Avro RJ85
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 10 marzo 2007, 15:34
Avro RJ85
E' il mio primo intervento sul forum, benché sia ormai un appassionato lettore da qualche mese.
Poiché a breve mi troverò a volare su un Avro RJ85 desideravo alcune notizie sul velivolo. Mi incuriosiscono la presenza di ben 4 motori su un aereo così piccolo e la posizione delle ali che da profano definisco strana.
Ho sempre viaggiato con Boeing 737, MD80 e Airbus A320/321. Ci sono delle differenze marcate?
Poiché a breve mi troverò a volare su un Avro RJ85 desideravo alcune notizie sul velivolo. Mi incuriosiscono la presenza di ben 4 motori su un aereo così piccolo e la posizione delle ali che da profano definisco strana.
Ho sempre viaggiato con Boeing 737, MD80 e Airbus A320/321. Ci sono delle differenze marcate?
- taglialuca
- 01000 ft
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 15 marzo 2006, 16:12
- Contatta:
io ho viaggiato l'estate scorsa su bae air dolomiti e ti devo dire che la differenza non si nota molto, l'aereo è piu basso rispetto al suolo rispetto ai modelli da te citati, mi ricordo che al momento della rotazione forse la fidderenza si sente un po, e anche in atterraggio i reverse non sono sui motori. questo è quello che m ricordo ma è meglio che aspetti gli esperti, il mio è un parere da normale passeggero. ciao e buon viaggio



volare in alto, sopra le nuvole
nuova vita negli USA....

nuova vita negli USA....
- Davide618
- 05000 ft
- Messaggi: 731
- Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
- Località: Biella
Esatto, il Jumbolino (questo è il suo soprannome) è privo di reverse, ma stai tranquillo che si ferma ugualmente. Le ali si trovano in alto rispetto agli altri aerei perchè gli consentono di decollare da piste corte e a volte non asfaltate; in questo modo i motori evitano di ingerire "porcherie".taglialuca ha scritto:io ho viaggiato l'estate scorsa su bae air dolomiti e ti devo dire che la differenza non si nota molto, l'aereo è piu basso rispetto al suolo rispetto ai modelli da te citati, mi ricordo che al momento della rotazione forse la fidderenza si sente un po, e anche in atterraggio i reverse non sono sui motori. questo è quello che m ricordo ma è meglio che aspetti gli esperti, il mio è un parere da normale passeggero. ciao e buon viaggio![]()
Con quale compagnia volerai?

-
- 00500 ft
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 10 marzo 2007, 15:34
Volerò Brussels Airlines con il volo Firenze - bruxelles. Era l'unica che mi faceva un prezzo decente, abitando io a Bologna. In effetti c'era la ryanair da Bergamo o da Treviso ai soliti orari improponibili. Per di più alla faccia della trasparenza dei prezzi ho prenotato il ritorno sulla compagnia irlandese e solo al momento dell'acquisto scopro che se voglio imbarcare il bagaglio, cosa ormai necessaria con le norme sui liquidi, devo pagareri 6 euro!!!
-
- 00500 ft
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 10 marzo 2007, 15:34
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
-
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57
Re: Avro RJ85
http://www.md80.it/approfondimenti/bae-avro/Viaggiatore ha scritto:E' il mio primo intervento sul forum, benché sia ormai un appassionato lettore da qualche mese.
Poiché a breve mi troverò a volare su un Avro RJ85 desideravo alcune notizie sul velivolo. Mi incuriosiscono la presenza di ben 4 motori su un aereo così piccolo e la posizione delle ali che da profano definisco strana.
Ho sempre viaggiato con Boeing 737, MD80 e Airbus A320/321. Ci sono delle differenze marcate?

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
La verità vi renderà liberi. (Goethe)
Leonardo
er.tupolone@yahoo.it