VISITA AL COCKPIT
Moderatore: Staff md80.it
- Alessio76
- 01000 ft
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 14:54
- Località: Varese
VISITA AL COCKPIT
Ciao,
mi sono appena iscritto per porvi subito una questione:
sono tornato ieri da un viaggio a Sharm con Eurofly e vista la mia passione per i simulatori di volo ho gentilmente chiesto sia all'andata che al ritorno di poter visitare il mio cokpit preferito, quello del A320!
Niente da fare: mi è stato risposto che dopo l'11 settembre non è più possibile fare alcuna visita, che le cabine sono blindate (questo lo sapevo) e che c'è un codice che solo le assistenti di volo possono conoscere e digitare per poter accedere alla cabina.
E io che già speravo di convincere i piloti ad assistere all'atterraggio...
Eppure ho letto di tante esperienze di volo in cabina! Quando ho fatto presente la cosa mi hanno guardato come un marziano o peggio ancora come un terrorista e la cosa mi è abbastanza dispiaciuta.
Avete qualche consiglio da darmi per realizzare il mio sogno in un prossimo viaggio? Qualche dritta su cosa dire?
Ho provato anche a farmi due chiacchere informali con le hostess (tra l'altro tutte giovani e molto carine...) per convincerle della innocenza della mia richiesta ma con scarsi risultati: secondo loro nessuna compagnia permette più visite al cockpit.
Grazie e ciao!
Alessio
mi sono appena iscritto per porvi subito una questione:
sono tornato ieri da un viaggio a Sharm con Eurofly e vista la mia passione per i simulatori di volo ho gentilmente chiesto sia all'andata che al ritorno di poter visitare il mio cokpit preferito, quello del A320!
Niente da fare: mi è stato risposto che dopo l'11 settembre non è più possibile fare alcuna visita, che le cabine sono blindate (questo lo sapevo) e che c'è un codice che solo le assistenti di volo possono conoscere e digitare per poter accedere alla cabina.
E io che già speravo di convincere i piloti ad assistere all'atterraggio...
Eppure ho letto di tante esperienze di volo in cabina! Quando ho fatto presente la cosa mi hanno guardato come un marziano o peggio ancora come un terrorista e la cosa mi è abbastanza dispiaciuta.
Avete qualche consiglio da darmi per realizzare il mio sogno in un prossimo viaggio? Qualche dritta su cosa dire?
Ho provato anche a farmi due chiacchere informali con le hostess (tra l'altro tutte giovani e molto carine...) per convincerle della innocenza della mia richiesta ma con scarsi risultati: secondo loro nessuna compagnia permette più visite al cockpit.
Grazie e ciao!
Alessio
Sò con certezza che ci vogliono piu' di 16 anni per visitarla lo dico perche' sono reduce di 4 voli in cabina, dovresti dire al pilota di farti fare il volo da subito e non quando sei in crociera, devi essere sicuro e coinciso quando parli e fare capire che ti interessa veramente, meglio ancora se conosci il pilota 

-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Parla con il COMANDANTE appena entri, prima di sederti... Appena entri nell'aereo chiedi alla Hostess che c'è ad accoglierti di poter salutare i piloti (sicuramente ti dirà di sì), vai a salutarli e chiedi loro se puoi fermarti..
Una volta decollati è praticamente impossibile (si blindano dentro) quindi l'unico modo è PRIMA del decollo, e se il Comandante acconsente sei a posto, essendo lui l'unica autorità a bordo che può decidere.
Una volta decollati è praticamente impossibile (si blindano dentro) quindi l'unico modo è PRIMA del decollo, e se il Comandante acconsente sei a posto, essendo lui l'unica autorità a bordo che può decidere.

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
- Andrea F.
- 10000 ft
- Messaggi: 1103
- Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
- Località: Venezia
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
E perché mai una hostess, appena entri, non dovrebbe permetterti di salutarlo? Stiamo scherzando? Tu devi dire alla Hostess che l'unica persona che può decidere a bordo è il Comandante, e sarà lui a decidere se vuole almeno SALUTARTI o no...
In caso digli che sei un utente di md80.it e che volevi salutare i piloti!! Dato che non siete ancora decollati non ci saranno problemi...
In caso digli che sei un utente di md80.it e che volevi salutare i piloti!! Dato che non siete ancora decollati non ci saranno problemi...

