guardate questo video..

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

E' un test Boeing.. Fa vedere che, anche se i finestrini del cockpit, per errore, non vengono bloccati correttamente, è possibile proseguire la procedura di decollo.
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Antonyair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 284
Iscritto il: 29 giugno 2006, 18:35

Messaggio da Antonyair »

penso che l'unico problema potrebbe essere per il pilota se porta il parrucchino....... :lol: :lol:
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

prova amettere fuori la mano!!! ti si stacca....
ma io credo che avessero solo un po' caldo :D
PPL (A)
1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

va beh, alla fine il rumore puo' essere fastidioso l'aria che entra in cabina non e' comunque eccessiva.
Se a 200Km/h spalachi il finestrino dell'auto mica succede nulla di grave
Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Messaggio da Aldus »

Pasquale ha scritto:ma poi si ritorna a terra?
Dipende.
Se riesci a chiuderlo dopo il decollo, il volo può proseguire normalmente.
Se invece non è possibile chiuderlo (magari per un guasto al meccanismo) allora devi tornare a terra per forza.
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

va beh, alla fine il rumore puo' essere fastidioso l'aria che entra in cabina non e' comunque eccessiva.
Se a 200Km/h spalachi il finestrino dell'auto mica succede nulla di grave
bè ora non so a quanto sale di preciso ma credo intorno ai 200knts che non sono proprio 200 km/h.. :wink:
PPL (A)
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Messaggio da Annalisa »

Antonyair ha scritto:penso che l'unico problema potrebbe essere per il pilota se porta il parrucchino....... :lol: :lol:
infatti....chissà che riscontro :mrgreen:
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
1-11
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 207
Iscritto il: 21 gennaio 2007, 18:13

Messaggio da 1-11 »

Azz 200 knts ????? Pensavo meno nella prima fase della salita

Comunque devo dire che in cabina non pare esserci un vento esagerato
TKO

Messaggio da TKO »

gli airbus 320 possono per limitations raggiungere un max di 200 kts con window open ... il problema è il frastuono !!! e altro ...
ricordiamo che così l'aereo non pressurizza ... o chiudi o ritorni a terra asap
Avatar utente
Giulio88
FL 200
FL 200
Messaggi: 2402
Iscritto il: 7 dicembre 2006, 1:10
Località: Roma

Messaggio da Giulio88 »

Penso intenda che non puoi assolutamente salire in quota dove prima di tutto l'aria è rarefatta è quindi a pressione molto più bassa di quella respirabile dall'uomo.
PPL (A)
Avatar utente
SicurezzaVolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 368
Iscritto il: 23 novembre 2006, 17:26
Località: LIMS

Messaggio da SicurezzaVolo »

Carino se non ti sei pettinato al mattino

Ma spiegano che si può volare e come si deve fare per assicurarsi la chiusura dei finestrini
TKO

Messaggio da TKO »

non pressurizza vuol dire che non riesce ad aumentare la pressione all'interno dell'aereo ( dato il finestrino aperto ).
l'aumento della pressione interna è voluto per ricreare un ambiente come se si fosse a 3000 piedi, mentre l'aereo magari è a 35000 piedi.
Avatar utente
Sgt
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 13 febbraio 2007, 17:28

Messaggio da Sgt »

Ma questo video è vero ?

Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Sgt ha scritto:Ma questo video è vero ?

Sì.
Ne avevamo parlato qui: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=5723
Rispondi