la nuova livrea ItAli
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 28 marzo 2005, 16:31
la nuova livrea ItAli
il nuovo Do328Jet della ex Air Columbia, ora ItAli
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
- I-RAMA
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 6 ottobre 2004, 23:20
- Località: Gozzano (NO)
- Contatta:
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Piace pure a me
La livrea è veramente carina. Su che aeroporti opera ItAli?
Ciao, Leo


Ciao, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 756
- Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09
Su Milano Linate, Roma Fiumicino e Pescara: http://www.italiweb.itHeitorVillaLobos ha scritto:Piace pure a me![]()
La livrea è veramente carina. Su che aeroporti opera ItAli?
Ciao, Leo

- ras78
- 05000 ft
- Messaggi: 720
- Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
- Località: Camairago, Lodi
- Contatta:
Re: La Nuova Livrea ItAli
La prima volta che ho visto il loro MD82 pensavo avesse la livrea "muccata", dopo ho capito che erano nuvole 

- Skorpion
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 21:53
- Località: Lanciano
- Contatta:
Re: La Nuova Livrea ItAli
ce n'e' anche un'altra versione, cercate I-ACLH su airliners.net
- Skorpion
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 21:53
- Località: Lanciano
- Contatta:
- atene77
- 05000 ft
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
- Località: Melzo MI
Re: La Nuova Livrea ItAli
il MuccaD82 e' fermo a Orio al serio..BG,
in un piazzale, sinceramente l'ho visto per 3 giorni di fila in pausa pranzo (mia
)...secondo me,non lo utilizzano in questo periodo...e' nel piazzale di Orio dove un tempo sostavano quelli della Azzurra...e di Volare quando non ..volavano piu'..., lontano dal terminal...mah 
in un piazzale, sinceramente l'ho visto per 3 giorni di fila in pausa pranzo (mia


I-LOVE I-DAWS I-DAWW
- Max62
- 01000 ft
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:31
- Località: Bergamo
Re: La Nuova Livrea ItAli
Il DO328 è nato come turboprop, solamente prima della sua uscita di produzione ha cominciato a montare turbofan.
Quello in foto è un ex Gandalf, tempo fà lo si poteva vedere a Bergamo.
ciao a tutti
Massimo
Quello in foto è un ex Gandalf, tempo fà lo si poteva vedere a Bergamo.
ciao a tutti
Massimo
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: La Nuova Livrea ItAli
Probabilmente quello attuale sarà in sosta perchè viene usato per i charter o non c'è la necessità di usarlo, basta già l'altro che hanno 
Mi chiedo quanto debba spendere la compagnia ogni giorno per tenere fermo un aereo...

Mi chiedo quanto debba spendere la compagnia ogni giorno per tenere fermo un aereo...
- Skorpion
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 21:53
- Località: Lanciano
- Contatta:
Re: La Nuova Livrea ItAli
veramentela flotta e' composta da 3 md82 e 2 j328
- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: La Nuova Livrea ItAli
Luke3 ha scritto:Probabilmente quello attuale sarà in sosta perchè viene usato per i charter o non c'è la necessità di usarlo, basta già l'altro che hanno
Mi chiedo quanto debba spendere la compagnia ogni giorno per tenere fermo un aereo...
Ciao,
per spendere la compagnia non spende niente: è il mancato guadagno semmai

Ecco perchè avere un aeroplano di back-up è costoso. l'ideale sarebbe una macchina con un operativo limitato, "costruendolo" in funzione (all'incirca) del volato degli altri aeromobili, in modo tale da poter essere libero negli orari in cui gli altri aeroplani, invece, partono così da effettuare l'eventuale riprotezione.
In più, ci sarebbero anche altri vantaggi legati alle soste manutentive: ma questa è un'altra storia.
Salutoni
Enrico
- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: La Nuova Livrea ItAli
Max62 ha scritto:Il DO328 è nato come turboprop, solamente prima della sua uscita di produzione ha cominciato a montare turbofan.
Quello in foto è un ex Gandalf, tempo fà lo si poteva vedere a Bergamo.
ciao a tutti
Massimo
Ciao,
credo che due Do 328 Jet ex-gandalf si possano ammirare a Bergamo (molto cannibalizzato) ed uno a Brescia (moderatamente cannibalizzato).
