Curiosità sui piloti di linea

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Alex82
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 112
Iscritto il: 19 giugno 2005, 21:42
Località: roma

Curiosità sui piloti di linea

Messaggio da Alex82 »

Anche se un po banale la domanda è la seguente: Una volta assunti dalla compagnia è quest'ultima a decidere se posizionarvi sul corto-medio o lungo raggio? Potete esprimere la preferenza? Ad esempio un pilota che conosco in AZ era prima comandante Alitalia su MD80 ed ora è passato sul 767. Quello che mi chiedo è:questo passaggio lo ha obbligato la compagnia?
Avatar utente
AZ055B-)
FL 200
FL 200
Messaggi: 2243
Iscritto il: 24 novembre 2006, 15:31
Località: Torino

Messaggio da AZ055B-) »

penso che dipenda in base a quale aeromobile si fa l'abiltazione(€€€€) :wink:
"Possiede i requisiti per il certificato medico della classe 1 con le eventuali limitazioni riportate" [VML]
Ospite

Re: Curiosità sui piloti di linea

Messaggio da Ospite »

Alex82 ha scritto:Anche se un po banale la domanda è la seguente: Una volta assunti dalla compagnia è quest'ultima a decidere se posizionarvi sul corto-medio o lungo raggio? Potete esprimere la preferenza? Ad esempio un pilota che conosco in AZ era prima comandante Alitalia su MD80 ed ora è passato sul 767. Quello che mi chiedo è:questo passaggio lo ha obbligato la compagnia?
Solitamente appena assunti si viene assegnati su aeromobili che effettuano il corto-medio raggio.
Successivamente si viene assegnati al lungo raggio, qui il pilota ha già più potere decisionale, infatti può o meno accettare di volare sulla macchina sulla quale viene assegnato.
Successivamente ritorni sul corto-medio raggio come cpt e per finire passi come cpt sul lungo raggio.

Diciamo che ogni compagnia adotta una propria politica, quella che ti ho appena descritto è adottata dalla nostra compagnia di bandiera, quest'ultima non credo possa far volare il pilota su determinate rotte o aeromobili contro la sua volontà, ci sono le eccezioni e le richieste personali dei naviganti in base le proprie esigenze.

ciao. :)
TKO

Messaggio da TKO »

tutto seguendo una fantomatica lista di anzianità.

scelte particolari si fanno solo in cambio di rinunce particolari. tutto gestito con rapporti personali con l'azienda.
Avatar utente
MDriver
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 11 ottobre 2005, 23:35
Località: Milano

Messaggio da MDriver »

Dipende in quale compagnia hai la fortuna di lavorare e di essere assunto...
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Messaggio da sognodivolare »

anche io me lo chiedevo purtroppo ieri tornando da un concorso ho visto un pilota di linea e gli ho chiesto qualche informazione per realizzare il mio sogno.....mi ha detto faresti meglio a cambiare sogno perchè oggi come oggi si spendono circa15000,00 euro per il brevetto e ore di volo e poi i giovani appena assunti guadagnano 1500 al mese :( :( :(
per favore qualcuno che smentisca quanto mi hanno detto
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Messaggio da I-FORD »

perchè oggi come oggi si spendono circa15000,00 euro per il brevetto e ore di volo
Smentisco, con meno di 50.000,00 Euro non te la cavi.
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Mah, recentemente mi hanno proposto un corso per il conseguimento dell'ATPL frozen per circa 90000 euro (durata corso non meno di 2 anni), con la certezza (in caso di conseguimento del brevetto), di iniziare a lavorare su executive e dunque la possibilità di acumulare ore di volo. Peccato, se me l'avessero prposto 5 anni fa ci avrei pensato molto seriamente, a costo di lavorare come lavapiatti per pagarmi parte dela scuola
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Messaggio da sognodivolare »

veramente?comunque avevo sbagliato cifra era 150000,00 euro.
dove hai trovato questa offerta?è per caso la mistral air di roma?se non lo è c'e pure questa scuola di volo il tutto dovrebbe venire sui 75000,00 e poi a quanto dicono ti inseriscono nel mondo del lavoro con un contratto di tre mesi rinnovabile, dove piloti aerei cargo e vieni retribuito
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

No, io sono di Milano

Comunque se si hanno degli agganci è meglio. Nel mio caso era un comandante di un jet privato conosciuto tramite amici...
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

E' un discorso di esperienza e scelte personali.

