ad agosto voglio andare a New york...ce la farò??

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
elucchia
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 18 marzo 2007, 22:15

ad agosto voglio andare a New york...ce la farò??

Messaggio da elucchia »

Eccomi qui,
una fifona che Vuole andare a New York, ma non sa se ce la farà a stare nove ore su un aereo.

Non sarà il mio primo volo, ho già volato circa quindici volte (voli con durata massima di 2 ore) e mai sono stata serena su un aereo.

Io sono affascinata dai viaggi e dagli aerei, ma non riesco a stare tranquilla quando ci sono sopra. Sono la prima che organizza viaggi e voli, ma appena entro in aeroporto inizio ad avere paura...

Io su un aereo:

1. penso: come fanno tutti gli altri a stare così sereni qui dentro mentre io sono così tesa e vedo tutto come un pericolo??

2. guardo ogni 5 minuti l'orologio, aspettando il momento dell'atterraggio

3. mi da più fastidio la crociera piuttosto che il decollo o l'atterraggio...preferisco i movimenti che conosco già piuttosto che il viaggio tutto uguale che non passa mai

4. ovviamente non guardo giù dal finestrino...un pò perchè soffro di vertigini e vedere tutto così piccolo mi fa sentire troppo alta e quindi le gambe tremano...un pò perchè sono talmente in tensione che non riesco a fare niente

come farò ad arrivare a New York??


ema
hirundo

Messaggio da hirundo »

Ciao Ema! Certo che ce la farai ad andare a NY: la partenza non è imminente e c'è tempo per sconfiggere la paura e imparare a godere il viaggio, tutto il viaggio, volo compreso :D, serena come gli altri passeggeri.
Intanto pensa a 9 ore di una giornata qualunque: non sono poi così interminabili. Se riesci a rilassarti quanto basta per leggere o guardare un film o anche solo chiacchierare un po', il volo passa presto... o per lo meno, non sarà pesante come potresti immaginarlo prima di provare. Tieni presente che l'aereo con cui fai un viaggio così lungo è di solito grande e comodo, ti dà maggior possibilità di muoverti, fare due passi (cosa consigliata, tra l'altro), distrarti con film, musica, giochi. E poi vale la pena di sopportare un pochino per raggiungere la meta, no?

Intanto ti va di raccontare qualcosa di più della tua paura e del viaggio che farai? Temi che l'aereo cada, di star male durante il volo, di non riuscire ad imbarcarti...? Sarai sola o in compagnia? Già prenotato :D?
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

Ema....io ho il tuo stesso desiderio che per un motivo e l'altro non ho ancora avuto modo di soddisfare. Avessi la possibilità ti accompagnerei, perchè ho proprio tanta voglia di andare negli States ed in particolare a NY. Io se fossi in te cercherei di distrarmi un pò, magari pensando alla meravigliosa vacanza/soggiorno per studio/soggiorno per lavoro che mi attende, cercando di studiare ben ben il programma quotidiano delle cose da fare (troppe). Oppure mi porterei un bel libro da leggere, degli appunti, oppure qualche gioco da viaggio da fare con i tuoi compagni di viaggio. Insomma trovare qualcosa per tenere la mente impegnata e far volare in tutti i sensi le ore di volo. Che detto, sinceramente, mi sembrano sempre troppo poche.
Sperando di incontrarci a Manhattan...
Nicolino
Nicolino
lapsus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 14:30

Messaggio da lapsus »

colgo l'occasione per fare una domanda a tema
è consigliabile per chi, come elucchia e me, ha paura di volare affrontare un volo di tante ore?

io ce la sto mettendo tutta per superare questo handicap ma quando penso alle traversate atlantiche non mi reggono le gambe
penso alle turbolenze che, almeno nella mia mente, sono un evento obbligato nei voli intercontinentali
mi terrorizza l'idea di dover controllare la fobia del volo per 8 10 ore

temo di non farcela e questo mi crea enormi problemi e imbarazzi
soprattutto perchè il mio ragazzo non vede l'ora di partire e ogni volta che salta fuori l'argomento io faccio la vaga e mi sento osservata con riprovazione :|

confido nei vostri sempre preziosi consigli :roll:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

C'è un particolare che secondo me vale la pena tenere presente in questi casi.

Pur nelle difficoltà datevi dall'ansia, archiviare un volo molto lungo, farà sembrare i successivi una passeggiata!

