Piccolo aereo si schianta sopra Varese, morto pilota
Moderatore: Staff md80.it
- wing05
- 10000 ft
- Messaggi: 1172
- Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
- Località: LIDT
Piccolo aereo si schianta sopra Varese, morto pilota
VARESE - Quella manovra la eseguiva come quasi quotidianamente ma oggi pomeriggio qualcosa e' andato storto ed e' possibile che proprio un problema seguito al rilascio dell'aliante, che aveva trainato fino a pochi istanti prima, sia all'origine dello schianto di un piccolo aereo a motore sul Campo dei Fiori di Varese, in cui ha perso la vita un pilota esperto.
Francesco Tamborini, 53 anni, di Gallarate, era vice presidente dell'Aero Club 'Adele Orsi' di Calcinate del Pesce, dalla cui pista in riva al lago era decollato alle 14:37. Lo schianto e' avvenuto una decina di minuti dopo.
Raggiunta la zona a nord di Varese, Tamborini (che era solo sul velivolo) ha sganciato l'aliante. Pochi istanti dopo, come e' stato finora ricostruito, e' caduto in picchiata sul versante della montagna, nel bosco. Nell'impatto l'aereo, un Maule, ha preso fuoco, non lasciando scampo al pilota, morto carbonizzato fra le lamiere.
Proprio la colonna di fumo denso ha richiamato l'attenzione di un altro pilota e del personale al lavoro nel vicino osservatorio astronomico: sono scattati i soccorsi, mentre il pilota dell'aliante faceva ritorno allo stesso aeroporto di Calcinate del Pesce. Sull'incidente e' stata ora aperta un'inchiesta dalla Procura di Varese, condotta dai carabinieri, mentre l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha gia' disposto una indagine tecnica e ha inviato sul posto un suo investigatore.
I soccorsi non sono stati agevoli. Il punto in cui l'aereo si e' schiantato dista parecchio da strade e sentieri, per raggiungere in auto la vetta da Varese occorrono almeno venti minuti: il personale del '118' vi e' giunto con l'elicottero, mentre vigili del fuoco (con una squadra per il soccorso alpino) e carabinieri a un certo punto hanno dovuto proseguire a piedi.
La notizia dell'incidente ha raggiunto immediatamente i piloti e i lavoratori dell'aero club varesino, un punto di riferimento per gli appassionati di volo senza motore che da queste parti sono numerosi e si ritrovano soprattutto nel fine settimane. Poca voglia di parlare, oggi, al 'Volo a vela', dove e' attiva una delle piu' frequentate scuole di brevetto italiane. Per tutti Francesco era una persona ''disponibile e con tanta energia''.
ANSA 17/03/2007 19:29
Francesco Tamborini, 53 anni, di Gallarate, era vice presidente dell'Aero Club 'Adele Orsi' di Calcinate del Pesce, dalla cui pista in riva al lago era decollato alle 14:37. Lo schianto e' avvenuto una decina di minuti dopo.
Raggiunta la zona a nord di Varese, Tamborini (che era solo sul velivolo) ha sganciato l'aliante. Pochi istanti dopo, come e' stato finora ricostruito, e' caduto in picchiata sul versante della montagna, nel bosco. Nell'impatto l'aereo, un Maule, ha preso fuoco, non lasciando scampo al pilota, morto carbonizzato fra le lamiere.
Proprio la colonna di fumo denso ha richiamato l'attenzione di un altro pilota e del personale al lavoro nel vicino osservatorio astronomico: sono scattati i soccorsi, mentre il pilota dell'aliante faceva ritorno allo stesso aeroporto di Calcinate del Pesce. Sull'incidente e' stata ora aperta un'inchiesta dalla Procura di Varese, condotta dai carabinieri, mentre l'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha gia' disposto una indagine tecnica e ha inviato sul posto un suo investigatore.
I soccorsi non sono stati agevoli. Il punto in cui l'aereo si e' schiantato dista parecchio da strade e sentieri, per raggiungere in auto la vetta da Varese occorrono almeno venti minuti: il personale del '118' vi e' giunto con l'elicottero, mentre vigili del fuoco (con una squadra per il soccorso alpino) e carabinieri a un certo punto hanno dovuto proseguire a piedi.
La notizia dell'incidente ha raggiunto immediatamente i piloti e i lavoratori dell'aero club varesino, un punto di riferimento per gli appassionati di volo senza motore che da queste parti sono numerosi e si ritrovano soprattutto nel fine settimane. Poca voglia di parlare, oggi, al 'Volo a vela', dove e' attiva una delle piu' frequentate scuole di brevetto italiane. Per tutti Francesco era una persona ''disponibile e con tanta energia''.
ANSA 17/03/2007 19:29
I-SMTN. Mauro