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Io personalmente non ho mai avuto questo problema, posso dire che ho sempre avuto la fortuna di capitare un equipaggio disponibilissimo a soddisfare le esigenze o come in questo caso le curiosità dei passeggeri.
Comunque è vero, la maggior parte delle volte, quando chiedi alle hostess se si potrebbe visitare la cabina, ti prendono per idiota
, i piloti tuttavia sono sempre entusiasti di ospitare qualcuno in cabina 
Comunque è vero, la maggior parte delle volte, quando chiedi alle hostess se si potrebbe visitare la cabina, ti prendono per idiota


- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Bhe come ha detto zeno, il segreto è quello di chiederlo sempre al comandante e non alle hostes o steward che siano, in quanto il pilota deve decidere. E poi, come ha detto zeno, gli assistenti di volo non ti possono vietare di salutare i piloti.
Sicuramente non conviene chiedere di assistere al volo dalla cabina se l'aereo è in forte ritardo, perchè i piloti, in quel caso, sono indaffaratissimi.
Sicuramente non conviene chiedere di assistere al volo dalla cabina se l'aereo è in forte ritardo, perchè i piloti, in quel caso, sono indaffaratissimi.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Concordo. Il metodo migliore è quello di contattare i piloti durante l'imbarco. Una volta stabilito il contatto puoi provare a chiedere se durante il volo è possibile visitare la cabina.
Cosi facendo il comandante puo' farti chiamare in modo discreto e senza far capire agli altri che stai andando a visitare il cockpit.
Se al contrario lo chiedi alla hostess, il comandante non ha modo di vedere prima chi sei e quasi sicuramente ti negherà l'accesso.
miyomo
Cosi facendo il comandante puo' farti chiamare in modo discreto e senza far capire agli altri che stai andando a visitare il cockpit.
Se al contrario lo chiedi alla hostess, il comandante non ha modo di vedere prima chi sei e quasi sicuramente ti negherà l'accesso.
miyomo
-
- Rullaggio
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18 dicembre 2004, 2:32
Anche a me piacerebbe passare del tempo in cabnina ma, dopo tutto, sono d'accordo con la politica di negare l'accesso al cockpit.
Alla fine il comandante (non conoscendo la persona) non può sapere quali siano le sue reali intenzioni e io al suo posto non rischierei mai.
L'unica sarebbe conoscerlo prima
Alla fine il comandante (non conoscendo la persona) non può sapere quali siano le sue reali intenzioni e io al suo posto non rischierei mai.
L'unica sarebbe conoscerlo prima

- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Be, a mio padre non ha mai avuto questo problema, anzi, lo invita proprio il comandante 
Purtroppo però, questo succede sempre quando io non ci sono
ma prima o poi dovrà pur succedere. Comunque smentisco la faccenda del codice per entrare: nel mio volo di ritorno da Budapest la porta era solamente chiusa e neanche a chiave, le assistenti di volo entravano e uscivano semplicemente aprendo la porta e lo facevano ogni 2 secondi!!
Forse sarà una cosa che solo alcune compagnie decidono di mettere...

Purtroppo però, questo succede sempre quando io non ci sono

Forse sarà una cosa che solo alcune compagnie decidono di mettere...
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Eccomi eccomi....ho un gran mal di testa.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
- angel.dust
- 02000 ft
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17 maggio 2005, 9:22
- Località: Roma
ciao a tutti invece questa e' la mia esperienza...... sul mio primo volo su a320 Roma - Madrid, ho chiesto al capo cabina se era possibile visitare la cabina, questo vi parlo del 2000 prima dei fatti dell 11/9. La risposta e' stata negativa ma appena gli ho detto che ero parante di un dipendente alitalia la sua risposta si e' modificata in questo modo...... Allora se mi aspetti qui, eravamo davanti alla cabina, parlo con il comandante..... 5 minuti dopo ero dentro... e sono rimasto dentro fino alla fine del viaggio...... 

- merlin
- 02000 ft
- Messaggi: 203
- Iscritto il: 13 maggio 2005, 18:47
- Località: Biella (BI)
- Contatta:
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Liuke ha scritto:...quando lo chiesi io di visitare la cabina, il comandante mi disse ma perche sei un dottore?



SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Slo, attento, Liuke ti sta per battere in stupidaggini 


Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Semmai un giorno avremo il piacere di conoscerci di persona, sarà mio piacere farti/vi visitare la cabina di pilotaggio... quella dell'80 non è molto comoda come quella dei flipper ma secondo me (...e non sono di parte
) ha molto più fascino!!
dico questo perchè anche io quando ero piccolo "rosicavo" troppo quando il comandante mi diceva che non era possibile... e l'11 settembre era ancora molto lontano...
ciao

dico questo perchè anche io quando ero piccolo "rosicavo" troppo quando il comandante mi diceva che non era possibile... e l'11 settembre era ancora molto lontano...
ciao
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Poker, lavori in Alitalia o Meridiana??