Cioè, cosa rappresenterà per voi un volo locale (di al massimo 2 ore, dunque), dopo averne fatto uno di quasi 10?

Secondo me aiuterebbe per il futuro, anche se è da vedere come lo si affronterebbe, sin da subito, per tutte le ore cui obbliga.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
hirundo

Messaggio da hirundo »

Quoto Slow, avere all'attivo un volo lungo sarà sempre d'aiuto per affrontare i successivi. Inoltre, immagino che dopo un po' che si è in volo anche le persone più timorose necessariamente prendono confidenza con le sensazioni, i rumori, l'ambiente della cabina e di conseguenza l'ansia o le paure si attenuano... ma qui ci vorrebbe una testimonianza diretta (io che volerei ad oltranza non faccio testo :mrgreen:). L'importante, secondo me, è cogliere l'occasione per volare, perchè evitarla significa rimandare il problema ed archiviare una "sconfitta", e questo non aiuta di certo.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Io penso che, lungo o corto che sia il volo, la cosa più importante è prepararsi prima per quanto possibile, in modo da saper interpretare almeno alcune delle cose che succedono e dei rumori che si sentono a bordo.
L'ignoto o l'incompreso dà ansia, è normale; e da questo punto di vista una bella lettura dei topic di questa sezione potrebbe essere un buon aiuto (Ema: da qui ad agosto fai in tempo ad impararteli a memoria! :D).

Personalmente, trovo che un volo lungo non sia diverso da uno breve, è solo... lungo! Però ci sono un sacco di cose che si possono fare per far passare il tempo (mangiare, dormire, vedere film, fare giochini, leggere, alzarsi e muoversi un po', chiacchierare con i vicini...) che alla fine il tempo passa senza grandi problemi. In più, gli aerei che fanno voli lunghi sono grandi, e quindi l'ambiente è molto più ampio di quello dei "piccoli" che vanno in giro per l'Europa. Inoltre, essendo l'aereo più grande, tutti i movimenti e gli eventuali scossoni si avvertono meno.

Detto questo Ema, ti rinnovo l'invito a leggere gli altri topic di questa sezione, così si comincia a "smazzare" il punto n. 1; naturalmente, facci tutte le domande che ti vengono in mente.
Dai, che a NYC ci vai!

------------------------
@lapsus: chi l'ha detto che sull'Atlantico le turbolenze sono inevitabili? Ho fatto molti voli intercontinentali, spesso senza il minimo problema o sbattimento significativo.

Per il resto anche per te vale l'invito a raccontarci meglio i tuoi dubbi; meglio forse nel topic che avevi già aperto, per non fare confusione fra domande e risposte.
lapsus
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 25 ottobre 2006, 14:30

Messaggio da lapsus »

:salute: sarà fatto!


grazie ;-)
elucchia
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 18 marzo 2007, 22:15

Messaggio da elucchia »

Eccomi,
vi ringrazio per gli spunti di riflessione che mi avete dato.
Io che sull'aereo mi sento in difficoltà, vedo dura trascorrere le otto-nove ore.
Io non ho una paura specifica, è un'ansia generale ...è la sensazione di non essere sicura ed è per questo che non mi alzo, faccio fatica a concentrarmi se leggo, non mi rilasso mai ecc...
Però confido nel vostro aiuto, inquanto, come ho scritto nel titolo io VOGLIO andare in america, perchè si sposa mia cugina e credo sia un'occasione da non perdere.

ps: tra l compagnia Virgin e Air France quale mi consigliate?

Alla prossima e grazie!

ema
marti81
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 15 febbraio 2007, 17:32

Messaggio da marti81 »

ciao Elucchia,
io di consigli non te ne posso dare molti dal momento che ho il tuo stesso problemino.... però volevo darti la cosidetta "pacca sulla spalla".
io quel volo per Ny l'ho prenotato, parto a giugno, e nonostante l'ansia che ogni tanto mi assale sono già soddisfatta. continuo a ripetermi che non posso rinunciare perchè ho troppa voglia di conoscere posti e persone nuove.
elucchia
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 18 marzo 2007, 22:15

Messaggio da elucchia »

Hai proprio ragione Marti,
è più forte la voglia di andare che la paura...però ancora non ho prenotato, il matrimonio è il 25 agosto!!
Rispondi