Enrico
- Skorpion
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 21:53
- Località: Lanciano
- Contatta:
Re: La Nuova Livrea ItAli
naturalmente non stai parlando di quelli itali perche' stanno sempre a pescara. cosa intendi per cannibalizzato? ci mancano i pezzi?elarghi ha scritto:Max62 ha scritto:Il DO328 è nato come turboprop, solamente prima della sua uscita di produzione ha cominciato a montare turbofan.
Quello in foto è un ex Gandalf, tempo fà lo si poteva vedere a Bergamo.
ciao a tutti
Massimo
Ciao,
credo che due Do 328 Jet ex-gandalf si possano ammirare a Bergamo (molto cannibalizzato) ed uno a Brescia (moderatamente cannibalizzato).
Enrico
- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: La Nuova Livrea ItAli
[/quote]naturalmente non stai parlando di quelli itali perche' stanno sempre a pescara. cosa intendi per cannibalizzato? ci mancano i pezzi?[/quote]
E' corretto: quelli di Itali stanno volando e sono a Pescara.
Quelli di cui parlo io sono due Do 328 Jet con ancora la livrea Gandalf che ben prima del fallimento della compagnia erano già "al prato".
D-BGAB è a Bergamo e gli mancano entrambi i motori ed un cetinaio di parti: box di controlllo impianti, valvole, sensori, particolari interno cabina e via di seguito. Forse anche l'APU è mancante.
D-BGAS è a Montichiari anche lui senza i motori e con un 30-40 parti mancanti.
La poca affidabilità dei motori P&W Canada che si manifestava su motori arrivati a circa 4000-4500 cicli e la pressochè impossibilità di trovarne come ricambio (anche da prendere a nolo) ha costretto Gandalf a cannibalizzare i motori ancora efficienti su aeromobili che avevano un omtore non più efficiente.
Per quanto riguarda le altre parti cannibalizzate dobbiamo fare riferimento al fallimento della casa costruttrice: la Dornier. Siccome c'era un giudice che amministrava, prima dell'inizio di ogni manutenzione e prima di spedire un aparte di ricambio esigeva il pagamento anticipato.
Siccome sul piazzale c'era dapprima uno (D-BGAB) e poi due (D-BGAS) aeroplani, si preferì prendere le parti da questi. Ovviamente la cannibalizzazione è soggetta a preocedure ben specifiche per poterla fare.
Enrico
E' corretto: quelli di Itali stanno volando e sono a Pescara.
Quelli di cui parlo io sono due Do 328 Jet con ancora la livrea Gandalf che ben prima del fallimento della compagnia erano già "al prato".
D-BGAB è a Bergamo e gli mancano entrambi i motori ed un cetinaio di parti: box di controlllo impianti, valvole, sensori, particolari interno cabina e via di seguito. Forse anche l'APU è mancante.
D-BGAS è a Montichiari anche lui senza i motori e con un 30-40 parti mancanti.
La poca affidabilità dei motori P&W Canada che si manifestava su motori arrivati a circa 4000-4500 cicli e la pressochè impossibilità di trovarne come ricambio (anche da prendere a nolo) ha costretto Gandalf a cannibalizzare i motori ancora efficienti su aeromobili che avevano un omtore non più efficiente.
Per quanto riguarda le altre parti cannibalizzate dobbiamo fare riferimento al fallimento della casa costruttrice: la Dornier. Siccome c'era un giudice che amministrava, prima dell'inizio di ogni manutenzione e prima di spedire un aparte di ricambio esigeva il pagamento anticipato.
Siccome sul piazzale c'era dapprima uno (D-BGAB) e poi due (D-BGAS) aeroplani, si preferì prendere le parti da questi. Ovviamente la cannibalizzazione è soggetta a preocedure ben specifiche per poterla fare.
Enrico
- Skorpion
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 21:53
- Località: Lanciano
- Contatta:
Re: La Nuova Livrea ItAli
in pratica se alla itali servissero i ricambi avrebbero i guai...speriamo di no, o al max al posto dei j328 puo' usare sempre gli md82!
sarebbe un piacere vederli decollare da libp, fin ora non sono mai riuscito a vederli
PS:grazie per la esauriente spiegazione!
sarebbe un piacere vederli decollare da libp, fin ora non sono mai riuscito a vederli
PS:grazie per la esauriente spiegazione!
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: La Nuova Livrea ItAli
Si anche io sono curioso.......come si fa a non spendere tenendolo fermo?Eretiko ha scritto:elarghi ha scritto:Luke3 ha scritto:Probabilmente quello attuale sarà in sosta perchè viene usato per i charter o non c'è la necessità di usarlo, basta già l'altro che hanno
Mi chiedo quanto debba spendere la compagnia ogni giorno per tenere fermo un aereo...
Ciao,
per spendere la compagnia non spende niente: è il mancato guadagno semmai.
Ecco perchè avere un aeroplano di back-up è costoso. l'ideale sarebbe una macchina con un operativo limitato, "costruendolo" in funzione (all'incirca) del volato degli altri aeromobili, in modo tale da poter essere libero negli orari in cui gli altri aeroplani, invece, partono così da effettuare l'eventuale riprotezione.
In più, ci sarebbero anche altri vantaggi legati alle soste manutentive: ma questa è un'altra storia.
Salutoni
Enrico![]()
Mi dici come faresti a non spendere nulla, con l'aereo a terra?
Sono curioso
Ciao
Nicolino
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: La Nuova Livrea ItAli
Mi spieghi anche questa..elarghi ha scritto: La poca affidabilità dei motori P&W Canada che si manifestava su motori arrivati a circa 4000-4500 cicli e la pressochè impossibilità di trovarne come ricambio (anche da prendere a nolo) ha costretto Gandalf a cannibalizzare i motori ancora efficienti su aeromobili che avevano un omtore non più efficiente.
Su questo non nutro dubbi...elarghi ha scritto: Siccome sul piazzale c'era dapprima uno (D-BGAB) e poi due (D-BGAS) aeroplani, si preferì prendere le parti da questi. Ovviamente la cannibalizzazione è soggetta a preocedure ben specifiche per poterla fare.
Enrico
Nicolino
- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: La Nuova Livrea ItAli

Mi dici come faresti a non spendere nulla, con l'aereo a terra?
Sono curioso
Ciao[/quote]
Ciao,
il leasing a fine mese è da pagare. I tecnici che evntaulmente fanno le manutenzioni sono già stipendiati. A parte le spese di parcheggio non vedo altri grossi costi.
Le spese legate all'aeroplani ci sono, sia che la macchina voli sia che voli oppure no. Ho solo ritenuto più corretto, a mio avviso, dire cheun aeroplani fermo ha un "mancato guadagno".
Salutonio
Enrico
- elarghi
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 17 marzo 2006, 18:11
Re: La Nuova Livrea ItAli
Nicolino ha scritto:Mi spieghi anche questa..elarghi ha scritto: La poca affidabilità dei motori P&W Canada che si manifestava su motori arrivati a circa 4000-4500 cicli e la pressochè impossibilità di trovarne come ricambio (anche da prendere a nolo) ha costretto Gandalf a cannibalizzare i motori ancora efficienti su aeromobili che avevano un omtore non più efficiente.
elarghi ha scritto:
Ciao,
il motore che equipaggia i Do 328 jet + costruito da Pratt & Whitney Canada. A 3000 cilci c'è la revisione del fan. Le ispezioni boroscopiche agli stadi di turbina erano inizialmente a 5000 ore da nuovo ed intervallo a 2400 ore. Nel giro di un anno il programma di manutenzione ha ridotto l'intervallo ispettivo a 600 ore o giù di lì. Arrivati a circa 5000-6000 ore di volo e circa 4000-4500 cicli, in 8-10 mesi 4 motori erano da sbarcare per avaria e quindi necessitavano di uno "shop visit". Un motore era limitato a 50 cicli tra una boroscopica e l'altra.
Non si strovavano motori ne nuovi, ne revisionati da prendere a noleggio. Oltre a Gandalf c'erano anche altre compagnie in questo stato.
Se non erro, un mio amico, presente ad un convegno della stessa Pratt & Whitney Canada mi riportò che sui 170-180 motori prodotti, circa 40-45 erano in shop visit. In più, le shop visit duravano da 3 a 6 mesi.
Salutoni
Enrico
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
Re: La Nuova Livrea ItAli
Non ho ancora visto mucche in piazzola ad Olbia e tantomeno avranno basi operative qua!Le nostre basi operative di Pescara, Roma, Milano e Olbia ci permettono di essere presenti nelle tratte di maggiore importanza.
comunque ho visto che inizieranno a collegare olbia con Bari, Foggia, Perugia e Pescara da Aprile a prezzi altissimi!!!
Ho fatto un preventivo per un OW Olbia-Pescara a 167 euro tasse incluse!
Pazzi!
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
- Skorpion
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 21:53
- Località: Lanciano
- Contatta:
Re: La Nuova Livrea ItAli
e questo dove l'hai letto??Enricontrol ha scritto:Non ho ancora visto mucche in piazzola ad Olbia e tantomeno avranno basi operative qua!Le nostre basi operative di Pescara, Roma, Milano e Olbia ci permettono di essere presenti nelle tratte di maggiore importanza.
comunque ho visto che inizieranno a collegare olbia con Bari, Foggia, Perugia e Pescara da Aprile a prezzi altissimi!!!
Ho fatto un preventivo per un OW Olbia-Pescara a 167 euro tasse incluse!
Pazzi!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 458
- Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
- Località: Olbia
- Contatta:
Re: La Nuova Livrea ItAli
Giusto! Ho omesso di specificarlo.
Sul sito di Itali.
Sul sito di Itali.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
- Skorpion
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 21:53
- Località: Lanciano
- Contatta:
Re: La Nuova Livrea ItAli
io ho trovato solo 2 voli per aprile 2006 che vanno ad olbia...comunque potrebbero anche aggiornarlo quel sito, e' un anno che e' fermo cosi'...
- Skorpion
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 21:53
- Località: Lanciano
- Contatta:
Re: La Nuova Livrea ItAli
considera che il 16 aprile e' pasqua...comunque penso siano charter, e penso anche che olbia-foggia e olbia-perugia siano fatti con i j328 vsto che comunque i voli schewdulati vengono operati dal lunedi' al venerdi'
- Skorpion
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 21:53
- Località: Lanciano
- Contatta:
Re: La Nuova Livrea ItAli
gli md80 fin ora erano sprecati per i voli di linea psr-fco e fsr-lin per 2 motivi: psr e' a 1 ora e mezza di auto da roma, non conviene andare in aereo, e per lin c'e' gia' il volo airone operato con 732/3/4...sicuramente per i nuovi voli per venezia/nizza e torino useranno gli md82
poi come ho gia' detto dovrebbe esserci anche il volo foggia-linate (che non si sa quando parte) operato con j328 (pista corta a foggia)
poi come ho gia' detto dovrebbe esserci anche il volo foggia-linate (che non si sa quando parte) operato con j328 (pista corta a foggia)
- michael.costantini
- 01000 ft
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:48
- Località: roma
Re: La Nuova Livrea ItAli
ciao a tutti...bhe da quello che so il volo da fco x pescara è sempre pienotto..calcola che x una persona che deve andare in giornata a pescara da roma forse è piu conveniente prendere l'aereo...xche spendo 40euro de benza piu 24euro di casello e il viaggio a/r 5ore senza calcolare il traffico sul raccordo...dico questo sempre x una persona che si sposta in giornata.... mentre x foggia in passato esisteva la mitica FedericoII Airways che operava da foggia x fco con DO328...che bello che era..quindi il DORNIER a già "testato" la pista del Gino Lisa...voci di corridoio dicevano che la federico II è fallita a causa di strozzinaggio mafioso locale



olbia twr I-AI will report BRAVO for sex (46)
Malpensa twr I-AI Cazziglione (Castiglione)
collega donna: Malpensa twr India two one two flower(I2124)goodmorning