Obblighi, non ne esistono.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Messaggio da sognodivolare »

e questo comandante che scuola ti ha consigliato?italia o estero?
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

sognodivolare ha scritto:e questo comandante che scuola ti ha consigliato?italia o estero?
La scuola sarebbe stata l'aeroclub di Milano. Il suo FO aveva fatto tutto negli stati uniti (non mi chiedere dove perchè non lo so).
Comunque il succo della questione era che se avessi fatto tutto tramite lui, mi avrebbe garantito un posto nella aviazione executive. Poi il discorso non era andato avanti perchè a 25 anni mi considero ormai vecchio per intraprendere questa carriera. :?
Comunque un concetto era chiaro: uno può fare le scuole dove vuole ma se non ha gli agganci giusti è molto difficile riuscire a emergere. A meno che non si fa type rating e accumoli ore pagando di tasca sua; però, in questo caso, non ce la si cava con 90000 euro ;)
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

TKO ha scritto:tutto seguendo una fantomatica lista di anzianità.

scelte particolari si fanno solo in cambio di rinunce particolari. tutto gestito con rapporti personali con l'azienda.
Dici bene TKO! Fantomatica! :wink:
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
g740
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 20 novembre 2006, 23:36

Messaggio da g740 »

francesco.mi ha scritto:
sognodivolare ha scritto:e questo comandante che scuola ti ha consigliato?italia o estero?
La scuola sarebbe stata l'aeroclub di Milano. Il suo FO aveva fatto tutto negli stati uniti (non mi chiedere dove perchè non lo so).
Comunque il succo della questione era che se avessi fatto tutto tramite lui, mi avrebbe garantito un posto nella aviazione executive. Poi il discorso non era andato avanti perchè a 25 anni mi considero ormai vecchio per intraprendere questa carriera. :?
Comunque un concetto era chiaro: uno può fare le scuole dove vuole ma se non ha gli agganci giusti è molto difficile riuscire a emergere. A meno che non si fa type rating e accumoli ore pagando di tasca sua; però, in questo caso, non ce la si cava con 90000 euro ;)
Vecchio????? Ma stai scherzando??? Ti dico solo una cosa. Un carissimo amico è entrato in linea ( a gennaio 2007) alla veneranda età di 48 anni. Ha fatto sacrifici enormi e la passione per il volo non l'hanno mai fatto demordere. PROVACI CAVOLI!
Blue skies and soft landings
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Eh lo so...

...ma 90000 mila euro non sono propriamente 2 lire e sono stufo di dover dipendere ancora dai miei genitori. Chissà...io comunque non chiudo nessuna porta :wink:
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
zksimo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2286
Iscritto il: 22 maggio 2006, 7:17

Messaggio da zksimo »

aurum ha scritto:
TKO ha scritto:tutto seguendo una fantomatica lista di anzianità.

scelte particolari si fanno solo in cambio di rinunce particolari. tutto gestito con rapporti personali con l'azienda.
Dici bene TKO! Fantomatica! :wink:
ma è mai possibile che anche a sti livelli ci stanno le furbate???non ci si può credere....io me ne vado a fare il pescatore quando finisco la ferma quel che tiro su mangio sennò digiuno...sennò posso fare il politico almeno non lavoro e vivo gratis.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

zksimo ha scritto:
aurum ha scritto:
TKO ha scritto:tutto seguendo una fantomatica lista di anzianità.

scelte particolari si fanno solo in cambio di rinunce particolari. tutto gestito con rapporti personali con l'azienda.
Dici bene TKO! Fantomatica! :wink:
ma è mai possibile che anche a sti livelli ci stanno le furbate???non ci si può credere....io me ne vado a fare il pescatore quando finisco la ferma quel che tiro su mangio sennò digiuno...sennò posso fare il politico almeno non lavoro e vivo gratis.
la seconda che hai detto....
Avatar utente
vichinga
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 845
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26