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
lunga storia...Zeno ha scritto:Poker, lavori in Alitalia o Meridiana??

-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- apa864
- 00500 ft
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 26 luglio 2005, 13:18
- Località: Aosta LIMW - ITALY
Le mie esperienze, tutte dopo l'11 settembre, sono state variabili; su compagnie piccole è più facile essere ospitati nel cockpit.
In un caso ho aspettato che il comandante arrivasse in aeroporto per presentarmi e spiegargli la mia passione per il volo simulato e chiedergli di poter volare nel cockpit; lui ha risposto che mi avrebbe fatto sapere; al momento dell'imbarco, avvicinandomi alla scaletta dell'aereo, ho avuto una botta di emozione vedendo la hostess che aspettava con la cuffia in mano; mi ha fatto entrare in cabina, abbassato lo strapuntino e ho potuto assistere all'accensione motori, rullaggio, decollo, salita e crociera, discesa, avvicinamento, atterraggio e parcheggio, il tutto accompagnato dalle spiegazioni del comandante e del F/O, che mi hanno illustrato dagli strumenti di bordo ai fusibili alle carte meteo, alle carte di avvicinamento.
Altre volte, con la stessa compagnia e lo stesso comandante non è stato possibile, altre ancora - stessa compagnia - mi hanno ammesso nel cockpit durante la crociera.
Un'altra volta (MD80 Alitalia) ho provato a chiedere alla hostess di chiedere al comandante di farmi visitare il cockpit, ma non mi ha mai riferito la risposta...
Concordo comunque che l'unica persona a cui rivolgersi è il comandante, in quanto autorità suprema su un aeromobile.
In un caso ho aspettato che il comandante arrivasse in aeroporto per presentarmi e spiegargli la mia passione per il volo simulato e chiedergli di poter volare nel cockpit; lui ha risposto che mi avrebbe fatto sapere; al momento dell'imbarco, avvicinandomi alla scaletta dell'aereo, ho avuto una botta di emozione vedendo la hostess che aspettava con la cuffia in mano; mi ha fatto entrare in cabina, abbassato lo strapuntino e ho potuto assistere all'accensione motori, rullaggio, decollo, salita e crociera, discesa, avvicinamento, atterraggio e parcheggio, il tutto accompagnato dalle spiegazioni del comandante e del F/O, che mi hanno illustrato dagli strumenti di bordo ai fusibili alle carte meteo, alle carte di avvicinamento.
Altre volte, con la stessa compagnia e lo stesso comandante non è stato possibile, altre ancora - stessa compagnia - mi hanno ammesso nel cockpit durante la crociera.
Un'altra volta (MD80 Alitalia) ho provato a chiedere alla hostess di chiedere al comandante di farmi visitare il cockpit, ma non mi ha mai riferito la risposta...
Concordo comunque che l'unica persona a cui rivolgersi è il comandante, in quanto autorità suprema su un aeromobile.
- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria
Io il breefing non l'ho fatto eppure ho fatto un atterraggio in cabina all'aeroporto di Bruxelles sul B737-300 della Sabena, ora Air Bruxelles.Francesco C ha scritto:Zeno ha scritto:E perché mai una hostess, appena entri, non dovrebbe permetterti di salutarlo? Stiamo scherzando? Tu devi dire alla Hostess che l'unica persona che può decidere a bordo è il Comandante, e sarà lui a decidere se vuole almeno SALUTARTI o no...
In caso digli che sei un utente di md80.it e che volevi salutare i piloti!! Dato che non siete ancora decollati non ci saranno problemi...![]()
Un approccio cosi aggressivo, caro Zeno, non ti porta dentro al flight deck, bensi al tuo posto seduto e cinturato.![]()
![]()
![]()
![]()
Semplicemente,
perchè in sede di breafing il Comandante gli ha detto, che non vuole "nessuno" nel flight deck, quindi il CA1, o 1L, piuttosto si fanno calpestare, ma tu NON entri.
![]()
Inoltre, per poter sedere in cabina ti deve essere fatto il breafing sulle emergenze, maschere, cinture,etcetc.
![]()
In ogni caso (se non istruiti diversamente) il permesso lo può dare solo il Comandante (se il 2° è in accordo)
P.S
Si chiamano Assistenti di Volo, maschi o femmine che siano, il Manuale Operativo li chiama Cabin o Flight Attendant.
![]()
Il termine hostess, è lasciato alle cassiere dei supermercati e per le fiere.
Ciao
Ciao
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
red white you are right;
red red you are dead.
- apa864
- 00500 ft
- Messaggi: 83
- Iscritto il: 26 luglio 2005, 13:18
- Località: Aosta LIMW - ITALY
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24