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli

Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20407
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Hanno appena fatto vedere un servizio su questo incidente sul Tg3 Lombardia 
Sono molto rattristato da questo triste evento

Paolo

Sono molto rattristato da questo triste evento


Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- vihai
- 10000 ft
- Messaggi: 1163
- Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48
Re: Piccolo aereo si schianta sopra Varese, morto pilota
All'inizio senti raccontare le storie di conoscenti che hanno avuto qualche incidente dagli altri soci del club, oggi è capitato a me di non veder tornare in aeroporto una persona che era lì fino a pochi minuti prima.
Che brutta cosa... non so come esprimere come mi sento.
A chi interessasse, pare che l'aliante trainato abbia manovrato convinto di aver sganciato il cavo e probabilmente si è trovato in un istante a sollevare la coda del trainatore con tale violenza da strappare il cavo e con tutta probabilità facendolo avvitare ad un'altezza dal suolo insufficiente per la manovra di rimessa.
Prendete comunque la descrizione con le molle, le ricostruzioni si faranno in seguito... le mie sono solo voci riportate, semmai, se così è successo, prendiamolo come insegnamento dell'importanza di controllare e ricontrollare la procedura di sgancio dal traino.
Che brutta cosa... non so come esprimere come mi sento.
A chi interessasse, pare che l'aliante trainato abbia manovrato convinto di aver sganciato il cavo e probabilmente si è trovato in un istante a sollevare la coda del trainatore con tale violenza da strappare il cavo e con tutta probabilità facendolo avvitare ad un'altezza dal suolo insufficiente per la manovra di rimessa.
Prendete comunque la descrizione con le molle, le ricostruzioni si faranno in seguito... le mie sono solo voci riportate, semmai, se così è successo, prendiamolo come insegnamento dell'importanza di controllare e ricontrollare la procedura di sgancio dal traino.
- Jacopo
- 10000 ft
- Messaggi: 1098
- Iscritto il: 28 agosto 2006, 15:00
- Località: Tra le nuvole (di Padova)
- marcoferrario
- 05000 ft
- Messaggi: 822
- Iscritto il: 29 luglio 2006, 14:59
- Località: Near LILN
Ero all'aeroclub ieri, volevo fare un volo in aliante ma il mio amico non usciva perchè il tempo stava peggiorando. Uscendo dall'hangar gli ho detto: dai, so che non si potrebbe, ma chiedigli se mi porta sul trainatore quando va fino ai 1000 metri. Il mio amico mi ha risposto: "peccato, sta già partendo, altrimenti chiedevo di farti salire".
Quel trainatore non è più rientrato.....
Quel trainatore non è più rientrato.....
Marco
Paragliding flyer
Paragliding flyer
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Accidenti.marcoferrario ha scritto:Ero all'aeroclub ieri, volevo fare un volo in aliante ma il mio amico non usciva perchè il tempo stava peggiorando. Uscendo dall'hangar gli ho detto: dai, so che non si potrebbe, ma chiedigli se mi porta sul trainatore quando va fino ai 1000 metri. Il mio amico mi ha risposto: "peccato, sta già partendo, altrimenti chiedevo di farti salire".
Quel trainatore non è più rientrato.....

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta: