.....

Saluti

Steve
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Da quello che dici alla canzonatura ci passa un oceano.
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Bah, ognuno è libero di scrivere quello che vuole! Personalmente non ritengo che l'amico Francesco ti abbia "canzonato" . Oltretutto si è anche scusato!

Comunque, ci pensero due+due volte a rispondere ad un messaggio, la prossima volta!

Saluti

Steve
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Tixio ha scritto:Guardati l'Avanti, poi mi dici... :wink:
Centomila volte meglio preferisco il 166, l'Avanti mi sembra uno scarafaggio, con tanto di ali... anche il rumore che fa mi ricorda uno scarafaggio in volo. :roll: :lol:

Oh, gusti personali. Non crocifiggetemi per aver espresso un punto di vista in materia. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Eretiko ha scritto: il PD808 è una cagata pazzesca!!!

saluti
Meglio o peggio della corazzata di fantozziana memoria?? :lol:
Nicolino
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

Snap-on ha scritto:... l'Aereonautica militare italiana e li ha fatti volare fino a pochi anni fa.
...
Errore!!!
Li ha fatti volare fino a pochi giorni fa! Ne ho visto uno in decollo da pratica di mare giusto venerdì scorso...
anch'io credevo li avessero già radiati.
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

super33 ha scritto:
Snap-on ha scritto:... l'Aereonautica militare italiana e li ha fatti volare fino a pochi anni fa.
...
Errore!!!
Li ha fatti volare fino a pochi giorni fa! Ne ho visto uno in decollo da pratica di mare giusto venerdì scorso...
anch'io credevo li avessero già radiati.
Credevo che fossero finiti tutti nei musei e in discarica!

Saluti

Steve
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Messaggio da Maxx »

Io ho letto su JP4 che i piloti, quando l'hanno radiato, erano comunque contenti della macchina che (parole testuali) aveva affrontato situazioni meteo limite come l'incontro di grosse formazioni di ghiaccio senza avere nessun problema. Certo, era lentissimo e aveva due ore di autonomia... Ricordo l'espressione usata dai piloti a proposito del "caciarone", e cioè che era stato "l'aereo giusto al momento giusto" per l'AM. Non sarà stato un fenomeno, ma forse neppure una schifezza. A Vigna di Valle ne ho visto uno in attesa di andare al caldo nel'hangar e fa la sua figura.
Snap-on

Messaggio da Snap-on »

Io però ricordo che fotografai a Vigna di Valle quest'esemplare che riportava come data dell'ultimo volo il 17 maggio 2003!

Immagine

Saluti

Steve
Avatar utente
super33
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 373
Iscritto il: 7 novembre 2006, 16:27
Località: Roma

Messaggio da super33 »

Snap-on ha scritto:Io però ricordo che fotografai a Vigna di Valle quest'esemplare che riportava come data dell'ultimo volo il 17 maggio 2003!

Saluti

Steve
Allora venerdì scorso dormivo... :?
Secondo google ci sono 500 metri circa dalla strada al raccordo in testata pista (avrei detto meno) e non ero fermo ma in auto, però avrei giurato che fosse un 808 prima di vedere la data nella foto. :roll:
Rispondi