Malpensa twr I-AI Cazziglione (Castiglione)
collega donna: Malpensa twr India two one two flower(I2124)goodmorning
- Skorpion
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 21:53
- Località: Lanciano
- Contatta:
Re: La Nuova Livrea ItAli
Ecco i voli per la stagione estiva:
Nuovi Collegamenti ItAli Airlines
Dornier 328 Jet
Summer 2006
Operativi dal 3 Aprile 2006
freq. 1-2-3-4-5 9X480 FOG-MXP DEP. 06.45 ARR. 08.05
freq. 1-2-3-4-5 9X483 MXP-PSR DEP. 08.35 ARR. 09.50
freq. 1-2-3-4-5 9X470 PSR-TRN DEP. 10.20 ARR. 11.35
freq. 1-2-3-4-5 9X471 TRN-PSR DEP. 12.05 ARR. 13.20
freq. 1-2-3-4-5 9X452 PSR-LIN DEP. 13.50 ARR. 15.00
freq. 1-2-3-4-5 9X451 LIN-PSR DEP. 15.30 ARR. 16.40
freq. 1-2-3-4-5 9X482 PSR-MXP DEP. 08.25 ARR. 19.40
freq. 1-2-3-4-5 9X481 MXP-FOG DEP. 20.10 ARR. 21.30
freq. 1-2-3-4-5 9X401 PSR-FCO DEP. 06.45 ARR. 07.30
freq. 1-2-3-4-5 9X402 FCO-PSR DEP. 09.30 ARR. 10.15
freq. 1-2-3-4-5 9X453 PSR-VCE DEP. 10.45 ARR. 11.45
freq. 1-2-3-4-5 9X453 VCE-NCE DEP. 12.15 ARR. 13.30
freq. 1-2-3-4-5 9X454 NCE-VCE DEP. 14.40 ARR. 15.55
freq. 1-2-3-4-5 9X454 VCE-PSR DEP. 16.35 ARR. 17.35
freq. 1-2-3-4-5 9X407 PSR-FCO DEP. 18.05 ARR. 18.50
freq. 1-2-3-4-5 9X408 FCO-PSR DEP. 21.10 ARR. 21.55
+
Voli speciali Pasqua 2006
Collegamenti per Olbia dai seguenti Aeroporti:
Pescara-Olbia
Foggia-Olbia
Perugia-Olbia
Bari-Olbia
Nuovi Collegamenti ItAli Airlines
Dornier 328 Jet
Summer 2006
Operativi dal 3 Aprile 2006
freq. 1-2-3-4-5 9X480 FOG-MXP DEP. 06.45 ARR. 08.05
freq. 1-2-3-4-5 9X483 MXP-PSR DEP. 08.35 ARR. 09.50
freq. 1-2-3-4-5 9X470 PSR-TRN DEP. 10.20 ARR. 11.35
freq. 1-2-3-4-5 9X471 TRN-PSR DEP. 12.05 ARR. 13.20
freq. 1-2-3-4-5 9X452 PSR-LIN DEP. 13.50 ARR. 15.00
freq. 1-2-3-4-5 9X451 LIN-PSR DEP. 15.30 ARR. 16.40
freq. 1-2-3-4-5 9X482 PSR-MXP DEP. 08.25 ARR. 19.40
freq. 1-2-3-4-5 9X481 MXP-FOG DEP. 20.10 ARR. 21.30
freq. 1-2-3-4-5 9X401 PSR-FCO DEP. 06.45 ARR. 07.30
freq. 1-2-3-4-5 9X402 FCO-PSR DEP. 09.30 ARR. 10.15
freq. 1-2-3-4-5 9X453 PSR-VCE DEP. 10.45 ARR. 11.45
freq. 1-2-3-4-5 9X453 VCE-NCE DEP. 12.15 ARR. 13.30
freq. 1-2-3-4-5 9X454 NCE-VCE DEP. 14.40 ARR. 15.55
freq. 1-2-3-4-5 9X454 VCE-PSR DEP. 16.35 ARR. 17.35
freq. 1-2-3-4-5 9X407 PSR-FCO DEP. 18.05 ARR. 18.50
freq. 1-2-3-4-5 9X408 FCO-PSR DEP. 21.10 ARR. 21.55
+
Voli speciali Pasqua 2006
Collegamenti per Olbia dai seguenti Aeroporti:
Pescara-Olbia
Foggia-Olbia
Perugia-Olbia
Bari-Olbia
- Skorpion
- 01000 ft
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 25 luglio 2005, 21:53
- Località: Lanciano
- Contatta:
Re: La Nuova Livrea ItAli
purtroppo neanche questa estate vedremo gli md82 a psr, li useranno ancora come charter...
- Skycruiser
- 02000 ft
- Messaggi: 350
- Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
- Località: Bassano Del Grappa
Re: La Nuova Livrea ItAli
Ragazzi,scusate la domanda magari non molto intelligente..ma..se il motore che monta il 328 non è propriamente uno dei migliori incircolazione in termini di manutenzioni usura ecc..e l'aereo in sè non è di facile "gestione" per quanto riguarda la manutenzione,come mai itali ha scelto proprio quello????
Ci sarà pur stata un'alternativa a parità di prestazioni,no?
Non è come se si sia tirata un pò la zappa sui piedi?
Ci sarà pur stata un'alternativa a parità di prestazioni,no?
Non è come se si sia tirata un pò la zappa sui piedi?