Messaggio da vichinga »

comunque sulla storia dei 1500 euri al mese ho dei dubbi...
per lo meno in Ryanair anche per un FO appena entrato in Compagnia si parlava di uno stipendio buono...non da favola come quello di 1 Cpt, ma dato che un A/V appena assunto ne prende più o meno 1600 trovo impossibile uno stipendio così irrisorio per un pilota!!!!
:ahhhhhhhhhhhhhhhhh: Wild Simo :ahhhhhhhhhhhhhhhhh:

...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

Dal sito di Ryanair

1. Outstanding Earnings Potential

Ryanair Pilots are recognised as the best paid short haul pilots in Europe. Senior pilots in Ryanair have excellent remuneration packages as follows:




UK


Eurozone

Captains


Up to £100,000


Up to €130,000

First Officers (1,500 hrs)


Up to £70,000


Up to €80,000

At Ryanair there are no seniority lists and there are no complicated salary scales, you can expect to reach these amounts in 3 – 5 years, with more if you take on a line training role.
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Dipende in quale compagnia hai la fortuna di lavorare e di essere assunto...
Noi scegliamo.

Qui siamo al solito discorso fatto molte altre volte...

direi, che se vuoi per forza lavorare in italia, potresti inccappare in qualche "compagnia sciacalla" che applica contratti e condizioni ridicoli... che consiglio di evitare. Se proprio non ci riusciamo a staccare dal nostro bel "stivalone" al massimo accettare l'impiego per il tempo indispensabile per accumulare un po' di ore e poi via. MA... il problema è che ora molte di queste (tutte) richiedono il type pagato dal pilota a volte anche l'abilitazione in linea, e poi ti mettono a 1000/1500 euro al mese.. (max 2200 volando 100ore) senza motivo alcuno, perchè loro non hanno investito una cippa sul neoassunto. I soldi li fanno i dirigenti e spesso i cpt in pensione da altre compagnie che ci lavorano... (per dovere di cronaca vi ricordo che una colf regolarmente segnata che lavora con contratto ha una retribuzione di 1200/1500 netti, lavoro di tutto rispetto ma con responsabilità differenti)

mah... quindi occhio... alle vostre scelte strategiche e considerate la possibilità di andare all'estero per non "regalare" la vostra professionalità.

ciao
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
francesco.mi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1643
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 0:44
Località: Milano

Messaggio da francesco.mi »

mah... quindi occhio... alle vostre scelte strategiche e considerate la possibilità di andare all'estero per non "regalare" la vostra professionalità.
Quoto e straquoto!

Questo vale per tutte le professioni ;)
Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
Avatar utente
aurum
MD80 Captain
MD80 Captain
Messaggi: 1704
Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
Località: Veio

Messaggio da aurum »

francesco.mi ha scritto:Dal sito di Ryanair

1. Outstanding Earnings Potential

Ryanair Pilots are recognised as the best paid short haul pilots in Europe.

[smilie=to funny.gif]
Gubernator superfluus

Immagine Immagine
Avatar utente
Fab78
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 14 febbraio 2007, 21:10
Località: Sassari

Messaggio da Fab78 »

Garantisco che il discorso di Poker vale per tutte le attività lavorative...
se potete spostatevi all'estero, magari solo in europa...in fondo siete a un paio d'ore di volo da casa...
il fatto è che qua in Italia siamo troppo attaccati alla gonna della mamma... :binky:
Fabrizio[font=Trebuchet MS][/font][font=Georgia][/font][font=Georgia][/font]
Avatar utente
Dany80
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 29 luglio 2006, 16:36
Località: Palazzolo sull'Oglio (BS)
Contatta:

Messaggio da Dany80 »

sognodivolare ha scritto:anche io me lo chiedevo purtroppo ieri tornando da un concorso ho visto un pilota di linea e gli ho chiesto qualche informazione per realizzare il mio sogno.....mi ha detto faresti meglio a cambiare sogno perchè oggi come oggi si spendono circa15000,00 euro per il brevetto e ore di volo e poi i giovani appena assunti guadagnano 1500 al mese :( :( :(
per favore qualcuno che smentisca quanto mi hanno detto
Mah... 15000 sono magari leggermente abbondanti per il PPL... di sicuro non fai un commerciale con quei soldi... meno di 60-70000 non bastano di certo!
Ultima modifica di Dany80 il 19 febbraio 2007, 12:09, modificato 1 volta in totale.
Daniele
<br>
Immagine
Avatar utente
sognodivolare
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 376
Iscritto il: 12 febbraio 2007, 18:13
Località: palermo/ grand prairie tx

Messaggio da sognodivolare »

il comandante con il quale ho parlato qualche giorno fa e che mi ha detto che i piloti neo assunti guadagnano 1500 euro al mese max lavora presso la windjet.in più ha detto che anche i contratti sono molto precari si rinnovano ogni sei mesi se non di meno. siamo sicuri che questo non avviene anche all'estero?io per realizzare il mio sogno sarei pure disposto ad andare nel posto più scognito al mondo.....ero quasi riuscito a convincere i miei a fare un investimento su di me facendomi prendere il brevetto ma poi hanno sentito cosa mi diceva il comandante con cui ho parlato e hanno fatto una inversione di rotta :( :( :(
come posso fare per convincerli nuovamente?loro cercano delle certezze(nel senso che sarebbero disposti a fare il sacrificio economici solo se si ha la quasi certezza di trovare in tempi brevi il lavoro avendo anche una retribuzione adeguata) vi prego datemi dei consigli
Aces High
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 febbraio 2007, 23:48

Messaggio da Aces High »

g740 ha scritto:
francesco.mi ha scritto: Vecchio????? Ma stai scherzando??? Ti dico solo una cosa. Un carissimo amico è entrato in linea ( a gennaio 2007) alla veneranda età di 48 anni. Ha fatto sacrifici enormi e la passione per il volo non l'hanno mai fatto demordere. PROVACI CAVOLI!
Spero che tu mi legga...
..quello che scrivi detto cosi è ottimistico all'eccesso..

Dovresti specificare (tanto per non farci fare i film nel sonno..) chi lo ha assunto e su che velivolo, se aveva agganci, che durata di contratto, come ha fatto con il TR, se ha avuto una gran botta di c**o o se è stata una selezione normale. cavoli 48 sono tanti mi pare stranissimo che sia entrato cosi come un ragazzino.
Ciao!
Mascalzone
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 marzo 2007, 12:04

Messaggio da Mascalzone »

Come tutti sanno...
Per lavorare in Italia bisogna avere lo "sponsor" altrimenti nemmeno i 1500 al mese prendi.
Ciao a tutti e cercate lavoro all'estero k pagano il triplo.
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Curiosità sui piloti di linea

Messaggio da G3nd4rM3 »

Ciao a tutti!

Sto valutando l opzione d andare all estero o rimanere in Ita...

Qui costa un atpl frozen costa qlc tipo 55k€ a Roma Urbe...

Il discorso è che per lavorare qui...tornare dp aver preso le licenze all estero non so quanto senso abbia ecco perché so qui per kiedere consiglio a voi, infatti permettendo che il mio tetto max è 50€k, andando all estero, convertire e tornare qui(Ammesso che si riesca a non oltepassare il tetto max) c'è anche da fare il corso MCC e poi sta a me mandare il CV in giro...Mentre da quanto so...scegliendo una scola di volo qui pagati i 55k€ dopo c sono diverse possibilità che la scuola stessa invii il tuo CV a diverse comp affiliate, le quali da quanto so, offrono contatti del tipo "7 anni d'obbligo con causale se lasci pagi tutto il tr ma è a spese della comp"


A questo punto....mi kiedo....Sarà il caso di andare effettivamente all estero?
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Rispondi