Alloggi equipaggio sopra la cabina

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Aces High
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 52
Iscritto il: 25 febbraio 2007, 23:48

Alloggi equipaggio sopra la cabina

Messaggio da Aces High »

Viaggiando su un 747 in fondo alla coda, zona bagni, vedo una porticina "Crew Only" con delle scale che portano "sopra".
Non entro ma vengo a sapere che sopra ci sono gli alloggi dell'equipaggio, ma "sopra" c'è ben poco spazio tra il soffitto e la fusoliera. Come sono fatti questi alloggi?

Cercavo (senza successo) delle foto di queste cuccette ma non ho trovato nulla. Avete link ?

n. d. staff: eliminati topic doppi (Maurice Ohana)
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Alloggi equipaggio sopra la cabina

Messaggio da Michele »

Aces High ha scritto:Viaggiando su un 747 in fondo alla coda, zona bagni, vedo una porticina "Crew Only" con delle scale che portano "sopra".
Non entro ma vengo a sapere che sopra ci sono gli alloggi dell'equipaggio, ma "sopra" c'è ben poco spazio tra il soffitto e la fusoliera. Come sono fatti questi alloggi?

Cercavo (senza successo) delle foto di queste cuccette ma non ho trovato nulla. Avete link ?

n. d. staff: eliminati topic doppi (Maurice Ohana)
Non mi ricordavo che il 747 avesse dei Crew Bunk in coda però in effetti pare essere così...

Fai comunque che in genere sono molto bassi tipo la mansardina dei camper per intenderci o anche come loculi da cimitero,non sò che paragone tu preferisca... :lol:

Non porto in dote foto...se le trovo le posto :D


n. d. staff: post modificato per inserire il link molto lungo nel testo (Bacione)
RMKS////
Avatar utente
Davide618
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 731
Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
Località: Biella

Messaggio da Davide618 »

Si chiamano Crew Rest Cabin ;) Questa è di un 747 della KLM

Immagine
Immagine
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Belle le cinture di sicurezza nei giacigli... cintura SEMPRE allacciata, misura di giusta prudenza! Come in automobile, insomma.
Avatar utente
Castorp
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 3 febbraio 2007, 21:48

Messaggio da Castorp »

Bacione ha scritto:Belle le cinture di sicurezza nei giacigli... cintura SEMPRE allacciata, misura di giusta prudenza! Come in automobile, insomma.
nei giacigli meglio le cinture di sicurezza che le cinture di castità!!!



:oops:



va be' stasera mi sento particolarmente cretino...

meglio se vado a dormire! :roll:
Il treno, ah, un treno è sempre così banale se non è un treno della prateria
o non è un tuo Orient Express speciale, locomotiva di fantasia.
L'aereo, ah, l'aereo è invece alluminio lucente, l'aereo è davvero saltare il fosso,
l' aereo è sempre The Spirit of Saint Louis ,Barone Rosso
e allora ti prende quella voglia di volare che ti fa gridare in un giorno sfinito,
di quando vedi un jumbo decollare e sembra che s'innalzi all'infinito.
Avatar utente
I-DISA
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 429
Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
Località: Roma

Messaggio da I-DISA »

Non c'e affatto poco spazio nella zona overhead di alcuni WB. Nella zona centrale più alta c'e' oltre un metro e mezzo di altezza che, per via dell'ampio raggio si riudce in maniera piuttosto lenta andando verso i lati. Considera che anche sui 777, sempre a richiesta, si possono installare i vani riposo equipaggi nella zona in alto della fusoliera, è il 777 ha una fusoliera un po' piu' stretta dei 747.

Anche il 787 avra tale opzione, e la fusoliera del 787 è piu' stretta sia di quella del 747 che del 777.

In genere per i vani riposo equipaggi si sacrificano un pochino le cappelliere, che comunque sui 777 sono enormi.

Foto esplicative:

777-200 Alitalia: ne ha uno piccolo dietro il cokpit ed uno molto grande dietro l'ala. Ogni letto è dotato di IFE. Forse un po troppo costoso, ma eccellente impianto.
http://www.airliners.net/open.file/0452468/L/

747-400 KLM: meno moderno di quello AZ, posto alla radice della deriva.
http://www.airliners.net/open.file/1133282/L/

777-200 Boeing: molto vicino a quello AZ
http://www.airliners.net/open.file/0863702/L/

A345 Singapore: Il 340 ha una fusoliera piuttosot rastremata e stretta, quindi si ruba un po' di spazio alla stiva
http://www.airliners.net/open.file/0725510/L/

A343 LH: un po' meno tecnologico. Anche qui si scende
http://www.airliners.net/open.file/0685080/L/

777-300 Ethiad: il migliore crew-bunk sulla piazza. Incredibile, splendido, avveniristico. Un corridoio nell'upper deck del 777 con ai lati i letti per l'equipaggio. Buttate un occhio...
http://www.airliners.net/open.file/1008034/L/

Accogliente...
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
Avatar utente
Challenger3
FL 150
FL 150
Messaggi: 1921
Iscritto il: 11 agosto 2006, 12:26
Località: ZSSS

Messaggio da Challenger3 »

Boeing 777 Crew Rest Areas


Door 1 Upper Crew Rest Area
[777-200ER/777-200LR/777-300ER; Option]
Immagine

Immagine


Door 3 Upper Crew Rest
[777-200ER/777-200LR; Option shown: 6 bunks; option 7 bunks, 8 bunks]
Immagine


Lower Crew Rest (LCR) Compartment
[777-200ER; option]
Immagine


Door 5 Upper Crew Rest Area
[777-300ER; Option shown: 8 bunks; option 10 bunks]
Immagine
Avatar utente
Norsk84
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 29 maggio 2006, 23:29
Località: 37° 4'58.56"N - 15°16'56.39"E
Contatta:

Messaggio da Norsk84 »

wow
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre..." A. Einstein
marcopolo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 235
Iscritto il: 28 agosto 2006, 18:34
Località: Treviso

Messaggio da marcopolo »

Meraviglioso.
Che aerei ne sono dotati?
Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare. (Friedrich Nietzsche)
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Messaggio da Limosky91 »

Troppo belle le cuccette della Ethiad, ma non so perchè, mi ricordano vagamente le ..............catacombe! Forse stasera ho bevuto troppo..........
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Messaggio da mormegil »

stupende davvero..
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

stupende, quella Eithad sicuramente ma anche quella Alitalia possiamo dire sia ai livelli di lusso "asiatico", molto meglio di quelle LH sugli Airbus che sembrano prigioni :D
Qualcuno ha documentazioni delle crew rest sugli aerei "classici" che adoro tanto tipo 747-200, DC-10 od MD-11?
Rispondi